1. Lettura e approvazione verbale relativo alla seduta precedente.

Documenti analoghi
VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 8 DEL 11/02/2014

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO. VERBALE del Consiglio d Istituto del 29 APRILE 2015 N.12

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 10/10/2014

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL PUNTO: approvazione verbale seduta precedente.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.SOLARI

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 4 0 CIRCOLO Via Cantobelli LECCE CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALEN.3

CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018

Verbale del Consiglio di Circolo n. 1/2014

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

VERBALE N. 11 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23/05/2018

VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto del Liceo Classico e delle Scienze umane Plauto

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO Verbale n.252 del 30 ottobre 2017

OGGETTO: ESTRATTO delibere VERBALE SEDUTA n. 1 C.I. del 21 dicembre 2018.

ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI

LICEO CLASSICO STATALE " M. FLAMINIO "

Istituto Istruzione Superiore Ettore Majorana

Il Presidente, considerato che il numero degli intervenuti è legale, dichiara aperta e valida la seduta.

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

ESTRATTO DELLE DELIBERE

VERBALE N (omissis)

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 6 FEBBRAIO 2018

14030 ROCCHETTA TANARO (AT) VIA N. SARDI 29 C.F C.M. ATIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2017

ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 8

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 7 Luglio Verbale n. 5. DELIBERA n. 31 /2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

Risultano assenti: la dirirgente prof.ssa Di Cuonzo Loredana, i prof.ri Cupri D. e Potenza R. i genitori Fedele A. e De Luca e l alunno Iacono L.

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO n. 4 del 12/06/2017

DELIBERA N. 17 del 22 giugno 2016 Oggetto: approvazione verbale della seduta precedente

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 16 GIUGNO 2016

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI PALERMO CONSIGLIO DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VERBALE N. 4

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

ESTRATTO DEL VERBALE n. 28 del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14/02/2017 DELIBERA N. 22

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO n. 2. (anno scolastico 2014/2015)

Verbale CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 15 De13/02/2015

Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura REGISTRAZIONE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015

Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

Verbale n. 7 della seduta del 04/07/2018 del Consiglio di Istituto

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 21 IN DATA 06 APRILE 2017

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

Verbale del Consiglio di Istituto del 18 Luglio 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

ESTRATTO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO n. 2 del 21/05/2018 seduta ordinaria

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 19

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 238 del 10 dicembre 2015

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

Verbale n Lettura e approvazione del Verbale della seduta precedente;

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 28 GIUGNO 2016

Verbale del Consiglio d Istituto del 13 dicembre 2016

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 13

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE NULLO BALDINI

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

istsc_mops aoomops b..

Programma annuale 2004 : relazione della Giunta Esecutiva e delibera

LICEO STATALE GIUSEPPE BERTO - A.S. 2011/2012. VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 06 OTTOBRE 2011

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 3 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 26/01/2015

SCUOLA MEDIA STATALE ITALO CALVINO via Boscarelli, PIACENZA codice fiscale tel / fax

ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO A. S. 2017/18

VERBALE GIUNTA ESECUTIVA N. 115

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2013

Il giorno 12 novembre 2018 alle ore 15:30 nei locali del Liceo F. Grandi si riunisce il C.d. I. per discutere il seguente ordine del giorno:

Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRISIGHELLA ATTI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERA N. 8 COPIA PER ESTRATTO DAL VERBALE N. 3

VERBALE N 54 del 31/01/2018

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

I.T.G. PACASSI CLASSE Costruzioni, ambiente, territorio 2^ 70,00 3^ 70,00 4^ 70,00 5^ 70,00

VERBALE n. 12. Presiede la sig.ra Marisa Capecchi, la prof.ssa Magrini svolge le funzioni di segretaria verbalizzante.

VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO N. 06/2016

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 13 maggio 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO n. 39 del 08/02/2012

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 7

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n. 6

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 231 del

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 3 del 14 marzo 2019 (Prot. n. 805 del 16/03/2019)

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE GIACOMO FAUSER

Delibera n.1 del 17/12/15

sottoposta all approvazione del Consiglio. Sedi didattiche:

Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura REGISTRAZIONE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO n. 1 (anno scolastico 2014/2015)

Liceo Scientifico Statale G. Ricci Curbastro

Transcript:

VERBALE N. 10 Il giorno 15 ottobre dell anno 2014 alle ore 18.20, il Consiglio di Istituto del Liceo Faenza si riunisce nella Sede Centrale, aula n. 16, per discutere del seguente ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione verbale relativo alla seduta precedente. 2. Approvazione Programma annuale periodo dal 1 settembre 2014 al 31 dicembre 2014. 3. Contributi scolastici da parte delle famiglie previsti per l anno 2014/15. 4. Chiusura uffici scuola in giornate prefestive. 5. Predisposizione POF: indirizzi generali per le attività della scuola e scelte generali di gestione e di amministrazione. 6. Data elezioni rappresentanti studenti nel Consiglio di istituto e rappresentanti genitori e studenti nei Consigli di classe. 7. Iniziative da adottare in merito a proposta governativa La Buona Scuola. 8. Ratifica variazioni Programma Annuale Istituto Superiore Liceo di Faenza al 31-08- 2014. 9. Varie ed eventuali. Sono presenti : Luigi Neri (Dirigente Scolastico); Lorella Manzoni (DSGA); Chiara Cavina, Nicoletta Conti, Silvia Ricci, Erika Saporetti, Gianguido Savorani (rappresentanti dei docenti); Gabriella Cimatti (Presidente), Federica Rosetti, Giovanni Zauli (rappresentanti dei genitori). Sono assenti: Nadia Babini, Mario Pini (rappresentanti degli A.T.A.); Elisa Alberghi (rappresentante dei docenti); Giovanni Belosi (rappresentante dei genitori); Filippo Casalini, Federico Patuelli (rappresentanti degli studenti). Presiede la seduta Cimatti, funge da segretario Cavina. 1. Lettura e approvazione verbale relativo alla seduta precedente. Il Consiglio approva all unanimità il verbale, già trasmesso ai componenti per via telematica. 2. Approvazione Programma annuale periodo dal 1 settembre 2014 al 31 dicembre 2014. Delib. n. 22 Il DSGA dà lettura del programma annuale relativo al periodo in oggetto, allegato al presente verbale e già trasmesso ai componenti per via telematica. Il DS osserva che, a seguito della riunione del giorno precedente con i Coordinatori degli Indirizzi, si è proposto di elevare di 3.000,00 euro il capitolo di spesa A04, sottraendoli ai capitoli A01 e A02, per procedere così all acquisto di 2 o 3 L.I.M. per la sede classica e alla progressiva dotazione di un PC per classe per ogni sede. Nel caso di rendessero necessari corsi di sostegno prima della fine del I quadrimestre, osserva altresì che questi potranno essere svolti nell orario curricolare, oppure il pagamento delle ore effettuate potrà essere rimandato ai primi mesi del prossimo anno solare.

Saporetti, a nome degli insegnanti di sostegno, fa presente che per i corsi di sostegno, si possono utilizzare 1.904,00 e 529,00 del capitolo di spesa A03, stanziati ai sensi dell art.8 del D.L. 104/2013. - Vista la nota n. 0009292 del 25.07.2014 dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia- Romagna, riguardante la riorganizzazione delle istituzioni scolastiche per l a.s. 2014/2015; - Vista la legge 3 aprile 1997, n. 94; - Visto il decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 297; - Visto l art. 2 del decreto 1.2.2002, n. 44, contenente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche; - Visto il Programma Annuale per il periodo 01.09.2014/31.12.2014 proposto dal Dirigente Scolastico in data 15.10.2014, recante una previsione di entrata e di spesa pari a euro 363.239,99 in termini di competenza; - Vista la relazione illustrativa redatta dal Dirigente Scolastico in data 13.10.2014, di approvare il programma annuale relativo al periodo 01.09.2014/31.12.2014 come di seguito indicato: ENTRATE 0101 Avanzo amm.ne non vincolato 0,00 0102 Avanzo amm.ne vincolato 0,00 0201 Finanz. dello stato dotazione ordinaria 194.610,74 0501 Contrib. da privati non vincolati 1.130,00 0502 Contrib. da privati vincolati 25.000,00 0503 Contrib. da privati altri non vincolati 24.350,00 0504 Contrib. da privati altri vincolati 4.000,00 0704 Altre entrate diverse 114.149,25 -------------- Totale entrate 363.239,99 ======== USCITE A01 Funzionamento amministrativo generale 68.835,86 A02 Funzionamento didattico generale 70.450,12 A03 Spese di personale 729,25 A04 Spese di investimento 19.100,00 P1 Corso di Spagnolo 91,53 P2 Corso di Inglese 15.695,87 P3 Corso di Tedesco 318,34 P4 Corso di Francese 162,81 P5 Progetto riepilogativo Residui Passivi I.S. Liceo di Faenza 6.308,31 R98 Fondo di riserva 320,00 Z01 Disponibilità finanziaria da programmare 181.227,90 -------------- Totale uscite 363.239,99 ========

