INDIRIZZO VIA BENAVIDES - BAONE N. CIVICO 19/B CAP PROV. PD

Documenti analoghi
ESPERIENZA PROFESSIONALE: Inserire separatamente le esperienze professionali svolte iniziando dalla più recente AULSS 9 SCALIGERA - REGIONE VENETO

INDIRIZZO VIA BENGASI N. CIVICO 4 CAP PROV. VR

INDIRIZZO PESCANTINA, VIA TRE SANTI N. CIVICO 25/A CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA CESARE PARENZO N. CIVICO 37 CAP PROV. RO

INDIRIZZO PIAZZA POGGI N. CIVICO 9 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA G. MARCONI ANGIARI N. CIVICO 47 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA UNITA' D'ITALIA N. CIVICO 303/A CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA CASTELLO N. CIVICO 11 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA CAMACICI N. CIVICO 108/A CAP PROV. VR

INDIRIZZO VILLAFRANCA VR - VIA DOSSI DI PRABIANO N. CIVICO 54 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA CADUTI DI NASSYRYA N. CIVICO 62 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA SAN BIAGIO N. CIVICO 8 CAP PROV. VR

INDIRIZZO N. CIVICO CAP PROV. ESPERIENZA PROFESSIONALE: Inserire separatamente le esperienze professionali svolte iniziando dalla più recente

INDIRIZZO VERONA VIA CATANIA N. CIVICO 46 CAP PROV. VR

CURRICULUM VITAE NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. 1 di 5 INFORMAZIONI PERSONALI NOME VIVIANA COGNOME COFFELE LUOGO NASCITA VERONA DATA NASCITA 14/02/1965

INDIRIZZO VIA MOGGIA N. CIVICO 3 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA TEZONE N. CIVICO 5 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA VERDI N. CIVICO 21 CAP PROV. PD

INDIRIZZO MARGATTONI N. CIVICO 35 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA DEI MONTECCHI N. CIVICO 2 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA TOMASO DA VICO N. CIVICO 10 CAP PROV. VR

INDIRIZZO PIAZZETTA DON WALTER SOAVE N. CIVICO 9 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA PIO XII N. CIVICO 48/D CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA FINILON N. CIVICO 3 CAP PROV. VR

CURRICULUM VITAE. 1 di 5 INFORMAZIONI PERSONALI NOME ANTONIO COGNOME MORARI LUOGO NASCITA OCCHIOBELLO DATA NASCITA 25/11/1967

INDIRIZZO VIA SAN MARCO VERONA N. CIVICO 91 CAP PROV. VR

INDIRIZZO CSM VIA TOTI N. CIVICO 6 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA CA' BRUSA' N. CIVICO 13 CAP PROV. VR

CURRICULUM VITAE. 1 di 5 INFORMAZIONI PERSONALI NOME PAOLA COGNOME PIETROPOLI LUOGO NASCITA BUSSOLENGO DATA NASCITA 06/02/1974

INDIRIZZO VIA ROVEGGIA N. CIVICO 66 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA SAN GIOVANNI LUPATOTO N. CIVICO 20/D CAP PROV. VR

CURRICULUM VITAE NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI PERSONALI

INDIRIZZO VIA ULBRICH VILLAFRANCA DI VERONA N. CIVICO 37 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA C.A. DALLA CHIESA N. CIVICO 00 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA GIOVANNI CALABRIA N. CIVICO 13 CAP PROV. VR

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

3 GIORNATA EPATOLOGICA BATTIPAGLIESE, AGGIORNAMENTI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI. 12 SETTEMBRE 2015 HOTEL PALACE BATTIPAGLIA

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

INDIRIZZO VIA VIVENZA N. CIVICO 11 CAP PROV. VR

Giovanni Pelizzari INFORMAZIONI PERSONALI. italiana

Dal 1 ottobre 2014: Dirigente Medico dell'u.o. di Malattie Infettive e Tropicali dell'azienda Ospedale S.Anna Como.

