LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio ratifica all unanimità il verbale della seduta precedente

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

COMUNICAZIONE INTERNA N. 428

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE "PITAGORA" Via Tiberio, Pozzuoli NA tel Fax

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

Scuola di Qualità. Certificazione MARCHIO S.A.P.E.R.I. per la Qualità e l Eccellenza della Scuola VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 N.

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta,

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 246 del 27 ottobre 2016

LICEO CLASSICO "S.M.LEGNANI" ATTI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO VERBALE N. 16

Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016

LICEO STATALE GIUSEPPE BERTO - A.S. 2011/2012. VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 06 OTTOBRE 2011

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 248 del 15 dicembre 2016

LICEO CLASSICO "S.M.LEGNANI"

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI A.S. 2018/19 Deliberato dal C.d.D in data 13/09/2018

Liceo Statale Rinaldo Corso

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

VERBALE N 54 del 31/01/2018

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

Consiglio d Istituto del 18 dicembre 2014

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 7

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2018/2019 N. 11

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

Circolare n. 117 Randazzo, 15 marzo 2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

Verbale n. 4. Data 29/05/2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BANZI BAZOLI

Oggetto: Conferimento incarichi di FUNZIONI STRUMENTALI al P.O.F. a.s. 2017/2018. Il Dirigente Scolastico CONFERISCE

Scheda per la valutazione ai fini dell attribuzione del bonus

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Delibera n.1 del 19/10/2016

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 03 DELL 11 DICEMBRE 2017

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N.

LICEO STATALE "G. FRACASTORO" Verona

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

Verbale della riunione del 21/12/2018 n.14 Triennio 2016/2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

EDUCANDATO STATALE AGLI ANGELI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO COREUTICO

CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Verbale n 3 del Consiglio d Istituto

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

Circolare n 10 Massa, ANNO SCOLASTICO 2019/2020 PIANO ANNUALE ATTIVITA'

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 05/09/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 1

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Seduta del giorno 15 Maggio 2018

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 29/04/2016 Delibera n. 7 Variazione al programma annuale e.f. 2016

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A.S. 2017/18

ISTITUTO STATALE D ARTE VITTORIO VENETO. VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 10 dicembre 2013 N.1

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Elena Pappalardo

Consiglio di Istituto del 29/6/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

LICEO SCIENTIFICO STATALE E. FERMI

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

Anno scolastico 2015/2016 Verbale N. _39

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

Regolamento Viaggi d'istruzione

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO Verbale n. 7 del Consiglio d Istituto di giovedì 22 giugno 2017

Consiglio d Istituto del 7 giugno 2018

Verbale Consiglio di Istituto del

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

[Piano Annuale a.s ]

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

VERBALE DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO N. 4 del 30 ottobre 2017

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

Verbale n Lettura e approvazione del Verbale della seduta precedente;

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Transcript:

Prot n. 3737 /2.2.c Parma, 18 ottobre 2017 DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 2 DEL 17 OTTOBRE 2017 Oggi, martedì 17 ottobre 2017 alle ore 17,30 si riunisce presso la biblioteca del Liceo G. Marconi, il Consiglio d Istituto per trattare i seguenti punti all ordine del giorno: 1. Approvazione del verbale della seduta precedente; 2. Approvazione variazioni al Regolamento d Istituto per le acquisizioni sotto soglia ai sensi del D.lgs n. 50/2016, delibera; 3. Precisazioni in merito all utilizzo del Fondo di Solidarietà, delibera; 4. Tariffa Cambridge, delibera 5. Tariffa viaggi d istruzione, scambi, ecc., delibera. 6. Progetto BankMeApp Scuole, delibera; 7. Utilizzo dei locali per Festa della Storia, ratifica; 8. Orari uffici di segreteria(circolare n. 56-57), ratifica; 9. Liceo Matematico, delibera; 10. Convenzione con l Instituto Cervantes, delibera; 11. Convenzione collaborazione Scuola Italia-Russia, delibera; 12. Varie ed eventuali. Sono presenti: il Dirigente Scolastico, Prof. Adriano Cappellini, la Prof.ssa Maria Grazia Bocchi, la Prof.ssa Cristina Sozzi, la Prof.ssa Antonella Tosi, la Prof.ssa Rosanna Allegri, la Prof.ssa Giulia Franchi, la Prof.ssa Cristiana Ugolotti, la Prof.ssa Alice Soncini, La Prof.ssa Cristina Marconi, il Sig. Paolo Bertazzo, la Sig.ra Lucia Dosi, la Sig.ra Barbara Testi, il Sig. Casoli Paolo. Su invito del Dirigente, partecipa alla seduta la DSGA, Sig.ra Antonietta Mirabile Sono assenti giustificati i rappresentanti del personale A.T.A.: la Sig.ra Maria Rosa Ramponi e il Sig. Antonio Silvi; il rappresentante degli studenti: Andrea Puglisi. Presiede la seduta la Sig.Barbara Testi. Verbalizza la prof.ssa Antonella Tosi. Il Dirigente Scolastico, per invito della Presidente, dopo averne costatata la legittimità, dichiara aperta la seduta. OMISSIS

