Ricognizione sui programmi 2016 (D.Lgs. 118/11) RICOGNIZIONE SUI PROGRAMMI ANNO 2016

Documenti analoghi
SOCCORSO CIVILE. Composizione contabile della Missione 2016

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/COMPETENZA

REGIONE PUGLIA COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELLE SPESE TRA MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2017

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2017

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2016

VERIFICA STATO ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2014 Anno 2014

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

Totale. 1 di 23. MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione. Uscite per conto terzi

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

ALLEGATO 4. Anno Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

ALLEGATO 5. Anno Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

Piano degli indicatori di bilancio

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

VARIAZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI - ESERCIZIO 2018 SPESE CORRENTI - IMPEGNI

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti

Piano degli indicatori di bilancio

Allegato B. Variazioni al Bilancio di previsione finanziario Spesa (Art.1)

TOTALE Spese per incremento attività finanziarie. Concessione crediti di breve termine. Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

Comune di FERMO Prov.FM

COMUNE DI PELAGO Prov.FI

TOTALE Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione. TOTALE Missione 02 Giustizia. Allegato n. 4/c

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

COMUNE DI STRA Prov.VE

AUTORITA' IDRICA TOSCANA Prov.FI

Print to PDF without this message by purchasing novapdf (

COMUNE DI PIANELLO DEL LARIO Prov.CO

PIANO DEGLI INDICATORI AL BILANCIO DI PREVISIONE

ALLEGATO A9 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

Piano degli indicatori di bilancio

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

Piano degli indicatori di bilancio

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE VARIAZIONI ALLE SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI VARIAZIONE PREVISIONI DI COMPETENZA

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti

Elenco residui passivi presunti da trasmettere al tesoriere in caso di esercizio provvisorio

Disavanzo d'amministrazione 0,00 0,00. residui presunti. previsione di competenza ,47 previsione di cassa ,69

Acquisto beni di consumo e materie prime

Elenco residui passivi presunti da trasmettere al tesoriere in caso di esercizio provvisorio

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELL'ENTRATA TRA TIPOLOGIE E TITOLI CASSA VARIAZIONE 2018 VARIAZIONE 2019 VARIAZIONE 2020

Bilancio di previsione esercizi Esercizio 2019 Esercizio 2020

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) Capacità di pagamento: Previsioni cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui)

PROSPETTO CONCERNENTE LA COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

COMUNE DI TOLFA. Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

COMUNE DI CORCIANO Prov.PG

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) ESERCIZIO 2018 ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020

Bilancio di previsione esercizi Esercizio 2019 Esercizio 2020

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

TOTALE Missione 01 Servizi. TOTALE Missione 02 Giustizia. Allegato n. 4/d

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - PLURIENNALE (P)

ALLEGATO D VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE SPESE. Pagina 1 VARIAZIONI DI COMPETENZA ANNO 2020 VARIAZIONI DI COMPETENZA ANNO 2021

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3)

Pag.1. COMUNE DI FORLIMPOPOLI Prospetto delle Spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati- Esercizio finanziario: 2017 Anno: 2017

Pag.1. COMUNE DI FORLIMPOPOLI Prospetto delle Spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati- Esercizio finanziario: 2018 Anno: 2018

Allegato 2.2 Prima variazione al Bilancio di Previsione Pluriennale per il triennio Variazioni Uscite esercizio 2018

ENTI NON SANITARI - Prospetto di ripartizione della spesa per Missioni-Programmi-COFOG e SIOPE

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELLE SPESE TRA MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI. SPESE CORRENTI - IMPEGNI Esercizio finanziario 2018

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER RIMBORSO PRESTITI PAGAMENTI IN CONTO COMPETENZA

ALLEGATO A10 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO CONCERNENTE LA COMPOSIZIONE, PER MISSIONI E PROGRAMMI, DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Infrastrutture e Viabilita'

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI

1.1 I documenti di programmazione nel previgente ordinamento

Transcript:

