COMUNE DI SARMATO BILANCIO DI PREVISIONE 2008

Documenti analoghi
D.U.P 2018/2020. Documento Unico di Programmazione. Linee Programmatiche 2018/2020

Residui Attivi Mantenuti


Programma Amministrativo Elezioni comunali 2015 Comune di San Lorenzo del Vallo

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

INDICE. PROGRAMMA: Le Politiche Integrate per la Sicurezza Urbana Il Ruolo della P.M. Pag. 3 PROGRAMMA: Le Tecnologie per la Sicurezza Pag.

Schema Generale Processi 2014

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione

Albero della Performance

OBIETTIVI ) Sviluppo azioni specifiche rivolte ad una migliore fruibilità dei servizi da parte degli utenti.

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

CITTA DI PAVIA PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 2010

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Piano Investimenti 2018

FARE PAESE Costruire per Guglionesi

Comune di Castagnole delle Lanze

COMUNE DI ESTE PIANO GENERALE DI SVILUPPO

BILANCIO ELENCO SPESE VINCOLATE CON PROVENTI SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CDS (ART. 208 D.Lgs. 285/1992)

Residui Attivi Mantenuti

OBIETTIVI 2019 OBIETTIVO TRASVERSALE PER TUTTI I SETTORI

Servizio. Allegato di Bilancio - Mutui in Ammortamento

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2009 Sintetico

RIEPILOGO GENERALE SPESA

COMUNE DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA ALLEGATO VARIAZIONE PEG ALLEGATO ALL'ATTO DI VARIAZIONE CC63 DEL 27/09/2010 E N T R A T A. Pag.

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

COMUNE DI OSTIGLIA (MN) Data 23/09/2014 Pag. 1 ELENCO VARIAZIONI PROVVISORIE - ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

COMUNE DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA ALLEGATO B2 ALLEGATO ALL'ATTO DI VARIAZIONE ASSESTAM DEL 29/11/2010 E N T R A T A. Pag.

Bilancio Preventivo 2008

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016 RIANO, 5 GIUGNO

1. RISORSE NATURALI COMUNI

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016

COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014

RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE IMPEGNI PER SPESE CORRENTI

RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE IMPEGNI PER SPESE CORRENTI

Comune di Ghemme BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

Comune di Treiso BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

RIDUZIONE PRESSIONE FISCALE

Indicatori di Performance

CONSUNTIVO P.E.G PIANO DEGLI OBIETTIVI. Settore Ufficio Tecnico

Relazione sulla performance 2016

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Cantalupa DEFINITIVE

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

Comune di Olgiate Molgora. Bilancio Preventivo 2008 e pluriennale Assemblea pubblica del 13 marzo 2008

COMUNE DI DECIMOMANNU

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

COMUNE DI NOVI DI MODENA PIANO DEGLI INVESTIMENTI

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

6- conti monetari bilancio consuntivo del Comune

RIEPILOGO GENERALE SPESA

Spese per la grande viabilità (finanziata oneri) Progetto svincolo di accesso per Z.I ,93

Comune di Morano Calabro

QUESTIONARIO E PROPOSTE Per la condivisione degli obiettivi strategici del Piano Urbanistico Comunale (PUC) - disposizioni strutturali

COMUNE DI ESTE PIANO GENERALE DI SVILUPPO

Tempi di realizzazione. Funzione Resp.le

Parametri/ Indicatori di prestazione

Comune di Cantalupa BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2011 TITOLO 1 - Spese correnti

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2012 TITOLO 1 - Spese correnti

Comune di Salussola BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

Ufficio Controllo di Gestione

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO

Bilancio Previsionale Comune di Turate

COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA VARIAZIONE DI BILANCIO - GESTIONE ENTRATE PER CAPITOLO PROVVEDIMENTO: GIUNTA MUN. N /0 DEL 30/04/2015 ESECUTIVO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA ELENCO RESIDUI DA RIPORTARE AL TERMINE DELL ANNO ENTRATE

VALORE ATTESO IMPORTANZA

VALORE ATTESO GRADO DI

COMUNE DI VENARIA (TO) Data 24/06/2013 Pag. 1

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI

COMUNE DI CAFASSE (TO) Data 23/07/2014 Pag. 1

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

Totale , , ,53. Funzioni relative alla giustizia. Uffici giudiziari... Casa circondariale e altri servizi. Totale...

