PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ

Documenti analoghi
ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

Prot. n. 5855/A32 Cagliari, 2 ottobre PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2015/2016

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

[Piano Annuale a.s ]

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

Piano annuale delle attività

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Prot n del 29/10/2018 Cagliari, 29 Ottobre 2018 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, Scienze Umane PROPOSTA

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

SCUOLA SECONDARIA DI 1^GRADO

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_36

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, A L B A (CN)

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Prot. n.4513 Cosenza, 1 ottobre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI (P.A.A.)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS

ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO Art. 28- C.C.N.L. 29/11/2007-

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A.S

Circolare n. 1 Cassino 02/09/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FORMATIVE, DIDATTICHE E PEDAGOGICHE A.S. 2017/18

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MIGLIONICO - Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento - a.s. 2019/20

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato in Collegio docenti del 19 settembre 2017

Piano Annuale delle Attività a.s ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO E CALENDARIZZAZIONE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE SCUOLA SECONDARIA a.s. 2019/2020

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

IMPEGNI E ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO Scuola Primaria A.S

SCUOLA PRIMARIA. Durata h 2. Lunedì 3 settembre COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO A.S. 2018/19. Collegio dei Docenti del 14/09/2018 Delibera n.

Piano Annuale delle attività docenti scuola primaria per l a.s 2017/2018

CALENDARIO DELLE ATTIVITA COLLEGIALI A.S. 2013/2014

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE ATTIVITA 2018/2019 Approvato dal CdD con delibera n. 3469/2.1 del 17/10/2018

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PER IL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ORDINARIE DEI DOCENTI Anno scolastico 2018/19

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Ministero dell'istruzione, dell' Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6

PIANO ATTIVITA A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

ATTIVITÀ ORGANI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 (integrazione calendario scolastico) DATA ORGANO ATTIVITÀ DURATA

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2019/2020

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Roncalli

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. DA VINCI-NITTI VIA ANCONA, SNC POTENZA TEL: 097136189 FAX: 0971441855 CF: 00226960763 E-MAIL: pzis02400x@istruzione.it PEC: pzis02400x@pec.istruzione.it URL: http://www.davincionline.gov.it LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO G. FALCONE ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI E TURISMO ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI G. RACIOPPI SEZIONI ASSOCIATE: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING E CORSO SIRIO INDIRIZZI AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING E TURISMO AVIGLIANO TEL: 097181346 FAX: 0971701782 BRIENZA TEL/FAX: 0975384203 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ (Art. 28, c. 4 del CCNL del 29.11.2007) Approvato nel Collegio dei Docenti del 27.09.2018 ANNO SCOLASTICO 2018/19 Parte I Il presente piano annuale, predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, del C.C.N.L. del 29.11.2007, è impostato tenendo conto della realtà del contesto socio-culturale dal quale provengono gli alunni, delle proposte dei dipartimenti disciplinari e per discipline affini, della progettazione curricolare e del P.T.O.F. Esso, pertanto, per una trasparenza anche esterna degli effettivi impegni dei docenti, definisce gli obblighi di lavoro e le attività prevedibili e programmabili, collegiali e funzionali all'insegnamento, per l'anno scolastico 2018/2019, che devono svolgere i docenti dell'istituto d'istruzione Superiore "L. da Vinci - Nitti" di Potenza, con sedi associate di Avigliano e Brienza. Il piano può essere modificato nel corso dell anno scolastico per far fronte a nuove esigenze. Calendario scolastico Il calendario scolastico è allegato al presente piano. 1

Obblighi di lavoro Gli obblighi di lavoro sono articolati in attività d'insegnamento, attività collegiali e in attività funzionali alla prestazione d insegnamento. I sigg. docenti sono tenuti alla seguente prestazione oraria: Docenti con orario cattedra completo: h 40+40 Docenti con orario part time (pari a 2/3 dell'orario cattedra: 12 ore): h. 27+27 Docenti con orario part time (pari a ½ dell'orario cattedra: 9 ore): h. 20+20 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 16 ore): h. 36+36 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 15 ore): h. 33+33 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 14 ore): h. 31+31 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 13 ore): h. 29+29 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 11 ore): h. 24+24 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 10 ore): h. 22+22 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 9 ore): h. 20+20 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 8 ore): h. 18+18 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 6 ore): h. 13+13 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 7 ore): h. 16+16 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 6 ore): h. 13+13 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 5 ore): h. 11+11 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 4 ore): h. 9+9 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 3 ore): h. 7+7 Docenti con cattedra oraria esterna (pari a 2 ore): h. 4+4 Docenti con cattedra oraria esterna: in caso di convocazioni contemporanee, opteranno liberamente per una delle attività collegiali con obbligo di giustifica. Attività di insegnamento L'attività di insegnamento, su cattedra completa per n. 18 ore settimanali, è distribuita in non meno di cinque giorni. Le eventuali ore di completamento cattedra verranno utilizzate per: a) Sostituzione dei docenti assenti (fino a un massimo di 10 giorni); b) Tutoraggio degli alunni con BES, DSA e delle eccellenze; c) Realizzazione di laboratori di lettura; d) Supporto organizzativo, progettuale e coordinamento didattico generale; e) Attività di potenziamento, di recupero, di ampliamento dell'offerta formativa, di alternanza scuola lavoro; f) Recupero in Italiano, Matematica, Latino, Lingue straniere ed Economia aziendale; g) Laboratori di Diritto su percorsi stabiliti es. cyberbullismo, divieto di fumo ecc. Attività funzionali all'insegnamento L'attività funzionale all'insegnamento è costituita da ogni impegno inerente alla funzione docente previsto dall'ordinamento scolastico della scuola secondaria di II grado. Essa comprende tutte le attività di progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione, compresa la preparazione dei lavori dei consigli di classe, la partecipazione alle riunioni dei consigli di classe e l'attuazione delle delibere adottate dai predetti organi. Gli obblighi relativi a queste attività sono programmati secondo criteri stabiliti dal collegio dei docenti; nella predetta programmazione si terrà conto degli oneri di servizio dei docenti con un numero di classi superiore a otto in modo da prevedere un impegno fino a 40 ore annue. Attività collegiali Le attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti sono costituite da: a) partecipazione alle riunioni del Collegio dei docenti, dei gruppi di lavoro e dei dipartimenti per le attività di progettazione didattica e verifica di inizio e fine anno scolastico; b) rapporti collegiali scuola famiglia per l informazione sui risultati di apprendimento e sull'andamento delle attività didattico - educative, fino a 40 ore annue. Adempimenti individuali dovuti Tra gli adempimenti individuali dovuti rientrano le attività relative: 2