INDIRIZZO VIA CAVOUR N. CIVICO 4 D CAP PROV. MN

INDIRIZZO VIA DEI TIGLI N. CIVICO 4 CAP PROV. VR

PIOTTO CRISTINA ASOLO (TV), VIA CARREGGIATE 58, 31011, ITALIA / (abitazione)

BATTERICHE, VIRALI AND FUNGINE IN PAZIENTI CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE MALIGNE

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

Manca Giovanni Paolo 1,VIA DEL BUON CONSIGLIO, 23100, SONDRIO, ITALIA.

PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

Telefono 051/ Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità

INDIRIZZO QUARTIERE SANDRO PERTINI N. CIVICO 30 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA WEGGENSTEIN N. CIVICO 18/H CAP PROV. BZ

F O R M A T O E U R O P E O

INDIRIZZO 24 MAGGIO N. CIVICO 25 CAP PROV. VR

OSPEDALE DI LEGNAGO. Unità Operativa Semplice a valenza dipartimentale MALATTIE INFETTIVE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

CF: MGNLGU56M31G388O. indirizzo ospedale

F O R M A T O E U R O P E O

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

PEC

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Indirizzo Viale della Resistenza, Rende ( CS ) Via Pasubio Cosenza. Data Dal 30/11/1993 al 31/10/1997

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo

Divisione Nefrologica presso Università di Pisa Azienda Ospedaliera Pisana Specializzando e Specialista

Sergio Lo Caputo.

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEL D.P.R. N.445 /2000

Giacalone Giuseppa Dirigente Medico 19/03/1951.

F O R M A T O E U R O P E O


Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno.

PAGANI MAURO Strada del Corriere 9/d Cerese di Virgilio (MN)

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

Alberto Dall Agnola F F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

Alberto Dall Agnola F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Via Isonzo Verona.

Curriculum Vitae redatto e sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

Transcript:

CURRICULUM VITAE N REGISTRAZIONE 20190000442 DATA REGISTRAZIONE 21/02/2019 NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO NUOVO CV AGGIORNAMENTO CV DATA AGGIORNAMENTO CV 21/02/2019 INFORMAZIONI PERSONALI NOME PIERANGELO COGNOME ROVERE LUOGO NASCITA SACILE DATA NASCITA 28/06/1959 INDIRIZZO VIA BENAVIDES - BAONE N. CIVICO 19/B CAP 35030 PROV. PD NAZIONALITA' ITALIANA SESSO MASCHIO TELEFONO 0442622337 E-MAIL pierangelo.rovere@aulss9.veneto.it ESPERIENZA PROFESSIONALE: Inserire separatamente le esperienze professionali svolte iniziando dalla più recente DALLA DATA 05/10/1985 ALLA DATA 31/12/1987 MEDICO FREQUENTATORE AFFIANCAMENTO AI DIRIGENTI MEDICI E ATTIVITÀ DI GUARDIA MEDICA AUTONOMA INTERNA NOTTURNA E FESTIVA UO MALATTIE INFETTIVE - COMPLESSO OSPEDALE-UNIVERSITÀ DI PADOVA DALLA DATA 01/01/1988 ALLA DATA 23/11/1988 ASSISTENTE MEDICO GESTIONE DI POSTI LETTO IN REPARTO DI MEDICINA GENERALE E GUARDIE MEDICHE INTERNE NOTTURNE E FESTIVE CASA DI CURA SAN GIORGIO - PORDENONE DALLA DATA 24/11/1988 ALLA DATA 12/06/1989 MEDICO FREQUENTATORE AFFIANCAMENTO AI DIRIGENTI MEDICI E ATTIVITÀ DI GUARDIA MEDICA INTERNA NOTTURNA E FESTIVA UO MALATTIE INFETTIVE - COMPLESSO OSPEDALE-UNIVERSITÀ DI PADOVA DALLA DATA ALLA DATA 13/06/1989 31/10/1989 1 di 7

