SCHEDA INFORMATIVA SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2019/2020

Documenti analoghi
7 Servizio Complesso Pubblica Istruzione. Servizio di Trasporto Scolastico A.S. 2018/ Iscrizioni on line attraverso portale KEY REF

SCHEDA INFORMATIVA AGEVOLAZIONI SERVIZI EDUCATIVI A.S. 2018/2019

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

C O M U N E D I P O N S A C C O

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

C O M U N E D I P O N S A C C O

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE ( Città Metropolitana di Bologna ) GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI Anno Scolastico

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO SCOLASTICO. Indice degli argomenti

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

CITTÀ DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto

SCUOLA DELL INFANZIA

ISCRIZIONI AI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI: MENSA, TRASPORTO, PRE-SCUOLA, POST-SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

RICHIESTA SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2016/2017

TARIFFE E AGEVOLAZIONI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRA-SCOLASTICI

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI LACCHIARELLA Città Metro politana di Milano MODULO DI ISCRIZIONE AI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO

anno scolastico

COMUNE DI MALEO Prov. di Lodi REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PRE E POST SCUOLA COMUNALE

MODALITA DI ADESIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO COMUNALE A.S. 2018/2019

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

COMUNI LOMBARDA TERRA DI CASCINE TRA I COMUNI DI CASTELVERDE e POZZAGLIO ED UNITI (Provincia di Cremona)

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

NOTA INFORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

AVVISO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione)

COMUNE DI NOVIGLIO Città Metropolitana di Milano Tel Fax mail: Settore Pubblica Istruzione

CENTRO DI RESPONSABILITA ATTIVITA SCOLASTICHE Delibera n. 301 del 10/07/2012

Le iscrizioni sono aperte dal 23 luglio fino al 30 settembre 2019

Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE/POST SCUOLA

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA. (approvato con deliberazione di C.C. n. 31 del )

Comune di Monticiano Provincia di Siena

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione)

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

CITTA DI SPOLTORE (Provincia di Pescara) Via G. Di Marzio,66 C.F Tel.085/49641

PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

COMUNE DI NOVIGLIO Città Metropolitana di Milano Tel Fax mail: Settore Pubblica Istruzione

Città di Spoleto DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA. BANDO DI ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI anno educativo

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL S E RV I Z I O D I TRASPORTO SCOLASTICO

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2016/17. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI.

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

REGOLAMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI SERVIZI SCOLASTICI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRASPORTO SCOLASTICO

Condizioni obbligatorie a carico dell utenza e accettate con l iscrizione al/ai servizio/i scolastico/i richiesto/i

Città di Adria (PROVINCIA DI ROVIGO) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano

REGOLAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI

Settore Risorse Finanziarie, Welfare, Turismo, Cultura e Sport Servizio Servizi Educativi

Tariffe servizi scolastici e modalità di iscrizione

SERVIZI SCOLASTICI AGEVOLAZIONI E CONDIZIONI GENERALI

SERVIZI SCOLASTICI A.S TARIFFE AGEVOLAZIONI INFORMAZIONI

COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI VAIANO VERNIO CANTAGALLO. Anno scolastico Trasporto scolastico Refezione scolastica Cedole librarie SCUOLA

OGGETO: SERVIZI SCOLASTICI FACOLTATIVI A DOMANDA INDIVIDUALE FORNITI DAL COMUNE: MODALITA E TARIFFE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

Comune di Trivolzio. Guida ai Servizi Scolastici Comunali Anno Scolastico 2019/2020

COMUNE DI NOVIGLIO Città Metropolitana di Milano Tel Fax mail: Settore Pubblica Istruzione

COMUNE DI ARCINAZZO ROMANO PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Comune di Bedizzole P R O V I N C I A D I B R E S C I A Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione. Prot. N Bedizzole, lì 24/05/2016

Comune di Galatina Assessorato alla Pubblica Istruzione. Richiesta di iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s.

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2017/18. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico

COMUNE DI GAVIRATE Varese Piazza Matteotti Gavirate C.F

Comune di Bariano Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Cernusco Lombardone, Prot. n Ai GENITORI degli ALUNNI della Scuola Secondaria di 1 grado CERNUSCO LOMBARDONE

REGOLAMENTO SERVIZIO DI PRE POST SCUOLA

GUIDA AL SERVIZIO SCUOLABUS

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

Ufficio Servizi Sociali e Istruzione tel. 035/ C.F. e P.IVA:

OGGETTO: Servizio refezione Scuola Primaria, Secondaria di primo grado di Valchiusa e Infanzia di Val di Chy Anno Scolastico 2019/2020.