a) alla preparazione delle lezioni e delle esercitazioni; b) alla correzione degli elaborati; c) ai rapporti individuali con le famiglie; d) allo svolgimento degli scrutini e degli esami, compresa la compilazione degli atti relativi alla valutazione. L'orario di non insegnamento viene così articolato e definito: partecipazione alle attività di formazione e di aggiornamento deliberate dal Collegio dei docenti; adempimenti individuali dovuti: progettazione curricolare preparazione delle attività e delle esercitazioni compilazione dei registri vigilanza sugli alunni durante l ingresso, le attività didattiche curricolari ed extracurricolari a scuola nonché durante l uscita dalla medesima; rapporti individuali con le famiglie mediante: o incontri su prenotazione; o strumenti di comunicazione (es. registro elettronico); attività di carattere collegiale: o incontri dipartimentali per la progettazione, la verifica di inizio e fine anno (oltre che in itinere) e la valutazione; o attività aggiuntive (come definite e organizzate nei documenti di progettazione); o riunioni dei gruppi di lavoro per la stesura dei relativi progetti e degli adempimenti ad essi connessi; o compilazione degli atti relativi alla valutazione. Si ricorda che: le suddette attività dei docenti devono essere svolte nei locali scolastici per assicurare l'accoglienza e la vigilanza sugli alunni, i docenti sono tenuti a trovarsi in classe 5 minuti prima dell'inizio delle attività didattiche e ad assistere all'uscita degli alunni medesimi. Nel corso dell'anno scolastico, il presente piano potrà subire modificazioni e integrazioni che saranno comunicate in tempo utile. PRECISAZIONI FINALI 1. Il presente piano è da intendersi "convocazione" dei docenti a tutti gli effetti. 2. Solo in caso di variazione di data o di orario, i docenti riceveranno una nuova convocazione. 3. Gli odg, al pari del calendario delle riunioni, potranno subire modifiche e/o integrazioni che saranno comunicate in tempo utile. 4. I docenti in servizio part time o impegnati in due o più scuole DOVRANNO REDIGERE UNA CALENDARIZZAZIONE DELLE PRESENZE AGLI INCONTRI COLLEGIALI da presentare ai docenti dello staff di dirigenza, per la successiva approvazione. 5. I docenti assegnati a più di otto classi e che pertanto superano le 40 ore di attività collegiali possono ridurre, nella calendarizzazione personalizzata, la partecipazione agli incontri scuola famiglia. 6. La CALENDARIZZAZIONE di cui ai punti 4 e 5 deve essere CONSEGNATA ai docenti dello staff di dirigenza ENTRO LA META DEL MESE DI OTTOBRE. 7. I docenti impegnati in più scuole sono invitati a tenere costanti contatti con il docente coordinatore di classe al fine di armonizzare la progettazione e il monitoraggio delle attività didattiche del consiglio di classe. 8. I rappresentanti dei genitori e degli alunni riceveranno una sola comunicazione indicante tutte le date dei consigli e dovranno essere presenti negli ultimi 15 minuti. 9. Sarà cura dei docenti coordinatori di classe informare i genitori circa le date e gli orari degli incontri scuola/famiglia. 10. Tutte le riunioni di carattere collegiale (collegi dei docenti, dipartimenti disciplinari e per discipline 3

affini, incontri scuola famiglia) si terranno presso la sede centrale di Via Ancona. 11. Tutte le riunioni dei consigli di classe del Liceo Linguistico e dell ITE di Potenza si terranno presso la sede centrale di Via Ancona. 12. Le sole riunioni dei consigli di classe aperte ai rappresentanti dei genitori e degli studenti dell ITE di Avigliano si terranno presso la sede di Avigliano; tutte le altre si terranno presso la sede centrale di Via Ancona. 4

ATTIVITÀ COLLEGIALI COLLEGI DOCENTI 3 SETTEMBRE ORE 9,00 10,30 : 1. Insediamento dell Organo collegiale; 2. Intese per l avvio dell anno scolastico 2018/2019 e per la progettazione educativo didattica delle attività; 3. Periodizzazione dell'anno scolastico in trimestri o quadrimestri; 4. Indicazioni piano delle attività; 5. Criteri di assegnazione dei docenti alle sedi e alle classi; 6. Designazione dei gruppi di ricerca - azione; 7. Costituzione dei dipartimenti; 8. Direttive per la stesura dell orario di lavoro; 9. Attività alternative alla Religione Cattolica; 10. Comunicazioni della Dirigente. 7 SETTEMBRE ORE 9,30 11,00 1. Nomina collaboratori del Dirigente; 2. Nomina responsabili delle sedi associate; 3. Assegnazione dei docenti alle classi; 4. Designazione dei coordinatori dei consigli di classe; 5. Designazione dei coordinatori di dipartimento; 6. Nomina gruppo di lavoro d istituto per l inclusione scolastica; 7. Preposti al controllo del divieto di fumo; 8. Individuazione delle aree di attività delle funzioni strumentali; 9. Approvazione del Piano Annuale delle attività; 10. Costituzione del centro sportivo d Istituto; 11. Nomina del responsabile della biblioteca; 12. Nomina dei responsabili dei laboratori scientifici; 13. Comunicazioni del Dirigente. 27 SETTEMBRE ORE 16.00 18,00 1. Individuazione delle funzioni strumentali; 2. Indicazioni operative e scadenze per l integrazione del PTOF; 3. Nomina delle figure sensibili per la sicurezza; 4. Assegnazione dei docenti tutor ai docenti neo immessi in ruolo; 5. Approvazione del Piano Annuale delle attività a.s. 2018/2019; 6. Nomina supervisori Laboratori Linguistici e di Informatica; 7. Proposte dei dipartimenti relative alle attività per l organico dell Autonomia; 8. Criteri e indicazioni ai Consigli di Classe per l approvazione del Piano viaggi e uscite didattiche a.s. 2018/2019; 9. Indicazioni ai Consigli di Classe per la progettazione dei percorsi di ASL; 10. Disponibilità ad accettare eventuali ore eccedenti l orario cattedra; 11. Comunicazioni del Dirigente. 5

3 OTTOBRE ore 16:00 Incontro con tutti i docenti Coordinatori di classe. : indicazioni da osservare nella conduzione dei Consigli di Classe; ore 17:30 Consigli congiunti di tutte le classi quinte. : indicazioni progettuali in vista degli esami di Stato. 26 OTTOBRE ORE 16,00 17,30 1. Approvazione eventuali modifiche/revisione del PTOF a.s.2016/2019; 2. Approvazione Piano viaggi e uscite didattiche a.s.2018/2019; 3. Proposte di formazione del personale docente; 4. Approvazione progetti di ASL 5. Comunicazioni del Dirigente. 18 FEBBRAIO 2019 ORE 16,00 17,30 1. Verifica intermedia del PTOF alla luce degli esiti degli scrutini; 2. Analisi dei dati INVALSI 2018 (a cura del referente della Funzione Strumentale gestione PTOF); 3. Rendicontazione intermedia delle FF.SS.; 4. Rendicontazione intermedia attività del PDM; 5. Comunicazioni del Dirigente. 17 MAGGIO 2019 ORE 16,30 17,30 1. Adozione libri di testo a.s.2019/2020; 2. Organico dell autonomia personale docente; 1. Criteri scrutini finali: nel rispetto del DPR n 122 del 22/6/2009 e del PTOF 2. Assenze degli alunni -deroghe; 3. Stato di attuazione dei progetti di ampliamento dell'offerta formativa; 4. Comunicazioni del Dirigente scolastico. 18 GIUGNO 2019 ORE 17,00 19,00 1. Verifica scrutini finali e valutazione esiti formativi degli studenti; 2. Modalità di recupero del debito e calendario delle prove di accertamento; 3. Rendicontazione delle attività svolte dalle collaboratrici del Dirigente, dai responsabili di sede, dai coordinatori di dipartimento e dai coordinatori di classe; 4. Relazione finale delle Funzioni Strumentali sulle attività svolte e proposte per l' a.s. 2018-2019; 5. Relazioni finali sulle attività e sui progetti del PTOF 2018-2019 - verifica e valutazione conclusiva del Piano Triennale dell'offerta Formativa e proposte per l' a. s.2019/2020; 6. Autovalutazione d Istituto e risultati conseguiti dal PDM; 7. Indicazione dei criteri per la formazione delle classi e l'assegnazione alle classi degli alunni stranieri; 8. Calendario scolastico A.S. 2019-2020; 9. Piano Annuale per l'inclusione; 10. Comunicazioni del Dirigente. 6

