AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO E FIGURA AGGIUNTIVA

Documenti analoghi
AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO (TUTOR, VALUTATORE, SUPPORTO COORDINAMENTO)

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI FORMAZIONE PON FSE - COMPETENZE DI BASE

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE FORMATORI PON FSE - COMPETENZE DI BASE. Il Dirigente Scolastico

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE F. BALSANO Via CARLO alberto DALLA CHIESA, 5 -fax tel

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTELFORTE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V. O.

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. Mattei - Civitella Roveto

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

Il Dirigente Scolastico Istituto

Cod.Mecc. MOEE Codice Fiscale per n.1 incarico di PROGETTISTA

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

Prot. n 1100 C/14 Minturno 10/03/2016

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA ESPERIA (FR)

Prot. n 1063/b15 All albo dell Istituto Sito Web A tutto il personale dell I.C.

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI/TUTOR TRA PERSONALE INTERNO A QUESTO ISTITUTO. Il Dirigente Scolastico

Monte San Giovanni Campano, li 8/6/2016 Prot. n B/18 All Albo di Istituto SEDE

Prot. n 1646/09-01 DEL 12/03/2016 All albo dell Istituto Sito Web

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

Avviso di selezione-pon per la Scuola Pag. 1

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 2039/C14 Valenza, 04 maggio 2016 AVVISO DI SELEZIONE PROGETTISTA INTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot A/3/PON Pisa, 29/07/2016 AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO COLLAUDATORE. Il Dirigente Scolastico

Via B. Barbarani, VALEGGIO SUL MINCIO (VR) Tel Fax C.F C.M. VRIC865006

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

DATA 19/09/2017 A tutti i Docenti All Albo Agli Atti Al sito

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO INTERNO/ESTERNO FORMATORE PON FESR A1N - CUP D86J

Cod.Mecc. MOEE Codice Fiscale Avviso di selezione per reclutamento di esperti PERSONALE ESTERNO all Istituzione Scolastica

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

AVVISO ESTERNO SELEZIONE PROGETTISTA

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI INTERNI ALL ISTITUTO COMPRENSIVO VIA POSEIDONE

Prot.n. 891/C24 Lecce, 18 febbraio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIRGILIO - LECCE

MCIC80300A - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14 - Contabilità - U

Il Dirigente Scolastico

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. CALÒ V.le M. D UNGHERIA, GINOSA TA tel. 099/

AVVISO DI SELEZIONE PROGETTISTA ESTERNO

Prot. n. 435 Gemonio, 28 gennaio 2016

Al Personale docente e ATA interno LORO SEDI All A L B O Al sito WEB

CUP: C36J CIG: Z8518BDFC3

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N.771 Al Personale Docente dell Istituto Al Personale ATA dell Istituto All Albo dell Istituto Al sito WEB dell Istituto

Al sito web della scuola All albo online Al D.S.G.A.

Prot. 1940/2019 Rapallo, 15 febbraio 2019

Minturno lì 11/10/2016. Prot: 4978 CUP: F96J

Ai docenti Al D.S.G.A. All Albo

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP: G67I All ALBO ON LINE - Al SITO WEB - agli assistenti amministrativi dell'i.c. 71^ AGANOOR MARCONI

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PADRE GIULIO CASTELLI Istituto Comprensivo Liceo Scientifico IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso nota MIUR Prot.n. AOODGEFID Roma, 15 ottobre 2015

prot. Erice, 27/08/2018

Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON) Per la

Liceo Scientifico Statale M. G. Agnesi Liceo Scienze Applicate - Liceo Linguistico. Prot. n. 1509/C14 Merate, 23/02/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO STATALE ALESSANDRO MANZONI L A T I N A

Prot. n 10536/A19a del 26/10/2018

Oggetto: Avviso interno per la selezione di Esperti per il progetto A-FSEPON-TO CUP:G32H Il Dirigente Scolastico

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14a - Pratiche generali - U

Il Dirigente Scolastico IstitutoComprensivo di Torre de Passeri

Prot. N 1467/C40 del 04/03/2016 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO (COLLAUDATORE)