Il fondo delle minute spese da anticipare al Direttore SGA è stabilito nella misura di euro 300,00. Avverso la presente zione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la zione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al TAR o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni. 3. Contributi scolastici da parte delle famiglie previsti per l anno 2014/15. Delib. n. 23 Il DS riferisce che la Giunta esecutiva propone di mantenere a 110,00 euro la richiesta di contributo volontario per studente, e di 90,00 euro qualora ci sia un altro fratello frequentante. La Presidente chiede che si elabori un resoconto di spesa per le famiglie, da allegare alle domande di iscrizione, al fine di incentivare il versamento del contributo da parte delle famiglie. di approvare gli importi dei contributi scolastici come sopra indicato. 4. Chiusura uffici scuola in giornate prefestive. Delib. n. 24 Il DS propone la chiusura degli uffici scolastici nelle giornate 24/12/14, 31/12/14, 4/4/15, 25/7/15, 1/8/15, 8/8/15, 22/8/15. di approvare la chiusura degli uffici scolastici nelle giornate suddette. 5. Predisposizione POF: indirizzi generali per le attività della scuola e scelte generali di gestione e di amministrazione. Il DS propone il perseguimento di una didattica inclusiva, che lasci però spazio anche all eccellenza sostenibile. Fa presente a tal proposito la necessità di attuare per tempo interventi per il recupero delle carenze, senza aspettare la fine del primo quadrimestre o addirittura il termine dell anno scolastico. Ricci osserva che occorre chiarire alla classe l eventuale presenza di situazioni particolari (come ad esempio studenti certificati o con B.E.S.). Saporetti rammenta al Consiglio che nei Dipartimenti disciplinari sono stati esplicitati gli obiettivi minimi delle varie discipline, anche se resta importante distinguere tra studenti con lacune pregresse o difficoltà e quanti non si impegnano a dovere. Osserva altresì che i corsi di approfondimento non devono essere accessibili solo a una élite o per un solo indirizzo, fermi restando i corsi specifici di particolari materie. Evidenzia inoltre l opportunità di far compilare agli studenti in questionario di gradimento e valutazione alla fine del corso.

Fa presente che in alcuni corsi che prevedano l uso di materiali particolari (ad esempio quelli dell Indirizzo Artistico) si può richiedere un contributo agli studenti, soprattutto nei casi in cui questi fa La Presidente interviene a questo punto, osservando che tale richiesta può risultare discriminante, tenendo soprattutto presente che non tutte le famiglie pagano il contributo volontario. Il DS evidenzia che si può chiedere in via eccezionale un contributo modesto (ad esempio al massimo 10 ), ferma restando la necessità di ridurre il numero dei corsi per evitare di gravare sui fondi della scuola, che per questo capitolo di spesa sono a carico dei contributi delle famiglie. Saporetti interviene osservando che è necessario evitare i corsi ridondanti ed evitare di concentrare il loro svolgimento negli ultimi mesi dell anno. A questo punto interviene Savorani che fa presente l accorpamento dei Dipartimenti di Storia/Filosofia e Scienze Umane/Diritto e comunica che ogni sotto-dipartimento proporrà due o tre corsi di approfondimento. In sintesi, il Consiglio esprime parere favorevole all attivazione di un numero limitato di corsi di approfondimento (indicativamente tre per Dipartimento), in casi eccezionali con richiesta di un modesto contributo da parte dei partecipanti. Il DS auspica una maggiore comunicazione tra scuola e famiglia, proponendo il ripristino della cadenza settimanale del ricevimento dei genitori. Zauli e la Presidente osservano che il ricevimento può continuare ad essere quindicinale, chiedendo contestualmente che sia possibile la prenotazione tramite la piattaforma ARGO. Cavina rammenta che tale funzione è già attiva. 6. Data elezioni rappresentanti studenti nel Consiglio di istituto e rappresentanti genitori e studenti nei Consigli di classe. Delib. n. 25 Sono stati individuati il 24 ottobre 2014 per l elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe e il 25 ottobre per l elezione dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di classe e nel Consiglio di istituto. l approvazione delle elezioni nelle giornate suddette. 7. Iniziative da adottare in merito a proposta governativa La Buona Scuola. Delib. n. 26 Il DS propone un assemblea aperta a docenti e rappresentanti dei genitori e degli studenti nei Consigli di Classe, da tenersi nella palestra della Sede centrale. di approvare l iniziativa.

