REIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U

Documenti analoghi
REIC REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C24c - Progetti europei - U

Prot. 243/C24c Reggio Emilia, 18 Gennaio 2018 AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

REIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C24c - Progetti europei - U

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI. REIC84900V - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A15c - Progetti - I

REIC REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C24c - Progetti europei - U

REIC84000C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C24c - Progetti europei - U

Prot. 2575/C24c Reggio Emilia, 29 Maggio 2018 AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ESPERTO ESTERNO

REIC84000C - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C24c - Progetti europei - U

Modulo Girls code it bette. Prot. 5706/C24c Reggio Emilia, 23 Novembre 2018

REIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI N.2 ESPERTI Personale esterno all Istituto

Prot. 65/C24c Reggio Emilia, 10 Gennaio 2018 AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ESPERTO ESTERNO

REIC REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C24c - Progetti europei - U

REIC84000C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C24c - Progetti europei - U

Prot. 2279/C24c Reggio Emilia, 15 maggio 2018 AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ESPERTO E N.1 TUTOR

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ESPERTO E N.1 TUTOR- PERSONALE INTERNO IN SERVIZIO PRESSO L ISTITUTO

Prot. 6965/C24c Reggio Emilia, 18 dicembre 2017 AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N.2 ESPERTI E N.1 TUTOR

Prot. 204/C24c Reggio Emilia, 16/01/2018 AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ESPERTO ESTERNO

Prot.113 /C24c Reggio Emilia, 12/01/2018 AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. 6/C24c Reggio Emilia, 03/01/2018

Prot. 48/C24c Reggio Emilia, 09/01/2018 AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ESPERTO E N.1 TUTOR

REIC REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C24c - Progetti europei - U

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N. 2 TUTOR SCOLASTICI ACCOMPAGNATORI PERSONALE INTERNO IN SERVIZIO PRESSO L ISTITUTO

ISTITUTO TECNICO SCARUFFI - LEVI TRICOLORE

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROMOLO Zerboni

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI TUTOR NELL AMBITO DELPON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO

Istituto Istruzione Superiore GALILEI FERRARI

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA INTERNA. nell ambito del PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO MODULO CONTO ANCH IO

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 FIGURA AGGIUNTIVA PERSONALE INTERNO IN SERVIZIO PRESSO L ISTITUTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROMOLO Zerboni

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 441 C/24 Cotronei, 02/02/2019

Istituto Comprensivo NANDO MARTELLINI - C.F C.M. RMIC86500P - AOO_RMIC86500P - PROTOCOLLO GENERALE

BANDO INTERNO DI SELEZIONE FIGURE PROFESSIONALI

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C24c - Progetti europei - U

Roma, 10/10/2017 Ai docenti Al sito web Albo online. PON 2014/20 AVVISO Inclusione sociale e lotta al disagio

disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie

Prot. n Cerignola, 21/12/2018

Firmato digitalmente daluca Gervasutti

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI INTERNI

Prot. n.1998 /C12 Lungro, 12/04/2018 CUP: H55B CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO : A-FSEPON-CL (IC LUNGRO)

Prot. n. 7031/4.1.o del Agli Atti Al Sito Web All Albo

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C14 - Contabilità general - U

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROMOLO Zerboni

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI TUTOR E FIGURE AGGIUNTIVE

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C14 - Contabilità general - U

Prot. n. 440 C/24 Cotronei, 02/02/2019

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO INTEGRATIVO DI ESPERTI INTERNI

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Prot.nr. 19 /PON FSE-INCLUSIONE SOCIALE Sarno, 27 /10/2017 AVVISO PER RECLUTAMENTO TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

sito web:

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento ;

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

Il Dirigente Scolastico

Prot.n.16 Carovilli,02 gennaio 2019

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE E IL RECLUTAMENTO di n. 3 DOCENTI EPERTI

Prot. n. 911/VI-2 Udine, 9 marzo 2018

disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie

VISTA la lettera di autorizzazione Prot. n. AOODGEFID/182 del 10/01/2018 di autorizzazione all avvio del progetto

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano

LICEO STATALE E. MONTALE Via Salcioli,1. Sito Web:

Titolo Codice progetto CUP

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO ALLE SCUOLE ANNESSE AL CONVITTO NAZIONALE PRINCIPE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Nicola Lombardi,70 MILETO (VV) C.M. VVIC Sito Web

Prot.n. 6495/PON A Milazzo, 12/10/2017 CIRCOLARE N.20

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n 1054 VII.6 Pomezia 09/02/2018 AL PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Prot. N /2017 Corzano (BS), 21/12/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE PERSONALE ATA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

