Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Documenti analoghi
Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO N 01/2019. AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di un contratto di collaborazione di natura occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO N. 2\2018 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di lavoro autonomo

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di lavoro autonomo IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO N. 3\2018 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di lavoro autonomo

BANDO N. 1/2019 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di lavoro autonomo

BANDO N 3/2015 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa

BANDO N 8/2015 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Master Universitario di Primo livello in ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Anno Accademico 2014/2015

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale

BANDO N 3/2017 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 3 contratti di collaborazione coordinata e Continuativa

darte Dipartimento di Architettura e Territorio

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e Continuativa

ALLEGATO n.1 Al Direttore di Dipartimento/Preside di Facoltà Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

AVVISO PUBBLICO D.D. n 54

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER ANNO ACCADEMICO 2012/2013. Dichiara: RECAPITO CUI INDIRIZZARE LE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SELEZIONE: Via n.

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

MODELLO A allegato all avviso di procedura comparativa di cui. al D.D. n. 22 del 27/10/2015

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

ALLEGATO n.1 Al Dirigente dell Area Qualità, programmazione e supporto strategico. Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L ASSEGNAZIONE DI N

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Dipartimento di Economia e Finanza

PROGETTISTA DI SISTEMI INFORMATIVI

AVVISO PUBBLICO. Il sottoscritto:... nato a prov.:.. il:..., e residente in. tel:... fax: codice fiscale:.., partita IVA...

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI

Il/La sottoscritto/a CHIEDE. di partecipare alla valutazione comparativa per titoli e colloquio relativa al conferimento di un incarico

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Domanda di partecipazione alla procedura di selezione esperti Progetto Tipo C Diritti a Scuola - Annualità 2014/15 Al Dirigente Scolastico Istituto Co

Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico "F. Severi" di Salerno. Domanda di partecipazione alla selezione di ESPERTI MADRELINGUA Inglese

Il/La sottoscritto/a CHIEDE. di partecipare alla valutazione comparativa per titoli e colloquio relativa al conferimento di un incarico

Dipartimento di Economia e Finanza

Bando per il conferimento di n. 1 incarico di Collaborazione

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Autonomia dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria;

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

AVVISO PUBBLICO per l affidamento dell incarico di Responsabile amministrativo e finanziario del GAL per l attuazione del PSL Golfo di Castellammare

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a

sottoscritt.. Cognome (1)... Nome CHIEDE di partecipare alla procedura di valutazione comparativa per il titoli e/o colloquio per il

Automobile Club D Italia DICHIARA

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI TRE INCARICHI PER PRESTAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (TUTOR DI LABORATORIO) RENDE NOTO che

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

MASTER di I livello in Miglioramento ed Innovazione Continui dei Processi, Prodotti e Servizi - (Excellere) - A.A.2016/2017 ALLEGATO 1

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO. VISTO il Codice Etico dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria;

Il/La sottoscritto/a... nato/a a...(..).il residente

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE

Allegato 1. Il/la sottoscritto/a. Codice Fiscale..P.IVA.. nato/a a.. il.. telefono/fax.. Cell . certificata Codice fiscale

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

Cognome Nome. Nato a il. conseguito presso l Accademia di Belle Arti di Palermo in data CHIEDE

Dipartimento di Economia e Finanza

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Dipartimento di Economia e Finanza

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

Transcript:

