AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE RENO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via Battindarno n Bologna

Documenti analoghi
Presentazione di iniziativa-progetto NEL CASO DI SINGOLA ASSOCIAZIONE

Sito internet: Presentazione di iniziativa-progetto NEL CASO DI ASSOCIAZIONI RIUNITE. Indirizzo Sede Operativa CHIEDE

Presentazione di iniziativa-progetto NEL CASO DI SINGOLA ASSOCIAZIONE. nata/o a il. C.A.P. tel. Fax. (tipo di carica) dal

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE PER ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO U.R.P. Ufficio Relazione con il Pubblico Via Battindarno n Bologna

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA U.R.P. Ufficio Relazione con il Pubblico Via Faenza Bologna

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

RICHIESTA DI ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DEL SOGGETTO CHE PRESENTANO DOMANDA COME SOGGETTO SINGOLO O COME CAPOGRUPPO IN CASO DI SOGGETTI RIUNITI

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. C.F. nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

cognome nome nata/o a il residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell. Fax nella sua qualità di legale rappresentante dal giorno / /

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE PER ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DELL'ASSOCIAZIONE/SOCIETA SPORTIVA CHE PRESENTANO DOMANDA COME ASSOCIAZIONE SINGOLA

AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO U.R.P. Ufficio Relazione con il Pubblico Via Battindarno n Bologna.

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE SITO IN VIA SAN CARLO N. 24

AL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO- ASSISTENZIALE DEL COMUNE DI SERRAMANNA

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL'ASSOCIAZIONE ISCRITTA ALL'ELENCO REGIONALE/COMUNALE DELLE L.F.A. CHE PRESENTA DOMANDA.

ALLEGATO A. Cognome Nome. Nata/o a il. Residente a Prov. C.A.P. in Via n. Tel. Cell. . dell'associazione denominata

RICHIESTA DI ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ai sensi del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE E DEL SOGGETTO CHE PRESENTANO DOMANDA COME SOGGETTO SINGOLO O COME MANDATARIO IN CASO DI SOGGETTI RIUNITI

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE. cognome nome. nata/o a il. residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGANZIONE DELL'IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE SITO A BOLOGNA VIA SANTO STEFANO 119/2

ALLEGATO A - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO A - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

(nome) (cognome) nata/o a il. codice fiscale. residente a in Via n. cap. telefono cell

(nome) (cognome) nata/o a il. codice fiscale. residente a in Via n. cap. telefono cell

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

MODULISTICA FISCALE. AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA Via Faenza Bologna

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'

INDICARE I DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DEL SOGGETTO CHE PRESENTA DOMANDA (Art. 2 dell'avviso Pubblico) cognome nome.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (Art D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il/la sottoscritto/a

MODULO DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PGN

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R. 20 AGOSTO 1993, N. 69 pag. 1 di 3

Allegato A) cognome nome. nata/o a il. residente a prov. C.A.P. in via n. Tel. Cell.

COMUNE DI AREZZO MODELLO DI RICHIESTA CONTRIBUTO / PATROCINIO

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*)

RENDICONTAZIONE RENDICONTO ECONOMICO FINALE. Acquisto beni. Servizi vari

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

AL COMUNE DI BOLOGNA - QUARTIERE BORGO PANIGALE U.O. SPORTELLO DEL CITTADINO Via M. E. LEPIDO N Bologna

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DI BENI E ATTREZZATURE SPORTIVE FISSE E MOBILI. ANNO 2014.

Marca da bollo 16,00. Al Signor Sindaco del Comune di Belluno, Oggetto: richiesta di contributo

PRIMO RIPARTO ANNO 2009

COMUNE DI AREZZO MODELLO DI RICHIESTA CONTRIBUTO/PATROCINIO

MODULO DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER IL CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI PROGETTI E INIZIATIVE IN MATERIA DI CULTURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO

RENDICONTAZIONE RENDICONTO ECONOMICO FINALE. Acquisto beni. Servizi vari

RENDICONTAZIONE RENDICONTO ECONOMICO FINALE. Acquisto beni. Servizi vari

con sede in C.F. P.IVA Tel. Cell. Fax iscrizione all elenco delle Libere Forme Associative del Comune di Bologna con numero:

ISTITUTI CULTURALI DI CUI ALLA LEGGE , N. 534 (ART. 1) SCHEDA DESCRITTIVA. Cod.Fisc Part.IVA. Codice iban Cin. Cap Città.

