Gente che va, gente che viene...

Documenti analoghi
Ha un obiettivo personale qualunque esso sia. Si impegna e fa sacrifici con passione. E un punto di riferimento per i giovanissimi

Baby 5-18 mesi. Baby mesi

Baby mesi. lunedì 11:30-12:05 martedì 15:40-16:15 17:05-17:40 mercoledì giovedì 10:50-11:25 17:05-17:40 venerdì sabato 10:25-11:00 15:40-16:15

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Dai, domanda! 7. Sport

Alessandro, Diario dalla Tanzania

Baby mesi. lunedì 11:30-12:05 martedì 15:40-16:15 17:05-17:40 mercoledì giovedì 10:50-11:25 17:05-17:40 venerdì sabato 10:25-11:00 15:40-16:15

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Denmark og mit liv i København

Perché studiare Infermieristica?

LA RELAZIONE INTERCULTURALE: COME INTERFACCIARSI CON RETROTERRA CULTURALI DIVERSI DAL NOSTRO

Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o

IL MEDICO DI FAMIGLIA E I SUOI PAZIENTI

Quando hai cominciato ad andare in moto? Ti è mai capitato? Chi ti ha seguita all inizio del tuo percorso?

CORSI INTENSIVI DI NUOTO ESTATE 2019

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

Anno 5 - Numero 32. Lunedì, 29 giugno 2015 MISTA SLB CHIUDE IN BELLEZZA!

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I BAGGIO SI RACCONTANO

Un avventura straordinaria

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

VIOLINO ALFONSO CORSO PER ISTRUTTORE DI ATLETICA LEGGERA: PRINCIPI GENERALI DELL ALLENAMENTO GIOVANILE IL RUOLO DELL ALLENATORE GIOVANILE

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI

Dal 95 al GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

PROMO ESORDIO SULLA NEVE SCI E SNOWBOARD (ETA 3-10 ANNI)

Cosa regalare per una laurea

Agenda Primosport. Motivazione e sport: modelli e miti. Provare, divertirsi e imparare COMUNE DI PADOVA Settore Servizi Sportivi

itinerario di conoscenza dei nostri adolescenti e dei percorsi scolastici e formativi dopo la terza media

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne?

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

Scuola Calcio. Genitori Eccellenti. 9 momenti per diventarlo. 1 aedizione

LA S.F.E.R.A. SUL GREEN

La maschera del cuore

Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica.

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

Il termine patto per qualcuno potrà evocare un non so che di arcaico o negativo addirittura. Basti pensare al patto di sangue o al patto d acciaio,

Riunione Tecnica Pre stagione 2018

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

QUI SI CONTINUA A GIOCARE

Stagione Piscina A. Bendini

GIOCO SPORT CAMP ESTATE 2018 LUPO SCUOLA TENNIS ESTIVA. di MARE CORSO di VELA. S.C.G.S.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Io nella tua anima, tu nella mia.

A cura di. Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin

LA RICERCA DELL ECCELLENZA. BELLINZAGO NUOTO Società Sportiva Dilettantistica S.R.L.

QUESTIONARIO CONOSCITIVO PER GENITORI

Follonica 5 Maggio Quando la fine è il nuovo inizio

ASPRIA HARBOUR CLUB MILANO ASPRIA SWIMMING ACADEMY

Rassegna Stampa. Giovedì 25 agosto 2016

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

Quando un bel viaggio arriva alla fine rimangono i ricordi e i nostri sono bellissimi.

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

NUOTAROMA RAGAZZI2016

CALENDARIO GARE 2016/2017 "PINEROLO NUOTO" ESORDIENTI "C" data manifestazione luogo note circuito GENNAIO 2017 :

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

8.1. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Triathlon I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

ANALISI DELL ABBANDONO DEL NUOTO E POSSIBILI SOLUZIONI DI RECUPERO

PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE REGOLAMENTO U14

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

GIORNALISTI SPORTIVI E COMPILIAMO LO SCHEMA CHE SEGUE. GENITORI E FIGLI: VIVERE INSIEME IL MONDO DEL TENNIS Dubbi e/o certezze del proprio ruolo

RELAZIONE MORALE E FINANZIARIA ANNO 2014

PROGETTO GIOCHIAMO AL TEATRO

Associazione sportiva ASD Do Active Judo Moncalieri INFO: (Daniele)

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento

LibriAmo. Primo anniversario per la Rubrica curata da Renata Grifa

Quelli del... Anno II n. 9 1 marzo Il Gruppo SAT ringrazia di cuore tutti gli sponsor che rendono possibile la realizzazione di questa fanzine

Intervista a Giorgio Tavecchio, ecco la prima stella italiana del football americano

Parigi, 1910, Patin d or di Claudio Giorgi

La Famiglia del Siena Nuoto Master porta la coppa del terzo posto a casa!!

RIPRENDE IL CORSO DI ACQUATICITA NEONATALE

Sport: chi abbandona chi?

