Comunicato Alunni e Famiglie n. 300 Alto Reno Terme, 28/05/2018

Documenti analoghi
Oggetto: Progetto di sostegno all'educazione, istruzione e formazione 2018 della Curia di Bologna.-

Comunicato Docenti e ATA n. 358 Alto Reno Terme, 14/05/2019

Comunicato Docenti e ATA n. 139 Alto Reno Terme, 01/12/2018 Comunicato Alunni e Famiglie n. 82

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE M. Montessori L. Da Vinci

Le domande per la dote scuola sostegno al reddito si possono presentare dal 1 MARZO 2010 al 30 APRILE 2010 ENTRO LE ORE 12.00

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE M. Montessori L. Da Vinci

Comunicato Docenti e ATA n. 62 Alto Reno Terme, 22/10/2018

PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DOTE PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE.

Circolare n. 67 Perugia, 27 settembre 2019

Fascia da Euro a Euro

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO, DOTAZIONI TECNOLOGICHE E STRUMENTI PER LA DIDATTICA

Maria Montessori Leonardo Da Vinci

Come iscriversi alla scuola dell infanzia, alla scuola primaria e alla scuola secondaria di I grado

Servizio Sociale Integrato

Comunicato Docenti n. 8 Alto Reno Terme, 08/09/2018. Ai sigg. Docenti. e p.c. alla D.S.G.A.

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

Circ. n. 5 Città di Castello, 12/09/2019 OGGETTO: REGIONE UMBRIA - BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S.

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO GENERALE

Prot. n. 357 Fossano, 23 gennaio 2018 Pos. 55/B/1/e

Prot C24d Leno 19/03/2018 CUP D41I

CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE

CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE. DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE per il sostegno al costo di frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni

Comunicato Docenti n. 348 Comunicato Alunni n. 197 Porretta Terme 12/04/2016

Istituto di Istruzione Superiore. Maria Montessori Leonardo Da Vinci Via della Repubblica, Porretta Terme ALTO RENO TERME (BO)

Art. 1 Finalità generali. Art. 2 Destinatari dei progetti ed entità dei contributi

Programma di interventi economici straordinari a favore delle famiglie in difficoltà residenti in Veneto. Anno 2019

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2018 INDICAZIONI OPERATIVE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

A026 Matematica 3. A041 Scienze e tecnologie informatiche 1. A046 Scienze giuridico-economiche 1. A048 Scienze motorie e sportive II grado 1

IL QUINTO BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI ,00 IN BORSE DI STUDIO

BORSE DI STUDIO LEGGE REGIONALE 8 GIUGNO 2006 N. 15 ARTICOLO 12

ALLEGATO A Dgr n del 26/07/2016 pag. 1/5

ATTUAZIONE LEGGE 62/2000

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ALLEGATO A Dgr n del 04/08/2015 pag. 1/5

Nr. Servizio ISTRUZIONE PUBBLICA. Denominazione obiettivo

DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Oggetto: calendari prove di verifica relative alla sospensione del giudizio

INFORMATIVA CONTRIBUTO REGIONALE BUONO -LIBRI e CONTENUTI DIDATTICI ALTERNATIVI Anno scolastico formativo 2019/2020

CIRCOLARE INTERNA N. 83

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE per il sostegno al costo di frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA

residenti nel Lazio, ai sensi dell art. 1 comma 9 della Legge 10 marzo 2000, n.62.

RIAPERTURA ISCRIZIONI PRESSO I NIDI D INFANZIA COMUNALI DI CASTEL MAGGIORE ANATROCCOLO E GATTO TALETE Anno scolastico 2014/2015

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARIA MONTESSORI LEONARDO DA VINCI

REGIONE CALABRIA Dipartimento Turismo e Beni Culturali Istruzione e Cultura Settore Scuola, Istruzione, Politiche Giovanili

Alto Reno Terme, 17/07/2019. Comunicato Docenti e ATA n. 385 Comunicato Alunni e Genitori n Ai Docenti Agli Alunni Ai Genitori Al Personale ATA

1. Quante risorse economiche sono disponibili Le risorse disponibili ammontano a complessivi ,00.

CITTÁ DI MARIANO COMENSE PROVINCIA DI COMO ***** AREA AFFARI GENERALI SETTORE POLITICHE SOCIALI SALUTE E FAMIGLIA

fino al 16 maggio 2018

Nr. Servizio ISTRUZIONE PUBBLICA. Denominazione obiettivo

ATTUAZIONE LEGGE 62/2000

Alto Reno Terme, 04/07/2018. Comunicato Docenti e ATA n. 438 Comunicato Alunni e Genitori n Ai Docenti Agli Alunni Ai Genitori Al Personale ATA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE

Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

SERVIZI SCOLASTICI AGEVOLAZIONI E CONDIZIONI GENERALI

INFORMATIVA CONTRIBUTO REGIONALE BUONO -LIBRI e CONTENUTI DIDATTICI ALTERNATIVI Anno scolastico formativo 2018/2019

Allegato B. Finalità dell intervento

OGGETTO: Bando di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo

CITTÁ DI MARIANO COMENSE

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI Diritto allo Studio

Il Responsabile dell Area Servizi alla Persona del Comune di Coriano, in esecuzione della Determinazione n. 10 del 22/01/2018, emana il seguente

approvato con delibera n. 40 del 05/06/2013 Oggetto art. 1 Valore degli assegni formativi art. 2 Destinatari art. 3 Requisiti richiesti art.

SCADENZA 31 LUGLIO 2019

BANDO PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-SCUOLA

Comune di MONTALCINO

Comune di GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze Settore 4 Servizi alla Persona

Comune di Teolo. Il sottoscritto nato a in data, residente in via (inserire l indirizzo per esteso), a recapiti telefonici DICHIARA

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO REGOLAMENTO DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI PER FAVORIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO

VADEMECUM SUI SERVIZI DI SUPPORTO ALL INCLUSIONE SCOLASTICA

COMUNICATO STAMPA. Da oggi è online il portale per chiedere il bonus libri

Condizione economica: ISEE non superiore a ,00 così come risultante in seguito al decesso del genitore. Criterio Indicatore Punteggio

Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2017/2018

Nr. Servizio ISTRUZIONE PUBBLICA. Denominazione obiettivo

ALLEGATO A DGR nr. 507 del 14 aprile 2017

COMUNE DI VALBREMBO Provincia di Bergamo

Alla cortese attenzione delle famiglie della Scuola Frassati e delle famiglie degli iscritti A.S Seveso, 19/04/2017 Prot.

C O M U N E DI P I E V E E M A N U E L E Città Metropolitana di Milano

Programma di interventi economici straordinari a favore delle famiglie in difficoltà residenti in Veneto. Anno 2019

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

ALLEGATO A Dgr n. 445 del 10/04/2018 pag. 1/7

4. Requisiti dei soggetti beneficiari, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle domande dei soggetti richiedenti.

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO Provincia di Varese AREA ATTIVITA EDUCATIVE E PER IL TEMPO LIBERO REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

DOTE SCUOLA. DOTE SCUOLA è uno strumento che:

DOTE SCUOLA. DOTE SCUOLA è uno strumento che:

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

POLITICHE A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO

REGOLAMENTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

fino al 10 maggio 2019

Transcript:

Maria Montessori Leonardo Da Vinci Via della Repubblica, 3 - Porretta Terme - 40046 ALTO RENO TERME (BO) C.F. 80071330379 - Tel. 0534/521211 Fax 0534/23098 bois00100p@istruzione.it www.scuolamontessoridavinci.it PEC bois00100p@pec.istruzione.it Comunicato Alunni e Famiglie n. 300 Alto Reno Terme, 28/05/2018 Agli studenti e alle famiglie interessate Oggetto: Progetto di sostegno all'educazione, istruzione e formazione 2018 della Curia di Bologna.- Si invia in allegato l'informativa della Curia di Bologna inerente il progetto di sostegno alle famiglie 2018 con allegati i documenti esplicativi dei criteri delle 3 aree di riferimento: frequenza individuale, frequenza studenti con disabilità e doposcuola. Il link diretto del nuovo progetto di sostegno per accedere direttamente alla domanda: https://www.chiesadibologna.it/progetto-sostegno-bambini-ragazzi-giovani-istituzioni-scolastiche- 2018/ La Dirigente Scolastica Dott.ssa Rossella Fabbri Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Bologna, 24 Maggio 2018 Ai Dirigenti scolastici degli Istituti dell'area metropolitana Loro Sedi Oggetto: Progetto di sostegno all'educazione, istruzione e formazione 2018 della Curia di Bologna.- Gentili Dirigenti, invio l'informativa della Curia di Bologna inerente il progetto di sostegno alle famiglie con allegati i documenti esplicativi dei criteri delle 3 aree di riferimento: frequenza individuale, frequenza studenti con disabilità e doposcuola. Considerata l' importanza dell'iniziativa, a voi la valutazione sull'opportunità e sulle modalità di diffusione presso le famiglie. Cordialità Il Dirigente Giovanni Schiavone Firmato digitalmente da SCHIAVONE GIOVANNI C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA Segreteria del Dirigente - Fiorenza Malizia Tel. 051/3785328-327 Via de Castagnoli, 1 40126 BOLOGNA Tel.: 051/37851 CF 80071250379 e-mail: usp.bo@istruzione.it pec: csabo@postacert.istruzione.it Sito web: http://www.bo.istruzioneer.it

