VERBALE DI SEDUTA VERBALE DELLA SEDUTA DEL COMITATO DEI SINDACI DISTRETTO DI BELLUNO 31 MAGGIO 2018

Documenti analoghi
CALENDARIO ASSEMBLEE CONGRESSUALI DI BASE

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI BELLUNO

Conferenza dei Sindaci dell ULSS n.1

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI NEL BACINO TERRITORIALE BELLUNO

SALA OPERATIVA RECUPERO SALME CALENDARIO DELLA TURNAZIONE DELLE IMPRESE ONORANZE FUNEBRI OPERANTI NELLA PROVINCIA DI BELLUNO.

ARCHIVI. Comunità Montana Agordina ARCHIVIO DEL COMUNE DI AGORDO

CONFERENZA DEI SINDACI COMITATI DEI DISTRETTI di BELLUNO e FELTRE Azienda ULSS n.1 Dolomiti

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI BELLUNO

Dinamiche recenti della popolazione in Provincia di Belluno

Aspetti socio demografici

I redditi dichiarati dai contribuenti in provincia di Belluno 1 parte

PROVINCIA DI BELLUNO

27 gennaio 2016 Conferenza dei Sindaci Ulss n.1 Belluno. Verbale

CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE

Rappresentanza dei Sindaci del Distretto

ANALISI DEI BILANCI CONSUNTIVI DEI COMUNI DI BELLUNO: INDEBI- TAMENTO E SPESE PER IL PERSO- NALE IN RAPPORTO AGLI ABITANTI

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

ALLEGATO A DGR nr. 715 del 29 maggio 2017

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DEI SINDACI DEL DISTRETTO DI BELLUNO E DELLA RAPPRESENTANZA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

Il Piano provinciale per la sicurezza stradale I dati degli incidenti stradali

assoluti ( ), nel rapporto iscritti-popolazione residente si trova al secondo posto con il 13,34%. Una distanza, quindi, piuttosto netta.

CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE

Allegato A Dgr n del pag. 1 /7

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

HMA02B PAG. BLEEA266Z6 COMUNE SC.EL. DI CORTINA D'AMPEZZO *********************** * POSTI * * * POSTI * * ORGANICO * DISPONIB.EL.EL.EL.EL.

Studio propedeutico all attivazione dell Azione 4 Interventi per la valorizzazione culturale delle aree rurali

CALENDARIO TURNAZIONE IMPRESE ONORANZE FUNEBRI. Periodo di validità: dal al

Calendario delle fiere 2013

ALLEGATOA3 alla Dgr n. 945 del 22 giugno 2016 pag. 1/6

Comunità Montana Agordina

Elenco Unioni montane e Comunità montane

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL VENETO DELIMITAZIONE DELLE ZONE MONTANE (art. 32, par. 2 del reg. (UE) n. 1305/2013)

Indice di boscosità. orografico

Comitato dei Sindaci del Distretto

CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO

ALLEGATO _C_ Dgr n. 167 del 03/02/2010 pag. 1/5

Calendario delle fiere 2014

ALLEGATOA4 alla Dgr n del 28 giugno 2013 pag. 1/9

CURRICULUM. Fascia professionale, di cui all art. 31 del C.C.N.L. dei Segretari Comunali e Provinciali, sottoscritto l'8/02/2001: A

COMUNE DI FELTRE - Protocollo n /2018 del 17/08/ Spett.le Comune di:

30 maggio 2016 Conferenza dei Sindaci Ulss n.1 Belluno. Verbale

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 1. GAL ALTO BELLUNESE

ALLEGATOA alla Dgr n. 655 del 28 aprile 2015

I N D I C E T A V O L E S T A T I ST I C H E

Comitato dei Sindaci del Distretto

Calendario delle fiere 2015

Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto Asse 4 Leader

ALLEGATO A1 DGR nr. 812 del 08 giugno 2018

delle Dolomiti Venete

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE DEL VENETO CONFINANTI CON LE PROVINCE AUTONOME DI BOLZANO E DI TRENTO

