Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Documenti analoghi
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO DI LAUREA TRIENNALE. CLASSE DI LAUREA L-1 codice corso L85 MANIFESTO A.A. 2017/2018 CURRICULUM MUSICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE. CLASSE DI LAUREA L-1 codice corso L85 MANIFESTO A.A. 2018/2019 CURRICULUM MUSICA

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING) FILOLOGIA MODERNA

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

Università degli studi di Roma "Tor Vergata" CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MUSICA E SPETTACOLO LM (MUSICOLOGIA E BENI MUSICALI)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli studi di Roma "Tor Vergata" CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MUSICA E SPETTACOLO LM (SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

12 L-FIL-LET/10 LAURIA ANTONIETTA mod. A docente verbalizzante/ ANGELELLI VALTER STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE. mod. B

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

12 L-FIL-LET/10 LAURIA ANTONIETTA mod. A docente verbalizzante/ ANGELELLI VALTER STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE. mod. B

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FILOSOFIA. CLASSE DI LAUREA LM-78 - codice corso H59 MANIFESTO A.A. 2019/2020

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO DI LAUREA TRIENNALE LINGUE E LETTERATURE MODERNE (LLEM) CLASSE DI LAUREA L-11 codice corso H44 MANIFESTO A.A. 2017/2018

Università degli Studi di Roma Tor

Insegnamenti obbligatori anno Docente cfu SSD

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

IL RETTORE DECRETA. Classe di Abilitazione A038 Fisica - posti Prof. Livio Narici Presidente - Dott. Fabio De Matteis - Dott.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIEROBERTO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

Corso di laurea in. Offerta formativa - Anno Accademico:

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Insegnamenti obbligatori anno Docente cfu SSD

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:30

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

SAPIENZA UNIVERSITÀ D1 ROMA. - 5 MAG.?n1~ 1:>1': L.\t:)cr~ )ç~/~~ :PO R l5pr

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

DIPARTIMENTO DI FISICA

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLSSE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VERBALE N. 7 Riunione del 14 luglio 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 13 SETTEMBRE 2016

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

Università degli Studi di Messina

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

La verifica del numero legale ha dato il seguente risultato: La verifica del numero legale ha dato il seguente risultato: Professori I fascia

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

ESTRATTO DI DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 VERBALE N. 8

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 23 DICEMBRE 2014

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:00

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (DISUM)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

Verbale Giunta Interclasse - n. 11 del 4 dicembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Transcript:

VERBALE N. 45 L anno 2016 il giorno 19 del mese di dicembre alle ore 14.00 si è riunito, nell Aula Moscati il Consiglio del Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, regolarmente convocato in data 29/11/2016. Di seguito vengono indicati i componenti presenti, assenti giustificati ed assenti: PRESENTE ASSENTE GIUSTIF. ASSENTE ALTRO PROFESSORI ORDINARI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Bonanno Margherita X Carocci Alessandro X Ciccarini Marina X Faccioli Marina X Ferrara Alessandro X Fiocchi Nicolai Vincenzo X Formica Marina X Golinelli Claudia Maria X Griffero Tonino X Guardamagna Daniela X Marcialis Nicoletta X Pons Silvio X 13. Ricci Andreina Pag. 1 di 12

14. 15. Rossi Marielisa X Salvatori Franco X PRESENTE ASSENTE GIUSTIF. ASSENTE ALTRO 16. Stasolla Maria Giovanna X 17. Volpicelli Ignazio X PROFESSORI ASSOCIATI 18. 19. 20. Adamo Giorgio X Bettoni Giuseppe X Bevilacqua Luca X 21. Bozzato Simone 22. 23. 24. 25. 26. Caliò Tommaso X Catalano Gabriella X Continenza Barbara X Corradetti Claudio X Costa Nicolò X 27. D Alessandro Carlo 28. 29. Dani Alessandro X Del Bono Gianna X 30. Dessì Giovanni 31. 32. 33. Fabbri Marco X Facci Serena X Fattori Anna CONGEDO Pag. 2 di 12

PRESENTE ASSENTE GIUSTIF. ASSENTE ALTRO 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. Felisini Daniela X Fidanza Giovan Battista X Frattale Loretta X Gialdroni Teresa Maria X Innamorati Marco X Mabellini Stefania X Marini Renato X Molinari Alessandra X Mucci Federica X 43. Romano Andrea CONG. PARLAM. 44. 45. 46. 47. 48. Roverselli Carla X Sanguinetti Giorgio X Spagnoletti Giovanni X Vereni Pietro X Vinci Massimiliano X RICERCATORI 49. Bucarelli Marco Ottavio 50. 51. 52. Cacciotti Beatrice X Cappa Carlo X Caramitti Mario X Pag. 3 di 12

