SCHEDA PROGETTO QdF 2019/

Documenti analoghi
SCHEDA PROGETTO QdF 2019/

SCHEDA PROGETTO QdF 2019/

Borse di studio per studenti cristiani delle Università di Terra Santa.

Dalmiapuram, Trichy District, Tamilnadu, India

Cognome/Nome: LISSONI SUOR VALERIANA. Cognome/Nome: LACAPRA SUOR MARIA DARIA.

ASSOCIAZIONE G.O.M.N.I. - TORINO GRUPPO OPERATIVO MISSIONARIO NYAATHA IRENE

PROGETTO QDF. Scritto da administrator Lunedì 12 Marzo :12 1 / 26

Associazione A.Z.A.S. e Casa Amica. Torino zona ospedali CTO, OIRM, S Anna, Molinette

SCHEDA PROGETTO QdF 2017/

Cognome/Nome: Apollonio Elena

UFFICIO CATECHISTICO REGIONALE DELLA CALABRIA. Cassano Catanzaro Cosenza Crotone Lamezia Locri Mileto Oppido Reggio Rossano San Marco Argentano

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale

ISTRUZIONE PER I BAMBINI SIEROPOSITIVI E ORFANI DEL COTTOLENGO DI NAIROBI KENYA Karen Nairobi Kenya

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10

SCHEDA PROGETTO QdF 2014/ 42

SCHEDA PROGETTO QdF 2016/

INDICE DELLE PAROLE-CHIAVE ( ) ADOLESCENTI vedi anche: psicologia ADULTI. AGGREGAZIONE vedi anche: gruppo, movimenti AL DI LÀ

CONGREGAZIONE DELLE MISSIONARIE DI CRISTO

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE

Cognome/Nome: Saporito Teresa

SCHEDA PROGETTO QdF 2014/ 53

SCUOLA DIOCESANA PER CATECHISTI. PRIMO ANNO (ottobre 2016 giugno 2017)

*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni )

SCHEDA PROGETTO QdF 2016/ PROGETTO BATHORE TIRANA - ALBANIA PROMOTORE

SCHEDA PROGETTO QdF 2014/

VERSO IL PROGRAMMA PASTORALE

6.1. I rapporti con la diocesi La collaborazione con le parrocchie vicine La pastorale d insieme... 98

ELABORAZIONE DEL PIANO PASTORALE DECANALE 1. Consultazione del Presbiterio e del Consiglio Pastorale

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico

ARCIDIOCESI DI TORINO

Calendario attività diocesane

DIOCESI DI CASALE MONFERRATO

\ PARROCCHIA SAN NICOLAO DELLA FLÜE Via Dalmazia, Milano tel

SI, per tutti i catechisti SI, per i catechisti degli adulti SI, per i catechisti dei giovani SI, per i catechisti dei bambini NO

Il Vescovo secondo il Concilio...» 7 Struttura dell opera...» 8 Alcuni ringraziamenti...» 10

Parrocchia del SS. Crocifisso

La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione

Novembre Rassegna teatro giovanile (ANSPI)

SCHEMA DI REGOLAMENTO-TIPO PER I CENTRI MISSIONARI DIOCESANI approvato dalla Presidenza della CEI il 13 giugno 2012

5.1. I poveri e gli emarginati La Caritas parrocchiale La comunicazione sociale e i suoi strumenti... 87

Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile Centro Nazionale Vocazioni

Domenica 2 luglio. Foglio settimanale di informazione 0n 399

L'AMORE PIU' GRANDE. Lettera Pastorale dell'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia Anno Pastorale I. INIZIAZIONE CRISTIANA

Anno Pastorale Proposte AREA 3 PASTORALE PER LA CRESCITA DELLA PERSONA

UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE

Lettera al parroco e ai fedeli della parrocchia di San Rufino

Benvenuti in Parrocchia. S. Maria Stella dell Evangelizzazione

QUESTIONARIO PASTORALE

SCHEDA PROGETTO QdF 2015/ 6

Programmazione per l anno pastorale

concreti di condivisione

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

catechista a servizio della Parola L identità del catechista

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

PROGRAMMAZIONE AMBITO PER LA FAMIGLIA SALESIANA

Soeurs Domenicaines de la Bienereuse Imelda Missione Catolica di Djangané

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato

VERIFICA INTERMEDIA DEL PIANO PASTORALE DIOCESANO

SCHEDA PROGETTO QdF 2014/ Ente Istituto Secolare

Congregazione Suore Domenicane della Beata Imelda Missione Catolique de NDIANGANE BP 22 BELABO CAMERUN

Cosa pensi se dico caritas?

