LXI CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DEI CURCULIONIDI DUE NUOVE SPECIE DI OTIORHYNCHUS (EDELENGUS) REITTER, 1912 (Coleoptera, Curculionidae)

Documenti analoghi
246 Atti Acc. Rov. Agiati, a. 256, 2006, ser. VIII, vol. VI, B Per la descrizione delle specie è stato seguito il modello di van der Berg (1972). Le m

UNA NUOVA SPECIE DI OTIORHYNCHUS (AEQUIPENNIS) MAGNANO, 1998 DELLA TURCHIA MERIDIONALE (Coleoptera, Curculionidae)

108 Atti Acc Rov Agiati, a 254, 2004, ser VIII, vol IV, B nuova per la scienza, entità che qui di seguito descrivo Oltre al suo materiale, per il pres

UN NUOVO GENERE DEL KIRGIZSTAN APPARTENENTE ALLA TRIBÙ OTIORHYNCHINI (*) (Coleoptera Curculionidae)

UNA NUOVA SPECIE DI CIRRORHYNCHUS APFELBECK, 1898 DELL ITALIA MERIDIONALE (Coleoptera Curculionidae Entiminae)

DUE NUOVI DOLYCHORHYNCHOTIOUS MAGNANO E NOTE SU ALTRE SPECIE DEL GENERE (**) (Coleoptera Curculionidae)

Leiosoma talamellii n. sp. della Majella (Appennino centrale) con alcune note di ecologia

(Coleoptera, Curculionoidea)

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DEGLI XANTHOLININI DELLA CINA. VII. NUOVE SPECIE DI GANSU, SICHUAN E SHAANXI (COLEOPTERA, STAPHYLINIDAE) (*)

(Coleoptera, Carabidae)

Fragmenta entomologica, Roma, 43 (2): (2011) Paolo MAGRINI (*), Andrea PETRIOLI (**) e Giorgia DAINO (***) (*) (**) (***)

BOLDORIELLA (INSUBRITES) PEDERSOLII NUOVA SPECIE DELLE PREALPI BERGAMASCHE (COLEOPTERA CARABIDAE TRECHINAE)

Considerazioni sugli Otiorhynchus (Lixorrhynchus) del settore appenninico e subappenninico del versante adriatico, con descrizione di una nuova specie

CINQUE NUOVE SPECIE DI TRECHUS DELL ETIOPIA (Coleoptera, Carabidae)

Nuove forme di Coleotteri Tenebrionidi dalle Bahamas

Silvio Cuoco (*) LE SPECIE DI COELOSITONA DELLA FAUNA ITALIANA (Coleoptera, Curculionidae)

Lathrobium bramantii sp. n. gliptomeroide della Versilia (Toscana, Massa Carrara) 1

UNA NUOVA TYPHLOREICHEIA ENDOGEA DELLA SICILIA (Coleoptera, Carabidae)

DUE NUOVE SPECIE DI RAYMONDIONYMUS DELLA TOSCANA (Coleoptera, Raymondionymidae)

Due nuove specie di Crossopalpus Bigot, 1857, con chiave per il riconoscimento delle specie italiane

Le specie italiane del gruppo di Leiosoma scrobiferum con descrizione di sei specie nuove (Coleoptera, Curculionidae, Molytini)

La foresta di Kakamega in Kenya: nuove specie del Genere Agrilus Curtis, 1825 (Coleoptera, Buprestidae)

Tre nuove specie di Agrilus Curtis, 1825 del Burkina Faso (Coleoptera: Buprestidae)

non commercial use only

Otiorhynchus oliveri N. SP. DI CURCULIONIDE DELLA SPAGNA E NOTE SUL GRUPPO DI O. andarensis REITTER, 1913**

UNA NUOVA «ANTHAXIA» DELLA TURCHIA CENTRALE. (Coleoptera, Buprestidae).

