DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 APRILE 2014

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 25 LUGLIO 2013

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 12 DICEMBRE 2017 VERBALE N. 14/2017

DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 13 SETTEMBRE 2012

Calendario Esami A.A Corso di Laurea Triennale in Fisica I ANNO

CONSIGLIO DI CLASSE DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE Seduta del 20 Dicembre 2006

DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 20 MARZO 2017 VERBALE N. 4/2017

Calendario Esami A.A Corso di Laurea Triennale in Fisica I ANNO

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019

Dipartimento di Fisica - Cittadella Universitaria Monserrato (CA) Verbale della Riunione del Collegio del Corso di Dottorato in Fisica

Verbale della Riunione del Collegio del Dottorato in Fisica. 27 Febbraio 2014

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

CONSIGLIO DI CLASSE DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE Seduta del 17 Ottobre 2007

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 18 settembre 2018

DIPARTIMENTO DI FISICA

CONSIGLIO DI CLASSE DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE Seduta del 24 Settembre 2007

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Biagio Saitta Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

CONSIGLIO DI CLASSE DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE Seduta del 12 Luglio 2005

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI CHIMICA "UGO SCHIFF" del

CONSIGLIO DI CLASSE DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE Seduta del 14 Dicembre 2009

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE

A 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

VERBALE CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA del 19/10/2016 n. 14

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

Verbale del Consiglio di Facoltà

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SUL DIRITTO EUROPEO DELLA BANCA E DELLA FINANZA. Paolo Ferro-Luzzi. Regolamento. Titolo I

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

CONSIGLIO DI CLASSE DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE Seduta del 28 Ottobre 2005

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. Verbale n. 7/14

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Parere in merito all'attivazione del dottorato di ricerca a.a. 2016/17 _ 32 ciclo

Regolamento per l amministrazione della carriera degli studenti (D.R. 306/2015) modifiche - approvazione

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

VERBALE N. 3. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof. Giancarlo D Abate Rappresentante docenti

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA SEDE DECENTRATA DI RAGUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE.

Consiglio di Amministrazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 5/2017

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

CONSIGLIO DI CLASSE DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE Seduta del 20 Aprile 2007

DOMANDA DI ADESIONE A CORSI/INDIRIZZI/SCUOLE DOTTORATO 2013 (XXVIII CICLO) SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO ALTRO ATENEO

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Verbale del Consiglio di Facoltà

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Linee guida per l accreditamento dei Corsi di Dottorato. Settore Dottorato di Ricerca

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Relazione visita ispettiva CEV esame e controdeduzioni. N. o.d.g.: 04 S.A. 26/01/2016 Verbale n. 1/2016 UOR: Direzione generale

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA ANNO 2014

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Direttore: Prof. Stefano Montaldo

Verbale del Consiglio di Facoltà

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II VERBALE N.1 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI DOTTORATO IN SCIENZE CHIMICHE DEL 27/05/2015

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica


Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

Presidio di Qualità LINEE GUIDA DI ATENEO PER L ACCREDITAMENTO

3 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, mediazione, storia, lettere, Filippo Mignini

La Commissione dispone di 100 punti, ex articolo 4 del bando, attribuibili come segue: 106/ / /110

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 5/2017 Seduta del 27 aprile 2017

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

DOCUMENTI DI INDIRIZZO: DELIBERE CdD SMN MISURE DI FINANZIAMENTO E COFINANZIAMENTO BORSE DI DOTTORATO DI RICERCA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018

1. Informazioni generali

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio ratifica all unanimità il verbale della seduta precedente

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

CONVENZIONE PER L'ATTIVAZIONE DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN - CICLO XXIX (A.A. 2013/2014) PER IL FINANZIAMENTO DI N.

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

I L R E T T O R E D E C R E T A

DIPARTIMENTO DI FISICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Università degli Studi di Messina

N /2001) 04.1 S.A. 21/07/2015 7/2015 UOR:

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Transcript:

