DETERMINAZIONE n. 240 del 29/03/2018

Documenti analoghi
COMUNE DI ALTOPASCIO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Spett.li. Dott.ssa Cristina Regazzi Responsabile Distretto Urbano Servizio Territoriale Sezione Provinciale di Bologa ARPAE Emilia Romagna

OGGETTO: POC - STRALCIO CON EFFETTO DI PUA DEL COMPARTO AR.B.7 P.36 VIA ORLANDI, DI VITTORIO. ADOZIONE AI SENSI DELL'ART. 34 DELLA LR 20/2000.

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze)

IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) AR. B. 2 - CAMPUS KID. APPROVAZIONE AI SENSI DELL'ART. 34 DELLA L.R. 20/2000. IL CONSIGLIO COMUNALE

Visti gli elaborati che costituiscono il Piano Urbanistico Attuativo relativo al sub ambito 3.1 prot /2015:

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

DECRETO N Del 12/12/2017

COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA ATTIVITÀ PRODUTTIVE SUAP E SUE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 157 / 2019 del 24/05/2019

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI FERRARA Settore Lavori Pubblici, Pianificazione Territoriale e Mobilità

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

IL DIRIGENTE DETERMINA

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI VIGARANO MAINARDA

OGGETTO: PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) AR.B.2 CAMPUS KID. ADOZIONE AI SENSI DELL'ART. 34 DELLA LR 20/2000. IL CONSIGLIO COMUNALE

AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGIONE TOSCANA COMMISSARIO REGIONE TOSCANA

San Giorgio di Piano, 14/06/2017 Prot. 2017/ Comunicazione a mezzo PEC

ENTE DI GOVERNO D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014

COMUNE DI ALTOPASCIO

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C2.11 DI LAMA DI RENO IL CONSIGLIO COMUNALE

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

DIREZIONE URBANISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Consorzio 5 Toscana Costa

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo)

IL SINDACO METROPOLITANO DI BOLOGNA

COMUNE DI VERUCCHIO Comune di Verucchio E. Protocollo N /2017 del 26/06/2017

OGGETTO: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PIANO ATTUATIVO COMUNALE DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO "C1.6" - APPROVAZIONE

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Piani e Progetti Urbanistici

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma

Provincia di Foggia Settore Assetto del Territorio e Ambiente

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

Comune di San Quirico D Orcia Provincia di Siena Area Gestione del Territorio

Regione Umbria Giunta Regionale

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Autorità Idrica Toscana

Spett. Comune di Oliveto Lario

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Autorità Idrica Toscana

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA N.297 DEL LA GIUNTA COMUNALE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/18 DEL 05/03/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

C I T T A' D I S A N T A R C A N G E L O D I R O M A G N A

Segreteria Tecnico Operativa CONFERENZA DEI SINDACI ATO 2 Lazio Centrale Roma. All att. di MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca)

COMUNE DI EMPOLI SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO URBANISTICA VERBALE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI ISTRUTTORIA. Verbale della seduta

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Autorità Idrica Toscana

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Regione Umbria. Giunta Regionale

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO Sede di Teramo. DETERMINAZIONE n. 34 del

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2015/73 DEL 11/08/2015 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

LINEE GUIDA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI RAPPORTI FRA IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO E GLI INTERVENTI CHE COMPORTANO UN MAGGIOR CARICO URBANISTICO

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/07/16

Delibera Numero 147 del 22/12/2016

Comune di Stroncone Provincia di Terni

La conferenza di servizi dopo la riforma Madia: quali benefici in termini di tempistiche?

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

Il Dirigente sottoscritto sottopone a codesto organo di adottare l atto che segue in uno con la relazione illustrativa.