Sono intollerante al glutine, devo adoperarmi ogni volta per capire se quello che mangio non mi farà stare male Erika - 27 anni

Giovanni Fiore SPORT CENTER POLISPORTIVA. Responsabile Tecnico FITRI. Elisa Bassi. Vincenzo Piscopo. Allenatore FIN

NON SENTIRTI UN PESCE FUOR D ACQUA... VIENI A NUOTARE CON NOI!

Stagione Piscina A. Bendini

Stagione Piscina Sempione Parco Sempione - Via Gottardo, Torino Tel

Pro-vocazione. La gioia e la fatica di diventare uomini, Figli di Dio

Veronica Colombo e Marta Giudici palleggiatrici

SARA BUTTAU. I tre porcellini

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

============================================================================

PROGRAMMA STAGIONE 2008/2009

IL CENTRO DABLIU EUR Proposta di convenzione Settembre Agosto 2017

Fabrizio Vettore Ottico Optometrista. Leadership e Motivazione

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Trofeo Estense Prima regata di natale People for pararowing

Camp edizione 2018 BNL

Monica Ricciardi L UOMO DELLE FAVOLE

CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE NELLO SPORT

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

TMA. Cognome e Nome. Scuola

Associazione Sportiva Dilettantistica

INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15

CORSI AUTUNNO - INVERNO

Transcript:

Gente che va, gente che viene... Pensieri in libertà dopo la prima gara dell'anno (Livorno, 3 dicembre 2017) Sono più di dieci anni che nuoto con il Siena Nuoto Master UISP, dovrei essere abituato a vedere persone che entrano nella squadra e non fanno nemmeno una gara, persone che se ne vanno dopo pochi mesi, altre che rimangono per più di un decennio, altre ancora che per differenti motivi se ne vanno, poi tornano e poi se ne vanno di nuovo...diversa è la visione di queste persone come allenatore. Quando insegni nuoto ai bambini tutto si rivela semplice e gioioso: arrivano piccoli e spesso senza una vaga idea di come si galleggia, crescono imparando a nuotare e poi li perdi poiché vanno in altri corsi, scelgono altre strade, ritornano quando sono più grandi e nuotano con un differente approccio. Tutto nella norma e anzi sei contento che vadano con altri istruttori, che crescano, che seguano la loro strada...vengono trattati proprio come figli. Questo è il mio terzo anno come allenatore Master e le cose appaiono diverse poiché diversa è la modalità di approccio, il vissuto è molto differente. Sì, perchè tutti sono cresciuti da un bel po' di anni e con questi atleti, questi nuotatori, queste persone il rapporto è differente: vi è il rispetto reciproco non soltanto per la fatica in acqua, ma anche per i propri lavori e (per i più giovani) per gli studi che vengono portati avanti; vi è la fase successiva che è quella della comprensione umana, riconoscere pregi e difetti al di fuori della nuotata, riconoscendoli nella persona. Alla fine dell'anno agonistico vi è il rispetto dell'amicizia che si è instaurata, che significa tutto quello che ho scritto sopra più una quantità di sfumature difficili da definire in queste poche righe. Alla prima gara livornese la nostra squadra vantava un gruppo eterogeneo di vecchi e nuovi nuotatori che si sono aggiunti quest'anno. Il risultato, più importante di quello cronometrico, è stato un mix di sensazioni: un po' di sconcerto, la sensazione di "prova" del gruppo e delle gare, la percezione di studio reciproco, di fiducia riposta...beh, sono queste le cose che si sentivano. É una strana sensazione vedere "uno di noi" che nuota per un'altra squadra...ma così è la vita, poiché non è colpa di nessuno se si è trasferito. Anzi, il crono gli è stato preso lo stesso, l'ho riferito appena uscito dall'acqua...bravo! poi mi sono ricordato che i punti non erano nostri...bravo lo stesso, così abbiamo detto tutti. Infatti il tanto agognato pranzo post gara si è svolto ugualmente insieme...in un luogo bellissimo a strapiombo sul mare...quasi un sogno di mezza estate. E poi vi sono le mancanze...dovuti a mille motivi che non voglio spiegare qui. Le mancanze che si fanno sentire non per questione di punti...poiché come spesso tengo a sottolineare questo sport e questa squadra mi hanno regalato amici da molti anni, prima ancora che diventassi allenatore. La loro mancanza si fa sentire...ragazzi spero torniate presto!!! Le sconfitte: non vi è niente di peggio che vedere un proprio nuotatore che non raggiunge il risultato voluto...non vi è niente di peggio che vedere un proprio amico deluso! La colpa è sicuramente di entrambi...ma la percentuale maggiore la voglio prendere io, poiché sono io che devo dargli le carte giuste per vincere...e allora riprendi i vecchi libri, studia, applica, prova, riprova, fai allenamenti duri, falli di scarico...grandi cicli, piccoli cicli... a volte mi sento come Oronzo Canà ne L'allenatore nel pallone!! Il regalo di Natale...caro Babbo Natale, come regalo vorrei la ricetta per allenarli bene...poiché è insopportabile vedere un amico/a insoddisfatto. La sfida per me è a fine gennaio...vederli sui blocchi con il coltello tra i denti... Buona nuotata ragazzi!! Luca Fiorentino