Autorizzato dal Consiglio di Amministrazione dell Ente nella seduta del

Documenti analoghi
C I T T A D I M O R T A R A. (Provincia di Pavia) R E S P O N S A B I L E D E L S E R V I Z I O

C O M U N E D I M O S S A N O

C O M U N E D I M O S S A N O

COMUNE DI ORGIANO. Provincia di Vicenza. Prot. n del 15/03/2013 Pubbl. 147

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno)

COMUNE DI RIMINI SETTORE PATRIMONIO

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

A V V I S O 1 ESPERIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI UN BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO SI RENDE NOTO CHE

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Comune di Castel del Piano (Prov. GR)

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

C I T T A D I M O R T A R A. (Provincia di Pavia) R E S P O N S A B I L E D E L S E R V I Z I O

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROVINCIA DI LIVORNO

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DEL CONSORZIO ZONA INDUSTRIALE APUANA

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELL ARSARP I INCANTO

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

COMUNE DI ASIAGO AVVISO D ASTA

COMUNE DI OSILO Provincia di Sassari Via Sanna Tolu n Osilo (SS) PEC:

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO DI UN BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO SI RENDE NOTO CHE

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI COMUNALI

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

COMUNE DI PACIANO Provincia di Perugia

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELL ARSARP I INCANTO L ARSARP

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento

Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A)

A V V I S O D I A S T A P U B B L I C A P E R A L I E N A Z I O N E I M M O B I L I C O M U N A L I

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

* * * CONDIZIONI E MODALITA DI VENDITA

AVVISO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI FUORI USO 1. ENTE CEDENTE:

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

COMUNE DI SINDIA BANDO DI GARA. Per la alienazione della ex casa minima, e relativa area di sedime, ubicata in via Antioco Manca nr.

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI/MEZZI COMUNALI

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

COMUNE DI COLLI A VOLTURNO

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA L Aquila

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO AVVISO DI INDIZIONE DI ASTA PUBBLICA LA DIRETTRICE GENERALE

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE

COMUNE DI DORMELLETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI PALMANOVA Provincia di Udine Il Titolare di Posizione Organizzativa dell Area Tecnica In esecuzione della Deliberazione Consiliare n.

DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE SERVIZIO CASA ASTA DEL 22 NOVEMBRE 2019 CONDIZIONI GENERALI

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

COMUNE DI CREVACUORE Via Garibaldi, n.14 - CAP TEL FAX C.F

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

COMUNE DI ILBONO (Prov. Ogliastra)

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

AVVISO L ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DI MESSINA

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

(BANDO DI GARA) ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DI N. 1 POSTO AUTO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CHIUDUNO VIA TIRONI N.2 Codice CIG Z3905AF4D4

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELL ARSARP III INCANTO

CESSIONE DELLE AZIONI DEL COMUNE D CRACO IN CRACO RICERCHE SRL AVVISO DI VENDITA

AVVISO DI VENDITA AUTOMEZZO USATO

COMUNE DI ACQUI TERME

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI COMUNALI (SECONDO INCANTO)

COMUNE DI CORSICO. (Provincia di Milano) BANDO DI GARA - ASTA PUBBLICA

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

AVVISO. L ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI di MESSINA

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

INDIZIONE ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE UNITA' IMMOBILIARI DI PROPRIETA' COMUNALE SITE NEL CONDOMINIO PALAZZO MARISCOTTI VIA GALEAZZO ACQUI TERME.

Settore Urbanistica e Patrimonio Tel Fax IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI GESSATE (Provincia di Milano)

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE

COMUNE DI ACQUI TERME

Giunta Regionale della Campania

OGGETTO: Istanza di partecipazione VENDITA DI IMMOBILI COMUNALI... LOTTO N... IL SOTTOSCRITTO

Regolamento per la locazione di immobili ad uso diverso dall abitativo

PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE UBICATI NEL COMUNE DI MONTECORVINO ROVELLA E NEL COMUNE DI MONTECORVINO PUGLIANO.

