IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PIANO OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: AVVISO INTERNO ALLA RETE DI SCUOLE PER LA SELEZIONE DI FIGURE PROFESSIONALI (DOCENTI ESPERTI E DOCENTI TUTOR) Prot del 27/02/2019

Titolo Codice progetto CUP

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

LICEO STATALE N. JOMMELLI

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

10.2.5A-FSEPON-SI : adesione a tutte le azioni del Piano

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot._3168 Corato, 24/04/2018

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Autorizzazione : C-FSEPON-CA AVVISO INTERNO ALLA RETE DI SCUOLE COSTITUITA PER IL PROGETTO PER LA SELEZIONE DI

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

BANDO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot.n. 382 Nocera Terinese 01/02/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

BANDO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI INDICE

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Programma Operativo Nazionale Competenze e Ambienti per l Apprendimento

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO SEVERI - C.F C.M. SAPS06000L - AOO_SAPS06000L - UFFICIO PROTOCOLLO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la candidatura n di questo Istituto protocollato con n del 17/06/2017;

Istituto Comprensivo di Mapello Via Ugo Foscolo, Mapello (BG) Tel: fax:

AVVISO ESTESO AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO ISTITUZIONI SCOLASTICHE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

Prot. N. 4598/04.05 Torino, 24/10/2018

APPROVAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE DOCENTI ESPERTI

Lucrezia Della Valle Piazza Amendola, Cosenza

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

Il dirigente scolastico

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE)

Competenze di cittadinanza globale A-FSEPON-CA Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE)

BANDO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Orientamento Euclide Codice: A FSEPON PU CUP: E95B

Sant Alfonso M. de Liguori

Prot. n Cl. A Fasc. 19 Cosenza

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.2.2A-FSEPON-SI CUP: I84F B-FSEPON-SI CUP I84F BANDO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI INDICE

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo

LICEO SCIENTIFICO STATALE PAOLO FRISI Via Sempione, MONZA - tel fax sito

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n. Ariano Irpino, li 15/11/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Considerato che i progetti autorizzati con la nota di cui sopra possono essere realizzati entro il 31/08/2019 utilizzando anche il periodo estivo;

BANDO DI SELEZIONE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE CUP J23 I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n C/14 Montalto Uffugo, 6 agosto 2019

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

Liceo Scientifico Statale Ernesto Basile

Sant Alfonso M. de Liguori

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 5315/D.24 30/08/2012. Obiettivo C Azione 1 : Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave;

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

PAESAGGIO ARTE E CITTADINANZA:UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE

"Investiamo nel vostro futuro

Unione Europea FSE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Sicilia. Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff.

Transcript:

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PIANO OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2 - Azione 10.2.5 Progetto Alla scoperta dei Campi Flegrei 10.2.5-FSEPON-CA-2018-319 C.U.P. E81G18000120007 Prot. 3954/4.1.o Pozzuoli, 25/10/2018 AI DOCENTI ALL AUTORITA DI GESTIONE PON ALL ALBO AL SITO WEB OGGETTO: Bando esperti esterni - Progetto Alla scoperta dei Campi Flegrei Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5. Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d'impresa IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5. Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d'impresa; VISTA la nota MIUR Prot. n. 7665 del 22/03/2018, con la quale venivano pubblicate le graduatorie delle scuole ammesse al finanziamento per la realizzazione dei progetti presentati; VISTA la nota del MIUR Prot. n. AOODGEFID/9281 del 10/04/2018 che rappresenta la formale autorizzazione dei progetti e impegno di spesa della singola Istituzione Scolastica; VISTO il Decreto di assunzione in bilancio della somma autorizzata, prot. n. 1685/1.1.d del 20/04/2018; VISTA la nota MIUR n. 34815 del 02/08/2017 che ha fornito alle Istituzioni Scolastiche chiarimenti circa il reperimento degli esperti; VISTI i criteri per la selezione delle candidature approvati dagli OO.CC.; CONSIDERATA la necessità di reperire le professionalità in oggetto tra i docenti interni alla Scuola; VISTO l avviso interno, prot. 3724/1.1.d del 12/10/2018; Pagina 1

