Riqualificazione e Rigenerazione: l Edilizia Sostenibile come driver economico, ambientale e sociale per traguardare gli Obiettivi sul Clima

Documenti analoghi
I protocolli energetico-ambientali LEED-GBC: misura e replicabilità

Green Building Council Italia

Dall emergenza alla ricostruzione sostenibile Marco Mari GBC ITALIA

Protocolli Energetico-Ambientali LEED-GBC e Ricostruzione Centro Italia, esempi di sostenibilità applicata: Durabilità e Resilienza

Moderatore. Marco Mari Vice Presidente

I sistemi di certificazione energetico-ambientale LEED e GBC. Green Building Council Italia

La filiera edilizia alla luce della green economy

INQUADRAMENTO GENERALE DEI CAM EDILIZIA E ALCUNI ESEMPI OPERATIVI

UNA NUOVA SEDE PER CLARA S.P.A GREEN BUILDING E PROTOCOLLI GBC-LEED ENERGY DAY COPPARO. 10 Ottobbre 2017

Edilizia e prodotti del futuro Crescita delle certificazioni di sostenibilità degli edifici e innovazione di prodotto

PRIMO FORUM REGREENRENATION Rigenerare come valore sostenibile crea valore immobiliare

La certificazione GBC Historic Building Misurare la sostenibilità del patrimonio edilizio storico

La sostenibilità degli edifici pubblici: I CAM Edilizia. Ing Pasqualino Allegro Professionista accreditato LEED GA Chapter Campania-Calabria

GBC Historic Building

COME L ARREDO SI INTEGRA CON L EDILIZIA: LA CERTIFICAZIONE LEED

Progetto di ristrutturazione del Collegio Carlo Alberto, Torino protocollo GBC Historic Building

Green Building Council Italia

La Certificazione dell Edilizia Sostenibile

I sistemi di certificazione energetico-ambientale LEED e GBC

Sistemi di gestione dell energia e Green Building:

GBC Historic Building

18 maggio Assemblea LEED AP

SALONE DELL'ECONOMIA, DELLA CONSERVAZIONE DELLE TECNOLOGIE E DELLA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI

Verso la certificazione di sostenibilità: GBC Italia e il sistema di rating LEED Elisabetta Biestro GBC Italia

Sostenibilità in edilizia : inquinamento del sottosuolo intrusione di vapori radioattività indoor e dei materiali

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

CAM e protocolli LEED e GBC: una innovazione di processo e di rendicontazione.

La certificazione LEED ed i Criteri Ambientali Minimi

MCE 2018 presenta il Forum dell Energia: 28 incontri tecnici gratuiti

OFFICINE GREEN BUILDING

CRITERI AMBIENTALI MINIMI IN EDILIZIA. LA PROGETTAZIONE INTEGRATA, l architetto come Project Manager arch. Federica Ariaudo Ph.D.

STRATEGYINNOVATIONVALUE

Bodio Center. Un caso studio di certificazione ambientale

29 maggio 2018 Festival dello Sviluppo Sostenibile

Comparazione transnazionale dei sistemi di certificazione ambientale degli edifici

Green building: la sfida di riportare qualità negli interventi edilizi

La sostenibilità ambientale degli edifici Prof. Bruno Daniotti Giornate della sostenibilità FOCUS AMBIENTE 21 marzo 2014

V Edizione Standard e riferimenti normativa Europea LEED. LEED certified consultant - Arch. Francesco Emanuele Contaldo-

Certificazione ambientale: protocolli per edifici sostenibili

requisiti dei crediti LEED

IL CHAPTER LOMBARDIA DI GBC ITALIA

Mario Zoccatelli Presidente Green Building Council Italia. Roma

Protocollo di Intesa tra GBC Italia e Symbola-Fondazione per le Qualità Italiane per attività di ricerca e diffusione di una cultura basata sulla

Lo scenario energetico e la valutazione della sostenibilità. Luca Stefanutti INCONTRO LIUC L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Green. l Italiaa. Massimiliano Fadin

LEED, IL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE PER L EDILIZIA SOSTENBILE

Progetto FSE Green Jobs. Green Jobs. Area Tecnologie Alpine, Cluster Edilizia

Tutti i diritti riservati Habitech Distretto Tecnologico Trentino GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITA

Seminario OICE Roma, 18 Maggio 2011

Valorizzazione del materiale riciclato presente nei prodotti Monica Ratto

Trasferimento di conoscenze in materia di sostenibilità energetico ambientale: i protocolli di certificazione Lo standard LEED

I sistemi di certificazione energetico-ambientale LEED e GBC Il ruolo degli impianti

