Potenza, 10 NOVEMBRE 2005 F.to IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Arturo CORNETTA)

Documenti analoghi
La/Il sottoscritto/a codice fiscale nato/a a (prov ) il residente a in via e domiciliato in (prov. ) via n. telefono cell C H I E D E

UFFICIO RECLUTAMENTO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL PRESIDENTE DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO

IL PRESIDENTE DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO

DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REFERENTE TECNICO DEL CISIT.

UFFICIO RECLUTAMENTO

Potenza, 02 DICEMBRE 2005 F.to IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Arturo CORNETTA)

DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI E FILOLOGICI. SCADE alle ore del giorno 16 novembre_2009.

UFFICIO RECLUTAMENTO

IL PRESIDENTE DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO

UFFICIO RECLUTAMENTO

Allegato A Fac-simile della domanda di partecipazione (in carta semplice)

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

SCADE alle ore del giorno 22 settembre 2017

BANDO N. 4/2017 SCADENZA 28/10/2017 IL DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA. Il Direttore del Centro di Ricerca

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA PRESTAZIONE OCCASIONALE N. 006 / 2016 PROT. N. 375/2016 CLASS. VII/1 REP. 62/2016 IL DIRETTORE

ALLEGATO A. Schema da seguire per la compilazione della domanda (da inviarsi su carta semplice)

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA BANDO N. 5/2017 PROT.N.176/2017 CLASSIF.

ALLEGATO A Al Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici (DISUM) Piazza Umberto I, BARI

SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI NELSON MANDELA MATERA

BANDO N. 11/2016 PROT.N. 449/2016 CLASSIF.VII/1 PUBBLICAZIONE: SCADENZA: IL DIRETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE, NELL AMBITO DEL PROGETTO

Il Direttore del Dipartimento

BANDO N. 6/2017 PROT.N. 188/2017 CLASSIF.VII/1 PUBBLICAZIONE: SCADENZA: IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA PRESTAZIONE OCCASIONALE N. 015/2017 PROT. N. 574/2017 CLASS. VII/1 REP. 22/2017 IL DIRETTORE

Il Responsabile Amministrativo Delegato del Dipartimento

CHIEDE. bandito con Decreto del Rettore Rep. n. 130/2017 del , pubblicato all Albo di Ateneo il

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA PRESTAZIONE OCCASIONALE N. 074/2017 PROT. N. 2375/2017 CLASS. VII/1 REP. 138/2017 IL DIRETTORE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO N. 15/2017 PROT.N. 813/2017 CLASSIF.VII/1 PUBBLICAZIONE: SCADENZA: IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

Prot. n c/2 Potenza, 30/12/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA PRESTAZIONE OCCASIONALE N. 062/2017 PROT. N. 2363/2017 CLASS. VII/1 REP. 126/2017 IL DIRETTORE

N. 36/2015 PROT. N. 727/2015 CLASS. VII/1 IL DIRETTORE

- la laurea specialistica/magistrale (cancellare la voce che non interessa) in

nato/a a (Prov.. ) il residente in..(prov...) C.A.P.. Via.. n... Tel PEC.. CHIEDE

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

BANDO N.18/2017 PROT. N. 882/2017 CLASS. VII/1 PUBBLICAZIONE: SCADENZA: IL DIRETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA PRESTAZIONE OCCASIONALE N. 036/2017 PROT. N.1038/2017 CLASS. VII/1 REP. 060/2017 IL DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

Prot. n. 262 del 27/04/2017 Rep. n. 31 /2017 Bando 3 PR/2017

DD. 83/2018 del 27/06/2018 prot. n 1576

VISTA la richiesta della dott. Davide Nadali

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI

Prot. n. 358 del 18/05/2017 Rep. 53/2017 Bando 8 OCC/2017

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA CONSULENZA PROFESSIONALE N. 011/2017 PROT. N. 570/2017 CLASS. VII/1 REP.18/2017 IL DIRETTORE

DUE ADDETTI ALLE ATTIVITA DI SUPPORTO TECNICO E DI ARCHIVIAZIONE

Prot n. 549 Roma, 26/04/2018

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

Prot. n. 536 del 27/06/2017 Rep. 105/2017 Bando 11 OCC/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. SCADENZA ore 12,00 del giorno 16 settembre 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

