Scambio Informazioni Anagrafiche

Documenti analoghi
Procedura stampa Solleciti e Diffide

Riepilogo ruoli vistati

Flusso dei pagamenti RAV

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Esito notifica avvisi di addebito. Standard per Agenti della Riscossione. Codice documento EQS-ENA100CO

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Esito notifica avvisi di addebito. Standard per Agenti della Riscossione. Codice documento EQS-ENA100CO

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Pagamento avvisi di addebito con F24. Standard per Agenti della Riscossione. Codice documento EQ-PAV100CO

Rete Nazionale Agenti della Riscossione

Esiti della riscossione

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Servizio di Riscossione per le Regioni (Tasse automobilistiche) Standard per Agenti della Riscossione

Rimborsi dell'amministrazione finanziaria

Rimborsi dell'amministrazione finanziaria

Sospensione Titoli di Pagamento

Provvedimenti. Tracciato standard per Enti non telematici. Codice documento EQS-PNT100ET. Release 2.2 del

Rimborsi dell'amministrazione finanziaria

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Compensazione Ruoli Rimborsi. Standard per Agenti della Riscossione

Flusso Rendicontazione dei pagamenti RAV per Reti Amiche

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Compensazione Ruoli Rimborsi. Stampa Proposte di Compensazione. Standard per Agenti della Riscossione

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Distinte Riepilogative alla Ragioneria. Standard per Agenti della Riscossione

Esiti della riscossione per cartelle da avvisi di pagamento e/o Esiti della riscossione per avvisi di Entrate Patrimoniali

Rimborsi dell'amministrazione finanziaria

ALLEGATO 1 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Ruoli vistati. Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Standard per Agenti della Riscossione. Codice documento EQS-RUO100CO

TRACCIATO RECORD BONIFICI DOMICILIATI

Ruoli vistati. Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Standard per Agenti della Riscossione. Codice documento EQS-RUO100CO

SERVIZI ANAGRAFICI MASSIVI - INTERROGAZIONE SPECIFICHE TECNICHE SERVIZIO SM1.02

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI ADDIZIONALE COMUNALE

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Provvedimenti. Standard per Agenti della Riscossione. Codice documento EQS-PRV100CO

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Flussi Rendicontazione Raccomandate A. R. Standard per Agenti della Riscossione

Ruoli vistati. Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Standard per Agenti della Riscossione. Codice documento EQ-RUO100CO

Versamenti ex-sac Servizi Autonomi di Cassa

ALLEGATO 2 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE CON L ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

SERVIZI ANAGRAFICI MASSIVI - INTERROGAZIONE SPECIFICHE TECNICHE SERVIZIO SM1.02

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Stato della riscossione. Standard per Agenti della Riscossione. Codice documento EQS-RIS100CO

Rimborsi dell'amministrazione finanziaria

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Versamenti Unificati. Standard per Agenti della Riscossione. Codice documento EQS-VEU100CO

ALLEGATO A. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle Comunicazioni di richiesta delle Dichiarazioni Precompilate 2017

Modalità di compilazione del tracciato telematico per la comunicazione telematica dell indirizzo di posta elettronica certificata

Rete Nazionale Agenti della Riscossione

ALLEGATO A. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Dichiarazione d intento

BOZZA INTERNET del 23/12/2015. Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati relativi alle spese funebri

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Stato della riscossione. Standard per Agenti della Riscossione. Codice documento EQ-RIS100CO

Rete Nazionale Agenti della Riscossione

BOZZA INTERNET dell'8/10/2018

I.C.I. Tracciati di Rendicontazione

Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati dei contratti e premi assicurativi (dall anno 2018)

TRACCIATO RECORD ICI Record riversamento N. Ordine Descrizione Tipologia Lunghezza Note. 6 Data del riversamento AAAAMMGG 8 Vedi nota (2)

e ad INPS per ruoli Ex Scau

ALLEGATO B. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Scelte otto per mille

ALLEGATO 3 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE REGIONE SICILIA - CREDITO D'IMPOSTA PER NUOVI

Procedura stampa Entrate patrimoniali

EQS-ICI100CO_

Verifica massiva delle Inadempienze. Linee Guida per Operatori di Verifica

ALLEGATO B. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello INTRA 12

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone: 1. Modalità di richiesta di rimborso dell imposta sul valore aggiunto

Scambio flussi tra Equitalia SpA e il Fornitore. Indice dei contenuti

ALLEGATO C. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Scelte otto per mille

1. AVVERTENZE GENERALI

Ruoli vistati. Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Standard per Agenti della Riscossione. Codice documento EQS-RUO100CO

ALLEGATO C. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Scelte otto per mille

Allegato 2. Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati del Monitoraggio fiscale

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri.

Tipo Record N9 fine flusso:

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri.

Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati relativi alla previdenza complementare

Allegato A. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica dell elenco dei clienti e dei fornitori

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

1. AVVERTENZE GENERALI

Specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi alla comunicazione per la ricezione dei mod

TRACCIATO 290 DA ENTI

Tipo Record N0 (vd. spiegazioni nell ultima pagina): Tipo Record N9 (vd. spiegazioni nell ultima pagina):

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Procedura stampa Avvisi di Presa in Carico. Standard per Agenti della Riscossione

Verifica massiva delle Inadempienze. Linee Guida per Operatori di Verifica

Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati relativi ai rimborsi delle spese sanitarie

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Compensazione Ruoli Rimborsi. Stampa Proposte di Compensazione Ex art. 28-ter DPR 602/73

Disposizioni integrative e correttive del provvedimento del 22 dicembre 2010, prot. 2010/ IL DIRETTORE DELL AGENZIA

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U

Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati relativi alle erogazioni agli Enti del Terzo Settore e relativi rimborsi

Record consegna carte

Specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi alla comunicazione per la ricezione dei mod ed alla scheda per la

Modalità di compilazione per la trasmissione delle comunicazioni delle spese attribuite ai condomini per lavori effettuati sulle parti comuni

Rete Nazionale Agenti della Riscossione. Procedura stampa Avvisi di Intimazione per AdR con sistema informativo SEDA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

BOZZA INTERNET del 23/12/2015. Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati relativi alla previdenza complementare

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri.

Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati relativi alla previdenza complementare

ALLEGATO Specifiche tecniche per la trasmissione telematica della Comunicazione relativa al Regime di tassazione per trasparenza nell ambito delle

TRACCIATO RECORD PER ANAGRAFICA DA ESTERNO

TRACCIATO RECORD DI TESTA. Tipo di dato. Codice numerico NU Vale sempre "53" TIPOLOGIA DI INVIO

CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DATI DELLA MODELLO IVA DI COMUNICAZIONE DA TRASMETTERE ALLA AGENZIA DELLE ENTRATE IN VIA TELEMATICA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Eventi sismici 2012 Sezione II

Transcript:

Rete Nazionale Agenti della Riscossione Scambio Informazioni Anagrafiche Standard per Agenti della Riscossione Codice documento EQS-ANA100CO EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 1 di 83

Redatto dal gruppo di lavoro EQS ASCOTRIBUTI "Scambio informazioni anagrafiche" Nota Bene: Commenti ed osservazioni possono essere inoltrati con un messaggio di posta elettronica all'indirizzo: assistenzaclienti@equitaliaservizi.it. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 2 di 83

AGGIORNAMENTI AL DOCUMENTO Data Release Decorrenza Comunicazione EQS 12/02/2001 1.6 07/02/2001 26/11/2001 1.7 02/02/2002 31/05/2005-14/10/2008 1.8 XX/XX/2005 Inserito nuovo flag nel record indirizzo AN4 con attivazione della release 2 ***** A seguito della riforme intervenuta sul Sistema della Riscossione, nel mese di Ottobre 2008, sono state variate le denominazioni relative ai Concessionari, oggi Agenti della Riscossione ed al CNC, oggi Equitalia Servizi. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 3 di 83

