LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA. DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (OM n.205/2019 art. 6) Anno scolastico

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

Indirizzo: Liceo Scienze Umane Classe: V B Anno scolastico: 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN MILANO PROGRAMMADI ITALIANO

Cap. II I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s prof. Elena Benucci

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO VILLA RANCHIBILE. Via Libertà, PALERMO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

Da "I Malavoglia": Il mondo arcaico e l irruzione della storia ( cap. I) La conclusione del romanzo: L addio al mondo pre-moderno (cap.

Relazione finale del docente

Programma svolto. Impegno didattico. Libro di testo. Lingua e letteratura italiana CLASSE: 5 SEZ. G A.S. 2016/17

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S CLASSE VH. Libro di testo: Bologna-Rocchi, Rosa fresca aulentissima, Loescher, vol. IV, V, VI

Libro di testo adottato: La Letteratura (volume ) di Baldi, Giusso, Razetti e Zaccaria; editrice Paravia

Liceo Classico Statale Tommaso Parentucelli

ITALIANO ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

CLASSE 5^B A.S

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ITET AULO CECCATO - THIENE (VI)

CLASSE 5^B A.S

Situazione sociale ed economica nell Europa della seconda metà dell Ottocento. Affermazione del Positivismo. La nuova posizione dell intellettuale.

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO VILLA RANCHIBILE. Via Libertà, PALERMO LICEO SCIENTIFICO

PROGRAMMA DI ITALIANO EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Classe 5^C A.s Docente: Fabio Rizzi

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 G C.A.T. DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE CABIATI MARIA GABRIELLA

PROGRAMMA DI ITALIANO

Giacomo Leopardi La vita Lettere e scritti autobiografici Il pensiero La poetica del vago e indefinito Leopardi e il Romanticismo

...innovare e consolidare...

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ABBA-BALLINI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE : 5 B SIA DOCENTE: F.

LICEO STATALE CARLO TENCA? MILANO

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - SEDE DI ACCADIA Programma svolto di Lingua e Letteratura italiana classe V A anno scolastico

LICEO VITO SCAFIDI DI SANGANO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROFILO DELLA CLASSE

Percorso 1 Tema Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia (pp.14-17)

Programma di Letteratura italiana Classe V A Liceo Scientifico A.S. 2018/2019

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA

V C Liceo Scientifico A.S. 2017/2018. Contenuti del programma di Letteratura Italiana

PROGRAMMA di ITALIANO. Prof. ssa ROBERTA MELZI

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE V D A. S. 2017/2018

PROGRAMMA DI ITALIANO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE R.PUCCI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LA SECONDA META DELL 800. TRA REALISMO E DECADENTISMO.

PROGRAMMA DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO:

Il sabato del villaggio p 70

ITET AULO CECCATO - THIENE (VI) Anno scolastico

Programma di Letteratura Italiana. Anno scolastico 2016/2017. Docente: Carla Bellia. Classe V A

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 5 F A. S. 2015/2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA COLLE VAL D ELSA. Anno scolastico classe V E. Docente: prof.ssa ROBERTA OLMASTRONI PROGRAMMA DI ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO STATALE G. MAZZINI

PROGRAMMA D ITALIANO

Argomenti svolti: GIACOMO LEOPARDI. LA SCAPIGLIATURA (cenni) p.31

LICEO SCIENTIFICO I. CALVINO - CITTÀ DELLA PIEVE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE VC Anno 2018/2019. Prof. Iuri Angeli. Storia della letteratura

Area (2) : DEI LINGUAGGI

TESTI IN ADOZIONE : M. Sambugar-G. Salà, GAOT, La Nuova Italia, Milano Vol. 2 e 3 La Divina Commedia di Dante con commento a scelta del candidato

La vita. Il pensiero:il pessimismo storico. La poetica del vago e indefinito. Leopardi e il Romanticismo. Il pessimismo cosmico.

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO CLASSE V SEZIONE G. Programma di Materie Letterarie. Prof. Annamaria De Annuntiis

Percorso 1 Tema Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia (pp.14-17)

Programma di letteratura italiana

Liceo Scientifico Albert Einstein

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

Liceo Morgagni a.s

LICEO DELLE SCIENZE UMANE VITO SCAFIDI DI SANGANO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio - XX Distretto - IX Municipio

PROGRAMMA DI ITALIANO PER L ESAME DI STATO

Sezione 1: Alle radici dell Italia moderna

PIANO DI LAVORO

LICEO STATALE G.M. COLOMBINI PROGRAMMA DI I ITALIANO. IL ROMANTICISMO EUROPEO: coordinate storico-culturali, temi, poetica, generi letterari

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018 CLASSE 5 C A.F.M. DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE MARIA GABRIELLA CABIATI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE P. GIANNONE di SAN MARCO IN LAMIS Programma di: ITALIANO a.s. 2016/2017 I.I.S.S. Pietro Giannone Via Pier Giorgio Fras

I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA

PROGRAMMA SVOLTO Testi in adozione:

Piazzola sul Brenta, 31/05/2019 Classe 5^ L a.s

Due autori del romanticismo italiano: Manzoni e Leopardi.