RICOGNIZIONE SUI PROGRAMMI ANNO 2016 1

STATO DI ATTUAZIONE DELLE MISSIONI ARTICOLATE IN PROGRAMMI 2

STATO DI REALIZZAZIONE DELLE MISSIONI SERVIZI GENERALI E ISTITUZIONALI Missione 01 e relativi programmi Rientrano nelle finalità di questa missione, articolata in programmi, gli interventi di amministrazione e per il funzionamento dei servizi generali, dei servizi statistici e informativi, delle attività di sviluppo in un ottica di governance e partenariato, compresa la comunicazione istituzionale. Appartengono alla missione gli obiettivi di amministrazione, funzionamento e supporto agli organi esecutivi e legislativi, l amministrazione e il corretto funzionamento dei servizi di pianificazione economica e delle attività per gli affari e i servizi finanziari e fiscali, compresa la gestione del personale. I prospetti seguenti, con i grafici accostati, mostrano la situazione aggiornata dello stanziamento destinato alla missione insieme al relativo stato di realizzazione e grado di ultimazione. Migliorare l informatizzazione degli uffici comunali e la comunicazione ai cittadini. Missione 1 programma 1 - Mantenimento e miglioramento servizi organi istituzionali Obiettivi gestionali Stato di attuazione dei programmi Predisporre la richiesta di deroga all ambito territoriale da inoltrare in R.L. e successivi adempimenti Adempimento eseguito Missione 1 programma 2 - Mantenimento servizi di segreteria generale e risorse umane Obiettivi gestionali Ufficio di Segreteria Stato di attuazione dei programmi Attivare le procedure e gli istituti previsti dal CCNL al fine di procedere alla riorganizzazione degli uffici e dei servizi Predisporre codice di comportamento dei dipendenti Predisporre regolamento per la disciplina delle P.O 3

Predisporre il sistema di valutazione e misurazione della performance Predisporre piano della performance Adempimento effettuato Predisporre regolamento per i controlli interni Missione 1 programma 3 - Mantenimento e miglioramento servizi di gestione economica finanziaria, programmazione, provveditorato Obiettivi gestionali Ufficio ragioneria-contabilità Predisporre il regolamento di economato Predisporre il regolamento per la gestione dell albo pretorio on line Predisporre il regolamento per la tutela della privacy Missione 1 programma 5 - Mantenimento e miglioramento Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Mantenimento in condizioni di efficienza della sede dell Unione Servizi espletati Missione 1 programma 6 - Ufficio Tecnico Impiego efficace delle risorse per interventi e manutenzione ordinaria e/o straordinaria delle risorse pubbliche Progetti approvati in corso di espletamento procedure per affidamento lavori 4

Missione 1 programma 8 - Statistica e sistemi informativi Acquisizione studio fattibilità per pianificazione sistema informatico dell Unione e conservazione dati Unione di Comuni 2016-2017-2016 Attualmente rinviato Gestione dei rapporti tra ditte fornitrici di software ed hardware per i Comuni e l Unione Adempimento eseguito ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA Missione 03 e relativi programmi L attività di programmazione connessa all esercizio di questa missione è legata all esercizio delle attribuzioni di amministrazione e funzionamento delle attività collegate all ordine pubblico e alla sicurezza a livello locale, alla polizia locale, commerciale ed amministrativa. Sono incluse in questo contesto le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche, oltre le forme di collaborazione con altre forze di polizia presenti sul territorio. Le competenze nel campo della polizia locale, e come conseguenza di ciò anche la pianificazione delle relative prestazioni, si esplica nell'attivazione di servizi, atti o provvedimenti destinati alla difesa degli interessi pubblici ritenuti, dalla legislazione vigente, meritevoli di tutela. Attività di vigilanza sull'intero territorio mediante l'unione di Comuni Terre del Serio tra i comuni di Bariano, Morengo, Mozzanica, Pagazzano, Fornovo San Giovanni. Missione 3 programma 1 - Polizia locale, commerciale, amministrativa Verificare la congruità e la correttezza dei comportamenti degli utenti della strada Eseguito costantemente Implementazione servizi di vigilanza serale e notturna in particolare periodi dell anno servizi affidati e svolti nel periodo invernale servizi serali in corso Analisi e verifica proposta di modifica orario di lavoro 5

ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO Missione 04 e relativi programmi La programmazione in tema di diritto allo studio abbraccia il funzionamento e l erogazione di istruzione di qualunque ordine e grado per l'obbligo formativo e dei vari servizi connessi, come l assistenza scolastica, il trasporto e la refezione, ivi inclusi gli interventi per l'edilizia scolastica e l'edilizia residenziale per il diritto allo studio. Sono incluse in questo contesto anche le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle politiche per l'istruzione. Si tratta, pertanto, di ambiti operativi finalizzati a rendere effettivo il diritto allo studio. I prospetti di seguito riportati, con i corrispondenti grafici, mostrano la situazione aggiornata dello stanziamento destinato alla missione insieme al relativo stato di realizzazione e grado di ultimazione. Gestione dei servizi connessi con l'assistenza scolastica con particolare alla gestione del trasporto scolastico, il piano per il miglioramento dell'offerta formativa, le spese per le borse di studio, fornitura libri di testo per la scuola elementare, le spese per il finanziamento degli istituti comprensivi, organizzazione del pre scuola e supporto all'organizzazione dello spazio compiti in collaborazione con l'istituto comprensivo e le associazioni operanti sul territorio. Missione 4 programma 1 - Servizi istruzione prescolastica Progetti di edilizia scolastica miglioramento efficienza energetica e di sicurezza degli immobili scolastici Effettuato tentativo di inoltro richiesta di finanziamento alla Regione Lombardia. Non andato a buon fine per esaurimento risorse. Garantire il miglior uso delle risorse disponibili per il diritto allo studio coordinare i fabbisogni relativi al settore istruzione ed ottimizzare l impiego di risorse Adempimenti in corso per servizi: mensa, libri di testo, trasporti. 6

TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ Missione 10 e relativi programmi Le funzioni esercitate nella Missione interessano il campo della viabilità e dei trasporti, e riguardano sia la gestione della circolazione e della viabilità che l'illuminazione stradale locale. I riflessi economici di queste competenze possono abbracciare il bilancio investimenti e la gestione corrente. Competono all ente locale l amministrazione, il funzionamento e la regolamentazione delle attività inerenti la pianificazione, la gestione e l'erogazione di servizi relativi alla mobilità sul territorio. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, coordinamento e al successivo monitoraggio delle relative politiche, eventualmente estese anche ai possibili interventi che rientrano nell'ambito della politica regionale unitaria in materia di trasporto e mobilità sul territorio. Migliorare la sicurezza della circolazione stradale delle strade, garantendone al contempo una migliore fruibilità da parte della cittadinanza. La sistemazione delle strutture viarie - sedi stradali, banchine e marciapiedi. Realizzare le necessarie opere di estensione della rete di illuminazione pubblica correlate all'urbanizzazione del territorio comunale. Garantire la necessaria manutenzione della segnaletica (verticale, orizzontale e luminosa) e la percorribilità delle strade con il pronto intervento dei mezzi sgombraneve, e l attuazione di interventi preventivi contro il rischio di gelate. Missione 10 programma 5 - Viabilità e infrastrutture stradali Interventi di manutenzione straordinaria viabilità del territorio dell Unione Progetto approvato, in fase di appalto. Interventi di rifacimento e/o sostituzione di segnaletica orizzontale e verticale Progetto approvato, in fase di appalto. 7

SOCCORSO CIVILE Missione 11 e relativi programmi La presenza di rischi naturali o ambientali, unitamente all'accresciuta cultura della tutela e conservazione del territorio, produce un crescente interesse del cittadino verso questi aspetti evoluti di convivenza civile. L ente può quindi esercitare ulteriori funzioni di protezione civile, e quindi di intervento e supporto nell'attività di previsione e prevenzione delle calamità. Appartengono alla Missione l amministrazione e il funzionamento degli interventi di protezione civile sul territorio, la previsione, prevenzione, soccorso e gestione delle emergenze naturali. Questi ambiti abbracciano la programmazione, coordinamento e monitoraggio degli interventi di soccorso civile, comprese altre attività intraprese in collaborazione con strutture che sono competenti in materia di gestione delle emergenze. Favorire la sensibilizzazione sull attività del volontariato che opera nell ambito della protezione civile e consolidare i rapporti di interscambio con l amministrazione comunale e l'unione. Missione 11 programma 1 - Mantenimento attività di protezione civile per la sicurezza del territorio e dei cittadini e sostegno ai volontari Reperimento di una sede adeguata Anno 2016 Adempimento eseguito Fornitura di beni di consumo 8

FONDI E ACCANTONAMENTI Missione 20 e relativi programmi Questa missione, dal contenuto prettamente contabile, è destinata ad evidenziare gli importi degli stanziamenti di spesa per accantonamenti al fondo di riserva per spese impreviste ed al fondo svalutazione crediti di dubbia esigibilità. Per quanto riguarda questa ultima posta, in presenza di crediti di dubbia esigibilità l'ente effettua un accantonamento al fondo svalutazione crediti vincolando a tal fine una quota dell avanzo di amministrazione. Il valore complessivo del fondo dipende dalla dimensione degli stanziamenti relativi ai crediti che presumibilmente si formeranno nell esercizio entrante, della loro natura e dell andamento del fenomeno negli ultimi cinque esercizi precedenti (media del rapporto tra incassi e accertamenti per ciascuna tipologia di entrata). Missione 20 programma 1-2-3 - Fondi e Accantonamenti Evitare squilibri di bilancio a causa di ritardi nelle riscossioni Le verifiche sulle riscossioni vengono effettuate costantemente, E stata effettuata, con il revisore dei Conti, la verifica di cassa del I trimestre 2016 Corretta quantificazione dei fondi I fondi sono stati quantificati secondo le nuove regole dell armonizzazione. 9