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO 2018 ULSS n. 1 DOLOMITI DISTRETTO di BELLUNO

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE DEL VENETO CONFINANTI CON LE PROVINCE AUTONOME DI BOLZANO E DI TRENTO

29 aprile 2014 Conferenza dei Sindaci Ulss n.1 Belluno. Verbale

VERBALE N. 1/2017 Seduta consiliare di insediamento 30 settembre 2017

CARTA DEI SERVIZI. DISTRETTO DI BELLUNO UOC INFANZIA ADOLESCENZA FAMIGLIA E CONSULTORI - IAFC UOS Consultorio Familiare Belluno

Unione Montana Agordina

Territorio Ulss 1. Territorio Ulss 2

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

Alcune informazioni sulla montagna Bellunese

OSSERVAZIONE N. 1 Prot arrivo: Data arrivo: 12/01/2010 RICHIEDENTE: COMITATO PROMOZIONE TURISTICA DOLOMITI ALTOPIANO DI RAZZO

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale

CRITERI PER LA STESURA E LA DEFINIZIONE DEI PIANI DI ABBATTIMENTO ~NDIRIZZI GESTIONALI PER I PRELIEVI VENATORI

Elenco nominativi dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti. nella provincia di Belluno (ex art. 4-4 comma decreto ministeriale 9

ALLEGATOA4 alla Dgr n. 964 del 05 luglio 2011 pag. 1/11

Elenco nominativi dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti. nella provincia di Belluno (ex art. 4-4 comma decreto ministeriale 9

UFFICIO PROTESTI. Elenco nominativi dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti

Relazione finale 2011 Progetto casa scuola sicura (o.d.g. n 385/2010, n 809/2010 e 783/2011)

ACCORDO TRA AMMINISTRAZIONI EX ART.15 L.241/1990 TRA

VERBALE DELLA ASSEMBLEA TRIENNALE DI RINNOVO CARICHE TENUTASI IL 23/02/2002

CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE

PROVINCIA DI BELLUNO

HMA02B PAG. BLEEA266Z6 COMUNE SC.EL. DI CORTINA D'AMPEZZO *********************** * POSTI * * * POSTI * * ORGANICO * DISPONIB.EL.EL.EL.EL.

Assemblee di Vallata. Settembre w w w. c o n s o r z i o b i m p i a v e. b l. i t

TRIBUNALE DI BELLUNO

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

IL CONSIGLIO COMUNALE

FONDAZIONE PAPA LUCIANI DI CANALE D AGORDO sede in Canale d Agordo (BL) Piazza Papa Luciani, 1 C.F

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEL TERZO SETTORE

28 aprile 2016 Conferenza dei Sindaci Ulss n.1 Belluno. Verbale

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana

Periodico statistico. della provincia di Belluno. n 17

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO PROVINCIA DI BELLUNO

REGOLAMENTO RAPPRESENTANZA DEGLI OSPITI E/O DEI LORO FAMIGLIARI

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO AVIS DOMODOSSOLA DEL

COMUNE DI MAZZE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 53

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 131 del 01/09/2016

Allegato A1 Dgr n del 24 DIC pag. 1 /5

DISCIPLINARE TECNICO. Criteri per la stesura e la definizione dei piani di abbattimento

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 6 DEL 29 GIUGNO 2011

Transcript:

VERBALE DELLA SEDUTA DEL COMITATO DEI SINDACI DISTRETTO DI BELLUNO 31 MAGGIO 2018 L anno duemiladiciotto, il giorno giovedì 31 maggio alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Belluno si è riunito il Comitato dei Sindaci del Distretto di Belluno dell ULSS 1 DOLOMITI, dei cui lavori è steso il seguente verbale. Assume la presidenza Jacopo Massaro, Sindaco di Belluno. Sono presenti: COMUNE presente assente SINDACO o DELEGATO Agordo x Sisto Da Roit x Alleghe x Siro De Biasio x Alpago x x Vanessa De Francesch Auronzo x Tatiana Pais Becher x Belluno x Jacopo Massaro x Borca di Cadore x Bortolo Sala Calalzo di Cadore x Luca De Carlo Canale d Agordo x Rinaldo De Rocco Cencenighe Agordino x commissario Chies d Alpago x Gianluca Dal Borgo x Caterina Dal Pont Cibiana di Cadore x Luciana Furlanis Colle S.Lucia x Paolo Frana Comelico Superiore x Marco P. Staunovo x Alessandro Zandonella Cortina d Ampezzo x Giampietro Ghedina Danta di Cadore x Ivano Tremea x Domegge di Cadore x Lino Paolo Fedon Falcade x Michele Costa x Giovanni Ferrini Gosaldo x Giocondo Dalle Feste La Valle Agordina x Ezio Zuanel Limana x Milena De Zanet x Edy Fontana Livinallongo x Leandro Grones x Longarone x Roberto Padrin Lorenzago di Cadore x Mario Tremonti Lozzo di Cadore x Mario Manfreda Ospitale di Cadore x Livio Sacchet Perarolo di Cadore x Pierluigi Svaluto Ferro Pieve di Cadore x commissario Ponte nelle Alpi x Paolo Vendramini x Lucia Da Rold Rivamonte Agordino x Giovanni Deon x Rocca Pietore x S.Andrea De Bernardin S.Nicolò Comelico x Giancarlo Ianese S.Pietro di Cadore x Elisabetta Casanova B. S.Stefano di Cadore x Alessandra Buzzo x S.Tomaso Agordino x Moreno De Val S.Vito di Cadore x Franco De Bon x Selva di Cadore x Silvia Cestaro x Romeo Zanicolo Soverzene x Gianni Burigo x Francesca Del Favero Taibon Agordino x Silvia Tormen Tambre x Oscar Facchin x Sara Bona Val di Zoldo x Camillo De Pellegrin x Vallada Agordina x F.Ferdinando Luchetta x Valle di Cadore x Marianna Hoffer Vigo di Cadore x Bettina Mauro Da Rin x Silvia Calligaro Vodo di Cadore x Domenico Belfi Voltago Agordino x Bruno Zanvit x Zoppe di Cadore x Renzo Bortolot x assenti Comuni rappresentati 23 23 23 pag. 1

