KIT DOLCEZZA & KLOR (SACCHETTO)

Documenti analoghi
STOP ALGUE OSSIDANTE CHOC DOPPIA AZIONE

SCHEDA DI SICUREZZA: REVA KLORIT REVA KLORIT. Prodotto disinfettante ed algicida per il trattamento delle acque di piscine

REV-AQUA (SACCHETTO 18-60m3)

SCHEDA DI SICUREZZA: REVA CHLORE LIQUIDO REVA CHLOR LIQUIDO. Prodotto disinfettante e algicida per il trattamento delle acque di piscine

SCHEDA DI SICUREZZA: REVA KLORIT REVA KLORIT. Prodotto disinfettante ed algicida per il trattamento delle acque di piscine

FICHE DE DONNEES DE SECURITE : ALGICIDE C Page 1 / 5 BABY POOL KIT. Prodotto di disinfezione e di trattamento delle piscine sopra terra

OXY3COOL. Prodotto chiarificante e algicida usato per il trattamento delle acque di piscine.

DIRETTIVA 1272/2008/CE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

REV-AQUA m 3 (parte solida)

Paraformaldeide pastiglie di 1g QP

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Regolamento (CE) n. 1272/2008

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Iodio V Ossido PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Acido Picrico (C.I ) umidificato con 33% di H 2

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda di sicurezza CE SDS 015.I-ed.A Data di rilascio: 19/08/11 Aggiornata in lingua il: N/A

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Ninidrina PA-ACS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

MAREVA PISCINES ET FILTRATIONS Z.I. du bois de Leuze SAINT MARTIN DE CRAU - France Tel : Fax :

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI SICUREZZA: REVA PLUS LIQUIDO REVA PLUS LIQUIDO. Prodotto liquido di aumento del ph delle acque di piscine.

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

GUANTI DA LAVORO / MECCANICI DPI indicati dalla Scheda di Sicurezza: guanti occhiali Pagina 2 di 2

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Iodio mono-cloruro PS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

REVA PLUS DOPPIA AZIONE

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

,3-Butanodiona PS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Metile Benzoato PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Si.5H 2 O 3

L-Arginina PB 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI

Sodio Boroidruro PS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Acido Periodico PA 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Sodio Solfito anidro PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Iodio mono-bromuro PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Potassio Carbonato PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership Tel.:

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Tritón X 100 QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Acido orto-fosforico 85% (dil. 5 % - 15 %) CAS [ ] Formula: H 3

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Litio Cloruro PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Calcio Formiato PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Argento I Ossido PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Stronzio Nitrato PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Sodio Piruvato PB 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. O (dil. 2%) CAS [ ] Formula: C 6

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Proteine Vitamine Sali minerali TRIS (HYDROXYMETHYL) AMINOMETHANE TMPD (N,N',N'-TETRAMETHHYL-P-PHENYLENE DIAMMONIUM DICHLORIDE) Rosso Fenolo

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Acetanilide PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Transcript:

Pagina 1 / 5 KIT DOLCEZZA & KLOR (SACCHETTO) 1 - IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA : NOME UTILIZZAZIONE FABBRICANTE KIT DOLCEZZA & KLOR (SACCHETTO) Prodotto ossidante per il trattamento delle acque di piscine MAREVA PISCINES ET FILTRATIONS Z.I. du bois de Leuze -13 310 SAINT MARTIN DE CRAU - France Tel : 33-04.90.47.47.90 - Fax : 33-04.90.47.95.07 e-mail della persona incaricata della Scheda di Sicurezza: tech@mareva.fr N chiamate urgenti 33 - (0)4.91.75.25.25 (Centro antiveleni di Marsiglia - Francia) 2 - IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI: PERICOLI PER L'UOMO PERICOLI PER L'AMBIENTE Provoca ustioni (prima della dissoluzione) Nocivo in caso d'ingestione Nocivo per gli organismi acquatici ALTRI Può decomporsi al calore (con formazione di un po' di SO 2 ). 3 - COMPOSIZIONE/ INFORMAZIONE SUI COMPONENTI : Sostanze usate nella preparazione: Bis(perossimonosolfato)bis(solfato) di pentapotassio 100% N CAS : 70693-62-8 N CE : 274-778-7 Classificazione: C, R22, R34, R52 4 - PRONTO SOCCORSO: CONTATTO CON GLI OCCHI CONTATTO CON LA PELLE INGESTIONE INALAZIONE DI POLVERE Sciacquare immediatamente ed abbondantemente con acqua per circa 15 minuti, mantenendo gli occhi aperti. Consultare un medico. Lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua. Attenzione: togliere immediatamente ogni indumento contaminato (usarlo di nuovo unicamente dopo averlo pulito) In caso d'irritazione, consultare un medico. In caso d'ingestione accidentale, non far bere, non provocare il vomito ma mandare la persona immediatamente all'ospedale in ambulanza. Mai dare qualcosa da ingerire ad una vittima incosciente. Trasportare la persona all'aria fresca. Consultare un medico in caso di tosse o di sintomi di deficienza respiratoria.