UNITÁ 13: TIPOLOGIA ROMANZO

Programma di Italiano Prof.ssa Giovanna Paternoster Classe VB Anno Scolastico

Modulo 1 Fra Ottocento e Novecento: Naturalismo e Simbolismo.

L'Età del Romanticismo. La Concezione dell'arte e della Letteratura nel Romanticismo Europeo. La "melanconia" Romantica e l'ansia d'assoluto

A.NOBEL INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI art. INFORMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro

LICEO STATALE CARLO TENCA? MILANO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ABBA-BALLINI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE : 5 B SIA DOCENTE: F.

Due autori del romanticismo italiano: Manzoni e Leopardi.

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 CLASSE 5^ B RIM DISCIPLINA ITALIANO. DOCENTE CASTAGNINO N. 110 ore svolte sul totale delle ore previste 132

I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE G.MAGGIOLINI

LICEO STATALE CARLO TENCA? MILANO

PIANO DI LAVORO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. a.s. 2018/19. classe 5^F. prof. A. Pianasso

!! MODULO E/O UNITA DIDATTICA

PROGRAMMA DI ITALIANO

Programma svolto d Italiano. Classe 5^E A.S. 2017/2018

M O D U L I 1) ILPOEMA SACRO AL QUALE HA POSTO MANO E CIELO E TERRA

Area (2) : DEI LINGUAGGI. Docente: prof. Di Leo, Benotto, Villivà, Priore, Usai, Pontoriero,Miglionico,Pennica

Liceo Statale G. Molino Colombini a. s. 2016/2017 PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

PIANO DI LAVORO A.S

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/17

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. AVOGADRO ROMA A.S

Liceo Scientifico A. Einstein Palermo Anno Scolastico 2015/2016 Classe V F Programma di Letteratura italiana

ITALIANO. Conoscenze Conoscenza dei contenuti disciplinari Conoscenza delle caratteristiche dei generi: Ottocento e Novecento

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (OM n.205/2019 art. 6) Anno scolastico 2018-2019 RELAZIONE DEL DOCENTE All. A Classe: 5 C Indirizzo: SCIENTIFICO Materia: ITALIANO Docente: LEONARDA SERRA 1. OBIETTIVI RAGGIUNTI DALLA CLASSE La valutazione della classe utilizza la seguente tabella di corrispondenza Meno di 6 insufficiente 6 sufficiente 6-7 discreto 7-8 buono 8-10 ottimo In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi 1.1. Obiettivi raggiunti relativamente alle conoscenze In riferimento all'acquisizione dei contenuti, e quindi di concetti, termini, argomenti, procedure, regole e metodi, la conoscenza della classe appare complessivamente tra il discreto e il buono, in alcuni casi ottima 1.2. Obiettivi raggiunti relativamente alle competenze Relativamente all'utilizzazione delle conoscenze acquisite, nella risoluzione di problemi, nell'effettuazione di compiti affidati e in generale nell'applicazione concreta di quanto appreso la classe ha raggiunto un livello complessivamente buono. Alcuni studenti si attestano su un livello ottimo. 1.3. Obiettivi raggiunti relativamente alle capacità Relativamente alla rielaborazione critica delle conoscenze acquisite, al loro autonomo e personale utilizzo e in rapporto alla capacità di organizzare il proprio apprendimento la classe ha raggiunto un livello tra il discreto e il buono, ottimo in alcuni casi. 1

2. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE Argomenti svolti fino al 15 maggio Periodo mese/i Giacomo Leopardi: biografia, ideologia, poetica Dallo Zibaldone La teoria del piacere Il vago, l indefinito e le rimembranze della fanciullezza Indefinito e infinito Il vero è brutto Teoria della visione Parole poetiche Ricordanza e poesia Teoria del suono Indefinito e poesia Suoni indefiniti - La doppia visione La rimembranza Le canzoni filosofiche Ultimo canto di Saffo Dai Canti L infinito La sera del dì di festa A Silvia La quiete dopo la tempesta Il sabato del villaggio Canto notturno di un pastore errante dell Asia La ginestra o il fiore del deserto Microsaggio: Leopardi e il ruolo intellettuale Il ciclo di Aspasia A se stesso Le Operette Morali e l arido vero Dialogo della Natura e di un Islandese Cantico del gallo silvestre Dialogo di Plotino e di Porfirio Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere Dialogo di Tristano e di un amico La poesia satirica e politica settembre ottobre 2