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 APRILE 2014 VERBALE N. 8/2014 Il giorno 28 aprile 2014, alle ore 15.00, presso la sala Consiglio del - Cittadella Universitaria di Monserrato, si è riunito il Consiglio di, convocato e presieduto dal Direttore Prof. Luciano Colombo per discutere il seguente Ordine del Giorno: SEDUTA PLENARIA 1 - Comunicazioni: 1a- del Direttore 1b- del rappresentante del Dipartimento in S.A. 2 - Approvazione del verbale del Consiglio di Dipartimento del 31.03.2014 3 - Ratifica disposizioni del Direttore 4 - Variazioni di budget 5 - Richiesta attivazione no.1 borsa di ricerca (fondi RAS) (relatore: G. Cappellini) 6 - Richiesta attivazione no.1 borsa di ricerca (fondi RAS) (relatore: V. Fiorentini) 7 - Programmazione borse per il prossimo ciclo di Dottorato (relatore: prof. G. Puddu) 8 - Terza missione del Dip.to : proposta del Direttore 9 - Varie ed eventuali SEDUTA RISERVATA AI PROFESSORI DI PRIMA FASCIA 10 - Programmazione delle prossime concorsualità per posti di professore di prima fascia Il Consiglio di Dipartimento è così composto: Professori di I fascia: Prof. Anedda Alberto Prof. Casula Francesco Prof. Colombo Luciano Prof. D Amico Nicolo Prof. Puddu Giovanna Prof. Saitta Biagio Professori di II fascia: Prof. Bongiovanni Gianni Prof. Burderi Luciano Prof. Cadoni Mariano Prof. Cappellini Giancarlo Prof. Ceccarelli Matteo Prof. Concas Giorgio Prof. Devoto Alberto Prof. Fiorentini Vincenzo Prof. Ledda Francesco Prof. Mezzorani Giuseppe Prof. Mura Andrea Prof. Randaccio Paolo Prof. Ruggerone Paolo Prof. Usai Gianluca Ricercatori Dr Bernardini Fabio Dr. Bosin Andrea Dr Carbonaro Carlo Maria Dr Chiriu Daniele 1

Dr Congiu Francesco Dr Corpino Riccardo Dr D Alesio Umberto Dr D Apollonio Giuseppe Dr De Falco Alessandro Dott.ssa Fanti Viviana Dott.ssa Geddo Lehmann Alessandra Dott. Malloci Giuliano Dott.ssa Manca Giulia Dr. Melis Claudio Dr Mula Guido Dr Oldeman Rudolf Dr. Quochi Francesco Dr. Ricci Pier Carlo Dr. Riggio Alessandro Dr Saba Michele Dr Salis Marcello Dr.ssa Satta Loredana Dr. Vargiu Attilio Vittorio Rappresentanti del personale tecnico-amministrativo: Dott.ssa Bernardini Alessandra Dott.ssa Marongiu Fernanda Sig. Melis Luigi Sig. Sirigu Ignazio Rappresentante degli studenti iscritti al Dottorato di Ricerca: Dr. Cacciotto Pierpaolo Dr. Calzia Vasco Dr. Collu Alberto Dott.ssa Del Rio Valentina Dr. Mureddu Mario Dr. Ricci Francesco Il Consiglio è presieduto dal Prof. Luciano Colombo, Direttore del Dipartimento. Verbalizza la dott.ssa Fernanda Marongiu Il Presidente, verificato il numero legale, provvede alla lettura dell Ordine del Giorno SEDUTA PLENARIA 1 - Comunicazioni: 1a- del Direttore Il direttore riferisce in consiglio sui seguenti argomenti: - Elezioni suppletive dei rappresentanti degli studenti iscritti alle scuole di specializzazione, dottorato di Ricerca e Assegnisti di ricerca; - Richiesta di afferenza del prof. Mariano Casu dal Dip. di Scienze Chimiche e Geologiche; - Manifestazione Univercity del 01/05/2014; - Chiusura al pubblico del dipartimento in data 02/05/2014; - Dr. Ricci - Coordinamento progettazione paneuropea in row materials. 1b- del rappresentante del Dipartimento in S.A. Il prof. Bongiovanni comunica che la prossima seduta del senato accademico è fissata per il 30/04/2014. Espone al consiglio la proposta dell ateneo di cambiare le regole per la partecipazione alle commissioni di concorso. Il consiglio chiede al prof. Bongiovanni di informarsi sulla data di scadenza del mandato dei direttori di dipartimento. Dà altresì mandato al segretario amministrativo di informarsi sulla questione presso gli uffici preposti. 2