GRUPPO DI LAVORO PER L'INCLUSIVITÀ 22 OTTOBRE 2018 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 1. Condivisione delle indicazioni di massima per le progettazioni del PEI 2. Analisi del fabbisogno di inclusione degli allievi con disabilità 3. Analisi dei principali fattori per l inclusività d Istituto. 4. Proposte per le attività di ASL per gli alunni con disabilità 30 NOVEMBRE 2018 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 1. Verifica delle misure di inclusione previste nei PEI 2. Confronto sulle strategie didattiche ed educative per l inclusione 3. Individuazione dei criteri per il soddisfacimento del fabbisogno di inclusione 18 DICEMBRE 2018 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 1. Verifica e andamento del processo di inclusione 2. Analisi delle eventuali criticità 3. Individuazione degli strumenti di indagine del grado di inclusione d Istituto da somministrare nell ambito della valutazione d Istituto. 24 GENNAIO 2019 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 1. Verifica degli esiti dell efficacia delle azioni di inclusione relativamente ai risultati conseguiti nei processi di apprendimento degli alunni con disabilità 28 FEBBRAIO 2019 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 2. Attività di monitoraggio del piano di Inclusione d Istituto: proposte di integrazione e aggiornamento. 3. Verifica e proposte di attività di recupero e potenziamento da attuare per il conseguimento del successo formativo degli alunni con disabilità 22 MARZO 2019 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 1. Prime attività di rendicontazione delle azioni di inclusione svolte nel corso dell anno scolastico 2. Verifica delle attività di ASL svolte dagli alunni con disabilità 29 APRILE 2019 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 1. Esiti delle attività di indagine e di monitoraggio del grado di inclusione d Istituto 2. Analisi delle eventuali problematiche che si sono manifestate e proposte di soluzione 27 MAGGIO 2019 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 1. Verifica dei PEI e del PAI 2. Proposte per l elaborazione del PAI 7

ATTIVITÀ COLLEGIALI COLLEGI DOCENTI 3 SETTEMBRE ORE 9,00 10,30 : 1. Insediamento dell Organo collegiale; 2. Intese per l avvio dell anno scolastico 2018/2019 e per la progettazione educativo didattica delle attività; 3. Periodizzazione dell'anno scolastico in trimestri o quadrimestri; 4. Indicazioni piano delle attività; 5. Criteri di assegnazione dei docenti alle sedi e alle classi; 6. Designazione dei gruppi di ricerca - azione; 7. Costituzione dei dipartimenti; 8. Direttive per la stesura dell orario di lavoro; 9. Attività alternative alla Religione Cattolica; 10. Comunicazioni della Dirigente. 7 SETTEMBRE ORE 9,30 11,00 1. Nomina collaboratori del Dirigente; 2. Nomina responsabili delle sedi associate; 3. Assegnazione dei docenti alle classi; 4. Designazione dei coordinatori dei consigli di classe; 5. Designazione dei coordinatori di dipartimento; 6. Nomina gruppo di lavoro d istituto per l inclusione scolastica; 7. Preposti al controllo del divieto di fumo; 8. Individuazione delle aree di attività delle funzioni strumentali; 9. Approvazione del Piano Annuale delle attività; 10. Costituzione del centro sportivo d Istituto; 11. Nomina del responsabile della biblioteca; 12. Nomina dei responsabili dei laboratori scientifici; 13. Comunicazioni del Dirigente. 27 SETTEMBRE ORE 16.00 18,00 1. Individuazione delle funzioni strumentali; 2. Indicazioni operative e scadenze per l integrazione del PTOF; 3. Nomina delle figure sensibili per la sicurezza; 4. Assegnazione dei docenti tutor ai docenti neo immessi in ruolo; 5. Approvazione del Piano Annuale delle attività a.s. 2018/2019; 6. Nomina supervisori Laboratori Linguistici e di Informatica; 7. Proposte dei dipartimenti relative alle attività per l organico dell Autonomia; 8. Criteri e indicazioni ai Consigli di Classe per l approvazione del Piano viaggi e uscite didattiche a.s. 2018/2019; 9. Indicazioni ai Consigli di Classe per la progettazione dei percorsi di ASL; 10. Disponibilità ad accettare eventuali ore eccedenti l orario cattedra; 11. Comunicazioni del Dirigente. 8

3 OTTOBRE ore 16:00 Incontro con tutti i docenti Coordinatori di classe. : indicazioni da osservare nella conduzione dei Consigli di Classe; ore 17:30 Consigli congiunti di tutte le classi quinte. : indicazioni progettuali in vista degli esami di Stato. 26 OTTOBRE ORE 16,00 17,30 1. Analisi dati INVALSI 2018 (a cura della docente referente) 2. Approvazione del PTOF a.s.2016/2019; 3. Approvazione Piano viaggi e uscite didattiche a.s.2018/2019; 4. Approvazione Piano di formazione del personale docente; 5. Approvazione progetti di ASL 6. Comunicazioni del Dirigente 18 FEBBRAIO 2019 ORE 16,00 17,30 1. Verifica intermedia del PTOF alla luce degli esiti degli scrutini; 2. Rendicontazione intermedia delle FF.SS.; 3. Rendicontazione intermedia attività del PDM; 4. Comunicazioni del Dirigente. 17 MAGGIO 2019 ORE 16,30 17,30 1. Adozione libri di testo a.s.2019/2020; 2. Organico dell autonomia personale docente; 3. Criteri scrutini finali: nel rispetto del DPR n 122 del 22/6/2009 e del PTOF 4. Assenze degli alunni -deroghe; 5. Stato di attuazione dei progetti di ampliamento dell'offerta formativa; 6. Comunicazioni del Dirigente scolastico. 18 GIUGNO 2019 ORE 17,00 19,00 1. Verifica scrutini finali e valutazione esiti formativi degli studenti; 2. Modalità di recupero del debito e calendario delle prove di accertamento; 3. Rendicontazione delle attività svolte dalle collaboratrici del Dirigente, dai responsabili di sede, dai coordinatori di dipartimento e dai coordinatori di classe; 4. Relazione finale delle Funzioni Strumentali sulle attività svolte e proposte per l' a.s. 2018-2019; 5. Relazioni finali sulle attività e sui progetti del PTOF 2018-2019 - verifica e valutazione conclusiva del Piano Triennale dell'offerta Formativa e proposte per l' a. s.2019/2020; 6. Autovalutazione d Istituto e risultati conseguiti dal PDM; 7. Indicazione dei criteri per la formazione delle classi e l'assegnazione alle classi degli alunni stranieri; 8. Calendario scolastico A.S. 2019-2020; 9. Piano Annuale per l'inclusione; 10. Comunicazioni del Dirigente. 9

DIPARTIMENTI DISCIPLINARI E PER DISCIPLINE AFFINI 4 SETTEMBRE ORE 09,00 11,00 DIPARTIMENTI DISCIPLINE AFFINI 1. Elezione coordinatore di dipartimento; 2. Intese sulla progettazione per competenze chiave; Definire su quali competenze il Dipartimento intende concentrare l articolazione didattica sia nel primo sia nel secondo quadrimestre (almeno due a quadrimestre differenti fra loro) e il rapporto con le conoscenze disciplinari attraverso l individuazione di temi e/o argomenti interdisciplinari. Al fine di agevolare il lavoro, si ricordano le competenze chiave Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale 3. Progettazione per competenze e definizione dello schema concordato di UdA; 4. Definizione dei compiti di realtà/prove autentiche da realizzare; 5. Linee generali per la progettazione didattico-educativa delle classi V e raccordo tra I e II biennio: temi/argomenti da svolgere come recupero e potenziamento (I e II biennio) temi/argomenti da indicare per la preparazione all Esame di Stato (approfondimenti tematici, indicazioni di letture critiche e di approfondimento), Project Work, che abbiano carattere interdisciplinare. 5 SETTEMBRE ORE 09,00 10,00 DIPARTIMENTI DISCIPLINE AFFINI 1. Proposte di forme di tutorato per gli alunni che necessitano di recupero e di potenziamento e per la promozione delle eccellenze, utilizzando l organico di potenziamento; 2. Indicazioni e proposte di attività per il recupero e per il potenziamento anche utilizzando l'organico dell'autonomia (Project work, attività laboratoriali, progetti, eventuali insegnamenti opzionali), proposte organizzative*; 3. Valutazione: elaborazione rubriche di valutazione per le competenze chiave; 4. Accordi per le prove di verifica comuni: periodo e modalità. 5 SETTEMBRE ORE 10,00 13,00 DIPARTIMENTI DISCIPLINARI 1. PROGETTAZIONE DIPARTIMENTALE per DISCIPLINE DISTINTE in termini di conoscenze, abilità e competenze declinate per ogni singolo anno; 2. Proposte dei compiti di realtà/prove autentiche; 3. Definizione degli standard minimi richiesti a livello di conoscenze e competenze (tabella corrispondenza voti-giudizio); 4. definizione dei nuclei disciplinari essenziali per classi parallele; 5. condivisione delle strategie didattiche; 6. progettazione e coordinamento dello svolgimento di prove di verifica disciplinari (numero, tipologia verifiche e relativa valutazione, per classi parallele e valutazione effettuata da docente esterno alla classe); 7. Proposte per il recupero e per il potenziamento e per l'organico dell'autonomia (Project work, progetti, attività laboratoriali, eventuali insegnamenti opzionali, proposte organizzative, proposte per l'attuazione dei percorsi CLIL nelle classi del triennio, attività di orientamento e di approfondimento in particolare per gli studenti delle quinte classi; 8. BES e DSA indicazioni, metodologie, strategie didattiche e criteri di valutazione, innovazione del setting formativo. 10