MEDICO BORSISTA IN REPARTO E LABORATORIO CENTRO PER LE MALATTIE TROPICALI - OSPEDALE SACRO CUORE DI NEGRAR (VR) DALLA DATA 01/11/1989 ALLA DATA 31/01/1994 ASSISTENTE MEDICO DI RUOLO GESTIONE DIRETTA DI PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIE TROPICALI ANCHE CON ESPERIENZA DI LABORATORIO CENTRO PER LE MALATTIE TROPICALI - OSPEDALE SACRO CUORE DI NEGRAR (VR) DALLA DATA 01/02/1994 ALLA DATA 31/12/2002 DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO FASCIA A MALATTIE INFETTIVE (AIUTO CO OSPEDALIERO) SEZ. MALATTIE INFETTIVE DIRIGENTE RESPONSABILE DELLA SEZIONE MALATTIE INFETTIVE PER L'ATTIVITÀ DI RERPARTO ED AMBULATORIALE OSPEDALE DI LEGNAGO - ULSS21 DEL VENETO DALLA DATA 01/01/2003 ALLA DATA 21/02/2019 RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE DIPARTIMENTALE MALATTIE INFETTIVE RESPONSABILE DI OBIETTIVI, BUDGET, E DELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, FAVORENDO LO SVILUPPO DELL'UO STESSA E DELLA ACQUISIZIONE DI NUOVE ATTIVITÀ E COMPETENZE ANCHE ATTRAVERSO I PROPRI COLLABORATORI: ISTITUZIONE DEL DH, DI AMBULATORI DEDICATI ALL'INFEZIONE DA HIV, ALLE EPATOPATIE CON ESECUZIONE DI ECOGRAFIE, ELASTOGRAFIE E BIOPSIE EPATICHE, ATTRAVERSO IL DISPENSARIO FUNZIONALE ANTITUBERCOLARE - PRESIDIO DELL'ULSS PER LA TB OSPEDALE DI LEGNAGO - ULSS9 SCALIGERA DEL VENETO ISTRUZIONE E FORMAZIONE: Inserire separatamente il proprio percorso formativo, in ordine cronologico, partendo dai corsi di studio/formazione più recenti. DALLA DATA 26/03/2009 ALLA DATA 28/05/2009 IL RUOLO DEI PRIMARI NELLA GESTIONE DEI PROPRI COLLABORATORI MANAGEMENT ULSS 21 LEGNAGO 2 di 7

DALLA DATA 18/04/2009 ALLA DATA 03/05/2009 L'IDENTITÀ DEI DIRETTORI DI UO - IL PASSAGGIO DALLA CULTURA MANAGERIALE AI COLLABORATORI MANAGEMENT ULSS 21 LEGNAGO DALLA DATA 21/09/2002 ALLA DATA 25/09/2002 CORSO DI FORMAZIONE IN ULTRASONOLOGIA PERFEZIONAMENTO NELLA DIAGNOSTICA CON ULTRASUONI SIUMB - ABANO - PD DALLA DATA 01/02/1999 ALLA DATA 05/02/1999 CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA AD INDIRIZZO INFETTIVOLOGICO PERFEZIONAMENTO DIAGNOSTICA ECOGRAFICA INFETTIVOLOGICA UNIVERSITÀ DI PAVIA - CLINICA MALATTIE INFETTIVE DALLA DATA 11/12/1995 ALLA DATA 22/03/1996 DIAGNOSTICA CON ULTRASUONI IN MEDICINA INTERNA - CORSO DI PERFEZIONAMENTO (ORA MASTER) ESECUZIONE DI ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE ED INTERVENZIONISTICHE UNIVERSITÀ DI BOLOGNA - CLINICA MEDICA E GASTROENTEROLOGIA - DALLA DATA 11/11/1994 ALLA DATA 03/03/1995 CORSO DI FORMAZIONE PER PRIMARIO ED AIUTO OSPEDALIERO IPPOCRATE GESTIONE DELLE PROLEMATICHE ORGANIZZATIVE, MANAGERIALI E DEI CAMBIAMENTI IN SANITA' SDA BOCCONI - MILANO 3 di 7