2 - Approvazione del verbale del Consiglio di Dipartimento del 31.03.2014 Il Direttore porta all attenzione del Consiglio il verbale della seduta del 31/03/2014. Il Consiglio approva all unanimità con le correzioni segnalate via mail dalla dssa Fanti. 3 - Ratifica disposizioni del Direttore Il direttore porta a ratifica del consiglio le disposizioni n. 79/2014, 80/2014, 81/2014, 86/2014, 90/2014, 92/2014 e 93/2014 e le mette in approvazione una per una. Il consiglio ratifica all unanimità ognuna delle disposizioni succitate. 4 - Variazioni di budget Il direttore, coadiuvato dal Segretario amministrativo, porta all approvazione del Consiglio la seguente variazione di budget: Maggiori ricavi/ maggiori costi - Contributo AUSI per Assegno di Ricerca - 23.000,00 Voce Co.An.Ricavi: A.01.02.06.01.02.01 Voce Co.An. Costi: A.15.01.02.04.01.01 Il Consiglio approva all unanimità. 5 - Richiesta attivazione no.1 borsa di ricerca (fondi RAS) (relatore: G. Cappellini) E messa a votazione l attivazione di n. 1 borse di ricerca dal titolo Proprietà di eccitazione elettronica ed ottiche teoriche di molecole di interesse biologico su superfici di semiconduttore, da finanziare su fondi RAS L.R. 7/2007 annualità 2010, responsabile scientifico: Prof. Cappellini Luogo di svolgimento dell attività: - durata: 7 mesi importo: 7.000,00 al lordo degli eventuali oneri a carico dell Amministrazione. Il Consiglio approva all unanimità e autorizza il Segretario Amministrativo ad effettuare le variazioni d budget necessarie. 6 - Richiesta attivazione no.1 borsa di ricerca (fondi RAS) (relatore: V. Fiorentini) E messa a votazione l attivazione di n. 1 borse di ricerca dal titolo Calcolo dello spettro infrarosso e Raman dell'ossido di gallio, da finanziare su fondi Premialità RAS 2011, responsabile scientifico: Prof. Fiorentini Luogo di svolgimento dell attività: - durata: 4 mesi importo: 5.500,00 al lordo degli eventuali oneri a carico dell Amministrazione. Il Consiglio approva all unanimità e autorizza il Segretario Amministrativo ad effettuare le variazioni d budget necessarie. 7 - Programmazione borse per il prossimo ciclo di Dottorato (relatore: prof. G. Puddu) Il Consiglio del avanza richiesta di rinnovo del XXX ciclo di Dottorato di Ricerca in. A supporto della richiesta si precisa quanto segue: 1. Il Dottorato di Ricerca in risponde ai requisiti di numerosità del Collegio dei Docenti richiesti dal DM 45/2013. 2. Il Dottorato di Ricerca in rappresenta l unica istituzione in grado di assicurare la formazione di terzo livello per la in Sardegna. 3. Il Dottorato di Ricerca in si avvale della forte collaborazione con Enti Pubblici di Ricerca, quali INFN, INAF e CNR. 3

4. Per quanto riguarda le borse attivabili per il XXX Ciclo il è in grado di garantire la copertura di una borsa, a gravare su fondi non istituzionali. Precisamente, si tratta della borsa finanziata dall INFN. A fronte di tutto ciò, il Consiglio del auspica vivamente che l Ateneo possa contribuire con un numero di borse pari a cinque, in modo da arrivare a un numero totale di borse per il XXX ciclo di Dottorato in pari a sei. Ai sei posti con borsa, il Consiglio del chiede che siano aggiunti due posti senza borsa. Si fa notare che la presente richiesta di cinque borse su fondi istituzionali di Ateneo si colloca al di sopra del numero minimo (quattro borse) previsto dal DM 45/2013 come uno dei requisiti per l attivazione di un corso di Dottorato. Tuttavia, per il XXIX Ciclo il ha garantito la copertura di tre borse su fondi non istituzionali (una finanziata dall INFN, due finanziate all interno di un progetto EU ITN Marie Curie). Inoltre, si fa presente che, sempre per il XXIX Ciclo, la maggioranza delle tre borse assegnate su fondi di Ateneo (due su tre) era destinata a figli e orfani di dipendenti e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici INPS. Questa situazione si è dimostrata penalizzante per il Dottorato in poiché una delle due borse citate non è stata assegnata. Il e gli Istituti Nazionali di Ricerca che cooperano al Dottorato di Ricerca in s impegnano a garantire per ogni dottorando del XXX ciclo un importo di almeno 4000,00 Euro in ottemperanza alla richiesta presente nel DM 45/2013. Il Consiglio, dopo breve discussione, approva all unanimità e seduta stante la richiesta di rinnovo del XXX ciclo di dottorato di ricerca in, così come sopra formulata. Inoltre si prevede un Collegio dei con la seguente composizione: N. COGNOME E NOME 1 Puddu Giovanna 2 Bongiovanni Giovanni 3 Burderi Luciano 4 Cadoni Mariano 5 Ceccarelli Matteo 6 Colombo Luciano 7 D Alesio Umberto ATENEO DIPARTIMENTO/ STRUTTURA RUOLO (Coordinatore; gruppo ; Altro componente) QUALIFICA SETTORE CONCORSUALE AREA CUN- VQR SSD Coordinatore PO 02A1 02 FIS01 PA 02B1 02 FIS01 PA 02C1 02 FIS05 PA 02A2 02 FIS02 PA 02B3 02 FIS07 PO 02B2 02 FIS03 RU 02A2 02 FIS02 IN PRESENZA DI CURRICULA, INDICARE L'AFFERENZA 4