6 SETTEMBRE ORE 09,30 12,30 GRUPPI DI LAVORO 26 SETTEMBRE ORE 16,00 18,00 DIPARTIMENTI DISCIPLINARI 1. Versione definitiva della progettazione dipartimentale così definita: conoscenze, abilità e competenze declinate per ogni singolo anno; nuclei disciplinari essenziali per classi parallele; strategie didattiche; sistemi di verifica e valutazione, compiti di realtà, prove autentiche, rubriche di valutazione, tabella di corrispondenza voti giudizi, prove per classi parallele e relativo calendario; livello di sufficienza (standard minimi, saperi essenziali); indicazioni metodologiche, strategie didattiche e criteri di valutazione per gli alunni con BES e DSA. La progettazione dipartimentale, a conclusione della riunione, dovrà essere consegnata, ai coordinatori dei dipartimenti per discipline affini. Alle ore17,30, i sig.ri docenti si riuniranno in dipartimenti per discipline affini per formulare le proposte definitive di attività da svolgere nelle ore di completamento cattedra (organico dell autonomia). A tal fine si ricorda quanto illustrato nel collegio dei docenti del 03.09.2018 in merito alla pianificazione delle ore di completamento: a) Sostituzione dei docenti assenti (fino a un massimo di 10 giorni); b) Tutoraggio degli alunni con BES, DSA e delle eccellenze; c) Realizzazione di laboratori di lettura; d) Supporto organizzativo, progettuale e coordinamento didattico generale; e) Attività di potenziamento, di ampliamento dell'offerta formativa, di alternanza scuola lavoro; f) Recupero in Italiano, Matematica, Latino, Lingue straniere ed Economia aziendale; g) Laboratori di Diritto su percorsi stabiliti es. cyberbullismo, divieto di fumo ecc. 19 OTTOBRE 2018 ORE 16,00 17,00 DIPARTIMENTI DISCIPLINARI - 1. Elaborazione proposte di progetti di ampliamento dell offerta formativa da inserire nel PTOF 2. Proposte di progetti di Alternanza s.l. per le classi terze, quarte e quinte 3. Proposte per l'attuazione dei percorsi CLIL 4. Proposte di attività di orientamento e di approfondimento rivolte agli studenti delle quinte classi 5. Definizione del contributo dipartimentale al curricolo di cittadinanza, in vista della valutazione del comportamento (cfr. D.Lgs 62/2017). 14 DICEMBRE 2018 ORE 16,00 17,00 DIPARTIMENTI DISCIPLINARI - 1. Verifica in itinere delle progettazioni 2. Proposte e definizione di verifiche condivise di fine quadrimestre per classi parallele 3. Proposte e definizione per attività di recupero e di potenziamento 4. Proposte e definizione per lo sviluppo di itinerari di apprendimento per le classi quinte volte a sostenere il colloquio d esame di Stato 5. Approvazione delle proposte inerenti i moduli CLIL 22 FEBBRAIO 2019 ORE 16,00 17,00 DIPARTIMENTI DISCIPLINARI - 1. Piano per la progettazione degli interventi didattici per il secondo quadrimestre 2. Piano delle azioni di valutazione condivise a livello dipartimentale 3. Progettazione delle azioni didattiche tese al recupero e potenziamento delle conoscenze, delle abilità e delle competenze. 4. Approvazione delle proposte per lo sviluppo di itinerari di apprendimento per le classi quinte volte a sostenere il colloquio d esame di Stato 5. Varie ed eventuali 11

08 MAGGIO 2019 ORE 15,30 17,00 DIPARTIMENTI DISCIPLINARI - 1. Adozione libri di testo 17 MAGGIO 2019 ORE 15,30 16,30 DIPARTIMENTI DISCIPLINARI - 1. Verifica finale delle progettazioni 2. Proposte di verifiche condivise di fine quadrimestre per classi parallele 3. Proposte per attività di recupero 4. Varie ed eventuali 12

INCONTRI SCUOLA - FAMIGLIA 1^A/L Lunedì 03 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 2^A/L Lunedì 03 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 3^A/L Lunedì 03 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 4^A/L Lunedì 03 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 3^A Lunedì 03 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 2^A Lunedì 03 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 1^A Lunedì 03 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 4^A Lunedì 03 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 5^A/L Martedì 04 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 1^B/L Martedì 04 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 2^B/L Martedì 04 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 3^B/L Martedì 04 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 5^A Martedì 04 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 1^B Martedì 04 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 2^B Martedì 04 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 4^B Martedì 04 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 4^B/L Mercoledì 05 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 5^B/L Mercoledì 05 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 1^ C/L Mercoledì 05 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 2^ C/L Mercoledì 05 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 5^B Mercoledì 05 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 1^ C Mercoledì 05 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 2^ C Mercoledì 05 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 3^ C Mercoledì 05 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 3^ C/L Giovedì 06 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 4^ C/L Giovedì 06 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 5^ C/L Giovedì 06 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 1^ D/L Giovedì 06 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 4^ C Giovedì 06 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 5^ C Giovedì 06 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 1^ D Giovedì 06 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 2^ D Giovedì 06 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 2^ D/L Venerdì 07 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 3^ D/L Venerdì 07 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 1^ E/L Venerdì 07 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 4^ D/L Venerdì 07 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 3^ H Venerdì 07 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 3^ G Venerdì 07 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 4^ G Venerdì 07 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 5^ G Venerdì 07 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 3^ D Lunedì 10 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 13

4^ H Lunedì 10 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 5^ H Lunedì 10 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 5^ J Lunedì 10 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 3^ AP Lunedì 10 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 4^ AP Lunedì 10 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 5^ AP Lunedì 10 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 1^ E Brienza Martedì 11 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 2^ E Brienza Martedì 11 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 3^ E Brienza Martedì 11 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 4^ E Brienza Martedì 11 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 5^ E Brienza Martedì 11 dicembre 2018 Ore 15.00 16.00 1^ F Brienza Martedì 11 dicembre 2018 Ore 16.00 17.00 2^ F Brienza Martedì 11 dicembre 2018 Ore17,00 18,00 3^ F Brienza Martedì 11 dicembre 2018 Ore 18,00 19,00 4^ F Brienza Martedì 11 dicembre 2018 Ore 19,00 20,00 5^ F Avigliano Mercoledì 12 dicembre 2017 Ore 16.00 17.00 13 FEBBRAIO 2019 ORE 16,00-18,00 CONSEGNA SCHEDE DI VALUTAZIONE a cura dei docenti coordinatori di classe 1^A/L Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 2^A/L Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 3^A/L Mercoledì 10 aprile 2019 Ore17,00 18,00 4^A/L Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 3^A Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 2^A Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 1^A Mercoledì 10 aprile 2019 Ore17,00 18,00 4^A Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 1^ E Brienza Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 2^ E Brienza Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 3^ E Brienza Mercoledì 10 aprile 2019 Ore17,00 18,00 4^ E Brienza Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 5^ E Brienza Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 1^ F Brienza Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 2^ F Brienza Mercoledì 10 aprile 2019 Ore17,00 18,00 3^ F Brienza Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 4^ F Brienza Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 19,00 20,00 5^ F Avigliano Giovedì 11 aprile 2019 Ore 18.00 19.00 5^A/L Giovedì 11 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 1^B/L Giovedì 11 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 2^B/L Giovedì 11 aprile 2019 Ore17,00 18,00 3^B/L Giovedì 11 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 5^A Giovedì 11 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 14