PIANO DI AZIONE NAZIONALE SUGLI ACQUISTI PUBBLICI VERDI ED I CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L EDILIZIA SOSTENIBILE

Maria Chiara CARUSO PROGETTARE CON LA DURABILITÀ: ANALISI DEL CICLO DI VITA

LEED Leadership in Energy and Environmental Design

Sostenibilità del poliuretano e protocollo LEED

La nuova impresa come network di competenze

REALIZZAZIONE DELLE NUOVE SEDI PER LA CAMERA DI COMMERCIO VENEZIA ROVIGO E LA STAZIONE SPERIMENTALE DEL VETRO

I protocolli di certificazione energetico-ambientali LEED: Panoramica e ambiti di applicazione

Palermo, 8 marzo Possibili/necessarie evoluzioni dell edilizia in risposta alle politiche climatiche Gianni Silvestrini, Presidente GBC Italia

Arch. Cristiano Ferrari Binario Lab. Le certificazioni ambientali in edilizia, strumento e volano per innovazione e mercato

LEED Green Building Rating System e l efficienza energetica

Chi è Icmq LA SOSTENIBILITÀ E LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE: Ing. Ugo Pannuti NUOVE SFIDE ED OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI PER GLI INGEGNERI

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Nadia Boschi Ph.D., Arch. Bovis Lend Lease Sustainability Manager Continental Europe, Middle East, North Africa and Latin America

Trento, 19 aprile Possibili/necessarie evoluzioni dell edilizia in risposta alle politiche climatiche Marco Caffi, Direttore GBC Italia

Tutti i diritti riservati Habitech Distretto Tecnologico Trentino GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITA

METODO LCA PER IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

GPP E ACQUISTI VERDI Il piano d azione regionale. Relatore: Avv. Giulia Tambato Dirigente Settore Approvvigionamenti

OFFICINE GREEN BUILDING

Il servizio di Mappatura

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RIGENERAZIONE EDILIZIA NEL CONTESTO DELL ECONOMIA CIRCOLARE

Brescia, 9 giugno Possibili/necessarie evoluzioni dell edilizia in risposta alle politiche climatiche Marco Caffi, Direttore GBC Italia

Obiettivi e caratteristiche della Guida

Promuovere l efficienza energetica negli edifici. Guida pratica per gli amministratori comunali. Denis Grasso IEFE, Università Bocconi

Norme ISO applicabili per la certificazione di prodotto e il LCA Dr. Giorgio Merlante IDEA.NET

Relatore 10/03/2017. Legno in edilizia: le buone pratiche per costruire in modo responsabile. Diego Florian Direttore FSC Italia

Risultati del progetto e Trento, 30 marzo 2012

Green Public Procurement (GPP). Vincoli e opportunità per imprese e pubbliche amministrazioni

Gli Acquisti della P.A. dovranno essere Verdi : introdotto l obbligo di applicare i «criteri minimi ambientali» nelle gare d appalto pubbliche

Protocolli e certificazioni: infrastrutture, edifici e prodotti sostenibili. La tracciabilità dei fornitori. Lorenzo Orsenigo. Direttore Generale ICMQ

SOSTENIBILITÀ ENERGETICA NELLE SEDI UNIVERSITARIE: BENESSERE, CONSUMO, GESTIONE E MANUTENZIONE

GREEN PROCUREMENT E CAM COME MOTORE DELL ECONOMIA CIRCOLARE

Relatore: Andrea Gandiglio Amministratore Unico Greengrass Srl

WP6 Analisi comparate del sistema di valutazione energetico ambientale LEED Italia con altri sistemi di valutazione energetico ambientale

M.G. Marchesiello Vergato 9 giugno 2007

Appalti verdi ed Edilizia: i criteri di qualificazione ambientale delle costruzioni

P&C Innovation 2018 All rights reserved.

Il Piano Nazionale GPP ed i Criteri Ambientali Minimi per l edilizia sostenibile

I Criteri ambientali negli appalti pubblici per l edilizia. ECOFORUM Roma 21 giugno 2017

Remade in Italy e le aziende dell Economia circolare. A&T Fiera Internazionale per l Industria Manifatturiera 4 maggio 2017 OVAL LINGOTTO TORINO

Regione del Veneto e GPP le iniziative regionali con particolare attenzione ai «Premi CompraVerde Veneto»

La sostenibilità degli edifici I CAM Edilizia e i protocolli energetico ambientali. Marco Mari Vice presidente GBC Italia