VISTA la nomina della Commissione Giudicatrice, prot. n. 3839/1.1.d del 23/1072018; VISTO il verbale della Commissione Giudicatrice, prot. n. 3879/4.1.p del 24/10/2018; VISTE le opzioni dei docenti interni collocati in più posizioni utili; CONSIDERATO che i moduli oggetto della presente selezioni sono rimasti vacanti a seguito avviso interno; INDICE bando per la selezione e il reclutamento di n. 2 esperti esterni per lo svolgimento delle attività del Progetto Alla scoperta dei Campi Flegrei ART. 1 Selezione ESPERTI MODULI ORE ESPERTI I vulcani flegrei 30 N. 1 esperto con elevate competenze storiche, geografiche, scientifiche e paesaggistiche, nonché nella produzione e nell assemblaggio di La Scuola dei Flautisti: un monumento a scuola 30 video, presentazioni e altri testi in formato digitale N. 1 esperto con elevate competenze storiche, architettoniche, di grafica e utilizzo software ART. 2 Compiti e compensi All esperto sarà corrisposto un compenso orario (lordo) di 70,00. L esperto dovrà: predisporre, in collaborazione con il referente per la valutazione e con i tutor del percorso formativo, la programmazione dei contenuti dell intervento; collaborare con tutti gli operatori coinvolti per la realizzazione del prodotto finale; inserire in piattaforma PON-INDIRE tutto quanto richiesto dal sistema; predisporre, in collaborazione con il referente della valutazione, il materiale necessario per la rilevazione delle competenze in entrata, in itinere e finali; predisporre e consegnare al Referente per la Valutazione il materiale per la documentazione didattica del percorso formativo. rispettare il calendario predisposto dal Gruppo di Coordinamento; compilare, con i docenti tutor, il registro dei progetti per la parte relativa all andamento dell attività svolta ed agli esiti conseguiti; partecipare alle eventuali riunioni del Gruppo di Coordinamento in cui sia richiesta la sua presenza; partecipare alla manifestazione di fine progetto. rispettare il calendario predisposto dal Gruppo di Coordinamento; partecipare alle riunioni del Gruppo di Coordinamento in cui sia richiesta la sua presenza; partecipare alla manifestazione di fine progetto. ART. 3 Presentazione delle istanze Le domande di partecipazione devono essere redatte sull allegato A1, unitamente a cv in formato europeo, devono pervenire in busta chiusa, previa raccomandata o p.e.c. entro e non oltre le ore 16 del 15/11/2018. I recapiti di riferimento sono:, Corso Umberto I 125/B 80078 Pozzuoli NA naee16600e@pec.istruzione.it Sulla busta, o nell oggetto della pec, in base alla tipologia di istanza, va scritta la dicitura: Progetto Alla scoperta dei Campi Flegrei - Istanza per il profilo di esperto Pagina 2

All istanza di partecipazione va allegata proposta progettuale (una per ciascun modulo per il quale si presenta la candidatura) redatta su apposito modello (Allegato B). Non saranno accolte le domande: a) non presentate sulla modulistica di cui al presente avviso; b) prive dei requisiti minimi di accesso; c) pervenute oltre i termini previsti; d) prive di firma; e) senza il cv allegato; f) prive di copia di documento di identità. ART. 4 Criteri di valutazione delle istanze ESPERTI A. TITOLI CULTURALI attinenti alle tematiche dei moduli A.1 A.2 A.3 A.4 A.5 Laurea specialistica o magistrale vecchio ordinamento TITOLO DI ACCESSO Corsi post laurea (scuole di specializzazione, master I e II livello, dottorati di ricerca, alta formazione) Altri corsi di formazione presso MIUR, USR, Istituzioni Scolastiche, Università, INDIRE, ecc.. Certificazioni Competenze Informatiche con conoscenza piattaforma MIUR (pena esclusione) Altri titoli attinenti la tematica (Diploma di Guida archeologica, naturalistica, ecc..) Punti 10 Punti 3 (max 9 pt.) x ogni corso di durata non inferiore ad un anno (min 60 CFU) Punti 1 (max 6 pt.) x ogni corso di durata non inferiore a 15 h Punti 1,5 x certificazione (max pt. 3) Punti 1,5 (max 3) B. ESPERIENZE attinenti alle tematiche dei moduli B.1 B.2 B.3 B.4 Esperienze di docenza universitaria nel settore di pertinenza Esperienze di ricerca presso Università o Enti accreditati nel settore di pertinenza Esperienze di docenza nel settore di pertinenza in qualità di esperto/formatore PON POR-INDIRE Altre esperienze di docenza nel settore di pertinenza in qualità di esperto/formatore organizzati da Istituzioni Scolastiche Punti 5 (max 25 pt.) Punti 1 (max 3) Punti 3 (max 30 pt) Punti 1,5 (max 6 pt) ART. 5 Pagina 3