1^B Giovedì 11 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 2^B Giovedì 11 aprile 2019 Ore17,00 18,00 4^B Giovedì 11 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 4^B/L Venerdì 12 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 5^B/L Venerdì 12 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 1^ C/L Venerdì 12 aprile 2019 Ore17,00 18,00 2^ C/L Venerdì 12 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 5^B Venerdì 12 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 1^ C Venerdì 12 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 2^ C Venerdì 12 aprile 2019 Ore17,00 18,00 3^ C Venerdì 12 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 3^ C/L Lunedì 15 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 4^ C/L Lunedì 15 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 5^ C/L Lunedì 15 aprile 2019 Ore17,00 18,00 1^ D/L Lunedì 15 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 4^ C Lunedì 15 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 5^ C Lunedì 15 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 1^ D Lunedì 15 aprile 2019 Ore17,00 18,00 2^ D Lunedì 15 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 2^ D/L Martedì 16 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 3^ D/L Martedì 16 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 1^ E/L Martedì 16 aprile 2019 Ore17,00 18,00 4^ D/L Martedì 16 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 3^ H Martedì 16 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 3^ G Martedì 16 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 4^ G Martedì 16 aprile 2019 Ore17,00 18,00 5^ G Martedì 16 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 3^ D Mercoledì 17 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 4^ H Mercoledì 17 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 5^ H Mercoledì 17 aprile 2019 Ore17,00 18,00 5^ J Mercoledì 17 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 3^ AP Mercoledì 17 aprile 2019 Ore 15.00 16.00 4^ AP Mercoledì 17 aprile 2019 Ore 16.00 17.00 5^ AP Mercoledì 17 aprile 2019 Ore17,00 18,00 15

ATTIVITÀ FUNZIONALI CONSIGLI DI CLASSE CONSIGLI DI DATA ORARIO CLASSE 1^ E e 1^ F Brienza c.r.g.+a. Giovedì 13 settembre 2018 Ore 16.00 17.00 1^A/L; 1^ B/L; 1^ C/L; 1^ D/L; Venerdì 14 settembre 2018 Ore 16.00 17.00 1^E/L 1^AT; 1^BT, 1^CT, 1^DT Venerdì 14 settembre 2018 Ore 17.00 18.00 O.d.g.: 1.- Presentazione del PTOF e dei docenti del consiglio di classe ai genitori 2- Condivisione patto di corresponsabilità 3 Proposte per la progettazione di classe condivisa 4- Consegna dei libretti delle giustifiche e dei modelli di liberatoria (a cura del docente coordinatore) 1^A/L Lunedì 8 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 2^A/L Lunedì 8 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 3^A/L Lunedì 8 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 4^A/L Lunedì 8 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 3^A Lunedì 8 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 2^A Lunedì 8 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 1^A Lunedì 8 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 4^A Lunedì 8 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 5^ F (c/o sede centrale Potenza) Lunedì 8 ottobre 2018 Ore 19.00 20.00 5^A/L Martedì 9 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 1^B/L Martedì 9 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 2^B/L Martedì 9 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 3^B/L Martedì 9 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 5^A Martedì 9 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 1^B Martedì 9 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 2^B Martedì 9 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 4^B Martedì 9 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 4^B/L Mercoledì 10 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 5^B/L Mercoledì 10 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 1^ C/L Mercoledì 10 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 2^ C/L Mercoledì 10 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 5^B Mercoledì 10 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 1^ C Mercoledì 10 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 2^ C Mercoledì 10 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 3^ C Mercoledì 10 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 3^ C/L Venerdì 12 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 4^ C/L Venerdì 12 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 16

5^ C/L Venerdì 12 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 1^ D/L Venerdì 12 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 4^ C Venerdì 12 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 5^ C Venerdì 12 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 1^ D Venerdì 12 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 2^ D Venerdì 12 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 2^ D/L Lunedì 15 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 3^ D/L Lunedì 15 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 1^ E/L Lunedì 15 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 4^ D/L Lunedì 15 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 3^ G Lunedì 15 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 3^ H Lunedì 15 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 4^ G Lunedì 15 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 5^ G Lunedì 15 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 3^ D Martedì 16 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 4^ H Martedì 16 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 5^ H Martedì 16 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 5^ J Martedì 16 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 3^ AP Martedì 16 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 4^ AP Martedì 16 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 5^ AP Martedì 16 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 5^ corso Adulti Martedì 16 ottobre 2018 Ore 18.00 19.00 1^ E Brienza Mercoledì 17 ottobre 2018 Ore 15.00 16.00 2^ E Brienza Mercoledì 17 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 3^ E Brienza Mercoledì 17 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 4^ E Brienza Mercoledì 17 ottobre 2018 Ore 18,00 19,00 5^ E Brienza Mercoledì 17 ottobre 2018 Ore 19,00 20,00 1^ F Brienza Mercoledì 18 ottobre 2018 Ore 15,00 16,00 2^ F Brienza Mercoledì 18 ottobre 2018 Ore 16.00 17,00 3^ F Brienza Mercoledì 18 ottobre 2018 Ore 17.00 18.00 4^ F Brienza Mercoledì 18 ottobre 2018 Ore 18,00 19,00 O.d.g.: 1. situazione della classe; 2. intese per la progettazione integrata delle azioni di inclusione (PEI per alunni con disabilità; PDP per alunni con DSA o BES); 3. intese per la progettazione didattica (definizione dei nuclei tematici pluridisciplinari; definizione delle competenze e dei criteri di valutazione; definizione del project work di classe: modalità, strumenti e tempi); 4. proposte viaggi d istruzione e uscite didattiche; 5. progettazione attività di recupero, approfondimento, attività extracurriculari; 6. calendario delle verifiche scritte (anche per classi parallele) secondo le proposte dei dipartimenti; 7. Indicazioni progetti di ASL per le classi 3^/4^/5^. 17

25 OTTOBRE 2018- ELEZIONI ORGANI COLLEGIALI - SOLO I DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE. 1. Esame dei primi problemi della classe espressi dai genitori e dai docenti. 2. Compiti dei consigli di classe e modalità di votazione per l elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe. 3. Presentazione del curricolo e dell'offerta formativa. 4. Condivisione e sottoscrizione del patto di corresponsabilità. 5. Elezioni rappresentanti dei genitori ORE 16,00 19,00 31/10/2018 - CONSEGNA DELLE PROGETTAZIONI DISCIPLINARI 12/11/2018 CONSEGNA DELLA PROPOSTA DI PEI CONSIGLI DI DATA ORARIO 1^A/L CLASSE c.r.g.+a. Lunedì 19 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 2^A/L Lunedì 19 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 3^A/L Lunedì 19 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 4^A/L Lunedì 19 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 3^A Lunedì 19 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 2^A Lunedì 19 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 1^A Lunedì 19 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 4^A Lunedì 19 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 5^A/L Martedì 20 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 1^B/L Martedì 20 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 2^B/L Martedì 20 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 3^B/L Martedì 20 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 5^A Martedì 20 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 1^B Martedì 20 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 2^B Martedì 20 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 4^B Martedì 20 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 4^B/L Mercoledì 21 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 5^B/L Mercoledì 21 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 1^ C/L Mercoledì 21 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 2^ C/L Mercoledì 21 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 5^B Mercoledì 21 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 1^ C Mercoledì 21 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 2^ C Mercoledì 21 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 3^ C Mercoledì 21 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 3^ C/L Giovedì 22 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 4^ C/L Giovedì 22 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 5^ C/L Giovedì 22 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 1^ D/L Giovedì 22 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 4^ C Giovedì 22 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 5^ C Giovedì 22 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 18