IL SOTTOSCRITTO CHIEDE

Prot. n del 27/06/2018 Class. VII/1 Rep. 119/2018

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDIE DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E FISICA DELL'AMBIENTE Provvedimento n. 6del 22 luglio 2008


PUBBLICAZIONE: SCADENZA: IL DIRETTORE

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

BANDO N. 14/2017 PROT.N. 683/2017 CLASSIF.VII/1 IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGI MATERA

Il Responsabile Amministrativo Delegato del Dipartimento

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Il / la sottoscritto /a : COGNOME (per le donne indicare esclusivamente il cognome da nubile) NOME CODICE FISCALE. NATO/A A PROV.

BANDO N. 7/2017 PROT.N. 194/2017 CLASSIF.VII/1 IL DIRETTORE

N. 38/2015 PROT. N. 797 / 2015 CLASS. VII/1 IL DIRETTORE

COGNOME NOME CODICE FISCALE NATO/A a IL RESIDENTE A (provincia di ) CAP VIA N. ) RECAPITI TELEFONICI . chiede

COGNOME (per le donne coniugate il cognome da nubili)

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

ALLEGATO A. Al Direttore Generale. dell'azienda ULSS 18. Viale Tre Martiri, R O V I G O. Il/la Sottoscritto/a, nato a.

Consorzio Interuniversitario ReLUIS PROCEDURA COMPARATIVA N. 3 DEL 02/05/2019 PER PRESTAZIONE PROFESSIONALE OCCASIONALE AVVISO PUBBLICO. Art.

Allegato A. Modello della domanda (in carta semplice) Al Magnifico Rettore Dell'Università degli Studi di Sassari Piazza Università, Sassari

Transcript:

SCADENZA: ore 13.00 del 22 NOVEMBRE 2005. UFFICIO RECLUTAMENTO Provvedimento n. 598 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO VISTO: il D.P.R. 09/05/1994, n. 487 relativo alle norme sull accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi; VISTO: il D.P.R. 30/10/1996, n. 693 con cui sono state apportate modifiche al citato D.P.R. 487/94; VISTO Il D.L.vo n. 165 del 30 marzo 2001; VISTO il D.L.vo n. 276 del 10/09/2003; VISTO il D.R. 820 del 26/10/1999; VISTA la Circolare 15 Luglio 2004, n. 4/04 della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica Collaborazioni coordinate e continuative. Presupposti e limiti alla stipula dei contratti. Regime fiscale e previdenziale. Autonomia contrattuale" pubblicata sulla G.U.R.I. Serie generale n. 203 del 30/08/2004; VISTO l estratto del verbale n. 08 della seduta del 22/12/2004 del Comitato Tecnico Scientifico del Centro Interfacoltà Servizi Informatici e Telematici relativamente al punto 4) Proposta di contratti di collaborazione coordinata e continuativa ; VISTA la nota prot. 753/CISIT del 11/10/2004 con la quale il Presidente del C.I.S.I.T. ha chiesto l'attivazione della procedura selettiva per la stipula di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa della durata di sei mesi, eventualmente rinnovabile per altri sei, per la realizzazione del progetto : Gestione amministrativa dei progetti attivati dal C.I.S.I.T., con particolare riguardo alla Cooperazione per la realizzazione degli I.S.P. (Internet Social Point) Responsabile del Progetto : Prof. Nicola CAVALLO; CONSIDERATA l impossibilità di procurarsi all interno della propria organizzazione la figura professionale idonea allo svolgimento delle prestazioni oggetto dell incarico; CONSIDERATO che con nota prot. 753/CISIT del 11/10/2004 il Presidente del C.I.S.I.T. ha comunicato che l importo complessivo, onnicomprensivo degli oneri previdenziali, assicurativi e dell IRAP a carico dell Università, per la stipula di un contratto di co.co.co. della durata di 6 mesi, pari ad 7.000,00 (settemila,00), graverà sul Capitolo: I 07 24 011 Costi convenzione Regione Basilicata I.S.P. del Bilancio di questo Ateneo; SENTITO il Magnifico Rettore; CONSIDERATA la necessità di avviare il procedimento di selezione succitato; D I S P O N E E indetta una procedura selettiva per la stipula di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, presso il Centro Interfacoltà Servizi Informatici e Telematici (C.I.S.I.T.), per esami (prova pratica + colloquio), per la durata di SEI mesi, per la realizzazione del progetto : Gestione amministrativa dei progetti attivati dal C.I.S.I.T., con particolare riguardo alla Cooperazione per la realizzazione degli I.S.P. (Internet Social Point) Responsabile del Progetto : Prof. Nicola CAVALLO-. La spesa onnicomprensiva di tutti gli oneri previsti per legge, pari ad 7.000,00 (settemila,00), graverà sul Capitolo: I 07 24 011 Costi convenzione Regione Basilicata I.S.P. del Bilancio di questo Ateneo. Potenza, 10 NOVEMBRE 2005 F.to IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Arturo CORNETTA)