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*)

(nome) (cognome) nata/o a il. codice fiscale. residente a in via n. cap. telefono cell . nella sua qualità di legale rappresentante

ALLEGATO A MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RICHIESTA DI CONTRIBUTO

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

cognome nome nato/a a ( ) il / / residente a indirizzo n. civico (indicare la corretta denominazione)

(nome) (cognome) nata/o a il. codice fiscale. residente a in via n. cap. telefono cell . nella sua qualità di legale rappresentante

MODULO CONSUNTIVO ANNO 2012

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

Domanda di iscrizione nel Registro Comunale delle Associazioni di Promozione Sociale

FAC SIMILE da riportare su carta intestata

RICHIESTA DI ATTRIBUZIONE DI FORME DI SOSTEGNO

09/ 01/ 13 *** ATTO CO M PLETO ***

ALLEGATO N. 1 AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA UFFICIO RETI E LAVORO DI COMUNITA Via Faenza Bologna

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L INIZIATIVA... PROMOSSA DA... CON IL COINVOLGIMENTO DI:

(indicare la corretta denominazione) avente sede legale in via/piazza CAP. comune ( ) territorio Comunità. codice fiscale / partita IVA

ALLEGATO D - RENDICONTAZIONE

OGGETTO: RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONE SPORTIVA. ANNO 2011.

Domanda di contributo nel settore assistenza sociale volontariato sociale e sanitario

Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità

Comune di Rimini. Il Dirigente RICHIAMATO

(Art. 37, comma 1 l.p. 4/2016) nato/a a il e residente in via. n. cap Comune. in qualità di Presidente della società sportiva/associazione denominata:

ISTRUZIONI PER ASSOCIAZIONI RICHIESTA DI CONTRIBUTI ECONOMICI ANNUALI PATROCINIO COMUNALE, CONTRIBUTI STRAORDINARI E BENEFICI ECONOMICI

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI

Marca da bollo. Il/La sottoscritto/a. nato/a a. residente a. codice fiscale. in qualità di legale rappresentante dell Associazione.

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RISERVATO A SOCIETA SPORTIVE ED ENTI CONCESSIONARI DI IMPIANTI SPORTIVI. 2 SEMESTRE 2010.

DOMANDA ASSOCIAZIONE Codice modulo:

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L AVVIO E IL FUNZIONAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE - ANNO (Art. 26, comma 4 l.p.

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI NOTORIETA

n del sono state identificate le seguenti

DATI DELL ENTE RICHIEDENTE. Il/La sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a a prov. Stato. rilasciato da il / / scadenza / / residente in prov.

del/la (riportare la denominazione dell organismo sportivo) cap via n.

INOLTRA domanda di contributo per il progetto

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI

Al Comune di Bagnolo Piemonte P.zza Divisione Alpina Cuneense nr BAGNOLO PIEMONTE

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE A SOSTEGNO DELLO SPORT DI CITTADINANZA ANNO. (Artt. 20 e 21, comma 1 lett. a) l.p. 4/2016)

AL SIG. ASSESSORE ACCOGLIENZA PACE COMUNE DI BARI VIA VENEZIA, BARI

Transcript:

ALLEGATO N. 1 RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE da restituire debitamente compilata in stampatello ed in modo leggibile in ogni sua parte provvedendo a barrare (selezionare) le parti che interessano e/o a cancellare le parti che non interessano AL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE RENO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via Battindarno n. 123 40133 Bologna Presentazione di iniziativa-progetto (NEL CASO DI SINGOLA ASSOCIAZIONE) La sottoscritta /Il sottoscritto: (nome) (cognome) nata/o a il residente a in via n. C.A.P. tel. Fax. E-mail: nella Sua qualità di (tipo di carica) dal dell Associazione/Organismo privato (denominata) Cod. Fiscale Partita IVA iscritta all'elenco delle Libere Forme Associative del Comune di Bologna (N. ) con sede operativa in Bologna, C.A.P. Tel. Fax. E-mail: PEC Sito internet: 1/7

