PROGRAMMA. Lunedì 10 giugno

Documenti analoghi
Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro GC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il futuro è nelle tue mani: Artigianato, Industria, Agricoltura, Arte e Lavoro.

Padiglione Italia alla 16. Biennale di Architettura Summer School Arcipelago Scuola Venezia, luglio con il patrocinio di

Amat informa. n. 7 del 15/02/2017 anno 22

LO SPIRITO E LA TERRA 2019 SESTA EDIZIONE - PROGRAMMA del MESE di LUGLIO

Fondazione Aristide Merloni

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Il futuro è nelle tue mani: Artigianato, Industria, Agricoltura, Arte e Lavoro.

Trento Festival della Green Economy

CALENDARIO EVENTI NATALIZI

ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL UNIONE PER IL MEDITERRANEO (AP-UpM)

Il Sindaco Sebastian Nicoli

PRESENTAZIONE E APPROVAZIONE DEL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Trento / Festival della Green Economy.

Teatro delle Api STAGIONE Programma Cronologico

Salone dello Studente di Pesaro

Aspettando Fior d Albenga

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

PROGRAMMA. il programma può subire variazioni ultimo aggiornamento 28/10/2008 ore 11.00

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

RIDIRE Tables & Corpus Design

Estate in città 2018

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

architettura restauro design progetti nella provincia di Ancona n 19

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Anno Scolastico SETTEMBRE 2018 OTTOBRE 2018

ACHILLE E PRIAMO [LIBRO XXIV]

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

Il Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa e il Bando Cooperazione. Rita Sassu CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO

TORINO JAPAN WEEK, OTTOBRE 2018

06/09/2011. Circolo Didattico di Cattolica

Bozza di Programma della Prima Edizione dell International Participants Meeting

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

DA VINCI VISIONS - LE SFIDE TECNOLOGICHE DEL GENIO UNIVERSALE

Istituto Scolastico Comprensivo. Falerone (FM) Piano visite guidate e viaggi di istruzione

Progetti di cooperazione europea Marzia Santone Creative Europe Desk Italia Ufficio Cultura - MiBACT

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

Allegato B) Graduatorie dei progetti di Servizio Civile Universale - Marche

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

CITTA DI ACQUI TERME

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

Riservato ai corsisti che hanno scelto la soluzione alloggio con L Associazione città di Narni.

La Venaria Reale Venaria Real Music

f o r p r e s e r v a t i o n a n d v a l o r i z a t i o n o f s o u n d

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Sono queste le ragioni che ci hanno portato a sostenere la creatività. Questi i nostri obiettivi. Il progetto Provincia Creativa

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA

RASSEGNA STAMPA. Italia e Spagna: una ricerca del senso del Contemporaneo a cura di Antonio Zimarino, Marta Michelacci

Nuova Learning Week Creatività e Innovazione: nuove esperienze per imparare

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

BARI DAL 21 AL 23 MAGGIO 2015

NUOVI PONTI DI BELLEZZA TRA LE ARTI SOSTENIBILI

MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014

Con preghiera di diffusione agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato

EffettoNoto 2018, ecco Nicola Piovani e Antonello Venditti

ASUR Marche Area Vasta 1

La Città Di Natale XXI edizione. Dicembre 2012 Gennaio 2013

Tempio di Adriano - Piazza di Pietra - Roma

A TUTTI GLI APPASSIONATI DI BRIDGE DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO

IO SONO CULTURA L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016

Pergola, Serata Medievale con 250 figuranti e la Quintana di Ascoli Piceno

Focus. Phone PRESS OFFICE. September 18 th, 2015

di elicicoltura 6 CONVEGNO INTERNAZIONALE Città delle Lumache PIANA DI MONTE VERNA (CASERTA) della Lumaca Helix di allevamento SETTEMBRE

17 gennaio 2018 Milano

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

1 BOZZA DI PROGRAMMA

ASUR Marche Area Vasta 1

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

Europa Creativa. Il nuovo Programma per la Cultura della Commissione Europea. Milano, 16 febbraio 2015

A G O S T O SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE 21,3

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018

ASSOCIAZIONE PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE VALLE INTELVI Via Mons. Ulderico Belli, N San Fedele Intelvi (CO)

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

concerti incontri di studio audizioni mostre laboratori visite guidate febbraio luglio

MERCOLEDI 2 NOVEMBRE INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4

Storia delle tecniche artistiche (Aula 4 Via capponi) metodologia per la storia dell'arte (aula 4 Via Capponi)

PROGRAMMA LUNEDÌ 6, MARTEDÌ 7 E MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2019 MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI MILANO VIA OLONA 6

Programma Assemblea Generale ItaliaCamp. Ascoli Piceno Venerdì 31 maggio Sabato 1 e domenica 2 giugno #duemilacredici

A TUTTI I BRIDGISTI DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010

PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, maggio 2007

INFO. Te l Mob Fax

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Potenziamento ALTAMURA. Potenziamento. Potenziamento ROCCHI. Recupero Inglese ALLEGRINI Aula 4C Potenziamento BARBEAU Aula 3C.

