Laboratorio prove serramenti e partizioni interne

Documenti analoghi
SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy

Report ofexposure No Prot. N. 81/pct1/1r FCflg

SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy. CERTIFICATO DI TARATURA N. 182/2009 Certificate of Calibration No.

CENTRO DI TARATURA LAT 121 Calibration Centre. Laboratorio Accreditato di LAT N 121 Taratura

SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy

Dati generali (general data)

ALsistem - Top Slide 160

Muratura costituita da Biomattone in Natural Beton di canapa e calce

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0062/DC/ACU/11_1 01/08/2011. Isolmant Piombo 0,45 mm

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0004/DC/ACU/10_12 22/03/2010. K-Fonik mm

RAPPORTO DI PROVA N

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 K-FONIK GK

CONFORMITY TO THE NORM EN 14785:2006

1/5 0008\ME\SIAT\15 30/07/2015 SICUREZZA ATTIVA E PASSIVA ACTIVE AND PASSIVE SAFETY PROVING GROUND. Centurion Tipo B

COSTRUZIONI FISICA TECNICA/ACUSTICA. Guartofon PU 80/10 FR ALM N. GUARTO S.r.l. Strada Leinì, CASELLE TORINESE (TO)

ZEROMONO. VERMEISTER S.p.A. Località Fornaci MORNICO AL SERIO (BG) UNI EN ISO , UNI EN ISO 717-2

Centro di Taratura LAT N 237 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di LAT N 237. Taratura

Centro di Taratura LAT N 237 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di LAT N 237. Taratura

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0175\DC\REA\15_4 05/03/2015. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2

UNI EN ISO 354 :2003 UNI EN ISO :1998

Centro di Taratura LAT N 237 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di LAT N 237. Taratura

ENVIRONMENTAL CERTIFICATE CERTIFICATO AMBIENTALE DM

COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION 0414\DC\REA\15_3 22/05/2015. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0005/DC/ACU/10_10 23/03/2010. K-Fonik mm

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0005/DC/ACU/10_7 23/03/2010. K-Fonik mm

CERTIFICATO DI TARATURA LAT Certificate of Calibration

SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N

VERTEMA. ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) UNI EN 12667

: Strada Maestra, 5 - Fraz. Cividale Mantovano : Rivarolo Mantovano (MN)

UNI EN FINESTRE E PORTE. GEAL S.p.A. Via della Miniera Barberino del Mugello (FI)

Parete DOUBLE vetrata. FERLEGNO S.r.l. Via Bizzozzero, CORMANO (MI)

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0550\DC\REA\12_4 21/09/2012. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2

VELL. LUNA CS. MARIO SIRTORI S.p.A. Via Papa Giovanni XXIII, COSTA MASNAGA (LC) UNI EN ISO 354:2003

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0086\DC\REA\15_5 09/02/2015. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2

Centro di Taratura LAT N 237 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di LAT N 237. Taratura

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0013/DC/ACU/10 22/02/2010. Finestra PR 75TT

TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION. Fisica della Combustione Physics of Combustion 0120\DC\REA\17_6 21/02/2017

SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy

R LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 23/11/2007 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 09/11/2007

R LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 23/11/2007 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 09/11/2007

TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION. Fisica della Combustione Physics of Combustion 1/8 0393\DC\REA\17_3 15/05/2017.

TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION. Fisica della Combustione Physics of Combustion 1/6 1105\DC\REA\18 05/11/2018

GUARTOFON REFLAMEX GUARTO S.R.L. STRADA LEINÌ, CASELLE TORINESE (TO) UNI EN ISO : 2016 UNI EN ISO :2010 UNI EN ISO 717-1:2013

Classificazione Sigla identificazione Foglio 1 di 5 Prog. CNT Ris. III Arch R-0521 TITOLO

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0051/DC/ACU/11_1 02/11/2011

VERTEMA. ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) EN EN 12667

M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT)

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

DATA DI EMISSIONE / EMISSION DATE 0300\DC\REA\19 27/03/2019. B. U. Prodotto Fisica della Combustione

R LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 10/07/2007 NORMATIVA APPLICATA: UNI EN 1344 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 13/06/2007

Genié Certificazione Elettromagnetica

Rapporto di prova n 1168/ LINEA 70. Via Artigiani, Camponogara (VE) - matricola CERT 1181/07 - data di arrivo

DNV-MUNO 0496.CPD.10/4839

CAMPIONE N Ricevimento campione: 22/05/17 GRUPPO INDUSTRIALE STYLING S.R.L. VIA APPIA ANTICA KM. 15-ZONA IND. JESCE MATERA (MT) ITALIA

0010\DC\ACU\14Rev. 1\1. Deletes and substitutes test report dated 05/03/2014annulla e sostituisce il precedente datato 05/03/2014.

