A.S.P. VALSASINO VIA VALSASINO 116 SAN COLOMBANO AL LAMBRO (MI) RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO DEL 31 DICEMBRE 2018

Documenti analoghi
RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 DELLA SOCIETA TECHNE SOCIETÁ CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA

RELAZIONE EX ART ter c.c., DELL ORGANO DI REVISIONE CONTABILE Bilancio al 31 dicembre 2013

AVIOVALTELLINA S.P.A. Via Cesura n Sondrio C.F./P.IVA / Reg. Imprese Sondrio :

PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI

AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI SUL BILANCIO AL

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal

RIVIERA DELLE PALME S.C.R.L.

RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI. BILANCIO al

RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI. BILANCIO al

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

COBE DIREZIONALE S.r.l.

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL 31/12/2014. redatta ai sensi e per gli effetti dell art. 14 del D. Lgs 27 gennaio 2010 nr. 39 e dell art 2429 c.c.

SOCIETA PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE S.p.A. Sede sociale in Varese Piazza Libertà, 1. Capitale sociale interamente versato Euro

Relazione del Collegio dei Revisori Contabili. al Bilancio del 31 dicembre 2014

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP DELLA ROMAGNA FAENTINA REVISORE UNICO DEI CONTI RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39.

MEC ITALIA ENGINEERING SPA. Relazione del Collegio Sindacale all'assemblea dei soci

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO UNICO DEI REVISORI DEI CONTI

FAR.COM. SRL. Relazione del revisore contabile ai sensi dell'art. 14, comma 2, del D. Lgs. 39/2010. Ai Soci della Far.com. S.r.l.

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL

ANTHEA S.R.L. Sede: Via della Lontra, Rimini. Registro delle imprese di Rimini e Codice Fiscale:

VERBALE DI VERIFICA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL 14 APRILE 2014

Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS Sede: Roma, Piazzale M. Champagnat, 2 C.F

Geofor Patrimonio SpA

AR.A.L Arenzano Ambiente Lavoro S.p.A. Sede: Via Sauli Pallavicino 39 Arenzano (Ge) Capitale Sociale Euro

FONDAZIONE TEATRO MARENCO. (art. 14 c.1 lettera a) D.Lgs. n. 39/2010 e art c.2 cod.civ.)

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39.

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014

Banca di Teramo di Credito Cooperativo S.C. Bilancio dell esercizio 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

* * * RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39.

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 *********

INFRATARAS SPA IN LIQUIDAZIONE. Controllata da Comune di Taranto Societa' per azioni con socio unico

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2013

Sisam servizi S.r.l. Società a responsabilità limitata Socio Unico. Relazione del Sindaco unico esercente attività di revisione legale dei conti

Relazione del Collegio dei Sindaci. sul Bilancio relativo all esercizio chiuso al

AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L.

REALTA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S. Sede in Venezia Marghera Via Benvenuto n. 11. nr. REA di Venezia

Gestione risorse alieutiche lagunari società consortile a r.l.

CENTRO ITTICO TARANTINO SPA. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art del Codice civile


YGEA S.P.A. Codice Fiscale YGEA S.P.A.

CALENZANO COMUNE S.R.L. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUI RISULTATI DELL ESERCIZIO CHIUSO AL

S.T.E.P. BUDRIO S.r.l. in liquidazione

CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RISORSA SOCIALE GERA D'ADDA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUTO DOMENICO TRINCHERI Viale Liguria Albenga (Sv) Codice Fiscale.

FONDAZIONE LUIGI LONGO SPALTO MARENGO PALAZZO PACTO N ALESSANDRIA. Codice fiscale: RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

! " #$$%$&' (#)%' "*#$$%$&' +,$'$$&$&#

CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SEDE: Via Imbriani n. 67 BARI C.F. e part. IVA: Reg. Imprese n BARI R.E.A.

VENETO ACQUE S.p.A. a Socio Unico

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 AI SENSI DEGLI ARTT. 2477, 2409 bis e ART C.C.

