LETTERATURANTIMAFIA I LIBRI DELLA LEGALITÀ DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA PROVINCIA DI LECCO

Documenti analoghi
BIBLIOGRAFIA SULLA LEGALITA E LA CRIMINALITA ORGANIZZATA per ragazzi e insegnanti della Scuola Superiore di Primo Grado

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino

Proposte di lettura. Legalità e lotta alla mafia a cura del servizio di reference- infocataloghi

Moro Un caso lungo trent anni

Il 29 maggio la città di Acquaviva delle fonti sarà onorata dalla presenza dell illustre Salvatore Borsellino

21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie consigli di lettura

Legalità. Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. Paolo Borsellino

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

Aldo Moro QUARANTA ANNI FA

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012

FILMOGRAFIA SULLA MAFIA

BCM PER LA LEGALITA. Bibliografia sul tema della mafia e della legalità. Giovanni Falcone

21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte mafie consigli di lettura

Scuola primaria Franco Gioetti classi quarte

Talenti antimafiosi I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

Summer School on Organized Crime 9-13 settembre 2019 MAFIA e DONNE

ENZENSBERGER Hans Magnus, Politica e Crimine. Nove Saggi, Bollati Boringhieri, Torino, 1998;

La strage di Capaci. Margherita Asta - Michela Gargiulo, Sola con te in un futuro aprile, Roma: Fandango libri, 2015 SDIAF

23 Maggio XXI Anniversario delle stragi di Capaci e via D Amelio

PROGETTO DI CONTINUITA' VERTICALE IC Fabriani. Scuola primaria G. Marconi 4^C Scuola secondaria di primo grado S. Fabriani - 1^B

Strage di via dei Georgofili 27 maggio maggio 2018 XXV anniversario

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

C O M U N I C A T O MEMORIAL DAY PER NON DIMENTICARE. 25 Anniversario della strage di Capaci

Gherardo Colombo Costituzione, legalità, giustizia: valori fondanti di una democrazia compiuta

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

La vibrante testimonianza di Salvatore Borsellino: Paolo aveva solo un super potere: l amore

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino.

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTIGLIONE CAMUGNANO SAN BENEDETTO. Anno scolastico

MASTER APC. Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione. a.a. 2018/2019 MODULO PALERMO

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE

BIBLIOGRAFIA AA.VV.: "Mafia e politica in Italia ( ) La relazione di minoranza nella Commissione Parlamentare Antimafia", Edizioni Associate,

Oltre i confini della memoria

Percorso bibliografico per la scuola secondaria di primo grado

Legami di partecipazione mafiosità e cultura della legalità democratica Pianoro, 3 giugno 2010

Vivi da morire / Piero Melati, Francesco Vitale. - Milano : Bompiani, p. ; 20 cm PRESTABILE Coll.: 18.F.CONT.7

MASTER APC. Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione. a.a. 2018/2019 MODULO PALERMO

FIMMINE RIBELLI. COME LE DONNE SALVERANNO IL PAESE DALLA NDRANGHETA di Lirio Abbate, Rizzoli, 2013

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA. BIBBIANO (RE) Scuola secondaria di 1

I volontari dell associazione «LIBERA»

Milano, 3 luglio IL PERCORSO E IL SUO SENSO Francesco Vignola, Responsabile Dipartimento Formazione, Avviso Pubblico

Le dimensioni dell'educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità nella recente letteratura per l'infanzia e per i ragazzi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

lunedì 19 marzo 2018 Seminario L Emilia-Romagna per la legalità

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

LE PAROLE DELLA LEGALITÁ. Una bibliografia tematica a cura delle Biblioteche del Distretto Montagna

IL CAMMINO DELLA MEMORIA

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

DOVE TROVERAI UN MAESTRO?