DIRETTORE AREA STUDI E PROGETTAZIONE. Determina N. 207 Data Adozione 25/07/2017. Atto Pubblicato su Banca Dati escluso/i allegato/i

Unione Montana Valli Savena- Idice

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Becquerel Electric S.r.l. - Via Livatino 9, I Reggio Emiia - P.IVA

Comune di Volterra Provincia di Pisa

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO (RUE) AI SENSI DEL COMMA 2 ART. 33 L.R. 20/2000 IL CONSIGLIO COMUNALE

Autorità Idrica Toscana

Transcript:

SETTORE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DEL TERRITORIO - SERVIZIO URBANISTICA 505/2018 DETERMINAZIONE n. 240 del 29/03/2018 OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO P.U.T. 31797 DI INIZIATIVA PUBBLICA (ALL'INTERNO DI SPECIFICA VARIANTE AL POC) - RICHIESTA DI APPROVAZIONE PROT. NR. 47158 DEL 30 NOVEMBRE 2016 - COMPARTO AR. B. 1 - P. 1 A DI POC IN VIA SPERANZA. DETERMINAZIONE DI CONCLUSIONE POSITIVA DELLA CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA EX ART. 14, L. 241/90 - FORMA SIMULTANEA MODALITÀ SINCRONA. IL DIRIGENTE Vista la richiesta di approvazione del PUA in oggetto nonchè la documentazione integrativa trasmessa in data 30/06/2017, prot. n. 25639, e in data 11/07/2017, prot. n. 27189, ed il relativo avvio del procedimento in data 14/07/2017 prot. 27774; Considerato che la conclusione positiva del procedimento è subordinata all'acquisizione di più pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti d'assenso, comunque denominati, resi da diverse amministrazioni, inclusi i gestori di beni o servizi pubblici e che allo scopo è stata indetta il 10 agosto 2017 Conferenza di servizi in forma simultanea e in modalità sincrona convocando Azienda Sanitaria Locale di Bologna, A.R.P.A.E., Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna, Regione Emilia-Romagna Servizio Area Reno e Po di Volano, Autorità di bacino distrettuale del Fiume Po, Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica, HERA spa - INRETE spa, ATERSIR, SNAM RETE GAS, Telecom, ENEL Distribuzione spa, Terna spa - Rete srl. Tenuto conto dei lavori della Conferenza come di seguito descritti: svolgimento della prima seduta in data giovedì 7 settembre 2017 di cui al verbale prot. n. 36470 del 19/09/2017 con cui si dava atto che a seguito della trasmissione da parte del soggetto attuatore all Amministrazione Comunale delle integrazioni richieste dai partecipanti alla Conferenza si sarebbe proceduto alla convocazione della seconda seduta; ricevimento dei pareri di Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna (Settore Archeologia), Hera spa - In Rete e Snam spa dopo la seduta, di seguito trasmessi dall Amministrazione Comunale a tutti i partecipanti alla Conferenza con lettera prot. 39573 del 05/10/2017; ricevimento della documentazione integrativa e modificativa trasmessa dal soggetto attuatore in data 09/11/2017 prot. 44677 a recepimento delle richieste delle amministrazioni partecipanti alla Conferenza; svolgimento della seconda seduta convocata inizialmente per il giorno 15/12/2017 poi posticipata e tenutasi in data 21 dicembre 2017 di cui al verbale prot. n. 686 del 08/01/2018 con cui si dava atto che ai fini della conclusione della conferenza doveva essere acquisito il parere di ARPAE, previa trasmissione da parte del soggetto attuatore della documentazione integrativa necessaria e che si considerava acquisito l'assenso