Procedura selettiva per la stipula di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, presso il Centro Interfacoltà Servizi Informatici e Telematici (C.I.S.I.T.), per esami (prova pratica + colloquio), per la durata di SEI mesi, per la realizzazione del progetto : Gestione amministrativa dei progetti attivati dal C.I.S.I.T., con particolare riguardo alla Cooperazione per la realizzazione degli I.S.P. (Internet Social Point) Responsabile del Progetto : Prof. Nicola CAVALLO--. Art. 1 - La procedura selettiva, per esami (/prova pratica + colloquio), è intesa a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto di collaborazione coordinata e continuativa idonea allo svolgimento delle prestazioni oggetto dell incarico. Art. 2 - La collaborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato, in piena autonomia e senza vincoli di subordinazione, con la libertà di organizzare la prestazione fuori da vincoli di orario, utilizzando i locali e le attrezzature messe a disposizione dalla struttura. Art. 3 - La durata della collaborazione è di mesi 6 (sei) e prevede un corrispettivo di 7.000,00 (settemila,00), onnicomprensiva degli oneri previdenziali, assicurativi e dell IRAP a carico dell'amministrazione. I pagamenti sono soggetti alle ritenute le cui misure percentuali saranno adeguate ai sensi della normativa di volta in volta vigente e verranno corrisposti mensilmente. Art. 4 - REQUISITI I requisiti di ammissione alla presente procedura selettiva sono: Titolo di studio: DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO DI DURATA QUINQUENNALE; (nel caso di titolo di studio conseguito all'estero, l'equipollenza dovrà essere riconosciuta in base alla normativa vigente); Cittadinanza italiana o di altro stato membro della UE. I requisiti prescritti devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla scadenza del termine utile per la presentazione della domanda. La mancanza dei requisiti comporterà l esclusione dalla stipula del contratto. Art.5 DOMANDA DI AMMISSIONE E TERMINE DI PRESENTAZIONE La domanda di ammissione alla procedura selettiva, redatta in carta semplice e sottoscritta dal candidato, corredata del curriculum vitae, in conformità allo schema esemplificativo (Allegato A), dovrà essere indirizzata al Direttore Amministrativo Università degli Studi della Basilicata Ufficio Reclutamento Via Nazario Sauro, 85 85100 POTENZA e dovrà pervenire, pena l esclusione, entro le ore 13.00 del giorno 22 NOVEMBRE 2005. La domanda di ammissione alla procedura selettiva può essere presentata secondo una delle modalità di seguito indicate: Consegnata direttamente alla Direzione Amministrativa di questa Università Palazzo del Rettorato, II piano Via Nazario Sauro, n85 85100 POTENZA, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00; Spedita a mezzo raccomandata, in tal caso la domanda dovrà comunque pervenire entro il termine suindicato.