UN NUOVO DUVALIUS endogeo DELLA Sicilia (Coleoptera, Carabidae) e Marco BASTIANINI (****)

DUE NUOVI CEPHENNIUM DELLE ALPI APUANE (TOSCANA) (Coleoptera, Scydmaenidae)

Agathidium della Malacca, con descrizione di 13 specie nuove (Coleoptera: Leiodidae: Agathidiini)

Albanodirus trezzii NUOVO GENERE NUOVA SPECIE DI LEPTODIRINAE DELL'ALBANIA SETTENTRIONALE ( Coleoptera Cholevidae)

Una nuova Typhloreicheia Holdhaus, 1924 della Sicilia occidentale (Coleoptera, Carabidae, Scaritinae)

Agathidium e Afroagathidium dell'africa centrale (Coleoptera, Leiodidae, Anisotomini)

Una nuova Typhloreicheia del sud della Sardegna (Coleoptera Carabidae)

Museo Civico di Storia Naturale, Corso Venezia 55, Milano, Italia; **

RICERCHE SUGLI HY MENOPTERA CHALCIDOIDEA

UN NUOVO OCYS Stephens, 1828 DELLA SARDEGNA

ABSTRACT. Acronimi- cb: collezione Bordoni, Firenze; cs: coll. M. Schülke, Berlin; NMW: Naturhistorisches Museum, Wien.

DIECI NUOVI DUVALIUS DEL LAZIO (Coleoptera, Carabidae)

UN NUOVO Rhegmatobius del lazio (Coleoptera, Carabidae)

APPUNTI SU LATHROBIUM CAPRAI KOCH, ENDEMITA DELLE ALPI PENNINE (Coleoptera, Staphylinidae) **

UN NUOVO DUVALIUS DEI MONTI MARTANI (UMBRIA) (Coleoptera, Carabidae)

Associazione Lombarda Avicoltori COCINCINA

Una nuova Typhloreicheia della Sardegna nord-orientale (Coleoptera Carabidae)

Pier Mauro GIACHINO* BATHYSCIDIUS COMOTTIORUM N. SP. DEL KOSOVO (COLEOPTERA, CHOLEVIDAE, LEPTODIRINAE)

IL NATURALISTA VALTELLINESE - Atti Mus. civ. Stor. nat. Morbegno, 16: /12/2005

Note sulle Typhloreicheia (Holdhaus, 1924) siciliane del gruppo praecox con descrizione di una nuova specie (Coleoptera Carabidae: Scaritinae).

UNA NUOVA TYPHLOREICHEIA DEL LAZIO (Coleoptera, Carabidae)

NUOVI BUPRESTIDI DEL NORDAFRICA (Coleoptera, Buprestidae)

Naturalista sicil., S. IV, XXXII (3-4), 2008, pp GASTRALLUS PUBENS FAIRMAIRE, 1875 (Coleoptera Anobiidae) IN SICILIA

Frumento tenero: scheda descrittiva

UNA NUOVA TYPHLOREICHEIA DELLA SICILIA (Coleoptera, Carabidae)

UNANUOVABathysciola DEL CAUCASO (Coleoptera Cholevidae: Leptodirinae)

Peritelini nuovi o interessanti della fauna tirrenica X. Pseudomeira exigua (STIERLIN, 1861) e specie vicine

Mimovelindopsis quadriguttata n. sp. dello Zambia

TACCHINO BRIANZOLO. Uovo Peso minimo g. 70 Bianco avorio fittamente punteggiato di marrone. Anello Maschio: 22 Femmina: 20

Specie : Mais (Zea mays L.)

LJU B LJA N A, JU N IJ 2001 Vol. 9, št. 1: PRETNERIA D RO VENIKI SP. N. DELLA SLOVENIA OCC. (COLEOPTERA: CHOLEVIDAE: LEPTODIRINAE) Mirto ETONTI

Non-commercial use only

UN NUOVO DUVALIUS DELLA Sicilia (Coleoptera, Carabidae)

Nuove specie di Lomechusini mirmecofili e non mirmecofili dell Amazzonia

Due nuove specie di Platypalpus Macquart, 1827 della Romagna.