2ND GREEN SESSION CHAPTER LOMBARDIA DI GBC ITALIA

Protocollo di intesa EUREGIO nei settori dell edilizia sostenibile e green technologies. Rovereto (Manifattura), 3 maggio 2012

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

Green Building. Council Italia. World. Green Building. Week Guida

Dal Green Procurement al Circular Green Procurement

Il valore della Sostenibilità nel settore delle costruzioni. Azienda con sistema certificato integrato. Emanuele Zanotto eambiente

CONVEGNO. NUOVE OPPORTUNITA E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

Transcript:

Green Building Council Italia Green Building Marco Mari Vice Presidente Council Italia Riqualificazione e Rigenerazione: l Edilizia Sostenibile come driver economico, ambientale e sociale per traguardare gli Obiettivi sul Clima

Presentazione Relatore Marco Mari Ingegnere con ventennale esperienza nel campo della sostenibilità e della certificazione, con particolare focalizzazione nella filiera dell Edilizia Sostenibile nel settore pubblico e privato. Nell ambito del green building ha una eccellente esperienza nel coordinamento di svariati progetti nazionali e internazionali su vari protocolli (LEED, GBC, ITACA, ARCA, Breeam, HQE). Ha partecipando a gruppi di lavoro in ambito UNI, UNCEM, FEDERESCO, WorldGBC, USGBC, GBC Brasil, Provincia Autonoma di Trento ed altri. Ha operato a livello internazionale con Bureau Veritas già come Certificaztion Area Manager, Green Building Manager Camera di Commercio Italiana in Cina già come vice coordinatore di Energy and Environmental Protction Working Group (EEPWG); Opera a livello nazionale e internazionale con importanti organizzazioni tra cui: Ongreening l innovativa piattaforma internazionale sul green building e i green product attualmente Presidente dell Advisory Board ; Federesco International Partnership come membro del Consiglio di Amministrazione; ANPAR (Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati) come consigliere GBC Italia, come Vice Presidente nazionale, avendo contribuito alla definizione dei protocolli di certificazione per i sistemi «LEED Italia NC», «GBC Historic Building», «GBC Home», «GBC Quartieri», GBC Condomini»; Ha contribuito alla definizione dei Criteri Ambientali Minimi per l'edilizia in seno al gruppo di lavoro del Ministero dell Ambiente e ne è coinvolto per le relative azioni di miglioramento

Chi siamo GBC Italia è un associazione no profit con la mission di guidare l intera filiera dell edilizia nella trasformazione sostenibile dell ambiente costruito più salubre, sicuro, confortevole ed efficiente. 3

Gli attori del cambiamento Rappresentiamo tutti i soggetti della filiera dell edilizia. Progettazione Costruzione Gestione (Riqualificazione) Committenti Investitori Amministrazioni pubbliche Progettisti Ingegneri Architetti Produttori di materiali Costruttori Immobiliaristi Impiantisti Utenti Servizi immobiliari 4

Le sezioni territoriali di GBC Italia Dialoghiamo con i territori dove sono presenti le nostre sezioni territoriali. I Chapter regionali sono il cuore pulsante di GBC Italia. 15 sezioni territoriali attive per: Creare rete tra i soci Promuovere l associazione nazionale Diffondere il sistema LEED-GBC Agevolare la formazione Avviare percorsi di Advocacy

GBC Italia è membro del World GBC Collaboriamo con la comunità internazionale dei geen building, partecipando come membro established al World Green Building Council, la più grande organizzazione al mondo a promuovere la sostenibilità nel settore delle costruzioni. 6

International project Horizon 2020 program 7

Protocolli energetico-ambientali Green Building: Moda o Necessità?

Il contesto L impatto della filiera edilizia 40% Materie prime utilizzate globalmente 14% Uso di Acqua potabile 38% Emissione Produzione di Rifiuti Di CO 2 30% 72% Consumo di Elettricità 9

Il contesto La necessità 10

Il contesto Building life cycle 2. Construction Energy efficiency design Waste and Pollution Construction site safety Recycle previous structure 3. Use Energy use (Building Management System) Water consumption / re-use Occupiers Health & Safety Waste sorting and recycling Wellbeing / productivity (use of space) 4. End of life Demolition Recycling Waste (incl. toxic) 1. Construction material Raw material extraction Processing / manufacturing Transport / installation

Il mercato del Green Building Green Product L aumento della domanda ha spinto il mercato del green building internazionale a 3 Miliardi di Mq e un Triliardo di Dollari Il settore del Green Building continua a raddoppiare ogni tre anni La domanda di materiali per il green building valutata a livello europeo oltre 45 Miliardi di Ulteriore impulso arriverà dalle Policy di Green Public Procurement (GPP)