LETTERA AI PARROCI Ai Parroci dell Arcidiocesi di Bologna La Chiesa di Bologna promuove per il terzo anno un iniziativa per sostenere l educazione, l istruzione e la formazione di bambini, ragazzi e giovani residenti nella diocesi di Bologna affinché possano usufruire di esperienze formative significative a cui per ragioni economiche non potrebbero accedere. A partire da maggio 2018 vengono messi a disposizione dei contributi economici suddivisi in n.3 aree: area 1) FREQUENZA INDIVIDUALE SCUOLA per consentire-migliorare la frequenza a percorsi scolastici presso ogni tipo di scuola a studenti con disabilità. I documenti necessari per l erogazione del contributo sono: certificazione H invalidità/disabilità (diagnosi funzionale legge 104), progetto a motivazione della richiesta. Area 2) DOPOSCUOLA per sostenere i doposcuola (sostegno allo studio). I documenti necessari per l erogazione del contributo sono: progetto a motivazione della richiesta. area 3) FREQUENZA INDIVIDUALE SCUOLA per consentire-migliorare la frequenza a percorsi scolastici presso ogni tipo di scuola: frequenza scuola dal nido alle superiori, acquisto libri scuole medie e superiori, trasporto in città (solo per gli studenti delle scuole superiori), trasporto fuori Bologna. I documenti necessari per l erogazione del contributo sono: attestazione ISEE (non modello DSU). Sono ammesse domande con attestazione Isee inferiore a 10.632 euro (con un figlio frequentante scuola), con Isee inferiore a 20.000 euro (con 2 figli frequentanti scuola), con Isee inferiore a 30.000 euro (con 3 o più figli frequentanti scuola). E inderogabile che non vi siano altri contributi per le stesse richieste. Le famiglie/i doposcuola che intendono chiedere questi contributi si possono rivolgere al parroco di residenza che inoltra formale richiesta tramite il modulo on line. Il contributo economico - se erogato - è pertanto versato dall Economato dell Arcidiocesi alla parrocchia che gestisce i rapporti con la famiglia/i doposcuola (tramite il parroco o suo referente). Si chiede di conservare le ricevute dei pagamenti. Un apposita Commissione ha il compito di esaminare le domande e assegnare i contributi, tenendo conto delle richieste, delle risorse disponibili e del numero delle domande presentate, rispettando criteri di equità ed uniformità. Tempistica: - fino al 31 maggio 2018: presentazione delle domande, nel modulo on line - entro fine giugno circa: valutazione delle domande da parte della Commissione; - dopo il 30 giugno: erogazione del contributo. Per qualsiasi chiarimento si può fare riferimento all Ufficio Scuola dell Arcidiocesi. Nel ringraziare i parroci per il prezioso aiuto alla realizzazione di questo progetto preme far sapere che al parroco è richiesto solo di curare l inoltro della richiesta e l eventuale seguito della domanda. Cordiali saluti e grazie ancora per questo importante aiuto, Silvia Cocchi Incaricata Pastorale Scolastica Chiesa di Bologna Bologna, marzo 2018 Ufficio Pastorale Scolastica Arcidiocesi di Bologna via Altabella 6 40126 BO tel. 0516480742 email: ufficio.scolastico@chiesadibologna.it

PROGETTO di SOSTEGNO 2018 CRITERI area1 INDIVIDUALE (studenti con disabilità) INDICAZIONI per presentare domanda: - le domande possono essere presentate dai parroci della Diocesi di Bologna - compilare il modulo on line sul sito - compilare tutti i campi - aggiungere i seguenti allegati: 1. attestazione ISEE (non DSU) 2. diagnosi funzionale 3. scansione della breve relazione (facoltativa) e firma del parroco e dei genitori (obbligatoria) 4. richiesta economica e progetto a documentazione della richiesta CRITERI per presentare domanda: - i destinatari dei contributi sono tutti gli studenti residenti nella diocesi di Bologna che abbiano completato l anno scolastico 2017/18 - le domande sono accolte sino al 31 maggio 2018 - l esito dell ammissione della domanda sarà comunicata dopo metà giugno 2018 ai parroci e i sostegni economici saranno assegnati in base al numero delle domande accolte e al fondo disponibile. Non è dato conoscere/quantificare l erogazione prima della valutazione di tutte le richieste e del numero totale delle domande. Per info: ufficio.scolastico@chiesadibologna.it