Indice dei contenuti 1. GENERALITÀ... 6 2. DESCRIZIONE DELLA PROCEDURA... 7 2.1 SCHEMA DELLA PROCEDURA... 8 2.2 TEMPI STANDARD DELLA PROCEDURA... 11 2.2.1 Giornata applicativa... 12 2.3 TIPOLOGIA DEI FLUSSI... 13 2.3.1 Tratta da Agenti della Riscossione a EQS... 13 2.3.2 Tratta da EQS ad Agenti della Riscossione... 13 2.3.3 Tratta da EQS ad Anagrafe Tributaria... 13 2.3.4 Da Anagrafe Tributaria ad EQS... 13 2.4 CARATTERISTICHE TECNICHE DEI FLUSSI... 14 2.5 VERIFICA DEI FLUSSI... 15 2.5.1 Controlli effettuati da EQS... 15 2.6 STANDARD DELLA RETE NAZIONALE DGLI AGENTI DELLA RISCOSSIONE (RNA)... 16 2.6.1 Record di Inizio flusso Tipo record "00C"... 17 2.6.2 Record di Fine flusso Tipo record "99C"... 17 2.7 RAPPRESENTAZIONE DEI DATI E CONTROLLI... 18 3. CONTENUTO E RAPPRESENTAZIONE DEI FLUSSI... 20 3.1 RICHIESTE DI VALIDAZIONE/RICOPERTURA DEL CODICE FISCALE - "VRAN10NO"... 20 3.2 RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI VALIDAZIONE/RICOPERTURA DEL CODICE FISCALE - "VRAN20NO"... 21 3.3 RICHIESTA DI AGGIORNAMENTO DELLA BASE DATI ANAGRAFICA EQS - "VRAN30NO"... 22 3.4 COMUNICAZIONE ANAGRAFICA DELLE DITTE INDIVIDUALI/SOCIETÀ - "VRAN50NO" -NON ATTIVO-... 23 3.4.1 Record di Testa Tipo record "AN0"... 24 3.4.2 Record Anagrafica persone fisiche Tipo record "AN1"... 27 3.4.3 Record Anagrafica persone giuridiche Tipo record "AN2"... 31 3.4.4 Record Ditte individuali/società Tipo record "AN3"... 35 3.4.5 Record Indirizzo Tipo record "AN4"... 38 3.4.6 Record Indirizzo Tipo record "AN5"... 43 3.4.7 Record di Coda Tipo record "AN9"... 46 3.5 CONTROLLI DEL EQS... 48 3.5.1 Controlli di sequenza... 48 3.5.2 Controlli di quadratura... 50 4. ESEMPI DI FLUSSI LOGICI... 51 4.2.1 Esempi di flusso di richiesta di Ricopertura/Validazione Codici Fiscali... 51 4.2.2 Esempi di flusso di risposta alla richiesta di Ricopertura/Validazione Codici Fiscali... 52 4.2.3 Esempi di flusso di aggiornamento Base Dati Anagrafica EQS... 53 4.2.4 Esempi di flusso di comunicazione ditta individuale... 54 5. ESITI... 55 5.1 GENERALITÀ... 55 5.2 CONTENUTO E RAPPRESENTAZIONE DEL FLUSSO... 55 5.2.1 Record di Testa Tipo record "AE0"... 56 5.2.2 Record di Testa Tipo record "AN0"... 57 5.2.3 Record Anagrafica persone fisiche Tipo record "AN1"... 59 5.2.4 Record Anagrafica persone giuridiche Tipo record "AN2"... 63 5.2.5 Record Ditte individuali/società Tipo record "AN3"... 67 5.2.6 Record Indirizzo Tipo record "AN4"... 71 5.2.7 Record Indirizzo Tipo record "AN5"... 75 5.2.8 Record di Coda Tipo record "AN9"... 78 5.2.9 Record di Coda Tipo record "AE9"... 80 APPENDICE A - Tabella Codici dei Comuni d'italia e stati esteri...82 EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 4 di 83

APPENDICE B - Tabella Codici Ambito...82 APPENDICE C - Tabella Enti creditori e beneficiari...82 APPENDICE D - Tabella Tipologia ufficio...82 EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 5 di 83

1. Generalità La riforma della riscossione impone una nuova gestione delle anagrafiche dei contribuenti che saranno iscritti a ruolo relativamente alla corretta gestione del codice fiscale e del domicilio fiscale del contribuente. La norma prevede infatti che per la riscossione coattiva possono essere iscritti a ruolo solamente i contribuenti con codice fiscale ed indirizzo di domicilio fiscale fornito da Anagrafe Tributaria. La provincia del domicilio fiscale fornito da Anagrafe Tributaria verrà utilizzato per individuare l'ambito dell Agente della Riscossione competente per la riscossione. Per poter notificare tempestivamente la cartella, l Agente della Riscossione potrà utilizzare, per reperire il contribuente, l'indirizzo a lui noto. E' stata quindi implementata una procedura per lo scambio di anagrafiche tra gli Agenti della Riscossione ed EQS e tra EQS e l'anagrafe Tributaria. La procedura prevede: l'inoltro ad Anagrafe Tributaria, in via telematica e per tramite di EQS, delle anagrafiche dell Agente della Riscossione, per il recupero a la validazione dei codici fiscali; l'inoltro ad EQS delle anagrafiche dell Agente della Riscossione, validate da Anagrafe tributaria, per l'aggiornamento della base dati anagrafica, che potrà essere utilizzata per la stampa delle cartelle. Nota Bene: Il presente documento è stato redatto sulla base delle informazioni disponibili alla data. Si fa riserva di comunicare eventuali aggiornamenti che si rendessero necessari. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 6 di 83

2. Descrizione della procedura Di seguito vengono sinteticamente descritti il flussi telematici previsti dalla procedura per lo scambio di informazioni, limitatamente a quanto di diretto interesse degli Agenti della Riscossione. I flussi che verranno scambiati tra EQS e gli Agenti della Riscossione sono di più tipologie: Richiesta di Validazione/Ricopertura dei Codici fiscali Risposta alla richiesta di Validazione/Ricopertura dei Codici fiscali Aggiornamento della Base Dati Anagrafica di EQS Comunicazione anagrafica delle Ditte Individuali/Società Esiti sui flussi ricevuti da EQS Le informazioni contenute nel flusso di Ricopertura /Validazione del Codice Fiscale non verranno utilizzate da EQS ma gli Agenti della Riscossione dovranno prima verificare i dati restituiti dall'anagrafe Tributaria, e solo successivamente comunicheranno i dati per aggiornare la banca dati Anagrafica di EQS. Poiché in tutte le tipologie di flussi le informazioni scambiate sono sempre informazioni anagrafiche, i flussi utilizzeranno gli stessi tracciati record che al loro interno avranno valorizzazioni diverse in relazione al flusso che, di volta in volta, si sta trattando. Lo scambio di informazioni tra Anagrafe tributaria e Agenti della Riscossione avviene tramite EQS quale centro applicativo della Rete Nazionale degli Agenti della Riscossione (RNA). EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 7 di 83

2.1 Schema della procedura Lo scambio dei dati tra i vari soggetti coinvolti nella procedura, vengono sinteticamente descritti negli schemi che seguono. Schema 1 FLUSSI RICOPERTURA/VALIDAZIONE CODICI FISCALI ANAGRAFE TRIBUTARIA RNA 1 2 EQS 1 2 3 AGENTE DELLA RISCOSSIONE 1. Richieste di Validazione/Ricopertura del Codice Fiscale (flusso VRAN10NO) 2. Risposta alle richieste di Validazione/Ricopertura del Codice Fiscale (flusso VRAN20NO) 3. Esito EQS sul flusso "Richieste di Validazione/Ricopertura del Codice Fiscale" (flusso VRAN80NO) EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 8 di 83