VERBALE DELLA SEDUTA DEL 31 maggio 2018 Partecipano per l A.Ulss 1: il Direttore Servizi Sociosanitari dr. Gian Antonio Dei Tos e il Direttore del Distretto Belluno dr. Sandro De Col. La riunione odierna del Comitato dei Sindaci del Distretto di Belluno segue l incontro della Conferenza dei Sindaci appena conclusosi con l approvazione del nuovo Regolamento di funzionamento della Conferenza, dei Comitati dei Sindaci e dei rispettivi Esecutivi. Il Comitato dei Sindaci del Distretto di Feltre è riunito presso la sala giunta del Comune di Belluno con il medesimo odg del Comitato di Belluno. 1) Elezione dell Esecutivo del. Presidente J. Massaro - Ricorda la riunione dell Esecutivo tenutasi il 15 maggio propedeutica all incontro odierno in cui si è analizzato l argomento e dove sono emerse le seguenti considerazioni: - nella primavera del prossimo anno andranno al voto 25 amministrazioni comunali e, conseguentemente, cambierà la composizione del Comitato con la cessazione degli incarichi di molti Sindaci; - in considerazione di ciò sarebbe opportuno mantenere la composizione dell attuale Esecutivo del Comitato per dare continuità ai programmi e ai lavori avviati, per procedere al rinnovo dopo le elezioni amministrative; Pertanto si propone ai Sindaci presenti oggi: - di confermare l'esecutivo uscente, composto da 5 persone, integrandolo con due membri supplenti come da nuovo regolamento appena approvato dalla Conferenza, in modo da avere una maggiore rappresentatività del territorio, semplificare i lavori dell Esecutivo e avere più possibilità di garantire il numero legale. I membri aggiuntivi possono sostituire quelli assenti, anche con diritto di voto e garantire la piena operatività dell Esecutivo. Ricorda i 5 Componenti ad oggi in carica che rappresentano adeguatamente il territorio del Comitato di Belluno: - due rappresentanti per il Cadore, il Sindaco Alessandra Buzzo di S.Stefano di Cadore e il Vice Sindaco Silvia Calligaro di Vigo di Cadore -membri effettivi; - un rappresentante per l Agordino, il Sindaco di Agordo Sisto Da Roit -membro effettivo servirebbe un'altra persona per l'agordino, come supplente, da nominare; - per l'alpago ad oggi c è il Consigliere del Comune di Tambre Sara Bona membro effettivo - servirebbe uno per l'area Zoldano/Ponte nelle Alpi/Longarone, come supplente; - membro di diritto è il Presidente del Comitato di Belluno J.Massaro Sindaco del Comune di Belluno. Il Presidente dopo la sua esposizione fa le seguenti proposte: proseguire fino a prossime elezioni comunali, nel 2019, con gli attuali componenti dell Esecutivo; eleggere i componenti aggiuntivi; eleggere due persone supplenti come da regolamento - uno da ricercare tra i Sindaci dell agordino e l altro per la zona di Val di Zoldo/Ponte/Longarone oppure della Val Belluna. Chiede ai Sindaci presenti di esprimersi in merito. Franco De Bon/San Vito- Condivide la scelta di riconfermare gli attuali componenti dell Esecutivo propone come membro supplente il Sindaco Camillo De Pellegrin per la zona del Bellunese/Zoldano. Entrano Livinallongo e Rivamonte ore 16.45 Silvia Tormen/Taibon - Chiede qual è l'impegno dei componenti dell'esecutivo e quante volte si incontrano. Presidente - Ricorda che mediamente l Esecutivo si riunisce una volta o due al mese. A volte viene convocato per le via brevi telefonicamente nel momento in cui sono da approvare urgentemente atti poi e pag. 2