DELIBERA N. 36 - Approvazione variazioni al Regolamento di Istituto per le acquisizioni sotto soglia ai sensi D. Lgs n. 50/2016 La DSGA Mariantonietta Mirabile, su invito della Presidente, spiega la necessità di apportare modifiche al Regolamento d Istituto per le acquisizioni sotto soglia, previsto dall Autorità di Gestione dei PON, in quanto è stato approvato il nuovo Codice dei contratti e ne chiede l approvazione ai sensi del D L.go 50 e s.s.i.i. e m.m. (Delibera n.36) DELIBERA N. 37 Precisazioni in merito all Utilizzo del Fondo di Solidarietà Il Dirigente ricorda che il primo anno, nel quale fu istituito il Fondo di Solidarietà, le richieste furono pochissime, tant è è vero che buona parte del fondo non fu erogata. Si è deciso in seguito di cambiare la modalità d accesso. A tutt oggi è stata abrogata la richiesta del ISEE e si è lasciato ai coordinatori delle classi del triennio il compito di comunicare, dopo previa istruttoria, il nome di coloro i quali abbiano espresso la necessità di ottenere la sovvenzione del 50 % (quota già deliberato in passato) per coprire parte dei costi delle attività didattiche, approvate dal consiglio di classe (viaggi d istruzione, soggiorni studio, certificazioni). Poiché tale procedura ha portato a un significativo incremento delle richieste, si chiede d introdurre un autocertificazione nella quale gli studenti interessati dovranno: a) esplicitare tutti i progetti a pagamento ai quali aspirano partecipare b) dichiarare se, negli scolastici precedenti, hanno già usufruito del Fondo di Solidarietà del Liceo Marconi Interviene la prof.ssa Allegri che mette in luce la difficoltà di alcuni alunni che non hanno mai partecipato a viaggi d istruzione o soggiorni studio perché, il solo 50%, erogato con il Fondo non è stato sufficiente per coprirne i costi; a questo scopo segnala che la quota dovrebbe arrivare almeno al 75% La prof.ssa Marconi invita a proporre attività didattiche(viaggi, soggiorni ecc.) dal costo contenuto. Condivide la Prof.ssa Soncini che ribadisce il concetto. In virtù delle riflessioni emerse, il Consiglio d Istituto decide di non accettare deroghe sul numero minimo dei partecipanti e, eventualmente, suggerisce di scegliere una mete più economiche. (Delibera n.37). DELIBERA N. 38 Tariffa Cambridge La DSGA Mariantonietta Mirabile, per invito della Presidente, propone le tariffe per gli studenti che hanno scelto l offerta formativa Cambridge IGSCE per l a.s. 2017-2018 Dall analisi dei costi preventivati, si evince che le quote da versare saranno: 400 euro per le sezioni dello Scientifico e del Linguistico; 350 per quella delle Scienze Applicate essendo l offerta strutturata su due materie anziché tre. (Delibera n.38).