Presentazione di iniziativa-progetto (NEL CASO DI ASSOCIAZIONI RIUNITE) I SOTTOSCRITTI Nome e Cognome Rappresentante legale Denominazione Associazione Indirizzo Sede Operativa Recapiti telefonici email Indicano quale CAPOGRUPPO l Associazione _ identificata alla pagina 1 CHIEDE / CHIEDONO DI PARTECIPARE AL BANDO PUBBLICO ANNO 2016 DEL COMUNE DI BOLOGNA - QUARTIERE RENO - PER L'ATTRIBUZIONE DI FORME DI SOSTEGNO AD INIZIATIVE E PROGETTI PROPOSTI DA ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL'ELENCO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE (L.F.A.); QUALE FORMA DI SOSTEGNO: UN CONTRIBUTO ECONOMICO DI EURO ALTRO (SPAZIO, ECC.), COME DI SEGUITO SPECIFICATO: A TAL FINE DICHIARA consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'articolo 76 del D.P.R.28 dicembre 2000,n.445, nonché della decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese (art.75 D.P.R. n.445/00), 1 - Denominazione dell iniziativa/progetto: 2/7

2 - Finalità dell iniziativa/progetto: 3 - Area tematica 4- Data prevista per l'inizio dell'attività, durata (giorni oppure ore) e luogo: 5 Illustrazione sintetica delle modalità di svolgimento e di realizzazione dell'iniziativa-progetto (si allega descrizione dettagliata) 6 - Modalità di accesso del pubblico all'iniziativa: Gratuito A pagamento: euro... Libero con prenotazione/iscrizione Altro... 7 - Indicazione dei destinatari cui è rivolta l'iniziativa-progetto: Bambini Adolescenti/Giovani Genitori Anziani Donne Disabili Immigrati Intera cittadinanza Altro... 8 - Modalità di diffusione dell iniziativa-progetto e coinvolgimento cittadini: 3/7

9 - Elenco attività/iniziative avviate in stretta collaborazione con il Quartiere Reno e con diverse realtà associative del territorio: (al fine dell'applicazione del 1 criterio di valutazione del punto 8 del bando in oggetto) 10 - PIANO ECONOMICO DELLA INIZIATIVA-PROGETTO ENTRATE Contributi richiesti al Quartiere. Altri contributi richiesti al Comune di Bologna Settore/Quartiere:. Contributi richiesti ad altri soggetti pubblici Ente:. Contributi richiesti a soggetti privati. Sponsorizzazioni. Autofinanziamento. Altro (specificare).. TOTALE ENTRATE. SPESE DIRETTE SPESE INDIRETTE Personale non volontario impiegato USCITE Rimborso volontari * (spese di trasporto, titoli di viaggio,ecc.). Acquisto beni. Servizi vari. Altro (specificare). TOTALE SPESE DIRETTE. Personale amministrativo (% del costo del personale in relazione al tempo di impiego). Altre spese di amministrazione (% dei costi amm.vi totali, es.: telefono, cancelleria, ecc.). Noleggi (% costi di beni strumentali utilizzati anche per il progetto). TOTALE SPESE INDIRETTE... 4/7

TOTALE USCITE. * non possono essere riconosciute ai volontari forme di compenso per l' attività prestata. NOTE/OSSERVAZIONI: 11 - di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni previste dal bando pubblico; 12 - di conoscere le cause di decadenza dal diritto così come previsto dall art. 16 del vigente Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative; 13 - il Bilancio consuntivo dell'associazione relativo all'anno 2014, è il seguente: ENTRATE Quote associative e sottoscrizioni Contributi (erogazioni da enti privati o pubblici, donazioni) Iniziative e campagne di raccolta fondi Attività istituzionale (erogazioni/produzione dei beni/servizi) Proventi finanziari e patrimoniali (interessi attivi); Altri proventi (specificare..) TOTALE ENTRATE USCITE Espressi in Euro Affitto locali Oneri per lo svolgimento dell attività (erogaz./produz. beni/servizi) Oneri generali (utenze, attività di segreteria, di supporto) Oneri di pubblicità e per iniziative di raccolta fondi Oneri finanziari e patrimoniali (interessi passivi) Imposte e tasse Altri oneri (specificare.. ) TOTALE USCITE 5/7