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

10 gennaio 2016 Incontro con la presidenza nazionale TESTIMONIANZE. Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

I MODELLI DELLA CATECHESI

Catechesi - Cammino di fede dei ragazzi Il Catechismo è interparrocchiale. È iniziato nel mese di ottobre 2011.

CALENDARIO ANNO PASTORALE

Arcidiocesi di Torino. Calendario Pastorale

Arcidiocesi di Udine

Il primo libro di catechismo scritto con i simboli per i bambini disabili

Parrocchia S.Maria della Pace Madonna di Campagna -Verona CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE A conclusione di quattro anni di lavoro

sulla MISURA del CUORE del SIGNORE

Rp_Eu_3-17_El3Col_ValutazioneSintetica

SCHEDA PROGETTO QdF 2018/

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27

[Voi, pietre vive ] anno pastorale

CORSO PER CATECHISTI DELLE FASE DEL COMPLETAMENTO SACRAMENTALE DELL IC

Lettera ai sacerdoti e ai fedeli della parrocchia di Bastia Umbra

Associazione Hermana Tierra Onlus

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

VISITA FRATERNA. Questionario. Ambito Pastorale CATECHESI. Adolescenti-Ragazzi. A quale età comincia la catechesi?

SCHEDA PROGETTO QdF 2019/

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web:

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

Giornate Internazionali della FICPM. " Matrimonio: Dalla costruzione della famiglia alla Missione Evangelizzatrice" Maria Artur e Ângelo

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h :

AGENDA PASTORALE

Speciale Giornata Missionaria

Itinerari di comunione: dal catechismo alla collaborazione

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

SCHEDA PROGETTO QdF 2014/21

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

Questionario Uffici diocesani

Transcript:

SCHEDA PROGETTO PROMOTORE Persona Comunità Ente/Istituto Associazione cognome, nome denominazione (ente / associazione) posta elettronica sito web Breve presentazione (mission, identità, attività, ambiti e paesi di intervento..) CASTELLINO Riccardo Salesiani Don Bosco Comunita St. Francesco di Assisi castellino@softhome.net 1. Tappita Un distretto in Nimba County in Liberia. 2. La Chiesa Cattollica in Liberia La Chiesa Cattolica in Liberia costituisce meno dell 8% (141.466) della popolazione del paese, stimata approsimativamente a 4 milioni. Oggi la Chiesa Cattolica sente un gran bisogno di intraprendere un lavoro di NUOVA EVANGELIZZAZIONE. Aumenta sempre di piu la richiesta di catechisti e laici educatori nella fede. 3. La Diocesi di Gbarnga Una delle 3 Diocesi della Liberia; la nostra Diocesi. 4. Tappita Catholic Mission La citta di Tappita dista 400 km dalla Capitale Monrovia; gli ultimi 100 km di strada non sono asfaltati, difficili da percorrere e durante la stagione delle piogge e sovente interrotta per lunghi periodi. La zona e prettamente rurale e la gente vive di agricultura di sussistenza. La Missione e stata aperta nel 1967 e i Salesiani l hanno gestita dal 1980 al 1998. Sono stati anni di grande crescita nell evangelizzazione: la Parrocchia ha raggiunto i villaggi e creato 24 piccole comunita. La Scuola e cresciuta da Elementare a Scuola Superiore. La presenza delle Suore della Consolata con la loro Clinica ha offerto un grande servizio nel settore della sanita. Con l inizio della Guerra civile nell 89 tutto questo lavoro ha cominciato ad incontrare difficolta e a regredire. La situazione e diventata insostenibile nel 1998 quando la gente, le Suore e anche i Salesiani hanno dovuto lasciare definitivamente la Missione. Per 10 anni la Missione e stata sostenuta da Catechisti, laici impegnati e Sacerdoti che occasionalmente visitavano la Missione. Dal 2009 la Missione ha dinuovo avuto un parroco stabile. 5.Un nuovo inizio Dopo tante richieste da parte del Vescovo, il 7 Dicembre 2017 i Salesiani sono ritornati a Tappita. La realta che hanno trovato e ben diversa dagli anni in cui l avevano lasciata. Le strutture sono scadenti, le comunita un po smarrite, disperse e disgregate. Si tratta di rivitalizzare le comunita, recuperare i giovani, e dare nuova energia a un cammino che e proceduto per inerzia per tanti anni. C e un grande bisogno di catechesi per rafforzare la fede della nostra gente fortemente sfidata da alcuni aspetti meno positivi della cultura, la superstizione e la confusione creata dalle sette. Questo e molto piu urgente nei villaggi dove questi fattori sono piu pronunciati. In ALLEGATO 1 la versione completa.

