COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Documenti analoghi
COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Contratto di Servizio. per la regolamentazione dell affidamento in house

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Contratto di Servizio. dei servizio di igiene urbana. Periodo dal e fino a tutto il 31 dicembre 2026

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

FRAZIONE GRUPPO (N) (%) (N) (%) ACCUMULATORI PER AUTO % % 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% % 1.464,00 1,33

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI SALTRIO COMUNE DI VIGGIÙ COMUNE DI CLIVIO

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI SAN VITO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE di CORATO Città Metropolitana di Bari Settore 3 - Servizio Ambiente DATI RACCOLTA RIFIUTI GENNAIO 2017

CITTA DI ALESSANDRIA

CALCOLO DELLA SPESA DEL SERVIZIO ANNUO

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Il/la sottoscritto/a nato a ( ), il residente a ( ), Via, n., in nome del concorrente con sede legale a ( ), Via, n. _, OFFRE (IN CIFRE), EURO

Servizi alla Cittadinanza. Determinazione del Dirigente. N. 27 del

Determina Ambiente e protezione civile/ del 21/04/2016

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

PRODUZIONE RIFIUTI NEGLI ANNI ton

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRICHERASIO

DETERMINAZIONE N. 176 DEL 23/12/2015

COMUNE DI PALLARE Provincia di Savona SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI SIRTORI Provincia di Lecco *********** REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE ***********

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI CASTELTERMINI

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.55 del

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Comune di Umbertide Assessorato ambiente, lavori pubblici, protezione civile. Dati raccolta differenziata Gennaio - Settembre 2012

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Tecnico Ambientale - Urbanistica - Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N. 259 DEL 23/03/2015

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

DETERMINAZIONE RESPONSABILE DELL AREA

PROCEDURA APERTA PER SERVIZI DI IGIENE URBANA NEL TERRITORIO COMUNALE - PERIODO CIG DICHIARAZIONE DI OFFERTA.

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE Provincia di Pavia

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.84 del

Transcript:

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Gestione del Territorio Sezione Tutela dell'ambiente proposta n. 1162 / 2017 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 832 / 2017 OGGETTO: C.E.M. AMBIENTE S.P.A. - SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2017 - INTEGRAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA ANNO 2017 3^ RATA RICHIAMATE: IL DIRIGENTE - la deliberazione n. 183 adottata nella seduta del 4/9/2007 con la quale la Giunta Comunale ha espresso parere favorevole in merito all affidamento a CEM Ambiente S.p.A. della gestione dei servizi di igiene urbana nei termini e alle condizioni tecnico operative risultanti dalla complessiva proposta formulata dallo stesso CEM; - la deliberazione n. 111 adottata nella seduta del 20/5/2008 con la quale la Giunta Comunale ha formalizzato l affidamento a CEM Ambiente S.p.a., per il periodo novennale dal 1 giugno 2008 al 31 maggio 2017 - della gestione dei servizi di igiene urbana nei termini e alle condizioni tecnico-operative risultanti dalla complessiva proposta formulata dallo stesso CEM, approvando nel contempo la bozza di convenzione proposta; - la deliberazione n. 128 adottata nella seduta del 29/5/2008 con la quale la Giunta Comunale ha approvato definitivamente il testo della Convenzione tra CEM Ambiente S.p.A. ed il Comune di Brugherio per l affidamento della gestione in forma associata dei servizi di igiene urbana ; - la suddetta convenzione, sottoscritta in data 29/5/2008, decorrente dall 1/6/2008 e con scadenza il 31/5/2017, che regola l affidamento, secondo la formula dell in house providing, dell esecuzione del segmento di servizio pubblici di igiene urbana relativo all effettuazione delle raccolte differenziate porta a porta, trasporto rifiuti, spazzamento stradale e servizi accessori; - lo Statuto di CEM Ambiente S.p.A., rivisto e approvato nel corso delle varie Assemblee degli Azionisti, in cui si specifica che: La Società ha per oggetto le attività di gestione dei servizi ambientali e d igiene urbana con l obiettivo di assicurare, ove possibile in forma associata, le specifiche esigenze delle realtà territoriali rappresentate dagli enti locali soci, di massimizzare l integrazione dei servizi e di contenere quanto più possibile le tariffe. L oggetto sociale si concreta quindi nello svolgimento delle seguenti attività e servizi pubblici locali: 1. Gestione integrata dei rifiuti relativamente a: servizi di raccolta e trasporto, selezione, lavorazione, trattamento, recupero e smaltimento per via differenziata dei rifiuti solidi urbani e assimilabili agli urbani, compreso lo spazzamento manuale e meccanizzato delle strade, anche provenienti da insediamenti produttivi, artigianali o industriali siti sul territorio dei Comuni soci.. (omissis), 2. Servizi di stoccaggio, trasformazione e/o smaltimento dei rifiuti urbani, speciali non assimilabili e pericolosi, nonché di tutti i materiali comunque qualificabili come rifiuti e/o scarti anche attraverso la gestione degli impianti di stoccaggio e/o trattamento e delle piattaforme ecologiche per la raccolta differenziata ;

