EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA. Deliberazione n. 2 Seduta del 30 gennaio 2018

Documenti analoghi
EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA. Deliberazione n. 1 Seduta del 30 gennaio 2018

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

SEZIONE "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE" - ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE PIANIFICAZIONE

PROVINCIA REGIONALE di MESSINA

Centro di servizi Casa di Riposo Francesco Fenzi

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA IPAB ISTITUTO SANTA MARGHERITA

TABELLA 1 - DATI DA PUBBLICARE NEL SITO

Casa di Riposo CASA CHARITAS Lamon - BL

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

TABELLA 1 - DATI DA PUBBLICARE NEL SITO

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O PAV I A PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Amministrazione Trasparente

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (ai sensi D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013)

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA. Deliberazione n.29 Seduta del 13 settembre 2018

PIANO ANTICORRUZIONE

COMUNE DI MASI TORELLO PROVINCIA DI FERRARA

ALLEGATO 1 al Piano Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2018/2020 OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE. Contenuti (riferimento al D.Lgs. n.

XI COMUNITA MONTANA DEI CASTELLI ROMANI E PRENESTINI

PIANO TRIENNALE DELLA TRASPARENZA AFOL EST MILANO

Allegato B alla deliberazione n. 2 del

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ASA SERVIZI SRL- Obblighi della trasparenza. Regolamento dei concorsi e selezioni. Regolamento acquisti

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

La trasparenza nelle società partecipate

Prospetto riepilogativo del PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Riferimento D.L.vo 30/2013

Amministrazione Trasparente. per un Amministrazione Aperta e Accessibile al cittadino

COMUNE DI TUORO SUL TRASIMENO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 / 2016

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ TRIENNIO

Amministrazione Trasparente

COMUNE DI MAGNAGO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

Riferimenti normativi su organizzazione e attività. Atti amministrativi generali. (Codice etico dell Autorità) Atto di nomina, Curriculum vitae

Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle P.A.

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. Triennio

Autorità Idrica Toscana

Sotto sezione 2 Livello Riferimento al decreto Sezione Bussola

Allegato <<A>> Oggetto della Pubblicazione. Direzione o. Decreto Legislativo 33/2013. Azione per pubblicazione. Responsabile ICT

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA. Deliberazione n. 7 Seduta del 29 marzo 2018

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

Tipologia di dati Denominazione obbligo Contenuto dell obbligo. Atti amministrativi generali Articolo 12, c. Statuti e leggi regionali Articolo 12, c.

Descrizione contenuto. dichiarazioni patrimonio (anche coniuge e parenti 2 grado)

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA. Deliberazione n.20 Seduta del 5 luglio 2018

COMUNE DI BERNAREGGIO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

collaboratore - organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Prospetto dati oggetto di pubblicazione obbligatoria

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

COMUNE DI VENOSA - MAPPA DELLA TRASPARENZA

Autorità Idrica Toscana

Link alla sottosezione Altri contenuti/anticorruzione

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FOGGIA. Circoscrizione del Tribunale di Foggia. Art.10, c.8, lett.a), d.lgs.n.

COMUNE DI MONTERONI D ARBIA Provincia di Siena

OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

PIANO OPERATIVO PER L'ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI MAGNAGO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

ALLEGATO A. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO. Pec:

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Disposizioni generali. - Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

D.Lgs. n. 33/2013: art. 10, co. 8, lett. a) come integrato da Dlgs 97/2016 Piano Triennale per la prevenzione corruzione e trasparenza

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Telefono e posta elettronica art. 13, c.1, lett d) del d.lgs. 33/2013 Data di pubblicazione: Ultimo aggiornamento:

Dirigenti responsabili della produzione e della pubblicazione dei dati

MOG SOGEI TABELLA DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE

Amministrazione trasparente sul sito comunale. Barbara Rossi Ufficio Comunicazione redazione sito Internet Comune di Piacenza

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI

Programma per la Trasparenza e l'integrità relativo stato di attuazione (art. 10, cc. 1, 2, 3, d.lgs. ONLINE l'integrità 33/2013)