L età del Realismo in Europa: civiltà industriale, questione sociale e realismo. Progresso, scienza e positivismo. L affermazione del romanzo. L età postunitaria in Italia La contestazione ideologica e stilistica degli scapigliati Il romanzo dal Naturalismo francese al Verismo italiano: poetiche e contenuti Gennaiofebbraio La poetica di Zola Da Il romanzo sperimentale Prefazione Giovanni Verga: biografia, ideologia, poetica I romanzi preveristi La svolta verista Poetica e tecnica narrativa del Verga verista Da L amante di Gramigna, Prefazione L ideologia verghiana - Il verismo di Verga e il naturalismo zoliano Da Vita dei campi Fantasticheria La lupa Rosso Malpelo Microsaggio Lo straniamento Dalla Prefazione a I Malavoglia La vaga bramosia dell ignoto Microsaggio lotta per la vita e darwinismo sociale I Malavoglia : l intreccio, l irruzione della storia, modernità e tradizione, il superamento dell idealizzazione romantica del mondo rurale, la costruzione bipolare del romanzo. Lettura integrale con particolare riferimento alla pagina conclusiva del romanzo da Novelle rusticane La roba Libertà Mastro don Gesualdo: l intreccio, l impianto narrativo, l interiorizzarsi del conflitto valori-econmicità, la critica alla religione della roba La morte di don Gesualdo Dal testo al mondo: Il darwinismo sociale 3

Marzo Il Decadentismo La visione del mondo decadente, la poetica del decadentismo, temi e miti della letteratura decadente. Il Simbolismo dei poeti maledetti Il precursore e maestro : Baudelaire da I fiori del male Corrispondenze L albatro Spleen La poesia simbolista in Francia Paul Verlaine: Languore Il romanzo decadente in Europa : la figura dell esteta in Controcorrente di Huysmans e in Wilde O. Wilde: da Il ritratto di Dorian Gray : Prefazione I principi dell estetismo Gabriele d Annunzio: biografia, ideologia, poetica L estetismo e la sua crisi Il piacere L attesa di Elena (su fotocopia) Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti I romanzi del superuomo Il programma politico del superuomo: da Le vergini delle rocce libro I ( righe 45-65 ) Le Laudi Da Alcyone La pioggia nel pineto La sera fiesolana Stabat nuda Aestas (su fotocopia) Nella belletta Giovanni Pascoli: biografia, la visione del mondo, la poetica Marzo Da Il fanciullino Una poetica decadente I temi della poesia pasco liana Le soluzioni formali Da Myricae Temporale Novembre Il lampo X Agosto Lavandare L assiuolo Da Canti di Castelvecchio Il gelsomino notturno La mia sera 4

Dai Poemetti Digitale purpurea La vertigine Dai Poemi Conviviali Alexandros L ideologia politica pascoliana La grande proletaria si è mossa (su fotocopia) Il primo Novecento : storia, società, cultura, idee La stagione delle avanguardie I futuristi F. Tommaso Marinetti Manifesto del Futurismo; Manifesto tecnico della letteratura futurista. Due esempi : Bombardamento di Marinetti e Il palombaro di Govoni. La lirica del primo Novecento in Italia I crepuscolari Guido Gozzano La signorina Felicita ovvero la felicità (versi scelti) Totò Merùmeni (versi scelti) Aprile Luigi Pirandello La vita, la visione del mondo, la poetica. Da L umorismo : un arte che scompone il reale Da Novelle per un anno Il treno ha fischiato La patente Ciàula scopre la luna I romanzi Il fu Mattia Pascal: il valore emblematico del romanzo, la struttura e i temi, la vicenda e i personaggi, il tempo e lo spazio, lo stile narrativo. Lettura integrale con particolare riferimento ai passi : Lo strappo nel cielo di carta e la lanterninosofia. I Quaderni di Serafino Gubbio operatore lettura della parte iniziale del cap. II Uno, nessuno e centomila la pagina conclusiva del romanzo Nessun nome Gli esordi teatrali e il periodo del grottesco ; lo svuotamento del dramma borghese, la rivoluzione teatrale di Pirandello Così è se vi pare visione del dramma in DVD Il teatro nel teatro Sei personaggi in cerca d autore Trama e significato del dramma Microsaggio Pirandello e il teatro: testo drammatico e spettacolo I miti teatrali Italo Svevo: biografia. La cultura : i maestri di pensiero, i maestri letterari, la lingua. Il primo romanzo:una vita. Il titolo e la vicenda, i modelli letterari, l inetto e i suoi antagonisti, l impostazione narrativa Le ali del gabbiano cap. VIII 5