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI INTERNI ALL ISTITUTO COMPRENSIVO VIA POSEIDONE

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI/TUTOR TRA PERSONALE INTERNO A QUESTO ISTITUTO. Il Dirigente Scolastico

SCUOLA INFANZIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI/TUTOR TRA PERSONALE ESTERNO A QUESTO ISTITUTO. Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

Il Dirigente Scolastico

Progetto L integrazione e lo studio in rete titolo modulo La rete per l integrazione Codice identificativo progetto A2-FESRPON-PI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Dirigente Scolastico

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

Avviso di selezione personale interno/esterno progettista Ampliamento e potenziamento rete LAN/WLAN A2-FESR PON -LA

Prot. N. 1391/C23 Gioia dei Marsi, 08/03/2016

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI TRA PERSONALE DI ALTRE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E IN SUBORDINE TRA ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

Transcript:

Prot. N 548 del 07/02/2019 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO E FIGURA AGGIUNTIVA PON FSE - POTENZIAMENTO DELLA CITTADINANZA EUROPEA Il Dirigente Scolastico VISTA LA SEGUENTE NORMATIVA: Regolamento (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei; Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo (FSE); Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Testo del Programma Operativo Nazionale 2004IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento ; decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (G.U. 9 maggio 2001, n. 106 - s.o. n. 112); legge 13 luglio 2015, n.107, recante riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti; decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; decreto Interministeriale n. 129 del 28/08/2018, concernente Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo- contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107"; decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 novembre 2014, recante Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici nonché di formazione e conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni ai sensi degli articoli 20, 22, 23-bis, 23-ter, 40, comma 1, 41, e 71, comma 1, del Codice dell Amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005; Circolare del Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione n. 2 del 11 marzo 2008, riguardante il ricorso ai contratti di collaborazione occasionale e di collaborazione

coordinata e continuativa alla luce delle disposizioni introdotte dalla legge 24 dicembre 2007, n.244); Circolare del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 2 del 2 febbraio 2009, recante Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese e massimali di costo per le attività cofinanziate dal fondo sociale europeo nell ambito dei programmi operativi nazionali (P.O.N.) ; Circolare del Ministero dell economia e delle finanze n. 36 del 22 ottobre 2010 Legge 30 luglio 2010, n. 122; disposizioni specifiche dell Autorità di Gestione per l attuazione degli interventi (Avvisi, Circolari e linee guida); Avviso quadro sulle azioni da attivare a valere sul PON Per la Scuola 2014-2020 del 31/01/2017; Avviso pubblico 3504 del 31/03/2017 - FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea; nota MIUR prot. 34815 del 02-08-2017; le delibere del Collegio dei docenti n. 13, verbale n. 5 del 11/01/2018 e del Consiglio d Istituto n. 6 del 01/02/2018, verbale n. 1/2018, relative alla determinazione dei criteri di selezione delle risorse umane da impiegare nei progetti PON; Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso COMUNICA che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di FORMATORI interni all istituto scolastico: sarà selezionato o un esperto di lingua inglese per l approfondimento linguistico per la preparazione degli alunni al livello B2 (20 ore) o un esperto per l analisi degli aspetti giuridici della Cittadinanza Europea da svolgere in lingua e pertanto in possesso almeno del B2 (10 ore). FIGURA AGGIUNTIVA con competenze almeno B2 in lingua inglese (ore 15) per il seguente modulo di 30 ore: 10.2.2A Competenze di base codice 10.2.2A-FSEPON-BA-2018-14 Titolo modulo Tipologia modulo CITTADINI EUROPEI SI DIVENTA Cittadinanza Europea propedeutica al 10.2.3C N.B.: compenso orario ESPERTO 70,00 omnicomprensivi di tasse e oneri. compenso orario FIGURA AGGIUNTIVA 30,00 omnicomprensivi di tasse e oneri. ESPERTO: Obiettivo principale è la preparazione linguistica per il conseguimento del livello B2. L esperto è un operatore della formazione, ha il compito di realizzare le attività formative ed è responsabile del processo di apprendimento finalizzato a migliorare le conoscenze, le competenze e le abilità specifiche dei partecipanti. L esperto formatore organizza l offerta formativa sulla base di un analisi dei livelli di partenza dei destinatari e coerentemente con le finalità, i tempi e le risorse disponibili. Ha il compito di accertarsi dei requisiti richiesti in ingresso ai partecipanti ed approfondire la conoscenza dei singoli allievi, al fine di modulare il proprio intervento e ottenere i massimi risultati formativi. L esperto è incaricato di realizzare l offerta didattica, rispondendo ai diversi bisogni di formazione dei corsisti e lavorando sulle competenze dei partecipanti. Il suo compito principale, dunque, è lo svolgimento pratico delle azioni formative, in presenza o, ove previsto dallo specifico avviso, a distanza, per le quali elabora dettagliatamente contenuti e modalità specifiche (lezioni classiche in aula, attività laboratoriali, ricerche, esercitazioni, lavoro di gruppo, studio di casi, simulazioni, formazione a distanza, e così via). Si occupa, altresì, della verifica degli obiettivi stabiliti