8 D Amico Nicolo 9 De Falco Alessandro 10 Fiorentini Vincenzo 11 Mura Andrea 12 Oldeman Rudolf 13 Ricci Pier Carlo 14 Ruggerone Paolo 15 Saitta Biagio 16 Usai Gianluca 17 Carbonaro Carlo Maria Altro 18 Cardini INFN Sezione Cagliari Altro Alessandro 19 Cicalo INFN Sezione Cagliari Altro Corrado 20 Possenti INAF Altro Andrea 21 Quochi Altro Francesco 22 Saba Altro Michele 23 Altro 24 Altro 25 Altro 26 Altro PO 02C1 02 FIS05 RU 02A1 02 FIS01 PA 02B2 02 FIS03 PA 02B1 02 FIS01 RU 02A1 02 FIS01 PA 02B2 02 FIS03 PO 02A1 02 FIS01 PA 02A1 02 FIS01 PR 02 PR 02 RE 02 Per la sostenibilità del corso sono disponibili le risorse di seguito riportate: RISORSE FINANZIARIE IMPORTO FONTE FINANZIAMENTO 5

borse di studio (finanziamento triennale per numero borse - importo annuale borsa per il 2015, comprensivo di oneri, 16.432,79) 246491.85 49298.37 Ateneo, INFN budget annuo per attività di ricerca in Italia e all estero (a decorrere dal secondo anno, 2.000,00 per ciascun dottorando, con borsa e senza borsa) maggiorazione per max 18 mesi di soggiorno all'estero (per numero borse - importo maggiorazione 50% per un mese 684,50) 32000 Dipartimento (Dottorato), Enti di Ricerca, Gruppi di Ricerca 73926 Ateneo, INFN Il Direttore del Dipartimento, illustrata la proposta, chiede che il Consiglio di Dipartimento deliberi in merito al rinnovo del Dottorato e alla disponibilità delle risorse finanziarie suindicate. Il Consiglio, sentita la relazione del Direttore ed esaminata la scheda dell'anagrafe Dottorati CINECA contenente la proposta, approva all unanimità e seduta stante il rinnovo del Dottorato di ricerca in, con sede amministrativa presso il 8 - Terza missione del Dip.to : proposta del Direttore Il direttore porta all attenzione del Consiglio una proposta che ha già valutato con la Giunta di dipartimento. Ricorda che nella seduta del 08/07/2011 il consiglio aveva deliberato di destinare 22.900,00 dell Avanzo Libero di Amministrazione relativo all esercizio 2010 all attivazione di un assegno di ricerca da destinare al Museo di. Tenendo conto che eventi come la Notte dei ricercatori, Monumenti Aperti, le visite delle scuole, e così via comportano un lavoro non indifferente, propone che ai 22.900,00 venga cambiata destinazione, trasformandoli in un fondo a supporto delle attività di public outreach del. Il fondo verrà gestito dal direttore e ogni spesa verrà portata all approvazione del Consiglio. Dopo breve discussione, il Consiglio approva all unanimità la proposta del direttore, e dà mandato al segretario di rinominare il fondo in questione. 9 - Varie ed eventuali Il dr. Corpino chiede al direttore qual è la situazione del rinfrescamento nei locali del dipartimento, tenendo conto del fatto che sta per arrivare la stagione calda. Il direttore riferisce che pur dietro numerosi solleciti verbali e scritti, non si è avuta nessuna risposta da parte degli uffici competenti. SEDUTA RISERVATA AI PROFESSORI DI PRIMA FASCIA 10 - Programmazione delle prossime concorsualità per posti di professore di prima fascia Dopo breve discussione il Consiglio dà mandato al direttore di organizzare nelle prossime settimane un agenda di Consigli di dipartimento riservati ai solo professori di I fascia finalizzati al completamento della programmazione delle concorsualità per posti di professori di I fascia per gli anni 2015-2016. Non essendoci altro da discutere e deliberare, la seduta del Consiglio è tolta alle ore 16.50 Il Segretario Verbalizzante Dott.ssa Fernanda Marongiu Il Direttore del Dipartimento Prof. Luciano Colombo 6