BANDO N 1/2017 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VISTO il comma 6 dell art. 7 del D.Lgs. del 30.03.2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni, secondo cui per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione universitaria; VISTO il D.R. n. 104 del 11/04/2012 con cui è stato promulgato il Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa ed occasionale; VISTA la legge 122/2010 ed, in particolare, l art. 9 comma 28; VISTO lo Statuto di autonomia dell Ateneo; VISTA la nota pervenuta l 11.12.2016 con la quale il prof. Domenico Enrico Massimo, responsabile scientifico del progetto Piattaforma di valutazione geomatica a scopi multipli di entità architettoniche, edilizie, urbane, paesaggistiche, fa presente la necessità urgente di disporre di un unità di personale al fine di garantire le seguenti attività Analisi, studio, computerizzazione, digitalizzazione anche con data base e gis, per 5 isolati, dei documenti conservati negli archivi storici espressamente indicati dal tutor e responsabile. TENUTO CONTO dell oggetto della prestazione, del profilo professionale e dei requisiti culturali e professionali richiesti; VISTA la delibera con la quale il Consiglio di Dipartimento nella seduta del 21.12.2016 ha autorizzato l attivazione delle procedure previste per l affidamento, dando mandato ai competenti uffici di verificare preliminarmente, mediante la pubblicazione di un avviso di conferimento, la disponibilità di personale interno all Ateneo allo svolgimento dell incarico, decretando, altresì che nel caso in cui si registri l indisponibilità delle risorse interne, si potrà procedere con la pubblicazione del relativo bando secondo le modalità previste dal richiamato Regolamento, per l affidamento di n. 1 incarico di collaborazione occasionale; PRESO ATTO che alla scadenza del suddetto avviso di conferimento non è pervenuta alcuna dichiarazione di disponibilità da parte del personale interno all Ateneo per lo svolgimento dell incarico in oggetto ; VERIFICATA la copertura finanziaria nell ambito dell UPB MassimoD14PiattaformaC/T - cap. di spesa 3 01 04 001(Studi e ricerche finanziate da enti pubblici e privati del bilancio di previsione 2016; VALUTATO ogni opportuno elemento; Indice una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di n 1 incarico di collaborazione occasionale. ART.1 Profilo, competenze richieste, attività, durata Profilo Laurea V.O. /Specialistica /Magistrale in Architettura LM4, o titolo equipollente. Dottorato di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici Ambientali, SSD ICAR 19. Competenze richieste Nel campo dei data base e gis archivistici storici, di restauro, valutativi applicati, si richiede specifica e comprovata competenza in analisi, valutazione, digitalizzazione, computerizzazione, di archivi edilizi, costruttivi, architettonici, urbani. Si richiede negli ultimi due anni: specifica e comprovata esperienza scientifica applicativa e sul tema specifico di digitalizzazione di documenti archivistici una

comprovata attività, interazione e collaborazione universitaria con la Mediterranea con : laboratori universitari di Valutazione; e\o volontariato di ricerca universitaria ; e\o gruppi universitari di valutazione. Attività Analisi, studio, digitalizzazione, computerizzazione, anche con data base e gis, per 5 isolati, dei documenti conservati negli archivi storici espressamente indicati dal tutor e responsabile Durata contratto due mesi ART.2 Requisiti d ammissione Per l ammissione alla selezione per il conferimento dell incarico occorre: 1. essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; 2. godere dei diritti civili e politici; 3. non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; 4. essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; 5.essere in possesso dei seguenti titoli di studio: Laurea V.O. /Specialistica /Magistrale in Architettura LM4, o titolo equipollente. Dottorato di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici Ambientali SSD ICAR 19 ; 6.aver maturato esperienza nell ambito delle tematiche oggetto del contratto; I requisiti di ammissione dovranno essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione. ART.3 Domande e termine di presentazione Le domande dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del decimo giorno decorrente dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito web dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, al seguente indirizzo: http://www.unirc.it/ateneo/concorsi_contratti.php. Non saranno prese in considerazione in nessun caso le domande pervenute oltre il suddetto termine. La domanda, redatta in carta libera in conformità dello schema allegato, dovrà essere indirizzata al Direttore del Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica Ufficio Protocollo Salita Melissari Località Feo di Vito 89214 Reggio Calabria, ed inviata con una delle seguenti modalità: a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all indirizzo sopra specificato entro il termine indicato; consegna a mano entro lo stesso termine di scadenza, all Ufficio Protocollo del Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica Salita Melissari Località Feo di Vito 89124 Reggio Calabria; a mezzo Posta Elettronica Certificata e con firma digitale, ai sensi della normativa vigente in materia, al seguente indirizzo: pau@pec.unirc.it. Il candidato dovrà allegare alla domanda (all. A): a) curriculum vitae, in formato europeo, debitamente sottoscritto (all. B); b) dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 (Allegato C); c) copia fotostatica di un documento di identità. Sul plico contenente la domanda deve essere riportata la dicitura "Procedura di valutazione comparativa codice 1/2017 " nonché il cognome, nome e indirizzo del candidato. Nel caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti o uso di atti falsi, si procederà ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. L'Amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte indicazioni della residenza e del recapito da parte dell'aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa. ART. 4 Utilizzo della graduatoria