Introduzione alla conoscenza della sottofamiglia Aleocharinae della Guyana Francese: Parte II 1 (Coleoptera, Staphylinidae)

Una nuova Typhloreicheia della Sardegna meridionale

Due nuove specie di Peliocypadina Basilewsky, 1984 della Regione Afrotropicale (Coleoptera Carabidae Lebiini)

M irto ETONTI. Via 4 Novembre, 9 (Tignes) Pieve d Alpago (BL), Italia

ARNALDO BORDONI. Acronimi. cb: coll.bordoni, Firenze; cs: coli. Schulke, Berlin, NMW: Naturhistorisches Museum, Wien. Introduzione

NOTE SU SCIDMENIDI DEL SUDAFRICA CON DESCRIZIONE DI 16 NUOVE SPECIE (Coleoptera, Scydmaenidae)

NOTE SUL GENERE DUVALIUS IN SICILIA CON DESCRIZIONE DI DUE NUOVE SPECIE (Coleoptera, Carabidae)

Naturalista sicil., S. IV, XXIX (3-4), 2005, pp

Appenzell con Ciuffo

Nuovi dati faunistici e tassonomici su Aleocharinae delle tribù Lomechusini, Hoplandriini, Oxypodini e Aleocharini del Sudamerica

DESCRIZIONE DI UNA NUOVA SPECIE E NOTE AGGIUNTIVE SUL GRUPPO DI TRECHUS STRIGIPENNIS (Coleoptera Carabidae Trechinae)

NOTE SUGLI hypotyphlus JEANNEL, 1937 CIRCUMTIRRENICI CON DESCRIZIONE DI UNA NUOVA SPECIE DEL lazio (Coleoptera, Carabidae)

Cochlodesma praetenue (Pulteney, 1799): nuovi ritrovamenti

UNA NUOVA TYPHLOREICHEIA HOLDHAUS, 1924 DELL UMBRIA

Una nuova specie della Turchia del genere Tenuicollis Marseul, 1879

18 Atti Acc Rov Agiati, a 252, 2002, ser VIII, vol II, B PREMESSA Ho in corso un indagine revisionale sulle specie che compongono il genere Anonconotu

Non-commercial use only

Documenti del Gruppo Malacologico Livornese

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

22 - CARCIOFO. Scheda descrittiva morfologica. (Cynara scolymus L.)

GIANFRANCO SAMA - PETER SCHURTvIANN

Capriolo. Cervo. Sezione di Cuneo

«NATURA BRESCIANA» Ann. Mus. Civ. Se. Nat., Brescia, 29 (1993) 1994:

PLATYCRANUS (GENISTOCAPSUS) CONCH N. SP.,

ECOSISTEMA RISAIA TRYOPS CANCRIFORMIS IBIS SACRO D EGITTO BECCACCINO AIRONE CENERINO GALLINELLA DI RISAIA LIBELLULA PAVONCELLA ZANZARA

NUOVI DATI SU ARCHEOBOLDORIA GHIDINI, 1937, CON DESCRIZIONE DI A. LANAI n. sp. (Coleoptera, Cholevidae, Leptodirinae)

DUE NUOVE SPECIE SINTOPICHE DI TYPHLOREICHEIA DELLA SARDEGNA SUD-ORIENTALE (Coleoptera, Carabidae)

DUVALIUS ANNAMARIAE, N. SP. DELLA TOSCANA NORD-ORIENTALE,

PLYMOUTH ROCKS I - GENERALITA. Origine. USA. Plymouth nel Massachusetts. Uovo. Peso minimo g. 55. Colore del guscio: da crema a bruno.

Associazione Lombarda Avicoltori WELSUM

Paolo M AGRINI 1e Marco BASTIANINI 2. 1 Via Gianfilippo Braccini 7, Firenze-Italy 2 Via della Pace 15, Follonica (Grosseto)-Italy

Biodiversità delle Leptusa della Cina, Monografia del genere Leptusa KRAATZ. Supplemento XVI 1

Associazione Lombarda Avicoltori ANATRA CIUFFATA

Specie di Leptusa Kraatz raccolte dal Dr Giulio Gardini a Sampeyre (Piemonte, Cuneo) (Coleoptera, Staphylinidae) 12

