COMUNE DI PARTANNA PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI AVVISO PUBBLICO COWORKING E FABLAB

Documenti analoghi
DISCIPLINARE G55 FABLAB

PROVINCIA DI ROMA DIREZIONE GENERALE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COMUNICAZIONE E NEW MEDIA E DELTURISMO

CONCORSO DI IDEE E PROGETTI PER L ASSEGNAZIONE DI POSTAZIONI DEL COWORKING PUBBLICO IN AMBITO ENOGASTRONOMICO E TURISTICO

BANDO. Concorso per la selezione di professionisti e progetti da inserire nel Coworking Solidale Matchbox a Bergamo in via Fantoni 11

BANDO PER LA SELEZIONE DI PARTECIPANTI AL PROGETTO DI COWORKING SOLIDALE DENOMINATO COLLABORO PRESSO IL COMUNE DI CURNO

RUN. Spazio coworking solidale del Comune di Ranica

PRESENTAZIONE DOMANDE Dal 18 LUGLIO al 20 AGOSTO 2016

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale del Veneto

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

CONTENUTI E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica. Bando di Selezione

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica Bando di Selezione

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO CULTURALE DEL TERRITORIO DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

ART Comprovata esperienza maturata in attività di supporto al settore della ricerca sanitaria.

COMUNE DI PALMANOVA Provincia di Udine AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA IL TPO AREA RISORSE UMANE RENDE NOTO CHE

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE GRATUITA DI POSTAZIONI DI LAVORO CONDIVISE ALL INTERNO DELLO SPAZIO DI COWORKING DELL OFFICINA DELLE ARTI AUDIOVISIVE

Prot Cremona, 22/9/2011

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

ART. 1. La mancanza di possesso dei predetti requisiti porterà all esclusione dalla selezione

CITTA DI BARLETTA. Medaglia d oro al merito civile Città della Disfida AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

BANDO N SCADENZA BANDO: 15/12/2017

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

PROVAGLIO VAL SABBIA VIA Milano, Provaglio Val Sabbia (BS)

SANITASERVICE ASL BR s.r.l. Società Unipersonale della ASL di Brindisi

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

Città di Jesolo Provincia di Venezia

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

CITTA DI BARLETTA. Medaglia d oro al merito civile Città della Disfida

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE: Risorse Umane SERVIZIO: Gestione e sviluppo rapporti di lavoro

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

IL DIRETTORE DECRETA ART. 1 - TIPOLOGIA DEL CONFERIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE DI SPAZI ALL INTERNO DEL COMPENDIO DI VILLA FLORIO. 1. PREMESSA

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di scienze giuridiche e forensi

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

PROT DEL

Regolamento di ammissione e di funzionamento di REI Spazio Impresa

AVVISO PUBBLICO. 3) prestazioni giudiziali: difesa e rappresentanza dell Ente in giudizio

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO CULTURA E SPORT E CENTRO SERVIZI

Il Direttore Generale di ALFA

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO PERSONALE. Allegato alla determinazione di impegno spesa n. 254 del

C o m u n e d i P o n z a n o Ve n e t o Provincia di Treviso

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

BANDO N SCADENZA: 02/02/2015

COMUNE DI ABBIATEGRASSO

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI 10 BORSE DI STUDIO Arte del Restauro Anno 2013

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

C O M U N E D I B R U I N O

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE DI MALO Provincia di Vicenza

Settore Politiche del Lavoro e della Formazione Professionale SERVIZI PER L IMPIEGO AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI COMIGNAGO PROVINCIA DI NOVARA

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto

ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE Piazza Della Rossa, 1 P.I BUSCA BANDO

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI 2 BORSE DI STUDIO Archeologia Anno 2013

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 1 FOND0 DESTINATO AD USO UFFICIO

COMUNE DI L AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

SEGRETARIO GENERALE AVVISO PUBBLICO

SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI

ART. 1 ART. 3. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico.

C O M U N E DI P O S I N A Provincia di Vicenza

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L'ACQUISIZIONE DI UN PARERE LEGALE

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

ART. 1. Gli impegni e gli orari connessi all attività da svolgere verranno stabiliti secondo le modalità definite dal Direttore Scientifico. ART.

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Art. 2 - Domanda di ammissione Nella domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice secondo lo schema esemplificativo allegato (All.

Sanitaservice ASL BR s.r.l.