Non verranno prese in considerazione le istanze che perverranno oltre tale termine. Pertanto farà fede solo il timbro di arrivo presso l Ateneo. La presentazione della domanda di partecipazione alla procedura selettiva di cui al presente avviso ha valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo, nonché di conoscenza e di accettazione delle norme dettate dai Regolamenti della USB. Art.6 DICHIARAZIONI DA FORMULARE NELLA DOMANDA Nella domanda il candidato, oltre alla precisa indicazione della procedura selettiva cui intende partecipare, dovrà dichiarare, riportandoli in modo chiaro e leggibile, sotto la propria responsabilità: a) cognome e nome (scritti in carattere stampatello se la domanda non è dattiloscritta) ; b) codice fiscale; c) luogo e data di nascita; d) il possesso del TITOLO DI STUDIO richiesto all art. 4, con l indicazione della votazione, della data e dell Istituto presso il quale è stato conseguito (nel caso di titolo di studio conseguito all'estero, l'equipollenza dovrà essere riconosciuta in base alla normativa vigente); e) il possesso della cittadinanza italiana, o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; f) il Comune nelle cui liste elettorali è iscritto ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; g) di godere dei diritti civili e politici; h) di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso; in caso contrario indicare le condanne riportate, la data della sentenza e l Autorità giudiziaria che l ha emessa, anche se è stata concessa amnistia, perdono giudiziale, condono, indulto, non menzione ecc. e anche se nulla risulti dal casellario giudiziale. I procedimenti penali devono essere sempre indicati, qualsiasi sia la natura degli stessi; i) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; i cittadini italiani soggetti all'obbligo di leva devono comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo; l) di non essere stato dispensato o destituito dall impiego presso una Pubblica Amministrazione e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, ai sensi dell art. 127, primo comma, lett. d), del D.P.R. 10.1.1957, n. 3, per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; m) preciso domicilio eletto ai fini della partecipazione alla selezione. La domanda dovrà contenere in modo esplicito tutte le dichiarazioni di cui sopra. I soggetti portatori di handicap ai sensi della Legge n. 104 del 05/02/1992, dovranno fare esplicita richiesta, nella domanda di partecipazione alla selezione, in relazione al proprio handicap, riguardo l'ausilio necessario, nonché l'eventuale necessità dei tempi aggiuntivi per l'espletamento delle prove, da documentarsi entrambi a mezzo di idoneo certificato rilasciato dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio, ai sensi della legge suddetta. La domanda, a pena di esclusione, dovrà essere firmata dal candidato. Ai sensi dell art. 39 comma 1 del D.P.R. 445/00 la sottoscrizione dell istanza non è soggetta ad autenticazione, ma all istanza dovrà essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un valido documento d identità del sottoscrittore. Alla domanda il candidato dovrà allegare : Copia fotostatica di un valido documento di identità. Curriculum vitae debitamente sottoscritto dove devono essere esplicitate tutte le attività svolte e le esperienze professionali redatto ai sensi dell allegato modello B) al presente bando;

Certificato rilasciato dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio attestante l ausilio necessario e la necessità di tempi aggiuntivi per l espletamento delle prove (per i candidati portatori di handicap). Non si terrà conto delle domande pervenute oltre il termine stabilito all'art. 5 del presente bando. La domanda dovrà contenere in modo esplicito tutte le dichiarazioni di cui sopra. Il candidato è, altresì, tenuto a indicare il recapito presso il quale desidera che vengano effettuate eventuali comunicazioni relative alla selezione e ad impegnarsi a segnalare tempestivamente le variazioni che dovessero intervenire successivamente. L'Amministrazione, in ogni fase della procedura, si riserva la facoltà di accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni o di atti di notorietà rese dai candidati, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 A tal fine il candidato è tenuto ad indicare tutte le informazioni necessarie alla verifica. Sul plico contenente la domanda è indispensabile inserire la seguente dicitura: SELEZIONE CO.CO.CO CISIT - UNIVERSITÀ STUDI BASILICATA - PROF. CAVALLO. Art. 7 ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE I candidati sono ammessi alla procedura selettiva con riserva. Saranno escluse dalla procedura selettiva le domande dei candidati prive dei requisiti di ammissione, le domande illeggibili, le domande prive della sottoscrizione e quelle pervenute oltre il termine suindicato. L Amministrazione può disporre in ogni momento, con Provvedimento motivato del Direttore Amministrativo, l esclusione dalla procedura selettiva per difetto dei requisiti. Art. 8 COMMISSIONE GIUDICATRICE La Commissione giudicatrice, nominata dal Direttore Amministrativo dell USB, sarà composta da 3 esperti (1 presidente, 2 componenti) ed un segretario. Art. 9 PROVA DI ESAME La procedura selettiva è per esami (prova pratica + colloquio). Per ciascun candidato la Commissione giudicatrice ha a disposizione un massimo di 40 punti per la prova pratica e 60 punti per il colloquio. La Commissione, in sede di riunione preliminare, procederà a definire i criteri generali per la prova pratica e per il colloquio, da formalizzare nei relativi verbali. I candidati saranno selezionati dalla Commissione, nominata con Provvedimento del Direttore Amministrativo, che determinerà la graduatoria di merito sulla base dei risultati della prova pratica e del colloquio. La prova pratica, espletata ai sensi del D.P.R. 693/96, si intenderà superata con una votazione di almeno 28/40. Il colloquio, espletato ai sensi dell art. 12 del D.P.R. 693/96, si intenderà superato con una votazione di almeno 42/60.