- la deliberazione n. 148 adottata nella seduta del 19/12/2013, con la quale la Giunta Comunale: Aveva approvato lo schema di Contratto di Servizio predisposto per regolamentare l affidamento in house del servizio relativo al trattamento, recupero, smaltimento dei rifiuti raccolti per via differenziata, dei RUP, di RAEE, toner, inerti, nonché della gestione riferita alla cessione dei materiali recuperabili per l anno 2014, e per normare i diversi aspetti tecnico-economici riferiti all esecuzione del servizio ed agli standard qualitativi dello stesso; Aveva affidato conseguentemente a CEM Ambiente S.p.A., per il periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2014, secondo la modalità in house providing, il segmento del servizio di igiene urbana relativo al trattamento/recupero/smaltimento dei rifiuti raccolti per via differenziata (frazione secca, rifiuti ingombranti, frazione umida, terre da spazzamento stradale, scarti vegetali e RSU), dei RUP (pile ed accumulatori esausti, farmaci scaduti, siringhe, oli e grassi animali e vegetali, oli minerali, contenitori etichettati T e/o F e vernici), di RAEE, toner, inerti nonché della gestione riferita alla cessione dei materiali recuperabili (plastica e imballaggi in plastica, carta e imballaggi in cartone, vetro piano e imballaggi in vetro, ferro e imballaggi metallici, imballaggi in materiali poli-accoppiati, legno, etc.) e più in generale di tutti i rifiuti urbani ed assimilabili raccolti sul territorio, ivi compresi i rifiuti abbandonati, con decorrenza dal 1 gennaio fino a tutto il 31 dicembre 2014, alle condizioni risultanti dal Contratto di Servizio di cui sopra e sulla base dei costi previsti dalla scheda SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2014 Indicazioni della previsione di consuntivo smaltimenti per l anno 2013 e preventivo smaltimenti anno 2014 allegata alla stessa deliberazione; RICHIAMATA altresì la deliberazione di Consiglio Comunale n. 110 del 15/12/2014, con cui: - È stata approvata la relazione predisposta ai sensi dell art. 34, comma 20, del D.L. 18/10/2012 n. 179, convertito con legge n. 221 del 17/12/2012, riferita all esplicitazione della sussistenza dei requisiti previsti dall'ordinamento comunitario per l affidamento diretto del servizio di cui in oggetto in favore della partecipata CEM Ambiente S.p.A., dando atto che la stessa sarà pubblicata all Albo Pretorio e sul sito internet del Comune, contestualmente alla deliberazione suddetta nel rispetto della richiamata disposizione di legge; - È stato altresì approvato lo schema di Contratto di Servizio predisposto per regolamentare l affidamento in house del servizio in oggetto per il triennio 2015/2016/2017 e per normare conseguentemente i diversi aspetti tecnico-economici riferiti all esecuzione del servizio ed agli standard qualitativi dello stesso; - È stato conseguentemente deliberato di affidare a CEM Ambiente S.p.A., per il triennio 2015/2016/2017, secondo la modalità in house providing, il segmento del servizio di igiene urbana relativo al trattamento/recupero/smaltimento dei rifiuti raccolti per via differenziata (frazione secca, rifiuti ingombranti, frazione umida, terre da spazzamento stradale, scarti vegetali e RSU), dei RUP (pile ed accumulatori esausti, farmaci scaduti, siringhe, oli e grassi animali e vegetali, oli minerali, contenitori etichettati T e/o F e vernici), di RAEE, toner, inerti nonché della gestione riferita alla cessione dei materiali recuperabili (plastica e imballaggi in plastica, carta e imballaggi in cartone, vetro piano e imballaggi in vetro, ferro e imballaggi metallici, imballaggi in materiali poli-accoppiati, legno, etc.) e più in generale di tutti i rifiuti urbani ed assimilabili raccolti sul territorio, ivi compresi i rifiuti abbandonati, alle condizioni risultanti dal Contratto di Servizio di cui al precedente punto. Relativamente ai rapporti finanziari, e limitatamente al solo anno 2015, i corrispettivi unitari forfetari ed omni-comprensivi previsti per le diverse attività erano quelli previsti nello schema di contratto suddetto - ART. 10 RAPPORTI FINANZIARI CORRISPETTIVI DELLE PRESTAZIONI MODALITA DI PAGAMENTO - e sulla base dei costi previsti dalla scheda TRATTAMENTO RIFIUTI ANNO 2015 ; Per quanto riguarda invece la gestione relativa la cessione dei materiali valorizzabili - sempre con riferimento al solo anno 2015 e parimenti come previsto nello schema di contratto/art. 10 - CEM Ambiente S.p.A. ha riconosciuto al Comune i corrispettivi minimi risultanti dalle schede CONAI allegate allo stesso contratto. Invece, relativamente agli anni 2016 e 2017, le tariffe da applicare al trattamento/smaltimento/recupero delle singole frazioni saranno annualmente rideterminate con provvedimento dell organo di amministrazione della società, come previsto dall art. 20 comma 2 lett. h) dello Statuto aziendale, e rese efficaci con la delibera di approvazione della relazione programmatica e del budget d esercizio da parte dell Assemblea degli