Via Dalla Volta Bologna - Tel /Fax Cod. Fiscale Posta PEC:

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano

LICEO STATALE N. JOMMELLI

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U

Transcript:

REIC850003 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0008286-14/12/2017 - C24c - Progetti europei - U ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI 1 (Scuola Primaria-Secondaria di I grado) VIA P.G. TERRACHINI 20 DISTRETTO N. 11-42122 REGGIO EMILIA Tel. 0522/585831-40-fax 0522-553869 COD. MECC. REIC850003 C.U. UFFMHQ COD. FISCALE 91161060354 C/C POSTALE 001008262105 E_MAIL REIC850003@ISTRUZIONE.IT P.E.C. REIC850003@PEC.ISTRUZIONE.IT Cod. identificativo prog. 10.1.1A-FSEPON-EM-2017-26 C.P.U. H84C17000040007 AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ESPERTO E N.1 TUTOR Personale Interno in servizio presso l Istituto Per la realizzazione del modulo Imparare ad imparare nell ambito del Progetto: 10.1.1.A-FSEPON-EM-2017-26 Progetto di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche «Aprire per includere». IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l Avviso prot. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016, emanato nell ambito del Programma Operativo Nazionale Plurifondo Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento a titolarità del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, approvato da parte della Commissione Europea di Decisione C (2014)n. 9952 del 17/12/2014 e successive modifiche e integrazioni. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità ; VISTE le delibere del Consiglio d Istituto e del Collegio dei Docenti per la realizzazione di progetti relativi ai Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento ; VISTA la Nota autorizzativa M.I.U.R. prot. n AOODGEFID/31701 del 24/07/2017 con oggetto: Autorizzazione progetto e impegno di spesa a valere sull Avviso Pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche ; VISTI i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; VISTE le indicazioni MIUR per la realizzazione dei progetti;

VISTA la delibera del Consiglio del Consiglio d Istituto n. 50 del 30 ottobre 2017 di assunzione nel Programma Annuale 2017 del finanziamento del progetto in oggetto; VISTA la necessità di conferire incarichi per le figure di esperto e tutor previste per il modulo indicato INDICE Il presente avviso pubblico, per titoli comparativi, per la selezione e il reclutamento di personale interno in servizio presso l Istituto Comprensivo S.Pertini1 per le figure professionali di N. 1 ESPERTO E N.1 TUTOR, nell'ambito del modulo formativo Imparare ad imparare riferito all Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità. La candidatura è possibile per una sola figura professionale (esperto o tutor) Art. 1 Oggetto dell incarico Il presente avviso è rivolto alla selezione di n.1 Esperto e n.1 Tutor, per l attuazione del Modulo didattico sopra indicato, che sarà attivato presso la scuola primaria Tricolore in via Fermi n.38 a Fogliano (RE) nei pomeriggi di martedì e giovedì da gennaio a luglio 2018, come attività extracurricolare, quindi oltre l orario di lezione e di servizio. Il calendario del Modulo formativo sarà predisposto successivamente e potrà includere i periodi di sospensione dell attività didattica (esempio: i periodi di vacanze, i mesi di Giugno o Luglio). Compiti dell Esperto: 1. Predisporre, in collaborazione con il tutor, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento; elaborare i materiali di report delle attività svolte, le schede di osservazione, le verifiche, le competenze da acquisire; 2. Partecipare ad incontri propedeutici alla realizzazione dell attività e/o in itinere e/o conclusivi; 3. Svolgere le attività in presenza attraverso tecniche di didattica per competenze e tecniche di didattica laboratoriale attiva; 4. Valutare le competenze in ingresso dei destinatari al fine di accertare competenze già in possesso, attivare misure adeguate e monitorare il processo di apprendimento, in collaborazione con il tutor; 5. Valutare le competenze in uscita acquisite a seguito delle attività svolte; 6. Collaborare con il coordinatore e valutatore del modulo al fine di realizzare al meglio le attività nel rispetto dell organizzazione complessiva del progetto; 7. Compilare e firmare il registro della attività; 8. Presentare una relazione finale sullo svolgimento delle attività qualora richiesto dal GPU o altra piattaforma o dal Dirigente Scolastico; 9. Rispondere ad eventuali questionari proposti dal MIUR o altra piattaforma.

