GUIDA AL BRAND. Linee guida al Brand

Documenti analoghi
MANUALE DEGLI STANDARD GRAFICI

Il corretto utilizzo...12 Esempi di applicazione...13 Il carattere istituzionale...14

MANUALE DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE.

Il corretto utilizzo...13 Esempi di applicazione...14 Il carattere istituzionale...15

BRAND GUIDELINES GUIDA. Guida per la comprensione e l utilizzo di tutti gli elementi della Brand Identity Free-Way, troverai Guide e Best Practice.

BRANDBOOK VERSION 1.1. by morganadesign.it

BRAND GUIDELINE. Regole per un corretto utilizzo del logotipo e dell immagine coordinata

INTRODUZIONE. Il manuale

Manuale di identità visiva

Brand Guide/ introduzione

Pieghevole A4-2 ante. Pieghevole A4-3 ante pag Pieghevole A4 - piega a croce pag pag FRONTE 1 FRONTE FRONTE

MANUALE D USO LOGO APIC

DIF - Il Primo Network del Fresco. /Branding Guidelines

Manuale d immagine coordinata

Brand book arexpo versione 1.0

MANUALE DI NORMAZIONE MARCHIO AZIENDALE

SALUTE LAZIO SISTEMA SANITARIO REGIONALE MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA MANUALE DI CORPORATE IDENTITY

BRAND IDENTITY GUIDELINE DI BASE

manuale grafico Varese LGBTI - All rights reserved - Version

MANUALE D USO DEL MARCHIO

ITALIA-FRANCIA MARITTIMO

di Andrea Palmisano Manuale Operativo Guida pratica all applicazione corretta del logo-tipo della Tabaccheria Pedà

FONDAZIONI DI COMUNITÀ MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA DEL MARCHIO/LOGO DI SISTEMA

Manuale di utilizzo del marchio FANGO D.O.C. THERMAE ABANO MONTEGROTTO REGIONE VENETO. linee guida per il corretto uso del marchio

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA USO ESTERNO

PAR FAS. Format per la cartellonistica di cantiere TIPOLOGIA ORIZZONTALE. Ti diamo una mano a realizzare i tuoi progetti

BRAND GUIDE 2017 Sitael S.p.A.

NANA BIANCA MANUALE D USO 1.2. Lcd. Nana Bianca Srl DICEMBRE 2017

Manuale di immagine coordinata del programma Interreg V-A Italia Malta

Manuale CI/CD della «Sfida fra comuni Coop di svizzera.muove»

COMPANY MANUAL AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO

Manuale di utilizzo del Marchio VIBUR

BANNER TOP. Dimensione 140x60 BANNER

TITOLO MARCHIO ARTIGIANI IN LIGURIA: MANUALE D USO

MANUALE IMMAGINE COORDINATA RICONNESSIONI GIUGNO 2017

Brand Book V M G R O U P updated 3/1/2019

Gruppo La Centrale. Manuale di utilizzo del marchio

Comune di Serramazzoni

MANUALE D USO LINEA GRAFICA E IMMAGINE COORDINATA BENEFICIARI E PARTNER

«THYPOS» Segno, carattere, figura «GRAPHIA» Scrivere

Linee Guida. comunicazione aziendale

AZIONE A.3 PIANO DI COMUNICAZIONE

Manuale d identità visiva

design web app social

Movimento dei Focolari Linee guida per l utilizzo del logo. Revisione Giugno 2017

guida per l uso del logo

NORMATIVA GRAFICA università di bologna

LOGO ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA

Manuale operativo per l utilizzo del LOGOTIPO. in attuazione della delibera del Consiglio Federale n. 88 del 29/11/2016

ELEMENTI BASE. Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna

Versione 02. Manuale di identità visiva

MANUALE IDENTITÀ. Caritas Tarvisina

Brand Guidelines HOW TO USE MEDITCHAIN BRAND IDENTITY. Contact us. Digital Style Guide Version 1.0 NOVEMBER 2018

BRAND BOOK PSR PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE REGIONE PUGLIA

Sorgent.e Holding brand identity standard

Identità visiva. Settembre 2018

Identità visiva Luglio 2017

Comunicare il progetto / Le Basi. Corso di Tecniche di Presentazione / Diego Decortes /

Attività di comunicazione e informazione LINEE GUIDA PER I BENEFICIARI (versione aggiornata marzo 2018)

Altroconsumo. Brand Manual Sigillo di Qualità Banca Sicura Altroconsumo Edizioni srl. All rights reserved.

Attività di comunicazione e informazione LINEE GUIDA PER I BENEFICIARI (versione aggiornata feb. 2018)

Alghero Opens its Doors Integrated Hospitality System. Manuale d uso del marchio-logo

Manuale. per l utilizzo del format FSC. iniziativa cofinanziata con Fondo di Sviluppo e Coesione.

LUDIS IUNGIT MANUALE DI IDENTITÀ GRAFICA

Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione. Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione

L EVOLUZIONE DEL MARCHIO, DELL IMMAGINE, DELLE SCELTE. I motivi, le scelte cromatiche, stilistiche, formali.

