> VISTOit CCNLdel 7 ottobre 1996:

Documenti analoghi
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8 marzo Accordo di programma del 16 settembre Avviso pubblico di selezione n.

allegato alla determinazione dirigenziale n. 35 del 16/02/2015

IL DIRETTORE GENERALE

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA PROGRAMMAZIONE E ALLE INFRASTRUTTURE

ARCEA (Agenzia Regione Calabria per le Erogazioni in Agricoltura) Via Molè Complesso Aurora Catanzaro P.IVA IL DIRETTORE

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare IL PRESIDENTE

Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca, livello VI presso l Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione IL DIRETTORE

Dipartimento Patrimonio Culturale

IL DIRETTORE GENERALE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Biblioteca Centrale Direzione Centrale Supporto alla Rete Scientifica e Infrastrutture

Dirigente tecnico chimico

tecnologo presso STAZIONE ZOOLOGICA «ANTON DOHRN» DI NAPOLI

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Consiglio Nazionale delle Ricerche ISTITUTO PER LE APPLICAZIONI DEL CALCOLO (IAC) «MAURO PICONE»

In esecuzione della Decisione del Direttore del Servizio Unico Amministrazione del Personale n del 13/06/2018 viene emesso il seguente:

Istituto per i Processi Chimico-Fisici Il Direttore

Direzione Centrale Supporto alla Programmazione e alle Infrastrutture

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Ufficio Comunicazione, Informazione e URP della Direzione Generale CNR

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Biblioteca Centrale Direzione Centrale Supporto alla Rete Scientifica e Infrastrutture

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici (ICCOM-CNR)

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER L ENERGETICA E LE INTERFASI IENI

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CENTRO DI RESPONSABILITÀ CNR-INFM

~ Bologna ~ IL DIRETTORE

REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CENTRO DI RESPONSABILITÀ CNR-INFM

Ministero dell Interno

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA DINAMICA DEI PROCESSI AMBIENTALI (Via Mario Bianco, MILANO

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Istituto di Scienze dell Alimentazione

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE LOC. BURGA MANGONE (CS)

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI CERAMICI

Istituto di Informatica e Telematica

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare IL PRESIDENTE

REPVBBLICA ITALIANA DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA PROGRAMMAZIONE E ALLE INFRASTRUTTURE. Ufficio Programmi di Formazione Cofinanziati

CONSIGLIO REGIONALE DELL ORDINE DEI GIORNALISTI DEL LAZIO

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Consiglio Nazionale delle Ricerche

AMBITO TERRITORIALE N 6

Bando di selezione IRAT 01/2011 ex art.15 - CTER.

Provincia di Pesaro e Urbino

111111I I I IDI 1111 ~II ~II~I

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Direzione Generale Struttura di Particolare Rilievo Valorizzazione della Ricerca

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

COMUNE DI RIPALTA CREMASCA

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

CONCORSO PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI SEI MESI CON RAPPORTO DI LAVORO PART TIME 20 ORE SETIIMANALI DI N. 1 MAGAZZINIERE

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare IL PRESIDENTE

REPVBBLICA ITALIANA. MMCNT - CNR - Amministrazione Cent II~IIIIII~ ~I!~IIIIII~ ~I!~IIII~IIIIIIIIIIIII~~ ~~I~I

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto Nazionale di Ottica

Allegato (A) alla Determinazione del Responsabile Amministrativo n. 18 del AVVISO PUBBLICO

CONCORSO PUBBLICO ====================

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n del ;

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LE TECNOLOGIE DELLA COSTRUZIONE Sede di Padova

Via Costa Batocchi n Marino ( Rm ) Tel Fax: C.F. e P.IVA

Bando di selezione n. ISTC RM - Concorso Art. 23

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA MICROELETTRONICA E MICROSISTEMI

C O M U N E D I G R A G N A N O Città Metropolitana di Napoli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI

ISTITUTO TECNOLOGIE BIOMEDICHE

IL SEGRETARIO GENERALE

ISTITUTO TECNOLOGIE BIOMEDICHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER L ENERGETICA E LE INTERFASI IENI

CONCORSO PUBBLICO ======================

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER L ENERGETICA E LE INTERFASI IENI

In esecuzione della determinazione del Dirigente U.O. Personale Settore Giuridico n. 269 del 09/12/2006.

SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO DI ASPIRANTI ESPERTI PER ATTIVITÀ DI DOPOSCUOLA. Art. 1 SELEZIONE PUBBLICA

Concorso Ufficio Garante per la protezione dati personali

a prov. il e residente in Via n. chiede di essere ammess a partecipare al concorso per titoli ed esami per

ITIA IL DIRETTORE. d i s p o n e

Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI CERAMICI

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI TECNOLOGIE INDUSTRIALI E AUTOMAZIONE

ENTE PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

IL DIRETTORE. d i s p o n e

Istituto di Biometeorologia Sede di Firenze

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

ARCEA (Agenzia Regione Calabria per le Erogazioni in Agricoltura) Via Molè Complesso Aurora Catanzaro P.IVA IL DIRETTORE

Università degli Studi di Ferrara

Consiglio Nazionale delle Ricerche. Istituto di Informatica e Telematica

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

Ministero dell Interno

ISTITUTO NAZIONALE DI OTTICA APPLICATA

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE TECNICO CAT C/1

POLITECNICO DI TORINO

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CENTRO DI RESPONSABILITÀ CNR-INFM

Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima Sede IL DIRETTORE

COMUNE DI GUASILA PROVINCIA DI CAGLIARI BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

C O MU N E D I B I S AC Q U I N O P RO VIN C IA REG IO N ALE D I P ALERM O

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI MATEMATICA APPLICATA E TECNOLOGIE INFORMATICHE UNITA OPERATIVA DI GENOVA

Istituto per i Processi Chimico-Fisici Il Direttore

Art. 1 Oggetto della selezione E indetta una selezione pubblica Art. 2 Requisiti speciali per l ammissione requisiti speciali:

Transcript:

Bando di selezione n. 03/UP0/2010 Selezione per esame e colloquiri. ai sensi deli'art. 10 commmi 3 lettera b) del "Discildi>rare c(lirrvrne)itt le assunzio~ii di personule rrm conirullo cji liivoru u ~ernpo deterwinuro", per l'assunzione, ai sensi deli'art. 15 del CCNL del 7 ottobre 1996, di n. 1 unita di personale con profilo professionale di Collaboratore Tecnica Enti di Ricerca - livello VI, presso L'Ufficio Programmazioiit. Operativa della Direzione Centrale Supporto alla Programmazione C alle Intkastrutture (DCSPI)- Roma IL DIRIGENTE VISTO il D.Lgs 4 giugno 2003, n. 127, recante "Riordino del Consiglio Nazionale delle Ricerche"; VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 24 1, recante iiuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto d'accesso ai documenti amministrativi, e succe~sive modificazioni; VISTO il D.P.R. 12 febbraio 1991, n. 17 l ; > VISTOit CCNLdel 7 ottobre 1996: > VISTA la Legge 10 aprile 199 1, n. 125, concernente azioni positive per la realizzazicine della parità uomo-donna nel Iavoro; r VISTO il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive rnodificazioni; r VISTA la Legge 12 marzo 1999. n. 68 riguardante nome I3er il diritto al lavoro dei disabili; r VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 coiicernente "?'.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di clocumentazione arnministrativ~"; r VISTO il D.Lgs 30 marzo 2001, n. l65 concernente "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendeme delle amministrazioni pubbliche'' e successive modificazioni: k VISTO il D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196. concernente "Codice in materia di protezione dei dati personali"; r VISTO il CC'NI. del Comparto delle Istituzioni e degli Enyi di Ricerca e Speriinentazione. vigente; r VISTO il "Regolaniento del Personale" emanato con decrzto del Presidente del CNR proi. 25035 in data 4 maggio 2005; 'r VISTO il "Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato" approvato dal Consiglio di artiministrazic>ne in data 9 novembre 2005 ed esclusa comunque l'applicabilità alla presente selezione dell'art. 5, comma 2. del CCNL del 7 a~rile 2006; i h'lsto il decreto del Presidente del CNR n. 48 del 6 giugno 2006; ACCERTATA la copertura degli oneri derivanti dal la nota del Dirigente del1 ' ll fficio Programmazicine Operativa - DCSPI, rif N.2301 /l 0 in data 23 luglio 201 0; i. ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Generale (n.reg. SIDG11270 in data 13/07/2010), ----p-p- dispone AhlMCNT - CNR - Amministrazione C$ -- L T Li -p Art. 1 - Posizioni da attribuire - Programma di attività I IiI Il I UR Y Il I l I I I ili I Il1 È indetta una selezinrit: pubb1ic.a per esame e collcyuio per l'assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell'art. 15 del CCNI. del 7 ottobre 1996, di n. 1 unita di personale con profiio professionale di Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca - livello VI presso l'ufficio Programmazione Operativa -DCSPI, per lo svolgimento di attivita tecnicofamministrative nell'ambito del supporto alle attività progettuali di ricerca,