, , ,00 100, ,00. e servizi fiscali , , , ,00

CITTA DI PAVIA PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 2011

La programmazione e la progettazione degli interventi per il PPR. a cura del Settore Piani e Programmi Regione Campania

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 3 - LAVORI PUBBLICI E GESTIONE DEL PATRIMONIO

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI VENARIA (TO) Data 11/04/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2012 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI

COMUNE DI CAFASSE (TO) Data 21/05/2014 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2013 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI

COMUNE DI BASTIGLIA (MO) Data 18/02/2010 Pag. 1

Fonti di finanziamento 2014/2015

Comune di Villa Guardia. Bilancio di previsione 2007

COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA (TO) Data 10/10/2013 Pag. 1

COMUNE DI SOLBIATE ARNO (VA) Data 5/12/2013 Pag. 1

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

, ,00. e decentramento , , ,00. organizzazione , , , , ,

Comune di Venegono Inferiore

COMUNE DI SERRA SAN BRUNO

COMUNE DI VERNAZZA. Prov. (SP) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno Impegni PER SPESE CORRENTI.

COMUNE DI CEREA. Prov. (VR) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno Impegni PER SPESE CORRENTI.

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO

COMUNE DI POZZO D'ADDA

Transcript:

COMUNE DI SARMATO BILANCIO DI PREVISIONE 2008

ANALISI DELLE ENTRATE più equa fiscalità diretta, in quanto non sono state aumentate le tariffe dei servizi a domanda individuale (scuolabus, mensa, SAD, nido) per quanto le tariffe applicate dal Comune di Sarmato siano generalmente al di sotto di quelle dei Comuni contermini; sono state ulteriormente differenziate le aliquote ICI (aumentata al 6 per mille aliquota ordinaria, ridotta al 5,2 per mille aliquota prima casa) mantenendo le agevolazioni per particolari categorie deboli; gestione diretta dell imposta sulla pubblicità e dei controlli ICI prima esternalizzati; nuove entrate derivanti da progetti di risparmio energetico, cioè dalla vendita dell energia prodotta da pannelli fotovoltaici installati sulle scuole elementari;

ANALISI DELLE USCITE risparmio di alcune spese fisse, collegato al risparmio energetico prodotto dai pannelli fotovoltaici e ai riduttori d intensità nella pubblica illuminazione; riduzione degli incarichi esterni, con particolare riferimento ai controlli ICI (che saranno effettuati internamente con l acquisto di programma informatico grazie ai contributi derivanti dai progetti di e-government) e alla consulenza per certificazione ambientale; riduzione spese per Associazione Intercomunale in quanto viene mantenuta solo la convenzione per Protezione Civile ed è stato aperto un nuovo contratto per la gestione delle buste paga con risparmio rispetto a quello attivo in forma associata; razionalizzazione e risparmio economico negli acquisti effettuati tramite CONSIP; razionalizzazione e risparmio degli abbonamenti alle pubblicazioni per la formazione e l aggiornamento del personale; riorganizzazione e risparmio sulle polizze assicurative comunali;

EFFETTI SULL ORGANIZZAZIONE INTERNA DELL ENTE valorizzazione delle risorse umane già presenti nell organico comunale con adeguati incentivi; perfezionamento del controllo di gestione mediante la definizione di parametri per la valutazione dell efficacia, efficienza ed economicità degli interventi.