senza condizioni delle amministrazioni assenti; dopo la seduta viene depositato l elaborato AUIE01, Stato di progetto reti elettriche telefoniche, in cui vengono rappresentate la totalità delle reti elettriche esistenti, in sostituzione dello stesso elaborato prot. 27189 del 11/07/2017; ricevimento della documentazione integrativa e modificativa trasmessa dal soggetto attuatore in data 27/12/17 prot. n. 51529, in data 29/01/18 prot. n. 4304 ed in data 16/02/18 prot. n. 7444 a recepimento delle richieste di ARPAE e trasmissione della stessa da parte dell Amministrazione Comunale ad ARPAE in data 20/02/2018. ricevimento del parere di ARPAE in data 14/03/2018 prot. n. 11067. acquisita l'approvazione unanime delle Amministrazioni coinvolte, considerato che è previsto che l'ente procedente adotti la determinazione motivata di conclusione della Conferenza; adotta la seguente DETERMINAZIONE DI CONCLUSIONE POSITIVA della Conferenza di servizi ex art. 14, L. 241/90, come sopra indetta e svolta, che sostituisce ad ogni effetto tutti gli atti di assenso, comunque denominati, di competenza delle amministrazioni e dei gestori di beni e servizi pubblici interessati, con le prescrizioni di cui ai seguenti pareri. Parere di ARPAE in data 15/12/2017, prot. n. 50260 del 18/12/2017, per le sole matrici di seguito riportate come richiamato nel parere definitivo del 12/03/2018 prot. n. 11067 del 14/03/2018 che si allegano: Sicurezza idraulica, Acque reflue, reti fognarie; Campi Elettromagnetici; Altro. Pareri come riportati e/o allegati al verbale della seconda seduta di conferenza di servizi in data 21/12/2017. Prescrizioni della Soprintendenza, Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna (per il Paesaggio): - immergere gli edifici a pianta circolare in una quinta alberata che, attraverso la piantumazione di filari verdi, richiami i caratteri di regolarità e linearità sia dell edificio da destinarsi a centro cottura pasti, sia dell edificato circostante. Tale obiettivo potrà essere raggiunto anche mediante l estensione del bosco non naturale attualmente presente a sud dell area prolungando idealmente i contorni del preesistente vivaio. - Utilizzare per le facciate dei nuovi edifici materiali e colori legati alla tradizione costruttiva locale, riducendo, per quanto possibile, l utilizzo di ampie vetrate. Prescrizione di ARPAE come ribadita nello stesso parere del 14/03/2018 già citato con riferimento alla matrice Sicurezza idraulica, Acque reflue, reti fognarie: - si condivide con i progettisti la necessità di integrare il documento di Valsat del POC con quanto richiesto rispetto al rischio alluvioni ed allagamenti. Prescrizione di ENEL:

- dovrà essere garantito l accesso alla cabina ENEL mascherandola solo su tre lati e lasciando la facciata su via Speranza libera da quinte alberate. Prescrizione di TERNA: - chiede di essere contattata in fase esecutiva per eventuali problematiche legate alla presenza di cavi. Prescrizione di SNAM: - si riserva di fornire prescrizioni di dettaglio sulla progettazione definitiva da trasmettere preventivamente al fine di acquisire le necessarie autorizzazioni. Prescrizione del Settore Progetti Ambientali comunale: - in merito alla messa a dimora di circa sette nuovi esemplari di morus platanifolia fruitless (gelso innestato col platano), specie non ammessa dal Regolamento Comunale del verde, qualora si intendesse perseguire questa scelta, occorrerà acquisire obbligatoriamente il parere del Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna; - in merito al celtis australis (bagolaro) da abbattere si chiede di produrre documentazione fotografica e rilievi strumentali che diano modo di valutare l entità del danneggiamento del tronco al fine dell attribuzione della corretta classe di propensione al rischio di cedimento; - l area di pertinenza radicale dell esemplare di abies (abete) posto in corrispondenza dell attuale ingresso al magazzino comunale dovrà essere preservata dalle operazioni di scavo. Allo stesso fine si suggerisce di realizzare la pista ciclabile in rilevato. Prescrizioni della Soprintendenza, Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna (per l Archeologia): - dovranno essere eseguite da parte di Alce Nero due trincee lunghezza 15 mt, larghezza 1,20 mt e profondità fino alla quota delle fondazioni (indicativamente 1,5 mt, salvo minore profondità in funzione della verifica delle effettive quote delle nuove fondazioni) lungo il perimetro esterno del fabbricato esistente oggi magazzino comunale, dove è prevista la realizzazione dei primi due edifici circolari che ospiteranno la sede di Alce Nero. Le risultanze di tali indagini saranno sottoposte alla Soprintendenza archeologica al fine di valutare eventuali ulteriori approfondimenti o prescrizioni. Tali indagini e verifiche dovranno concludersi entro la fase di approvazione del PUA. - per quanto riguarda il Centro Preparazione Pasti dovrà essere svolta una indagine preliminare a cura dell'amministrazione comunale mediante la realizzazione di tre trincee di lunghezza da 15 mt, larghezza 1,20 mt e profondità fino alla quota delle fondazioni (indicativamente 1,5 mt salvo minore profondità in funzione della verifica delle effettive quote delle nuove fondazioni) sul sedime del futuro centro preparazione pasti. Anche in questo caso le risultanze di tali indagini saranno sottoposte alla Soprintendenza archeologica al fine di valutare eventuali ulteriori approfondimenti o prescrizioni. Tali indagini e verifiche dovranno concludersi prima dell'approvazione del progetto di opera pubblica. - Tutte le operazioni di cui sopra, delle quali la Soprintendenza assumerà coordinamento e direzione scientifica, dovranno essere affidate ad archeologi professionisti il cui nominativo dovrà essere tempestivamente segnalato per iscritto alla Soprintendenza che potrà eventualmente su richiesta scritta fornire un elenco di singoli professionisti e di società in possesso di requisiti e che hanno già lavorato con la Soprintendenza, senza alcun onere per la Soprintendenza stessa. Prescrizioni del Servizio Area Reno e Po di Volano della Regione Emilia Romagna: - la quota di imposta degli edifici deve rispettare i valori indicati all interno dell Allegato A - Verifica delle condizioni di sicurezza idraulica dell intervento a firma dell Ing. Carlo Baietti. Prescrizioni di ATERSIR:

- Si rammenta l osservanza delle disposizioni in materia di aree di salvaguardia delle captazioni, la necessità di tutela delle infrastrutture dedicate al Servizio Idrico Integrato e delle relative attività, inclusa l esigenza di verifica di eventuali interferenze tra infrastrutture, aree interessate dalla trasformazione urbanistica e prescrizioni normative in merito allo smaltimento delle acque reflue. - per i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione, devono essere rispettate le prescrizioni definite da HERA S.p.A. nel parere del 03/10/2017 e si conferma che non saranno previsti a carico del Servizio Idrico Integrato investimenti connessi al comparto AR.B.1 - P.1 A relativo al PUA in oggetto. Parere di HERA In Rete prot. n. 39110 del 03/10/2017 che si allega. I contenuti della convenzione urbanistica del PUA saranno oggetto di specifica concertazione durante la fase di deposito dello stesso nella quale verranno dettagliatamente inseriti gli impegni a carico del soggetto attuatore per l attuazione delle sue previsioni. I termini di efficacia di tutti i pareri, autorizzazioni, concessioni, nulla osta o atti di assenso comunque denominati acquisiti nell'ambito della Conferenza di servizi decorrono dalla data di comunicazione della presente. Ai fini di cui sopra si dispone che copia della presente Determinazione sia trasmessa in forma telematica alle Amministrazioni ed ai soggetti che per legge devono intervenire nel procedimento, ed ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato a produrre effetti diretti, ai loro rispettivi indirizzi. La determinazione è immediatamente efficace posto che la sua adozione consegue all'approvazione unanime da parte di tutte le Amministrazioni coinvolte. Avverso il presente atto è ammesso ricorso davanti al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla notifica del presente atto ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni. Gli atti inerenti il procedimento sono depositati presso il Servizio Urbanistica del Comune di San Lazzaro di Savena, accessibili da parte di chiunque vi abbia interesse secondo le modalità ed i limiti previsti dalle vigenti norme in materia di accesso ai documenti amministrativi. Lì, 29/03/2018 IL DIRIGENTE TUDISCO ANNA MARIA FIRMATO CON FIRMA DIGITALE ART. 21 DLGS N.82/2005 DETERMINAZIONE n. 240 del 29/03/2018 ESECUTIVA ALLA NUMERAZIONE IN QUANTO NON COMPORTANTE IMPEGNI DI SPESA.