DALLA DATA 24/07/1989 ALLA DATA 30/07/1989 INTERNATIONAL COURSE ON PHC MANAGEMENT GESTIONE DEI PROBLEMI SANITARI IN REGIONI A BASSA COMPLESSITA' SANITARIA ISTITUITO SUPERIORE DI SANITÀ ROMA - TROPICAL HEALTH UNIT LONDON UNIVERSITY DALLA DATA 19/06/1989 ALLA DATA 21/06/1989 CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA MALARIA CAPACITÀ DI DIAGNOSTICARE LA MALARIA ATTRRVERSO COMPETENZE LABORATORISTICHE PARASSITOLOGICHE ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ - ROMA DALLA DATA 01/11/1985 ALLA DATA 02/07/1989 SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI TEMATICHE INFETTIVOLOGICHE COMPRESA FREQUENZA CLINICA E LABORATORISTICA UNIVERSITA' DI PAVIA - CLINICA DELLE MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI DALLA DATA 01/11/1988 ALLA DATA 29/03/1985 LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA FORMAZIONE ALLA PROFESSIONE MEDICO-CHIRURGICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA : Inserire separatamente le esperienze professionali svolte iniziando dalla più recente. DALLA DATA 01/01/2000 ALLA DATA 21/02/2019 MEMBRO COMMISSIONE INFEZIONI OSPEDALIERE DALLA DATA 01/01/2000 ALLA DATA 01/01/2010 MEMBRO COMMISSIONE TERAPEUTICA ULSS 21 DALLA DATA 01/04/1995 4 di 7

ALLA DATA 21/02/2019 FELLOWSHIP ROYAL SOCIETY TROPICAL MEDICINE AND HYGIENE DALLA DATA 01/01/2006 ALLA DATA 01/05/2007 TUTOR PER L'ACQUISIZIONE E L'APPROFONDIMENTO DELLE METODICHE ECOGRAFICHE E DELLE BIOPSIE EPATICHE IN AMBITO INFETTIVOLOGICO (PER DIRIGENTE MEDICO ULSS 18 DEL VENETO) DALLA DATA 01/11/2001 ALLA DATA 01/05/2004 PROFESSORE A CONTRATTO DI MALATTIE INFETTIVE CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA UNIVERSITÀ DI VERONA DALLA DATA 01/01/2001 ALLA DATA 01/06/2004 COORDINATORE ATTIVITA' DIDATTICHE DELLA SCUOLA DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE DALLA DATA 01/11/1990 ALLA DATA 31/01/1994 DOCENTE DI MALATTIE INFETTIVE SCUOLA INFERMIERI PROFESSIONALI ULSS 26 DEL VENETO DALLA DATA 01/01/1996 ALLA DATA 01/01/2012 ORGANIZZATORE E DOCENTE AI CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL PERSONALE NON MEDICO DEI REPARTI DI MALATTIE INFETTIVE ULSS 21 DI LEGNAGO : Inserire separatamente le esperienze professionali svolte iniziando dalla più recente. ANNO 1988 - CHEMIOTERAPIA DELLE INFEZIONI DA HERPES VIRUS, LE BASI RAZIONALI DELLA TERAPIA; - L'EPATITE ACUTA E CRONICA DEL BAMBINO, ED ISTEDI PADOVA ANNO 1989 ASPETTI CLINICI DELL'AIDS, CEDAM PADOVA ANNO 1990 ISTOPLASMOSI MULTIFOCALE, LE BASI RAZIONALI DELLA TERAPIA; ANNO 1991 - IPOTESI DI PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE NEI TERZOMONDIALI, L'IGIENE MODERNA - SU DI UN CASO DI FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA CAUSATA DA OVAROSALPINGITE ACTINOMICOTICA, LE BASI RAZIONALI DELLA TERAPIA; 5 di 7

