DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE



Documenti analoghi
COMUNE DI AGRIGENTO. - ASUtJff:" rj 7-- ,...-,<j

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO D4 CASTELTERMINI

CO:MV:Jv7E CDI ;4.çCJ(J(}tE1fl'O

COMUNE di AGRIGENTO SEITORE III Servizio 2 Attività Culturali

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari Via Mons. Saba, 10 - Tel. 070/ Fax 070/743233

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ATTESA la propria competenza ai sensi degli artt. 107 e 109 del T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D.

,I. O " in Agrigento, presso la

COMUNE DI SANT'ANGELO ROMANO Provincia di Roma

COMUNE DI DECIMOMANNU

Comune di San Sperate

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Finanziario. Nr. Progr. Data: Proposta. Copertura Finanziaria

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

- PROVINCIA DI MESSINA - DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA CONTABILE

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N. 829 del

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari. Tecnica. AREA: 12 /T Responsabile: Cappai Marino DETERMINAZIONE N. 18/01/2016. in data

REGISTRO GENERALE N.133 DEL

beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

CONVENZIONE per la realizzazione e gestione di progetti di ACCOGLIENZA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE

*-~\ {ff#, ,i?~... COMUNE DI AGRIGENTO Determinazione del Titolare Posizione Organizzativa

COMUNE DI FERLA (Prov. Siracusa)

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Lavori Pubblici. Nr. Progr. Data: Proposta. Copertura Finanziaria

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Lavori Pubblici. Nr. Progr. Data: Proposta. Copertura Finanziaria

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Lavori Pubblici. Nr. Progr. Data: Proposta. Copertura Finanziaria

AREA POLITICHE ATTIVE E MERCATO DEL LAVORO DIREZIONE

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI DECIMOMANNU

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI BURAGO DI MOLGORA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA

COMUNE DI S.MARCO D'ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

REGISTRO GENERALE N.116 DEL

3^ Settore. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 666 del Il Dirigente di Settore

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 1273 DEL 26/11/2014

COMUNE DI NICOLOSI Provincia di Catania

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Affari Generali. Nr. Progr. Data: Proposta. Copertura Finanziaria

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari Via Mons. Saba, 10 - Tel. 070/ Fax 070/743233

DECRETI PRESIDENZIALI

Comune di Mentana (Provincia di Roma)

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

COMUNITA MONTANA MAIELLETTA PENNAPIEDIMONTE PROVINCIA DI CHIETI

Visto che alla presente spesa è stato attribuito il seguente codice CIG: Z220668D5F;

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 190 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO LA RESPONSABILE DI P.O.

COMUNE DI DECIMOMANNU

COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZIARIO /CONTAEILE ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

Determina Personale Organizzazione/ del 12/12/2014

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

REGIONE PIEMONTE BU8 20/02/2014

COMUNE DI CAMUGNANO PROVINCIA DI BOLOGNA

DETERMINAZIONE NUMERO 30 DEL 25/06/2015

DETERMINAZIONE N. 17 DEL

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI CASTILENTI Provincia di Teramo Cap Tel. 0861/ Fax 0861/ P.I CCP

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Decreto Dirigenziale

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 09/11/2015

ATTO DI GIUNTA PROVINCIALE N. 194 DEL 30/04/2010 DIPARTIMENTO II - GOVERNANCE PROGETTI E FINANZA SETTORE III ISTRUZIONE FORMAZIONE LAVORO

Comune di Siderno SETTORE 3 - LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE D E T E R M I N A Z I O N E IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di San Sperate

- gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata;

======================================================================= COMUNE DI CAMUGNANO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 1 DEL

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Determina Ambiente e protezione civile/ del 11/12/2013

DETERMINAZIONE. Settore Economato 99 22/01/2014

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Registro di Servizio: 50 del 09/09/2015 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI DECIMOMANNU

Comune di Bassano del Grappa

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari. Amministrat-Contabile/ Tecnica. AREA: 1 /C Responsabile: Mascia Anna Maria DETERMINAZIONE COLLEGIALE N.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

I REG. DELIB. N. 107 DEL 19/06/2015

Comune di San Sperate

366/98, DM 557/99, L.R.

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) SETTORE SOCIOASSISTENZIALE, CULTURALE, SCOLASTICO E TRIBUTI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

C O M U N E D I C A S T E L T E R M I N I LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO POSIZIONE ORGANIZZATIVA AREA N 2

Comune di Cagliari SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE E TURISMO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 466 DEL 22/04/2015

della L. n. 68/1999 Norme per il diritto al lavoro dei disabili ;

- i mutui sono stati stipulati ed erogati dagli Istituti mutuanti in base ai provvedimenti regionali di ammissione a finanziamento.