P.zza Madonna S.Luca n. 9 - Tel Fax P.I Regolamento scuolabus

TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2016/2017 RICHIESTA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

Allegato A QUOTE COMPARTECIPAZIONE 2018 SERVIZI SETTORE ALLA PERSONA SERVIZI EDUCATIVI

Approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 20/2/2018

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

DSU E ATTESTAZIONE ISEE

- REGOLAMENTO COMUNALE - approvato con delibera del Consiglio Comunale n.3 del

I N FOR M A S C U OLA

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI

AVVISO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO

COMUNE DI GAVIRATE Varese Piazza Matteotti Gavirate C.F

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL PRESCUOLA

C O M U N E D I C A M P O B A S S O AREA N. 6 SETTORE CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A. S.

COMUNE DI TURATE. COMUNE DI TURATE Regolamento Trasporto Scolastico Approvato con delibera della Giunta Comunale n.

Scuola Secondaria di I Grado G.Simoni. Quando devo iscrivermi? Cosa succede se non faccio l iscrizione entro la scadenza stabilita?

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INDIVIDUAZIONE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA DI COLORO CHE RICHIEDONO PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE

Transcript:

SCHEDA INFORMATIVA SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2019/2020 Modulo "B.9" Il servizio di trasoprto scolastico è un servizio a domanda individuale che prevede il trasporto giornaliero degli utenti per l inizio e la fine della giornata scolastica. E effettuato dal lunedì al sabato a cura della Società Amicobus s.r.l., società a partecipazione pubblica. I percorsi sono stabiliti dalla Società e tengono conto delle richieste di adesione al servizio. Il servizio viene effettuato per i residenti del Comune nel rispetto dei bacini di utenza scolastica; ulteriori estensioni potranno essere valutate per gli alunni residenti nei comuni limitrofi che frequentano le scuole del territorio cascinese, purché si conformino alle fermate comunali e agli orari già stabiliti. Il servizio non potrà essere garantito nelle strade private e/o vicinali e pertanto verranno stabilite apposite fermate. Sul mezzo è garantita la presenza di un educatore/accompagnatore per i bambini della Scuola dell Infanzia e per i casi di particolare necessità. I bambini devono essere ritirati, alle fermate, dai genitori o da altra persona maggiorenne, che dovrà essere indicata prima dell inizio del servizio; in assenza dell adulto i bambini verranno accompagnati presso i locali comunali. Per gli/le alunni/e della scuola secondaria di 1 grado i genitori attraverso la compilazione dell'apposito modulo possono richiedere la discesa autonoma del minore senza la presenza dell'adulto alla fermata, come previsto dall articolo 19 bis del Decreto Legge 16 ottobre 2017 n. 148 convertito con modificazioni dalla Legge 4 dicembre 2017, n. 172. L autista è tenuto a segnalare all Ufficio Trasporto del Comune, sia i casi di reiterata assenza dell adulto incaricato del ritiro, sia i casi di comportamento scorretto dei singoli alunni, al fine di adottare, relativamente alla loro gravità, adeguati provvedimenti così come previsto dal disciplinare relativo alle norme di comportamento nell utilizzo dello scuolabus allegato al vigente Regolamento sul Trasporto scolastico. Sono tenuti a presentare richiesta del servizio di trasporto scolastico coloro che: 1) si iscrivono alla 1^ classe della Scuola d Infanzia, primaria e secondaria di 1 grado; 2) cambiano scuola; 3) non hanno usufruito del servizio nell anno precedente o fatto rinuncia; 4) erano già utenti l'a.s. precedente con trasporto andata e ritorno ed intendono usufruire per l'a.s. di riferimento di solo andata o solo ritorno. Per una corretta compilazione del modulo di trasporto, è necessario che l utente verifichi insieme all Ufficio Trasporto, l appartenenza ai bacini d utenza della fermata richiesta. Per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado deve essere consegnata una foto formato tessera. Gli alunni già ammessi per l anno precedente al servizio di trasporto scolastico, che non hanno presentato espressa rinuncia scritta, rimangono iscritti per l a.s. 2019/20 e fino alla fine naturale di ogni singolo ciclo