IL SEGRETARIO GENERALE RENDE NOTO

Art. 3 DURATA E DISCIPLINA L incarico avrà una durata di n. 12 mesi, a decorrere dalla data di conferimento dello stesso. Il contratto sarà di natura

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

Transcript:

COMUNE DI PARTANNA PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI Via Vittorio Emanuele, 18 91028 PARTANNA (TP) AVVISO PUBBLICO COWORKING E FABLAB Art. 1 Finalità Realizzare uno spazio pubblico di CoWorking e FabLab, inteso come luogo comune per professionisti, neolaureati, tecnici diplomati, aziende start-up e studenti al fine di potenziare o avviare le loro attività professionali ed aziendali riducendo l impatto degli oneri finanziari e favorendo lo scambio e la collaborazione multidisciplinare. Art. 2 Oggetto Il presente avviso intende individuare giovani professionisti diplomati e laureati, aziende di servizi, associazioni in grado di affrontare un esperienza di condivisione e di strategia professionale multidisciplinare, che si ritiene fondamentale per lo start-up di un attività che si confronti oggi con il mercato globale in sintonia con le attuali esigenze di competitività. Ai soggetti selezionati verrà assegnato uno spazio nell edificio di proprietà del Comune di Partanna sito in via Garibaldi, con servizi funzionali alla gestione della propria attività libero-professionale. Ogni soggetto selezionato beneficerà di quanto previsto nell' art. 5. Sono messe a bando 18 postazioni di lavoro + n. 4 sportelli informativi per tutti coloro che abbiano i requisiti di cui al presente avviso. Art. 3 Soggetti Ammessi al Coworking La selezione è rivolta a: 1. Diplomati 2. Laureati 3. Ditte individuali 4. Società di persone e Società di Capitali 5. Cooperative di servizi ed Associazioni 1

6. Studio professionale o singolo professionista per sportello informativo. I candidati devono avere un età compresa tra i 18 anni (compiuti alla data di scadenza del presente avviso) ed i 50 anni (compiuti nell anno di scadenza del presente avviso) residenti nel territorio della Regione Sicilia. Gli studenti un'età compresa tra i 16 anni (compiuti alla data di scadenza del presente avviso) ed i 25 anni (compiuti nell anno di scadenza del presente avviso) residenti nel territorio della Regione Sicilia. Nessun limite di età per i professionisti interessati all'apertura di sportelli informativi. Art. 4 Durata La durata della disponibilità dello spazio di CoWorking è fissata in tre anni a partire dalla data di formale assegnazione della postazione. I soggetti selezionati durante i tre anni di permanenza potranno recedere previo preavviso di due mesi. Nel caso di rinuncia da parte dei soggetti assegnatari, si procederà a nuova assegnazione della postazione, mediante scorrimento della graduatoria. Art. 5 Arredi, Servizi e spazi offerti Coworking Il Comune di Partanna allestirà ed assegnerà da subito i seguenti spazi con relativi arredi e fornirà i servizi di seguito elencati: Mobili ed Arredi: tutti gli assegnatari avranno una postazione lavoro composta da: una scrivania con allungo, una cassettiera, una sedia e un armadio medio con serratura; n. 3 sale riunioni ad uso comune di cui una dotata di videoproiettore; n. 1 sala workshop ad uso comune dotata di videoproiettore e n. 30 posti; Servizi: connettività a internet, telefonia IP, accesso alla rete wifi con le relative credenziali, pulizia e climatizzazione dei locali; utilizzo sale riunioni max 12 ore mensili; utilizzo sala workshop max 8 ore mensili; servizio reception ad uso comune, recapito postale, ricezione e spedizione pacchi, esposizione logo aziendale; sportelli informativi quali: Sportello Europea per Consulenze su partecipazione Bandi Europei, Sportello Finanza Agevolata, Sportello Consulente Creazione Impresa, Contabilità e Finanza, Sportello Consulente Legale. seminari gratuiti; corsi di formazione base. Attrezzature ad uso comune: stampante, fotocopiatrice, scanner, plotter, tutti ad uso comune; L uso degli spazi, dei servizi e delle attrezzature concesse verrà regolamentato con disciplinare sottoscritto all atto di assegnazione degli spazi. L orario di apertura della struttura è prevista dal lunedì al venerdì (feriali) dalle 9:00 alle 19:00 il sabato (non festivo) dalle ore 9:00 alle ore 14:00. L Amministrazione si riserva la possibilità di autorizzare l organizzazione di eventi e manifestazioni con un orario più esteso. Art. 6 Servizi e spazi offerti FabLab Il Comune di Partanna allestirà da subito per il proprio FabLab i seguenti spazi e fornirà i servizi di seguito elencati: Mobili ed Arredi: una sala laboratorio; n. 2 sale "studenti" ad uso comune; 2

