SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA: come rendere facili le scelte salutari. L estetica nel piatto e la fame di informazioni.

Documenti analoghi
Consorzio ISMESS ID. Provider 922. Titolo: Dalla ricerca al piacere della tavola. L estetica nel piatto e la fame di informazioni

Dalla ricerca al piacere della tavola La Globalizzazione Alimentare: L espressione del non-luogo

CON IL PATROCINO DI:

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

CON IL PATROCINO DI:

NAPOLIPEDIATRIA. Presidenti: Laura Perrone, Annamaria Staiano, Anna Maria Minicucci PEDIATRIA A NAPOLI

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

6 Congresso Pediatria&Innovazione

NAPOLIPEDIATRIA. Presidenti: Laura Perrone, Annamaria Staiano, Anna Maria Minicucci PEDIATRIA A NAPOLI

NAPOLIPEDIATRIA. Presidenti: Laura Perrone, Annamaria Staiano, Anna Maria Minicucci PEDIATRIA A NAPOLI

7 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

7 Congresso Pediatria&Innovazione

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

Congresso Regionale SIMEUP Campania Sala congressuale - Hotel gli Dei

SIAIP. 5 Congresso Regionale della. Napoli Novembre Hotel Royal Continental. Presidente del Congresso Laura Perrone

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO

NAPOLIPEDIATRIA. Presidenti: Laura Perrone, Annamaria Staiano PEDIATRIA A NAPOLI. Lavoriamo in gruppo. Napoli, 24/25/26 gennaio 2019

GIOVEDÌ 20 APRILE 2017

L U N E D Ì Questionario di valutazione Presentazione della Scuola Annamaria Staiano Presidente SIGENP

RAZIONALE SCIENTIFICO

SIAIP. 5 Congresso Regionale della. Napoli Novembre Hotel Royal Continental. Presidente del Congresso Laura Perrone

NAPOLIPEDIATRIA. Presidenti: Laura Perrone, Annamaria Staiano PEDIATRIA A NAPOLI. Lavoriamo in gruppo. Napoli, 24/25/26 gennaio 2019

Ravello. Villa Rufolo maggio 2019

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza

La Nutrizione in Pediatria GLOBESITY: DAL SAPERE AL SAPER FARE Prevenzione, diagnosi e terapia dell obesità infantile

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia

PEDIATRIA A NAPOLI: dalla formazione alla professione

20-22 APRILE alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia. RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano

Con il Patrocinio di. 23marzo 14dicembre2016. Castellammare di Stabia. Journal Club Enrico Prisco: Percorsiintegrati. Diagnostico-Terapeutici

microbiota intestinale: pratica clinica 19 giugno 2018 Como, Sheraton Lake Como Hotel La rivoluzione del conoscenze scientifiche e CORSO ECM

microbiota intestinale: pratica clinica 19 giugno 2018 Como, Sheraton Lake Como Hotel La rivoluzione del conoscenze scientifiche e CORSO ECM

Best Features in PEDIATRIA FEBBRAIO 2018 Sala Giove, A.Roma Hotel - Roma. Presidente del Congresso Prof. Valerio Nobili P R O G R A M M A

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E A DOMICILIO: GESTIONE E MONITORAGGIO

LA DIETA CHETOGENA NELLE APPLICAZIONI TRADIZIONALI E INNOVATIVE: CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO

Pediatria. a... Ischia. maggio Congresso Nazionale Interdisciplinare di Pediatria. Renato Cutrera Luigi Morcaldi. Hotel Continental 23-25

PROGRAMMA Sessione 1 - Le novità in nutrizione neonatale - I PARTE

P es Um HOTEL CERERE

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

Grand Hotel des Bains

Fai D+ per la tua salute

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

InvestIre In prevenzione e cultura: il ruolo del Pediatra di Famiglia nel presente e nel futuro

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

L alimentazione come strumento di prevenzione in tutte le età

persona fragile 29 settembre 2018 Sede dell Ordine dei Medici di Pavia Via Gaffurio 15, PAVIA