1^ D Giovedì 22 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 2^ D Giovedì 22 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 2^ D/L Venerdì 23 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 3^ D/L Venerdì 23 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 1^ E/L Venerdì 23 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 4^ D/L Venerdì 23 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 3^ H Venerdì 23 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 3^ G Venerdì 23 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 4^ G Venerdì 23 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 5^ G Venerdì 23 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 3^ D Lunedì 26 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 4^ H Lunedì 26 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 5^ H Lunedì 26 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 5^ J Lunedì 26 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 3^ AP Lunedì 26 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 4^ AP Lunedì 26 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 5^ AP Lunedì 26 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 5^ corso ADULTI Lunedì 26 novembre 2018 Ore 18.00 19.00 1^ E Brienza Martedì 27 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 2^ E Brienza Martedì 27 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 3^ E Brienza Martedì 27 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 4^ E Brienza Martedì 27 novembre 2018 Ore 18,00 19,00 5^ E Brienza Martedì 27 novembre 2018 Ore 19,00 20,00 1^ F Brienza Mercoledì 28 novembre 2018 Ore 15.00 16.00 2^ F Brienza Mercoledì 28 novembre 2018 Ore 16.00 17,00 3^ F Brienza Mercoledì 28 novembre 2018 Ore 17.00 18.00 4^ F Brienza Mercoledì 28 novembre 2018 Ore 18,00 19,00 5^ F Avigliano Giovedì 29 novembre 2018 Ore 17,00 18,00 Odg 1. Verifica delle attività progettate e valutazione di interperiodo (bimestrale); 2. Andamento educativo e didattico; 3. Approvazione della Progettazione educativa e didattica annuale del Consiglio di classe; 4. Condivisione e approvazione del project work di classe; 5. Approvazione delle azioni di inclusione (PEI e PDP); 6. Approvazione delle attività di recupero/approfondimento, dei progetti e delle attività extracurriculari; 7. Approvazione dei progetti di ASL 8. Insediamento dei rappresentanti dei genitori e degli studenti; 9. Varie ed eventuali N.B. Negli ultimi 15 minuti i Consigli saranno aperti ai rappresentanti dei genitori e degli studenti 19

CONSIGLI DI CLASSE DATA ORARIO 1^A/L Mercoledì 30 gennaio 2019 Ore 15.00 16.00 2^A/L Mercoledì 30 gennaio 2019 Ore 16.00 17,00 3^A/L Mercoledì 30 gennaio 2019 Ore 17.00 18.00 4^A/L Mercoledì 30 gennaio 2019 Ore 18.00 19.00 3^A Mercoledì 30 gennaio 2019 Ore 15.00 16.00 2^A Mercoledì 30 gennaio 2019 Ore 16.00 17,00 1^A Mercoledì 30 gennaio 2019 Ore 17.00 18.00 4^A Mercoledì 30 gennaio 2019 Ore 18.00 19.00 5^ F (c/o sede centrale POTENZA) Mercoledì 30 gennaio 2019 Ore 19.00 20.00 5^A/L Giovedì 31 gennaio 2019 Ore 15.00 16.00 1^B/L Giovedì 31 gennaio 2019 Ore 16.00 17,00 2^B/L Giovedì 31 gennaio 2019 Ore 17.00 18.00 3^B/L Giovedì 31 gennaio 2019 Ore 18.00 19.00 5^A Giovedì 31 gennaio 2019 Ore 15.00 16.00 1^B Giovedì 31 gennaio 2019 Ore 16.00 17,00 2^B Giovedì 31 gennaio 2019 Ore 17.00 18.00 4^B Giovedì 31 gennaio 2019 Ore 18.00 19.00 4^B/L Venerdì 1 febbraio 2019 Ore 15.00 16.00 5^B/L Venerdì 1 febbraio 2019 Ore 16.00 17,00 1^ C/L Venerdì 1 febbraio 2019 Ore 17.00 18.00 2^ C/L Venerdì 1 febbraio 2019 Ore 18.00 19.00 5^B Venerdì 1 febbraio 2019 Ore 15.00 16.00 1^ C Venerdì 1 febbraio 2019 Ore 16.00 17,00 2^ C Venerdì 1 febbraio 2019 Ore 17.00 18.00 3^ C Venerdì 1 febbraio 2019 Ore 18.00 19.00 3^ C/L Lunedì 4 febbraio 2019 Ore 15.00 16.00 4^ C/L Lunedì 4 febbraio 2019 Ore 16.00 17,00 5^ C/L Lunedì 4 febbraio 2019 Ore 17.00 18.00 1^ D/L Lunedì 4 febbraio 2019 Ore 18.00 19.00 4^ C Lunedì 4 febbraio 2019 Ore 15.00 16.00 5^ C Lunedì 4 febbraio 2019 Ore 16.00 17,00 1^ D Lunedì 4 febbraio 2019 Ore 17.00 18.00 2^ D Lunedì 4 febbraio 2019 Ore 18.00 19.00 2^ D/L Martedì 5 febbraio 2019 Ore 15.00 16.00 3^ D/L Martedì 5 febbraio 2019 Ore 16.00 17,00 1^ E/L Martedì 5 febbraio 2019 Ore 17.00 18.00 4^ D/L Martedì 5 febbraio 2019 Ore 18.00 19.00 3^ H Martedì 5 febbraio 2019 Ore 15.00 16.00 3^ G Martedì 5 febbraio 2019 Ore 16.00 17,00 4^ G Martedì 5 febbraio 2019 Ore 17.00 18.00 5^ G Martedì 5 febbraio 2019 Ore 18.00 19.00 3^ D Mercoledì 6 febbraio 2019 Ore 15.00 16.00 20

4^ H Mercoledì 6 febbraio 2019 Ore 16.00 17,00 5^ H Mercoledì 6 febbraio 2019 Ore 17.00 18.00 5^ J Mercoledì 6 febbraio 2019 Ore 18.00 19.00 3^ AP Mercoledì 6 febbraio 2019 Ore 15.00 16.00 4^ AP Mercoledì 6 febbraio 2019 Ore 16.00 17,00 5^ AP Mercoledì 6 febbraio 2019 Ore 17.00 18.00 5^ corso ADULTI Mercoledì 6 febbraio 2019 Ore 18.00 19.00 1^ E Brienza Giovedì 7 febbraio 2019 Ore 15.00 16.00 2^ E Brienza Giovedì 7 febbraio 2019 Ore 16.00 17,00 3^ E Brienza Giovedì 7 febbraio 2019 Ore 17.00 18.00 4^ E Brienza Giovedì 7 febbraio 2019 Ore 18,00 19,00 5^ E Brienza Giovedì 7 febbraio 2019 Ore 19,00 20,00 1^ F Brienza Giovedì 8 febbraio 2019 Ore 15.00 16.00 2^ F Brienza Giovedì 8 febbraio 2019 Ore 16.00 17,00 3^ F Brienza Giovedì 8 febbraio 2019 Ore 17.00 18.00 4^ F Brienza Giovedì 8 febbraio 2019 Ore 18,00 19,00 O.d.g: 1. Valutazione quadrimestrale degli studenti; 2. Indicazioni per gli interventi didattici di recupero. 3. Individuazione debiti per comunicazione scritta ai genitori e attivazione corsi entro 5 gg VERIFICA DELLE INSUFFICIENZE I QUADRIMESTRE ENTRO IL 30/3/2019 CONSIGLI DI DATA ORARIO 1^A/L CLASSE c.r.g.+a. Lunedì 01 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 2^A/L Lunedì 01 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 3^A/L Lunedì 01 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 4^A/L Lunedì 01 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 5^A/L Lunedì 01 aprile 2019 Ore 19,00 20,00 3^A Lunedì 01 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 2^A Lunedì 01 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 1^A Lunedì 01 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 4^A Lunedì 01 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 5^A Lunedì 01 aprile 2019 Ore 19,00 20,00 1^B/L Martedì 02 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 2^B/L Martedì 02 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 3^B/L Martedì 02 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 4^B/L Martedì 02 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 5^B/L Martedì 02 aprile 2019 Ore 19,00 20,00 1^B Martedì 02 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 2^B Martedì 02 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 4^B Martedì 02 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 21