in fase di progettazione. Sulla base del programma definito, l esperto articola le varie fasi e i tempi dell apprendimento, definendo l organizzazione e la scansione di ogni modulo formativo. Nella fase di realizzazione, l esperto gestisce il gruppo e i singoli, in aula o in altra sede, attuando il programma stabilito per raggiungere gli obiettivi formativi. Il suo intervento deve essere flessibile e può subire rielaborazioni in corso d opera, in base agli esiti della valutazione in itinere. Partecipa anche all elaborazione delle valutazioni, in itinere e finali, delle diverse attività nonché del/dei, modulo/moduli riferiti al suo incarico. Gli strumenti e i metodi di verifica dei risultati sono stabiliti nella pianificazione dei corsi, l esperto può eventualmente introdurre ulteriori dispositivi di accertamento delle competenze/conoscenze acquisite. La partecipazione alle riunioni relative al modulo di sua competenza, la predisposizione del materiale didattico da utilizzare in sede di formazione è parte integrante del suo contratto/incarico. E richiesta una preparazione nelle materie specifiche ma anche nelle tecniche di comunicazione e d insegnamento. Deve conoscere le modalità per trasmettere le proprie conoscenze agli utenti del corso e le metodologie specifiche per la valutazione del processo di apprendimento. Fondamentali risultano le capacità di gestione dei rapporti interpersonali e dei meccanismi di conduzione di gruppi e dell aula. L esperto deve saper creare ambienti favorevoli all auto-apprendimento e al collaborative learning. È necessario che sappia motivare gli allievi e sappia trasmettere la voglia e la volontà di apprendere. L adesione dell allievo al processo formativo è, infatti, condizione fondamentale per il buon esito dello stesso. Il ruolo dell esperto comporta un continuo aggiornamento dei contenuti didattici e un attenzione alle evoluzioni in materia di strategia e metodologie d insegnamento. FIGURA AGGIUNTIVA: Tale fattispecie riguarda il costo inerente una figura dedicata per un ora ad allievo (psicologo) per il soddisfacimento di specifici bisogni (non può coincidere con l insegnante di sostegno); ogni partecipante può usufruire di 1 ora, oltre il monte ore di formazione. E richiesto il possesso di certificazione almeno B2 in lingua inglese. L'esperto orientatore dovrà inoltre: - Partecipare a tutte le riunioni organizzative o di verifica; - Coordinare le proprie attività con il tutor d aula e con tutte le componenti della scuola coinvolte nell erogazione e organizzazione dei corsi; - Predisporre i materiali a sostegno dell intervento; - Predisporre una scheda personale per ciascun corsista contenente l'analisi delle competenze effettuata e l'indicazione orientativa sviluppata; - Compilare tutta la documentazione richiesta dalla piattaforma dei fondi strutturali in tutto l arco di durata del progetto; - Compilare e firmare il registro di presenza; - Compilare i questionari per la valutazione e ogni altro documento richiesto dall Istituto o dal MIUR; - Predisporre una dettagliata relazione sulle attività svolte; - Ogni altro compito riconducibile alla posizione ricoperta. L'attività di tutoraggio individuale dovrà essere espletata nella sede dell Istituto secondo il calendario predisposto che l esperto si impegna a rispettare. Accettato l incarico, l esperto si dichiara consapevole che le attività si concluderanno entro il 31/08/2018 e che, pertanto, la sua disponibilità deve intendersi garantita per l intero arco temporale. NATURA Prerequisito inderogabile sarà il possesso delle competenze documentabili e attinenti ai moduli progettuali. Gli interessati dovranno far pervenire istanza, debitamente firmata, entro le ore 13:00 del giorno 01/03/2019, brevi manu presso l ufficio protocollo di questa Istituzione Scolastica o via PEC o mediante raccomandata A/R. Per le domande pervenute a mezzo raccomandata farà fede la data del protocollo dell Istituto scolastico ricevente. L istanza dovrà essere corredata dal curriculum vitae in formato europeo.