NEWS & VIEWS IN GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA

Cosa c'è di appropriato e inappropriato nelle cure del bambino. 10/11 febbraio 2017

Area Materno Infantile Il Welfare della presa in carico e prevenzione NOVEMBRE 2018 Centro Congressi Coni Formia

Pillole... di nutrizione

GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA

PALERMO 29 Gennaio 2018 NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES. SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA)

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Trieste, 6 maggio 2019

S A B A T O 2 1 G E N N A I O

Workshop del Corso di Laurea in Dietistica Salute e cultura alimentare globalizzata

Il decision making in Nutrizione pediatrica:

Workshop Avanzato di Nutrizione Neonatale e Pediatrica

GASTROPEDIATRIA. Come coniugare scienza e buon senso nell approccio al bambino con disordini gastroenterologici, della nutrizione e del fegato

La santé des enfants objectif primaire. Con il Patrocinio di: Napoli. Società Italiana di Pediatria. Societè Tunisienne de Pediatrie

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Potenza, 16 marzo 2019

Cosa c'è di appropriato e inappropriato nelle cure del bambino. 10/11 febbraio 2017

Fai D+ per la tua salute

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

CATANIA. V Edizione 9 SETTEMBRE. Catania Hotel Baia Verde Via Angelo Musco, 8/10 BARI FIRENZE ROMA NAPOLI BOLOGNA 4 MARZO 25 MARZO 13 MAGGIO 1 LUGLIO

Roma marzo 2019

Giornate della Gastroenterologia

Percorsiintegrati. Diagnostico-Terapeutici. 25febbraio 9dicembre2015. Aula Convegni P.O.Boscotrecase ASL Napoli 3 Sud. Journal Club Enrico Prisco:

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO IN GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA A.A

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

in collaborazione con

DEL NEONATO E DEL LATTANTE. Presidente del Congresso: Mauro Stronati Responsabili Scientifici: Lina Bollani, Elisa Civardi

Giornate di aggiornamento in Pediatria

BARI OTTOBRE 2018 SAVE THE DATE

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

Ketolearning: Corso avanzato sulle applicazioni della dieta chetogenica in ambito medico

ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA

Pollenzo - Bra (CN), 3 dicembre 2015 Sede del Corso Albergo dell Agenzia Via Fossano, 21

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

GASTROPEDIATRIA. Come coniugare scienza e buon senso nell approccio al bambino con disordini gastroenterologici, della nutrizione e del fegato

T E T E R A P E U T I C A

Quant è dolce la gravidanza?

14 maggio 2016 Palazzo Mazziotti - Caiazzo (CE)

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

NEWS & VIEWS IN GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

NEWS & VIEWS IN GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA

Transcript:

Centro Regionale pediatrico di Nutrizione Clinica, NAD e Dietetica 11-12 giugno 2019 Hotel gli Dei Pozzuoli (NA) Dalla Dalla ricerca ricerca al piacere al della piacere tavola. della tavola. SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA: come rendere facili le scelte salutari