Cognome/Nome: don CASTELLINO Riccardo, sdb Responsabile in loco Referente in Italia PROGETTO Titolo Luogo di intervento Obiettivo generale Obiettivo specifico Tel. +231 778 418251 Email: castellino@softhome.net Cognome/Nome: RONCO Marco V. Leopardi, 6 10023 Chieri (To) Tel. +39 011 0413264 casa +39 335 7811204 cellulare Email: m.ronco@gambaautomazioni.com Preparazione di 50 catechisti per i villaggi della Parrocchia San Francesco di Assisi Tappita - Liberia Tappita Nimba County - LIBERIA - Preparare del personale per una catechesi sistemica ai fedeli. - Assicurare una formazione permanente per adulti e gruppi. - Offrire una metodologia per un efficace trasmissione della fede. Abilitare i partecipanti a: - Usare semplici strumenti per una catechesi efficace. - Abituarsi ad un minimo di pianificazione e programmazione per poter ottenere chiari obiettivi in linea con il Progetto Pastorale Parrocchiale. - Essere capaci di coordinare attivita catechistiche ai vari livelli della comunita ecclesiale. - Dimostrare la loro competenza di catechisti ed educatori della fede. Durata Progetto: 2 anni Data inizio attività: Dicembre 2018 Tempi Progetto Beneficiari bambini giovani donne famiglie Comunità Ambito di Intervento Pastorale Formazione ed Educazione scolastica professionale In caso di Progetto Pluriennale (max 3 anni). Specificare le fasi I anno Dicembre 2018-Luglio 2019 II anno Dicembre 2019-Luglio 2020 III anno 24 comunita cattoliche dei villaggi: fedeli di varie fasi della vita Le visite del sacerdote non sono frequenti. Le comunita dipendono esclusivamente dall animazione dei Leaders in loco per lunghi periodi durante la stagione delle piogge. Pastorale con specifico orientamento alla formazione della fede. La Parrocchia San Francesco di Assisi estende la sua cura pastorale a 24 villaggi (Outstations). In essi alcune comunita sono di una certa consistenza con buone prospettive di crescita, altre molto piccole con il rischio di estinzione o assorbimento dalla numerose sette di varia denominazione cristiana. Pag n. 2 di 5

umana, sociale leadership Sviluppo Agricolo Socio/Sanitario (preventivo, curativo) Alimentare Abitativo Giustizia e Pace Salvaguardia creato Altro Contesto di intervento Breve descrizione del luogo nel quale si intende realizzare l attività (aspetti sociali, economici, chiesa locale..) I villaggi geograficamente sono collocati su un vasto territorio, alcuni molto distanti tra di loro e dalla Parrocchia. Le strade di accesso sono difficili e durante la stagione delle piogge impraticabili. Il costo dei trasporti (in alcuni casi solo in motocicletta) e molto alto e la manutenzione dei mezzi molto costoso. La gente vive esclusivamente di agricoltura di sussistenza tradizionale. Come in genere nelle zone rurali, la gente e semplice e aperta, ma la poverta e l analfabetismo fanno si che sia molto influenzata dalle tradizioni e dalla superstizione. La Nimba County abitata da Gio, Mano, Gbi e altri gruppi etnici minori, e una area molto aperta all evangelizzazione ed e la roccaforte della Chiesa cattolica della diocesi di Gbarnga. Purtroppo anni di guerra, l epidemia dell ebola, la difficolta delle comunicazioni, la scarsita del clero e la poca presenza di comunita di vita consacrata hanno impedito un buon sviluppo e la crescita della Chiesa. Breve descrizione coinvolgimento popolazione locale, ruolo della Chiesa locale e Partecipazione locale eventuale collaborazione con altri enti ed associazioni operanti nella zona di intervento. La Parrocchia centrale si prende cura del vitto e alloggio dei partecipanti. Le singole comunita dei villaggi contribuiscono una simbolica tassa di iscrizione dei loro partecipanti. Il Catechista assicura la presenza di traduttori... quando necessario. La chiesa locale offre facilitatori per inputs in alcune sessioni. Sintesi Progetto con breve descrizione attività Oggetto: Corso di preparazione per catechisti. Partecipanti: 50 (2 per ogni villaggio). Durata: 2 anni. Residenziale: 2 volte al mese Venerdi sera - Domenica mattina. Modalita : Dicembre-Luglio - corso. Agosto-Novembre pratica e monitoraggio. Luogo: Divisione in 2 gruppi in 2 villaggi di raccolta, scelti secondo la distanza geografica. Il Progetto e necessario per creare un maggior senso di collaborazione dei laici nella Missione di Tappita. La proliferazione di sette evangeliche protestanti sfida i nostri fedeli. Senza una buona conoscenza della dottrina sono facilmente fagocitati. Il progetto sara realizzato per mezzo di lezioni cattedratiche, lavoro di gruppo, seminari/laboratori, incontri di preghiera e pellegrinaggio alla Cattedrale. Descrizione del Corso Lezioni introduttive sulla Sacra Scrittura. Pag n. 3 di 5