Riproduzione cartacea del documento informatico sottoscritto digitalmente da Cristina Regazzi il 15/12/2017 13:19:22 Protocollo Numero 50260 del 18/12/2017!" #$ % &""'#(!) *+,++-+)./,0 %!%.%12!. 2'! "# $ %! &&'( %3!$$1 %!! (!+++"+!! # )! %!%!!4 +%!!%2!!)$! 5!!%! )!4!!))%%3 )!.)!)$!)!!!2%.! %3!%!%!2%.)! %3!!!! ) )%!.!5!)! +! $$ )*(&+((((&(, - )*(&+(((((. /!0 " 1 ) )%%3!!!!%% %%65!!!4!!%%!! ) + 2 % 1"#% $ "( * 3&'4(5 6 $ " 2, % " 1! 1 $$ %" 7 "$!)!).!4$!4!!7&!-*!!8 &9+(): 9(&5'');9< 9=== 98"6>(+':(;5()*(,!98 > 2!:9+(); 9(&):5'9> -(&4)+'5+'9$<?6 $< #$9

* 2!)$! 5!! 2 ).%3 %1% 2%3 #%$!!! %!!+!%1 '?% % "#""$' / # "'+') '+&3&'4'((5 "! / $ $6@',,! ""$AB +&,,! 1! " 1! $1 %!! 68 % 7" #,"7"! * 6 % '76! "#"$"%"&"'"("#)" #$! %3!!! )2$! 2 )!!%!)% + %"$&7"!/ % $ $'((*% %- $ % %! ' (((( 1 5 ) 1 %!%3' B% / ". B %. B!! "$' $1% / 1$ 612!16 8 2! %3 *!!!! ) 22!!4!!49 ). / 1 #$'((: '(( CD E "F ) %!% )!!4!!%)!! 22!! 5 %.1 )!2!.1 )! "2" ",!! %"$ "2B8 > * +, * -. " /",, -/ "!)!).!4$!4!!7&!-*!!8 &9+(): 9(&5'');9< 9=== 98"6>(+':(;5()*(,!98 > 2!:9+(); 9(&):5'9> -(&4)+'5+'9$<?6 $< #$9

* + * " #* ' " 01#'$2)3 2!! $!! $$ 2% )!)!)!!!!4$ 6.): )! $2%5*%%3+%3! *!! %)!!!) 22! ;! /%3 ) 1! )! 2!. 1 ).!! )! % 2%0%35!$ 2!!! $! 1 )+!!4!! % %! )$! 5 %3!422!% %) %!!!!$ )$$!%+ 1 $ $$.! %%%%3!* %%2! 5%!%)!!#+ * 3 "# 2 54(&4'(* ')4(;4'(*! %$6 "7""2 6 % + ) 1"# 6 D "# $ 2 $ % 8! % >G+ % ( /!H%! "!! #,"7" "# # $! 45 67, 1 0893(%2)&- " " +" " /!! 1! 32''*4 %!1!32''*4/ $ $ 1 $$ 7"! "2"",! 6 6! > 9 + : 1 * 1&&(2;'!)!).!4$!4!!7&!-*!!8 &9+(): 9(&5'');9< 9=== 98"6>(+':(;5()*(,!98 > 2!:9+(); 9(&):5'9> -(&4)+'5+'9$<?6 $< #$9