Schema 2 AGGIORNAMENTO BANCA DATI ANAGRAFICA EQS RNA EQS 1 2 AGENTE DELLA RISCOSSIONE 1. Comunicazioni di nuove Anagrafiche e aggiornamenti (flusso VRAN30NO) 2. Esiti su controlli EQS (flusso VRAN80NO) EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 9 di 83

Schema 3 COMUNICAZIONE ANAGRAFICA DELLE DITTE INDIVIDUALI/SOCIETA' -NON ATTIVA- CAMERA DI COMMERCIO RNA 1 2 EQS 2 AGENTE DELLA RISCOSSIONE 1. Richiesta anagrafica ditta individuale a fronte di Partita Iva presente sul ruolo 2. Anagrafiche ricoperte dalla Camera di Commercio(flusso VRAN50NO) EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 10 di 83

2.2 Tempi standard della procedura I flussi trasmessi, dai soggetti coinvolti nella procedura, oltre i termini di seguito indicati vengono comunque accettati da EQS ferme restando le eventuali responsabilità a carico del mittente. Nota Bene: negli schemi che seguono la lettera X ha il seguente significato: X = giorno di consegna ad EQS Richiesta di validazione/ricopertura dei codici fiscali Agente della Riscossione EQS Anagrafe Tributaria ========= X X + 1 Risposta alle richieste di validazione/ricopertura dei codici fiscali restituite da Anagrafe tributaria Anagrafe Tributaria EQS Agente della Riscossione ========= X X + 1 EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 11 di 83

2.2.1 Giornata applicativa La giornata applicativa per la trasmissione dei flussi inizia alle ore 4.00 di ogni giorno lavorativo e termina alle ore 24.00.dello stesso giorno. In caso di trasmissioni effettuate in giornate non lavorative, la data applicativa di riferimento è quella del primo giorno lavorativo successivo. Ai fini delle trasmissioni telematiche dei flussi, il sabato è considerato festivo. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 12 di 83

2.3 Tipologia dei flussi 2.3.1 Tratta da Agenti della Riscossione ad EQS Descrizione del Flusso telematico Richieste di Validazione/Ricopertura del Codice Fiscale Aggiornamento Base Dati Anagrafica Codice Procedura Flussi di prova Flussi di produzione Codice Tracciato Flussi di prova Flussi di produzione VRAN10NO VRAN30NO 2.3.2 Tratta da EQS ad Agenti della Riscossione Descrizione del Flusso telematico Risposta alle richieste di Validazione/Ricopertura del Codice Fiscale Comunicazione anagrafica della Ditta Individuale/Società - Non Attivo- Esito Richiesta di Validazione/Ricopertura del Codice Fiscale Esito Aggiornamento Base Dati Anagrafica Codice Procedura Flussi di prova Flussi di produzione Codice Tracciato Flussi di prova Flussi di produzione VRAN20NO VRAN50NO VRAN60NO VRAN80NO 2.3.3 Tratta da EQS ad Anagrafe Tributaria Descrizione del Flusso telematico Richieste di Validazione/Ricopertura del Codice Fiscale Codice Applicazione Flussi di prova Flussi di produzione 2.3.4 Da Anagrafe Tributaria ad EQS Descrizione del Flusso telematico Risposta alle richieste di Validazione/Ricopertura del Codice Fiscale Codice Applicazione Flussi di prova Flussi di produzione EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 13 di 83

2.4 Caratteristiche tecniche dei flussi Le caratteristiche tecniche dei flussi sono riportate nella seguente tabella ordinata per descrizione del flusso telematico. Descrizione del Flusso telematico Lunghezza record Lunghezza blocco Richieste di Validazione/ Ricopertura del Codice Fiscale 400 Risposta alla richiesta di Validazione/ Ricopertura del Codice Fiscale 400 Aggiornamento della Base Dati Anagrafica 400 Comunicazione anagrafiche Ditte individuali/società -Non attivo- 400 Esitu su flusso richieste di Validazione/ Ricopertura del Codice 400 Fiscale Esito su flusso Aggiornamento della Base Dati Anagrafica 400 EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 14 di 83

2.5 Verifica dei flussi 2.5.1 Controlli effettuati da EQS Sui flussi trasmessi dall Agente della Riscossione, EQS effettua controlli formali, di integrità strutturale e di merito nella correttezza formale e sostanziale dei dati. In caso di superamento della fase dei controlli, EQS elabora il flusso: se è richiesta la validazione del Codice Fiscale, invia il flusso in Anagrafe Tributaria se è richiesto l'aggiornamento della Base Dati Anagrafica, provvede all'aggiornamento della base dati In caso di mancato superamento di detti controlli gli errori riscontrati (bloccanti e non) vengono comunicati al concessionario tramite l'invio di un flusso di "esito". Non sono previsti flussi di tipo correttivo. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 15 di 83

2.6 Standard della Rete Nazionale dgli Agenti della Riscossione (RNA) Uno o più flussi logici possono essere registrati da EQS ed inviati agli Agenti della Riscossione su un unico flusso fisico, che sarà delimitato dai seguenti record, secondo lo standard in uso nell'ambito della RNA: Record di Inizio flusso - Tipo record "00C"; Record di Fine flusso - Tipo record "99C". EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 16 di 83

2.6.1 Record di Inizio flusso Tipo record "00C" Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "00C") A 001 003 003 AN TIPO RECORD Vale sempre "00C". B 004 005 002 AN FILLER C 006 008 003 N CODICE DESTINATARIO/MITTENTE Assume i seguenti valori: nella tratta da EQS a destinatario è il codice del destinatario del flusso fisico; nella tratta dal mittente ad EQS è il codice del mittente del flusso fisico. SFF D 009 012 004 AN FILLER E 013 020 008 N DATA CREAZIONE FLUSSO Espressa nella forma AAAAMMGG. SFF F 021 028 008 AN CODICE TRACCIATO Assume uno dei valori riportati nel capitolo "Tipologia dei flussi" in relazione al contenuto del flusso fisico. SFF G 029 (*) (*) AN FILLER (*) Lunghezza in relazione al tracciato contenuto nel flusso. 2.6.2 Record di Fine flusso Tipo record "99C" Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "99C") A 001 003 003 AN TIPO RECORD Vale sempre "99C". B 004 005 002 AN FILLER C 006 008 003 N CODICE DESTINATARIO/MITTENTE Deve assumere lo stesso valore dell'analogo campo del record di Inizio Flusso "00C". SFF D 009 012 004 AN FILLER E 013 020 008 N TOTALE DEI RECORD CONTENUTI NELL'INVIO Totale dei record contenuti nell'invio esclusi i record di Inizio flusso "00C" e di Fine flusso "99C". SFF F 021 (*) (*) AN FILLER (*) Lunghezza in relazione al tracciato contenuto nel flusso. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 17 di 83