Determinazione SETTORE SOCIALE n. 7 del

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Transcript:

, J i ') (, /' ' j,. -.', ~~ " CO~V:NE (j)1 Jl(}<R](]E1'fl'O Settore III - Servizi affa persona Servizi sociali " fa nostra civiltà contro if pizzo e r usura" nr. reg. specifico del Settore ili Servizi alla persona - Servizio III Servizi Sociali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE nr. reg. geo. Settore ID C&k del cl- DJ- -1.1, Oggetto: Liquidazione acconto 50% periodo (Gennaio - Giugno 2014) per il servizio di acooglienza integrata per or. g persone disabili elo con disagio mentale o psicologi~o elo con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica elo prolungata richiedente elo titolari di protezipne internazionale per il triennio 2014-2016 Centro di Ascolto e di Accoglienza SGM Tomasi onlus. Contratto REP. 7966'oel 08/0512014 annualità 2014 CrG: 565774460B. CUP: G41 C 14000020005 n Responsabile del Procedimento Richiamato il quadro normativo e le direttive ministeriali di riferimento e considerato che il Fondo nazionale per le Politiche e i Servizi dell'asilo, gestito dal Ministero dell'mterno, assegna contributi in favore degli Enti Locali che presentino progetti destinati a1l'acc<1glienza: di richiedenti asilo in attesa della pronuncia delle Commissioni Territoriali di titolari dello "Stalus di Rifugiato" di titolari di protezione sussidiaria Che le linee guida, i criteri e le modalità di presentazione delle domande per l'accesso degli Enti Locali alla ripartizione annuale del Fondo sono state indicate per la prima volta con Decreto del Ministero dell 'Interno del 28/1 112005; Tale provvedimento ha data attuazione al Decreto legislativo n.14012005, con il quale Il stata recepita la direttiva europea 9/2003/CE, recante norme minime relative all'accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri; Che il Decreto conteneva indicazioni sui servizi annnissibili al Imanziamento, gli standard richiesti, le condizioilì per l'ammissione delle istanze di contnbuto, le modalità di utilizzo delle economie, i controllo disposti per la verifica della corretta gestione del contributo assegnato, nonché le modalità per la sua eventuale revoca; Che tali indicazioni sono state aggiornate con il Decreto 27/612007 e da ultimo, con Decreto 22/712008; Che con il Decreto Ministeriale 22/712008 è stata, inoltre, introdotta la biennalità del bando rivolto agli Enti Locali; Che il D.M. 5/812010 ha modificato il precedente Decreto prevedendo una ripartizione prioritaria a favore dei progetti di accoglienza di richiedenti e titolari di protezione internazionale con disagio mentale o psicologico e con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica e o prolungata; Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la direttiva 2005/85/CE del Consiglio, del IO dicembre 2005, recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai Imi del riconoscimento dello status di rifugiato; Vista la legge 6 febbraio 2007, n. 13, recante disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dellltalia alla Comunità europea - legge comunitaria 2006, ed in particolare l'articolo 12 relativo all'attuazione della :Iirettiva 2005/85/CE;