Entro 5 giorni successivi alla data di pubblicazione della graduatoria di merito, il candidato collocato utilmente nella stessa, dovrà comunicare al Responsabile del Procedimento, a pena di decadenza, la propria accettazione dell affidamento dell incarico di cui al presente avviso. Ricevuta l accettazione, il Responsabile del Procedimento provvederà a convocare il vincitore per la stipula del contratto, entro i due giorni successivi. Ogni variazione di residenza o domicilio dovrà essere tempestivamente segnalata per iscritto. L assenza di qualunque comunicazione scritta da parte del candidato farà venir meno il diritto dello stesso ad effettuare la collaborazione. ART. 5 Criteri di valutazione La selezione delle domande pervenute verrà effettuata, mediante valutazione comparativa dei curricula in relazione alle competenze richieste dall incarico, da una Commissione nominata dal Consiglio del Dipartimento ovvero dal Direttore del Dipartimento. Ad ogni singolo curriculum viene attribuito un punteggio in sessantesimi che valuti i seguenti elementi: - Voto di laurea (max punti 15); - Dottorato di ricerca (max 15 punti). - Esperienze comprovata di collaborazione sui temi specifici, di studio e digitalizzazione di documenti archivistici già maturate presso Enti pubblici ed, in particolare, presso l Università degli Studi Mediterranea (max punti 30); Nell ambito dei criteri di cui al presente articolo, la Commissione, in sede di riunione preliminare, potrà individuare ulteriori e specifici sotto-criteri che assicurino la massima rispondenza con il profilo professionale richiesto con il presente avviso di selezione. Al termine delle operazioni sarà stilata un unica graduatoria finale. La graduatoria sarà pubblicata sul sito dell Ateneo, all indirizzo: http://www.unirc.it/ateneo/concorsi_contratti.php La pubblicazione della graduatoria costituirà a tutti gli effetti notifica per gli interessati. ART. 6 Incarico di collaborazione La prestazione si svolgerà presso il Dipartimento PAU. Il collaboratore svolgerà l incarico secondo le direttive impartite dal Responsabile scientifico del progetto. Si provvederà all affidamento dell incarico mediante apposito contratto di collaborazione, sottoscritto dalle parti prima dell inizio della collaborazione, che dovrà contenere: 1. l indicazione della tipologia di prestazione; 2. il periodo in cui la stessa deve essere svolta; 3. la durata ed il corrispettivo; 4. l indicazione dell attività oggetto della prestazione. L incarico sarà revocato con apposito provvedimento del Responsabile del Progetto nei seguenti casi: sopravvenuta inidoneità dell esperto alla collaborazione richiesta ; gravi inadempienze nella esecuzione della prestazione. Il compenso, in tali ipotesi, sarà corrisposto in proporzione alla prestazione resa. Il corrispettivo dell incarico rimarrà invariato fino al termine della collaborazione, per la quale non è previsto alcun trattamento di fine rapporto. ART. 7 Divieto di cumulo Ai sensi di quanto previsto dall art. 11, comma 4 del Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna E fatto divieto di affidare incarichi ai titolari di borse e assegni a qualunque titolo erogati da questa Università, nonché ai titolari di altri contratti di diritto privato in atto con questa Università, fatta salva la fattispecie della docenza a contratto, dei contratti per prestazioni occasionali, e la fattispecie di cui all art. 15 del Regolamento che disciplina l attività dei Dottorati.

ART. 8 Compenso Il compenso pari a 500,00, da intendersi al lordo delle ritenute a carico del prestatore e al netto degli oneri di legge a carico dell Ente, sarà liquidato sulla base del completamento dell attività riportata in files editabili\eseguibili su doppio DvdRw, e parallela stampa firmata in ogni pagina, approvata dal tutor e responsabile della ricerca. Il compenso è comprensivo di tutte le spese che il prestatore effettua per l espletamento dell incarico ad esclusione delle spese sostenute per trasferte che si rendano necessarie e siano preventivamente autorizzate dal Responsabile della struttura di riferimento ed indicate nell atto contrattuale. ART. 9 Proroga del contratto La proroga del contratto è ammissibile solo nell ipotesi in cui l eventuale ricorso a tale istituto sia disposto con apposito provvedimento scritto, da sottoporsi a controllo preventivo di legittimità e, comunque, ove si sia in presenza di un differimento della data entro la quale la prestazione oggetto dell incarico debba essere ultimata, per ragioni strettamente connesse al completamento della stessa e non imputabili al prestatore. ART. 10 Divieto di partecipazione Non possono partecipare alla selezione: a) ai sensi dell art. 18 della Legge 240/2010, coloro che si trovano in relazione di parentela o di affinità fino al quarto grado incluso, con il Direttore del Dipartimento, il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell'università Mediterranea; b) ai sensi dell art. 25 della legge 23 dicembre 1994, n. 724, gli ex dipendenti dell Università Mediterranea cessati volontariamente dal servizio pur non avendo il requisito previsto per il pensionamento di vecchiaia ma in virtù del requisito contributivo per l ottenimento della pensione anticipata di anzianità; c) ai sensi dell art. 5, comma 9, del DL n 95/2012, gli ex dipendenti dell Università Mediterranea che abbiano svolto, nel corso dell ultimo anno di servizio, funzioni e attività corrispondenti a quelle oggetto dell incarico di cui al presente avviso. ART. 11 Pubblicità Sarà data pubblicità mediante sul sito di Ateneo www.unirc.it ai seguenti atti della selezione: a) avviso pubblico di selezione; b) provvedimento di nomina della Commissione giudicatrice; c) pubblicazione della graduatoria; ART. 12 Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, il Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica si impegna a rispettare il carattere riservato dei dati forniti che saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla selezione nonché all eventuale stipula e gestione del contratto, nel rispetto delle disposizioni vigenti. ART. 13 Responsabile del procedimento Il responsabile del procedimento è il sigr. Francesco Mallamace, segretario amministrativo del Dipartimento, tel. 0965-1696510 e-mail: f.mallamace@unirc.it ART. 14 Rinvio a norme Per quanto non specificato e non espressamente disposto nel presente bando, si applicheranno, in quanto compatibili, gli artt. 2228, 2229 del codice civile, nonché la normativa generale vigente in materia.

