CAPITOLO VII IL SACRIFICIO DI FILIPPO MERLINO A NASSYRIA



Documenti analoghi
NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

L albero di cachi padre e figli

data, non solo i martiri di Nassiriya, morti per cercare di fermare la guerra civile presente in Iraq, ma anche tutti coloro che hanno perso la vita

Novena di Natale 2015

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33, ) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

6 gennaio gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

Mario Basile. I Veri valori della vita

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Giovanna Quadri ROCCONTI

N. e N. 45 anni nella grazia del matrimonio

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA

Tre minuti per Dio SHALOM

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

PREGHIERE IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Il principe Biancorso

IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Sono stato crocifisso!

Esercizi pronomi indiretti

Amore in Paradiso. Capitolo I

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

Ave Maria In Cristo Gesu tutto per il Papa! Santo Natale Carissimi Amici e Benefattori,

Parrocchia San Paolo Apostolo Crotone

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

Song Book


CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

Adorazione Eucaristica

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

Parola di Vita Luglio 2009

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

Anno 16, n. 3 - MARZO/APRILE Edizioni OCD Roma - Sped. in abb. post. D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46, Comma 2) DCB - Filiale di

LA VITA QUOTIDIANA CON UN CANE DI ASSISTENZA

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C)

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Aggettivi possessivi

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese

UN LIBRO CHE ANNUNCIA.. LA GIOIA DEL NATALE ... VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA. Parole chiave. Novembre-dicembre

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

"Fratello Lupo" Lettere dal carcere a cura di Fra Beppe Prioli

ELISABETTA VENDRAMINI

Presentazione degli itinerari diocesani

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

Al Cuore Immacolato di Maria. Rifugio di tutte le anime. Per ottenere grazia. In un estremo bisogno

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

UN FIORE APPENA SBOCCIATO

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO

DISCORSO DEL SINDACO DI MILANO GIULIANO PISAPIA ALLA CERIMONIA DEI GIUSTI DEL 17 APRILE 2012, GIARDINO DEI GIUSTI DI TUTTO IL MONDO, MILANO

Grido di Vittoria.it

Una vita a tappe...ricominciare

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Manuel Loi Lorenzo Di Stano

Mafia, amore & polizia

Andrea Carlo Ferrari.

Pregate il Padrone della messe

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di

Crescere figli con autostima

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

CANTIAMO IL NOSTRO PAESE

LA DISTRUZIONE DEL BALLO

BREVI CENNI STORICI Giuseppe Rosania

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

L'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide,

Transcript:

CAPITOLO VII IL SACRIFICIO DI FILIPPO MERLINO A NASSYRIA Filippo Merlino Nato a Sant Arcangelo il 25/02/1957, era entrato nei carabinieri a soli 17 anni. Maresciallo Maggiore comandava la stazione dei Carabinieri a Viadana (Mantova). Era sposato con Alessandra Savio e padre di un bambino di 13 anni, Fabio. Innamorato del suo lavoro, partecipò a numerose missioni all estero, distinguendosi sempre per il suo alto senso del dovere e la sua indiscussa professionalità, che gli fecero meritare diversi riconoscimenti. Ricevette infatti molte medaglie d oro e d argento per i suoi meriti nelle missioni umanitarie: nel 1994 in Macedonia e in Kosovo, nel 1999 in Albania, nel 2000 e nel 2002 in Bosnia e di nuovo in Kosovo. Si dedicava a queste missioni con grande slancio perché voleva aiutare chi viveva nella disperazione della guerra. Nel 1996 fu nominato responsabile della sicurezza dell Ambasciata italiana a Mosca,dove rimase per un anno. Spesso si era offerto volontario nelle missioni all estero anche per avere maggiori mezzi economici, che gli permettessero di curare il figlio Fabio affetto da una rara e grave malattia muscolare che lo aveva colpito quando era ancora piccolo. Il 17 luglio 2003 partì per la missione umanitaria in Iraq, denominata Antica Babilonia. Il contingente italiano di cui Merlino faceva parte aveva posto il proprio quartier generale a Nassiryia a 375 km a sud di Bagdad. La mattina del 12 novembre 2003 intorno alle 10:40 la sede della missione italiana venne distrutta da un terrificante attentato. Prima da un taxi giunto a grande velocità nei pressi della sede italiana furono sparati numerosi colpi di arma da fuoco contro i carabinieri di guardia, subito dopo so- 123

124 praggiunse un autocisterna blu che, dopo aver superato le barriere di sicurezza, fu fatta esplodere in una nuvola di fuoco contro la palazzina, che venne completamente distrutta. Il vile attentato terroristico provocò una vera e propria strage. Morirono insieme a molti iracheni che lavoravano nella base italiana anche 17 militari e due civili italiani. Tra le vittime c era anche Filippo Merlino. Estratto dalle macerie ancora in vita, fu portato all ospedale di Nassiriya dove fu sottoposto ad un intervento chirurgico, ma per la presenza di alcune schegge nel corpo, non si riuscì ad arrestare l emorragia e morì nel tardo pomeriggio di quel terribile giorno. Aveva progettato, appena rientrato dalla missione, di lavorare ad una casa appena acquistata a Viadana per il figlio. Purtroppo non ha potuto portare a termine il suo progetto. Sarà sempre ricordato come un soldato valoroso e altruista che amava la sua divisa ed era fiero di indossarla, come un marito ed un padre che ha lavorato sempre per la sua famiglia.

Lettera alla sorella scritta pochi giorni prima della tragedia Mia sorellina carissima io sto bene e così spero di te. Ho saputo che non stai molto bene, ma tu tieni duro. Dai tra pochi giorni torno in Italia. Non vedo l'ora di riabbracciarti, tu sei la sorellina più dolce del mondo e mi dai tanta serenità quando ti guardo. Questo è uno dei tuoi tanti pregi e sono fiero di te. Saluti a tutti, a te un grande bacio, il tuo fratellone Filippo. 125

Foto da Nassyria

127

128

129

130

131

Foto da Nassyria

Foto da Nassyria

Foto da Nassyria

Foto da Nassyria

Foto da Nassyria

Foto da Nassyria

Foto da Nassyria

Foto da Nassyria 139

Preghiera ufficiale dei dispersi e caduti in guerra Avete dato la vostra vita per l Italia nel fragore della battaglia. La luce dei vostri occhi s è spenta, essa brilla nei cieli sua la fede è eterna la speranza è certezza. Tace la vostra voce Che per noi era un canto. Avete dato tutto all Italia, ora siete nel Regno dei Cieli, avvolti nel Tricolore. Eroi adorati pregate per l Italia. Dio Onnipotente ed Eterno cui danno gloria i cieli e la terra, Ascolta la nostra preghiera. Dona,o Signore,il riposo eterno Ai nostri Cari Caduti e Dispersi di tutte le guerre. Concedi ai popoli la pace, nella giustizia,nella libertà e nella concordia. E l Italia nostra, stimata ed amata nel mondo, meriti la tua protezione e la materna custodia di Maria. Così sia. 140