Azionisti; - È stato altresì deliberato di demandare al Dirigente del Settore Gestione del Territorio, l adozione degli atti e dei provvedimenti attuativi della deliberazione n. 109 del 15/12/2014, quali la sottoscrizione della scheda di cui al suddetto punto, l assunzione degli impegni di spesa necessari e la stipula del contratto di servizio con CEM Ambiente S.p.A., previa effettuazione della pubblicazione, sul sito internet del Comune, della relazione prevista dall art. 34, comma 20, del D.L. 179/2012 convertito con legge 221/2012; VISTE le successive note prot. 39672 del 30/11/2016 e prot. 40283 del 6/12/2016 di CEM Ambiente S.p.A., relative alla TRASMISSIONE BUDGET E TARIFFE PER L ANNO 2017 con cui sono stati inoltrati: - le stime di conferimento per il 2017 ai fini della verifica dei dati previsionali relativi a ciascun Comune, unitamente alla corrispondente previsione dei costi di smaltimento. Tale prospetto, che sarà impiegato per la determinazione degli importi da fatturare ai Comuni, prevede che la fatturazione in 3 (tre) rate (più conguaglio) dei Servizi di Smaltimento includa anche le frazioni T o F, vernici, macerie e dal 2017 anche la tariffa di recupero/smaltimento del legno raccolto in forma differenziata: stante infatti la rilevanza degli oneri per il trattamento di tale frazione, divenuti sempre più significativi negli anni, non si è ritenuto più opportuno gestire il relativo costo di comparazione con le partire CONAI, ma richiedendosi invece l esplicitazione di una specifica tariffa di conferimento; Le quote proposte da CEM Ambiente S.p.A. per l anno 2017 relative alla gestione sul territorio dello smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati risultano pari a 922.351,11 IVA 10% inclusa. - le schede CONAI per il riconoscimento dei corrispettivi minimi connessi alla gestione della cessione dei materiali valorizzabili, con riferimento all anno 2017; RICHIAMATE le Determinazioni Dirigenziali n. 269/2017 e n. 450/2017 con cui sono rispettivamente state impegnate la 1^ e la 2^ rata relativamente ai costi di smaltimento rifiuti anno 2017, che devono pertanto essere integrate; RICHIAMATA infine la deliberazione di G.C. n. 114 del 25/5/2017 con cui è stata disposta la proroga degli degl attuali affidamenti in house in essere con CEM Ambiente S.p.A.di cui alle precedenti richiamate deliberazioni: G.C. n. 111 del 20/5/2008 G.C. n. 128 del 29/5/2008 G.C. n. 148 del 19/12/2013 C.C. n. 110 del 15/12/2014, e, segnatamente degli affidamenti riguardanti l effettuazione dei servizi di raccolta e trasporto rifiuti in forma differenziata, dei servizi di spazzamento delle strade, manuale e meccanizzato, delle gestione e conduzione della piattaforma ecologica comunale, dei servizi di trattamento/recupero/smaltimento dei rifiuti raccolti per via differenziata (secco, ingombranti, umido, terre da spazzamento stradale, scarti vegetali e R.S.U.), dei R.U.P. (pile esauste, farmaci scaduti, siringhe, oli e grassi animali e vegetali), della gestione dei RAEE, toner, contenitori etichettati T e/o F, vernici, inerti, nonché della gestione riferita alla cessione dei materiali recuperabili (imballaggi in plastica, carta/cartone, vetro, ferro/alluminio, legno, etc.), nonché di tutti i servizi accessori e complementari per il periodo intercorrente dal 1 giugno 2017 al 31 maggio 2018; CONSIDERATO che si rende necessario impegnare la quota relativa alla terza rata dei costi di trattamento rifiuti anno 2017 (25% - scadenza 31/09/2017) affidati a C.E.M. Ambiente S.p.A., pari a 230.587,74 (di cui imponibile 209.625,22 IVA 10% 20.962,52); VISTI: - Lo Statuto del Comune; - Il d.lgs. 18/8/2000 n. 267 Testo unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti Locali ; - Il Regolamento di Contabilità dell'ente approvato con deliberazione C.C. n.125 del 19/12/2003; - Il Bilancio di previsione 2017-2019, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 25 del 30/3/2017 e il PEG 2017-2019 approvato con delibera di Giunta Comunale G.C. n. 80 del 13/4/2017; D E T E R M I N A 1. DI IMPEGNARE 230.587,74 (di cui imponibile 209.625,22 IVA 10% 20.962,52) da imputare al bilancio del corrente esercizio finanziario come indicato nell allegato A e individuare il creditore come indicato nell allegato B, quale 3^ rata dei costi di smaltimento rifiuti anno 2017.