Visto il decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251, concernente l'attuazione della direttiva 2004/83/CE recante nonne minime sull'attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché nonne minime sul contenuto della protezione riconosciuta; Visto il decreto-iegge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificaziooi, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante nonne urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari ed apolidi già presenti nel territorio dello Stato; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 settembre 2004, n. 303, recante il regolamento relativo alle procedure per il riconoscimento dello status di rifugiato; e con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica e o prolungata; Premesso quanto sopra e considerato che: il Centro di Ascolto e di Accoglienza SGM Tomasi onlus di Agrigento, in convenzione con questo Comune, fin dal 2006, eroga servizi di accoglienza e di assistenza a beneficio dei richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione umanitaria, finanziati dal Fondo Nazionale per le Politiche ed i Servizi dell'asilo (Categorie Vulnerabili); questo Comune, ai sensi del Decreto del Ministero dell'interno 22n12008, afferente " Linee guida per la presentazione di contributo per il Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell' Asilo" ha promosso, in continuità con le annualità precedenti, un progetto finalizzato all'accoglienza di n032 utenti appartenenti alle categorie ordinarie; che il Comune per il bienoio 2011/2013 ha avuto assegnato un contributo onde potere accogliere n"25 beneficiari e ha stipulato apposita convenzione con il Centro di Ascolto e di Accoglienza SGM Tomasi onlus di Agrigento; Che la Giunta Municipale con provvedimento n. 137 del 18/1012013 ha presso atto del D.M. 30/0712013 e del progetto presentato dal Centro di Ascolto e di Accoglienza SGM Tomasi onlus di Agrigento, approvando; il Comune di Agrigento con nota pro!. 52875 del 1611012013 ha trasmesso, alministero dell'interno il progetto finalizzato all'~coglienza di n08 posti in favore di persone disabili elo con disagio mentale o psicologico elo con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica elo prolungata richiedente elo titolari di protezione internazionale e/o umanitaria, per il trienoio 201412016; tra gli allegati alla predetta nota vi era l'allegato che riportava l'offerta da parte dell'ente gestore di cofinanziamento del progetto il Ministero dell'interno ha pubblicato in data 29/0112014 la graduatoria ex art. 9 comma l lettera b) per i richiedenti e titolari di protezione internazionale finanziando il progetto per n. 8 beneficiari, cosi come segue: anno 2014 a far data dal 01/0212014. 285.241,00 cosi composto: finanziamento FNPSA per. 213.858,33 ed. 71.382,67 per cofinanziamento a titolo di valorizzazione pari al 25,03% anno 2015 a far data dal 0110112015. 311.172,00 cosi composto: finanziamento FNPSA per. 233.300,00 ed. 77.872,00 per cofinanziamento a titolo di valorizzazione pari al 25,03% anno 2016 a far data dal 0110112015. 311.172,00 cosi composto: fmanziamento FNPSA per. 233.300,00 ed. 77.872,00 per cofinanziamento a titolo di valorizzazione pari al 25,03% Che questo Comune inoltrava al Ministero dell'interno e al Servizio Centrale nota pro!. 6628 del 03/0212014 per chiedere chiarimenti in merito all'assegnazione differenziata del contnbuto per l'anno 2014 di. 213.858,33 anziché come per gli anni 2015 e 2016 di. 233.300,00; Che con nota prot. 0001887 del 19/0212014, acquisita agli atti in data 2010212014 prot. Dr. 10598, il Ministero dell'interno concordava con quanto rappresentato da questo Comune, in considerazione che il progetto per soggetti disabili per il trienoio 2014-2016 è da ritenersi continuazione del progetto vulnerabili attivo nel 2011-2013, confermando anche per l'armo 2014 un contributo di. 233.300,00;. considerato che il servizio di assistenza a beneficio di richiedenti asilo è scaduto il 31112120 I 3 e che si rende necessario ed urgente stipulare, al fme di assicurare continuità al servizio, la relativa convenzione con il Centro di Ascolto e di Accoglienza SGM Tomasi onlus di Agrigento per il periodo 11112014-3111212016;

visto lo schema di convenzione relativo al progetto di che trattasi, concernente le modalità di attuazione dei servizi che consta di n 17 articoli approvato con verbale di deliberazione di Giunta Municipale Dr. 56 del 28/0212014; preso atto che il Ministero ha pubblicato l'elenco dei progetti ammessi - SPRAR 201412016 per persone disabili elo con disagio mentale o psicologico elo con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica elo prolungata richiedente e/o ritolari di protezione internazionale e/o umanitaria e con successiva nota prot. nr. 0001887 del 19/0212014 ha confermato per il triennio 2014-2016 un fmanziamento per il Comune di Agrigento 233.300,00, quale contributo a carico del Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell'asilo per ciascuna annualità; Vista la determinazione dirigenziale nr. 210 del 03/0312014 con la quale questo servizio accertava ed impegnava rispettivamente ai capitoli di spesa: 203 per la parte entrata giusto accertamento nr. 127 del 05/0312014 dell'importo di. 233.300,00 10423 per la parte spesa giusto impegno nr. 961 del 04/0312014 dell'importo di. 233.300,00 Vista la convenzione REP. 7966 del 08/0512014 tra ii Comune di Agrigento e Centro di Ascolto e di Accoglienza SGM Tomasi onlus di Agrigento codice fiscale e partita iva 93038250846 per l'affidamento del servizio di accoglienza integrata per nr. 8 persone disabili elo con disagio mentale o psicologico e/o con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, speci/liistica elo prolungata richiedente e/o titolari di protezione internazionale per il triennio 2014-2016 a valere sùlfondo Nazionale Politiche Sociali Visto il provvisorio della Banca Ca.Ri.Ge nr. 2089 del'19/08l2014 dell'importo di. 116.650,00, che si allega in copia per farne parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, riferentesi al 50% del contributo assegnato dal Ministero dell'interno per il servizio di accoglienza integrata per nr. 8 persone disabili e/o con disagio mentale o psicologico e/o con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica elo prolungata richiedente elo titolari di protezione internazionale periodo (Gennaio - Giugno 2014);. Vista ~a fattura del Ce~tro. di A~colto e di Accogli~nza di A~i?ent? nr..l del 2?:;j04~ 14 dell'unporto di. 1&'.640,00 riferenti a11'80% del fmanzlarnento mlolstenale per l'annuahtà 2014 per ii servizio di accoglienza integrata per nr. 8 persone disabili elo con disagio mentale o psicologico e/o con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica e/o prolungata richiedente e/o titolari di protezione internazionale; Visto il DURe datato 15/0712014 per le superiori considerazioni e tenuto conto dell'attualità e dell'urgenza che riveste la tematica dei richiedenti asilo e la necessità della continuità del servizio; per quanto in premessa Attesa la propria competenza Visto il TUEL Visto lo statuto comunale ed il vigente regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi per quanto in premessa Per le superiori considerazioni, PROPONE Introitare al capitolo 203 della parte entrata giusto accertamento nr. 127 del 05/0312014 la somma di. 116.650,00 quale 50"/0 del contributo assegnato dal Ministero dell'interno per il servizio di accoglienza integrata per nr. 8 persone disabili e/o con disagio mentale o psicologico elo con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica e/o prolungata richiedente e/o titolari di protezione internazionale periodo (Gennaio - Giugno 2014);