n. 3 sale riunioni ad uso comune di cui una dotata di videoproiettore; n. 1 sala workshop ad uso comune dotata di videoproiettore e n. 30 posti; Servizi: connettività a internet, telefonia IP, accesso alla rete wifi con le relative credenziali, pulizia e climatizzazione dei locali; sportelli informativi; utilizzo sale riunioni max 8 ore mensili; utilizzo sala workshop max 4 ore mensili; seminari gratuiti; corsi di formazione base. Attrezzature ad uso comune: stampante 3D, stampante 3D con fresa, scanner 3D; banco degli attrezzi. L uso degli spazi, dei servizi e delle attrezzature concesse verrà regolamentato con disciplinare sottoscritto all atto di assegnazione degli spazi. L orario di apertura della struttura è prevista dal lunedì al venerdì (feriali) dalle 9:00 alle 19:00 il sabato (non festivo) dalle ore 9:00 alle ore 14:00. L Amministrazione si riserva la possibilità di autorizzare l organizzazione di eventi e manifestazioni con un orario più esteso. Art. 7 Corrispettivo CoWorking I soggetti assegnatari dovranno corrispondere al Comune di Partanna, per tutto il periodo di permanenza, un contributo alle spese per i servizi e le attrezzature indicati nell'art. 5 ad esclusione di quanto di seguito elencato a carico dell'assegnatario: carta per fotocopiatrice; carta per stampanti; materiali consumo stampanti 3D; carta per plotter; cancelleria varia. Di seguito la Tab1 mostra i corrispettivi mensili da corrispondere per n. 6 giorni alla settimana (dal lunedì al sabato) suddivisi per tipologia di assegnatario: Tab. 1 3

Di seguito la Tab.3 mostra i corrispettivi mensili da corrispondere per n. 2 giorni alla settimana (a scelta) suddivisi per tipologia di assegnatario: Tab. 3 Di seguito le Tab.4 e 5 mostrano i corrispettivi giornalieri suddivisi per tipologia: Tab. 4 - Tariffe Assegnatari Tab. 5 - Tariffe non Assegnatari 4

Art. 8 Abbonamento FabLAb Chiunque (tranne visitatori) per accedere agli spazi del FabLab Partanna dovrà sottoscrivere un abbonamento comprensivo di polizza assicurativa che permetterà di usare lo spazio, il laboratorio, le macchine, i servizi e le varie competenze dei professionisti. Di seguito vengono elencati le varie tipologie di abbonamento: Studenti 5

Art. 9 Modalità di presentazione della domanda I soggetti che intendono partecipare debbono presentare un plico, debitamente sigillato, indirizzato a Comune di Partanna, c.so Vittorio Emanuele, 91028 Partanna (TP). Tale plico dovrà riportare il nome e cognome del candidato, con indicazione dell indirizzo, del recapito telefonico e dell indirizzo e-mail e la seguente dicitura AVVISO PUBBLICO COWORKING E FABLAB Il plico dovrà contenere: a) Domanda di partecipazione all avviso pubblico (Allegato A), datata e sottoscritta, in cui il candidato dichiara, ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000: 1. nome e cognome; 2. luogo e data di nascita; 3. codice fiscale; 4. cittadinanza italiana; 5. indirizzo di residenza, recapito telefonico ed indirizzo e-mail; 6. di godere dei diritti civili e politici; 7. di non aver riportato condanne penali, in caso affermativo, indicare quali 8. di non avere procedimenti penali in corso, in caso affermativo, indicare quali assenza di sanzioni o misure cautelari di cui al D.Lgs. 231/01 che, al momento, impediscano di contrarre con la Pubblica Amministrazione; 9. di non disporre a qualunque titolo di spazi pubblici, per l esercizio della propria attività; 10. il titolo di studio posseduto con relativa votazione; 11. consenso al trattamento dei dati comunicati ai sensi del D.Lgs.196/03; 6

