Incontro con l autore delle II classi della Scuola secondaria di I grado

Documenti analoghi
SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO INGRESSO USCITA GIORNI Dal Lunedì al Venerdì

Gli alunni delle classi 2 B ed E della Scuola Secondaria di I grado protogonisti alla V edizione del premio Poesia giovani

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON BOSCO MANDURIA ATTIVITÀ COLLEGIALI SCUOLA INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA

CIRCOLARE 61 CALENDARIO ATTIVITÀ PROGETTO LEGAMBIENTE volontari per natura -SCHEDA ATTIVITÀ PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Prot. n Serrastretta 15/09/2017 AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB E P.C. AL DSGA

OTTOBRE Plesso di Vena Superiore. In ogni plesso NOVEMBRE 2017

MOIC82800C - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ B U

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Prot. n Cl. B/17 Fasc. Serrastretta

CIRCOLARE N. 37 Prot. n. 8948/A34 Perugia, 29 settembre 2017

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Bullismo e Cyberbullismo Le insidie fuori e dentro la Scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Prot /A18a Battipaglia, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO (art.29 CCNL)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

CIRCOLARE N. 39 Prot. n. 6976/A34 Perugia, 01/10/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Prot. N. _3719/c29 RC Gallico, 22 Maggio 2019

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

SOLIDARIETA un valore per tutti: gli alunni. dell I.C. Radice-Alighieri incontrano le volontarie. dell Associazione Solidarietà

CIRCOLARE N. 36 Perugia, 01/10/2019 Prot. n. 6427/VIII.3 A TUTTI I DOCENTI A TUTTO IL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Tel Mail: Sito: Circolare n. 311 Vaprio d Adda, 11 Giugno 2019

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Prot. N Catanzaro, 7 settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti

88040 SERRASTRETTA (CZ) Prot. n Cl. B/17 Fasc. Serrastretta 05/10/2015

Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Di Vittorio

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. predispone

OGGETTO: Calendario degli impegni ai sensi dell art. 29 comma 3/a e 3/b del CCNL Anno Scolastico

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO E. DE AMICIS AVOLA VIALE LIDO, AVOLA TEL/FAX 0931/ C.F

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO COMO REBBIO

Prot.n Capri,04/09/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DOCENTI SCUOLA INFANZIA e PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO. SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO SANSEPOLCRO

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Di Vittorio. Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale

Istituto Comprensivo CHIOGGIA 4

Il presente annulla e sostituisce il precedente prot. n del 24/07/2018 e prot. n del 07/08/018

Prot. N IV.2 del AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB E P.C. AL DSGA

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ dei DOCENTI

Prot. n 2956-A/19 Brancaleone, 15/09/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 3 SUD

Comunicazione interna n 7 Prot. n Cogorno, 11/09/2015

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2016/17

COMUNICAZIONE AI GENITORI

IC COMO PRESTINO-BRECCIA C.F C.M. COIC81300N

Circ. n. 15 Como, 27/09/ Atti - Sito. Oggetto: calendario impegni scuola secondaria

ISTITUTO COMPRENSIVO CASORIA3-CARDUCCI-KING

Primaria Don Bosco di Vibo Valentia classi 3 e, 4 e e 5 e (corsi A- B C-D) MARZO ore 16:30/18:30 APRILE

ore 14:30/16:30 (tutte le classi) NOVEMBRE

Circolare N 26 Marsala 28/09/2017

a tutte le componenti il Piano Annuale delle Attività scolastiche dell anno 2017/2018

Prot. n A/21 a Mangone, 06 settembre 2019 Ai sigg. docenti alla D.sga Loro sedi Al sito web Agli atti dell istituzione scolastica

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

Prot.N Pagani, 25 settembre 2018 Circolare N. 2 Ai Docenti della Scuola Primaria Al DSGA Agli Atti Al Sito Web

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

Como, 10/10/ Atti - Sito. Oggetto: calendario impegni scuola secondaria

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DOCENTI SCUOLA SECONDARIA 1^GRADO

Vinci 4/10/2018 AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO SOVIGLIANA VINCI. Oggetto: CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI PER L A.S.