RAZIONALE SCIENTIFICO L alimentazione e la nutrizione del bambino costituiscono tuttora argomenti complessi di cui nessun aspetto può considerarsi completamente risolto comprendendo processi biologici complessi e decisivi per tutte le epoche della vita. Proprio in questa disciplina, gli ultimi decenni si sono caratterizzati per l acquisizione di conoscenze sia scientifiche che tecnologiche che hanno rappresentato un vero cambio di passo nell evoluzione delle scienze dell alimentazione. Alcune nozioni note ed acclarate da tempo, quali il valore inestimabile e insostituibile del latte materno e la prevenzione della malnutrizione sia in eccesso che in difetto di nutrienti, si sono arricchite di nuovi dati ed elementi frutto di una ricerca scientifica intensa e produttiva. In più, sono stati identificati una serie di fattori funzionali che hanno dimostrato come attraverso la nutrizione si possa influenzare in modo decisivo alcuni profili di sviluppo come quello neuropsicomotorio e il sistema immunitario. Alcune di queste azioni sono mediate dal microbioma intestinale e dai loro prodotti attraverso meccanismi epigenetici in grado di modulare in maniera diversificata l espressione genica. Pediatri e neonatologi devono ottimizzare sempre di più le loro competenze nutrizionali perché nella pratica clinica quotidiana la valutazione dietetica e nutrizionale è di grande valore lungo tutta l età evolutiva a partire dall alimentazione della donna in gravidanza, quella del bambino alla nascita ed almeno sino all adolescenza. In particolare i neonati pretermine e quelli con patologie complesse di interesse medico e chirurgico sono persone con bisogni speciali anche dal punto di vista dell alimentazione e della nutrizione. Pertanto il percorso di tali pazienti fragili va integrato, anche nell ottica di una sinergia tra ospedale e territorio, con una propensione di ascolto alle necessità della famiglia e alla collaborazione con il pediatra delle cure primarie. Altro aspetto culturale che verrà affrontato è quello della formazione in Nutrizione del pediatra e, comunque, di chi si occupa di salute. Il programma congressuale, dunque, è variegato ed intenso per un aggiornamento di alto profilo assicurato da relatori di riconosciuta competenza. Ciò consentirà a tutti gli operatori di salute del bambino di esplorare le più recenti acquisizioni della ricerca e al tempo stesso di trovare molteplici spunti di miglioramento delle proprie competenze professionali, con conseguente risvolto positivo sulla qualità dell approccio offerto ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. Responsabile scientifico Dott. Nicola Cecchi 11-12 giugno 2019 1

PROGRAMMA 11-12 giugno 2019

Hotel gli Dei, Pozzuoli (NA) 11 giugno 2019 13:30 14:00 Registrazione dei partecipanti 14:00 14:30 Inaugurazione alla presenza delle autorità 14:30 16:00 Tavola Rotonda Il pediatra prossimo venturo: le nuove frontiere della nutrizione e del metabolismo viste dagli specializzandi conduce Gian Luigi Marseglia Alfredo Guarino - Silverio Perrotta - Federica Minaci Sambiase - Alberto Villani - Luca Pierri - Maria Cristina Fedele 3

Sessione I Benessere e scienze omiche Moderatori: Salvatore Di Maio Luciano Pinto 11 giugno 2019 16:00 16:20 Nutrimetabolomica Vassilios Fanos 16:20 16:40 Farmaconutrizione: cosa deve sapere il pediatra Carlo Agostoni 16:40 17:00 Le scienze omiche nel perimetro della nutrizione: la Foodomica Samir Sukkar 17:00 17:15 Discussant: Nicola Cecchi 17:15 17:30 Coffee break 4

Sessione II Gli alimenti per l infanzia come voucher per la salute Presidente: Fulvio Esposito Moderatori: Giuseppe Parisi - Sergio Villani 17:30 17:50 Educazione alimentare: come promuovere abitudini e stili di vita per il miglioramento della salute Andrea Ghiselli 17:50 18:10 Dall allattamento a richiesta, all alimentazione complementare a richiesta Andrea Vania 18:10-18:30 Pesce azzurro: tra dieta mediterranea, accessibilità dei nutrienti e salute Raffaella De Franchis 18:30 18:50 News in diabetologia pediatrica: chi è il diavolo nel piatto? Dario Iafusco 18:50 19:10 Dimmi cosa mangi e ti dirò che rene sei! Carmine Pecoraro 19:10 19:45 Discussione sui temi trattati: Claudio Santoro 5