Associazione Lombarda Avicoltori COMBATTENTE INDIANO

TYPHLOREICHEIA DELLA SARDEGNA: DESCRIZIONE DI TRE NUOVI TAXA E DATI GEONEMICI INEDITI (Coleoptera, Carabidae)

SCHEDA TECNICA PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO

Un nuovo Duvalius Delarouzée, 1859 dellʼumbria centrale (Coleoptera, Carabidae)

Transcript:

L. MAGNANO: LXI contributo alla conoscenza dei Curculionidi... 73 LUIGI MAGNANO LXI CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DEI CURCULIONIDI DUE NUOVE SPECIE DI OTIORHYNCHUS (EDELENGUS) REITTER, 1912 (Coleoptera, Curculionidae) ABSTRACT - MAGNANO L., 2008 - Two new species of Otiorhynchus (Edelengus) Reitter, 1912 (Coleoptera Curculionidae). Atti Acc. Rov. Agiati, a. 258, 2008, ser. VIII, vol. VIII, B: 73-80. Are described two new species of Otiorhynchus (Edelengus) Reitter: Otiorhynchus (Edelengus) jendoubensis from Tunisia allied with O. (E.) pseudannibali Magnano, 2001 from Tunisia and Otiorhynchus (Edelengus) cirtensis sp. n. from Algeria allied with O. (E.) pittinoi Magnano & Pesarini, 2001 from Sicily. KEY WORDS - Coleoptera Curculionidae, Entimini, Otiorhynchus, Edelengus, Jendoubensis n.sp., Tunisia, Pseudannibali, Cirtensis, Algeria pittinoi, Sicily. RIASSUNTO - MAGNANO L., 2008 - Due nuove specie di Otiorhynchus (Edelengus) Reitter, 1912 (Coleoptera Curculionidae). Sono descritte due nuove specie di Otiorhynchus (Edelengus) Reitter: Otiorhynchus (Edelengus) jendoubensis di Tunisia, affine a O. (E.) pseudannibali Magnano, 2001 pure di Tunisia e Otiorhynchus (Edelengus) cirtensis n. sp. di Algeria affine a O. (E.) pittinoi Magnano & Pesarini, 2001 di Sicilia. PAROLE CHIAVE - Coleoptera Curculionidae, Entimini, Otiorhynchus, Edelengus, Jendoubensis n.sp., Tunisia, Pseudannibali, Cirtensis, Algeria pittinoi, Sicilia. Nella presente nota sono descritte due nuove specie di Otiorhynchus (Edelengus) Reitter, 1912, le quali vanno a portare a 15 il numero di entità note di questo sottogenere.

74 Atti Acc. Rov. Agiati, a. 258, 2008, ser. VIII, vol. VIII, B Materiali e metodi Il materiale proviene dalla collezione privata del collega Lutz Behne, Christoph Germann e quella dell autore. Le misure degli esemplari sono date protorace più elitre. La terminologia segue van den Berg (1972). Gli acronimi usati sono i seguenti: CLB collezione Lutz Behne, Müncheberg, Germania; CCG collezione Christoph Germann, Bern, Svizzera; CLM collezione Luigi Magnano, Poggibonsi (SI), Italia; DEI Deutschen Entomologischen Institut, Müncheberg, Germania. Diagnosi Otiorhynchus (Edelengus) jendoubensis n. sp. Un Otiorhynchus (Edelengus) con gli antennomeri poco più lunghi che larghi; protorace appena trasverso, con la massima larghezza dietro la metà e con areole di dimensioni uniformi. Granuli delle interstrie delle elitre piccoli, rotondi, fitti e ben delineati. Terzo apicale delle protibie appena curve all interno nel maschio. Materiale Holotypus ; «Tunesien: 8 Km W; Jendouba, unter Steinen; 21.X.2003, 580m; / 36 30 38 N 8 41 03 E; leg. Behne (FO11)» Edeago estratto e incollato sul medesimo supporto dell esemplare. (DEI). Paratypi: 16 : «Tunesien: 8 Km W; Jendouba, unter Steinen; 21.X.2003, 580m; / 36 30 38, N 8 41 03 E; leg. Behne (FO11)» (CLB, CLM). 1, 5 : «10) Tunesia, 40 KM W; Jendouba, Foret-de-; Feidja, unter / Ginster, Steinen, Quercus; sp. 21.X.2003; N 50 32 50, E 8 19 25 ; leg Germann. FO 10». (CCG e CLM). Descrizione dell holotypus. Lunghezza 4 mm, massima larghezza delle elitre 1,95 mm. Colore marrone scuro. Rostro tanto lungo quanto largo, pterigi dilatati all esterno, la massima larghezza è uguale a quella del capo misurato alla metà degli occhi. Epistoma a falce di luna. Fronte ben definita posteriormente da un elevazione careniforme al livello dell inserzione delle antenne, incavata e con areole fitte. L epifronte a lati paralleli e angolosi raggiunge il vertice, ed ha rade areole della medesima dimensione di