scolastico (infanzia, primaria e secondaria di 1 grado) senza necessità di presentare nuova domanda di iscrizione (da non confondere con la domanda di agevolazione che va ripetuta ogni anno ed integrata alla scadenza della propria validità) e devono provvedere al pagamento della quota annuale di conferma al servizio entro il 30 giugno 2019. MODALITA DI ISCRIZIONE Le nuove iscrizioni per mensa e trasporto dovranno essere presentate dal 30 maggio al 08 luglio 2019: - al Front Office della Macrostruttura 3 Servizi alla Persona Viale Comaschi n. 116 p. 1 Cascina, nei giorni di lunedì, martedì, giovedì ore 9.00-13.00 e martedì pomeriggio ore 15.30-17.30 - tramite fax al n. 050/719334 con allegata copia del documento in corso di validità del richiedente, acceratndosi dell'avvenuta ricezione. - mail: ldipaco@comune.cascina.pi.it (Lucia Di Paco) con allegata copia del documento in corso di validità del richiedente, acceratndosi dell'avvenuta ricezione; - tramite pec: ldipaco@pec.comune.cascina.pi.it (Lucia Di Paco). L'accoglimento della domanda è subordinata al versamento di un contributo di iscrizione/conferma ad alunno di 10,00 da allegare al momento della presentazione della richiesta (vedi ultima pagina per le modalità di pagamento), in mancanza di tale versamento la domanda non verrà esaminata. In caso di rinuncia al servizio la quota non verrà rimborsata. Per usufruire del servizio trasporto occorre aver compiuto i tre anni; pertanto, i genitori dei bambini che compiono tre anni successivamente alla data di inizio dell anno scolastico, possono presentare richiesta nel periodo, ma i bambini potranno usufruire del servizio solo dopo il compimento dei tre anni. RINUNCIA Coloro che vogliono rinunciare al servizio di trasporto devono compilare apposito modulo. E possibile presentare la rinuncia anche nel corso dell anno. La sospensione del conseguente pagamento avverrà dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della disdetta presso l Ufficio competente. Nel caso in cui non sia stata presentata rinuncia scritta, l utente dovrà continuare a corrispondere la quota di compartecipazione al costo del servizio anche in caso di non frequenza. SOSPENSIONE Per il servizio di trasporto scolastico, ai fini dell obbligo di contribuzione, non sono previste sospensioni del servizio né può avere influenza il ritiro o meno del cartellino identificativo. L'Amministrazione Comunale si riserva di concedere, in deroga a quanto stabilito, la sospensione temporanea del servizio e del pagamento della relativa quota di compartecipazione, dietro presentazione di richiesta scritta e documentata in casi di inabilità temporanea per motivi di salute della durata di almeno 30 giorni consecutivi.

