CITTA' DI ROBBIO. Provincia di Pavia. Sede: Piazza Libertà, 2 - tel (0384) COD. FISCALE P.IVA CAP 27038

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 124 del

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE. Deliberazione n. 362/2013 Rep. Gen. Atti n \5.2\2013\7

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

CITTA' DI ROBBIO. Provincia di Pavia. Sede: Piazza Libertà, 2 - tel (0384) COD. FISCALE P.IVA CAP 27038

COMUNE DI BORGOSATOLLO

CITTA' DI ROBBIO. Provincia di Pavia. Sede: Piazza Libertà, 2 - tel (0384) COD. FISCALE P.IVA CAP 27038

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Oggetto: CONVENZIONE PER IL 'REVERSE FACTORING' CON SACE FCT - POSTE ITALIANE. Verbale di deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI PONTEDASSIO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia Codice Ente 11317

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI GARLATE Via Statale, Garlate tel fax Provincia di Lecco Regione Lombardia

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI PATERNO CALABRO - Provincia di COSENZA -

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia Codice Ente 11317

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 13 del 16/03/2016

COMUNE DI PONTEDASSIO

N. 147 DEL 26/10/2011

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno DUEMILADICIOTTO, addì NOVE del mese di FEBBRAIO alle ore 19:00 nella sala delle adunanze.

C O M U N E DI B A I A NO P r o v i n c i a di A v e l l i no

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Numero 82 Del registro delle deliberazioni. Oggetto: PREDISPOSIZIONE MANOVRA TARIFFARIA ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione n 25 Adunanza del 21/10/2013

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 30/2013

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI PONTEDASSIO

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Barengo (NO) Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del Proposta N.193 del

COMUNE DI VILLA DI CHIAVENNA Provincia di Sondrio DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

COMUNE DI LIRIO PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 24 DEL 08/05/2012 Reg.Delib. N Reg:Pubblic.

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE PROVINCIA DI ASTI Deliberazione N. 23 in data VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Robbio Provincia di Pavia

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

N. 171 DEL 28/12/2011

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73

COMUNE DI PONTEDASSIO

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI MALITO PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI PAGAZZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PONTEDASSIO Provincia di Imperia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI LIRIO PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 06 Reg.Delib.

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

C O M U N E D I M O N G U Z Z O

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIPARBELLA

Milano, 21 novembre 2013

COMUNE DI LAGLIO (Provincia di COMO)

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Nogaro

Transcript:

CITTA' DI ROBBIO Provincia di Pavia Sede: Piazza Libertà, 2 - tel (0384) 6751 -COD. FISCALE 83001450184 - P.IVA 00453660185 - CAP 27038 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 61 del 08/11/2013 Oggetto: PARTECIPAZIONE ALL'INIZIATIVA "CREDITO IN CASSA" PROMOSSA DA REGIONE LOMBARDIA E FINLOMBARDA S.P.A. - AUTORIZZAZIONE AL SINDACO ALLA SOTTOSCRIZIONE DEGLI ATTI. L'anno duemilatredici, addì otto del mese di Novembre alle ore 21:00 nella Sede Comunale, previa convocazione si è riunita la Giunta Comunale. All'appello risultano: GASPERINI MARCELO Sindaco X ARCELLONI MARIO Assessore X BARBON FLAVIO Assessore X CICOGNA SILVANO Assessore X FRANCESE ROBERTO Assessore X Presente Assente Con l'intervento e l'assistenza del Segretario Comunale dott. NATALE ANGELA GIOVANNA. Il Sig. GASPERINI MARCELO, assunta la presidenza e constatata la legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione la pratica indicata in oggetto.

