SGUARDI DI LUCE Rassegna Sole Luna Doc Architettura

Documenti analoghi
Giovedì 4 maggio ore Architettura contemporanea? Finalmente!

PROGRAMMA ACCOMPAGNATORI

ASCOLI LE STORIE DEI FILARMONICI

M 6817 SOCIETÀ PER AZIONI CEMENTI ARMATI INGEGNER MANTELLI. Pierluigi Alessandri

CHE COS È UN MUSEO? Per cominciare prova tu a scrivere una definizione.

IL VENTO DEL NORD. La prima rassegna di Cinema IL VENTO DEL NORD si è svolta nell isola di Lampedusa dal 7 al 13 settembre duemilaotto

Comunicato stampa del 24 giugno 2011

PROTOCOLLI E DERIVI VENEZIANI MUNTADAS

Giancarlo De Carlo. rassegna stampa

Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma

Le cattedrali dell energia Mostra alla Fondazione AEM

PALAZZO TASSONI FACOLTÀ ARCHITETTURA FERRARA. inaugura

Selezionati i tre documentari finalisti del Concorso Gavioli. Martedì a Brescia la premiazione del vincitore.

Beyond the Gates. Ethos. Chi Siamo. Il nostro logo

LORENZO CICCONI MASSI

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI

Call SIGNALS. Una nuova identità per un edificio storico

Mobili di Carlo De Carli, maestro italiano del design

Analisi sul pubblico

l Arte, in qualsiasi forma essa si declini, ha la straordinaria capacità di arricchire in maniera incommensurabile le vite, le anime e le menti.

Attività di Terza Missione promosse dal Dipartimento di Architettura dell'università degli Studi di Palermo

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito

Il futuro riparte da qui

Centro Storico di Enna

Concorso Fotografico e Video Diatech: Le Marche nel Futuro OPERE VINCITRICI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA Il. - i segni e le esperienze della presenza di Dio nella natura

PROGRAMMA 2015 ASSOCIAZIONE AMICI

Calendario Eventi. da: 3 Ottobre 2019 a: 22 Ottobre Primo Levi al plurale.

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015

SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL: LA VENTITREESIMA EDIZIONE

PALAZZO PUCCI YOUR LOCATION IN FIRENZE

#cartadesign SCUOLA DELL INFANZIA PERCORSI E LABORATORI

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

Il termine museo deriva dal greco antico mouseion, la casa delle Muse, figlie di Zeus e protettrici delle arti e delle scienze.

Curatori SERGIO URIBE ALEJANDRA MATIZ EZIO PAGANO MARIA ROSSO

Sguardi Altrove L Associazione

Ieri a Taormina incontro degli Ordini e delle Fondazioni Architetti di Catania e Messina

Il nostro tour per immagini

v i s i o n i, v i d e o a r t, c i n e m a, f o t o g r a f i a

Le banche per i giovani e il territorio 2017

Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival

GENERE: DIVULGAZIONE

PALAZZO PUCCI FILO FIRENZE LOCATIONS & ACADEMY

80 ALDA COSTA

PON SCRITTURA CINEMATOGRAFICA 2012

Il disegno è uno strumento di comunicazione, per esprimere, in maniera istintiva o codificata, pensieri, immagini mentali o reali.

Le ragioni del Salone Europeo della Cultura di Venezia

IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE

Un iniziativa di: In collaborazione con:

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

DESIGN D AUTORE PER VIVERE SECONDO NATURA

Orario lezioni I anno inizio 26 settembre 2018

COMUNICATO STAMPA. Opening: lunedì 4 Giugno, ore Hall di ingresso all Assessorato alla Cultura, Via Musei, 81 - Brescia

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana

DAL NILO AL NAVIGLIO

Renzo Piano Building Workshop con Luis Vidal: il Centro Botín di Santander

Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo e 20 novembre 2015

VIAGGI / 5. Altagamma SEZIONI. Data Pagina Foglio ACCEDI. Cerca... Il Louvre si erge sulle acque di Abu Dhabi

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

The Dab Game Ale s friends. Progetto 2018/2019 a favore dell Istituto circondariale San Vittore/Francesco Di Cataldo di Milano

QUOTIDIANI CARTACEI CORRIERE DELLA SERA

Calendario Eventi. Fascismo e neofascismi. Terzo seminario di Polopresente. Primo Levi al plurale

FestivalFlorio. Isole Egadi. Inquadra e scopri lo Spot di FestivalFlorio

international video contest 2018 fifth edition

Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre

Benassi e Vascellari

"Premio Cinema e Narrativa - dedicato a Sandra Brabanti" dell'associazione Microcosmo, 16a edizione.

