CAPITOLO 5 - QUALITÀ DELL ARIA

Documenti analoghi
CAPITOLO 5 INQUINAMENTO DELL ARIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Cap. 6 - EMISSIONI E QUALITÀ DELL ARIA

Report mensile sulla qualita dell aria

Inquinamento dell aria indoor nel sistema-metropolitana nelle città europee

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita` dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Inquinamento a Taranto da PM

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

La qualità dell aria nell agglomerato di Milano ed in Lombardia Guido Lanzani

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualita dell aria

6. EMISSIONI, QUALITÀ DELL ARIA E PIANI DI RISANAMENTO

Report mensile sulla qualità dell aria

Il monitoraggio dell inquinamento atmosferico per la stima degli effetti sulla salute

Report mensile sulla qualita dell aria

La qualità dell aria nella città di Aosta

I numeri di Roma Capitale

Report mensile sulla qualita dell aria

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente. Lo stato della qualità dell aria nella città di Aosta

La qualità dell'aria nella Provincia di Modena:

ORIENTAMENTI NORMATIVI COMUNITARI SULLA QUALITÀ DELL ARIA INDOOR: QUALI PROPOSTE PER L ITALIA G. ; D. D

LO STATO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NELLA CITTÀ DI AOSTA

Tavolo Istituzionale ARIA

LO STATO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NELLA CITTÀ DI AOSTA

Report mensile sulla qualità dell aria

REPORT MENSILE RETE REGIONALE QUALITÀ DELL ARIA PARMA. Ottobre 2018

Qualità dell aria in Lombardia: analisi e prospettive

Report ozono provincia di Modena:

QUALITA' DELL'ARIA AMBIENTE RILEVATI NELL'AREA URBANA DI AVELLINO - AV42 Ospedale Moscati (Via C. Colombo);

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Lillianes 2013

miglioramento e il dell aria

l impatto sulla salute del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia Francesco Forastiere Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Il Il controllo della qualità dell aria nella Provincia di Rimini

350 µg/m µg/m 3. 0,5 µg/m mg/m 3

Studio dell esposizione di bambini e anziani a Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) presenti nel particolato sottile della città di Roma.

Report mensile sulla qualità dell aria

5 QUALITÀ DELL ARIA. Qualità dell ambiente urbano XIII Rapporto (2016) ISPRA Stato dell Ambiente 74/17 ISBN

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA COMUNE DI BOLOGNA ZONA BIRRA VIA DEL TRIUMVIRATO via del Triumvirato gennaio 26 febbraio 2018

Osservatorio della qualità dell aria in ambito urbano Aosta, 20 marzo 2017

Report mensile sulla qualità dell aria

Tab Medie annue delle concentrazioni di inquinanti nel Comune di Roma, anni media staz tipo A e D 61,02 70,56 85,98

Report mensile: FEBBRAIO 2013

RETE REGIONALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL ARIA PROVINCIA DI BOLOGNA

Qualità dell aria in Regione Liguria: risultati del monitoraggio e criticità riscontrate. Monica Beggiato UO Qualità dell aria - ARPAL

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Misure ambientali del progetto CCM Indoor-School: inquinamento chimico indoor e outdoor

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

Quadro Strategico Nazionale Indicatori ambientali Oriana Cuccu (DPS-UVAL)

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

C AMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ

9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA

Report mensile sulla qualità dell aria

La Valutazione Integrata dell Impatto dell Ozono sull Ambiente e sulla Salute in Italia. Martina Nicole Golini Roma, 4 giugno 2015

Report mensile sulla qualità dell aria

REPORT MENSILE RETE LOCALE TERMOVALORIZZATORE DI PARMA

Qualità dell'aria - rapporto mensile novembre 2014

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

2. Contesto normativo

Report mensile sulla qualità dell aria

Lo stato della qualità dell aria nella città di Aosta

SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA COMUNE DI BOLOGNA PARCO LUNETTA GAMBERINI via degli Orti gennaio 27 febbraio 2019

Report mensile: MARZO 2013

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

L evoluzione normativa sulla qualità dell aria e prospettive future

REPORT MENSILE RETE LOCALE TERMOVALORIZZATORE DI PARMA

Transcript:

CAPITOLO 5 - QUALITÀ DELL ARIA 5.1 - Qualità dell aria 5.2 - Esposizione della popolazione urbana agli inquinanti atmosferici outdoor 5.3 - Pollini Aerodispersi 5.4 - Radon Box - Vernici e inquinamento indoor