POLITICHE SOCIALI Garantire il diritto allo studio e l accesso alle strutture educative Ampliamento nido e materna Sostegno ad alunni in difficoltà Ampliamento orario scuola materna Contributi per scuolabus, mensa e libri 225 000 euro mutuo e contributo regionale 11 000 entrate 11 500 euro entrate e contributo provinciale 9 000 euro entrate e contributi provinciali Favorire l empowerment Sostenere chi ha difficoltà economiche Sportello stranieri Mediazione scolastica Progetto di formazione continua presso il learnig point Contributi per l accesso ai servizi Fondo per utenze idriche 2 400 euro entrate 2 000 entrate 10 000 euro entrate 1 000 euro - ATO

POLITICHE SOCIALI Promuovere il benessere degli anziani Favorire la domiciliarità Programmi per la non autosufficienza Soggiorni marittimi Cinema invernale Punto prelievi più funzionale Telesoccorso Accompagnamenti Distribuzione festiva pasti Interventi progettati sulla base delle linee guida provinciali e delle DGR 509 e 1206. 1 000 euro entrate 900 euro entrate Contributo ASL 500 euro entrate Volontari 1 000 euro entrate Da definire a livello distrettuale e comunale

CULTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO Favorire l avvicinamento alla lettura e la frequentazione della biblioteca Qualificare l offerta della biblioteca Offrire momenti di approfondimento ed intrattenimento Creare occasioni di aggregazione e svago Progetto Nati per leggere Progetti lettura per scuole Corsi di formazione per il personale Ultimare catalogazione Adesione alle rassegne culturali consolidate Ciclo di incontri su storia locale Manifestazioni estive sulle piazze 500 euro entrate Finanziati da Provincia 5 000 euro entrate e contributo regionale 19 500 euro entrate e contributi privati 4 000 euro

CULTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO Sostenere le iniziative promosse dalle associazioni locali Contributi alle associazioni 9 200 euro entrate Valorizzare i luoghi del paese Mercatino nel castello e nelle piazze Interventi di privati Rafforzare gli interventi di informazione e promozione turistica nell ambito del distretto Partecipazione alla BIT Attività con produttori privati Cartine 500 euro entrate Finanziate da privati Sponsorizzazioni

POLITICHE GIOVANILI E SCOLASTICHE FINANZIAMENTO Prevenire il disagio, l abuso di sostanze e le condizioni di pericolo Cabina di regia Attività spazio giovani Maniglione antipanico Discobus Nessun costo diretto 8 600 euro entrate e finanziamento regionale 2 500 euro entrate e finanziamento regionale 2 000 euro entrate Favorire la partecipazione attiva e le iniziative dei giovani Agevolare l accesso ai servizi Sun Rock Festival e HFN Progetto teatro dialettale Consiglio comunale dei ragazzi Contributi per centro estivo 3 000 euro entrate 1 000 euro entrate

POLITICHE GIOVANILI E SCOLASTICHE Collaborare con altri enti che organizzano iniziative per i giovani Valorizzare le competenze dei giovani e sostenere l iniziativa Collaborare con il POF Contributi a Grest e Piccola Accademia della Musica Carnevale Partecipazione a gruppo parrocchiale Festa per i neolaureati Gruppo di studio per ZPS Imprenditoria giovanile A caccia di Mammut Corso di fotografia e protezione civile Consumo consapevole 2 000 euro entrate 500 euro entrate 2 000 euro - entrate 1 000 euro - entrate 3 000 entrate

LAVORI PUBBLICI FINANZIAMENTO Favorire l accesso per i disabili alle strutture pubbliche Manutenere e rendere più funzionali gli edifici pubblici Rendere più sicura, fluida ed agevole la circolazione stradale Riqualificare gli spazi collettivi Adeguamento accessi al pubblico di biblioteca e palestra Ampliamento scuola materna e nido Acquisto attrezzatura scuole Riqualificazione campo sportivo Integrazione segnaletica Percorso pedonale piazza Roma-via Moia Asfaltatura strade Urbanizzazione via Faustini Ristrutturazione Verde Luna 45 000 euro - oneri 225 000 euro mutuo e finaziamento regionale 20 000 euro oneri 35 000 euro oneri 10 000 euro oneri 110 000 oneri e finanziamento regionale 100 000 multe 141 000 contributo privato 40 000 euro - mutuo