L. MAGNANO: LXI contributo alla conoscenza dei Curculionidi... 75 quelle della fronte. Scapo delle antenne retto e gradualmente ingrossato verso l apice. Antennomeri: primo 1,25 volte più lungo che largo, claviforme; secondo del doppio più lungo che largo, claviforme; terzo-sesto globosi; settimo appena più lungo che largo e più grosso dei precedenti antennomeri. Clava ovale, 2,5 volte più lunga che larga, appena più corta dei quattro antennomeri che la precedono. Capo del doppio più largo che lungo, formante un cono assieme al rostro. Spazio interoculare largo quanto il diametro maggiore di un occhio e appena più stretto dell epifronte al livello dell inserzione delle antenne. Occhi appena convessi, completamente visibili dall alto, appena ovali. Protorace appena più largo che lungo (rapporto 1,2/1), fortemente arrotondato ai lati, sensibilmente più largo alla base che all apice, base retta, massima larghezza dietro la metà. Areole del pronoto rotonde e profonde, distanti una dall altra della metà del loro diametro, intervalli lisci e lucidi con sottili areole. Elitre ellittiche, 1,4 volte più lunghe che larghe, smarginate alla base. Areole delle strie ovali, separate da un granulo poco convesso della medesima dimensione dell areola stessa. Interstrie piane, larghe il doppio delle strie, con fitti e minuti granuli poco convessi. Vestitura: sulle areole dell epifronte, del protorace e delle strie delle elitre con una minuta setola gialla sul loro fondo; interstrie con una serie mediana di setole gialle appena sollevate, distanti una dall altra tanto che lo spazio fra l apice dell una e la base della successiva è uguale alla loro lunghezza. Primi due sterni visibili incavati, con areole sparse su una superficie liscia e lucida. Femori claviformi; protibie leggermente incurvate all interno all apice. Primo tarsomero, escluso il condilo, del doppio più lungo che largo; secondo subtriangolare tanto lungo che largo; terzo tanto lungo quanto largo, arrotondato e profondamente bilobo; onichio stretto e lungo quanto i due precedenti tarsomeri. Habitus e edeago. rispettivamente, come nella figura 2 e 4. Paratypi La serie paratipica non mostra variabilità degne di nota perché raccolti tutti nella medesima località. Le hanno le elitre appena più larghe. Spiculum ventrale e spermateca come nelle figure 7 e 8. Analisi differenziale Oltre ai caratteri dati nella diagnosi, O. jendoubensis n. sp. si distingue agevolmente dall affine O.pseudannibali Magnano, 2001 per i caratteri dati più sotto in contrapposto.