OROBIE FILM FESTIVAL....dalle montagne di lombardia alle terre alte del mondo gennaio 2015 Auditorium - Bergamo

Urban Art Contest 2018 ed.2 Faenza + Palermo RELAZIONE ILLUSTRATIVA

LAVORARE NEL MERCATO DELL ARTE

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

FONDAZIONE PALAZZO BONDONI PASTORIO

Tre grandi mostre coronano la ricca estate di Castelli

Riceviamo e pubblichiamo. Nell ambito dell Estate Fiorentina 2015 WANTED LO SCHERMO DELL'ARTE FILM FESTIVAL / NOTTI DI MEZZA ESTATE

Zaha Hadid, una Mostra speciale...

EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017

Tel Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio Lugo di Vicenza -

RASSEGNA STAMPA. Giornata del Contemporaneo. La Pergola Arte, Passione Contemporanea Firenze 8-14 Ottobre 2011

Selezionato al premio Fondazione Vaf, è in mostra fino al 12 maggio

Dott. Giuseppe Costa. Vice Presidente di Confindustria Genova con deleghe al Turismo e Cultura Presidente Costa Edutainment S.p.A.

Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica

ARCHITETTURA DELLA VERGOGNA HAPPY BIRTHDAY SHAME LUGLIO Matera

Calendario della didattica 2016/17. Dottorato di ricerca in Studi Storico artistici e audiovisivi. Ottobre Novembre 2016

LUCIO, QUANTO CI MANCHI. TRIBUTO A BATTISTI - SOLD OUT. Scritto da La Redazione Giovedì 29 Novembre :50

Marino Ficola Un tau senza titolo

Fòndaco, apre in via della Frezza a Roma una nuova galleria. Si parte con l archistar Jean Nouvel

BANDO DI CONCORSO Selezione internazionale di video rivolta ai giovani artisti Con il supporto di Roland PRIMO PREMIO: MIXER VIDEO EDIROL V4

27 Festival cinema Africano Asia e America Latina

Cultura dell Unità e della Fraternità, maggio 2018

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

Fuoricittà Viaggi. L arte di viaggiare SECONDO SEMESTRE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI L Effimero e l Eterno a casa del Vate.

PENSO POSITIVO. TURISMO, ATTRATTORI CULTURALI E OPPORTUNITA DI LAVORO IL MERCHANDISING DEI MUSEI ITALIANI: UN PROGETTO IN CORSO

White Carrara Downtown Pack Sponsor 1-9 Giugno 2019

Il Borgo di Castelnuovo

CINEFUTURA FEST. In partnership con. In collaborazione con REGOLAMENTO

Calendario Eventi. da: 17 Ottobre 2019 a: 6 Dicembre PRU: la storia di una riqualificazione

Transcript:

COMUNICATO STAMPA SGUARDI DI LUCE Rassegna Sole Luna Doc Architettura 7 marzo 30 maggio 2019 Sala dei 99, Palazzo Branciforte ore 20,30 Palazzo Branciforte dal Cinquecento ad oggi, restaurato, sovrapposto, contaminato ci dà la possibilità di ritrovare cosa era all origine ma in una maniera contemporanea ( ) vorremmo che diventasse un centro di produzione culturale più che di conservazione da un intervista a Gae Aulenti prima del restauro Il fascino dell architettura attraverso lo sguardo di alcuni tra i maggiori progettisti del panorama internazionale. La luce, la materia, il paesaggio. Lo spazio modificato dall uomo e le sfide che arrivano dall incompiuto, elemento stonato di tanti paesaggi contemporanei. Sono questi i temi di Sguardi di Luce, la rassegna Sole Luna doc Architettura, progetto dell associazione Sole Luna-Un ponte tra le culture creato per la Fondazione Sicilia e curato dai direttori artistici del festival palermitano Sole Luna Doc Film Festival, Chiara Andrich e Andrea Mura. Sarà ospitata a Palazzo Branciforte nel suo Auditorium, una sala convegni predisposta ad ogni tipo di evento e dotata di strumenti all avanguardia dal punto di vista tecnologico. Il tema scelto per la prima rassegna cinematografica che porteremo a Palazzo Branciforte dice Lucia Gotti Venturato, presidente dell associazione Sole Luna - Un ponte tra le culture vuole essere un tributo all architetto Gae Aulenti che, con la sua sapiente opera di riqualificazione, ha restituito alla città questo luogo prezioso, lasciandone intatte le sue due anime, quella del palazzo patrizio e quella del Monte di Santa Rosalia, simbolica testimonianza della vita del popolo palermitano dei secoli passati. La Fondazione Sicilia ha fortemente voluto ospitare la rassegna Sole Luna doc Architettura a Palazzo Branciforte, poiché afferma il presidente di Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore questa antica dimora ha un fortissimo legame con il territorio, costantemente ribadito dalle