ratificati dalla Conferenza dei sindaci, nella prima seduta utile, facilitando in questo modo il lavoro della Conferenza che si convoca per questioni importanti e strategiche, per questioni politiche o di bilancio. Siro De Biasio/Alleghe - Concorda con la proposta del Sindaco di San Vito e cioè di continuare con l esecutivo vigente. Propone come membro supplente Giovanni Ferrini di Falcade perché fa già parte del gruppo dei Sindaci dell Agordino. Sara Bona/Tambre - Spiega ai presenti, essendo componente dell Esecutivo, che il numero delle riunioni non è altissimo. Avvisa tuttavia che la documentazione inviata dalla segreteria del Comitato dei Sindaci in preparazione degli incontri è considerevole e richiede tempo per la lettura e lavoro di sintesi in modo da poter essere veloci nelle decisioni da assumere negli incontri. Presidente - Ringrazia i Sindaci per gli interventi e chiede ai presenti una votazione palese per celerità. I Sindaci concordano la votazione palese per la nomina di : Camillo De Pellegrin Sindaco di Val di Zoldo e Giovanni Ferrini di Falcade come membri supplenti dell Esecutivo e la riconferma degli attuali 5 componenti Alessandra Buzzo, Sisto Da Roit, Silvia Calligaro, Sara Bona e il presidente Jacopo Massaro fino alle nuove elezioni comunali del 2019. La proposta viene accolta all unanimità (23 presenti/favorevoli 0 contrari 0 astenuti) 2) Elezione del Presidente Presidente - Informa i presenti che il Presidente dell'esecutivo/comitato avrà anche la carica di vice Presidente della Conferenza o di Presidente della Conferenza secondo il principio di rotazione di 2 anni in 2 anni di cui all art. n.2 del nuovo Regolamento appena approvato dalla Conferenza nella riunione precedente. Siro De Biasio/Alleghe a suo parere vista la proroga della composizione dell esecutivo ritiene opportuno riconfermare anche il presidente. Sisto Da Roit/Agordo - visto che il Comune di Belluno va a elezioni fra 3 anni crede sia corretto che il capoluogo mantenga la presidenza. Leandro Grones/Livinallongo - chiede perché l alternanza/rotazione della carica di Presidente non può essere prolungata. Presidente - spiega che tale formula è scritta nel nuovo regolamento appena approvato ed anche nelle linee guida regionali. Si è discusso a lungo su come attuare la rotazione della Presidenza (legata anche alla durata dei mandati di Sindaco) e la proposta che ne è scaturita è di prevedere di norma una rotazione ogni due anni salvo diverse disposizioni della Conferenza dei sindaci. Camillo De Pellegrin/ Val di Zoldo concorda nel mantenere l attuale presidenza. Presidente Non essendoci altri interventi chiede ai presenti la votazione palese per celerità. I Sindaci concordano. La proposta è mantenere l attuale Presidente del Comitato dei Sindaci Distretto di Belluno e Presidente dell Esecutivo Distretto di Belluno Jacopo Massaro. La proposta è approvata all unanimità dei presenti - 22 presenti e favorevoli e 1 astenuto J.Massaro. 3) Elezione del Vice Presidente Franco De Bon/San Vito propone Sisto Da Roit Sindaco di Agordo per la disponibilità e la professionalità dimostrata nel tempo. Egli sa analizzare ed approfondire i contenuti dei documenti in discussione durante gli incontri e produce sempre riflessioni concrete ed efficaci. pag. 3

Alessandra Buzzo/S.Stefano di Cadore - Condivide quanto detto da Franco De Bon e propone Sisto Da Roit quale Vice presidente per l'impegno che ha profuso in questi anni. Presidente Condivide. Sisto Da Roit dà la sua disponibilità per questo incarico. Si procede con votazione palese. La proposta è Sisto Da Roit Sindaco di Agordo con incarico di Vice presidente del Comitato Sindaci Distretto Belluno. La proposta è approvata all unanimità dei presenti - 22 presenti e favorevoli e 1 astenuto (S.Da Roit) 4) Elezione dei componenti titolari e supplenti all interno dell Esecutivo della Conferenza Sindaci per Distretto di Belluno. Sara Bona/Tambre chiarisce che I Esecutivo della Conferenza è composto da 7 persone di cui 5 effettivi e 4 supplenti, come Distretto di Belluno servono 2 supplenti e 2 titolari. Presidente Si dovranno quindi individuare 4 persone - due componenti effettivi e due supplenti. Le opzioni sono due : -si nominano persone diverse da quelle dell'esecutivo di distretto, appena confermate; in questo modo da una parte si ha il vantaggio di coinvolgere persone nuove ma dall altro si ha lo svantaggio di avere un unico elemento che rimane comune ai vari organi, ovvero il Presidente appena eletto. - si selezionano 4 persone dai componenti dell Esecutivo in carica che avranno un carico di lavoro aggiuntivo facendo parte sia dell Esecutivo che del Comitato che dell Esecutivo della Conferenza, ma il vantaggio di essere coordinati e coesi. - ricorda che il Presidente è membro di diritto. Chiede per la zona del Cadore chi è disponibile. Alessandra Buzzo/S.SStefano di Cadore spiega che per problemi familiari personali non potrà garantire anche la sua presenza anche nell Esecutivo della Conferenza Propone quindi Silvia Calligaro per la zona Cadore. Presidente Per l'agordino ci sono Giovanni Ferrini di Falcade e Sisto da Roit di Agordo. Sisto da Roit/Agordo - propone Giovanni Ferrini per l'agordino. Sara Bona/Tambre - si confronta con il Sindaco di Val di Zoldo Camillo De Pellegrin per capire se ha il piacere di intraprendere questo percorso. Presidente Propone: - Silvia Calligaro e Sisto Da Roit (oltre al Presidente membro di diritto) membri effettivi a livello di Esecutivo Provinciale; - Camillo De Pellegrin e Sara Bona quali membri supplenti. Chiede ai presenti se vi sono altre persone disponibili. Sara Bona/Tambre - chiede se i supplenti vengono attivati nel momento in cui manca un membro effettivo. Presidente spiega che i membri Supplenti sono convocati e possono partecipare alle riunioni dell'esecutivo Provinciale sempre, anche con diritto di parola, mentre non hanno diritto di voto salvo che non sia assente un membro titolare. Si concordano i seguenti nomi per la composizione dell Esecutivo della Conferenza relativamente al Distretto di Belluno: - Silvia Calligaro, Sisto Da Roit e il Presidente quali membri effettivi; pag. 4