2.7 Rappresentazione dei dati e controlli Tutti i flussi previsti dalla procedura vengono illustrati nelle specifiche sezioni del presente documento; in particolare, per ciascun flusso vengono descritti i tracciati dei vari tipi record che lo compongono, fornendo per ciascun campo i seguenti elementi: Id. Da A Lungh. Tipo Identificativo del campo costituito da uno o due lettere dell'alfabeto; Posizione dell'inizio del campo nell'ambito del record; Posizione della fine del campo nell'ambito del record; Numero dei byte del campo; Tipo di rappresentazione del campo, assume la seguente codifica: N per campo numerico, A per campo alfabetico, AN per campo alfanumerico. Descrizione Del campo (tipo record.) contiene le seguenti informazioni del tipo record di riferimento: Nome del campo, in lettere maiuscole; Significato del campo ed eventuali criteri di valorizzazione; Vincoli formali e sostanziali (contrassegnati dal puntino) che verranno verificati in sede di controllo del flusso Errore Indica il codice con cui viene segnalato l'errore riscontrato dal soggetto competente. I codici utiilizzati sono i seguenti: SFF = Scarto flusso fisico SFL = Scarto flusso logico Ssog = Scarto anagrafica soggetto A livello generale valgono inoltre le seguenti convenzioni: Nei campi di tipo A e AN, le lettere sono rappresentate con caratteri maiuscoli; i filler sono valorizzati con "0"; i campi numerici, se non significativi, sono valorizzati a "0"; i campi numerici, se significativi, sono allineati a destra con i rimanenti caratteri valorizzati a "0" i campi non numerici, se non significativi, sono valorizzati a "blank"; i campi non numerici, se significativi, sono allineati a sinistra con i rimanenti caratteri valorizzati a "blank" i campi vengono sottoposti a controlli formali secondo il tipo di rappresentazione; tale tipo di controllo, per brevità non indicato su ciascun singolo campo, può dare luogo alle seguenti segnalazioni di errore Tipo record non ammesso. SFF In tutti i casi l'errore riscontrato viene segnalato nel file "Esiti". EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 18 di 83

In generale, i controlli sono classificati in: Controlli di integrità fisica della fornitura: rientrano in questa categoria i controlli sul campo Identificativo file e sono esplicitati nel relativo campo. Controlli di sequenza: rientrano in questa categoria i controlli atti a verificare se un tipo record è seguito o preceduto da un tipo record ammesso. I predetti controlli sono riportati nell'apposito capitolo del volume. Controlli sui totali del record di coda: rientrano in questa categoria i controlli atti a verificare la congruenza delle totalizzazioni esplicitate nel record di coda previsto dal tracciato. Va inoltre tenuto presente che EQS attribuisce valenza diversa agli errori rilevati, in particolare prevede due categorie di errori: Errori bloccanti, che determinano un esito di rigetto del flusso inviato; Errori non bloccanti che non determinano un esito di rigetto del flusso. In particolare, relativamente ai flussi descritti nel presente documento, sono errori non bloccanti quelli che comporteranno lo scarto di tutti i record relativi allo stesso codice fiscale nel flusso trasmesso dall Agente della Riscossione. La qualità dell'errore viene indicata singolarmente nel flusso di esiti secondo la seguente codifica: "SFF" per scarto flusso fisico; "SFL" per scarto flusso logico "" per scarto di tutti i record relativi allo stesso codice fiscale Osservazioni generali Tutti i campi "ESITO" previsti nei tracciati dei flussi saranno valorizzati da EQS nel flussi Esito. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 19 di 83

3. Contenuto e rappresentazione dei flussi 3.1 Richieste di Validazione/Ricopertura del Codice Fiscale - "VRAN10NO" Il flusso logico, predisposto dall Agente della Riscossione, è composto da tutte le informazioni anagrafiche necessarie per la determinazione o la validazione del Codice Fiscale. Gli Agenti della Riscossione produrranno un flusso logico con tutte le anagrafiche per le quali si richiede la ricopertura /validazione del codice fiscale. Se nella fase dei controlli effettuati da EQS si riscontrassero campi formalmente errati, il flusso che EQS inoltrerà a Sogei sarà privo di quelle informazioni (ad esempio se la data di nascita del soggetto fisico non fosse numerica o non fosse una data valida, il dato non verrebbe valorizzato nel flusso verso Sogei) Il flusso logico è composto da: un record di Testa "n" unità logiche ognuna delle quali rappresenta una richiesta di validazione /ricopertura codice fiscale un record di Coda. Il flusso logico è composto dai seguenti tipi di record, aventi tutti lunghezza pari a 400 byte Tipo Nome del tipo record Record 1. AN0 Record di Testa 2. AN1 Record Anagrafica di persona fisica 3. AN2 Record Anagrafica di persona giuridica 4. AN9 Record di Coda I singoli record devono essere registrati sul flusso logico per valori crescenti della chiave composta dai seguenti campi: Codice ambito - Progressivo soggetto - Tipo record Nota Bene: i codici, con cui vengono segnalati agli Agenti della Riscossione gli errori riscontrati nel file dalla fase di controllo, sono riportati nel presente capitolo nella colonna Errori. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 20 di 83

3.2 Risposta alle richieste di Validazione/Ricopertura del Codice Fiscale - "VRAN20NO" Il flusso logico, inoltrato da EQS agli Agenti della Riscossione, è composto dalle informazioni presenti in Anagrafe Tributaria relative ad una richiesta di validazione/ricopertura del codice fiscale quali i dati anagrafici ed i dati relativi al domicilio fiscale. Il flusso logico è composto da: un record di Testa "n" unità logiche ognuna delle quali rappresenta una richiesta di validazione /ricopertura codice fiscale un record di Coda. Il flusso logico è composto dai seguenti tipi di record, aventi tutti lunghezza pari a 400 byte Tipo Nome del tipo record Record 5. AN0 Record di Testa 6. AN1 Record Anagrafica di persona fisica 7. AN2 Record Anagrafica di persona giuridica 8. AN4 Record Indirizzo (domicilio fiscale di A.T.) 9. AN9 Record di Coda I singoli record devono essere registrati sul flusso logico per valori crescenti della chiave composta dai seguenti campi: Codice ambito - Progressivo soggetto - Tipo record Nota Bene: i codici, con cui vengono segnalati agli Agenti della Riscossione gli errori riscontrati nel file dalla fase di controllo, sono riportati nel presente capitolo nella colonna Errori. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 21 di 83

3.3 Richiesta di Aggiornamento della Base Dati Anagrafica EQS - "VRAN30NO" Il flusso logico, predisposto dall Agente della Riscossione, contiene le seguenti informazioni: dati anagrafici del soggetto fisico e giuridico dati anagrafici della ditta individuale/società domicilio fiscale del contribuente domicilio del contribuente (noto al concessionario) domicilio di notifica del contribuente domicilio della Ditta individuale/società informazioni aggiuntive Gli Agenti della Riscossione produrranno un flusso logico con tutte le anagrafiche per le quali si richiede l'aggiornamento nella Base Dati Anagrafica di EQS. In presenza del record di tipo "AN4" con il campo Tipo indirizzo valorizzato con "0" o "1" e qualora per il soggetto i dati dell'indirizzo sono già presenti nella Base Dati Anagrafica, EQS provvederà a prelevare dal record soltanto il campo "Dati per sort delle cartelle". Il flusso logico è composto da: un record di Testa "n" unità logiche ognuna delle quali rappresenta la richiesta di aggiornamento riferita ad un soggetto un record di Coda. Il flusso logico è composto dai seguenti tipi di record, aventi tutti lunghezza pari a 400 byte Tipo Nome del tipo record Record 1. AN0 Record di Testa 2. AN1 Record Anagrafica di persona fisica 3. AN2 Record Anagrafica di persona giuridica 4. AN3 Record Anagrafica Ditta Individule/Società 5. AN4 Record Indirizzo 6. AN5 Record Informazioni Aggiuntive 7. AN9 Record di Coda I singoli record devono essere registrati sul flusso logico per valori crescenti della chiave composta dai seguenti campi: Codice ambito - Progressivo soggetto - Tipo record Nota Bene: i codici, con cui vengono segnalati agli Agenti della Riscossione gli errori riscontrati nel file dalla fase di controllo, sono riportati nel presente capitolo nella colonna Errori. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 22 di 83