Protocolli energetico-ambientali Green Building: L impatto in Italia

Protocolli GBC-LEED per l intero ciclo di vita dell edificio LEED OM LEED OM Gestione e manutenzione degli edifici esistenti GBC CONDOMINI Edifici multifamily esistenti (In fase di sviluppo)

GBC-LEED sistema volontario di valutazione e certificazione della sostenibilità degli edifici. Validato e diffuso a livello internazionale, Introduce nell edilizia un processo di controllo qualitativo che rappresenta una garanzia per tutti gli operatori, Prevede verifiche progettuali, realizzative e la misura oggettiva delle prestazioni dell edificio Valenza Storica Durabilità e resilienza

Il contesto LA FINANZA NON STA A GUARDARE

Il valore dei Green Building Una recente ricerca Italiana Premium Price Fonte : Ricerca «Green Building Valore e Tendenze» Rebuild, CBRE, GBCI, ottobre 2018

Il valore dei Green Building Una recente ricerca Italiana I tempi di assorbimento Per gli immobili certificati entro sei mesi le superfici locate ammontano a circa l 80% dell offerta. Gli immobili non certificati sono preaffittati per una percentuale inferiore al 13%. Fonte : Ricerca «Green Building Valore e Tendenze» Rebuild, CBRE, GBCI, ottobre 2018

Il contributo di GBC Italia Il nostro lavoro di questi anni ha favorito lo sviluppo di edifici che costituiscono oggi una vera città sostenibile 298 > 250 edifici > 4 Mil. di mq > 350 3.000.000 edifici > 7 Mil. di mq 220.000

Il contributo di GBC Italia Milano Green City... una vera città sostenibile

Milano Green City

Milano Green City... Milano Green City... una vera città sostenibile

Roma Green City... Una tendenza insospettabile

Il green building nel modo Edilizia Sostenibile Un imperativo per raggiungere gli Obiettivi sul Clima

Le potenzialità del GPP obiettivo nazionale per il 2015 era il 50% (in termini di numero/importo economico di appalti verdi su totale appalti aggiudicati) ad oggi in Italia solo il 9,3% degli acquisti è green (fonte CompraVerde-BuyGreen)

Rendicontazione CAM Edilizia e l obbligo della rendicontazione... CAM EDILIZIA

Level(s): voluntary reporting framework for sustainable buildings Sviluppato dalla European Commission in collaborazione con tutti i portatori di interesse inclusi I Green Building Council euroei. È un voluntary reporting framework Non è uno standalone building certification scheme, non stabilisce parametri di riferimento per le prestazioni, ma collega l'impatto ambientale del singolo edificio con le priorità delle risorse a livello europeo

Rendicontazione CAM Edilizia e l obbligo della rendicontazione CLIMATE GOALS... CAM EDILIZIA

Il contributo del Green Building

Protocolli energetico-ambientali Permettere l identificazione, la replicabilità e la diffusione delle buone pratiche di sostenibilità

Il protocollo energetico-ambientale GBC HB GBC HISTORIC BUILDING Coniuga istanze energetico-ambientali istanze estetico-testimoniali RISORSE EMISSIONI CULTURA BIODIVERSITÀ Il restauro è sostenibile quando consente alle generazioni future di riconoscere gli stessi valori culturali che possiamo riconoscere oggi

Heritage & Sustainability 32

Heritage & Sustainability MEIS primo edificio adibito a museo certificato GBC Historic Building Livello ORO 33

Heritage & Sustainability Castello Estense primo castello in corso di certificazione GBC Historic Building 34

Heritage & Sustainability Palazzo Gulinelli primo edificio adibito a scuola in corso di certificazione GBC Historic Building 35

Heritage & Sustainability Ex Ospedale Sant Agostino Modena in corso di certificazione GBC Historic Building 36

Heritage & Sustainability Palazzo Santander Torino in corso di certificazione GBC Historic Building 37

BERGAMO 4.11.2016 STATI GENERALI NUOVA EDILIZIA Cascina GreenGoo Guarene (CN) La Cascina GreenGoo a Guarene (CN) è stato il primo caso studio per l applicazione del protocollo GBC Historic Buioding

GBC Historic Building GBC Historic Building processo di internazionalizzazione 3 9

Grazie per l attenzione Lr 5 ott 2015 n.16 Disposizioni a sostegno Green dell economia circolare Building Council Italia Collegamento con varie filiere m.+39 335 6961892 - rifiuti vicepresidente@gbcitalia.org - alimentare www.gbcitalia.org - - - EDILIZIA? Marco MARI Vice Presidente