5^B Martedì 02 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 1^ C Martedì 02 aprile 2019 Ore 19,00 20,00 1^ C/L Mercoledì 03 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 2^ C/L Mercoledì 03 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 3^ C/L Mercoledì 03 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 4^ C/L Mercoledì 03 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 5^ C/L Mercoledì 03 aprile 2019 Ore 19,00 20,00 2^ C Mercoledì 03 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 3^ C Mercoledì 03 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 4^ C Mercoledì 03 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 5^ C Mercoledì 03 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 1^ D Mercoledì 03 aprile 2019 Ore 19,00 20,00 1^ D/L Giovedì 04 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 2^ D/L Giovedì 04 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 3^ D/L Giovedì 04 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 4^ D/L Giovedì 04 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 1^ E/L Giovedì 04 aprile 2019 Ore 19,00 20,00 2^ D Giovedì 04 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 3^ H Giovedì 04 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 3^ G Giovedì 04 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 4^ G Giovedì 04 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 5^ G Giovedì 04 aprile 2019 Ore 19,00 20,00 3^ D Venerdì 05 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 4^ H Venerdì 05 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 5^ H Venerdì 05 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 5^ J Venerdì 05 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 3^ AP Venerdì 05 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 4^ AP Venerdì 05 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 5^ AP Venerdì 05 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 5^ corso ADULTI Venerdì 05 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 1^ E Brienza Lunedì 08 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 2^ E Brienza Lunedì 08 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 3^ E Brienza Lunedì 08 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 4^ E Brienza Lunedì 08 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 5^ E Brienza Lunedì 08 aprile 2019 Ore 19,00 20,00 1^ F Brienza Martedì 09 aprile 2019 Ore 15,00 16,00 2^ F Brienza Martedì 09 aprile 2019 Ore 16.00 17,00 3^ F Brienza Martedì 09 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 4^ F Brienza Martedì 09 aprile 2019 Ore 18,00 19,00 5^ F Avigliano Mercoledì 10 aprile 2019 Ore 17.00 18.00 22

O.d.g.: 1. Verifica delle attività progettate nel II quadrimestre; 2. Verifica superamento insufficienze I quadrimestre; 3. Valutazione di interperiodo (bimestrale); 4. Verifica dell'andamento complessivo dell'attività didattica N.B. La prima parte del consiglio è riservata alla sola componente docente. Gli ultimi quindici minuti di ogni consiglio prevedono la presenza della componente genitori e studenti. CONSIGLI DI CLASSE c.r.g./a. Tutte le classi PRIME Liceo Linguistico e Istituto Tecnico Potenza DATA ORARIO Mercoledì 8 maggio 2019 17,00 17,30 Tutte le classi SECONDE Liceo Linguistico e Istituto Tecnico Potenza Tutte le classi TERZE Liceo Linguistico e Istituto Tecnico Potenza Istituto Professionale Tutte le classi QUARTE Liceo Linguistico e Istituto Tecnico Potenza Istituto Professionale Mercoledì 8 maggio 2019 17,30 18,00 Mercoledì 8 maggio 2019 18,00 18,30 Mercoledì 8 maggio 2019 18,30 19,00 O.d.g.: 1. Adozione libri di testo - proposte 5^A/L Venerdì 10 maggio 2019 Ore 15,00 16,00 5^B/L Venerdì 10 maggio 2019 Ore 16.00 17,00 5^ C/L Venerdì 10 maggio 2019 Ore 17.00 18.00 5^ A Venerdì 10 maggio 2019 Ore 18,00 19,00 5^ B Venerdì 10 maggio 2019 Ore 19,00 20,00 5^ C Venerdì 10 maggio 2019 Ore 15,00 16,00 5^ G Venerdì 10 maggio 2019 Ore 16.00 17,00 5^ H Venerdì 10 maggio 2019 Ore 17.00 18.00 5^ J Venerdì 10 maggio 2019 Ore 18,00 19,00 5^ AP Venerdì 10 maggio 2019 Ore 19,00 20,00 O.d.g.: 1. Verifica delle attività progettate e svolte; 2. Andamento disciplinare della classe; 3. Validazione dell anno scolastico per ogni singolo alunno 4. Approvazione Documento del 15 maggio. 5^ F Avigliano Giovedì 9 maggio 2019 Ore 15,30 16,30 5^ corso ADULTI Giovedì 9 maggio 2019 Ore 17,30 18,30 23

: 1. Verifica delle attività progettate e svolte; 2. Andamento disciplinare della classe; 3. Validazione dell anno scolastico per ogni singolo alunno 4. Approvazione Documento del 15 maggio. 5^ ET Lunedì 13 maggio 2019 Ore 15,00 16,00 O.d.g.: 1. Verifica delle attività progettate e svolte; 2. Andamento disciplinare della classe; 3. Validazione dell anno scolastico per ogni singolo alunno 4. Approvazione Documento del 15 maggio. 1^ E Brienza Lunedì 13 maggio 2019 Ore 16,00 17,00 2^ E Brienza Lunedì 13 maggio 2019 Ore 17.00 18.00 3^ E Brienza Lunedì 13 maggio 2019 Ore 18,00 19,00 4^ E Brienza Lunedì 13 maggio 2019 Ore 19,00 20,00 1^ F Brienza Martedì 14 maggio 2019 Ore 15,00 16,00 2^ F Brienza Martedì 14 maggio 2019 Ore 16,00 16,30 3^ F Brienza Martedì 14 maggio 2019 Ore 17.00 18.00 4^ F Brienza Martedì 14 maggio 2019 Ore 18,00 19,00 : 1. Adozione libri di testo proposte; 2. Verifica delle attività progettate e svolte; 3. Andamento disciplinare della classe. CONSIGLI DI CLASSE s.r.g.a DATA ORARIO 1^A/L Lunedì 20 maggio 2019 Ore 15.00 16.00 2^A/L Lunedì 20 maggio 2019 Ore 16.00 17.00 3^A/L Lunedì 20 maggio 2019 Ore 17.00 18,00 4^A/L Lunedì 20 maggio 2019 Ore 18,00 19.00 3^A Lunedì 20 maggio 2019 Ore 15.00 16.00 2^A Lunedì 20 maggio 2019 Ore 16.00 17.00 1^A Lunedì 20 maggio 2019 Ore 17.00 18,00 4^A Lunedì 20 maggio 2019 Ore 18,00 19.00 1^B/L Martedì 21 maggio 2019 Ore 15.00 16.00 2^B/L Martedì 21 maggio 2019 Ore 16.00 17.00 3^B/L Martedì 21 maggio 2019 Ore 17.00 18,00 4^B/L Martedì 21 maggio 2019 Ore 18,00 19.00 1^B Martedì 21 maggio 2019 Ore 15.00 16.00 2^B Martedì 21 maggio 2019 Ore 16.00 17.00 4^B Martedì 21 maggio 2019 Ore 17.00 18,00 1^ C Martedì 21 maggio 2019 Ore 18,00 19.00 1^ C/L Mercoledì 22 maggio 2019 Ore 15.00 16.00 24