BRAND BOOK. Linee guida per l uso del brand ITS Angelo Rizzoli

Manuale operativo per l utilizzo del LOGOTIPO. in attuazione della delibera del Consiglio Federale n. 88 del 29/11/2016

REALIZAZIONE MARCHIO EUROGAMES

Time Change - Agenzia Viaggi. MANUALE D USO del Logo

ARCHITETTURE PER IL TUO BUSINESS

Catalogo Content Marketing

Immagine coordinata. Manuale di applicazione. Ente Turistico Lago Maggiore Via B. Luini 3, 6600 Locarno Lago Maggiore e Valli

Le Vie dei Canti festival Presentazione a cura di Laura Parodi, Alessandro Guerrini Grafica: Giacomo D Alessandro

Manuale Operativo Stile e linee guida per l uso del marchio. Versione 1.0

Manuale di Corporate. nuoto pinnato

Non basta un buon computer per essere un buon grafico

SPAZI APERTI AL DIGITALE

Parmigiano Reggiano. Visual Identity. Gennaio 2018

PROZ ZILLO STUDIO ASS TI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO MANUALE D IDENTITÀ VISIVA DI ATENEO

colori istituzionali PANTONE 185 C PANTONE 295 C PANTONE 185 C

visual standard guidelines RELEASE 1_ 9/2011

CORPORATE IMAGE Manuale di Immagine Coordinata

SCHEDA MATERIALI. Dimensioni e confezione. Testata Singola Doppia Confezione

Brand manual. Linee guida per l uso

PRESENTAZIONE NUOVO LOGO CAMMINO DI CANNETO

FONDAZIONE AGOSTINO DE MARI. Logo Manual

FORUM EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO. Concept & Graphic Design by

VALUE SMART. Manuale operativo d utilizzo del marchio Linee guida per l uso dell identità visiva del marchio Smart Value

Manuale di Identità visiva

Manuale operativo del logo

Identità visiva. Luglio 2019

Visual Identity Guidelines

Manuale d identità visiva Cotral

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N COPIA

Transcript:

GUIDA AL BRAND 1

CONTENUTI Mission 3 Font compatibili 8-9 Logo principale 4 Palette di colori 10 Logo secondario 5 Applicazioni 11-12 Variazioni di colore 6 Utilizzo del logo 7 2

MISSION Trading come Libertà. Libertà di creare e di realizzarsi. Il trading online permette di cambiare il proprio stile di vita, lavorando da casa in totale autonomia, senza dover essere alle dipendenze di qualcuno, senza sottostare alle direttive di altri e senza essere costretti a incontrare clienti. Il Treader rientra in possesso del proprio tempo libero. TARGET: uomo fra i 35 e i 65 anni 3

X LOGO PRINCIPALE Il logo può essere inscritto in un rettangolo, che dà l idea di compattezza e solidità, quindi di serietà. La D rappresenta un elemento grafico a parte, con lo scopo di richiamare l idea di dinamicità e movimento, i concetti alla base del Trading online. Il carattere utilizzato per le scritte è MONTSERRAT BOLD. X Tra il logo e qualsiasi altro elemento (testo o immagini) che lo circonda deve intercorrere una spazitura minima pari a X, che corrisponde all altezza della scritta TRA- DING, al fine di garantire la massima visibilità. X X 4

LOGO SECONDARIO Il logo può essere inscritto in un cerchio in caso di applicazioni web, per un risultato più moderno e dinamico. 5

VARIAZIONI DI COLORE Versione Arancio per la Scuola di Trading Versione in Bianco e Nero per sfondi colorati Versione in Bianco e Azzurro per sfondi neri 6

UTILIZZO DEL LOGO Logo secondario n 1 Versione dei loghi privi della scritta sottostante per oggettistica minuta o per piccole icone web. Grandezza minima La grandezza minima del logo nella sua versione intera è di 90px o 32mm. Logo secondario n 2 Versione dei loghi disposti orizzontalmente per banner web. Grandezza massima Non esiste una grandezza massima. 7

FONT COMPATIBILI Thin Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Montserrat Light Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Paragrafo base ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVW abcdefghijklmnopqrstuvw 1234567890!@#$%^&*()_+= :?>< Regular Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. SemiBold Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Spaziatura consigliata fra le lettere: 25 + Bold Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 8

FONT COMPATIBILI Glacial Indifference Paragrafo base ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVW abcdefghijklmnopqrstuvw 1234567890!@#$%^&*()_+= :?>< Regular Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Italic Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Spaziatura consigliata fra le lettere: 0-25 Bold Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 9

PALETTE DEI COLORI # 000000 # 0394de # f16923 # FFFFFF R0 G0 B0 R3 G148 B222 R242 G106 B36 R255 G255 B255 C30 M30 Y30 K100 C93 M16 Y0 K0 C0 M73 Y98 K7 C0 M0 Y0 K0 Nero: tradizione, sobrietà, Azzurro: libertà, affidabilità, Arancio: dinamicità, positività, Bianco: pulizia, chiarezza, eleganza, ordine etico. sicurezza, esperienza. stimolo per l inventiva. sincerità. 10

APPLICAZIONI Esempi di applicazione del Brand su dispositivi mobili, biglietti da visita, carta intestata e oggettistica. 11

APPLICAZIONI Esempi di applicazione del Brand Scuola di Trading su T-shirt. 12

www.segnaliditrading.net info@segnaliditrading.net Graphic designer: Antonella Monterisi www.amservizieditoria.com