53. PRESENTE ASSENTE GIUSTIF. Ceci Lucia X ASSENTE ALTRO 54. Cifani Gabriele 55. 56. 57. D Andrea Antonella X Degano Chiara X Fiocco Gianluca X 58. Gentili Maria Donatella 59. 60. 61. 62. Giovannella Carlo X Lefevre Matteo X Lorenzi Caterina X Lozupone Elvira X 63. Lucrezio Monticelli Chiara X 64. 65. 66. 67. 68. Magistri Pierluigi X Marino Elisabetta X Mazzei Luca X Munari Simona X Natalini Fabrizio X 69. Orecchia Donatella Maria G. X 70. 71. 72. Piperno Alessandro X Pisani Marcella X Rocco Giulia X Pag. 4 di 12

PRESENTE ASSENTE GIUSTIF. ASSENTE ALTRO 73. 74. 75. 76. 77. Rolfo Mario Federico X Sebellin Rossana Maria X Serra Alessandra X Sinatra Chiara X Vendittelli Marco X RAPPRESENTANTE DOTTORANDI 78. Danilo Testa X RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO 79. 80. 81. Maione Luciano X Mastrangelo Mario X Ranieri Stefano X RAPPRESENTANTI STUDENTI 82. Aramini Fabrizio 83. Arifi Emanuele Domenico ERASMUS 84. Censi Roberto X 85. 86. 87. Cristea Dari De Bartolomei Madalina Sarah Sarah 88. Diamanti Simone X 89. Falessi Marta Pag. 5 di 12

90. Federici Sara X PRESENTE ASSENTE GIUSTIF. ASSENTE ALTRO 91. Gerardi Chiara 92. 93. Haskaj Ina X Vignola Gianluca X SEGRETARIO AMMINISTRATIVO Piccoli Carolina X Funge da segretario il Prof. Corradetti; presiede il Direttore Prof. Franco Salvatori, il quale, constatato che l assemblea è validamente costituita, dichiara aperta la seduta alle ore 14.00 con il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni; 2) Nomina Coordinatore del C.L. in Scienze delle Comunicazioni ; 3) Nomina di due docenti in rappresentanza del Dipartimento nel Consiglio Scientifico della Biblioteca d Area; 4) Bando per un posto di ricercatore a t. d., di tipo a, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a, della legge 30.12.2010, n. 240, per il SSD M-PED/01 (sett. conc. 11/D1): determinazione del profilo richiesto; 5) Proposta di attivazione di un corso di alta formazione in Sceneggiatura del cortometraggio in collaborazione con altri Atenei; 6) Riattivazione Corso di formazione in Comunicazione digitale e social media marketing ; 7) Richiesta di attivazione di un assegno di ricerca per il SSD L-LIN/21 (sett. conc. M/10); 8) Designazione Commissione assegno di ricerca per SSD L-ANT/08 (sett. conc. 10/A1); 9) Pratiche didattiche; 10) Accordi di collaborazione e convenzioni; 11) Pratiche amministrative; 12) Varie e eventuali. Pag. 6 di 12

1) Comunicazioni; Il Direttore comunica che la presentazione dei progetti di ricerca presso la Regione Lazio, curata dalla prof.ssa Felisini e dal dott. Mastrangelo, devono essere effettuati entro il 15 Febbraio. Il Rettore ha delegato i direttori di Dipartimento all approvazione dei progetti da presentare. Non sussistono dunque limiti numerici riguardo alle proposte da sottoporre. Tutti gli Atenei laziali concorrono ai 7 Milioni di Euro di finanziamento. A seguito di una conversazione con il delegato del rettore Prof.ssa Licoccia, il Direttore sottolinea l importanza di un partenariato interdipartimentale e la presenza di una quota nell ambito dei finanziamenti ex 60%. La seconda comunicazione riguarda la richiesta di chiarimento da parte del Direttore al prof. Fabbri in merito alla richiesta dei fondi per i laboratori. 2) Nomina Coordinatore del C.L. in Scienze delle Comunicazioni ; Il Direttore informa che in data odierna si è riunito il consiglio di Corso di Laurea in Scienze delle Comunicazioni per procedere alle elezioni del nuovo coordinatore per l a.a. 2016/19, e risulta eletto il Prof. Dessì (All.to 2/1). Il Consiglio prende atto della proposta del Corso di Laurea che fa propria all unanimità. 3) Nomina di due docenti in rappresentanza del Dipartimento nel Consiglio Scientifico della Biblioteca d Area; Il Direttore informa che, in base alla norma dell art. 8 comma 2 del Regolamento di Ateneo, all interno di ciascuna Biblioteca viene costituito un Consiglio scientifico. Risulta pertanto necessario provvedere alla nomina di due docenti in rappresentanza del Dipartimento nel Consiglio Scientifico della Biblioteca d Area. Il Consiglio dopo breve discussione, all unanimità decide di nominare i proff. Tommaso Caliò e Gabriele Cifani quali rappresentanti del Dipartimento nel Consiglio Scientifico della Biblioteca d Area. Pag. 7 di 12