I.C. Augusto Console

PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TRICARICO C.so Regina Margherita Tricarico (MT) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ CALENDARIO SCOLASTICO

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

OGGETTO: Informazioni utili per collaborare e partecipare alla vita della scuola

Prot. n. 3848/A32 Scanzorosciate, 3 luglio 2017 Circolare interna n 206

ISTITUTO COMPRENSIVO POZZOMAGGIORE Via San Pietro, 37/a (SS) - tel. 079/ fax 079/ Prot n 5297 Pozzomaggiore 25/09/2015

Incontro degli alunni delle terze classi della Scuola Secondaria di I grado con l Arma dei Carabinieri

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI

Piano degli impegni fino al 30 giugno 2018

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

COMUNICAZIONE AI GENITORI

COMUNICAZIONE INTERNA N 157 a. s. 18/19 DESTINATARI: ATA Argo Sito web OGGETTO: ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2018/19 SCUOLA PRIMARIA

PIANO ANNUALE ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO POZZOMAGGIORE Via San Pietro, 37/a (SS) - tel. 079/ fax 079/ Prot n 5558/A19 Pozzomaggiore 24/09/2014

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Data ora Scuole coinvolte totali 1 settembre Collegio di scuola Primaria 1,3

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ex ART. 27 CCNL/2003

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DOCENTI SCUOLA INFANZIA e PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. STROBINO DI CERRO MAGGIORE (MI)

Transcript:

Incontro con l autore delle II classi della Scuola secondaria di I grado Abbiamo voluto inserire la lettura nel Piano dell Offerta Formativa perchè i ragazzi, sempre più ammaliati dallo smartphone, stanno perdendo il gusto di leggere Ha esordito così il Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo Radice Alighieri di Catona, Avv. Simona Sapone, nel presentare l incontro con l autore per le seconde classi della Scuola secondaria di I grado. Protagonista assoluto, insieme ai ragazzi, della riuscita manifestazione è stato il Prof. Gianni Jannini, autore del testo L Isola di Santo Janni che ha appassionato i piccoli lettori. L autore, nato a Praia a Mare e residente da tanti anni a Catona, è stato introdotto dalla Referente del Progetto lettura, Prof.ssa Angela Borrello, che ha sottolineato come i ragazzi, opportunamente guidati dai docenti di lettere, si siano soffermati oltre che ad analizzare il testo proposto, anche a studiare scrittori che hanno fatto grande la letteratura calabrese ma che sono poco conosciuti al grande pubblico. Uno di questi è proprio Jannini che nelle sue opere racconta una Calabria che non esiste più e di cui si sente tanta nostalgia. Ed è proprio la nostalgia, l elemento più importante insieme alla voglia di raccontare storie verosimili e che avessero uno sfondo etico, morale e sociale che ha spinto Jannini a scrivere L Isola di Santo Janni. Infatti, l autore cresciuto nell alto Tirreno cosentino ha voluto raccontare ha detto nel suo applauditissimo intervento storie di persone umili che, facendo sacrifici, riescono a portare a casa il cibo per i loro cari e ad affermarsi nella vita. Sollecitato dalle tante domande poste dagli alunni, Jannini ha risposto, con dovizia di particolari, sui protagonisti del suo racconto dicendo che la stesura del libro è nata da un fatto occasionale: la

scoperta a casa di una cartina che riproduceva fedelmente i posti narrati. Finita la manifestazione i ragazzi, hanno chiesto a Jannini di autografare le copie dei libri. Ins. Anna Sciarrone Prof. Antonio Lombardo Docenti Funzione Strumentale Area 5