Art. 2 - Resuisiti di ammissione I-a partecipazione alla selezione è libera senza limitazioni in ordine alla cittadinanza. Per l'ammissione alla selezione sono richiesti: 8) dipioma di istruzione secondaria di secondo grado. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio all'estero dichiarato "equii~al~nte'' dalle competenti autorità scolastiche italiane, o comiinque che abbiano ottenuto detto riconosciiiiento secondo la vigente normativa iti materia (art. 38 D.Lgs. 11.165/2001 - art.1 D.Lgs. n. 1 1511 992 - art. 332 Regio Decreto n. 1592/1933). E cure del candidato, pena l'esclusione, dimostrare "l'ey~rii*~rlenza" mediante la prodiizione del provvedimento che 1a riconosca, ovvero della dichiarazione di aver presentato la richiesta di equivalenza ai sensi delle medesime disposizioni e che sono in corso le relative procedure. b) documentata esperienza almeno biennale nella gestiotie ed elaborazione di banche dati e nella archiviazione e gestione informatica di flussi documentali; gestione di prc~cedure informatiche finalizzate alla definizione di processi amininistrativo-contabili; C) ('onoscenza della lirigua inglese ed elemenii di informatica di base da valutarsi in sede di colloquio; d) Conriscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri), da valutarsi in sede di ccilloquio. 1 requisiti di cui alle lettere a) e b) devono essere possedi~ti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda pena l'esclusione dalla selezione. Art. 3 - Domande di partecipazione I,e domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo lo schema in allegato A) a1 bando, devono essere inoltrate a Consiglio Nazionale delle Ricerche - Ufficio Programmazione Operativa - Direzione Centrale Supporto alla Programmazione e alle Infrastrutture - Piazzale Aldo Moro n.7-00185 Roma, ztitro il termine perentorio di trenta giorni, decorrente dal giorno s~ccescivo a quello di pubblicaziorie dell'avviso del bando sulla Gazzeiia Ufficiale della Repubblica Itaiiana IV Serie Speciale - Concorsi; tale termine, qualora venga a scadere di giorno festivo, si intenderà protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente. Si considerano prodotte in tempo utile le domande spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entm il termine suindicato. A tal iine fa fede il timbro a data dell'uf'ficia postale accettante. Non si terra conto. comunque, delle domande che perverranno in data successiva all'inizio dei lavori della comnlissione esaminatrice, anche se inoltrate in tempo utile. Sulla busta contenente la domanda dovrà essere apposta La dici tura "contiene dornui~dr~ di purrecpazione a l bundo di seleziclt~e 11. 03/upo/ZOIO) Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria perscinale responsabilità: a) il cognome ed il nome, la data ed il luogo di nascita; b) la residenza; C) la cittadinanza posseduta; d) se cittadiiij italiani, il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti oppure i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; se cittadini stranieri. di godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o di provenienza, ovvero i motivi del mancato godimentu;