Pagina 2 / 5 5 - MISURE DI LOTTA CONTRO L'INCENDIO MEZZI DI ESTINZIONE adatti: ACQUA Non usare diossido di carbonio Non lasciare l'acqua di estinzione contaminata entrare nelle fognature o nei fiumi ATTREZZATURE Tenuta di protezione adatta (apparecchio respiratorio, tenuta, ) 6 - MISURE DA PRENDERE IN CASO DI FUORIUSCITA ACCIDENTALE: MISURE DI PULIZIA PROTEZIONE INDIVIDUALE Raccogliere meccanicamente i granuli e la polvere indotta. Stoccare in fusti stagni e secchi, lasciando i recipienti aperti (non chiudere emerticamente all'aria). Pulire la zona contaminata con grandi quantità d'acqua. Se si recuperano acque di pulizia, si possono neutralizzare con un riduttore (come il tiosolfato di sodio) controllando bene i valori del potenziale Redox e della temperatura. Guanti, maschera, occhiali. 7 - MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO: MANIPOLAZIONE Fare molta attenzione alle condizioni di umidità, esposizione al sole e temperatura. Conservare in un luogo secco e fresco, nel contenitore originale chiuso bene. Evitare la formazione di polveri. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Lavarsi le mani dopo l'utilizzazione. Non bere, mangiare o fumare durante l'utilizzazione. STOCCAGGIO Mai lasciare acqua entrare in contatto con il prodotto durante lo stoccaggio. Tenere lontano dai liquidi infiammabili, dai combustibili, e da ogni materia ossidabile (rischio d'incendio). Tenere lontano dai sali metallici, alcali, agenti riduttori,... (rischio di decomposizione). 8 - CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE - PROTEZIONE INDIVIDUALE: CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE VME (polveri fini) = 5 mg/m 3 VME (polveri totali) = 10 mg/m 3 PROTEZIONI INDIVIDUALI Guanti, occhiali, tenuta di lavoro con maniche lunghe. Maschera (cartuccia P2) in caso di liberazione di polveri. Docce di sicurezza e lavaocchi vicino ai posti di lavoro. 9 - PROPRIETA' FISICHE E CHIMICHE: STATO FISICO : solido bianco (cristalli) inodoro ph a 25 C (al 3% nell'acqua) : 2.00 DECOMPOSIZIONE : >70 C (Reazione esotermica) PUNTO FLASH : - INFIAMMABILITA' : - ESPLOSIVITA' : - DENSITA' APPARENTE : 0.95-1.25 SOLUBILITA' NELL'ACQUA : 256g / litro d'acqua a 20 C (330g g / litro a 70 C)