AVVISO D ASTA PUBBLICA

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

BANDO 5 - AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TRE TERRENI DI MQ

AVVISO D ASTA IN LOTTI DISTINTI PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

Transcript:

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DEL CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI RIETI Autorizzato dal Consiglio di Amministrazione dell Ente nella seduta del 17.01.2012 SI RENDE NOTO CHE il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti intende alienare il seguente bene immobile di sua proprietà, nello stato di fatto e di diritto nel quale si trova al momento dell approvazione del presente avviso, mediante procedura pubblica da esperirsi con il metodo delle offerte segrete da confrontare con il prezzo posto a base d asta. - Immobili - LOTTO 2) Porzione, al piano TERRA, di fabbricato industriale di mq. 1.007,29 circa. Per una completa (RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/a, in corso di definizione, comprendente il fabbricato e l area di pertinenza (bene comune con le altre porzioni immobiliari) di complessivi mq. 13178,00. Il valore posto a base d asta è di Euro 232.645,00 (euro duecentotrentaduemilaseicento- quarantacinque/00) Il deposito cauzionale è di Euro 23.265,00 (euro ventitremiladuecentosessantacinque/00), pari al 10% dell importo a base d asta. LOTTO 3) Porzione, al piano TERRA, di fabbricato industriale di mq. 1.129,39 circa. Per una completa (RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il fabbricato e l area di pertinenza (bene comune con le altre porzioni immobiliari) di complessivi mq. 13178,00. Il valore posto a base d asta è di Euro 260.822,50 (euro duecentosessantamilaottocento- ventidue/50) 1

Il deposito cauzionale è di Euro 26.082,00 (euro ventiseimilaottantadue/00), pari al 10% dell importo a base d asta. LOTTO 4) Porzione, al piano TERRA, di fabbricato industriale di mq. 536,43 circa. Per una completa (RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/c, in corso di definizione comprendente il fabbricato e l area di pertinenza (bene comune con le altre porzioni immobiliari) di complessivi mq. 13178,00. Il valore posto a base d asta è di Euro 124.270,00 (euro centoventiquattromila- duecentosettanta/00) Il deposito cauzionale è di Euro 12.427,00 (euro dodicimilaquattrocentoventisette/00), pari al 10% dell importo a base d asta. LOTTO 7) Porzione, al piano PRIMO, di fabbricato industriale di mq. 661,38 circa. Per una completa (RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 2/b, Cat. B/5 comprendente il fabbricato e l area di pertinenza (bene comune con le altre porzioni immobiliari) di complessivi mq. 13178,00. Il valore posto a base d asta è di Euro 224.697,50 (euro duecentoventiquattromila- seicentonovantasette/50) Il deposito cauzionale è di Euro 22.470,00 (euro ventiduemilaquattrocentosettanta/00), pari al 10% dell importo a base d asta. LOTTO 8) Porzione, al piano PRIMO, di fabbricato industriale di mq. 745,84 circa. Per una completa (RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 2/c, Cat. B/5 comprendente il fabbricato e l area di pertinenza (bene comune con le altre porzioni immobiliari) di complessivi mq. 13178,00. 2

Il valore posto a base d asta è di Euro 275.995,00 (euro duecentosettantacinquemilanove- centonovantacinque/00) Il deposito cauzionale è di Euro 27.599,00 (euro ventisettemilacinquecentonovantanove/00), pari al 10% dell importo a base d asta. CONDIZIONI E MODALITA DI VENDITA 1) STATO DEI BENI: I beni di che trattasi sono venduti a corpo, nello stato di fatto e di diritto nel quale si trovano al momento dell approvazione del presente avviso. Il sopralluogo preventivo, sia per quanto riguarda i locali e sia per gli impianti tecnologici che, allo stato attuale sono condominiali, è obbligatorio e deve essere fissato contattando, anticipatamente, l Ufficio Tecnico Consortile tel. 0746/271106 e fax. 0746/271991. Dell avvenuta effettuazione del sopralluogo sarà rilasciata apposita attestazione da produrre, in originale, tra la documentazione da presentare. 2) SCELTA DEL CONTRAENTE: La vendita avviene con procedura pubblica, da esperirsi per mezzo di offerte segrete da confrontare con il prezzo posto a base della procedura di vendita. Alla proceduta di vendita possono partecipare ditte individuali, società di persone, di capitali e cooperative già costituite al momento della presentazione dell offerta, in forma singola e/o associata nelle forme previste dalla vigente normativa. 3) COMMISSIONE DI GARA: La Commissione preposta all esperimento della gara pubblica è presieduta dal Direttore Generale coadiuvato dal Responsabile del Procedimento e da un componente dell Ufficio Tecnico Consortile. 4) PUBBLICITA : Il presente Avviso di vendita viene pubblicato all Albo del Consorzio e inserito sul sito Internet dell Ente www.consorzioindustriale.com. 5) MODALITA DI PARTECIPAZIONE: La documentazione di gara, redatta secondo le modalità riportate al successivo punto 6, dovrà essere contenuta all interno di un plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura dall offerente o dal rappresentante legale, da presentarsi in uno dei seguenti modi: a) consegna a mano, o a mezzo corriere o agenzia di recapito autorizzata, da effettuarsi presso l Ufficio protocollo del Consorzio Industriale della Provincia di Rieti, negli orari d ufficio (dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13.00). Prova del deposito sarà fornita mediante il rilascio di apposita ricevuta; b) recapito mediante spedizione di raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti Via dell Elettronica, snc 02100 Rieti (RI). 3