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA. Deliberazione n. 4 Seduta del 30 gennaio 2018

Riferimenti normativi su organizzazione e attività. Atti amministrativi generali

Programma per la Trasparenza e l'integrità relativo stato di attuazione (art. 10, cc. 1, 2, 3, d.lgs. ONLINE 15/03/2016 l'integrità 33/2013)

Denominazione sottosezione di 1 livello. Denominazione sottosezione di 2 livello. Periodicità degli aggiornamenti

Allegato A) alla RELAZIONE ANNUALE DELL OIV SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI

ALLEGATO 2.1 ALLA DELIBERA N. 141/2018- GRIGLIA DI RILEVAZIONE AL 31/03/ MINISTERI E ENTI PUBBLICI NAZIONALI CON UFFICI PERIFERICI

Programma triennale per la trasparenza e l integrità Allegato B

Trasparenza

Regolamento recante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e prevenzione della corruzione del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di LUCCA ai

COMUNE DI OGGIONO PROVINCIA DI LECCO

REGOLAMENTO IN MATERIA DI PUBBLICITÀ E TRASPARENZA DEI DATI E DELLE INFORMAZIONI CONCERNENTI L ORGANIZZAZIONE E L ATTIVITÀ DELL IVASS

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE DESCRIZIONE

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Città del patrimon i o mon d iale, cultura le e natura le d ell U NESCO

2 MONITORAGGIO SEMESTRALE (AL 31/12/2013)

SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Approvato dal Consiglio di Amministrazione del REV. 2.

Transcript:

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA Deliberazione n. 2 Seduta del 30 gennaio 2018 ATTO DELIBERATIVO del Consiglio di Amministrazione Paolo Benazzo Delegato del Rettore Presente Luigi Rinaldi Rappresentante docenti Ass.Gius. Alessandro Greco Rappresentante docenti Presente Marina Buffoli Rappresentante studenti Ass.Gius. Vincenzo Oriti Rappresentante studenti Presente Il Consiglio è validamente costituito. Presiede: Paolo Benazzo, Presidente. Con l'assistenza del Segretario: Carlo Grignani, Direttore Amministrativo. Partecipa il Revisore Unico dei Conti: Maurizio Losi. Oggetto: Programma per la trasparenza e l integrità triennio 2018-2020.

Il Consiglio di Amministrazione dell'ente per il Diritto allo Studio Universitario dell'università di Pavia - Premesso che con Decreto Legislativo n.33 del 14 marzo 2013 ai sensi del combinato disposto dall articolo 10 ed 11 le Pubbliche Amministrazioni sono tenute ad adottare specifici provvedimenti volti ad assicurare la trasparenza intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti il proprio operato; - Viste le linee guida recanti indicazioni sull attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni ex D.Lgs. 33/2013 come modificato dal D.Lgs. n.97/2016; - Richiamato il D.Lgs. n.97 del 25 maggio 2016 che apporta correttivi e nel contempo coordina gli articolati in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza della L. n.190 del 6 novembre 2012 e del D.Lgs. n.33 del 14 marzo 2013; - Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione n.1 del 30 gennaio 2018 con cui l Ente ha adottato il "Piano anticorruzione"; - Vista la proposta di Programma Triennale 2018/2020; - Assunto il parere del Direttore Amministrativo che attesta la legittimità del presente provvedimento; con voti unanimi espressi nelle forme di legge delibera 1. Di adottare il "Programma Triennale per la Trasparenza e l integrità Triennio 2018/2020" allegato alla presente delibera. 2. Di incaricare il dott. Carlo Grignani, Responsabile per la Trasparenza, di provvedere a trasmettere il Programma di cui al precedente punto agli Uffici dell'ente affinché siano adempiuti gli obblighi di 1

pubblicazione dei dati e delle informazioni ivi previsti. IL SEGRETARIO F.to C.Grignani IL PRESIDENTE F.to P.Benazzo Il documento firmato in originale è agli atti dell'amministrazione 2