PROGETTO di SOSTEGNO 2018 CRITERI Area2 DOPOSCUOLA INDICAZIONI per presentare domanda: - le domande possono essere presentate dai parroci della Diocesi di Bologna; - compilare tutti i campi nel modulo on line sul sito - aggiungere il seguente allegato: richiesta economica (quantificare la cifra richiesta) e motivazione per cui si richiede il contributo con firma del parroco e del Responsabile dell attività; - Responsabile e referente possono anche coincidere nella stessa persona. CRITERI per presentare domanda: - i destinatari dei contributi sono i doposcuola a supporto delle famiglie, presso le parrocchie e con sede nella diocesi di Bologna; - le domande sono accolte sino al 31 maggio 2018; - l esito dell ammissione della domanda sarà comunicata dopo metà giugno 2018 e i sostegni economici sono assegnati in base al numero delle domande accolte e al fondo disponibile; - non è dato conoscere/quantificare l erogazione prima della valutazione di tutte le richieste e del numero totale delle domande. REQUISITI per presentare domanda: - essere un entità giuridica; - impegno a documentare spese di gestione e a dare continuità negli anni; - avere capacità strutturali, tecnologiche, organizzative; - richiesta specifica e motivazione della richiesta; - è necessario presentare domanda per ogni doposcuola se comprende una suddivisione di plessi (primaria e secondaria). INDICATORI - numero medio degli studenti presenti al giorno (non iscritti ma presenti); - numero studenti con disabilità documentata con certificazione; - numero medio volontari presenti al giorno; - numero medio stranieri presenti al giorno; - periodo apertura anno scolastico oppure anno scolastico e anche mesi estivi; - n. ore a settimana di doposcuola (esclusivamente di aiuto allo studio); - altre attività proposte al termine del doposcuola (cortile sorvegliato, teatro, informatica, cucina, sartoria, giardinaggio, etc); - numero incontri: con genitori degli studenti che frequentano il doposcuola (anche conferenze o ricevimenti individuali), con insegnanti delle scuole che frequentano gli studenti del doposcuola, con assistenti sociali di Comune/Quartiere; - presenza e numero di studenti del triennio delle scuole superiori in Alternanza Scuola Lavoro (con convenzione firmata); - costi allo studente in un anno (compreso assicurazione, iscrizione); - presenza di altri contributi ricevuti per il doposcuola o di richieste di finanziamento presentate. Per info: ufficio.scolastico@chiesadibologna.it

PROGETTO di SOSTEGNO 2018 CRITERI Area3 INDIVIDUALE INDICAZIONI per presentare domanda: - le domande possono essere presentate dai parroci della Diocesi di Bologna - compilare il modulo on line sul sito - compilare tutti i campi - aggiungere i seguenti allegati: 1. attestazione ISEE (non DSU) obbligatoria 2. scansione della breve relazione (facoltativa) e firma del parroco e dei genitori (obbligatoria) CRITERI per presentare domanda: - i destinatari dei contributi sono tutti gli studenti residenti nella diocesi di Bologna che abbiano completato l anno scolastico 2017/18 - le domande sono accolte sino al 31 maggio 2018 - l esito dell ammissione della domanda sarà comunicata dopo metà giugno 2018 ai parroci e i sostegni economici così come la loro entità saranno assegnati in base al numero delle domande accolte e al fondo disponibile. Non è dato conoscere/quantificare l erogazione prima della valutazione di tutte le richieste e del numero totale delle domande. REQUISITI della famiglia degli studenti per presentare domanda: - in possesso del requisito reddituale Isee 2017 inferiore a euro 10.632 nel caso in famiglia vi sia 1 figlio frequentante scuola; - in possesso del requisito reddituale Isee 2017 inferiore a euro 20.000 nel caso in famiglia vi siano 2 figli frequentanti scuola; - in possesso del requisito reddituale Isee 2017 inferiore a euro 30.000 nel caso in famiglia vi siano 3 o più figli frequentanti scuola. - l attestazione DSU (Dichiarazione sostitutiva unica) non risulta valida. Per info: ufficio.scolastico@chiesadibologna.it