SI IMPEGNA a presentare entro e non oltre sessanta giorni dalla data di conclusione dell attività/iniziativa, la relazione sullo svolgimento dell attività accompagnata dal rendiconto economico delle entrate e delle spese sostenute, mediante la compilazione dell'allegato N. 2 Rendicontazione finale - al bando, ai sensi dell art. 15 del vigente Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative e come precisato al punto 10 del succitato bando. ALLEGA COPIA FOTOSTATICA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA IN CORSO DI VALIDITA DEL SOTTOSCRITTORE DELLA PRESENTE RICHIESTA; ALTRO (IN CASO DI ASSOCIAZIONI RIUNITE SI DEVONO ALLEGARE LE COPIE FOTOSTATICHE DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA IN CORSO DI VALIDITA ANCHE DEI LEGALI RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI RIUNITE E L'ATTO FORMALE DI DELEGA ALLA CAPOGRUPPO) Bologna, Firma del Legale Rappresentante dell Associazione Singola oppure dell'associazione capogruppo in caso di Raggruppamento già costituito In caso di raggruppamento non ancora costituito occorre la sottoscrizione di tutti i soggetti componenti il gruppo: DENOMINAZIONE ASSOCIAZIONE COGNOME E NOME RAPPRESENTANTE LEGALE FIRMA (*): in caso di associazioni riunite vedere quanto precisato al punto 7 del bando pubblico. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 D.L. 30.06.2003 N. 196 s.m.i. L'Amministrazione Comunale informa, ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, che: a) il trattamento dei dati personali conferiti con la presente richiesta di partecipazione al bando in oggetto è finalizzato allo sviluppo del relativo procedimento amministrativo ed alle attività ad esso correlate; b) il trattamento sarà effettuato con strumenti informatici, telematici e/o manuali; c) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto svolgimento dell'istruttoria e degli altri adempimenti procedimentali; d) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l'impossibilità di accedere al servizio/prestazione richiesti; e) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati 6/7

acquisiti con le dichiarazioni/richieste ad altri Enti pubblici o privati competenti; f) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003; g) titolare della banca dati è il Comune di Bologna; responsabile del trattamento dei dati è il Direttore del Quartiere Reno Dr.ssa Maria Grazia Tosi (Via Battidarno 123,40133 Bologna ). Data Firma per presa visione INFORMATIVA SUL D.L. n.78/2010 L amministrazione Comunale informa, ai sensi dell art.6, comma 2, del D.L. n.78/2010 convertito nella L. 122/2010, relativo ai contributi agli Enti Privati, che non potranno essere elargiti contributi o utilità ad enti privati che siano soggetti a tale disciplina e non rispettino il disposto dell articolo sopracitato e riportato in calce. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto la partecipazione agli organi collegiali, anche di amministrazione, degli enti, che comunque ricevono contributi a carico delle finanze pubbliche, nonché la titolarità di organi dei predetti enti è onorifica; essa può dar luogo esclusivamente al rimborso delle spese sostenute ove previsto dalla normativa vigente; qualora siano già previsti i gettoni di presenza non possono superare l'importo di 30 euro a seduta giornaliera. La violazione di quanto previsto dal presente comma determina responsabilità erariale e gli atti adottati dagli organi degli enti e degli organismi pubblici interessati sono nulli. Gli enti privati che non si adeguano a quanto disposto dal presente comma non possono ricevere, neanche indirettamente, contributi o utilità a carico delle pubbliche finanze, salva l'eventuale devoluzione, in base alla vigente normativa, del 5 per mille del gettito dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. La disposizione del presente comma non si applica agli enti previsti nominativamente dal decreto legislativo n.300 del 1999 e dal decreto legislativo n. 165 del 2001, e comunque alle università, enti e fondazioni di ricerca e organismi equiparati, alle camere di commercio, agli enti del Servizio sanitario nazionale, agli enti indicati nella tabella C della legge finanziaria ed agli enti previdenziali ed assistenziali nazionali, alle ONLUS, alle associazioni di promozione sociale, agli enti pubblici economici individuati con decreto del Ministero dell economia e delle finanze su proposta del Ministero vigilante, nonché alle società. Data Firma per presa visione 7/7