I Libri storici e profetici brevemente in una prospettiva Christologica. Alcune Lettere Pastorali di San Paolo. Enfasi tutta particolare sui 4 Vangeli. Chiesa e ai Sacramenti con concentrazione sui 7 Sacramenti e la necessita di vivere la vita sacramentale in pienezza. Breve introduzione alla Storia della Chiesa in generale, la storia della Chiesa locale e il processo dell evangelizzazione. Metodologia catechetica, metodo e contenuto del Catechismo della Chiesa Cattolica. Vocazione, missione e spiritualita del catechista. Catechesi, la Liturgia e la famiglia nel contesto tipico del villaggio. Alla fine del corso i partecipanti dovrebbero aver acquisito la conoscenza e l abilita didattica necessarie per la formazione della loro fede e la trasmissione della fede agli altri nella comunita parrocchiale. In ALLEGATO 2 la versione completa. Sostenibilità del progetto Breve descrizione di come sono assicurate continuità ed autosufficienza al termine del progetto. Punti di forza e debolezze. Opportunità per la collettività. I catechisti preparati potranno formare una piccola equipe catechetica nel villaggio. Brevi corsi di rinovamento e aggiornamento faranno seguito al corso di preparazione. Speciale attenzione sara data alle comunita piu deboli. Comunita piu consistenti saranno gemellate con le piu fragili. La poverta e il basso livello di scolarizzazione costituirannno sempre una sfida. Preventivo finanziario Costo globale Voci di costo (descrizione) MATERIALE DIDATTICO 1. Proiettore 2. Altoparlante portatile 3. Bibbie, semplici catechismi, libretti di preghiere, fascicoli, posters... 4. Risme di carta 5. Cartucce stampante laser (4) 6. Poster sheets (10 pck) 7. Pennarelli 8. Cancelleria 9. Miscellanea ALTRE SPESE 1. 40 sedie e 15 tavolini di plastica 2. Trasporto facilitatori - Rifornimento diesel per la macchina 3. Trasporto partecipanti (Dollaro Liberiano) 120,000.00 LD 52,500.00 LD 375,000.00 LD 36,000.00 LD 30,000.00 LD 150,000.00 LD 240,000.00 LD (Dollaro Americano) 800.00 350.00 2,500.00 100.00 240.00, 200.00 100.00 UDS 150.00 150.00 1,000.00 100.00 x mese 1,600.00x16 mesi 150.00 x mese Pag n. 4 di 5

4. Benzina per generatore 5. Comunicazioni radio 6. Seminario/Visita alla Cattedrale 180,000.00 LD 360,000.00 LD 7,500.00 LD 60.000.00 LD 120.000.00 D 30.000.00 LD 75,000.00 LD 1,200.00 x anno 2,400.00 x 2 anni 50.00 x mese 400.00 x 8 mesi 800.00 x 2 anni 100.00 x anno 200.00 x 2 anni 500.00 TOTALE 1,678,500.00 LD 11,190.00 Eventuali cofinanziamenti previsti pubblico ong organismi ecclesiali altro Contributo richiesto a QdF 2019 (specificare) 1,678.500.00 LD (al cambio 150.00) I ANNO 1,050,000 LD 11,190.00 I ANNO 7,000.00 Allegati: Lettera di presentazione e approvazione del Vescovo locale Scheda riassuntiva progetto Documentazione fotografica altro II ANNO 628,500.00 II ANNO 4,190.00 LUOGO E DATA FIRMA RESPONSABILE PROGETTO Tappita, 13 Ottobre 2018 ARCIDIOCESI DI TORINO Ufficio Missionario Via Val della Torre, 3 10149 TORINO Tel. 011.51.56.374 Fax 011.51.56.376 Email: animiss@diocesi.torino.it Sito Web: www.diocesi.torino.it/missioni Pag n. 5 di 5