IL CASO PARMA: I DISTRETTI SOCIO CULTURALI PER LA RIGENERAZIONE URBANA

Transcript:

PROGRAMMA Lunedì 10 giugno 10:00 12:00 Padiglioni della Creatività - apertura I padiglioni della creatività aprono al pubblico 14:00 20:00 Fabriano Paper Pavilion. A wonderful journey Fondazione Fedrigoni Fabriano Apertura archivio storico (1782) e deposito beni storici cartai Complesso storico delle Cartiere Miliani 15:00 16:30 Sessione di Lavoro del Comitato di Coordinamento (CC) Riservato ai membri del Comitato di Coordinamento 16:30 18:00 La Madonna Benois, Leonardo da Vinci dalla collezione del Museo Statale Ermitage Visita guidata riservata ai delegati UCCN alla Mostra Pinacoteca 18:00 20:00 Padiglione RINASCO inaugurazione Palazzo del Podestà 21:00 22:00 Palio di San Giovanni Battista, rievocazione medievale 22:00 23:30 Canto Allulli/Ceccarelli/Spinetti/Paternesi - concerto Giardini del Poio

Martedì 11 giugno Le città dell Orsa Il progetto de Le città dell Orsa, è stato realizzato grazie alla collaborazione di nove città delle Marche, simbolicamente unite sotto il nome della costellazione dell Orsa Maggiore. Ogni città ospiterà una riunione del cluster U.C.C.N., offrendo l'opportunità unica di incontrare gli imprenditori locali, di condividere esperienze e conoscenze. 11:00 13:00 Riunioni di Cluster ❶ Media Arts Macerata ❷ Artigianato, Arti e Tradizioni Popolari Fermo ❸ Musica Pesaro ❹ Letteratura Recanati ❺ Film Ancona ❻ Design Ascoli Piceno ❼ Gastronomia Senigallia 15:00 18:00 Workshop delle categorie creative 20:15 21:30 Le città dell Orsa Sette eventi culturali in contemporanea nei teatri delle città dell Orsa al di Fabriano con Neri Marcorè

Mercoledì 12 giugno 10:00 11:30 XIII UNESCO CREATIVE CITIES CONFERENCE Cerimonia di Apertura Saluto delle Istituzioni italiane e dei rappresentanti UNESCO Assemblea Plenaria Unesco Creative Cities Un impulso per lo sviluppo sostenibile. Annual Report e Opportunità Future 11:45-13:30 Forum dei Sindaci 15:00-17:30 modera e coordina Beppe Severgnini 15:00 18:00 La città sostenibile. Le Fondazioni di origine bancaria per una nuova realtà Urbana Fondazione Carifac 19:00 20:00 Fantasie su opere italiane I cameristi della Scala, Orchestra da camera formata dai musicisti dell Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo 21:30 21:45 Inaugurazione padiglione Media Arts Videomapping prodotto e curato dalla città di Enghien les Bains, 21:45 23:00 Mistico Mediterraneo Paolo Fresu - concerto

Giovedì 13 giugno 09:00-11:00 XIII UNESCO CREATIVE CITIES CONFERENCE - Assemblea Plenaria Esperienze innovative sulle città 11:00-12:00 Leonardo e le sue passioni Antonio Forcellino lecture speech 11:30-17:00 XIII UNESCO CREATIVE CITIES CONFERENCE Sessioni Tematiche Trasversali: Verso la Città Ideale Sessione 1: Cultura per l Educazione Sessione 2: Stimolare l Innovazione Sessione 3: Promuovere la Crescita Economica e l Imprenditorialità Sessione 4: Rafforzare il Potere della Cultura dell Inclusività Sessione 5: Città Creative per la Sostenibilità Ambientale Padiglioni della Creatività 15:30 17:00 Umanesimo e città Massimo Cacciari 17:30-18:30 XIII UNESCO CREATIVE CITIES CONFERENCE - Sessione di Lavoro del Comitato di Coordinamento (CC) Riservato ai membri del Comitato di Coordinamento 17:30-18:30 Save the Apps le energie vitali dell Appennino si mobilitano Giuseppe De Rita, Francesco Merloni, Ermete Relacci Fondazione Aristide Merloni 18:30-20:00 Il Modello di ricostruzione de L Aquila: identità e rinascita Gran Sasso Science Institute Fondazione Aristide Merloni 18:30-20:30 you COME Primo Festival Città Creative della Musica UNESCO prima parte Giardini del Poio

20:45 21:30 Canto per la terra Insieme vocale Vox Cordis, maestro Lorenzo Donati 21:30 23:00 La Musica è pericolosa Nicola Piovani - concerto 23:00 00:30 you COME Primo Festival Città Creative della Musica UNESCO Giardini del Poio

Venerdì 14 Giugno 10:00-16:30 XIII UNESCO CREATIVE CITIES CONFERENCE Cerimonia di Chiusura 18:00-19:30 Il risultato delle Elezioni europee 2019: quali prospettive per le istituzioni europee Enrico Letta, Romano Prodi, Ferruccio De Bortoli, Antonio Tajani, Daniel Gros Fondazione Aristide Merloni 19:30 20:30 Hyperbop Diego Borotti NU4tet, feat. Monica Fabbrini, con la partecipazione di Fabrizio Bosso a cura di Torino Jazz Festival. Un progetto della città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino con Intesa San Paolo 22:00-23:30 Cenerentola Tour Enrico Nigiotti - concerto 23:30-00:00 Fuochi d artificio

Sabato 15 Giugno 10:00-20:00 Visite guidate per i delegati U.C.C.N. 10:00-13:30 Forum dei Territori Fragili - Forum dei sindaci dell Appennino centrale 19:30-20:30 Leonardo meets Bach Rahim Baharani & Form Ensamble Cattedrale San Venanzio 21:00-23:00 Eu te amo - The Music of Tom Jobim Daniele Di Bonaventura/Giovanni Ceccarelli - concerto