4) Bando per un posto di ricercatore a t. d., di tipo a, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a, della legge 30.12.2010, n. 240, per il SSD M-PED/01 (sett. conc. 11/D1): determinazione del profilo richiesto; Il Direttore informa che, dovendosi provvedere al bando per il reclutamento di un ricercatore di cui all oggetto, si rende necessario determinare il profilo richiesto. Allo scopo, fa presente che il prof. Volpicelli propone il profilo di cui all allegato (All. 4/1). Il prof. Volpicelli illustra il profilo medesimo. Il Consiglio dopo breve discussione approva all unanimità. 5) Proposta di attivazione di un corso di alta formazione in Sceneggiatura del cortometraggio in collaborazione con altri Atenei; Il Direttore dà la parola al Prof. Spagnoletti, il quale illustra i contenuti di una proposta di protocollo esecutivo proveniente dall Università degli Studi di Sassari ed avente ad oggetto l esecuzione del progetto Alta formazione nella scrittura cinematografica. Tale progetto prevede lo sviluppo di un percorso di formazione di eccellenza fondata sull interazione tra il mondo Accademico e quello della produzione audiovisiva. A tal proposito verranno organizzati workshop e masterclass. Il Consiglio esprime parere favorevole. 6) Riattivazione Corso di formazione in Comunicazione digitale e social media marketing ; Il punto è stato ritirato. 7) Richiesta di attivazione di un assegno di ricerca per il SSD L-LIN/21 (sett. conc. M/10); Il Direttore informa il Consiglio che è stata richiesta l attivazione di un assegno di ricerca annuale, di III fascia, per il SSD L-LIN/21, da parte della prof. ssa Marina Ciccarini, per lo svolgimento del programma di ricerca dal titolo: La decostruzione del mito nella letteratura femminile contemporanea in Polonia, (All. 5/1). La copertura finanziaria graverà sui fondi Prin 2015 di cui la Prof.ssa Ciccarini è titolare. Il Consiglio esprime parere favorevole. 8) Designazione Commissione assegno di ricerca per SSD L-ANT/08 (sett. conc. 10/A1); Pag. 8 di 12

Il Direttore informa il Consiglio che è stato bandito un assegno di ricerca, per il SSD L-ANT/08, per il quale occorre provvedere a designare la Commissione. Il Direttore propone: Prof. Alessandro Corocci ordinario; Prof.ssa Alessandra Molinari associato; Dott. Marco Vendittelli ricercatore. Il Consiglio approva. 9) Pratiche didattiche; Corso di Laurea Magistrale Scienze Pedagogiche Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta del Prof. Volpicelli di attribuire, ai docenti elencati in allegato (All.to 9/1), lo svolgimento degli esami relativi ad insegnamenti di Vecchio Ordinamento ed erogati in modalità a distanza per i corsi di laurea in Scienze Pedagogiche. Quest ultimi sono stati già chiusi e quindi in esaurimento. Si da consentire agli studenti interessati, la possibilità di portare a termine il percorso di studi. Il Direttore, inoltre, comunica al Consiglio che la prof.ssa Gloria Galloni titolare dell insegnamento di Psicologia generale LM, non potrà più svolgere l incarico per motivi di salute. Si rende quindi necessaria la pubblicazione di un nuovo bando, per un contratto esterno retribuito. La spesa graverà sui fondi della Scuola IAD. Il Consiglio all unanimità approva. Il Direttore, comunica che, a causa del protrarsi delle procedure di perfezionamento delle convenzioni, non è stato possibile approvare nelle precedenti sedute, le seguenti richieste dei Coordinatori dei Corsi di Studio in materia di Offerta Formativa per l a.a. 2016/17. Dott. Paolo Ruffini Corso di Laurea Triennale in: BENI CULTURALI - Settore L-ART/05 Corso ufficiale di: Teatro italiano contemporaneo A CFU: 6 in convenzione con Dipartimento cultura Roma Capitale. Dopo breve discussione, il Consiglio all unanimità autorizza il rinnovo alla Dott. Paolo Ruffini. Pag. 9 di 12