L obbligo al pagamento decorre dall inizio dell anno scolastico o dal momento dell accettazione della domanda da parte dell Ufficio qualora la richiesta sia stata presentata successivamente. MODALITA DI CONTRIBUZIONE Il Comune, conformemente alla normativa vigente, mediante provvedimento della Giunta comunale, stabilisce ogni anno la quota di compartecipazione al costo del servizio, che si richiamano successivamente. Per il servizio di trasporto la tariffa mensile sarà ridotta del 25% nel caso di fruizione di solo andata o solo ritorno rispetto all'orario ordinario come da comunicazione della famiglia che dovrà essere prodotta on line entro l'inizio dell'anno scolastico. Per il servizio di trasporto scolastico sono previste agevolazioni tariffarie per i residenti nei Comuni dell Area Educativa Pisana (Cascina, Vicopisano, Calci, Pisa, San Giuliano Terme e Vecchiano). La contribuzione al servizio trasporto è mensile. L attribuzione agli utenti delle quote di compartecipazione agevolata, richiesta on line tramite apposito modulo, sarà effettuata sulla base dei valori Isee e di elementi autodichiarati dagli utenti e rispondenti ai criteri fissati da apposito Regolamento. La mancata presentazione della domanda di agevolazione comporterà l inserimento dell utente nella tariffa ordinaria. Si ricorda che l attestazione ISEE deve essere stata rilasciata nell anno 2019, da ripresentare poi alla sua scadenza nei modi e termini previsti. Eventuali variazioni reddituali, che dovessero intervenire successivamente, dovranno essere portate a conoscenza dell Ufficio, al fine di poter usufruire delle agevolazioni previste. Gli utenti potranno fare richiesta di agevolazione, tramite apposito modulo dal 24 Giugno al 31 Agosto 2019; dopo tale data l agevolazione, se concessa, sarà considerata a partire dal mese successivo a quello della presentazione della richiesta. Al fine di favorire la logica della compartecipazione al costo dei servizi, non è prevista la fascia di esenzione e pertanto tutti gli utenti dovranno corrispondere una quota contributiva. L esenzione potrà essere riconosciuta solo eccezionalmente a casi debitamente documentati, con apposito atto dirigenziale e dopo parere espresso dalla competente Commissione. La Società Sepi S.p.A. provvederà ad inviare un bollettino di pagamento relativo alle quote di compartecipazione per i servizi erogati. Il pagamento della quota di compartecipazione dovrà essere effettuato mediante i canali attivati dalla società stessa. COMMISSIONE TRASPORTO E stata istituita apposita commissione, di cui fanno parte genitori di utenti del servizio, insegnanti e personale dell Ufficio comunale preposto, incaricata della verifica della qualità del servizio erogato, di apportare proposte e suggerimenti e di essere canale di comunicazione con i genitori dei plessi di riferimento. Essa costituisce elemento fondamentale nel perseguimento dell obiettivo della massima trasparenza nella gestione e di un continuo miglioramento del servizio reso all utenza.

Questa scheda informativa espone in forma riassuntiva il servizio di Trasporto scolastico, per completezza si rimanda comunque ai rispettivi Regolamenti comunali i cui testi sono visionabili sul sito comunale (www.comune.cascina.pi.it - Amministrazione Statuto e Regolamenti). NUMERI UTILI UFFICIO INFORMAZIONI 050-719297 fax 050-719334 U.O.C. REFEZIONE, TRASPORTO, GESTIONE ENTRATE E BILANCIO DEL SERVIZIO - Responsabile: Lucia Di Paco 050-719339 fax 050-719334 e.mail: ldipaco@comune.cascina.pi.it pec: ldipaco@pec.comune.cascina.pi.it collaboratore amm. Massimo Luchetti 050-719330 fax 050-719334 e.mail: mluchetti@comune.cascina.pi.it - collaboratore amm. Beatrice Talini 050-719344 fax 050-719334 e.mail: btalini@comune.cascina.pi.it SOCIETA AMICOBUS s.r.l. Cascina (PI) viale della Repubblica TEL. 340/8193036 (coordinatore Sig. Turini Simone) FAX 050/711044 e.mail: amicobus@katamail.com

QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE A.S. 2019.2020 approvate con deliberazione di G.C. n. 7 del 07.01.2019 (salvo modifiche da parte dell organo competente) fascia FASCE DI REDDITO ISEE TRASPORTO andata e ritorno TARIFFA mensile TRASPORTO solo andata o solo ritorno 1 FINO A 5.000,00 14,00 10,50 2 DA 5.000,01 A 9.000,00 24,00 18,00 3 DA 9.000,01 A 14.000,00 28,50 21,30 4 DA 14.000,01 A 19.000,00 32,50 24,30 5 DA 19.000,01 A 25.000,00 36,50 27,30 6 OLTRE 25.000,01 e non residenti nell Area Educativa Pisana * 40,00 30,00 * Cascina, Calci, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano MODALITA DI PAGAMENTO QUOTA ANNUA AL SERVIZIO 10,00 per ogni alunno/a 1) c/o BANCA DI PISA E FORNACETTE CREDITO COOP.VO intestato a: Comune di Cascina Servizio Tesoreria causale: a.s. 2019/20 quota iscrizione (indicare trasporto, nominativo alunno/a, scuola, classe) IBAN : IT 96 V 08562 70910 0000 30003016 2) c/o POSTA c.c.p. 11721511 intestato a: Comune di Cascina Servizio Tesoreria Causale: a.s. 2019/20 quota iscrizione (indicare trasporto, nominativo alunno/a, scuola, classe) IBAN : IT 07 K076 0114 0000 0001 1721511 3) c/o UFFICIO COMUNALE TRASPORTO E REFEZIONE che rilascerà apposita ricevuta