CIRCOLARE 99 Convocazione Consigli di intersezione- Incontri Scuola famiglia CIRCOLARE 99 Scarica in formato pdf Si comunica che i Consigli di intersezione con la componente dei genitori sono convocati, presso le sedi dei singoli plessi, venerdì 6 aprile 2018 dalle ore 16.10 alle ore 17:10, con il seguente O.d.G.: Andamento didattico disciplinare. Adeguamento percorsi didattici. Ogni team avrà cura di avvisare i rappresentanti dei genitori Gli incontri Scuola-famiglia sull andamento didattico disciplinare e sull adeguamento dei percorsi didattici, si terranno nei plessi di appartenenza, lunedì 16 aprile 2018, dalle ore 16:15 alle ore 17:15. I docenti dovranno comunicare la data e l orario dell incontro alle famiglie tramite diario degli alunni e controllare che i genitori abbiano firmato l avviso per presa visione. Il Dirigente Scolastico Avv. Simona Sapone Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3,c.2 D.Lgs 39/93

Incontro formativo Terra: solchi di verità e giustizia In vista della Giornata della memoria per le vittime innocenti della mafia, organizzata da Libera e che culminerà con la manifestazione regionale di Vibo Valentia del 21 marzo ; si è svolto, presso il centro civico di Arghillà, sede dell Istituto Comprensivo Radice Alighieri di Catona, un incontro formativo dal titolo TERRA: solchi di verità e giustizia. L incontro, fortemente voluto dal Dirigente scoloastico, Avv. Simona Sapone e dagli insegnanti, è stato inserito nell ambito del progetto di legalità Vivere nelle regole e ha visto la partecipazione, come relatori, del Prof. Domenico Nasone della segreteria nazionale di Libera e della Dott.ssa Rosanna Scopelliti, figlia del Dottor Antonino Scopellitti, magistrato ucciso dalla mafia il 9 agosto 1991 a Piale. All incontro hanno partecipato gli alunni delle classi 4 della Scuola primaria e le classi 3 della Scuola secondaria di primo grado. Ha introdotto il lavori il Dirigente Scolastico che ha sottolineato come sia necessario promuovere l educazione alla legalità, significato vero della democrazia e come si possa stimolare l attenzione alla lotta contro la mafia anche attraverso questi incontri formativi. Successivamente è intervenuto il prof. Domenico Nasone, segreteria nazionale di Libera, che ha spiegato agli alunni come la sua sia un associazione di promozione sociale, fondata da Don Luigi Ciotti nel 1995 e nasca con l intento di sollecitare la società nella lotta alla criminalità organizzata.

Libera ha ribadito Nasone valorizza la memoria delle numerose vittime della mafia e si impegna giorno per giorno a contrastare il dominio mafioso del territorio utilizzando il motto lottare la mafia vuol dire fare il proprio dovere. Ha concluso l interessante incontro formativo la dott.ssa Rosanna Scopelliti che, con grande trasporto emotivo, ha raccontato la sua storia e quella del suo papà che, per non essersi piegato alla mafia, è diventato vittima del dovere, ricordando che, da quel tragico avvenimento che ha segnato per sempre la sua vita e quella della sua famiglia, nasce l impegno e la forte e motivata reazione contro qualsiasi forma di sopraffazione, affinchè la Calabria sia la terra dei calabresi e non della mafia. Stare accanto alle persone che hanno il coraggio di denunciare, che vogliono raccontare, che dicono no alla mafia ha sottolineato la Dott.ssa Scopelliti tutto questo fa vivere in lei e in tutti noi Antonino Scopelliti e di chi si è opposto alle organizzazioni criminali Una giornata di forte carica emotiva che ha dato un grande segnale positivo e che ha coinvolto e appassionato gli alunni che hanno rivolto ai relatori numerose e curiose domande. Piena soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico che ha ringraziato i presenti ed in particolare i relatori che hanno fatto rivivere nei cuori di ognuno il ricorsdo delle vittime innocenti della mafia. Ins. Sciarrone Anna Prof. Antonio Lombardo Docenti Funzione Strumentale Area 5