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

Dipende da te

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

RELAZIONE FINALE PROGETTO LIBERI DALLE MAFIE, a.s. 2018/19

COMUNE DI BENTIVOGLIO

INCONTRO LEGALITÀ, GIORNATA DELLA GIUSTIZIA CIVILE

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI

70 ANNI PORTATI BENE LA COSTITUZIONE OGGI

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNICATO STAMPA

C O M U N I C A T O MEMORIAL DAY PER NON DIMENTICARE. 23 Anniversario della strage di Capaci

Allegato determinazione n Focolaio di PSA azienda IT081NU080 Comune di Seui ARITZO ARZANA DESULO ESTERZILI GAIRO OSINI SADALI SEUI SEULO

Pos Cognome Nome Data nascita Punteggio Preferenza 1 VIGLIANTI ROSARIO 2/12/64 20,51 2 CASABIANCA ALFIO 12/1/58 18,38

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

DATA TURNO: 01/10/2018 Num.Iscrizione Cognome Nome Lista GENTILI ELENA

Rif lessioni d Autore

21 marzo 2017, XXII Giornata della memoria e dell impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

EX ORDINANZA MT 300 ANNO 2018 CLASSIFICA AGGREGATA ALLA 5 GARA

LIBERI TUTTI di Pietro Grasso, Sperling & Kupfer 2012

Sandro Pertini: legalità e democrazia

Il MAXIPROCESSO ha luogo a partire dall 11 febbraio 1986 in un aula bunker appositamente costruita, presso il carcere palermitano dell Ucciardone.

WILLIAM GOLDING, Il signore delle mosche, Mondadori, 2009 (citazione nel documento Costituzione

Se lo scrittore morde

25 aprile 2017 Testimonianze dalla Resistenza

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

CLINICA MANGIAGALLI - MI

GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008)

PATROCINIO E RICONOSCIMENTO: Ufficio Scolastico Provinciale Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

COMPOSIZIONE ATTUALE DELLE SEZIONI CONSULTIVE E GIURISDIZIONALI Aggiornamento al 13 novembre 2018

bibliografia a cura della biblioteca Lame

ELENCO AVVOCATI ALBO 2019 DIRITTO CIVILE

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

Stefano Rodotà. Scritti. Bibliografia

«SCATTI DI LEGALITÀ» I TANTI RIS VOLTI DELLE TASSE

Ai docenti Alle famiglie Agli studenti

Al sindaco del comune di

Programma Talking About: la scienza per capire il mondo

COM UNE DI FRAMURA DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO 9 ALVEO DEMANIO DELLO STATO RONCO S.N.C

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì)

E' ANCHE COSA NOSTRA

Federico Rampini, giornalista e saggista italiano naturalizzato statunitense, corrispondente da New York per Repubblica

COMUNE DI LACCHIARELLA

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Corso di SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE (CLASSE L-37)

Transcript:

I LIBRI DELLA LEGALITÀ DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA PROVINCIA DI LECCO La bibliografia è una proposta di letture sui temi della legalità, della lotta a tutte le mafie e della promozione di comportamenti rispettosi delle regole, temi che il Consorzio Brianteo Villa Greppi ha scelto di porre alla base della propria attività culturale per l anno 2012. Il 2012 è infatti un anno di ricorrenze-simbolo, occasione per commemorare alcuni dei testimoni più significativi della lotta alla criminalità organizzata e per prendere coscienza di un fenomeno che ormai non si può più considerare limitato a poche zone della nostra Nazione. L elenco, suddiviso per fasce d età, è stato stilato tenendo conto dei seguenti criteri di scelta: la convivenza civile e le sue regole, il rispetto delle leggi e delle norme come fondamento del vivere democratico, la didattica della legalità, la storia delle mafie e la conoscenza dei fenomeni di criminalità organizzata le testimonianze e i fatti emblematici della cronaca recente e della storia italiana che hanno segnato la coscienza collettiva. L iniziativa vuole essere spunto per gli operatori delle biblioteche che si trovino a consigliare i propri utenti/lettori e stimolo per chi, interessato ad approfondire, voglia affrontare da più punti di vista lo sfaccettato tema della legalità. I testi si possono trovare presso le 62 biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale. Recapiti, informazioni e orari d apertura sono consultabili al sito: www.provincia.lecco.it/biblioteche Attraverso il servizio di prestito interbibliotecario si possono effettuare prenotazioni da casa via web, scegliendo la biblioteca di destinazione.