Si precisa che anche per l anno 2017 nella cifra suddetta saranno inclusi i costi relativi ai servizi di smaltimento interessanti le frazioni ToF, le vernici, macerie e il legno raccolto in forma differenziata, che non saranno quindi più fatturati con cadenza mensile (ToF e vernici) né gestite all interno della partita CONAI (macerie e legno), ma saranno incluse nella fatturazione in 3 rate (più conguaglio). 2. DI DARE ATTO che alla liquidazione delle spese suddette si provvederà successivamente con atto di liquidazione tecnica. 3. DI DICHIARARE altresì che la presente spesa non rientra nelle seguenti tipologie soggette alle limitazioni di cui al D.L. 31/5/2010 n. 78, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1 - comma 1 - della Legge 30/7/2010 n. 122, ovvero: - studi e incarichi di consulenza (articolo 6 - comma 7); - relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità, rappresentanza (articolo 6 - comma 8); - sponsorizzazioni (articolo 6 - comma 9). Brugherio, 03/10/2017 IL DIRIGENTE GILARDONI LUCA (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Servizi Finanziari Sezione Ragioneria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 832 / 2017 OGGETTO: C.E.M. AMBIENTE S.P.A. - SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2017 - INTEGRAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA ANNO 2017 3^ RATA Visto di regolarità contabile ai sensi del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000. Brugherio, 03/10/2017 IL DIRIGENTE VALVANO SAVERIO (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Attestazione di Pubblicazione Determinazione N. 832 del 03/10/2017 Oggetto: C.E.M. AMBIENTE S.P.A. - SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2017 - INTEGRAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA ANNO 2017 3^ RATA. Certifico che il presente atto, ai sensi dell'art. 7 comma 7 dello Statuto Comunale, è stato pubblicato all' Albo Pretorio on-line per 15gg consecutivi, dal 03/10/2017 al 18/10/2017 Brugherio li, 19/10/2017 IL FUNZIONARIO INCARICATO (AGNES STEFANO) con firma digitale