12. accettazione espressa, integrale e senza riserva alcuna di tutte le condizioni previste dal presente avviso; 13. essere in grado, in ogni momento, di certificare tutti gli elementi dichiarati impegnandosi a collaborare con l'amministrazione per l'acquisizione dell'eventuale documentazione richiesta; b) curriculum vitae in formato europeo in lingua italiana datato e sottoscritto; c) port-folio un DVD (con massimo 3 lavori realizzati o 3 filmati di massimo 60 secondi) oppure elenco su carta degli indirizzi web dei lavori realizzati. Il DVD e l'elenco su carta devono riportare il nome e cognome del candidato e la dicitura avviso pubblico coworking e fablab. Tali documenti serviranno a determinare per ogni candidato le esperienze maturate, i progetti, gli studi, le ricerche nell ambito delle professioni. d) lettera motivazionale in cui il candidato dovrà esplicitare le aspettative che si prefigura e gli obiettivi che si prefigge partecipando all esperienza di CoWorking e FabLab. e) fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. I titoli di studio conseguiti all estero saranno considerati validi ai sensi della normativa italiana vigente. Il materiale costituente il port-folio non verrà restituito e rimarrà nella disponibilità dell Amministrazione che potrà utilizzarlo, citandone l autore, in occasione di eventi o pubblicazioni. Il plico dovrà pervenire, pena l esclusione, entro il termine perentorio di 30 giorni consecutivi dalla data di pubblicazione del presente Avviso sul sito internet www.partanna.gov.it al Comune di Partanna - c.so Vittorio Emanuele, 91028 Partanna (TP) a mezzo del servizio postale o mediante consegna a mano. Farà fede esclusivamente la data di protocollazione del suddetto ufficio. L Ufficio Accettazione e Spedizione Corrispondenza osserva il seguente orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 14.00 - il lunedì ed il mercoledì dalle 15.00 alle 17.30. Il recapito delle domande di partecipazione rimane ad esclusivo rischio del mittente, pertanto ove per qualsiasi motivo lo stesso dovesse giungere a destinazione oltre il suddetto termine di ricezione delle domande, il Comune di Partanna non assumerà alcuna responsabilità. Art. 10 Criteri di valutazione delle Postazioni CoWorking La valutazione delle candidature pervenute sarà effettuata, ad insindacabile giudizio, dalla commissione, di cui all art. 9, sulla base dei criteri, come di seguito dettagliati. A ciascun candidato verrà attribuito fino ad massimo di 100 punti, così suddivisi: Azienda/Associazioni: 7

Laureato: 8

Diplomato: La graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito web del Comune di Partanna www.partanna.gov.it Al termine della procedura di selezione verrà formata la graduatoria finale sulla base della quale verranno assegnate le 18 postazioni. In caso di ex aequo, sarà data precedenza in graduatoria, al candidato più giovane di età. L Amministrazione si riserva la facoltà di non assegnare tutte le postazioni disponibili, nel caso in cui la commissione valuti, a suo insindacabile giudizio, la non idoneità dei candidati. Tale graduatoria finale, valida per due anni, sarà la base per procedere ad eventuali scorrimenti. Art. 11 Criteri di valutazione - Sportelli La valutazione delle candidature pervenute sarà effettuata, ad insindacabile giudizio, dalla commissione, di cui all art. 10, sulla base dei criteri e secondo le finalità di cui all'art. 1, come di seguito dettagliati. A ciascun candidato verrà attribuito fino ad massimo di 100 punti, così suddivisi: 9

La graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito web del Comune di Partanna www.partanna.gov.it Al termine della procedura di selezione verrà formata la graduatoria finale sulla base della quale verranno assegnati i 4 sportelli informativi. In caso di ex aequo, sarà data precedenza in graduatoria, al candidato più giovane di età. L Amministrazione si riserva la facoltà di non assegnare tutte le postazioni disponibili, nel caso in cui la commissione valuti, a suo insindacabile giudizio, la non idoneità dei candidati. Tale graduatoria finale, valida per due anni, sarà la base per procedere ad eventuali scorrimenti. Art. 12 Commissione di valutazione La Commissione di valutazione verrà nominata con successivo provvedimento sindacale. La commissione sarà presieduta dal segretario del Comune di Partanna. Art. 13 Verifiche L Amministrazione Comunale effettuerà verifiche annuali sullo svolgimento delle attività nell ambito del CoWorking e FabLab, per raccogliere il necessario feed-back dell esperienza nel suo complesso. Art. 14 Convenzione ed obblighi del soggetto assegnatario I rapporti tra i soggetti selezionati ed il Comune di Partanna saranno regolati da apposita convenzione. I soggetti selezionati dovranno rispettare le norme indicate nella convenzione e nel disciplinare di utilizzo degli spazi di CoWorking e FabLab. In ogni caso l assegnatario è tenuto al loro corretto utilizzo, secondo la diligenza del buon padre di famiglia e nel rispetto delle finalità di cui all art. 1 del presente avviso pubblico. 10