12 giugno 2019 Open coffee Sessione III 08:30 10:00 Tavola Rotonda. Ristorazione ospedaliera in età pediatrica Presidente: Mario Di Sapio Moderatori: Massimo Ummarino - Flavio Quarantiello Discutono: Vincenzo Caputo - Antonio Vitale - Paola Vairano - Nicola Cecchi NOVEL FOOD 10:00 10:50 Moderatori: Eduardo Ponticiello Maria Grazia Carbone Discutono: Giancarlo Tenore Maria Daglia ------------- Sessione IV 10:50 12:00 Tavola Rotonda. Obesità: strategie per migliorare la prevenzione Presidente: Alberto Marvaso Moderatori: Antonella Klain Laura Perrone Discutono: Emanuele Miraglia del Giudice - Maria Rosaria Licenziati - Nino D Alicandro 12:00-13:00 Confronti Chetogenica Vs Bariatrica nel bambino grave obeso Moderatori: Renato Vitiello - Vincenzo Tipo Discutono: Salvatore Tolone - Domenica Elia Discussant: Antonella Diamanti 6

OKKIO IN AMBULATORIO Moderatori: Pierluigi Vuillemier - Antonio Campa 13:00 13:20 Come misurare gli apporti alimentari nella pratica ambulatoriale Michele Dinardo 13:20 13:40 Come rapportarsi con le famiglie che chiedono uno svezzamento vegetariano Giuseppe Coppola 13:40 14:00 Come promuovere l adesione alla dieta mediterranea Francesco Di Mauro 14:00 15:00 Light Lunch ------------- Sessione V 15:00 16:15 Neonatologia Moderatori: Roberto Cinelli Antonino Di Toro 11 giugno 2019 ANimentazione: Silvia Gravina Strategie di fortificazione del pretermine SGA e IUGR: Francesco Raimondi Letizia Capasso Rialimentazione del neonato post-chirurgico: Paolo Gandullia Maria Immacolata Spagnuolo Probiotici nel neonato: Carlo Tolone 16:15 16:30 Discussione sui temi trattati: Antonio D Avino 7

Sessione VI Il Benessere passa per l intestino Presidente: Salvatore Auricchio Moderatori: Mariano Caldore Emma Petrone 12 giugno 2019 16:30 16:50 Nuove Linee guida sulla Nutrizione nelle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali Annamaria Staiano 16:50 17:10 La dieta senza glutine: moda nutrizionale? Riccardo Troncone 17:10 17:30 Il Fruttosio: abuso o mistificazioni Raffaele Iorio 17:30 17;50 Probiotici nelle epatopatie Pietro Vajro 17:50 18:10 Nutraceutici in gastroenterologia pediatrica Renata Auricchio 18:10 18:30 Linee guida pancreatiti Luigi Martemucci Federica Anselmi 18:30 18:50 I biscotti senza niente Claudia Mandato 18:50 19:10 Discussione sui temi trattati 19:10 19:30 Chiusura dei lavori e verifica dell apprendimento 8

Il congresso è gratuito ed è accreditato presso il Ministero della Salute per 9.8 crediti ECM per le seguenti professioni sanitarie: Medico Chirurgo / Allergologia ed immunologia clinica; Gastroenterologia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina generale (medici di famiglia); Neonatologia; Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); Scienza dell alimentazione e dietetica; Medicina fisica e riabilitativa. Farmacista / Farmacia Ospedaliera; Farmacia Territoriale Biologo / Biologo Dietista / Dietista Infermiere / Infermiere Infermiere Pediatrico / Infermiere Pediatrico Logopedista / Logopedista Ostetrico/a / Ostetrico/a Per iscriversi è necessario compilare il form on-line sul sito www.consorzioismess.com Patrocini Direttore Scientifico N. Cecchi Segreteria Scientifica M.G. Carbone, M. De Lise, M. Di Fenza, M. Dinardo, R. Irtinni, C. Lombardo, G. Orso, F. Pagano, R. Pagano, R. Romanelli, M.R. Varriale. Segreteria Organizzativa e Provider ECM (ID 922) Via Nicola Aversano, 31 - Salerno T 089 273639 segreteria@ismess.it www.ismess.it