iniziative che ospita. Un legame che passa attraverso l'architettura di un luogo ricco di storia, che, grazie al restauro di Gae Aulenti, si è sottratto all'incuria del tempo diventando, come questo straordinario architetto si augurava, centro di conservazione ma soprattutto di propulsione culturale. Sei le serate dedicate ai documentari: due proiezioni al mese - a partire dal 7 marzo fino al 30 maggio - per scoprire altrettanti sguardi di luce: da Frank Gehry a Renzo Piano, dal collettivo Alterazioni video all architetto iracheno Zaha Hadid. E ancora: da Moshe Safdie, Premio Pritzker nel 2004, a Carlo Scarpa. Il primo sguardo di luce è quello dell architetto canadese Frank Gehry che proprio oggi, 28 febbraio, compie 90 anni. Apripista della corrente decostruttivista e creatore di palazzi entrati nella storia dell architettura come il museo di Bilbao o la Walt Disney Concert Hall con le loro forme sinuose e specchianti. Il film che ne racconta pensiero, tecnica, intuizioni ed estro creativo è Frank Gehry. Creatore di sogni (2005) di Sidney Pollack, il regista statunitense de La mia Africa, vincitore di 7 premi Oscar. Ogni film sarà introdotto da docenti dell Università degli Studi di Palermo, ad alcune proiezioni saranno presenti anche i registi. Tutte le proiezioni avranno inizio alle 20,30. Ad introdurre il primo film in cartellone sarà Dario Mangano, docente di Semiotica all università di Palermo. Saluti inaugurali di Raffaele Bonsignore, Lucia Gotti Venturato e Gabriella D Agostino, direttore scientifico del Sole Luna doc Film Festival. 2T8 MARZO 2019 ore 20 IL CALENDARIO 7 MARZO ORE 20,30 7 MARZO 2019 ore 20.30 saluti inaugurali Raffaele Bonsignore Lucia Gotti Venturato Gabriella D Agostino Frank Gehry introduce Dario Mangano Frank Gehry. Creatore di sogni Sidney Pollack USA 2005, 83' Può anche darsi che qualcuno non ricordi il suo nome, ma tutti conoscono le sue creature : il museo di Bilbao, sinuoso animale di specchi che ha cambiato il volto della città basca, la Walt Disney Concert Hall, la Dancing House, la casa più sexy del mondo. Racconta Pollack: «Quando Gehry mi disse: Vorrei fossi tu a dirigere questo lavoro, gli risposi che non avevo mai fatto un documentario e non sapevo nulla di architettura. Lui replicò: Proprio per questo. Io voglio raccontarmi come uomo, pittore mancato, dirti cosa ha significato per me studiare le linee della cattedrale di Chartres e Alvar Aalto; ridisegnare a quarantanove anni la mia casa di Santa Monica, facendo buchi nei muri per cercare la mia regola fondamentale: la rifrazione della luce sugli edifici».

28 MARZO ORE 20,30 Incompiuto introduce Andrea Masu () Intervallo Italia 2007, 3' Un viaggio nel paesaggio siciliano alla scoperta delle bellezze architettoniche dell Incompiuto. An invitation for a dream Italia 2018, 10' Le rovine contemporanee in un dialogo tra Marc Augé e Robert Storr. Per troppo amore Italia 2012, 22' Una soap opera psichedelica ambientata nel Parco dell Incompiuto Siciliano di Giarre. Unfinished Italy Benoit Felici Italy, 2010, 33 Un viaggio alla scoperta delle rovine moderne d Italia. Tra i simboli di un epoca insicura del suo avvenire, e le persone che hanno reinventato queste strutture paradossali. Quando l incompiuto diventa fonte di creatività 11 APRILE 20 11 APRILE ORE 20,30 11 Renzo Piano introduce Maurizio Carta Renzo Piano. L architetto della luce Carlos Saura Spagna, 2018, 80' Nel 2010 la Fondazione Botín di Santander, sulla costa cantabrica, legata al grande gruppo di credito spagnolo,affida al Renzo Piano Building Workshop l incarico dicostruire un centro culturale che porti il nome del suo fondatore. Un edificio che ridisegni il profilo della città, in dialogo attivo ed emotivo con la cittadinanza. A seguire i lavori e intervistare l archistar fino all inaugurazione del centro nel 2017, il regista Carlos Saura.