8. Ratifica variazioni Programma Annuale Istituto Superiore Liceo di Faenza al 31-08-2014 Delib. n. 27 Il DSGA dà lettura delle variazioni del Programma Annuale al 31-08-2014, già trasmesse per via telematica ai componenti del Consiglio, e allegate al presente verbale. - VISTO il Programma Annuale per l anno 2014, approvato con n. 12 del Consiglio di Istituto in data 04.03.2014; - VISTI i decreti del Dirigente Scolastico dal n. 1 al n. 16 e il n. 18 del 30.08.2014, relativi a somme vincolate; - VISTE le modifiche al Programma Annuale, di cui al dispositivo n. 1 del 30.08.2014 del Dirigente Scolastico, per storni tecnici; - VISTI i contributi delle famiglie degli alunni pari a 143.277,07, mentre nel programma annuale era iscritta la previsione di 100.000,00, con una differenza di 43.277,07 da imputare all aggr. 0501/E e alle attività in uscita nel seguente modo: A01/2.1.2 17.365,78 A02/2.1.2 20.000,00 A03/1.7.1 919,24 A03/1.7.2 565,02 A03/1.7.3 2.142,70 A03/1.7.5 784,98 A03/1.7.6 1.494,35 A03/1.7.7 5,00 all'unanimità, 1) di ratificare le modifiche al Piano Annuale disposte dal Dirigente Scolastico con Decreti dal n. 1 al n. 16 e il n. 18 del 30.08.2014 per somme vincolate, la cui documentazione è conservata agli atti della scuola; 2) di ratificare gli storni di cui al dispositivo n. 1 del 30.08.2014; 3) di approvare le seguenti variazioni al Piano Annuale 2014: ENTRATE AGGR. TIP. DESCRIZIONE AGG. IMP. PREVISTO GIA APPROVATO VARIAZIONE NUOVO IMPORTO 0501 Contributi da privati non vincolati 100.000,00 + 43.277,07 143.277,07 USCITE AGGR. TIP. DESCRIZIONE AGG. A01 TOTALE 100.000,00 + 43.277,07 143.277,07 IMP. PREVISTO GIA APPROVATO VARIAZIONE NUOVO IMPORTO Funzionamento amm.vo generale 111.383,99 2.1.2 + 17.365,78 128.749,77

A02 Funzionamento didattico generale 225.278,72 2.1.2 + 20.000,00 245.278,72 A03 Spese di personale 47.923,87 1.7.1 + 919,24 1.7.2 + 565,02 1.7.3 + 2.142,70 1.7.5 + 784,98 1.7.6 + 1.494,35 1.7.7 + 5,00 53.835,16 9. Varie ed eventuali. TOTALE 384.586,58 + 43.277,07 427.863,65 La Presidente propone di mettere nel prossimo Ordine del Giorno la discussione su possibili modalità di autofinanziamento. A tal proposito, il Consiglio si esprime favorevolmente. Il DS fa presente che i nuovi contratti di affitto delle macchinette distributrici e del bar della Sede scientifica sono molto favorevoli per l Istituto. La seduta è tolta alle ore 19,30. IL PRESIDENTE Gabriella Cimatti LA SEGRETARIA Prof.ssa Chiara Cavina