DELIBERA N. 39 Tariffa viaggi di istruzione, scambi, ecc La DSGA Mariantonietta Mirabile, per invito della Presidente, prende la parola per portare a conoscenza del Consiglio una voce di bilancio afferente ai viaggi d istruzione, soggiorni studio, ecc. ma che non rientra nei preventivi in base ai quali viene poi stabilita la tariffa: è il costo dei rimborsi dovuti ai docenti accompagnatori. La DSGA aggiunge che, a volte, le voci dei rimborsi non sono giustificabili e riporta alcuni esempi. La prof.ssa Sozzi esprime perplessità rispetto ai casi riportati, in quanto del tutto episodici e aggiunge che sarebbe il caso di stigmatizzarli individualmente piuttosto che generalizzarli e dunque avallarli. Ne consegue che il Liceo Marconi sostiene un costo di circa 3000 euro che non ha copertura finanziaria specifica. Si chiede, pertanto, che queste voci siano previste, preventivamente, in fase di progettazione del viaggio, soggiorno-studio ecc., nella scheda finanziaria allegata, in modo tale che vengano computate in fase di calcolo della tariffa del viaggio. Si sottolinea che ogni onere, non specificato nell apposta sezione, non potrà più essere rimborsato per assenza di copertura finanziaria specifica. (Delibera n. 39). DELIBERA N. 40 Progetto BankMeApp Scuole Il Dirigente espone il progetto BankMeApp Scuole che ha come obiettivo quello di fornire agli studenti del triennio, nell ambito dell alternanza scuola-lavoro, gli strumenti di una formazione economico-finanziaria di base. Questo progetto prevede 15 stage (3 per ogni scuola aderente) in collaborazione con Fab-Lab. E stata sottoscritta una convenzione nella quale è prevista l erogazione di 2000,00 da parte di Cariparma Credite Agricole alla scuola, con il vincolo della destinazione d uso nel progetto ASL di cui sopra. Interessante anche la proposta, rivolta ai genitori, che accompagna il progetto. Tale proposta consiste nella possibilità di ottenere un finanziamento fino a millecinquecento euro, a tasso zero, per coprire le iniziative didattiche onerose. Riguardo a quanto illustrato, prende la parola la Sig.ra Testi che propone, sempre in ambito di formazione ASL, la visita al centro elaborazione dati(cedacri), per far conoscere le problematiche legate alla protezione dati, l importanza dei firewall ecc. (Delibera n.40). DELIBERA N. 41 Utilizzo locali per Festa della Storia La DSGA, Mariantonietta Mirabile comunica che gli organizzatori della Festa della Storia hanno chiesto l uso dei locali per alcune manifestazioni coinvolte nell evento. Fra i relatori, si segnala la presenza del Dirigente e del prof. Straser. Si chiede la ratifica per l evento pregresso che risale all 11 ottobre. Il Consiglio d Istituto ratifica la cessione di alcuni spazi del Liceo Marconi deputati ad ospitare gli eventi della Festa della Storia.