5.1 Qualità dell aria Giorgio Cattani, Alessandro Di Menno di Bucchianico, Alessandra Gaeta, Gianluca Leone ISPRA Dipartimento per il monitoraggio e la tutela dell'ambiente e per la conservazione della biodiversita' PM10, 2016 mancato rispetto del valore limite giornaliero del PM10 in 33 aree urbane su 102 con dati disponibili (l agglomerato di Milano contiene i comuni di Monza e Como e figura come una singola area urbana). PM10, 2017 Il valore limite giornaliero del PM10, nel primo semestre del 2017 è superato in 18 aree urbane mentre in 35 aree urbane è stato registrato un numero di giorni di superamento dei 50µg/m³, tra 10 e 35. OZONO, 2016 L OLT è superato in 80 aree urbane su 91. In 38 aree urbane (per lo più nel Nord Italia) si è registrato un numero di giorni di superamento dell OLT superiore a 25. OZONO, 2017 L OLT è superato in 84 aree urbane su 96. in 65 aree urbane si è registrato un numero di giorni di superamento dell OLT superiore a 25. Elaborazione ISPRA su dati ARPA/APPA

5.2 - Esposizione della popolazione urbana agli inquinanti atmosferici outdoor Nel 2016 è possibile notare un generale decremento della percentuale di popolazione esposta ai diversi inquinanti, nel confronto con l anno 2015, rispetto ai valori di riferimento dell Organizzazione Mondiale della Sanità e a valori di riferimento presenti in limiti o soglie di legge. L unica eccezione è rappresentata dalla percentuale di popolazione esposta a valori superiori a 40μg/m 3 di biossido di azoto (NO 2 ), che nel 2016 è superiore a quella dell anno precedente. Jessica Tuscano - ISPRA, Centro Nazionale per il Ciclo dei Rifiuti Percentuale di popolazione esposta agli inquinanti atmosferici in area urbana Anni 2013-2016 % di popolazione esposta a BaP> 0,5ng/m³ % di popolazione esposta a BaP> 1,0ng/m³* % di popolazione esposta a più di 10gg/anno con Ozono> di 120μg/m3* % di popolazione esposta a NO2 > 40μg/m³** % di popolazione esposta a PM2,5> 10µg/m³** % di popolazione esposta a PM10> 20μg/m³** 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Elaborazione ISPRA su dati ARPA/APPA 2013 2014 2015 2016

5.3 Pollini Aerodispersi Vincenzo De Gironimo - ISPRA, Dipartimento Valutazioni, Controlli e sostenibilità ambientale IPA 2016: Massimo sulle Prealpi centrali Minimo sulla costa ligure L Indice Pollinico Allergenico (IPA) è un numero che dipende dalla quantità di pollini allergenici aerodispersi nella zona di monitoraggio. I dati del 2016 registrano in molte località un aumento dell IPA rispetto agli anni precedenti. Elaborazione ISPRA su dati ARPA/APPA

5.4 - Esposizione al gas radon indoor Francesco Salvi, Giancarlo Torri - ISPRA Centro Nazionale per la Rete Nazionale dei Laboratori Gennaro Venoso, Francesco Bochicchio - ISS Centro Nazionale per la Protezione dalle Radiazioni e Fisica Computazionale Il radon è considerato essere la seconda causa di tumore polmonare dopo il fumo di tabacco. Per conoscere la concentrazione di radon nella propria abitazione è necessario effettuare una misura diretta (i valori medi comunali non sono indicativi).

BOX LE VERNICI DA INTERNO: UNA FONTE DI INQUINAMENTO INDOOR Arianna Lepore, Giuliana Giardi, Silvia Brini ISPRA, Dipartimento Valutazioni, Controlli e sostenibilità ambientale Qualità dell aria in ambiente indoor Le fonti di inquinamento indoor possono essere esterne o interne Le vernici possono costituire una fonte interna di inquinamento indoor Principali inquinanti emessi sono i Composti Organici Volatili (COV) Alcuni di questi composti sono cancerogeni per l uomo Per minimizzare i rischi: Leggere le etichette per selezionare prodotti a bassa emissione e seguire le istruzioni e le precauzioni di sicurezza Garantire un adeguata ventilazione durante e dopo la verniciatura Pulire adeguatamente pennelli e attrezzature Pianificare la verniciatura in periodi in cui le finestre sono facilmente apribili Esempi di marchio ecologico più diffusi a livello europeo: Ecolabel UE (Europa),Emissions dans l air interieur (Francia), Der Blaue Engel (Germania), Nordic Swan Ecolabel (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia) Scegliere un prodotto a bassa emissione di inquinanti: Marchio di qualità ecologica sulle confezioni dei prodotti Certificazioni riconducibili allo standard ISO di TIPO I-II-III Etichette ambientali di TIPO I e II rivolte al consumatore Etichette ambientali di TIPO III indirizzate ai clienti industriali