76 Atti Acc. Rov. Agiati, a. 258, 2008, ser. VIII, vol. VIII, B Fig. 1. Habitus: 1 O. cirtensis n. sp. holotypus; 2 O. jendoubensis n. sp. holotypus. Non è possibile confondere la nuova specie con O. (E.) scobinatus A. Solari e F. Solari, 1908 perché i granuli delle elitre in questa ultima specie sono molto minuti e convessi, mente nel nuovo taxon i granuli delle elitre sono poco convessi e più grandi. La nuova specie si può inserire nella chiave pubblicata da Magnano (2001) con la seguente modifica: 10 - Spazio interoculare appena più largo del diametro di un occhio. Protorace tanto lungo quanto largo e meno dilatato ai lati, con la massima larghezza alla metà; areole del pronoto grandi e molto fitte, distanti una dall altra poco meno della metà del loro diametro. Elitre ellittiche, 1,58 volte più lunghe che larghe; interstrie poco più larghe delle strie e con una serie mediana di granuli a dente di raspa. Terzo apicale delle protibie curve all interno nel maschio. Lunghezza 4,8 mm. Tunisia... pseudannibali Magnano, 2001

L. MAGNANO: LXI contributo alla conoscenza dei Curculionidi... 77 10" - Spazio interoculare largo quanto il diametro maggiore di un occhio. Protorace appena più largo che lungo e più dilatato ai lati, con la massima larghezza dietro la metà; areole del pronoto profonde, distanti una dall altra della metà del loro diametro, intervalli lisci e lucidi con areole sottili. Elitre ellittiche, 1,4 volte più lunghe che larghe; interstrie larghe il doppio delle strie e con una serie di granuli rotondi, ben delineati, fitti. Terzo apicale delle protibie appena curve all interno nel maschio. Lunghezza 4 mm. Tunisia... jendoubensis n. sp. Derivatio nominis La specie prende il nome dalla località di raccolta Jendouba. Otiorhynchus (Edelengus) cirtensis n. sp. Diagnosi Un Otiorhynchus (Edelengus) con lo spazio interoculare largo il doppio del diametro di un occhio; il protorace molto poco dilatato ai lati, areole del pronoto poco fitte; interstrie delle elitre della stessa larghezza delle strie. Materiale Holotypus «Algeria; Djebbel Ouach; (Constantine); 21-22 marzi 1952». Edeago estratto e incollato su un supporto trasparente assieme allo spiculum gastrale e agli ultimi tre sterni visibili, posto sotto il supporto dell esemplare. Paratypus «Algeria; Djebbel Ouach; (Constantine); 21-22 marzo 1952». Spiculum ventrale e spermateca estratti e inclusi in «Euparal» su un supporto trasparente posto sotto l esemplare. Descrizione dell holotypus. Lunghezza 4,9 mm, massima larghezza delle elitre 2,25 mm. Nero, antenne, tibie e tarsi marrone scuro. Rostro 1,5 volte più lungo del capo. Pterigi chiusi in avanti, dilatati all esterno, la loro larghezza è uguale a quella del capo al livello della metà degli occhi. Epistoma a falce di luna. Fronte ben definita, posteriormente con una larga de-