Allegato alla delibera n.2 del 30 gennaio 2018 "PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2018/2020" **** Articolo 1 Premessa Il Piano contiene le disposizioni per assicurare la trasparenza e l accessibilità delle informazioni e dei dati detenuti dall Ente così da assicurare un controllo sociale sull operato dell Amministrazione ed un rapporto più agevole con l utenza studentesca. A tale scopo le informazioni e i dati saranno pubblicati sul sito istituzionale dell Ente e dovranno essere sempre aggiornati, facilmente accessibili, consultabili e riutilizzabili. La trasparenza è definita: a) come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull utilizzo delle risorse pubbliche" (art.1 comma 1 del D.Lgs. n.33 del 14 marzo 2013); b) come riconoscimento a chiunque del diritto di "accesso civico" (art. 5 del D.Lgs. N.33/2013) inteso come diritto, non soggetto ad un interesse diretto e personale, di richiedere la divulgazione di documenti, informazioni o dati in possesso dell Ente e di cui sia stata omessa la pubblicazione sul sito. Il Piano è stato predisposto ai sensi del D. Lgs. N. 150 del 27 ottobre 2009, della L. n. 241 del 7 agosto 1990, della Legge n. 190 del 6 novembre 2009, del D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, del D.Lgs. n.97 del 25 maggio 2016. 1

SEZIONE I^ - DATI INFORMATIVI OGGETTO DI PUBBLICAZIONE Articolo 2 Pubblicazione di atti di carattere normativo e amministrativo generale Sul sito istituzionale è creato un link che consente l accesso alla normativa statale e regionale contenuta in leggi, direttive, circolari e genericamente istruzioni in materia di diritto allo studio universitario con particolare riferimento alle disposizioni che regolamentano la concessione di sussidi e benefici economici. Articolo 3 Pubblicazione di dati concernenti l organizzazione dell Ente Sono pubblicati i dati concernenti l organizzazione dell Ente ed in particolare: a) la composizione e le competenze del Consiglio d Amministrazione nonché del Revisore Unico dei conti; a1) i nominativi dei componenti gli organi di gestione e controllo dell Ente completi di curriculum vitae, dell atto di nomina inclusa la durata dell incarico, dei compensi corrisposti a qualsiasi titolo per causa dell incarico, di eventuali altri incarichi ricoperti in enti pubblici o privati; b) l organigramma e l articolazione degli uffici completi delle competenze, delle risorse disponibili, dei contatti comprese le caselle di posta elettronica a cui ci si può rivolgere per richieste ed informazioni; b1) i nominativi dei titolari degli incarichi dirigenziali e di posizione organizzativa responsabili della gestione dell Ente completi di curriculum vitae, dell atto di conferimento e di durata dell incarico, dei compensi corrisposti a qualsiasi titolo per causa dell incarico evidenziando la componente variabile o legata alla valutazione del risultato, di altri 2

incarichi ricoperti in enti pubblici o privati, l eventuale compenso nonché lo svolgimento di attività professionali; c) i nominativi dei titolari degli incarichi di consulenza e collaborazione completi di curriculum vitae, dell atto di conferimento, dell oggetto e della durata dell incarico, dei compensi corrisposti, di eventuali altri incarichi ricoperti in enti pubblici o privati nonché lo svolgimento di attività professionali. Articolo 4 Pubblicazione di dati concernenti il personale dipendente dell Ente Sono pubblicati i dati informativi relativi al personale dipendente dell Ente comunque assunto ed in particolare: a) la dotazione organica e i dati attinenti il costo del lavoro e quelli relativi ai tassi di assenza del personale; b) i bandi di concorso per il reclutamento del personale; c) i riferimenti dei Contratti Collettivi Nazionali applicati ai dipendenti e il testo degli Accordi decentrati integrativi stipulati completi della relazione tecnicofinanziaria ed illustrativa approvata dagli organi di controllo; d) la rendicontazione del Piano della performance che evidenzi gli indirizzi e gli obiettivi strategico-operativi proposti dall organo di gestione dell Ente, le risorse impiegate, gli indicatori per la misurazione e la valutazione dei risultati conseguiti. Articolo 5 Pubblicazione di dati concernenti le procedure e i provvedimenti amministrativi Sono pubblicati i dati informativi relativi alle procedure e ai conseguenti provvedimenti amministrativi con le seguenti modalità: a) elenco delle tipologie dei procedimenti di competenza di ciascun Ufficio, i 3