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N CLASSIFICATION REPORT No

INDAGINE ANALITICA SULLE EMISSIONI IN ATMOSFERA


CAMPIONE N Ricevimento campione: 20/09/17 POZZOLI SRL VIA SABBIONETTE, VERANO BRIANZA (MB) ITALIA. Emissione rapporto: 09/10/17

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 29/08/2014 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 11/07/2014

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0057/DC/ACU/10 20/04/2010. SabbiaCEMENTO VAGA + MAPESILENT Roll MAPEI

Isolmant Junior Box. TECNASFALTI S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Dell'Industria, 12 - Loc. Francolino CARPIANO (MI)

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_3

Spett.le M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT)

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT. KONTROLDRY mod. 20. KONTROLDRY mod. 20

RAPPORTO DI PROVA N

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 30/05/2012. Dott. Marco Marsigli UNI EN 771-1, UNI EN , UNI EN 772-3, UNI EN , UNI EN 772-1

TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION. Fisica della Combustione Physics of Combustion 1/5 0056\DC\REA\17_1 02/02/2017.

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0997\DC\REA\15_3

Spett.le M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT)

RAPPORTO DI PROVA R

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0460\DC\REA\15_5

CAMPIONE N Ricevimento campione: 06/03/19 CS S.R.L. VIA GORGHI, VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO (PD) ITALIA. Emissione rapporto: 28/03/19

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 30/01/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 21/12/2012

POLIZIA LOCALE CERVIA P.zza Garibaldi, Cervia (RA) Tel. 0544/ Fax 0544/970476

COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION DC01/658F

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 20/11/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 11/10/2013

DATA DI EMISSIONE / EMISSION DATE 0323\DC\REA\19 29/03/2019. B. U. Prodotto Fisica della Combustione

BIDELTAFLEX. FGM Srl Località Pautasso, Castellinaldo d Alba CN

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0323\DC\REA\14_3

Spett.le M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT)

RAPPORTO DI PROVA 10/

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0540\DC\REA\12_3 Rev. 1

COPY RAPPORTO DI PROVA 10/ Spett.le Codice intestatario CHIMIVER PANSERI SPA VIA BERGAMO, PONTIDA (BG) IT

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0477\DC\REA\12_6

RAPPORTO DI PROVA: del IDENTIFICAZIONE DELL ARTICOLO (no ) METALLO MINNIE CAMPANELLO METALLO PEPPA PIG CAMP

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0002\DC\REA\14_5

Transcript:

via Pezza Alta,4 046 Rustignè di Oderzo (TV) Tel. 04-8506 Fax 04-85058 Test report E' costituito da number of page - in data date - destinatario addressee - richiesta application - in data date Si riferisce a refering to - oggetto Laboratorio prove serramenti e partizioni interne Laboratory tests on window, door frames and inner partitions 5 pagine di rapporto di prova e di allegato 004-0- Gastaldello Sistemi S.p.A. Viale Artigianato,6-7064 Povegliano Veronese (VR) 004-09-7 Modulo di facciata continua con un'anta apribile verso l'esterno item - costruttore manufacturer Gastaldello Sistemi S.p.A. Viale Artigianato,6-7064 Povegliano Veronese (VR) - dimensioni Larghezza ed altezza,50x,940 m dimensions Superficie totale Lunghezza dei giunti apribili Lunghezza dei giunti fissi,9 m,780 m - m - modello model - matricola serial number - condizioni ambientali EL50FS CERT 0/04 Temperatura del laboratorio 0,5 C environment Umidità 65,0 % UR - data delle prove date of measurements 004-09-4 Responsabile del Laboratorio Head of the Laboratory Alessandro arch. Cibin I risultati di prova riportati nel presente Rapporto sono stati ottenuti applicando le procedure / normative The test results reported in this Report were obtained following procedures / standards n PPI PFP 09.6, UNI EN 79/0, UNI EN 6/0 La riproduzione del presente documento è ammessa solo in copia conforme integrale. Può essere ammessa solo la riproduzione parziale e la semplice citazione soltanto a seguito di autorizzazione scritta di CERT centro di certificazione e test, da riportare con i relativi numeri di protocollo in testa alla riproduzione o alla citazione medesima. This document may be reproduced only in full. It may be partially reproduced only with by written approval of the relevant the CERT centro di certificazione e test, together with the quotation of the reference number of the same written approval. RESISTENZA AL CARICO DI VENTO RDP.0 Pagina di 5 Rev. 0 del 00-0-5 Page of 5