Compiti del Tutor: 1. Partecipare agli incontri propedeutici alla realizzazione delle attività; 2. Progettare, in collaborazione con l esperto attività didattiche, prove di verifica, percorsi operativi volti a realizzare gli obiettivi previsti dal modulo e a conseguire l acquisizione di competenze e traguardi da parte dei partecipanti; 3. Curare il monitoraggio del corso; 4. Gestire la rilevazione presenze ai corsi; 5. Inserire online nel sistema di gestione PON tutto ciò che riguarda il Modulo didattico, compresa la rilevazione delle presenze/assenze; 6. Inserire online nel sistema di gestione PON le informazioni aggiuntive richieste (es: votazioni curricolari; verifica delle competenze in ingresso e uscita dagli interventi; grado di soddisfazione dei destinatari, ecc.). 7. Relazionare circa le proprie attività con inserimento dati su piattaforma e compilazione di verbali; 8. Distribuire e raccogliere eventuali questionari di gradimento; 9. Mantenere il collegamento con i docenti della classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento nel percorso scolastico; 10. Collaborare con il coordinatore e valutatore del modulo al fine di realizzare al meglio le attività nel rispetto dell organizzazione complessiva del progetto; 11. Segnalare in tempo reale, al Dirigente Scolastico, se il numero dei partecipanti scende oltre il minimo o lo standard previsto. Art. 2 Obiettivi formativi del modulo e competenze richieste Il modulo, della durata complessiva di 30 ore, è finalizzato a: - recupero delle competenze di base - valorizzazione dei diversi stili cognitivi - strategie di apprendimento - metodo studio - laboratori sulle competenze in ambito matematico Sono ammessi alla selezione come Esperto, pena l inammissibilità della candidatura, gli aspiranti in possesso, alla data di scadenza della domanda di partecipazione di tutti i sotto indicati requisiti: Titolo di studio che consenta l accesso all insegnamento nella scuola primaria Buona conoscenza e idonea capacità di utilizzo dei principali sistemi operativi e applicativi (programmi di videoscrittura, fogli di calcolo, ecc.), dei principali browser per la navigazione internet, della posta elettronica e di piattaforme on line Abilità relazionali e gestione d aula Esperienza in incarichi e progetti nella materia oggetto dell avviso e nello stesso grado di istruzione. Esperienza in attività con studenti con Bisogni Educativi Speciali Sono ammessi alla selezione come Tutor, pena l inammissibilità della candidatura, gli aspiranti in possesso, alla data di scadenza della domanda di partecipazione di tutti i sotto indicati requisiti: Buona conoscenza e idonea capacità di utilizzo dei principali sistemi operativi e applicativi (programmi di videoscrittura, fogli di calcolo, ecc.), dei principali browser per la navigazione internet, della posta elettronica e di piattaforme on line Abilità relazionali e gestione d aula Esperienza nell organizzazione e gestione di progetti nello stesso grado di istruzione.

I requisiti di ammissione possono essere autocertificati. Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e le dichiarazione mendaci, ai sensi dell art. 76 del DPR n. 445/2000 e s.m.i., implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla selezione, ai sensi dell art. 75 del predetto D.P.R. n. 445/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell art. 1456 c.c. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione. L accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l esclusione dalla procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell incarico. Art. 4 Compenso Il compenso orario, per un totale di 30 ore, è stabilito in 70,00 per la figura di Esperto e in.30,00 per la figura di Tutor lordo Stato, pari ad un compenso lordo omnicomprensivo delle ritenute previdenziali ed assistenziali, comprensivo anche delle attività di documentazione e di puntuale inserimento dei dati. Non sono previsti altri compensi, anche di spese accessorie, oltre a quelli sopra menzionati. Il compenso sarà liquidato a prestazione conclusa a seguito di presentazione di apposita documentazione comprovante l avvenuta attività e previo accreditamento delle risorse finanziarie. Art. 5 Procedura di selezione e attribuzione degli incarichi La selezione, tra tutte le candidature pervenute nei termini, avverrà ad opera del Dirigente Scolastico, che potrà avvalersi della consulenza di personale interno all Istituzione Scolastica, in base ai titoli e alle esperienze maturate, sulla base dei criteri di valutazione e dei punteggi di seguito specificati: TABELLA DI VALUTAZIONE DEI PUNTEGGI TITOLI DI STUDIO Laurea specifica quadriennale o quinquennale vecchio ordinamento o Laurea magistrale PUNTI Laurea triennale in discipline afferenti al progetto (se non in possesso di laurea magistrale) 4 Dottorato di ricerca se attinente alla specifica professionalità richiesta 3 Master universitario di durata annuale con esame finale (1500 ore e 60 crediti) coerente con la professionalità richiesta. Si valuta un solo titolo 1 Corso di specializzazione post-laurea di durata biennale coerente con la professionalità richiesta. Si valuta un solo titolo 2 Corso di perfezionamento universitario post-laurea di durata annuale con esame finale coerente con la professionalità richiesta. Si valuta un solo titolo 1 TITOLI FORMATIVI/ALTRI TITOLI CULTURALI Attestati di competenze acquisite nel settore di pertinenza (per ogni attestato -max 4 attestati valutabili) 1 Certificazioni conseguite in corsi di formazione specialistici con esame finale ed inerenti 6