riferimenti normativi utili, il nome e i riferimenti del responsabile dell istruttoria e di ogni altro adempimento procedimentale ivi compreso l adozione del provvedimento finale; b) elenco dei procedimenti amministrativi ad istanza di parte dei quali si rende disponibile la modulistica, i formulari, i fac simile per le autocertificazioni, la descrizione degli atti e dei documenti da allegare all istanza, la modalità di accesso agli uffici a cui presentare le istanze o, in caso di inerzia, sollecitare il potere sostitutivo; c) elenco dei provvedimenti adottati in materia di autorizzazione o concessione, di affidamento di lavori, forniture e servizi, di concorsi e prove selettive per l assunzione di personale e progressioni di carriera, di accordi stipulati con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche; d) organizzazione in forma aggregata dei dati relativi alla attività amministrativa e specificamente del numero dei dipendenti, dei pasti erogati, dei posti letto nelle comunità studentesche, delle borse di studio e delle provvidenze economiche altrimenti erogate. Articolo 6 Pubblicazione dei dati concernenti le prestazioni offerte e i servizi erogati Sono divulgati, in modo dettagliato e facilmente comprensibile, tutti quei dati utili ad illustrare la gestione economico finanziaria dell Ente nonché gli standard di qualità perseguiti nei servizi con le seguenti modalità: a) pubblicazione della Carta dei servizi; b) pubblicazione in forma semplificata del bilancio di previsione, del consuntivo, dei costi e del tempo medio di erogazione dei servizi, dell indicatore di tempestività dei pagamenti; c) attivazione di indagini di customer 4

satisfaction come previste dal Manuale della Qualità dell Ente; d) costituzione e pubblicazione dell Albo dei percettori di provvidenze economiche comunque denominate, siano essi persone fisiche o enti pubblici e privati, di importo superiore a mille euro nel rispetto delle Determinazioni del Garante per la protezione dei dati personali; e) pubblicazione delle informazioni identificative degli immobili posseduti, dei canoni di locazione o di affitto versati o percepiti. SEZIONE 2^ - MONITORAGGIO SULL ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI Articolo 7 Responsabile della trasparenza Il Responsabile per l attuazione delle disposizioni sulla trasparenza così come individuato dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" e dal Piano all uopo predisposto è per il triennio 2018-2020 il Direttore Amministrativo pro-tempore dell Ente, che ricopre anche le funzioni di Responsabile per la prevenzione della corruzione come previsto dal D.Lgs. N.190/2012. Articolo 8 Gestione segnalazioni e reclami, richiesta di accesso civico E pubblicato sul sito con evidenza alla voce "Segnalazione e reclami" il modulo che consente all utenza e alla cittadinanza di presentare suggerimenti e/o reclami sia sulla gestione dei servizi istituzionali dell Ente che sullo stato di attuazione del Piano per la trasparenza. In ottemperanza alla Certificazione di Qualità ottenuta 5

dall Ente le risposte alle segnalazioni e ai reclami sono date entro 30 giorni dalla loro presentazione. Articolo 9 Giornata della trasparenza Annualmente l Ente organizza la presentazione pubblica dello stato di attuazione del Piano anticorruzione, del Piano per la performance e del Piano per la trasparenza invitando gli stakeholder ed in particolare le associazioni studentesche. Articolo 10 Sanzioni per violazione degli obblighi previsti dal Piano Gli inadempimenti delle disposizioni contenute nel Piano triennale per la Trasparenza comportano una valutazione negativa ai fini della corresponsione della retribuzione di risultato e del trattamento accessorio del Direttore Amministrativo e degli Incaricati di Posizione Organizzativa fatta salva l ipotesi che l inadempimento dipenda da cause a loro non imputabili. 6

Allegato 1 Sezione amministrazione trasparente Elenco degli obblighi di pubblicazione 7