- Camillo De Pellegrin e Sara Bona quali membri supplenti Voto palese. La proposta è approvata all unanimità dei presenti (23 Sindaci). 5) Varie ed eventuali F. Bertoldi: espone una questione relativamente all area minori: difficoltà rispetto al tema dell Educativa domiciliare infatti le risorse bastano sostanzialmente per arrivare al mese di agosto. Si provvederà, nelle forme che vorrà il Presidente, a formalizzare la richiesta di finanziamento al BIM per il 2018. Presidente sottolinea che il prg Educativa domiciliare è un intervento che permette di prevenire situazioni che spesso portano il minore in comunità e ciò significa una spesa giornaliera che può arrivare ai 180 al giorno come è successo al Comune di Belluno ed anche a diversi piccoli comuni. Allora è assolutamente importante riuscire ad attivare questi interventi di educativa domiciliare che in qualche modo riescono a limitare e a prevenire delle situazioni che, una volta degenerate, non si riescono più a fermare e diventano un problema serissimo per i comuni. Pertanto la proposta è: - Fondazione Cariverona riuscire ad ottenere un finanziamento che consenta sostanzialmente di ampliare questa disponibilità; - Consorzio Bim - fare uno sforzo tutti insieme come Comuni, ognuno nel proprio ambito, per convincere l ente a continuare a sostenere questa misura, anche se si è consapevoli delle difficoltà in cui versa il consorzio. E utile contattare i rappresentanti dei Comuni come Edy Fontana, oggi presente, che può eventualmente riferire questa situazione. G.A. Dei Tos Ulss1 Ribadisce che il prg Educativa domiciliare deve essere sostenuto in quanto se non si ottiene il finanziamento si rischia di interrompere un attività che riguarda circa 50 ragazzi che altrimenti andrebbero in comunità - è già stato esteso anche a Feltre che ha già concesso la partnership. Presidente In conclusione si prosegue con la ricerca di aiuti economici, per questo chiede ai colleghi di farsi promotori presso il Bim per un rifinanziamento. Comunicazioni del presidente. Tema della sanità e nuovo PSSR un tema che si affronterà alla fine di questa riunione nell assemblea dei Sindaci provinciale quando il Comitato di Feltre, ora riunito in sala Giunta in Comune di Belluno, avrà concluso la riunione. Educativa domiciliare si trasmetterà ai Sindaci la nota del Comitato di richiesta contributo al presidente del BIM Soccal e a Manfreda si farà visionare la nota del BIM in anteprima ai Sindaci di S.Pietro e Lozzo. G.A. Dei Tos Ulss1 Informa che il PSSR della Regione Veneto è scaricabile da un link. Chi vuole può chiedere alla segreteria della direzione la possibilità di avere il piano. Finalmente c è un testo su cui ragionare su cui discutere e da condividere. Presidente dichiara conclusa la seduta ore 17.35. Il Segreterario verbalizzante Francesca Bertoldi Il Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto di Belluno Jacopo Massaro pag. 5