2 2, 2 % ) 2%)! 22% ) )!!!4) %!% %!!#+ )&! %'! 21' 36!! 2 $! "2"? 1 )4'4'(*% 1 6 H % ) +,21' (" $ $ C6 E. C"!E $ C"7BD?B(5I3>I2!!EC"7BD?B;I3I6 $ E. C" +3 E % $ B C"7BD?B:I6I E. C" &, E *&""'!%" &, D 1 % )'F8 (';C JD E 6 )) 3". ' )) B $ C E. % $ C"7BD?B:I6 I E " + 3" K(';C JD E",#K B $ % 2,?2#" D C2?,?4'(5(((('*';4(+4'(5E ' / % 2,?2#" D C2?,?4'(5(((();()4(54'(5E!)!).!4$!4!!7&!-*!!8 &9+(): 9(&5'');9< 9=== 98"6>(+':(;5()*(,!98 > 2!:9+(); 9(&):5'9> -(&4)+'5+'9$<?6 $< #$9

+J?, "7BD?B:I6 3" %(';C JD E )'F8 )% $ C"7BD?B(5I3>I2!!E"! G,!)!).!4$!4!!7&!-*!!8 &9+(): 9(&5'');9< 9=== 98"6>(+':(;5()*(,!98 > 2!:9+(); 9(&):5'9> -(&4)+'5+'9$<?6 $< #$9

+ J?G, &"<&' $ 5 C6 EB B $-?!, 4 -#/ 5 E!!L! C 6846#<))6 E. *! CM, #))=>"?,, 6 "+ 5 E. K('; % $ B C"7BD?B:I6 I E! 7,G?3&(NB)'. /! 1%! 5 ( C6 E *"&&)1 %) %3!).)!)!).!4$!4!!7&!-*!!8 &9+(): 9(&5'');9< 9=== 98"6>(+':(;5()*(,!98 > 2!:9+(); 9(&):5'9> -(&4)+'5+'9$<?6 $< #$9

%) $!%! %%3!!7!!!!. 2 )!4!! ", = 2 %!7!%).!' )!. )!.!3/%3>%)!72 0 ))! )) ))!!1!+! %3!!! 8)!!42%2!.! %%2%2!%!!4)!-! ))%! $!.5%!))!!)- ) 5!!7!!%) $! 5!)!)!! )%)! % %!!21 /6<0! - %.!3 ))! )) ))!!!+! '! 0 "B 1 %)%2%! )!) 5)$$!%!!4#,!!!! %!! 5 %+ $! 5%%!) <)/!! %% ) /%%6605%1))$!!. ) )% )! + % / "$ G > G 2$2$ > $ 6?G?> /$! 6 %! 6 &4'4'(* 3 0 "2?#"?3?3,2?,, 0 9!)!).!4$!4!!7&!-*!!8 &9+(): 9(&5'');9< 9=== 98"6>(+':(;5()*(,!98 > 2!:9+(); 9(&):5'9> -(&4)+'5+'9$<?6 $< #$9

Riproduzione cartacea del documento informatico sottoscritto digitalmente da Cristina Regazzi il 12/03/2018 11:16:51 Protocollo Numero 11067 del 14/03/2018!"#$!%&'# #( #!!"#$)* # +, #-!,!""&!"#". /. - 0 1 2 3 2 4 2+ 5 6 7 3 /.. 2 84, 29 9+ )/.. 2 1 ) 1 : /,#( "!!"#% 2 + 9,## ; / 2. /0 3 : : + /+ 2 4< 2 / 8=/ / ) + 2 / 5+ / + 2 : 1 4 3 / +!"#$#%&&&#%'! '# ()(*((+! ', -#%.$#% /.$(##%0# '# ()(*((+ ',

+3.. /.!"#$!%&'# #( #!!"#$!"## "!# 1! " # #"!"#$#%&&&#%'! '# ()(*((+! ', -#%.$#% /.$(##%0# '# ()(*((+ ',