Il plico dovrà pervenire in ogni caso entro e non oltre le ore 12,00 del 7 maggio 2012 (07/05/2012), termine perentorio oltre il quale l offerta non sarà accettata e non sarà più possibile la partecipazione alla procedura di vendita. L Ente è esente da responsabilità per il mancato o ritardato recapito del plico, qualunque sia la causa che lo abbia determinato. Sul plico dovranno essere riportate le generalità e l indirizzo del mittente, nonché la dicitura: - Procedura di vendita per il LOTTO n.. - fabbricato industriale ex BOSI 6) DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE: Nel plico da presentare dovrà essere contenuta, a pena di esclusione, la seguente documentazione: A) Domanda di partecipazione datata e sottoscritta, nella quale si richiede espressamente di partecipare all asta pubblica per acquistare il bene in oggetto. La richiesta dovrà contenere i seguenti elementi identificativi: (i) per le ditte individuali: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale del titolare della ditta, numero di Partita Iva ed il numero di iscrizione nel Registro delle Imprese. (ii) per le società e cooperative: ragione sociale, sede legale, codice fiscale/partita Iva, estremi di iscrizione presso la Camera di Commercio, elementi identificativi del rappresentante legale. L offerente dovrà indicare, inoltre, l indirizzo e- mail e il numero di telefono al quale è reperibile. B) Documenti da allegare alla domanda: 1. solo in caso di società, copia dell atto costitutivo e statuto; 2. copia degli ultimi due bilanci approvati ovvero, per le imprese non tenute alla redazione dello stesso, copia delle ultime due situazioni economico- patrimoniali; 3. certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. con vigenza e certificazione antimafia; 4. referenze bancarie prodotte da un primario istituto di credito; C) Dichiarazione sostitutiva resa e sottoscritta con firma autenticata da un pubblico ufficiale (o in sostituzione dell autentica di firma può essere allegata fotocopia di un documento d identità o di riconoscimento del sottoscrittore ex art. 35 del DPR. 445/2000) nella quale la persona fisica partecipante, o il rappresentante legale in nome e per conto della società partecipante, dichiara di non essere interdetto, inabilitato, fallito o sottoposto ad altra procedura concorsuale, e che a suo carico non sono in corso procedure per la dichiarazione di nessuno di tali stati, nonché di non essere incapace a contrattare con la pubblica amministrazione ai sensi degli articoli 32 ter e 32 quater del Codice Penale. D) Cauzione pari al 10% (dieci per cento) dell importo a base d asta costituita mediante una 4

delle seguenti modalità: a. versamento alla Tesoreria del Consorzio sul c/c intestato al Consorzio per lo Sviluppo Industriale della provincia di Rieti presso la Cassa di Risparmio di Rieti, Agenzia n. 2, codice IBAN: IT55C0628014603000003605020 b. da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.lgs. n. 385/1993 avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta. E) Dichiarazione con la quale l offerente dichiari : a) di aver preso cognizione e di accettare integralmente, senza condizioni e riserva alcuna, tutte le norme, disposizioni e condizioni riportate nel presente avviso di vendita; b) di aver visitato l immobile prima della formulazione dell offerta e di avere conoscenza della sua ubicazione e composizione, nonché del suo stato di manutenzione, d uso e di locazione e di giudicare quindi il prezzo fissato a base d asta congruo e tale da consentire l aumento che andrà ad offrire; c) di rinunciare sin d ora a richiedere qualsiasi risarcimento a qualsiasi titolo nel caso in cui l amministrazione interrompa, annulli la gara o non proceda al perfezionamento del contratto di compravendita, rimanendo in diritto dell offerente la sola restituzione della cauzione; F) Offerta economica datata e sottoscritta su un foglio in carta semplice contenuto in una busta chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura dall offerente o dal rappresentante legale, con indicazione del mittente e con la dicitura Offerta economica. Il prezzo offerto dovrà essere pari o superiore rispetto a quello indicato a base d asta; non saranno accettate offerte inferiori allo stesso. L offerta dovrà essere espressa in cifre e in lettere; in caso di discordanza prevarrà l importo più vantaggioso per l Ente. Non saranno ritenute valide le offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o riferite ad altra offerta propria o di altri. Le offerte non dovranno recare, a pena di nullità, cancellazioni, aggiunte o correzioni. G) Fotocopia del documento di identità del sottoscrittore della domanda; H) Attestazione di presa visione dell immobile e della documentazione correlata. L assenza dei requisiti richiesti per la partecipazione all asta e la violazione delle prescrizioni previste ai punti 5 e 6 del presente avviso (Modalità di partecipazione e Documentazione da presentare) determineranno l esclusione dalla procedura di vendita, a giudizio insindacabile della Commissione preposta. 7) SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: La procedura di aggiudicazione per la vendita dell immobile si svolgerà, in seduta pubblica, il giorno 5