LAVORI PUBBLICI FINANZIAMENTO Adeguare gli spazi cimiteriali Completamento intervento di ampliamento 115 000 euro concessioni cimiteriali e oneri Potenziare la pubblica illuminazione Aggiungere punti luce 15 000 euro - oneri Rendere più fruibile il verde pubblico attrezzato Manutenere e ripristinare i campi gioco e le aree verdi 55 000 euro cave e oneri

AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE Monitorare la qualità dell aria Prevenire rischi di contagio Monitorare la situazione sanitaria Campagna con mezzo mobile Controlli in fase di bianco per nuovo impianto di compostaggio Campagna di disinfestazione contro zanzara tigre Informazione alla cittadinanza Approfondimento raccolta dati epidemiologici 2 000 euro contributi privati Privato 20 950 euro entrate e contributo regionale Azienda Sanitaria Locale Migliorare la conoscenza riguardo il funzionamento e la gestione delle attività produttive locali Incontri con aziende per sensibilizzazione sulla certificazione ambientale Tavolo per impianto compostaggio Nessun costo

AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE Ridurre gli impatti delle emissioni dirette Migliorare la qualità del verde pubblico ed incrementarlo Promuovere l adozione di procedure e tecnologie ecocompatibili nell edilizia Rendere più efficace ed efficiente la gestione rifiuti Miglioramento tecnologico degli edifici pubblici Cura ed attrezzamento viali ed aree verdi Elaborare progetto definitivo per ZPS Un albero per ogni nato Agevolazioni ai privati previste da attuale PRG Nuovo Regolamento Urbanistico ed edilizio Adozione di nuovo sistema di raccolta Potenziamento uso piazzola ecologica Nuovo appalto per gestione calore 55 000 euro cave ed oneri 2 000 euro entrate Contributo da privati Nessuno Piano finanziario Enia

AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE Favorire il risparmio energetico Migliorare la qualità delle acque superficiali Mantenere efficienti le strutture per la protezione civile Favorire il volontariato nel servizio di protezione civile Partecipazione a progetto regionale di ERVET per inquinamento luminoso Riduttori d intensità lampioni Pannelli fotovoltaici Sensibilizzazione ai cittadini Manutenzione straordinaria depuratori Miglioramento efficienza impianti Corsi aggiornamento Attrezzamento COM e gestione sala radio Nascita di un associazione di volontariato come parte delle consulta provinciale Nessun costo e possibili futuri finanziamenti per progetti Nessun costo 35 000 euro - cave 80 000 euro - ATO 5 000 euro entrate 4 000 euro entrate Nessun costo diretto

URBANISTICA E SVILUPPO DEL TERRITORIO Recuperare le aree dismesse Prevedere una nuova pianificazione sostenibile del territorio Migliorare la viabilità del paese Perfezionare accordo per ex zuccherificio Incentivare i privati a ristrutturare gli immobili Portare a conclusione il PSC con i relativi regolamenti Classificare l APEA nell ex zuccherificio Nuovo accesso e via Faustini Percorsi alternativi per traffico pesante Nessun costo 4 000 euro entrate Incarichi già finanziati (95 495) Contributo regionale e di privati 747 000 euro oneri, contributo statale e privato Accordi con privati

SICUREZZA Migliorare la sicurezza stradale Prevenire l insicurezza pubblica Progetto Strade sicure Sistemazione accessi al paese Nuovi percorsi ciclopedonali Progetto Azioni compartecipate per la prevenzione dell insicurezza 5 000 euro finanziamenro provinciale Accordi con privati 110 000 euro oneri, contributo regionale e accordi con privati 17 500 euro entrate e contributo regionale

SPORT Sostenere le attività delle associazioni locali Contributi 7 200 euro entrate Promuovere le attività sportive Dare impulso alle strutture sportive comunali Garantire uso palestra Giornate dedicate allo sport Corsi di mini basket a scuola Collaborare con nuova gestione piscina e campi annessi 1 000 euro entrate