3.4 Comunicazione anagrafica delle Ditte Individuali/Società - "VRAN50NO" -NON ATTIVO- Il flusso logico, predisposto da EQS, contiene le informazioni anagrafiche della Ditta individuale/società e del soggetto fisco /giuridico a cui sono collegate: Il flusso logico è composto da: un record di Testa "n" unità logiche ognuna delle quali rappresenta la richiesta di aggiornamento riferita ad un soggetto un record di Coda. Il flusso logico è composto dai seguenti tipi di record, aventi tutti lunghezza pari a 400 byte Tipo Nome del tipo record Record 1. AN0 Record di Testa 2. AN3 Record Anagrafica Ditta Individuale/Società 3. AN4 Record Indirizzo 4. AN9 Record di Coda I singoli record devono essere registrati sul flusso logico per valori crescenti della chiave composta dai seguenti campi: Codice ambito - Progressivo soggetto - Tipo record Nota Bene: i codici, con cui vengono segnalati agli Agenti della Riscossione gli errori riscontrati nel file dalla fase di controllo, sono riportati nel presente capitolo nella colonna Errori. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 23 di 83

3.4.1 Record di Testa Tipo record "AN0" Contiene i dati identificativi del file. Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN0") Errore A 001 003 003 AN TIPO RECORD Vale sempre AN0. B 004 006 003 N CODICE AMBITO Codice identificativo dell ambito territoriale mittente del flusso. Deve essere presente nella Tabella Codici ambito Appendice B SFL C 007 014 008 N PROGRESSIVO SOGGETTO Assume il valore 00000000 D 015 034 020 AN IDENTIFICATIVO DEL FILE Identificativo del file trasmesso. Deve essere strutturato come indicato nella Nota 1 SFL E 035 054 020 AN IDENTIFICATIVO DEL FILE RICHIESTA DI VALIDAZIONE Assume il valore 00000000000000000000. Valorizzato solo nel caso che il campo Sigla è valorizzato con VALI F 055 062 008 N DATA CREAZIONE FILE Indica la data di creazione del file, espressa nel formato AAAAMMGG. Deve essere formalmente corretta Deve essere minore o uguale alla data di sistema Non deve essere anteriore alla data di sistema di oltre 90 giorni G 063 070 008 N DATA DI INVIO DEL FILE Indica la data di invio del flusso, espressa nel formato AAAAMMGG. Deve essere formalmente corretta Deve essere maggiore o uguale della data di creazione del file SFL SFL SFL SFL H 071 073 003 AN RELEASE Contiene l indicazione della release del file Deve assumere il valore R01 o R02 SFL I 074 074 001 AN FLAG ERRORE CODICE AMBITO Vale sempre 0. J 075 075 001 AN FLAG ERRORE FUORI SEQUENZA Vale sempre 0. K 076 076 001 AN FLAG ERRORE IDENTIFICATIVO FILE Vale sempre 0. L 077 077 001 AN FLAG ERRORE DATA CREAZIONE Vale sempre 0. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 24 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN0") Errore M 078 078 001 AN FLAG ERRORE DATA INVIO Vale sempre 0. N 079 079 001 AN FLAG ERRORE TOTALE RECORD Vale sempre 0. O 080 080 001 AN FLAG ERRORE RELEASE Vale sempre 0. P 081 400 320 AN FILLER Vale sempre 0. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 25 di 83

NOTA 1: Identificativo file Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo Identificativo file 012 014 0004 AN SIGLA Flusso Richiesta validazione/ricopertura codici fiscali Deve assumere il valore "RIVA" Flusso Risposta alle richieste di validazione/ricopertura codici fiscali Deve assumere il valore "VALI" Flusso Aggiornamento Base Dati Anagrafica Deve assumere il valore "MODI" Flusso Comunicazione Anagrafica Ditte individuali Deve assumere il valore "PIVA" 015 019 003 N CODICE AMBITO Assume il valore indicato nel campo Codice ambito. 020 022 008 N DATA SPEDIZIONE FLUSSO Indica la data di spedizione del flusso da parte dell Agente della Riscossione, espressa nella forma AAAAMMGG. 023 026 005 N PROGRESSIVO Numero progressivo del flusso, si incrementa di una unità per ogni flusso successivamente inviato. Deve essere univoco nell anno della data di creazione del file e della concessione SFL EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 26 di 83

3.4.2 Record Anagrafica persone fisiche Tipo record "AN1" Contiene le informazioni riferite ai dati anagrafici della persona fisica. Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN1") Errore A 001 003 003 AN TIPO RECORD Vale sempre "AN1". B 004 006 003 N CODICE AMBITO Deve assumere lo stesso valore dell'analogo campo del record di testa "AN0". C 007 014 008 N PROGRESSIVO SOGGETTO Vale "00000001" per il primo record "AN1" inserito nel flusso logico e si incrementa di una unità per ciascun medesimo record successivo. Deve essere maggiore di una unità rispetto al valore contenuto nel medesimo campo del record di tipo "AN1" precedente D 015 030 016 AN CHIAVE AGENTE DELLA RISCOSSIONE Identificativo del soggetto, valorizzato dall Agente della Riscossione. I caratteri che lo individuano devono essere allineati a sinistra, mentre i caratteri non significativi devono essere valorizzati a blank. E 031 046 016 AN CODICE FISCALE Codice fiscale del soggetto. I caratteri che lo individuano devono essere allineati a sinistra, mentre i caratteri non significativi devono essere valorizzati a blank. -NC- Flusso richiesta validazione/ricopertura codici fiscali Il campo può valere blank. F 047 047 001 AN ESITO CODICE FISCALE Flusso risposte alle richieste di validazione/ricopertura codici fiscali Vale 8 per i record relativi alla ditta individuale G 048 082 035 AN COGNOME Cognome del soggetto, valorizzato dall Agente della Riscossione. Deve essere valorizzato H 083 083 001 AN ESITO COGNOME Flusso risposte alle richieste di validazione/ricopertura codici fiscali Nel flusso risposte da A.T. sono valorizzati soltanto i primi 24 caratteri EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 27 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN1") Errore I 084 118 035 AN NOME Nome del soggetto, valorizzato dall Agente della Riscossione. Deve essere valorizzato J 119 119 001 AN ESITO NOME Flusso risposte alle richieste di validazione/ricopertura codici fiscali Nel flusso risposte da A.T. sono valorizzati soltanto i primi 20 caratteri K 120 120 001 AN SESSO Sesso del soggetto, valorizzato dall Agente della Riscossione. Può valere blank. Se valorizzato deve assumere i valori "M" o "F" "F" = femmina "M" = maschio L 121 121 001 AN ESITO SESSO M 122 129 008 N DATA DI NASCITA Data di nascita del soggetto, espressa nel formato AAAAMMGG. Deve essere formalmente corretta Deve assumere un valore maggiore di zero Flusso Richieste di validazione/ricopertura codici fiscali Il campo può valere blank. N 130 130 001 AN ESITO DATA DI NASCITA O 131 160 030 AN COMUNE DI NASCITA Descrizione del comune di nascita del soggetto. Se valorizzato deve essere presente nella "Tabella Codici dei Comuni d'italia e Stati Esteri Appendice A" P 161 161 001 AN ESITO COMUNE DI NASCITA Flusso Richieste di validazione/ricopertura codici fiscali Il campo può valere blank. Flusso Aggiornamento Base Dati Anagrafica Il campo deve essere valorizzato se il campo Codice Belfiore vale blank EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 28 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN1") Errore Q 162 165 004 AN CODICE BELFIORE Codice Belfiore nazionale del comune di nascita del soggetto. Deve essere presente nella "Tabella Codici dei Comuni d'italia e Stati Esteri Appendice A" Deve essere congruente con la data di nascita del soggetto R 166 166 001 AN ESITO CODICE BELFIORE Flusso Richieste di validazione/ricopertura codici fiscali Il campo può valere blank. Flusso Aggiornamento Base Dati Anagrafica Il campo deve essere valorizzato se il campo Comune di nascita vale blank S 167 168 002 AN SIGLA PROVINCIA COMUNE DI NASCITA Sigla della provincia del comune di nascita del soggetto. Deve essere congruente con il valore indicato nel campo Codice Befiore comune di nascita Flusso Richieste di validazione/ricopertura codici fiscali Il campo può valere blank T 169 169 001 AN ESITO SIGLA PROVINCIA COMUNE DI NASCITA U 170 172 003 AN SIGLA STATO ESTERO DI NASCITA Sigla dello stato estero di nascita del soggetto, può assumere valore blank. Data eventualmente reperito da EQS V 173 173 001 AN ESITO SIGLA STATO ESTERO DI NASCITA W 174 174 001 AN FLAG SOGGETTO CON PARTITE IVA Indica che il soggetto è titolare di una partita IVA. Deve assumere i valori "0" o "1" "0"= soggetto non titolare di partita IVA "1"=soggetto titolare di partita IVA Flusso Richieste di validazione/ricopertura codici fiscali Se il campo vale "1" deve essere presente almeno un record di tipo "AN3" X 175 175 001 AN ESITO SOGGETTO CON PARTITE IVA Y 176 176 001 AN FLAG ANAGRAFICA CESSATA Indica la richiesta di cancellazione dell'anagrafica del soggetto dalla Banca Dati Anagrafica. Deve assumere i valori "0" o "1" "0"= anagrafica valida "1"=anagrafica da cessare EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 29 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN1") Errore Z 177 177 001 AN ESITO FLAG ANAGRAFICA CESSATA AA 178 178 001 N FLAG VALIDAZIONE A.T. Indica la validazione del codice fiscale da parte di A.T. Deve assumere i valori "0" o "1" "0" = codice fiscale non validato "1" =codice fiscale validato BB 179 179 001 AN ESITO FLAG VALIDAZIONE A.T. CC 180 187 008 N DATA DI VALIDITA' DELLE INFORMAZIONE Indica la data di decorrenza di validità delle informazioni, espressa nel formato AAAAMMG. Deve essere formalmente corretta Flusso Aggiornamento Base Dati Anagrafica Il campo è obbligatorio DD 188 188 001 AN ESITO DATA DI VALIDITA' EE 189 189 001 AN FLAG ERRORE CODICE AMBITO FF 190 190 001 AN FLAG ERRORE FUORI SEQUENZA GG 191 191 001 AN FLAG ERRORE IDENTIFICATIVO FILE HH 192 192 001 AN FLAG ERRORE DATA CREAZIONE II 193 193 001 AN FLAG ERRORE DATA INVIO JJ 194 194 001 AN FLAG ERRORE TOTALE RECORD KK 195 400 206 AN FILLER Vale sempre "0". EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 30 di 83