Le prove di esame consisteranno in : Una prova pratica sui seguenti argomenti: Sistema operativo Microsoft Windows 2000 o XP; Applicativi Microsoft Office (Word, Excel). Un colloquio sui seguenti argomenti: Statuto dell Università degli Studi della Basilicata; Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità in vigore presso l Università degli Studi della Basilicata. Art. 10 - DIARIO E SVOLGIMENTO DELLE PROVE DI ESAME L'elenco dei candidati ammessi alla procedura selettiva nonché quello dei non ammessi per difetto dei requisiti prescritti, saranno resi disponibili solo per via telematica sul sito dell'università della Basilicata (http://www.unibas.it) il giorno 25 NOVEMBRE 2005. I candidati ammessi alla procedura selettiva (Prova pratica) sono tenuti a presentarsi nella data e presso la sede sottoindicati: DATA PROVA PRATICA 29 NOVEMBRE 2005 ore 09.30 SEDE DI SVOLGIMENTO PROVA Università Studi Basilicata PUNTO CALCOLO STUDENTI Via N. Sauro, n. 85-85100 POTENZA La pubblicazione del suddetto calendario della prova di esame (prova pratica) ha valore di notifica a tutti gli effetti; pertanto i candidati inseriti nell elenco degli ammessi alla selezione sono tenuti a presentarsi, muniti di un valido documento di riconoscimento, senza alcun preavviso, nella data e presso la sede di esame indicate per la prova di esame (prova pratica). La mancata presentazione alla prova comporterà l esclusione dalla procedura di selezione. L elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito web dell Ateneo, all indirizzo http://www.unibas.it il giorno 07 DICEMBRE 2005. I candidati ammessi al colloquio sono tenuti a presentarsi nella data e presso la sede sottoindicati: DATA COLLOQUIO 14 DICEMBRE 2005 ore 10.00 SEDE DI SVOLGIMENTO PROVA Università Studi Basilicata Via N. Sauro, n. 85-85100 POTENZA La pubblicazione dell elenco dei candidati che hanno superato la prova pratica e la sede del colloquio ha valore di notifica a tutti gli effetti; pertanto i candidati inseriti nell elenco degli ammessi dovranno presentarsi, muniti di un valido documento di riconoscimento, senza alcun preavviso, nella data e nella sede sopra specificate, per sostenere il colloquio. La mancata presentazione al colloquio comporterà l esclusione dalla procedura di selezione.