RAGAZZI E GIOVANI ADULTI narrativa, saggistica, graphic novel Ravani Paola Pepe Poliz e la foresta senevedonodituttiicolori. Storie di educazione alla legalità, alla pace e alla convivenza civile con simpatia EGA Colloredo Sabina Lo spaccamondo CARTHUSIA Garlando Luigi Per questo mi chiamo Giovanni FABBRI 2004 Stassi Claudio Per questo mi chiamo Giovanni RIZZOLI Varriale Pina Ragazzi di camorra PIEMME JUNIOR 2007 Lucani Roberto e Calì Davide Dalla parte giusta. La legalità, le mafie e noi GIUNTI 2

RAGAZZI E GIOVANI ADULTI narrativa, saggistica, graphic novel Colombo Gherardo e Sarfatti Anna Educare alla legalità. Suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti SALANI Colmegna Carla Valeria e Luca. La legalità a misura di teenagers SAN PAOLO Lagostena Bassi Tina Manuale dei diritti e dei doveri del giovane cittadino 2000 Borsellino Rita Per la legalità LA SCUOLA 2007 Piazza Vito Caro ragazzo ti spiego cos è la mafia MURSIA 1999 3

RAGAZZI E GIOVANI ADULTI narrativa, saggistica, graphic novel Maniaci Letizia Mai chiudere gli occhi. Una giovanissima telegiornalista in prima linea contro la mafia RIZZOLI Rizzo Marco e Bonaccorso Lelio Peppino Impastato. Un giullare contro la mafia BECCOGIALLO Barilli Francesco e Fenoglio Matteo Piazza Fontana BECCOGIALLO Di Virgili Alessandro e De Carli Manuel ThyssenKrupp. Morti Speciali S.p.a. BECCOGIALLO Barilli Francesco e De Carli Manuel Carlo Giuliani. Il ribelle di Genova BECCOGIALLO Viaggio nelle parole. Un percorso di educazione alla legalità FATATRAC 1996 4

RAGAZZI E GIOVANI ADULTI narrativa, saggistica, graphic novel Ambrosini Giangiulio La Spina Silvana La mafia spiegata ai miei figli (e anche ai figli degli altri) BOMPIANI 2006 La Costituzione spiegata a mia figlia 2004 Serra Achille La legalità raccontata ai ragazzi GIUNTI JUNIOR 2012 Gandolfi Silvana Io dentro gli spari SALANI 2010 Gentile Andrea Volevo nascere vento. Storia di Rita che sfidò la mafia con Paolo Borsellino 2012 5

ADULTI CRIMINALITÀ Gribaudi Gabriella (a cura di) Traffici criminali. Camorra, mafia e reti internazionali dell illegalità BOLLATI BORINGHIERI Grasso Pietro et alii Prodotto interno mafia. Così la criminalità organizzata è diventata il sistema Italia Lucarelli Carlo I veleni del crimine. Storie di mafia, malapolitica e scheletri negli armadi che intossicano l Italia. Dai Misteri d Italia di Blu notte 2010 Becucci Stefano e Massari Monica Globalizzazione e criminalità LATERZA 2003 A Milano comanda la Ndrangheta: come e perchè la criminalità organizzata ha conquistato la capitale morale d Italia PONTE ALLE GRAZIE 6

ADULTI CRIMINALITÀ Saviano Roberto La bellezza e l inferno. Scritti 2004- Guarino Mario Poteri segreti e criminalità. L intreccio inconfessabile tra ndrangheta, massoneria e apparati dello stato DEDALO 2004 Pezzino Paolo Le mafie GIUNTI 2003 Guarino Mario e Raugei Fedora Gli anni del disonore. Dal 1965 il potere occulto di Licio Gelli e della Loggia P2 tra affari, scandali e stragi DEDALO 2006 Gratteri Nicola e Nicaso Antonio Fratelli di sangue Ippolito Roberto Evasori BOMPIANI 7