18 APRILE 2019 ore 20.30 18 APRILE ORE 20,30 Zaha Hadid introduce Emanuela Garofalo Zaha Hadid. An architect. A masterpiece Carine Roy Francia, 2015, 52' Zaha Hadid (1950-2016), fra i più famosi architetti del mondo, è stata la prima donna a ricevere il Pritzker Architecture Prize nel 2004. Da allora, ha moltiplicato progetti sorprendenti: musei, torri, ponti, teatri d opera, stadi. Il centro Heydar Aliyey di Baku in Azerbaigian, selezionato Design of the Year nel 2014, esprime un nuovo tipo di spazio nella città. Mostrandoci curve e segreti di questo ultimo successo straordinario, il documentario riprende la carriera di uno dei più ambiziosi artisti del suo tempo. 2 MAGGIO ORE 20,30 2 MAGGIO 2019 ore 20.30 Moshe Safdie introduce Ettore Sessa Moshe Safdie: the power of architecture Donald Winkler Canada, 2005, 90' Ritratto del dinamico architetto israelo-canadese ideatore del complesso architettonico Habitat 67. Il documentario racconta la sua infanzia ad Haifa, il trasferimento a Montreal all età di 15 anni, i suoi studi universitari alla McGill e i viaggi continui attraverso gli Stati Uniti durante i quali l idea di Habitat si è generata, i lavori in Israele, tra cui il Museo dell Olocausto, e la nuova città di Modi in. 9 MAGGIO ORE 20,30 9 MAGGIO 2019 ore 20.30 Carlo Scarpa, Tobia Scarpa introduce Andrea Sciascia Scarpa alla Kalsa Federico Savonitto e Ruben Monterosso Italia 2010, 10' La vicenda della realizzazione del primo moderno museo d arte antica in Italia, attraverso i contrasti e l amicizia tra il giovane Carlo Scarpa e il soprintendente di Palermo Giorgio Vigni, senese, collerico, instancabile lavoratore nella Palermo ancora ferita dai bombardamenti. La Galleria di Palazzo Abatellis sarà completata alla metà degli anni Cinquanta e ancora oggi resta una pietra miliare, nel mondo, per la concezione moderna, chiara e luminosa di uno spazio museale.

Nel cuore muto del divino Riccardo Del Cal Italia, 2018, 30' Il film fa luce sul restauro di Palazzo Foscari, sede storica dell Università di Venezia, da parte di Carlo Scarpa incaricato di metter mano alle strutture del palazzo al fine di rammodernare gli spazi con soluzioni tecniche razionali. Il percorso filmico nello spazio e nel tempo mira a raggiungere il cuore pulsante dell intervento scarpiano: l Aula Baratto. Un luogo i cui confini divengono labili: il pavimento si fa acqua e l antica architettura del palazzo dialoga con gli elementi moderni introdotti da Scarpa. Tra i punti focali del film vi è l analisi del rapporto tra dentro e fuori e della percezione forte del senso della città. Tobia Scarpa. L anima segreta delle cose Elia Romanelli Italia, 2015, 30' Cinque incontri in tre anni. Nel mezzo il tempo lento e paziente del pensiero che si sovrappone a quello del fare in un ritmo quotidiano che include umori, suoni, musica e natura. L architetto e designer, che sa lavorare con gli artigiani e con l industria, non si sottrae all occhio indagatore dell obiettivo, a cui concede anche la ripresa di un improvvisato concerto minimo con i bambù, del metallo di risulta e un po di corda trovati nel suo giardino. 30 MAGGIO ORE 20,30 Gae Aulenti intervengono Nina Artioli, Raffaele Bonsignore, Maurizio Carta, Cinzia Ferrara, Lucia Gotti Venturato, Francesco Maggio, Gianni Puglisi, Andrea Sciascia Omaggio a Gae Aulenti tavola rotonda Rapporti con la stampa Gioia Sgarlata Phone: +39 3314039019 Mail: sgarlagioia@gmail.com