Liquidare e pagare, come da allegato "A", al Centro di Ascolto e di Accoglienza partita iva e codice fiscale 93038250846 in acconto della fattura Dr. 37 del 27/06/2014 dell'importo di. 260.256,00 la somma di. 116.650,00 quale 50% del contributo assegoato dal Ministero dell'interno per il servizio di accoglienza integrata per Dr. 8 persone disabili elo con disagio mentale o psicologico elo con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica elo prolungata richiedente elo titolari di protezione internazionale periodo (Gennaio - Giugno 2014); Trasmettere il presente provvedimento al Dirigente per il parere preventivo di regolarità tecnica e al Dirigente del Settore Finanziario per il preventivo parere di regolarità contabile e per l'attestazione di copertura finanziaria. ~. SI" Il Si attesta la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ai sensi dell'art. 147 bis del D.lgs 268/2000 nonché dell'istruttoria eseguita, con particolare riferimento alla, s~sistenza di tutti i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche necessari per l'emanazione del provvedimento fmale di coriijl.et~ del Titolare di Posizione Organizzativa; Si da atto che tutti i documenti istruttori sono depositati agli atti dell'ufficio del Responsabile del Pr ento.

Il Dirigente Visto il superiore docwnento istruttorio esprime parere favorevole in ordine alla Regolarità tecnica della proposta del provvedimento che precede, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 49 del D.lgs 26712000 e dell'art. l, lettera i della I.r. Dr. 48/91 come integrato dall'art. 12 della I.r. 3012000; Visto il D.lgs 26712000 e s.m.i Visto il D.lgs 1651200 l e s.m.i. DE TERMIN A di approvare la proposta di provvedimento che precede, parte integrante e sostanziale del presente atto, facendola propria Si da atto che il presente provvedimento produrrà i suoi effetti, dopo l'acquisizione con numerazione al registro generale delle determinazioni del Settore I e previa la sottoscrizione del parere di regolarità contabile da parte del Responsabile del Servizio Finanziario, Autorizzare la pubblicazione del presente provvèdimentp all'albo Pretorio on line in forma ridotta per giorni 15 (quindici) consecutivi.. I Trasmettere il presente provvedimento al Sindaco e al Segre!lirio GeneraIe. Il ftt1'te Avvertenze Ai sensi del comma 4 dell'art. 3 della legge 7 agosto 1990 nr. 241 s.m.i. avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso: giurisdiziahnente al TAR di Palermo ai sensi dell'art. 2, lett.b) e art. 21 della l. Dr. 1034/1971 e ss.mm. Entro i1 termine di giorni sessanta dalla data di scadenza del termine di pubblicazione ovvero da quello in cui l'interessato ne abbia ricevuto la notifica o ne abbia comunque avuta piena conoscenza; straordinario al Presidente della Regione per i motivi di legittimità entro 120 gio9mi decorrenti dal medesimo termine di cui sopra I

SETTORE FINANZIARIO E CONTABILE Parere in ordine alla regolarità contabile, Visto e condiviso il contenuto dell'istruttoria si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile ella proposta del provvedimento deliberativo in oggetto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 49 del D.lgs 26712000 e dell'art. I, comma l, lettera i, della L.R. n. 48/91 come integrato dall'art. 12 della L.R. 3012000 nonché l'assenza di condizioni che possano detenninare lo squilibrio nella gestione delle risorse. 'l Il Dirigente de',~f~e Finanziario Agrigento IZ ( \) di b 1/ ", I ( u Registrazione contabile nr. Registrazione contabile nr. Registrazione contabile nr. del del del Si attesta la copertura finanziaria della presente determinazione, ai sensi dell'art. 151, comma 4 del D.lgs 267/2000, che diviene in data odierna esecutiva Il Dirigente del Settore Finanziario Agrigento ~~-t'o' /~"