Fondazione Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza

CONSORZIO di RICERCA per L INNOVAZIONE TECNOLOGICA, LA QUALITA e LA SICUREZZA degli ALIMENTI s.c.r.l. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO INCARICATO DELLA REVISORE CONTABILE BILANCIO 31/12/2017

Relazione dell Organo di controllo

LARIVERA IMMOBILIARE SPA SEDE LEGALE MILANO via Torino n 2

CONSORZIO di RICERCA per L INNOVAZIONE TECNOLOGICA, LA QUALITA e LA SICUREZZA degli ALIMENTI s.c.r.l. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

Relazione di revisione ai sensi dell art. 14 D.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39

Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE

CONSORZIO SVILUPPO DELLE IMPRESE DELL AGRO BRESCIANO In sigla S.I.A.B. GHEDI Registro Imprese n / REA n

VERBALE del 07/05/2015. Parte prima

COBE DIREZIONALE S.P.A.

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Treviso - Belluno autoriz. AGEDRVEN n del

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2010

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE E RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE

In data 14 aprile 2016 con inizio alle ore 08:15 si è presentato presso la sede dell'azienda il

Relazione dell Organo di controllo

ai sensi dell art. 2429, secondo comma, c.c. e dell art. 14, comma 1, lett. a), D. Lgs. n. 39/2010

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31/12/2012. Vi presentiamo la relazione del Collegio Sindacale, attinente il

Parte prima: giudizio sul Bilancio ai sensi del 2409-ter, primo comma, lett. c) del Codice Civile

Gestione risorse alieutiche lagunari società consortile a r.l.

AZIENDA AGRICOLA DI MONTEPALDI S.R.L.

FARMAVALDARNO S.P.A.

Relazione del Collegio Sindacale

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO ESERCENTE ATTIVITA DI CONTROLLO LEGALE. Parte Prima: Relazione ai sensi dell art del Codice Civile

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI PALERMO

Relazione del Collegio Sindacale

Relazione unitaria del Revisore Unico

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE E RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE

G.A.L. DAUNIA RURALE Società Consortile a r.l. Società Consortile Mista Pubblica-Privata

Verbale di verifica del 10 aprile Oggi 10/04/2017 alle ore 9.00 presso la nuova sede. sociale di Via Cavallotti, 46 a Sesto Fiorentino,

COSEA TARIFFA & SERVIZI SRL A SOCIO UNICO RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO 31 DICEMBRE 2016

FONDAZIONE REGGIO CHILDREN CENTRO LORIS MALAGUZZI

Si evidenzia che nel corso dell esercizio 2014 sono accaduti i seguenti principali avvenimenti societari:

Relazione del Collegio Sindacale

SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

MEDIO CHIAMPO S.P.A.

ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA CAPITALE SOCIALE SOTTOSCRITTO E VERSATO EURO ,84

FARMA.CER. S.p.A. a socio unico

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017

Transcript:

A.S.P. VALSASINO VIA VALSASINO 116 SAN COLOMBANO AL LAMBRO (MI) RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO DEL 31 DICEMBRE 2018 Spettabile Consiglio di Indirizzo, per l esercizio chiuso al 31 dicembre 2018 ho svolto la funzione di revisore contabile e con la presente relazione Vi rendo conto del mio operato. Ho svolto il controllo contabile del bilancio d esercizio dell azienda chiuso al 31 dicembre 2018, la cui redazione compete all Organo istituzionale, mentre è mia responsabilità esprimere un giudizio sul bilancio stesso. Ho ricevuto in data 12 marzo 2019: Il bilancio d esercizio 2018 Conto Economico e Stato Patrimoniale ; Nota Integrativa al Bilancio 2018; Relazione sulla Gestione 2018. Nell ambito delle attività di controllo contabile ho verificato: nel corso dell esercizio e con periodicità trimestrale, la regolare tenuta della contabilità aziendale e la corretta rilevazione delle scritture contabili, dei fatti di gestione e delle movimentazioni finanziarie; la corrispondenza del bilancio di esercizio alle risultanze delle scritture contabili, nonché la conformità dello stesso alle disposizioni di legge. I controlli sono stati pianificati e svolti al fine di acquisire ogni elemento necessario per accertare se il bilancio di esercizio sia viziato da errori significativi e se risulti, nel suo complesso, attendibile.