Il colloquio si svolgerà in un'aula aperta al pubblico, di capienza idonea ad assicurare la massima partecipazione. Al termine di ogni seduta dedicata al colloquio la Commissione formerà l'elenco dei candidati esaminati con l'indicazione del voto riportato da ciascuno di essi e, nello stesso giorno, curerà l'affissione di tale elenco all'albo della sede di esame. Art. 11 - FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA La votazione complessiva è determinata sommando il punteggio conseguito nella prova pratica al punteggio riportato nel colloquio. La graduatoria di merito dei candidati sarà formata secondo l'ordine decrescente della votazione complessiva riportata da ciascun candidato. In caso di parità di punteggi tra due o più candidati avrà precedenza in graduatoria il più giovane di età. Sarà dichiarato vincitore il candidato collocato al primo posto nella graduatoria di merito. La graduatoria di merito della selezione, unitamente a quella dei vincitori della selezione, è approvata con Provvedimento del Direttore Amministrativo. La graduatoria di merito potrà essere utilizzata nei termini di validità della stessa per analoghe esigenze, anche per differenti periodi. Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa sarà stipulato con il candidato vincitore della procedura selettiva. In caso di rinuncia espressa o di non adempimento puntuale dell incarico affidato al contraente, o qualora il contratto si debba considerare risolto ipso iure qualora il contraente sia sottoposto a procedimento penale per l applicazione di una delle misure di prevenzione previste dalla legge o nei suoi confronti venga applicato uno dei provvedimenti indicati dagli artt. 10, 10 ter e quater della Legge 575 del 31 maggio 1965 e successive modificazioni ed integrazioni, si potrà procedere alla revoca del contratto, salvo il diritto al risarcimento degli eventuali danni e potrà essere conferito contratto di collaborazione coordinata e continuativa, per il restante periodo, secondo l ordine della graduatoria di merito compilata dalla Commissione Giudicatrice ed approvata dal Provvedimento del Direttore Amministrativo. Art.12 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi di quanto disposto dall'articolo 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente bando è la Sig.ra Giovanna Brienza Responsabile dell Ufficio Reclutamento Università degli Studi della Basilicata Via Nazario Sauro, 85 85100 Potenza (Tel. 0971/202498). Art. 14 - NORMA DI RINVIO Per quanto non espressamente previsto dal presente bando, valgono, in quanto applicabili, le disposizioni previste dalla normativa citata nelle premesse del presente provvedimento, nonché le leggi vigenti in materia. Art. 15 - PUBBLICAZIONE Il presente bando sarà pubblicato all Albo ufficiale dell Ateneo sito al Rettorato in Via Nazario Sauro, n. 85 85100 POTENZA e sarà reso disponibile anche per via telematica sul sito dell Università degli Studi della Basilicata Potenza - http://www.unibas.it.

Art. 16 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell'art. 10, comma 1, della Legge 31/12/1996, n. 675, e successive modificazioni ed integrazioni, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l'ufficio Reclutamento dell'università degli Studi della Basilicata - Potenza - e trattati esclusivamente per le finalità di gestione della selezione pubblica e dell'eventuale procedimento di stipula del contratto individuale di lavoro. Potenza, 10 NOVEMBRE 2005 F.to IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Arturo CORNETTA)

Allegato A) Modello di domanda (da presentare in carta semplice) Al Direttore Amministrativo dell Università degli Studi della Basilicata Ufficio Reclutamento Via Nazario Sauro, n.85 85100 POTENZA l sottoscritt (cognome) (nome) nat a (Provincia di ) il e residente a (Provincia di ) via n. (C.A.P. ) CODICE FISCALE chiede di essere ammess a partecipare alla procedura selettiva per la stipula di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, presso il Centro Interfacoltà Servizi Informatici e Telematici (C.I.S.I.T.), per esami (prova pratica + colloquio), per la durata di SEI mesi, per la realizzazione del progetto : Gestione amministrativa dei progetti attivati dal C.I.S.I.T., con particolare riguardo alla Cooperazione per la realizzazione degli I.S.P. (Internet Social Point) Responsabile del Progetto : Prof. Nicola CAVALLO - bandita con P.D.A. n. 598 del 10 NOVEMBRE 2005. A tal fine, ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R.n. 445/00 e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate dall'art.76 del D.P.R.445/00 dichiara: 1. di essere in possesso della cittadinanza ; 2. di essere in possesso del seguente titolo di studio: DIPLOMA QUINQUENNALE Rilasciato dall Istituto Conseguito in data Voto: Per i titoli di studio stranieri: equipollente al seguente titolo di studio italiano: 3. di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di ; (In caso di non iscrizione o avvenuta cancellazione dalle liste elettorali, indicarne i motivi). 4. di godere dei diritti civili e politici; 5. di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso; in caso contrario indicare le condanne riportate, la data della sentenza e l Autorità giudiziaria che l ha emessa, anche se è stata concessa amnestia, perdono giudiziale, condono, indulto, non menzione ecc. e anche se nulla risulti dal casellario giudiziale. I procedimenti penali devono essere indicati, qualsiasi sia la natura degli stessi (di avere i seguenti procedimenti e processi penali pendenti: ;) 6. di trovarsi nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari: ; 7. di non essere stato dispensato o destituito dall impiego presso una Pubblica Amministrazione e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, ai sensi dell art. 127, primo comma, lett. d), del D.P.R. 10.01.1957, n 3, per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