CIRCOLARE 98 Avvio Progetto S.U.N.: Su Unisciti a Noi! CIRCOLARE 98 Scarica in formato pdf Si comunica ai docenti in indirizzo che domani, 20 marzo, prenderanno avvio le attività relative al progetto di cui all oggetto. Le attività si svolgeranno nella sede centrale della scuola sec. di I gr in orario antimeridiano, secondo il seguente calendario: martedì 20 marzo, giovedì 12 aprile, giovedì 19 aprile, giovedì 26 aprile, e con turnazioni di due ore. La classe 1^C, in occasione degli incontri, raggiungerà a piedi la sede centrale di Via Figurella. S invitano quindi i docenti ad informare le famiglie tramite il diario personale degli alunni, da sottoscrivere per presa visione. Segue la turnazione oraria relativa al 20 marzo:

Classi 4^A e 4^B dalle ore 8,30 alle ore 10,30 Classi 1^A, 1^E e 1^C dalle 10,45 alle 12,45(la classe 1^C terminerà alle ore 12,30 per poter rientrare in orario alla propria sede). Il Dirigente Scolastico Avv. Simona Sapone Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs 39/93 CIRCOLARE 97 Assemblea Sindacale: F.G.U. GILDA degli insegnanti-sede di Reggio Calabria CIRCOLARE 97 Scarica in formato pdf Si comunica che l organizzazione sindacale in oggetto ha indetto per il giorno 21 marzo 2018, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso l aula magna del Liceo Artistico Mattia Preti, l Assemblea Sindacale provinciale del personale docente e ATA, per discutere l ordine del giorno allegato. Al fine di procedere agli adempimenti previsti dall art.8 del CCNL del 2006/09, il personale è invitato a comunicare l adesione ai responsabili di plesso, che provvederanno ad inviare all ufficio di dirigenza i nominativi dei docenti partecipanti.

Gli insegnanti che intendono prendere parte all assemblea dovranno informare le famiglie attraverso diario degli alunni, da sottoscrivere per presa visione. Il Dirigente Scolastico Avv. Simona Sapone Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3,c.2 D.Lgs 39/93 assemblea artistico Allegato CIRCOLARE 96 Vacanze di Pasqua CIRCOLARE 96 Scarica in formato pdf Si ricorda che le vacanze di Pasqua avranno inizio Giovedi 29 marzo 2018 e termineranno Martedi 3 aprile 2018.; le lezioni riprenderanno Mercoledi 4 aprile. Rivolgo i migliori auguri di Buona Pasqua agli alunni, alle famiglie, ai docenti e a tutto il personale della scuola. Il Dirigente Scolastico Avv. Simona Sapone Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3,c.2 D.Lgs 39/93

Concorso docenti di cui all art. 17 comma 2 lett. b) del decreto legislativo 13 aprile 2017 Oggetto: Concorso docenti di cui all art. 17 comma 2 lett. b) del decreto legislativo 13 aprile 2017, n.59 Commissioni di valutazione Apertura funzioni per la presentazione delle candidature. decretomiur_995_15dic_17 MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0014192.15-03-2018 MIUR.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0005624.16-03-2018 CIRCOLARE 95 Incontro con l Autore CIRCOLARE 95 Scarica in formato pdf Si comunica che lo scrittore Gianni Jannini incontrerà gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado Martedì 20 marzo p.v., dalle ore 10.00 alle ore 11.45.

Di seguito si esplicitano i dettagli organizzativi dell incontro in oggetto. Ore 10.00 -Scuola Secondaria di Primo Grado classi seconde, gli alunni arriveranno con lo scuolabus presso il centro civico di Arghillà e rientreranno nei loro plessi alle ore 11.45 con lo stesso mezzo. I docenti di lettere delle classi in indirizzo, accompagneranno gli alunni all incontro e garantiranno la vigilanza. Gli insegnanti dovranno informare le famiglie attraverso diario degli alunni, da sottoscrivere per presa visione. I docenti responsabili dei vari plessi garantiranno il regolare svolgimento delle attività didattiche, provvedendo alle eventuali sostituzioni degli insegnanti impegnati durante l incontro, con i rispettivi alunni. Si allega la locandina dell incontro. Il Dirigente Scolastico Avv. Simona Sapone Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3,c.2 D.Lgs 39/93