78 Atti Acc. Rov. Agiati, a. 258, 2008, ser. VIII, vol. VIII, B pressione che raggiunge il livello dell inserzione delle antenne, con areole fitte ed una elevazione triangolare. Epifronte non ben definita ai lati, dovuta alla presenza di orli laterali arrotondati, con areole fitte. Scapo retto, gradualmente ingrossato verso l apice. Antennomeri: primo 2,5 volte più lungo che largo, appena più lungo del secondo, il quale è 1,6 volte più lungo che largo; terzo-settimo appena più lunghi che larghi. Clava fusiforme, 3 volte più lunga che larga, poco più lunga dei precedenti tre antennomeri. Capo del doppio più largo che lungo, assieme al rostro forma un unico cono fino all orlo posteriore degli pterigi. Occhi ovali, appena sporgenti dalla convessità del capo. Spazio interoculare largo il doppio del diametro maggiore degli occhi e 1,5 volte più largo dell epifronte al livello dell inserzione delle antenne, e con areole uguali a quelle dell epifronte. Sulle areole è inserita una setola minuta di colore giallo l,unga quanto il loro diametro. Protorace tanto lungo quanto largo, regolarmente arrotondato ai lati con fitte e grandi areole ombelicate, distanti una dall altra di metà del loro diametro, sulle quali è inserita una setola allungata gialla come sul rostro. Elitre ellittiche, 1,55 volte più lunghe che larghe, smarginate alla base. Areole delle strie variabili di dimensione, ma mai più piccole di quelle del pronoto, separate da un ponte al livello delle interstrie, largo la metà dell areola. Interstrie della stessa larghezza delle strie, con una serie di granuli a dente di raspa. Vestitura costituita da setole minute dentro le areole, uguali a quelle del pronoto, sulle interstrie con setole sollevate di 30 e curve all ingiù, della stessa lunghezza del granulo sul quale sono inserite. Gli sterni sono incavati, con grandi areole profonde distanti una dall altra del doppio del loro diametro, sulle quali è inserita una setola della stessa lunghezza del loro diametro. Protibie appena incurvate all interno. Femori clavati. Tarsi: primo del doppio più lungo che largo, condilo escluso; secondo triangolare e tanto lungo quanto largo; terzo profondamente bilobo, tanto lungo quanto largo; onichio poco più lungo dei tarsi sommati. Habitus e edeago, rispettivamente come nelle figure 1 e 3. Paratipi La ha le tibie meno curve all interno nel terzo apicale e le elitre un po più larghe. Statura 5,1 mm, massima larghezza delle elitre 2,5 mm. Spazio interoculare largo poco più del doppio del diametro di un occhio e poco più che nel. Base del primo sterno con areole fitte, 2/3 apicali leggermente depressi con sottili rughe trasverse e areole grandi e profonde sparse; secondo come il primo ma non depresso, terzo-quinto

L. MAGNANO: LXI contributo alla conoscenza dei Curculionidi... 79 Fig. 2. Edeago: 3 O. cirtensis n. sp. holotypus; 4 O. jendoubensis n. sp. holotypus. Fig. 3. Spiculum ventrale: 5 O. cirtensis n. sp. paratypus; 7 O. jendoubensis n. sp. paratypus. Spermateca: 6 O. cirtensis n. sp. paratypus; 8 O. jendoubensis n. sp. paratypus.

80 Atti Acc. Rov. Agiati, a. 258, 2008, ser. VIII, vol. VIII, B come nel ; la vestitura degli sterni è uguale a quella del. Spiculum ventrale e spermateca come nelle figure 5 e 6. Osservazioni Per la forma e la dimensione delle areole del pronoto appartiene al gruppo di O. (E.) gastonis, ed è più vicino a O. (E.) pittinoi Magnano & Pesarini, 2001, ma la nuova specie è molto più slanciata. L edeago allargato anche all apice ha una caratteristica insolita per il sottogenere. La nuova specie si può inserire nella chiave pubblicata da Magnano (2001) con la seguente modificazione: 8 - Spazio interoculare largo poco meno del doppio del diametro minore di un occhio; protorace 1,2 volte più largo che lungo, areole del pronoto grandi, ombelicate e fitte, distanti una dall altra di 1/3 del loro diametro, lati granulosi. Elitre ellittiche, 1,2 volte più lunghe che larghe. Lunghezza 5,5-6 mm Sicilia...pittinoi Magnano & Pesarini, 2001 8 - Spazio interoculare largo più del doppio del diametro maggiore di un occhio; protorace molto meno dilatato ai lati, areole del pronoto grandi e ombelicate, distanti una dall altra di metà del loro diametro, lati granulosi. Elitre ellittiche, 1,55 volte più lunghe che larghe. Lunghezza 4.9 mm. Algeria... cirtensis n. sp Derivatio nominis La specie prende il nome da Cirta, antico nome di Constantine. BIBLIOGRAFIA BERG VAN DEN H.C., 1972 - The morphology of Eremnus cerealis Marshall. Annale Universiteit van Stellenbosch, serie A 47 (1):1-58 MAGNANO L., 2001 - Gli Otiorhynchus del Sottogenere Edelengus Reitter, 1912 (Coleoptera, Curculionidae) XLIII Contributo alla conoscenza dei Curculionidi) Fragmenta Entomologica, 33(2): 175-211. Indirizzo dell autore: Luigi Magnano - via Montenero, 53 - I-53036 Poggibonsi (SI), Italia