Il procedimento di controllo contabile ha compreso l esame degli elementi probatori a supporto dei saldi e delle informazioni contenuti nel bilancio, nonché la valutazione dell adeguatezza e della correttezza dei criteri contabili utilizzati e della ragionevolezza delle stime effettuate dagli organi amministrativi. Lo stato patrimoniale ed il conto economico presentato espone la comparazione con i valori d esercizio precedente, il giudizio sul quale è stato reso con la precedente relazione. Si ricorda che sino al 31 dicembre 2003 le Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (I.P.A.B.) trasformate in A.S.P. hanno applicato la contabilità finanziaria pubblica, mentre la contabilità economico-patrimoniale è stata adottata con decorrenza 1 gennaio 2004, come espressamente stabilito dll art. 59 (Contabilità finanziaria) del Regolamento Regionale n.11/2003. A mio giudizio, il bilancio in esame, per l esercizio chiuso al 31 dicembre 2018, nel suo complesso è redatto con chiarezza e rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria nonché il risultato economico della A.S.P. Valsasino, in conformità alle norme che disciplinano il bilancio d esercizio. Esso è composto dalla situazione patrimoniale, dal conto economico e dalla nota integrativa, e chiude con un risultato positivo dopo le imposte di 79.034,00 così come risulta dai seguenti elementi: Nello Stato Patrimoniale: Anno 2018 Attività (e conti d ordine) 12.841.752,00 Passività (e conti d ordine) 1.920.840,00 Patrimonio Netto 10.999.946,00 Risultato dell esercizio 79.034,00 Totale a pareggio 12.920.786,00 12.920.786,00 Imposte sul reddito d esercizio La Voce imposte ricomprende i costi di competenza dell esercizio riferite all IRES. L importo quantificato in 5.900,00 è determinato essenzialmente dal reddito degli immobili (terreni, fabbricati istituzionali) secondo i criteri previsti per gli enti non commerciali. Come previsto dall Art.77 delle Legge regionale 14/07/2003 n. 10 e successive modificazioni ed integrazioni, a decorrere dal periodo di imposta 2008, le ASP risultano esentate dal pagamento dell IRAP in attuazione dell Art. 1, comma 299 della legge 23.12.2005 n. 266 (Legge Finanziaria 2006).

Nel Conto Economico: 31.12.2017 31.12.2018 Valore della produzione Costi della gestione Finanziamenti ad organizzazioni terzo settore Risultato della gestione Proventi / oneri finanziari Rettifiche di valore attività finanziarie Proventi / oneri straordinari Arrotondamenti Risultato prima delle imposte Imposte sul reddito dell esercizio Risultato dell esercizio 6.365.116,00 6.292.733,00 72.384,00 (40.837,00) (15.624,00) 15.922,00 3.300,00 12.622,00 6.436.338,00 6.227.304,00 109.035,00 (36.640,00) 13.989,00 84.934,00 5.900,00 79.034,00 Tale bilancio e la relativa nota integrativa, forniscono adeguate informazioni sulle risultanze delle singole voci dello stato patrimoniale, del conto economico e sui fatti salienti che hanno caratterizzato la gestione aziendale, in particolare sulle ragioni che hanno determinato l utile d esercizio. Da sottolineare che: hai sensi dell art. 32 lettera c del Regolamento Regionale n.11/2003 l Organico aziendale ha subito rispetto al precedente esercizio delle variazioni esposte nella nota integrativa riportando un totale di meno cinque unità rispetto all anno 2017; i crediti verso regione riguardano quasi esclusivamente il credito vantato verso l Ex Asl di Lodi per le prestazioni sanitarie in regime di accreditamento; Il bilancio è conforme al dettato degli articoli 2423 e seguenti del Codice Civile, come risulta dalla presente nota integrativa, redatta ai sensi dell'articolo 2427 del Codice Civile e dell art. 32 del Regolamento Regionale n. 11/2003, che costituisce, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 2423, parte integrante del bilancio d'esercizio. Tutti gli importi sono riportati in euro per troncamento; gli importi negativi sono preceduti dal segno (-). Lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico e la Nota Integrativa sono comparati con i dati del bilancio al 31 Dicembre 2017. Al Bilancio è allegata la relazione sull andamento della gestione