Senilità La pubblicazione e la vicenda, la struttura psicologica del protagonista, l inetto e il superuomo, l impostazione narrativa. Il ritratto dell inetto cap. I La coscienza di Zeno Il nuovo impianto narrativo, il trattamento del tempo, le vicende, l inattendibilità di Zeno narratore, la funzione critica di Zeno, l inettitudine e l apertura al mondo. Lettura integrale del romanzo con particolare riferimento ad alcuni passi riportati nel manuale: Lo schiaffo del padre ; La salute malata di Augusta; La profezia di un apocalisse cosmica. Giuseppe Ungaretti: biografia, ideologia, poetica Aprile L allegria la funzione della poesia l analogia la poesia come illuminazione gli aspetti formali il titolo dell opera la struttura e i temi In memoria Il porto sepolto Veglia San Martino del Carso Sono una creatura I fiumi Commiato Mattina Soldati Sentimento del tempo Il secondo tempo d esperienza umana Roma, luogo della memoria i modelli e i temi Di luglio Il dolore Non gridate più L Ermetismo la lezione di Ungaretti la letteratura come vita il linguaggio S. Quasimodo Ed è subito sera Vento a Tindari Eugenio Montale: biografia, ideologia, poetica La percezione di una totale disarmonia da Confessioni di scrittori (su fotocopia) Ossi di seppia i rapporti con il contesto culturale il titolo e il motivo dell aridità la crisi dell identità, la memoria e l indifferenza il varco le soluzioni stilistiche I limoni Non chiederci la parola Meriggiare pallido e assorto Spesso il male di vivere ho incontrato Cigola la carrucola del pozzo Aprile Maggio Le occasioni la poetica degli oggetti la donna salvifica Non recidere, forbice, quel volto 6

La casa dei doganieri La bufera e altro La primavera hitleriana L anguilla Da Satura Ho sceso dandoti il braccio Dante Paradiso:lettura ed analisi dei seguenti canti: I, III, VI, XI, XV, XVII, XXIII, XXX, XXXI (vv.1-30; vv. 133-142), XXXIII. Nel corso dell anno Argomenti che saranno trattati prima della fine delle lezioni U. Saba la vita la poetica Dal Canzoniere A mia moglie Città vecchia Amai Ulisse Mio padre è stato per me l assassino I. Calvino La miseria della natura e la crisi dell ideologia da La giornata di uno scrutatore Ore effettivamente svolte dal docente durante l anno, alla data attuale: 132 Firma degli studenti rappresentanti di classe Danieli Gloria V. Gleria Irene 7

2. METODOLOGIE DIDATTICHE Nella normale attività didattica sono state utilizzate prevalentemente lezioni frontali. Gli studenti sono stati guidati nello studio del manuale in adozione e, quando necessario, si è fatto ricorso a testi o documenti in fotocopia ad opportuna integrazione di tematiche importanti. 3. STRUMENTI E MATERIALI DIDATTICI Per lo studio della letteratura italiana è stato adottato il testo: Baldi Giusso Razetti Zaccaria Il piacere dei testi vol. Leopardi; voll. 5 e 6 Paravia ed. Per lo studio della Divina Commedia Paradiso Lo dolce lume a cura di G. Tornotti B. Mondadori ed. 4. STRUMENTI DI VERIFICA Sono state effettuate due prove scritte nel primo periodo relative alla tip. A e due prove scritte nel secondo periodo come simulazione fornita dal Ministero secondo le nuove modalità per la Prima prova dell Esame di Stato (tipologie A B C). Le verifiche orali sono state effettuate lungo tutto l anno scolastico alternate a test oggettivi. La valutazione delle prove scritte si è basata sull utilizzo di griglie specifiche per le singole tipologie. Per tutte le tipologie è stata elaborata dal dipartimento una scheda comune che, tenendo conto degli indicatori proposti dal Ministero, ha inserito gli opportuni descrittori atti a stabilire i diversi livelli di giudizio risultanti dai punteggi ottenuti. Nelle simulazioni ministeriali somministrate nei mesi di febbraio e marzo sono state utilizzate griglie frutto di una prima stesura che poi sono state riviste e rielaborate per adeguare alcuni parametri alle effettive esigenze delle tracce proposte. 5. ATTIVITA DI RECUPERO Non sono state svolte attività di recupero. Firma del docente Prof. Leonarda Serra Vicenza 15 maggio 2019 8