Oggetto: Partecipazione all'iniziativa CREDITO DI CASSA promossa da Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A. Autorizzazione al Sindaco alla sottoscrizione degli atti. LA GIUNTA COMUNALE CONSIDERATO che le imprese lombarde vantano nei confronti degli enti locali della regione Lombardia cospicui crediti, certi, liquidi ed esigibili per somministrazioni, forniture ed appalti; ACCERTATO che in gran parte detti crediti non vengono soddisfatti dagli enti locali, ed in particolare dai Comuni, a causa dei vincoli imposti dal Patto di stabilità ed, in misura minore, per carenza di liquidità derivante da provvedimenti governativi restrittivi in materia di finanza locale; RITENUTA l'esigenza di fornire con urgenza liquidità alle imprese creditrici, che si trovano in gravi situazioni finanziarie; VISTO il D.L. 185/2008, convertito dalla legge 2/2009 e successivi modificazioni ed aggiunte, che, ai fini di cui sopra, prevede l'obbligo, a carico delle pubbliche amministrazioni, di certificare i crediti all'inizio richiamati anche per consentire alle imprese interessate la cessione pro soluto dei crediti stessi a Banche o ad Intermediari finanziari a ciò legalmente autorizzati; VISTO il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 25 giugno 2012 e successive modificazioni, sulle modalità di certificazione dei crediti; VISTO il D.L. 35/2013, convertito dalla legge 64/2013, che detta disposizioni urgenti per il pagamento di debiti scaduti delle pubbliche amministrazioni maturati entro la data del 31 dicembre 2012; VISTA la delibera n. X/386 del 12 luglio 2013 e successive integrazioni, con cui la Giunta della Regione Lombardia ha approvato l'istituzione della linea di intervento denominata Credito In- Cassa, è finalizzata a garantire liquidità alle imprese lombarde mediante lo smobilizzo dei crediti vantati nei confronti degli Enti Locali lombardi, individuando nella propria società in-house Finlombarda S.p.A. il soggetto attuatore e gestore dell'operazione; VISTO il Protocollo d'intesa sottoscritto in data 22 luglio 2013 tra la Regione Lombardia, l'anci Lombardia, l'upi Lombardia, l'abi Lombardia, l'associazione italiana per il factoring e Finlombarda S.p.A., per la realizzazione dell'iniziativa Credito In-Cassa finalizzata allo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese lombarde mediante la messa a disposizione di un miliardo di euro; VISTO l'avviso pubblico agli Enti Locali per la partecipazione all'operazione Credito In Cassa, pubblicato sul B.U.R.L. serie ordinaria n. 32 del 08 agosto 2013 (di seguito, l' Avviso EELL ); VISTE le principali condizioni sotto specificate previste nei citati Protocollo d'intesa ed Avviso pubblico : - possibilità per le imprese di cedere pro soluto i propri crediti, come sopra certificati, e maturati anche dopo il 31 dicembre 2012; - possibilità per gli enti locali di posticipare a partire dalla data di notifica della cessione del credito e senza alcun onere, i pagamenti entro il limite massimo di 8 (otto) mesi per i debiti di parte corrente e fino a 18 (diciotto) mesi, nel rispetto dei vincoli del Patto di Stabilità Interno e di finanza pubblica, per i debiti di conto capitale. In caso di mancato pagamento alla scadenza, l'ente locale può richiedere alla società di factoring un piano di rientro di ulteriori 2 (due) mesi per i debiti di parte corrente e di 6 (sei) mesi per i debiti di parte capitale, a un interesse di mora calcolato applicando un tasso finito del 5%, condizione questa inferiore al tasso di legge che avrebbe dovuto corrispondere per il mancato pagamento del debito. Alla scadenza di questo ulteriore periodo, qualora il debito non fosse stato ancora pagato, interverrebbe il Fondo di garanzia di Finlombarda S.p.A. che subentrerebbe nei crediti acquistati dalle società di factoring e concederebbe all'ente locale un ulteriore termine non superiore a 2 (due) mesi per i debiti di parte corrente e a 12 (dodici) mesi per quelli di conto capitale ad un tasso finito del 5%, anche in questo caso

inferiore al tasso di legge; - pagamento da parte delle imprese di interessi agevolati alle società di factoring, calcolati applicando un tasso Euribor a 6 mesi incrementato di uno spread su base annua non superiore a 325 bps, grazie all'intervento finanziario regionale; - le cessioni dovranno riguardare importi complessivi non inferiori a 10.000,00 euro e non superiori a 750.000,00 Euro (1.300.000 Euro per i capoluoghi di provincia). Tale limite superiore arriva a 950.000 Euro (1.500.000 per i capoluoghi di provincia) nel caso l'impresa assuma un impegno specifico a liquidare entro 30 giorni i propri sub-fornitori; Tutto ciò premesso, ACQUISITI i pareri di regolarità tecnica attestante la regolarità amministrativa e contabile e la correttezza amministrativa ai sensi dell'art. 47 bis del D.Lgs. n. 267/2000 così aggiunto dal D.L. n. 174/2012; Con voti favorevoli unanimi, espressi nei modi e termini di legge: D E L I B E R A 1. DI PARTECIPARE all'iniziativa Credito In Cassa promossa da Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A. autorizzando il Sindaco a sottoscrivere i seguenti atti: - Atto di partecipazione all'operazione Credito in Cassa e contestuale accettazione della proposta irrevocabile di contratto - Proposta irrevocabile di contratto ai sensi dell'art. 1329 del C.C. per la realizzazione dell'operazione Credito in Cassa. 2. DI DARE MANDATO al Sindaco di assumere ogni atto organizzativo necessario per porre in essere tutte le più opportune attività amministrative finalizzate alla realizzazione dei propositi in questa delibera espressi. SUCCESSIVAMENTE Riconosciuta l'opportunità di dare immediata attuazione al presente provvedimento; Visto l'art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000; Con voti unanimi favorevoli espressi nei modi di legge, DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

Allegato alla deliberazione di GC n. 61/2013 COMUNE DI ROBBIO Provincia di Pavia ***** VISTO : IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTO : IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO RAG. ANNALISA MARINONI VISTO DI CONFORMITA': IL SEGRETARIO COMUNALE

Letto, confermato e sottoscritto. Il Presidente GASPERINI MARCELO dott.natale ANGELA GIOVANNA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia del presente atto viene pubblicato, mediante affissione all'albo Pretorio del Comune, ove rimarrà per 15 giorni interi e consecutivi dal 12/11/2013 al 28/11/2013 Robbio, lì 12/11/2013 CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Si certifica che la presente deliberazione non è soggetta a controllo e pertanto diventerà esecutiva il