3.4.3 Record Anagrafica persone giuridiche Tipo record "AN2" Contiene le informazioni riferite ai dati anagrafici delle persone giuridiche. Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN2") Errore A 001 003 003 AN TIPO RECORD Vale sempre "AN2". B 004 006 003 N CODICE AMBITO Deve assumere lo stesso valore dell'analogo campo del record di testa "AN0" C 007 014 008 N PROGRESSIVO SOGGETTO Vale "00000001" se il record immediatamente precedente è di tipo "AN0" e si incrementa di una unità per ciascun medesimo record successivo. Deve essere maggiore di una unità rispetto al valore contenuto nel medesimo campo del record di tipo "AN1" precedente D 015 030 016 AN CHIAVE AGENTE DELLA RISCOSSIONE Identificativo del soggetto, valorizzato dall Agente della Riscossione. I caratteri che lo individuano devono essere allineati a sinistra, mentre i caratteri non significativi devono essere valorizzati a blank. E 031 046 016 AN CODICE FISCALE Codice fiscale del soggetto può valere blank. I caratteri che lo individuano devono essere allineati a sinistra, mentre i caratteri non significativi devono essere valorizzati a blank. -NC- Flusso Richieste validazione/ricopertura codici fiscali Il campo può valere blank. F 047 047 001 AN ESITO CODICE FISCALE G 048 123 076 AN DENOMINAZIONE Denominazione della persona giuridica Deve essere valorizzato H 124 124 001 AN ESITO DENOMINAZIONE I 125 132 008 N DATA DI COSTITUZIONE Data di costituzione della persona giuridica, espressa nella forma AAAAMMGG. Deve essere maggiore di zero Deve essere formalmente corretta Flusso Richieste validazione/ricopertura codici fiscali Il campo può valere blank. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 31 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN2") Errore J 133 133 001 AN ESITO DATA DI COSTITUZIONE K 134 163 030 AN COMUNE DI COSTITUZIONE Descrizione del comune di costituzione del soggetto. -NC- Flusso Richieste validazione/ricopertura codici fiscali Il campo può valere blank. L 164 164 001 AN ESITO COMUNE DI COSTITUZIONE M 165 168 004 AN CODICE BELFIORE COMUNE Codice Belfiore nazionale del comune di costituzione del soggetto. Deve essere presente nella "Tabella Codici dei Comuni d'italia e Stati Esteri Appendice A" e non soppresso alla data di costituzione del soggetto Flusso Richieste validazione/ricopertura codici fiscali Il campo può valere blank. N 169 169 001 AN ESITO CODICE BELFIORE COMUNE O 170 171 002 AN SIGLA PROVINCIA COMUNE DI COSTITUZIONE Sigla della provincia del comune di costituzione del soggetto. Deve essere congruente con il valore indicato nel campo Codice Belfiore comune di costituzione Flusso Richieste validazione/ricopertura codici fiscali Il campo può valere blank. P 172 172 001 AN ESITO SIGLA PROVINCIA COMUNE DI COSTITUZIONE Q 173 175 003 AN SIGLA STATO ESTERO DI COSTITUZIONE Sigla dello stato estero di costituzione del soggetto giuridico, può assumere valore blank. Se valorizzato deve essere presente nella "Tabella Codici dei Comuni d'italia e Stati Esteri - Appendice A" R 176 176 001 AN ESITO SIGLA STATO ESTERO DI COSTITUZIONE S 177 184 008 AN NUMERO CCIA Indica il numero di registrazione del soggetto nel Registro delle Imprese. Può valere blank. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 32 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN2") Errore T 185 185 001 AN FLAG SOGGETTO CON PARTITE IVA Indica che il soggetto è titolare di partite IVA. Deve assumere i valori "0" o "1" "0"= soggetto titolare di unica partita IVA "1"= soggetto titolare di più di una partita IVA Flusso Aggiornamento Base Dati Anagrafica Il campo deve essere valorizzato U 186 186 001 AN ESITO SOGGETTO CON PARTITE IVA V 187 197 011 N PARTITA IVA Partita IVA del soggetto. Può valere zero. Il campo è valorizzato se al soggetto è stata attribuita una partita IVA diversa dal codice fiscale e la denominazione della ditta coincide con i dati anagrafici. Se valorizzato deve essere formalmente corretta W 198 205 008 N DATA DI VALIDITA' PARTITA IVA Data di attribuzione della partita IVA, espressa nella forma AAAAMMGG. Deve essere maggiore di zero se il campo Partita IVA è valorizzato Se impostata deve essere formalmente corretta X 206 213 008 N DATA CESSAZIONE DELLE ATTIVITA' Indica la data di cessazione delle attività, espressa nella forma AAAAMMGG. Può valere blank. Se impostata deve essere formalmente corretta Y 214 214 001 N ESITO DATA CESSAZIONE DELLE ATTIVITA' Z 215 215 001 AN FLAG ANAGRAFICA CESSATA Indica la richiesta di cancellazione dell'anagrafica del soggetto dalla Banca Dati Anagrafica. Deve essere uguale a zero se il campo Data Cessazione attività è uguale a zero Deve essere uguale a 1 se il campo Data cessazione attività è maggiore di zero AA 216 216 001 AN ESITO FLAG ANAGRAFICA CESSATA BB 217 217 001 N FLAG VALIDAZIONE A.T. Indica la validazione del codice fiscale da parte di A.T. Deve assumere i valori "0" o "1" "0" = codice fiscale non validato "1" =codice fiscale validato CC 218 218 001 AN ESITO FLAG VALIDAZIONE A.T. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 33 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN2") Errore DD 219 226 008 N DATA DI VALIDITA' DELLE INFORMAZIONI Indica la data di decorrenza di validità delle informazioni, espressa nel formato AAAAMMG. Deve essere formalmente corretta Flusso Aggiornamento Base Dati Anagrafica Il campo deve essere maggiore di zero. EE 227 227 001 AN ESITO DATA DI VALIDITA' FF 228 228 001 AN FLAG ERRORE CODICE AMBITO GG 229 229 001 AN FLAG ERRORE FUORI SEQUENZA HH 230 230 001 AN FLAG ERRORE IDENTIFICATIVO FILE II 231 231 001 AN FLAG ERRORE DATA CREAZIONE JJ 232 232 001 AN FLAG ERRORE DATA INVIO KK 233 233 001 AN FLAG ERRORE TOTALE RECORD LL 234 234 001 AN FLAG PARTITA IVA MM 235 235 001 AN FLAG DATA VALIDITA' PARTITA IVA NN 236 400 165 AN FILLER Vale sempre "0". EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 34 di 83