Inoltre si chiede al Consiglio di deliberare a favore della collaborazione del Liceo Marconi con gli organizzatori della Festa della Storia, in occasione dell evento, anche per i prossimi anni.(delibera n.41). DELIBERA N. 42 Orari uffici di segreteria (circolare n. 56-57) La DSGA chiede che siano ratificate le variazioni agli orari di Segreteria, così come si evince dalle circolari n.56 e n.57; chiarisce che non è cambiato nulla ad eccezione del proprio orario. Si ravvede la necessità di regolare l accesso all ufficio per la complessità delle procedure afferenti all attività negoziale e agli obblighi amministrativi e contabili ordinari e straordinari dovuti all amplia progettualità dell Istituzione e alla crescita esponenziale che in questi anni il Liceo si è trovata a fronteggiare. Più precisamente, dalle 11.30 alle 13,30 dal lunedì al venerdì e, su appuntamento, al di fuori della fascia oraria di cui sopra. (Delibera n. 42) Il Consiglio d Istituto ratifica all unanimità le variazioni agli orari di Segreteria, così come da circolari n.56 e n.57; DELIBERA N. 43 Liceo Matematico La prof.ssa Ugolotti, per invito della Presidente, espone al Consiglio il percorso che ha portato alla mini sperimentazione del Liceo Matematico Potenziato, presentato ed approvato durante la seduta del Collegio dei Docenti il 4 ottobre c.m.; l offerta formativa proposta vede il potenziamento della matematica e della fisica sulla struttura del liceo scientifico ministeriale. Riassumendo: il planning orario si vedrebbe arricchito con 3 ore in più al biennio (1h. di matematica, 1h. di fisica e 1h. di corso in preparazione all ECDL) e con 2 ore in più al triennio (1h. di matematica e 1h. di fisica), senza rientri pomeridiani(32 h/sett con 26 ore da 60' e 6 da 50'). Questa sperimentazione vuole implementare, in modo particolare, la didattica laboratoriale e la collaborazione con il Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisica ed Informatica dell Università di Parma. Si pensa a una classe con massimo 28 studenti. Si rimanda al prossimo Consiglio la stesura dei criteri per gestire eventuali esuberi. (Delibera n.43). DELIBERA N. 44 Convenzione con Istituto Cervantes La prof.ssa Tosi, per invito della Presidente, comunica al Consiglio, in relazione alle certificazioni delle competenze di Lingua Spagnola, la possibilità data al Liceo Marconi di diventare sede autonoma, anche dal punto di vista amministrativo, rispetto all Instituto Cervantes di Milano. Già sede d esame, il Liceo Marconi potrà gestire le iscrizioni e decidere di aggiungere più sessioni rispetto alla calendarizzazione attuale.(delibera n.44).

DELIBERA N. 45 Convenzione Collaborazione Scuola Italia-Russia Il Dirigente informa il Consiglio che il Liceo Marconi, già membro della rete RITA, anche grazie alla collaborazione con Mastercom, ha potuto prendere contatti con l Accademia per l insegnamento della lingua italiana di Togliattigrad con la quale, alla fine del mese, firmeremo un accordo di partenariato con fini didattici e, più precisamente, per scambi culturali, soggiorni per l approfondimento dello studio delle due lingue, italiano e russo, attività didattiche a distanza grazie al supporto di programmi e ai software di comunicazione.(delibera n.45) DELIBERA N. 46-47 Varie ed eventuali Si chiede al Consiglio di deliberare l integrazione dei nuovi membri alla Commissione elettorale che sarà cosi composta: Bocchi Grazia e Bertolani Patrizia per la componente docente; Puglisi Andrea per la componente studenti, Casoli Paolo per la componente genitori e Ablondi Guerrina per la componente ATA. ( Delibera n. 46) Il Dirigente richiama le norme che regolano la copertura assicurativa e l assunzione di responsabilità durante le attività previste al di fuori dei locali scolastici. Chiarisce che la copertura di tutto il personale della scuola, docente e ATA, nell esercizio delle funzioni previste dal profilo, e tutte le attività inserite nel PTOF sono incluse nel contratto di assicurazione Responsabilità Civile in essere. Il contratto di assicurazione prevede la copertura anche per soggetti terzi, se regolarmente incaricati dal Dirigente Scolastico, ai fini della realizzazione dell attività prevista. Nel caso in cui, all attività progettuale prevista e autorizzata, si aggiungano soggetti terzi, non incaricati dal Dirigente, questi ultimi devono inviare la richiesta di partecipazione al Dirigente e pagare la quota assicurativa, secondo le procedure indicate dalla compagnia di assicurazione.(delibera n. 47). Esaurito l ordine del giorno, la seduta è tolta alle ore 19,01 Il Segretario verbalizzante Prof.ssa Antonella Tosi La Presidente del Consiglio di Istituto Sig.ra Barbara Testi Firma autografa sostituita a mezzo stampa Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. 2 D. Lgs n. 39/93 ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. 2 D. Lgs n. 39/93