La selezione, tra tutte le candidature pervenute nei termini, avverrà ad opera del Dirigente Scolastico in base criteri di comparazione dei curricula con relativo punteggio predeterminati dagli OO.CC. e che sono riportati nell allegato modello di domanda. L esito della selezione sarà affisso all Albo della scuola e pubblicato sul sito istituzionale. Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda valida. L attribuzione degli incarichi avverrà tramite lettera d incarico. La misura del compenso orario è stabilita in 70,00 omnicomprensivi e sarà commisurata all attività effettivamente svolta. Ai sensi del D.lgs.196/2003 e del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation), i dati personali forniti dagli aspiranti saranno raccolti presso l Istituto per le finalità strettamente connesse alla sola gestione della selezione. I medesimi dati potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate a controllare lo svolgimento della selezione o a verificare la posizione giuridicoeconomica dell aspirante. L interessato gode dei diritti di cui al citato D.Lgs. 196/2003. Il presente avviso viene reso pubblico mediante affissione all Albo dell istituto e pubblicazione sul sito dell Istituto stesso. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Michele CORBO Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 comma 2 del d.leg. n. 39/1993

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER SELEZIONE ESPERTO E FIGURA AGGIUNTIVA PON FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea Al Dirigente Scolastico dell Istituto d Istruzione Superiore Federico II di Svevia di Melfi (PZ) Il/la sottoscritto/a, nato a il, chiede di partecipare alla selezione per il Piano PON FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea impegnandosi, se individuato, a seguire le attività del progetto per tutto l arco del suo svolgimento. RUOLO PER IL QUALE SI PRESENTA LA CANDIDATURA: 10.2.2A Competenze di base: CITTADINI EUROPEI SI DIVENTA Progetto Titolo Ore Figura Barrare la voce che interessa Cittadinanza Europea propedeutica al 10.2.3B CITTADINI EUROPEI SI DIVENTA 20 ore Formatore lingua inglese 10 ore Formatore per aspetti giuridici (in lingua inglese) 15 ore Figura aggiuntiva A tal fine dichiara di possedere:

Titolo/esperienza Titolo di studio (MAX 10 punti) Certificazioni attinenti (MAX 5 punti) Pregressa esperienza formativa (in qualità di formatore/relatore) attinente a modulo (MAX 40 punti) Pregressa esperienza professionale attinente a modulo (MAX 30 punti) Criteri di valutazione Laurea attinente modulo = punti 10 ; Laurea di primo livello (triennale) attinente modulo = punti 6; Laurea non attinente a modulo = punti 3; Laurea di primo livello (triennale) non attinente modulo = punti 1; Diploma attinente modulo = punti 0,5 Punti 0,5 per certificazione attinente Ogni 50 ore di formazione dichiarata produrranno 1 punto Ogni anno di esperienza professionale dichiarata produrrà 2 punti. Ogni frazione di anno pari ad almeno sei mesi produrrà 1 punto Elenco titoli valutabili Punti Riservato all ufficio Allega alla presente: Cv in formato europeo Documento d identità Luogo e data, Firma