alla specifica professionalità richiesta (per ogni certificazione -max 4 certificazioni valutabili) 1 TITOLI PROFESSIONALI/TITOLI DI SERVIZIO O LAVORO Esperienza lavorativa annuale nel settore di pertinenza (per ogni esperienza-max 5 esperienze valutabili) 2 Incarichi in progetti di almeno 15 ore coerenti con il presente avviso (per ogni anno scolastico - max 5 valutabili) 2 Esperienza nell ambito di progetti PON/ PNSD (per ogni esperienza max 5 esperienze valutabili) 1 Tutte le domande, pervenute secondo le modalità ed i termini del bando, saranno oggetto di valutazione. L attribuzione dell incarico sarà effettuata a giudizio insindacabile del Dirigente Scolastico, sulla base dei punteggi sopra indicati, al fine di elaborare la graduatoria dei candidati ammessi. A parità di punteggio sarà selezionato il candidato che abbia la più giovane età. L incarico sarà conferito anche in presenza di una sola domanda purché la stessa sia rispondente alle esigenze progettuali e di attuazione ed ai requisiti di partecipazione indicati nel presente bando. Art. 6 Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle domande di partecipazione Gli interessati dovranno far pervenire l'istanza di partecipazione alla selezione debitamente firmata, entro e non oltre le ore 12:00 del 08/01/2018. - attraverso mail certificata all indirizzo: REIC850003@pec.istruzione.it; - con consegna a mano alla segreteria della scuola; - a mezzo posta (raccomandata con ricevuta di ritorno; farà fede la data di acquisizione al protocollo della scuola e non quella di invio). L'istanza di partecipazione alla selezione dovrà contenere al suo interno, pena l esclusione: 1. la domanda di partecipazione, redatta secondo l'allegato A, indirizzata al Dirigente Scolastico dell Istituto con riferimento al modulo per il quale si ritiene di possedere comprovate e documentate competenze culturali e professionali; 2. il curriculum vitae in formato europeo, dal quale risulti il possesso dei requisiti culturali e professionali necessari, nonché dei titoli validi posseduti; 3. fotocopia della carta di identità o altro documento di identità del firmatario in corso di validità ai sensi dell art. 38 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445; 4. Scheda autovalutazione, l'allegato B L Amministrazione si riserva il diritto di richiedere ai candidati che risulteranno idonei e inseriti nella graduatoria, la presentazione completa dei titoli originali o delle copie conformi prima di assegnare loro l incarico. Art. 7 Pubblicazione esiti della selezione e conferimento degli incarichi I risultati dell avviso saranno pubblicati all albo on line dell Istituto e gli incarichi saranno conferiti, in assenza di contrapposizione, dopo 15 giorni dalla data di pubblicazione della determina di aggiudicazione definitiva.

Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda di disponibilità, nonché la possibilità di annullare in qualsiasi momento il procedimento di conferimento. Art. 8 Trattamento dei dati personali In applicazione del D.L.vo 196/2003, i dati personali richiesti saranno raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell ambito dell attività istituzionale dell Istituto. Art. 9 Controversie e rinvio alla normativa Per ogni controversia che dovesse sorgere nell applicazione del presente avviso il foro competente deve intendersi quello dell Avvocatura Distrettuale dello Stato Sezione di Bologna. Per tutto quanto non indicato specificamente dal presente avviso, si fa espresso riferimento a quanto previsto in materia, in quanto compatibile, dalla vigente normativa nazionale. Le norme e le disposizioni contenute nel presente avviso hanno, a tutti gli effetti, valore di norma regolamentare e contrattuale. Art. 10 Pubblicazione dell avviso Per il presente avviso si adotta la seguente forma di pubblicità: - Pubblicazione sul sito web icpertini1.gov.it e all albo online dell'istituto. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Anna Maria Corradini Allegati: Domanda di partecipazione Allegato A Scheda di autovalutazione - Allegato B