08/05/2012 alle ore 12,30 presso la sede del Consorzio. La Commissione individuata al precedente punto 3) provvederà all apertura dei plichi regolarmente pervenuti ed alla verifica della regolarità della documentazione in essi contenuta nel seguente modo: 1. verifica della presenza dei requisiti per la partecipazione alla gara e verifica dei requisiti di cui al precedente punto 6; 2. apertura della busta contenente l offerta economica delle sole ditte ammesse a seguito della verifica di cui al precedente punto 1. AVVERTENZE E DISPOSIZIONI VARIE a) trascorso il termine fissato per la presentazione dell offerta non verrà riconosciuta valida alcuna altra offerta aggiuntiva o sostitutiva della precedente e non sarà consentita la presentazione di altra offerta in sede di gara; b) determina l esclusione dalla procedura il fatto che l offerta economica non sia nell apposita busta separata interna debitamente chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura; c) non è consentita la presentazione di più offerte per lo stesso lotto da parte del medesimo soggetto; d) il rifiuto o la mancata presentazione dell aggiudicatario alla stipula del contratto di compravendita entro il termine stabilito dall Amministrazione comporta la decadenza dell aggiudicazione e l incameramento della cauzione a titolo di caparra ai sensi dell articolo 1385 del c.c.; e) sono a carico dell acquirente tutte le spese di rogito, l imposta di registro, le relative volture e trascrizioni; f) il pagamento del saldo del prezzo deve avvenire almeno 7 (sette) giorni prima della data di stipula del contratto di compravendita, che sarà comunicata con un preavviso di 30 giorni. g) la seduta della commissione di gara può essere sospesa ed aggiornata ad altra data e ora; h) l offerta vincola il concorrente fin dalla sua presentazione. L Amministrazione si riserva la facoltà di interrompere, annullare la gara o non procedere al perfezionamento del contratto di compravendita, con la restituzione delle cauzioni prestate senza null altro dovere per danni, interessi o risarcimenti ai concorrenti. i) in sede di stipula del contratto di compravendita con l aggiudicatario della procedura di vendita, si provvederà ad inserire nell atto tutte le clausole e previsioni inerenti gli obblighi di carattere generale posti a carico delle aziende che si insediano nel nucleo industriale e, in particolare, quelli relativi alla destinazione dell immobile. 6

8) AGGIUDICAZIONE: Il bene posto in vendita sarà aggiudicato a coloro che abbiano presentato il prezzo più conveniente per l Ente alienante, purché pari o superiore a quello posto a base d asta. In caso di parità fra due o più offerte si procederà all assegnazione secondo quanto disposto dall art. 77 del R.D. 23/05/1924 n. 827 e s.m.i. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Se non saranno pervenute offerte, o se esse risulteranno non ammissibili alla gara, l asta sarà dichiarata deserta. L aggiudicazione del bene al termine dell asta pubblica avrà carattere provvisorio, e diventerà definitiva dopo l approvazione mediante adozione di apposito atto deliberativo del C.d.A. dell Ente. 9) PAGAMENTO: Il pagamento del prezzo di acquisto da parte dell aggiudicatario dovrà avvenire almeno 7 (sette) giorni prima della dalla data di stipula dell atto di compravendita, la cui data sarà comunicata con un preavviso di 30 giorni. La cauzione prestata dai partecipanti non aggiudicatari sarà svincolata dopo l approvazione definitiva del verbale di gara. 10) CONSEGNA DEL BENE: La consegna dell immobile avverrà contestualmente alla stipulazione dell atto di compravendita. E facoltà dell Ente, dietro richiesta dell aggiudicatario e nelle more della stipula dell atto di vendita, effettuare la consegna anticipata dell immobile, previa sottoscrizione di un contratto preliminare di vendita, da stipularsi alle condizioni e con le modalità disposte dall Ente per la tutela dei propri interessi. Anche le spese per la eventuale stipula del contratto preliminare restano a totale carico dell aggiudicatario. 11) VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA: Il testo dell avviso di vendita è disponibile presso Uffici del Consorzio, unitamente alla documentazione tecnica completa, ivi comprese le planimetrie dell immobile. 12) Il Responsabile del Procedimento è Daniele De Angelis, dipendente dell Ente. IL PRESIDENTE (f.to Andrea FERRONI) 7