2^ C/L Mercoledì 22 maggio 2019 Ore 16.00 17.00 3^ C/L Mercoledì 22 maggio 2019 Ore 17.00 18,00 4^ C/L Mercoledì 22 maggio 2019 Ore 18,00 19.00 2^ C Mercoledì 22 maggio 2019 Ore 15.00 16.00 3^ C Mercoledì 22 maggio 2019 Ore 16.00 17.00 4^ C Mercoledì 22 maggio 2019 Ore 17.00 18,00 1^ D Mercoledì 22 maggio 2019 Ore 18,00 19.00 1^ D/L Giovedì 23 maggio 2019 Ore 15.00 16.00 2^ D/L Giovedì 23 maggio 2019 Ore 16.00 17.00 3^ D/L Giovedì 23 maggio 2019 Ore 17.00 18,00 4^ D/L Giovedì 23 maggio 2019 Ore 18,00 19.00 1^ E/L Giovedì 23 maggio 2019 Ore 19,00 20.00 2^ D Giovedì 23 maggio 2019 Ore 15.00 16.00 3^ H Giovedì 23 maggio 2019 Ore 16.00 17.00 3^ G Giovedì 23 maggio 2019 Ore 17.00 18,00 4^ G Giovedì 23 maggio 2019 Ore 18,00 19.00 3^ D Venerdì 24 maggio 2019 Ore 15.00 16.00 4^ H Venerdì 24 maggio 2019 Ore 16.00 17.00 3^ AP Venerdì 24 maggio 2019 Ore 15.00 16.00 4^ AP Venerdì 24 maggio 2019 Ore 16.00 17.00 O.d.g.: 1. Verifica delle attività progettate e svolte; 2. Andamento disciplinare della classe; 3. Validazione dell anno scolastico per ogni singolo alunno CONSIGLI DI CLASSE DATA s.r.g./a. NELLA SEDE DI POTENZA VIA ANCONA ORARIO 5^A/L Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 14,00 15.00 5^B/L Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 15,00 16,00 5^ C/L Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 16,00 17,00 5^ A Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 17.00 18,00 5^ B Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 18,00 19.00 5^ C Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 19,00 20,00 5^ G Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 14,00 15.00 5^ H Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 15,00 16,00 5^ J Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 16,00 17,00 5^ AP Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 17.00 18,00 5^ F Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 18,00 19.00 5^ corso ADULTI Mercoledì 12 giugno 2019 Ore 19,00 20,00 5^ E Brienza Giovedì 13 giugno 2019 Ore 08,30 09.30 1^ E Brienza Giovedì 13 giugno 2019 Ore 09,30 10,30 25

2^ E Brienza Giovedì 13 giugno 2019 Ore 10,30 11,30 3^ E Brienza Giovedì 13 giugno 2019 Ore 11,30 12,30 4^ E Brienza Giovedì 13 giugno 2019 Ore 12,30 13,30 1^ F Brienza Giovedì 13 giugno 2019 Ore 14,30 15,30 2^ F Brienza Giovedì 13 giugno 2019 Ore 15,30 16,30 3^ F Brienza Giovedì 13 giugno 2019 Ore 16,30 17,30 4^ F Brienza Giovedì 13 giugno 2019 Ore 17,30 18,30 1^A/L Venerdì 14 giugno 2019 Ore 08,30 09.30 2^A/L Venerdì 14 giugno 2019 Ore 09,30 10,30 3^A/L Venerdì 14 giugno 2019 Ore 10,30 11,30 4^A/L Venerdì 14 giugno 2019 Ore 11,30 12,30 1^B/L Venerdì 14 giugno 2019 Ore 12,30 13,30 1^ C/L Venerdì 14 giugno 2019 Ore 13,30-14,30 3^A Venerdì 14 giugno 2019 Ore 08,30 09.30 2^A Venerdì 14 giugno 2019 Ore 09,30 10,30 1^A Venerdì 14 giugno 2019 Ore 10,30 11,30 4^A Venerdì 14 giugno 2019 Ore 11,30 12,30 1^ B Venerdì 14 giugno 2019 Ore 12,30 13,30 2^B/L Venerdì 14 giugno 2019 Ore 15.00 16.00 3^B/L Venerdì 14 giugno 2019 Ore 16.00 17.00 4^B/L Venerdì 14 giugno 2019 Ore 17.00 18,00 2^ C/L Venerdì 14 giugno 2019 Ore 18,00 19.00 3^ C/L Venerdì 14 giugno 2019 Ore 19,00 20,00 2^B Venerdì 14 giugno 2019 Ore 15.00 16.00 4^B Venerdì 14 giugno 2019 Ore 16.00 17.00 1^ C Venerdì 14 giugno 2019 Ore 17.00 18,00 2^ C Venerdì 14 giugno 2019 Ore 18,00 19.00 3^ C Venerdì 14 giugno 2019 Ore 19,00 20,00 4^ C/L Sabato 15 giugno 2019 Ore 08,30 09.30 1^ D/L Sabato 15 giugno 2019 Ore 09,30 10,30 2^ D/L Sabato 15 giugno 2019 Ore 10,30 11,30 3^ D/L Sabato 15 giugno 2019 Ore 11,30 12,30 4^ D/L Sabato 15 giugno 2019 Ore 12,30 13,30 1^ E/L Sabato 15 giugno 2019 Ore 13,30 14.30 4^ C Sabato 15 giugno 2019 Ore 08,30 09.30 1^ D Sabato 15 giugno 2019 Ore 09,30 10,30 2^ D Sabato 15 giugno 2019 Ore 10,30 11,30 3^ H Sabato 15 giugno 2019 Ore 11,30 12,30 3^ AP Sabato 15 giugno 2019 Ore 12,30 13,30 4^ AP Sabato 15 giugno 2019 Ore 13,30 14,30 3^ D Sabato 15 giugno 2019 Ore 15.30 16.30 3^ G Sabato 15 giugno 2019 Ore 15.30 16.30 4^ G Sabato 15 giugno 2019 Ore 16.30 17.30 4^ H Sabato 15 giugno 2019 Ore 17.30 18.30 26

O.d.g.: 1. Verifica delle relazioni individuali e dei Consigli di Classe; 2. Valutazione finale degli studenti. Scrutini finali 3. Proposte calendario corsi di recupero ed esami di accertamento del superamento del debito DA MERCOLEDÌ 12 GIUGNO COMPILAZIONE ATTI DEI CONSIGLI DI CLASSE ED ESECUZIONE DEGLI ADEMPIMENTI Legenda: Incontri S/F= Incontri scuola/famiglia c.r.g.+ a= con i rappresentanti dei genitori e alunni s.r.g./ a.= senza rappresentanti dei genitori e alunni Calendario Scolastico Regionale 2018/2019 - DGR n. 430 del 17.05.2018. Inizio lezioni: lunedì 10 settembre 2018 - Termine lezioni: martedì 12 giugno 2019 Calendario Regionale (sospensione delle lezioni): il 2 e il 3 novembre 2018; dal 24 dicembre 2018 al 05 gennaio 2019; dal 4 al 6 marzo 2019; dal 18 al 24 aprile 2019. Calendario Nazionale (chiusure per festività): tutte le domeniche; il 1 novembre 2018; l'8 dicembre 2018; il 25 e il 26 dicembre 2018; il 1 gennaio 2019; il 6 gennaio 2019; il 22 aprile 2019; il 25 aprile 2019; il 1 maggio 2019; il 2 giugno 2019; la festa del Santo Patrono (10 maggio 2019 sede di Brienza; 30 maggio 2019 sedi di Potenza; 15 giugno 2019 sede di Avigliano). Totale giorni di lezione: 210, che si riducono a 209 nel caso in cui la ricorrenza del Santo Patrono cada in un giorno di lezione. F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Alessandra Napoli 27