3.4.4 Record Ditte individuali/società Tipo record "AN3" Contiene le informazioni riferite ai dati anagrafici delle ditte individuali. Il record è presente nel flusso se nel tipo record "AN1" il campo Flag soggetto con partite IVA è impostato a "1". Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN3") Errore A 001 003 003 AN TIPO RECORD Vale sempre "AN3". B 004 006 003 N CODICE AMBITO Deve assumere lo stesso valore dell'analogo campo del record di testa "AN0". C 007 014 008 N PROGRESSIVO SOGGETTO Numero progressivo del record. Vale "00000001" se il record immediatamente precedente è un record di tipo "AN0" e si incrementa di una unità per ciascun record successivo. Deve assumere lo stesso valore dell'analogo campo del record di tipo record "AN1" o"an2" facente parte della stessa unità logica Soggetto, in tutti gli altri casi deve essere maggiore di una unità rispetto al valore contenuto nel medesimo campo del record immediatamente precedente D 015 030 016 AN CHIAVE AGENTE DELLA RISCOSSIONE Identificativo del soggetto, valorizzato dall Agente della Riscossione. I caratteri che lo individuano devono essere allineati a sinistra, mentre i caratteri non significativi devono essere valorizzati a blank. E 031 046 016 AN CODICE FISCALE Codice fiscale del soggetto. Può valere blank. I caratteri che lo individuano devono essere allineati a sinistra, mentre i caratteri non significativi devono essere valorizzati a blank. -NC- F 047 047 001 AN ESITO CODICE FISCALE G 048 123 076 AN DENOMINAZIONE Denominazione o ragione sociale della persona giuridica. Deve essere valorizzato H 124 124 001 AN ESITO DENOMINAZIONE I 125 132 008 N DATA DI COSTITUZIONE Data di costituzione del soggetto, espressa nel formato AAAAMMGG. Se impostata deve essere formalmente corretta EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 35 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN3") Errore J 133 133 001 AN ESITO DATA DI COSTITUZIONE K 134 163 030 AN COMUNE DI COSTITUZIONE Descrizione del comune di costituzione della Ditta individuale/società. -NC- L 164 164 001 AN ESITO COMUNE DI COSTITUZIONE M 165 168 004 AN CODICE BELFIORE COMUNE Codice Belfiore nazionale del comune di costituzione della Ditta individuale/società. Deve essere presente nella "Tabella Codici dei Comuni d'italia e Stati Esteri Appendice A" e non soppresso alla data di costituzione del soggetto N 169 169 001 AN ESITO CODICE BELFIORE COMUNE O 170 171 002 AN SIGLA PROVINCIA COMUNE DI COSTITUZIONE Sigla della provincia del comune di costituzione del soggetto. Deve essere conguente con il valore presente nel campo Codice Belfiore comune P 172 172 001 AN ESITO SIGLA PROVINCIA COMUNE DI COSTITUZIONE Q 173 175 003 AN SIGLA STATO ESTERO DI COSTITUZIONE Sigla dello stato estero di costituzione del soggetto, può assumere valore blank. Se valorizzato deve essere presente nella "tabella Codici dei Comuni d'italia e Stati Esteri - Appendice A" R 176 176 001 AN ESITO SIGLA STATO ESTERO DI COSTITUZIONE S 177 184 008 AN NUMERO CCIAA Indica il numero di iscrizione nel registro delle imprese. Può valere blank. T 185 195 011 N PARTITA IVA Partita IVA del della Ditta individuale/società. Deve essere maggiore di zero Deve essere formalmente corretta U 196 196 001 AN ESITO PARTITA IVA V 197 204 008 N DATA VALIDITA' PARTITA IVA Data di attribuzione della partita IVA, espressa nel formato AAAAMMGG. Può valere zero. Se impostata deve essere formalmente corretta Deve essere valorizzata se il campo Partita IVA è maggiore di zero EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 36 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN3") Errore W 205 205 001 AN ESITO DATA VALIDITA' PARTITA IVA X 206 213 008 N DATA CESSAZIONE DELLE ATTIVITA' Data di cessazione delle attività del soggetto, espressa nel formato AAAAMMGG. Può valere blank. Se presente deve essere formalmente corretta Y 214 214 001 AN ESITO DATA CESSAZIONE DELLE ATTIVITA' Z 215 215 001 N FLAG VALIDAZIONE A.T. Indica la validazione del codice fiscale da parte di A.T. Deve assumere i valori "0" o "1" "0" = codice fiscale non validato "1" =codice fiscale validato AA 216 216 001 AN ESITO FLAG VALIDAZIONE A.T. BB 217 224 008 N DATA DI VALIDITA' DELLE INFORMAZIONE Indica la data di decorrenza di validità delle informazioni, espressa nel formato AAAAMMG. Deve essere maggiore di zero Deve essere formalmente corretto Flusso Aggiornamento Base Dati Anagrafica Il campo deve essere valorizzato CC 225 225 001 AN ESITO DATA DI VALIDITA' DD 226 226 001 AN FLAG ERRORE CODICE AMBITO EE 227 227 001 AN FLAG ERRORE FUORI SEQUENZA FF 228 228 001 AN FLAG ERRORE IDENTIFICATIVO FILE GG 229 229 001 AN FLAG ERRORE DATA CREAZIONE HH 230 230 001 AN FLAG ERRORE DATA INVIO II 231 231 001 AN FLAG ERRORE TOTALE RECORD JJ 232 400 169 AN FILLER Vale sempre "0". EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 37 di 83