dell ASP, illustrativa dei dati economici emersi dall attività di controllo a commento dell andamento complessivo dell azienda; La valutazione delle voci di bilancio è improntata a principi di continuità, prudenza, competenza, costanza nell applicazione dei principi contabili e dei criteri di valutazione, chiarezza, veridicità e correttezza, come stabilito dall art. 41 del vigente Regolamento di Organizzazione e Contabilità dell A.S.P. Si evidenzia che non sussistono garanzie reali su beni dell Ente né garanzie personali. Il Consiglio d Indirizzo si è formalmente insediato con decorrenza 26 Marzo 2014 con atto n. 1 e resterà in carica per un quinquennio fino al 25/03/2019, come previsto dal vigente Statuto all art. 6 comma 2. Inoltre, in conformità a quanto disposto dalla normativa regionale del 24/12/2012 n. 21, il Consiglio di Indirizzo non ha percepito alcun compenso. Il bilancio d esercizio 2018, composto da Stato patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa, rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria nonché il risultato economico dell'esercizio e corrisponde alle risultanze delle scritture contabili. L Utile d esercizio al netto delle imposte e tasse, ammonta ad. 79.034,00. I documenti stessi risultano redatti nell osservanza dei criteri fissati dal Regolamento Regionale Lombardia n.11/2003 nonché dal Codice Civile. Per parte mia, sulla base dei controlli effettuati nel corso dell esercizio, sono in grado di attestare che la gestione aziendale si è svolta nel rispetto delle norme di legge e di statuto e che il Bilancio al 31 dicembre 2018 corrisponde a quanto emerge dalle scritture contabili regolarmente tenute, è redatto con chiarezza e rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale dell azienda ed il risultato economico dell esercizio, evidenzia elementi che inducono a ritenere un sostanziale miglioramento dei conti che si rifletterà positivamente nell esercizio 2018. Ritengo quindi di poter attestare la sostanziale osservanza dei criteri di cui agli artt. 2423 e seguenti del Codice Civile, non essendosi verificati i casi eccezionali di cui all art. 2423, 4 comma. Preciso in particolare che gli ammortamenti risultano stanziati secondo corretti criteri di sistematicità, in conformità al dettato dell art. 2426, n.2 Codice Civile. In particolare, in base ad una puntuale applicazione del principio contabile Oic n.16, riletto alla luce delle novità fiscali introdotte dal D.L. 223/2006, e a seguito anche della revisione delle stime sulla vita utile degli immobili strumentali, si concorda con le modalità di scorporo della quota parte di costo di acquisto (valore di perizia) riferita alle aree sottostanti e pertinenziali. Relativamente al bilancio d esercizio chiuso al 31 dicembre 2018, in aggiunta a quanto precede, informo di aver vigilato sull impostazione generale data allo stesso, sulla sua generale conformità alla legge per quel che riguarda la sua formazione e struttura e, a tale riguardo, non ho osservazioni particolari da riferire. Ho verificato la rispondenza del bilancio ai fatti ed alle informazioni di cui ho avuto conoscenza a seguito dell espletamento dei miei doveri e non ho osservazioni al riguardo.

In considerazione di quanto evidenziato ed esposto, tenuto conto che non emergono rilievi o riserve, si attesta la corrispondenza del bilancio alle risultanze della gestione. Per quanto precede non si rilevano quindi motivi ostativi alla approvazione del Bilancio d Esercizio al 31/12/2018. San Colombano al Lambro, 13 marzo 2019. IL REVISORE Dott. Davide MIRRA