Contenuti e finalità del progetto La progettazione e la conduzione didattica delle attività dei singoli moduli dovrà tener conto delle linee guida progettuali definite da questa Istituzione Scolastica in sede di presentazione della candidatura e di richiesta del finanziamento. Le tematiche sono esplicitate nel progetto, consultabile al link: http://amministrazionetrasparente.1circolopozzuoli.it/files/piano_994145_00040_naee16600e_20181003193839.pdf nonché di sotto sintetizzate. MODULO: I vulcani flegrei - Origine, storia, miti, aspetti paesaggistici Struttura Lo scopo del corso è di far comprendere agli allievi la natura degli ambienti vulcanici flegrei, i rischi per la popolazione e nel contempo anche i vantaggi di vivere in un area vulcanica. Obiettivi didattici Conoscenza del territorio Ri-conoscere la trasformazione del territorio, sia a causa dell uomo che per altre cause; Capacità di progettazione di un elaborato; Capacità di manipolazione ed assemblaggio di materiali diversi; Sviluppo e/o potenziamento della capacità di lavoro di gruppo. Contenuti Questo modulo si svilupperà attraverso i seguenti argomenti: La terra in movimento, I fenomeni sismici e vulcanici; Elementi di vulcanologia elementare; I vulcani dell area napoletana; I vantaggi del territorio vulcanico Il vulcanismo ed il mare I miti connessi ai vulcani MODULO: La Scuola dei Flautisti: un monumento a scuola -- origine, storia, miti, aspetti paesaggistici Struttura La scuola sorge su un sito archeologico, denominato la scuola dei flautisti. Il luogo è di proprietà comunale, è stato bonificato e reso fruibile da un imprenditore di Pozzuoli. Il modulo prevede lo studio del sito da parte dei ragazzi, ed una campagno di informazione e sensibilizzazione del sito verso il territorio, tramite brochure e manifesti. Il sito, essendo accanto all edificio scolastico, permette un notevole approfondimento. Obiettivi didattici Conoscitivi Essere in grado di considerare il territorio come patrimonio storico, artistico, architettonico e ambientale; Essere in grado di considerare il territorio come tesoro linguistico frutto di sedimentazioni e contaminazioni; Essere in grado di comunicare graficamente Cooperativi Essere in grado di coinvolgere altre persone in un proprio progetto. Comportamentali Essere in grado di comprendere le proprie possibilità di intervento nella messa in atto di azioni positive rispetto al territorio. Essere in grado di osservare con attenzione. Contenuti Analisi di immagini e di pubblicazioni; Cos è l immagine e come si può utilizzarla per la realizzazione di una campagna di comunicazione; Scelte estetiche: si analizzano le inquadrature e la resa dei diversi punti di ripresa; le regole visive; Laboratorio di grafica; Sperimentazione, ricerca, utilizzo delle regole visive precedentemente analizzate; Visita guidata/sopralluogo/workshop al museo; Conoscenza del software specifico per grafica digitale; laboratorio di grafica digitale; Il montaggio e la produzione. ART. 6 Responsabile Unico del Procedimento Pagina 4

Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente Avviso di selezione è il Dirigente, prof.ssa Angela Palomba. Art. 7 PRIVACY Ai sensi del D. Lgs 196/93 la Scuola si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente avviso pubblico. ART. 8 Allegati Sono allegati al presente avviso e ne fanno parte integrante: - il modello A (istanza di partecipazione esperti); - il modello B (proposta progettuale). La presentazione delle dichiarazioni su modelli diversi dai suindicati allegati costituisce motivo di nullità delle istanze. ART. 9 Pubblicità L avviso è pubblicato sul sito istituzionale, www.1circolopozzuoli.it, nella sezione Amministrazione Trasparente. Pagina 5