Dott.ssa Maria Assunta Pimpinelli Corso di Laurea Magistrale in: MUSICA E SPETTACOLO - Settore L-ART/04 Corso ufficiale di: Conservazione e restauro dei beni filmici e audiovisivi LM CFU: 6 in convenzione con il Centro Sperimentale di Cinematografia. Dopo breve discussione, il Consiglio all unanimità autorizza il rinnovo alla Dott.ssa Maria Assunta Pimpinelli. Dott. Mario Arceri - Corso di Laurea Triennale in: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - Settore SPS/08 Laboratorio di giornalismo sportivo, Corso integrativo del Corso ufficiale del prof. Giovanni Miele di: Teorie e tecniche del giornalismo 20 ore. Gratuito. Dopo breve discussione, il Consiglio all unanimità attribuisce il contratto al Dott. Mario Arceri. Il Direttore dà la parola al prof. Giovanni Costantini, che illustra i termini e le condizioni dell accordo ERASMUS + Programme Inter-institutional agreement 2015-2021 (All.to 9/2). Il Consiglio esprime parere favorevole. Al punto in questione, il Direttore dà la parola al dott. Giancarlo Di Santi, quale responsabile dell Ufficio Attività didattiche, perché riferisca delle proposte di delibera in materia didattica assunte dai singoli corsi di studio e/o dall Ufficio Erasmus. Il dott. Di Santi specifica che: Il Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature Moderne propone quanto in allegato (All.to 9/3). Il Corso di Laurea Triennale in Scienze del turismo propone quanto in allegato (All.to 9/4). Il Corso di Laurea Triennale in Scienze dell Educazione e della Formazione propone quanto in allegato (All.to 9/5). Pag. 10 di 12

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche propone quanto in allegato (All.to 9/6). Il Consiglio Approva. 10) Accordi di collaborazione e convenzioni; Il Direttore illustra una proposta di convenzione proveniente dall Agenzia della Regione Lazio del turismo, volta all aggiornamento degli operatori turistici, ed indirizzata al coinvolgimento di tutti gli Atenei laziali che intenderanno aderire (All.to 10/1). Il Consiglio valuta assai di interesse le attività formative proposte dalla convenzione nell interesse dei Corsi di Laurea in Scienze turistiche attivi presso il Dipartimento stesso e esprime parere favorevole. 11) Pratiche amministrative; Il Direttore dà la parola alla sig.ra Carolina Piccoli, perché riferisca di un affidamento di incarico di ricerca per conto dell Istituto comprensivo, Angelo Maria Ricci di Rieti, vincitore del bando Promozione della cultura musicale nella scuola del 30 ottobre 2015, emanato dal MIUR, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per lo studente, l integrazione e la Partecipazione Uff. II Welfare dello studente, partecipazione scolastica, dispersione e orientamento. La ricerca avrà come titolo Crescita educativa e culturale nella scuola secondaria di primo grado. Il ruolo della musica d insieme nell educazione alla convivenza e alle relazioni di fiducia, cooperazione e reciprocità. La responsabilità scientifica è affidata ai: dott. Carlo Cappa e dott. Giuseppe Sellari (), per un importo di 8000. Il Consiglio approva. 12) Varie e eventuali. Il Direttore dà la parola al Dott. Costantini per la riattivazione del Corso Estivo Performing the space: Integration among the arts per l A.A. 2016/17. Pag. 11 di 12

L obiettivo della Summer School è fornire competenze sull uso del software Max 6 per l interazione fra le varie forme d arte. Saranno quindi realizzate dagli studenti delle perfomance con musica, video e danza. (All.12/1) Il Consiglio approva. Esaurita la discussione sugli argomenti all ordine del giorno il Direttore dichiara tolta la seduta alle ore 16.00. Il Segretario verbalizzante (Prof. Claudio Corradetti) Il Direttore (Prof. Franco Salvatori) Pag. 12 di 12