ADULTI CRIMINALITÀ Peppino Impastato: anatomia di un depistaggio. La relazione della Commissione parlamentare antimafia presentata da Giovanni Russo Spena EDITORI RIUNITI 2001 Lucarelli Carlo Piazza Fontana 2007 Bocca Riccardo Le navi della vergogna Saviano Roberto RIZZOLI 2010 Gomorra 2006 Lucarelli Carlo Misteri d Italia. I casi di Blu Notte 2002 Lucarelli Carlo Nuovi misteri d Italia. I casi di Blu Notte 2004 8

ADULTI CRIMINALITÀ Zavoli Sergio Ma quale giustizia RAI ERI-PIEMME 1997 Bocca Giorgio Napoli siamo noi FELTRINELLI 2006 Sciascia Leonardo L affaire Moro: seguito dalla relazione parlamentare SELLERIO Bianconi Giovanni Eseguendo la sentenza Merlin Tina Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe. Il caso del Vajont CIERRE 2002 Baldoni Adalberto e Provvisionato Sandro Anni di piombo SPERLING&KUPFER 9

ADULTI LEGALITÀ Tranquillo Flavio e Conte Mario I dieci passi. Piccolo breviario sulla legalità TORINO ADD 2010 Colombo Gherardo Che cos è la legalità SOSSELLA 2010 Raccontare la legalità. Scrittori e filosofi interrogano una parola PIRONTI 2004 Colombo Gherardo Sulle regole FELTRINELLI Rossi Guido Il gioco delle regole ADELPHI 2006 10

ADULTI LEGALITÀ Giannini Anna Maria e Sgalla Roberto (a cura di) Giovani e legalità IL MULINO Colmegna Virginio e Guida Maria Grazia (a cura di) Parole nuove per la politica: etica, democrazia, giustizia, speranza, fraternità, legalità IL SAGGIATORE 2010 Rodotà Stefano La vita e le regole. Tra diritto e non diritto FELTRINELLI 2006 Mattarella Bernardo Giorgio Le regole dell onestà. Etica, politica, amministrazione IL MULINO 2007 Calamandrei Piero Fede nel diritto LATERZA 11

ADULTI LEGALITÀ Bregantini Giancarlo Non possiamo tacere PIEMME Savastano Massimo Il sangue non sporca i giusti INTERLINEA Abbruzzese Saverio Bullismo e percezione della legalità. Operatori delle scienze psicosociali, del diritto ed educatori a confronto ANGELI Santino Umberto Storia del movimento antimafia EDITORI RIUNITI 2000 Stajano Corrado Un eroe borghese. Il caso dell avvocato Giorgio Ambrosoli assassinato dalla mafia politica 1991 12

ADULTI LEGALITÀ Milano-Palermo: la Nuova Resistenza. Intervista di Pietro Calderoni a Nando dalla Chiesa BALDINI E CASTOLDI 1993 Barbagli Marzio e Gatti Uberto Prevenire la criminalità Bini Roberto Capire la Costituzione IL MULINO 2005 LATERZA Sartori Giovanni Mala tempora LATERZA 2004 13

ADULTI TESTIMONIANZE DIRETTE Anselmi Tina La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi CHIARELETTERE Borsellino Paolo Oltre il muro dell omertà. Scritti su verità, giustizia e impegno civile Caselli Gian Carlo Assalto alla giustizia BUR MELAMPO Tobagi Benedetta Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre 14

ADULTI TESTIMONIANZE DIRETTE Calabresi Mario Spingendo la notte più in là. Storie della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo 2007 Ayala Giuseppe Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino Ambrosoli Umberto Qualunque cosa succeda SIRONI Ayala Giuseppe Troppe coincidenze. Mafia, politica, apparati deviati, giustizia 2012 15