8. di eleggere agli effetti della selezione in parola il proprio recapito in cap Via N., telefono riservandosi di comunicare tempestivamente a codesta Università ogni eventuale variazione del recapito medesimo; Solamente per i cittadini appartenenti ad altro Stato dell Unione Europea: di godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o di provenienza SI NO per i seguenti motivi - (barrare la casella interessata) di avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Il sottoscritto dichiara, sotto la sua personale responsabilità, che quanto su affermato corrisponde a verità e si obbliga a comprovarlo mediante la presentazione dei prescritti documenti nei termini e con le modalità stabilite nel bando o su richiesta dell Amministrazione. Il sottoscritto allega alla presente domanda : Copia fotostatica di un valido documento di identità. Curriculum vitae debitamente sottoscritto con la specifica di tutte le attività svolte e le esperienze professionali redatto ai sensi dell allegato modello B) al presente bando; Certificato rilasciato dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio attestante l ausilio necessario e la necessità di tempi aggiuntivi per l espletamento delle prove (per i candidati portatori di handicap) Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto della legge n. 675/1996, e successive modificazioni ed integrazioni per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data, Il dichiarante* Spazio riservato a coloro che intendono fruire dei benefici previsti dall art.20 della legge 5.2.1992, n.104 l sottoscritt dichiara di essere portatore di handicap ai sensi dell art.3 della legge 5.2.1992, n.104 e pertanto dichiara di avere necessità del seguente ausilio nel corso dello svolgimento delle prove: e dei seguenti tempi aggiuntivi: Data Il dichiarante* La presente dichiarazione non necessita dell'autenticazione della firma ai sensi dell'art. 39 -comma 1-del D.P.R. 445/00.

ALLEGATO B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D..P.R. n.445/00) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art. 46 D.P.R. 445/00) Il sottoscritto Cognome. nome cognome coniuge Codice fiscale nato a (prov ) il residente a e domiciliato in. (prov. ) via n. C.A.P. telefono Ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n. 445/00 e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate dall'art.76 del D.P.R.445/00 D I C H I A R A Data, Il dichiarante* * La presente dichiarazione non necessita dell'autenticazione della firma ai sensi dell'art. 39 -comma 1-del D.P.R. 445/00, è sottoscritta ed inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un documento di identità del dichiarante, all'ufficio competente.

Al fine del miglior utilizzo dell'allegato B) si precisa che : 1 il candidato può utilizzarlo senza dover precisare quale tipo di dichiarazione ( certificazione o atto di notorietà) intenda sostituire; 2 i titoli/pubblicazioni dei quali si attesta la conformità all'originale possono essere inseriti in una sola dichiarazione sostitutiva ma devono essere indicati espressamente non essendo sufficiente una generica espressione del tipo ". Tutti i documenti/pubblicazioni allegati alla domanda sono conformi all'originale."; 3. se vengono prodotti certificati o attestati in lingua diversa da quella italiana, francese, inglese, tedesca e spagnola, la dichiarazione di conformità all'originale deve essere accompagnata, a pena di mancata valutazione degli stessi, da una traduzione in lingua italiana, certificata conforme al testo straniero, redatta dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da un traduttore ufficiale. oppure certificata conforme al testo straniero mediante dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, resa ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n.445, conformemente all allegato modello B. 4. per i titoli di studio indicare la natura del diploma, la data di conseguimento, l Istituto/Ateneo, la votazione; 5. per gli attestati di qualificazione e/o specializzazione specificare la natura del corso di qualificazione o specializzazione, l Ente organizzatore, il periodo di frequenza, l eventuale votazione finale; 6. per l attività lavorativa specificare l esatto periodo di svolgimento dell attività, l Ente pubblico o privato di riferimento nonché la qualifica o categoria rivestita. Si riportano, a titolo esemplificativo, alcuni casi in cui è possibile utilizzare il fac simile di dichiarazioni sostitutive: D I C H I A R A di possedere il seguente curriculum vitae: (specificare dettagliatamente tutte le attività svolte, le esperienze professionali e i titoli acquisiti) di essere in possesso del seguente titolo conseguito il presso con la votazione di ; che la copia dei seguenti titoli/pubblicazioni : 1. composto da n. pagine 2. composto da n. pagine ecc. è/sono conforme/i all'originale.