Pagina 3 / 5 10 - STABILITA' E REATTIVITA': STABILITA' Stabile nelle condizioni normali di umidità e di temperatura. Decomposizione esotermica a temperature > 70 c. SOSTANZE DA EVITARE: materie combustibili (rischio d'incendio), composti alogenati, cianuri. sali metallici, alcali, agenti riduttori,... (rischio di decomposizione). REAZIONI PERICOLOSE Può liberare gas pericolosi durante il riscaldamento. 11 - INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE: Tossicità orale acuta : DL 50 /orale / ratto = 2000 mg/kg : DLA /orale / ratto = 2250 mg/kg : CL50 / inalazione / 4h / ratto = > 5 mg/kg : DL50 / cutaneo / coniglio = > 11 000 mg/kg Effetti locali : Irritazione degli occhi / coniglio: corrosione : Irritazione della pelle / coniglio: corrosione Effetti sull'uomo : può provocare una sensibilizzazione delle personi sensibili 12 - INFORMAZIONI ECOLOGICHE : Impedire al prodotto di entrare nelle fognature, nei fiumi o nel suolo. Eliminazione fisico-chimica: il prodotto è degradato per idrolisi. Tossicità acquatica : CL50 / 96 ore / Oncorhynchus mykiss = 52 mg/l (trota arcobaleno) del componente principale 13 - INFORMAZIONI RELATIVE ALLO SMALTIMENTO : RIFIUTI IMBALLAGGI CONTAMINATI Riciclare o eliminare conformemente alle legislazioni vigenti. Non contaminare il suolo o l'acqua con rifiuti. Non scaricare nell'ambiente naturale. Sciacquare più volte con acqua prima di scaricare o di eliminare. Eliminare in funzione delle legislazioni vigenti. 14 - INFORMAZIONI RELATIVE AL TRASPORTO : N ONU : 1479 : SOLIDO COMBURENTE NSA (acido tricloroisocianurico) TRASPORTO TERRESTRE Classe = 5.1 - GI II - Etichetta pericolo = 5.1 - N codice pericolo = 50 TRASPORTO MARITIMO Codice IMDG = 5190 - Classe 5.1 - GI = II N scheda sicurezza = 5.1-05 - N tavola GSMU = 740 Questo prodotto può, in alcuni casi, essere esente (imballaggio in Quantità Limitate LQ11 = 500g)

Pagina 4 / 5 15 - INFORMAZIONI REGOLAMENTARI : (conformi al Regolamento CE n 1272/2008 (GHS)) Classificazione e etichettatura Tossicità acuta (per via orale) cat4 Lesioni oculari gravi/irritazione degli occhi cat2 Tossicità specifica per alcuni organi bersaglii- Esposizione unica, cat3: irritazione delle vie respiratorie Pericolo cronico per l'ambiente acquatico cat1 Solido comburente cat2 PERICOLO AVVERTENZA ATTENZIONE Menzione di pericolo H272 Può aggravare un incendio; comburente H302 Nocivo se ingerito H319 Provoca grave irritazione oculare H335 Può irritare le vie respiratorie H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata EUH031 A contatto con acidi libera gas tossici Consigli di prudenza - Prevenzione P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini P210 Tenere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate. Non fumare P261 Evitare di respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol P271 Utilizzare soltanto all aperto o in luogo ben ventilato P273 Non disperdere nell ambiente. P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso. Consigli di prudenza - Intervento P301/310 IN CASO DI INGESTIONE: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un medico P304/340 IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l'infortunato all aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per 15 - INFORMAZIONI REGOLAMENTARI : (conformi alle ordinananze del 20 aprile 1994 e/o 21 febbraio 1990 e le loro adattazioni, trattandosi della classificazione e dell'etichettatura delle sostanze e preparazioni pericolose) Simboli di pericolo C - Corrosivo Frasi R 22 - Nocivo in caso d'ingestione 34 - Causa ustioni 52 - Nocivo per gli organismi acquatici Frasi S 1 / 2 - Conservare sotto chiave e fuori dalla portata dei bambini 26 - In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua e consultare un medico. 28 - Dopo contatto con la pelle, lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua. 29 - Non gettare i residui nelle fognature. 36/37/39 - Usare indumenti di protezione adatti, guanti, e un apparecchio di protezione degli occhi/la faccia 45 - In caso di accidente o di malessere, consultare immediatamente un medico (se possibile mostrargli l'etichetta)

Pagina 5 / 5 16 - ALTRE INFORMAZIONI: Altre informazioni: Le informazioni contenute in questa scheda si basano sullo stato delle nostre conoscenze e dei principali testi legislativi e regolamentari relativi al prodotto e promulgati alla data di aggiornamento di questo documento. Questa scheda è stata scritta e deve essere usata unicamente per questo prodotto. Vedere le istruzioni per l'uso del prodotto sulle etichette o le schede di consigli del vostro rivenditore professionale. Nomenclatura Combinata (INTRASTAT) per le statistiche doganali = 3808942090