L assegnatario è tenuto al versamento mensile del contributo alle spese di gestione come da art. 7, le cui modalità di versamento saranno indicate nella convenzione. Il soggetto assegnatario dovrà munirsi autonomamente della strumentazione (Notebook, PC, Tablet, ecc.) e del materiale di consumo necessari allo svolgimento della propria professione, con esclusione di quello che l Amministrazione metterà a disposizione come indicato nel presente avviso. Art. 15 Obblighi a carico del Comune di Partanna Sono a carico del Comune di Partanna: gli oneri relativi a spese di gestione (telefono, Adsl, pulizie, consumi di energia elettrica, riscaldamento, condizionamento, acqua); gli oneri relativi all apertura e chiusura dei locali; gli oneri relativi alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali gli oneri relativi alla manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti i macchinari. Il Comune di Partanna è sollevato da qualsivoglia onere e/o responsabilità derivante dallo svolgimento dell attività aziendale o di libero-professionale nel periodo di permanenza presso lo spazio di CoWorking e FabLab. A tale scopo i soggetti assegnatari dovranno redigere apposita dichiarazione. Art. 16 Sanzioni Il Comune di Partanna si riserva il diritto di effettuare verifiche e controlli in ogni tempo e, qualora siano riscontrati comportamenti non conformi a quanto stabilito, procederà, a richiami scritti. Al terzo richiamo l assegnatario perderà, con un preavviso di 15 giorni, il diritto alla postazione a partire dal mese successivo. Qualora l assegnatario non proceda al pagamento anticipato della mensilità, salvo il diritto impregiudicato da parte dell'amministrazione Comunale al recupero del credito, si procederà alla revoca della postazione a partire dal mese successivo. Art. 17 Tutela dei dati personali Ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, il Comune di Partanna informa che i dati personali forniti saranno trattati per le finalità connesse al presente avviso pubblico. I dati personali sono raccolti e trattati, manualmente e/o con l ausilio di mezzi elettronici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza, da personale del Comune. I dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione: al personale dipendente dell Amministrazione Provinciale, al responsabile del procedimento o a coloro che sono coinvolti nel procedimento per ragioni di servizio, a tutti i soggetti aventi titolo ai sensi della L. 241/1990 e successive modificazioni. I dati raccolti potranno, altresì, essere oggetto di diffusione ai soggetti destinatari della pubblicità prevista da leggi e/o regolamenti. Ai soggetti interessati sono riconosciuti i diritti sanciti dall articolo 7 del D.Lgs. 196/2003. Il titolare del trattamento è il Comune di Partanna - c.so Vitt. Emanuele, 91028 Partanna (TP). Il responsabile del trattamento è il Dott. Salvatore Ficili, domiciliato in Partanna, presso la residenza municipale. Art. 18 Norme finali L Amministrazione comunale si riserva la facoltà di annullare, revocare, il presente avviso, di non pervenire all assegnazione e di non stipulare la convenzione senza incorrere in responsabilità e/o azioni di indennizzo o di risarcimento danni, neanche ai sensi degli artt. 1337 e 1338 del codice civile. Art. 19 Pubblicazione 11

Il presente avviso e le relative graduatorie saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Partanna (www.partanna.gov.it). Richieste di chiarimento: Per eventuali richieste di chiarimento in merito al presente avviso gli interessati potranno rivolgersi al Responsabile del Coworking e FabLab del Comune di Partanna, Dott. Salvatore Ficili, esclusivamente tramite messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: chiarimenti@coworkingpartanna.it oppure chiarimenti@fablabpartanna.it. Le richieste di chiarimento e le relative risposte saranno pubblicate in forma anonima sul sito internet del Comune di Partanna (www.partanna.gov.it), sul sito del CoWorking (www.coworkingpartanna.it) e sul sito del FabLab (www.fablabpartanna.it), con valore interpretativo ed all occorrenza modificativo del presente avviso. Le richieste di chiarimento sono ammissibili unicamente per 15 (quindici) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso; superato questo termine non saranno prese in considerazione. Richieste di sopralluogo: E possibile visionare i locali ogni mercoledì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Non sarà possibile effettuare visite in orari diversi, neppure su richiesta. Partanna, 4 aprile 2016 Il Responsabile CoWorking e FabLab Dott. Salvatore Ficili 12