- TROMBOSI DEL SENO CAVERNOSO DA SCHISTOSOMA MANSONI, GION MAL INFETT PARASSIT ANNO 1992 - OSSERVAZIONI SU UN CASO DI INFESTAZIONE DA FILARIE LOA LOA E DIPETALONEMA PERSTANS, GIOR MAL INFETT PARASSIT - LA MALARIA DI IMPORTAZIONE: CONSIDERAZIONI SU 82 CASI OSSERVATI PRESSO IL CENTRO PER LE MALATTIE TROPICALI DI NEGRAR, GIORN MAL INFETT PARASS - IL RITORNO DELLE MALATTIE TROPICALI; LEADERSHIP MEDICA ANNO 1994 - L'INFESTAZIONE DA DIPETALONEMA PERSTANS: ASPETTI CLINICO- TERAPEUTICI; GIOR MAL INFETT PARASS - LA SINDROME SPLENOMEGALICA DA IPERRETTIVITÀ MALARICA NEI BIANCHI: È PIU FREQUENTE DI QUANTO APPAIA?; GIOR MAL INFETT PARASS - MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA O PARASSITOSI INTESTINALE?; LE BASI RAZIONALI DELLA TERAPIA ANNO 1998 AIDS-RELATED NON-HODGKIN'S LYMPHOMAS AN ITALIAN ARE, HEMATOLOGICA ANNO 1999 IDIOPATIC CHRONIC FATIGUE AND CHRONIC FATIGUE SYNDROME: A COMPARISION OF TWO CASE-DEFINITION, ANNALI ISS ANNO 2000 DIRECTLY OBSERVED THERAPY IN HIV: A REALISTIC PERSPECTIVE?; JAIDS ANNO 2001 - COSTI DELL'INFEZIONE DA HIV E QUALITÀ DELLA VITA NEI PAZIENTI HIV/ AIDS; EDIMES PAVIA - HYPERSENSITIVITY SYNDROME (DRESS) AND MENINGOENCEPHALITIS ASSOCIATED WITH NEVIRAPINE THERAPY; SCAND J INFECT DIS ANNO 2003 - EFFICACY OF PROLONGED 5 MILLION UNITS OF INTERFERON IN COMBINATION WITH RIBAVIRIN FOR RELAPSER PATIENTS WITH CHRONIC HEPATITIS C; J VIRAL HEPATITIS - A RANDOMISED TRIAL OF PROLONGED HIGH DOSE INTERFERON PLUS RIBAVIRIN FOR HEPATITIS C PATIENTS NONRESPONDER TO INTERFERON ALONE; J VIRAL HEPATITIS ANNO 2004 CLINICAL FEATURES OF BACTERIAL MENINGITIS IN ITALY: A MULTICENTER PROSPECTIVE OBSERVATIONAL STUDY; J CHEMOTHER ANNO 2008 LYCOPODIUM SIMILPLEX-INDUCED ACUTE HEPATITIS: A CASE REPORT; EUROP J GASTROENTEROL ANNO 2009 - SERUM FERRITIN AS PREDICTOR OF TERATMENT OUTCOME IN PATIENTS WITH CHRONIC HEPATITIS C; AM J GASTROENTEROL - REEMERGENCE OF STRONGYLOIDIASIS IN NORTHEN ITALY; EMERG INFECT DIS 6 di 7

ANNO 2013 CARATTERISTICHE DELLE PERSONE CHE VIVONO CON L'HIV E CON L'AIDS IN ITALIA; NOTIZIARIO ISS ALTRE INFORMAZIONI: (Conoscenze linguistiche, informatiche, capacità gestionali. ecc.) MADRELINGUA ALTRA LINGUA CAPACITA' LETTURA CAPACITA' SCRITTURA CAPACITA' ESPRESSIONE ORALE CONOSCENZE INFORMATICHE ITALIANO INGLESE RICONOSCIMENTI: ANNO RICONOSCIMENTI CAPACITA' E COMPETENZE RELAZIONALI: ANNO CAPACITA' E COMPETENZE RELAZIONALI LUOGO LEGNAGO DATA 21/02/2019 IL SOTTOSCRITTO PIERANGELO ROVERE DICHIARAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE SULLA PRIVACY Sono stato informato del fatto che i dati personali, saranno archiviati e verranno trattati utilizzando modalità manuali, informatiche e telematiche, nel rispetto e nei limiti stabiliti dal Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regolation GDRP) secondo l informativa conservata presso sede dell Azienda Ulss n. 9 pubblicata nel sito internet, accessibile al seguente link: https://www.aulss9.veneto.it. Saranno trasmessi ai competenti uffici pubblici, a loro volta vincolati dall obbligo del segreto d ufficio, per gli adempimenti di competenza previsti dalla legge. LETTO E ACCETTATO 7 di 7