3.4.5 Record Indirizzo Tipo record "AN4" Contiene le informazioni riferite al domicilio del soggetto. Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN4") Errore A 001 003 003 AN TIPO RECORD Vale sempre "AN4". B 004 006 003 N CODICE AMBITO Deve assumere lo stesso valore dell'analogo campo del record di testa "AN0". C 007 014 008 N PROGRESSIVO SOGGETTO Numero progressivo del record. Vale "00000001" se il record immediatamente precedente è un record di tipo "AN0" e si incrementa di una unità per ciascun record successivo. Deve assumere lo stesso valore dell'analogo campo del record di tipo record "AN1" o"an2" o "AN3" facente parte della stessa unità logica Soggetto, in tutti gli altri casi deve essere maggiore di una unità rispetto al valore contenuto nel medesimo campo del record immediatamente precedente D 015 030 016 AN CHIAVE AGENTE DELLA RISCOSSIONE Identificativo del soggetto, valorizzato dall Agente della Riscossione. I caratteri che lo individuano devono essere allineati a sinistra, mentre i caratteri non significativi devono essere valorizzati a blank. E 031 046 016 AN CODICE FISCALE Codice fiscale del soggetto. I caratteri che lo individuano devono essere allineati a sinistra, mentre i caratteri non significativi devono essere valorizzati a blank. -NC- F 047 047 001 AN ESITO CODICE FISCALE Flusso risposte alle richieste di validazione/ricopertura codici fiscali Vale 8 per i record relativi alla ditta individuale G 048 058 011 N PARTITA IVA Partita IVA della Ditta individuale/società. Deve essere valorizzata se nel campo Tipo indirizzo è indicato il valore "4" H 059 059 001 AN ESITO PARTITA IVA EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 38 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN4") Errore I 060 060 001 AN TIPO INDIRIZZO Indica la tipologia dell'indirizzo. Deve assumere i valori "0" o "1" o "2" o "3" o "4" "0" = domicilio fiscale fornito da A.T. "1" = domicilio fornito dall'ente creditore "2" = domicilio noto al concessionario "3" = indirizzo di notifica dell Agente della Riscossione "4" = indirizzo della Ditta individuale/società J 061 090 030 AN COMUNE DI DOMICILIO Descrizione del comune di domicilio del soggetto. Se il campo Tipo indirizzo è diverso da "1": Deve essere presente nella "Tabella Codici dei Comuni d'italia e Stati Esteri Appendice A" Flusso Aggiornamento Base Dati Anagrafica Se il campo Tipo indirizzo è diverso da "1" ed il campo Codice Belfiore comune di domicilio vale blank, deve essere valorizzato. K 091 091 001 AN ESITO COMUNE DI DOMICILIO L 092 095 004 AN CODICE BELFIORE COMUNE DI DOMICILIO Codice Belfiore nazionale del comune di domicilio del soggetto. Se il campo Tipo indirizzo è diverso da "1": Deve essere presente nella "Tabella Codici dei Comuni d'italia e Stati Esteri Appendice A" e non deve essere soppresso M 096 096 001 AN ESITO CODICE BELFIORE Flusso Aggiornamento Base Dati Anagrafica Il campo deve essere valorizzato se il campo Comune di domicilio vale blank. N 097 098 002 AN SIGLA PROVINCIA COMUNE DI DOMICILIO Sigla della provincia del comune di costituzione del soggetto. Deve essere diverso da blank Deve essere congruente con il valore indicato nel campo Codice Belfiore comune di domicilio O 099 099 001 AN ESITO SIGLA PROVINCIA COMUNE DI DOMICILIO P 100 102 003 AN SIGLA STATO ESTERO DI DOMICILIO Sigla dello stato estero di domicilio del soggetto, può assumere valore blank. Se valorizzato deve essere presente nella "Tabella Codici dei Comuni d'italia e Stati Esteri - Appendice A" Q 103 103 001 AN ESITO SIGLA STATO ESTERO DI DOMICILIO EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 39 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN4") Errore R 104 143 040 AN INDIRIZZO Indirizzo completo del soggetto. Deve essere diverso da blank S 144 144 001 AN ESITO INDIRIZZO T 145 220 076 N PRESSO Ulteriori informazioni utili al reperimento del soggetto. Deve essere valorizzato se il campo Tipo indirizzo è valorizzato "2" o"3" o "4" U 221 270 050 AN DATI PER SORT PER CARTELLE Informazioni per il sort per la cartellazione. -NC- Flusso Aggiornamento Base Dati Anagrafica Il campo deve essere valorizzato. V 271 275 005 N NUMERO CIVICO Numero civico dell'indirizzo. Può valere zero. W 276 279 004 AN LETTERA NUMERO CIVICO Lettera del numero civico dell'indirizzo. Può valere blank. X 280 285 006 N KM Kilometro dell'indirizzo. Può valere zero. Se presente è espresso nella forma 999V999 Y 286 315 030 AN LOCALITA' - FRAZIONE Descrizione della frazione o della località. Può valere blank. Z 316 320 005 N CAP Codice di avviamento postale dell'indirizzo. Può valere zero, in tal caso in fase di aggiornamento della Base dati Anagrafica verrà presente da EQS. AA 321 323 003 AN PALAZZINA Palazzina di residenza del soggetto. Può valere blank. BB 324 326 003 AN SCALA Informazione aggiuntiva per la notifica. Può valere blank. CC 327 329 003 AN PIANO Informazione aggiuntiva per la notifica. Può valere blank. DD 330 333 004 AN INTERNO Informazione aggiuntiva per la notifica. Può valere blank. EE 334 348 015 AN DATI AGGIUNTIVI Informazione aggiuntiva per la notifica. Può valere blank. EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 40 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN4") Errore FF 349 356 008 N DATA DI VALIDITA' DELLE INFORMAZIONI Indica la data di decorrenza di validità delle informazioni, espressa nel formato AAAAMMG. Deve essere maggiore di zero Deve essere formalmente corretto Flusso Aggiornamento Base Dati Anagrafica Il campo è obbligatorio GG 357 357 001 AN ESITO DATA DI VALIDITA' HH 358 358 001 AN FLAG ERRORE CODICE AMBITO II 359 359 001 AN FLAG ERRORE FUORI SEQUENZA JJ 360 360 001 AN FLAG ERRORE IDENTIFICATIVO FILE KK 361 361 001 AN FLAG ERRORE DATA CREAZIONE LL 362 362 001 AN FLAG ERRORE DATA INVIO MM 363 363 001 AN FLAG ERRORE TOTALE RECORD NN 364 368 005 N CODICE ENTE Codice dell'ente creditore. Deve essere maggiore di zero se il campo Tipo indirizzo è uguale a "1" Deve essere presente nella "Tabella Enti creditori e beneficiari - Appendice C" OO 369 369 001 AN TIPO UFFICIO Indica il tipo dell'ufficio dell'ente. Deve essere presente nella "Tabella Tipologia ufficio - Appendice D" PP 370 375 006 AN CODICE UFFICIO Codice dell'ufficio dell'ente. Deve essere presente nella "Tabella Enti creditori e beneficiari - Appendice C" QQ 376 376 001 AN FLAG ERRORE TIPO INDIRIZZO RR 377 377 001 AN FLAG ERRORE ESITO PRESSO SS 378 378 001 AN FLAG ERRORE ESITO ENTE EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 41 di 83

Id. Da A Lungh. Tipo Descrizione del campo (tipo record "AN4") Errore TT 379 379 001 AN FLAG VALIDITA INDIRIZZO Indica se l indirizzo comunicato dall Agente della Riscossione può essere utilizzato per la stampa delle cartelle. Il flag assume significato solo per il tipo indirizzo 2, 3 e 4 Vale 0 se l indirizzo può essere utilizzato per la stampa delle cartelle e per la stampa degli avvisi di pagamento GIA Vale 1 se l indirizzo può essere utilizzato solo per la stampa degli avvisi di pagamento GIA Può valere 1 dalla Release R02 UU 380 380 1 AN FLAG ERRORE ESITO VALIDITA INDIRIZZO VV 381 400 020 AN FILLER Vale sempre "0". EQS-ANA100CO Standard per Agenti della Riscossione Pagina 42 di 83