Rapporto di prova n 00/04 Data di ricevimento del campione: Data delle prove: Descrizione del campione: 004-09-0 Codice CERT: 004-09-4 Modulo di facciata continua con un'anta apribile verso l'esterno Data di fabbricazione del campione: - PROVA DI RESISTENZA AL CARICO DI VENTO UNI EN 79/0 Carico di progetto: 800 Pa Test a pressioni positive Sensore Spostamento frontale in mm Deformazioni 5% del carico 50% del carico 75% del carico 00% del carico residue in mm 0, 0, 0,4 0,6 0, 0,4 0,6 0,9 0, 0, 0, Deflessione frontale 0,5 0,5 0,5 0,50 0 - - - - - - - - - - - - - - - Test a pressioni negative Sensore Spostamento frontale in mm Deformazioni 5% del carico 50% del carico 75% del carico 00% del carico residue in mm -0, -0,4-0,6-0,7-0, -0, -0,5-0,8-0,9-0, -0, -0, -0, -0, -0, Deflessione frontale -0,5-0,0-0,40-0,40-5 - - - - - - - - - - - - - - - Note: La UNI EN 6 prevede che la deflessione frontale dopo i carichi di pressione sia recuperata almeno del 95% rispetto alle deflessioni frontali massime rilevate in tutti i punti. Dopo il carico di progetto negativo la deflessione residua è 5 mm, contro i mm previsti dal calcolo secondo norma. Gli altri requisiti riportati nella norma UNI EN 6 del 00 sono stati rispettati dal campione in prova. In condizioni di carico aumentato positivo (50% del carico di progetto) non si è verificata nessuna rottura o danneggiamento al modulo di facciata. Macchine/attrezzature usate La macchina utilizzata per determinare il carico di vento è il banco prova HOLTEN tipo VHE. Data di taratura del banco prova: 004-0-04 Data di taratura dei sensori: 004-0-04 Descrizione della prova: La prova è stata eseguita come specificato dalle norme UNI EN 6/0 ed UNI EN 79/0. I risultati riportati nel seguente rapporto si riferiscono esclusivamente al /ai campione/i provato/i IL RICHIEDENTE si impegna a riprodurre il rapporto per intero. La riproduzione parziale deve essere esplicitamente autorizzata dal Responsabile del Laboratorio CERT Centro di certificazione e test di Treviso Tecnologia. Tecnico di Laboratorio Data di emissione Matteo Dazzan 004-0- FRD.PFP.8 Pagina di 5 Rev. del 00-0-0 Page of 5

Deformazioni in funzione della pressione su ogni punto di misura Punti di misura 5% 75% -00% -50% 0 Pressione in Pascal,0 0,8 0,6 0,4 0, Deformazione in mm -0, -0,4-0,6-0,8 -,0 FRD.PFP.9 Pagina di 5 Rev. del 00-0-0 Page of 5

DISPOSIZIONE DEI SENSORI SUL CAMPIONE IN PROVA FRD.PFP.0 Pagina 4 di 5 Rev. del 00-0-0 Page 4 of 5

L'incertezza relativa alla prova del vento è pari a: U & ( Vx ) = k u& ( Vx ) assumendo come fattore di copertura k =, corrispondente a un livello di confidenza pari al 95%; dove: u& ( V x ) è l'incertezza tipo relativa delle perdite misurate dalla macchina. FRD.PFP. Pagina 5 di 5 Rev. 0 del 00-0-4 Page 5 of 5