CIRCOLARE 94 Date incontri di legalità. Nuovo calendario CIRCOLARE 94 Scarica in formato pdf Si comunica ai docenti in indirizzo il nuovo calendario degli incontri relativi al percorso curriculare Vivere nelle regole. CLASSI INTERESSATE DATA ESPERTO ORE

ORE 9:00-10:30 CLASSI 3^e 4^ Avv. Surace Auditorium Ciprioti Arghillà DI SALICE. 19/03/2018 Tribunale per i I docenti accompagneranno gli CLASSI 3^ Minorenni di alunni presso l auditorium e CATONA CENTRO. Reggio Calabria garantiranno vigilanza ed ordine durante l incontro. CLASSI -4^- CATONA CENTRO 19/03/2018 Avv. Surace Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria ORE 11:00-12:30 Scuola primaria plesso Rosalì. I docenti garantiranno vigilanza ed ordine durante l incontro. ORE 9:00-10:30 CLASSI 3^-4^-5^ ROSALI 26/03/2018 Avv. Surace Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria Aula magna- Scuola secondaria Via Figurella. I docenti accompagneranno gli alunni presso l aula magna, e garantiranno vigilanza ed ordine durante l incontro. CLASSI 3^-4^-5^ VILLA SAN GIUSEPPE 26/03/2018 Avv. Surace Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria ORE 11:00-12:30 Scuola primaria plesso Villa S.Giuseppe I docenti garantiranno vigilanza ed ordine durante l incontro. Gli insegnanti dovranno informare le famiglie dei suddetti incontri attraverso diario degli alunni, da sottoscrivere per presa visione. I docenti in servizio nelle classi sopra citate rispetteranno il proprio orario e si avvicenderanno regolarmente, garantendo vigilanza e ordine. I docenti responsabili di plesso garantiranno il regolare svolgimento delle attività formative, provvedendo ad eventuali sostituzioni dei docenti coinvolti negli incontri. A conclusione degli incontri, gli alunni, con i rispettivi docenti, faranno rientro nelle classi di appartenenza. Per ulteriori informazioni sull articolazione delle attività

formative, rivolgersi all ins. Barbieri Giuseppa, referente legalità. Il Dirigente Scolastico Avv. Simona Sapone Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs 39/93 CIRCOLARE 93 RETTIFICA Calendario 2 incontro Gruppo di lavoro per l inclusione (GLI) di Istituto CIRCOLARE 93 Scarica in formato pdf Con la presente, in riferimento alla Circolare n.84 Prot. n. 1510/VII.10 del 08/03/2018, si comunica la rettifica del calendario degli incontri GLI. Quest ultimo si riunirà secondo l allegato calendario, per esaminare il percorso riferito agli alunni DA presenti nel nostro Istituto. Gli incontri si terranno presso la Sede centrale della scuola Secondaria di Primo grado sita in via Figurella 27, Catona. Le SS.VV. dovranno inviare apposita comunicazione ai genitori

interessati. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Avv. Simona Sapone Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Anno scolastico 2017/2018 LUNEDI 19 MARZO 2018 Ore 9,30 3 C, 1 D, 3 F Docenti: CARIDI, SCOPELLITI, ERRIGO T., 7 alunni (di cui 1 non frequenta): LUNEDI 26 MARZO 2018 Ore 9,30 3 A, 2 A, 2 D, 1 C. LUNEDI 9 APRILE 2018 Ore 9,30 3 D, 1 E, 2 C, 1 C. LUNEDI 16 APRILE 2018 Ore 9,30 1 A, 1 F, 2 F, 3 F. 7 Docenti: DE SALVO, NAPOLI, SPANO, BELFIORE, 7 alunni (di cui 1 non frequenta): Docenti: GRANDE, LEANZA, ZACCURI, MALARA. 7 alunni (di cui 1 non frequenta): Docenti: MARVELLI, IIRITI, CANZONIERI, ERRIGO A. 10 alunni (di cui 3 non frequentano):