f.to Il Responsabile Unico del Procedimento Sigr. Francesco Mallamace f.to Il Direttore del Dipartimento Prof. Francesca Martorano Pubblicato sul sito web d Ateneo in data 14.7.2017 Termine presentazione domande 24.7.2017 Allegati: ALLEGATO A facsimile domanda ALLEGATO B facsimile Curriculum vitae ALLEGATO C - facsimile dichiarazione sostitutiva di certificazione

MODELLO DI DOMANDA Allegato A IL/LA SOTTOSCRITTO/A Al Direttore del Dipartimento P.A.U. dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Salita Melissari 89124 Reggio Calabria Cognome Nome Sesso M F Nato/a a prov. il nazione di nascita cittadinanza codice fiscale residente in via/piazza n. frazione/località comune prov. C.A.P. telefono tel. cell. e-mail fax recapito presso (indicare solo se diverso dalla residenza) via/piazza n. comune prov. C.A.P. telefono tel. cell. CHIEDE di partecipare alla selezione pubblica mediante valutazione comparativa per l'assegnazione di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del Dipartimento P.A.U. dell'università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria - Codice Selezione 1/2017 A tal fine, allega alla presente istanza: 1) Curriculum Vitae et Studiorum (utilizzare il formato europeo in Allegato B); 2) Dichiarazione sostitutiva di certificazione, in cui attesta, ai sensi del DPR n. 445/2000, quanto richiesto dall avviso di selezione (Allegato C); 3) Elenco e relative copie in carta semplice di titoli, attestati, certificazioni e quant altro ritenuto utile ai fine della valutazione comparativa; 4) Fotocopia di un valido documento di identità debitamente firmata. Reggio Calabria, Firma

Allegato B F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome, e, se pertinente, altri nomi ] Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita [ Giorno, mese, anno ] ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. ] Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ] Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA [ Indicare la prima lingua ] ALTRE LINGUE [ Indicare la lingua ] Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura. Data: Firma

Allegato C IL/LA SOTTOSCRITTO/A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Cognome Nome Nato/a il a prov. avvalendosi delle disposizioni legislative in materia di certificazione amministrativa emanate con D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 artt. 46, 47 e 76 e consapevole delle pene stabilite per le false attestazioni e le mendaci dichiarazioni dagli artt. 483, 495, e 496 del Codice Penale e dalle leggi speciali in materia, DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ a) di essere in possesso del seguente titolo di studio: in: conseguito in data / / con punteggio: /110 presso ; b) di essere a conoscenza di tutte le norme contenute nell Avviso di selezione; c) di essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell U.E.; d) di godere dei diritti civili e politici; e) di non avere riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; f) di non essere sottoposto a procedimenti penali; g) di non trovarsi in relazione di parentela o di affinità fino al quarto grado incluso con il Direttore del Dipartimento P.A.U., né con il Rettore o il Direttore Amministrativo né con alcun componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria; h) di essere in possesso dei seguenti titoli valutabili di cui all Art. 4 dell Avviso (specificare quali): i) di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza e del recapito eletto. Reggio Calabria, Firma