REMO BRINDISI I.P.S.I.A. I.P.S.S.A.R..P.S.S.C.T.

Documenti analoghi
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Classico Linguistico REMO BRINDISI I.P.S.I.A. I.P.S.S.A.R. I.T.C.

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

Anno scolastico B5 Composizione della SQUADRA DI EMERGENZA

EMERGENZE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE REFERENTE SICUREZZA INTERNO RESPONSABILE QUALITA DIRIGENTE SCOLASTICO MOTIVO DELLA REVISIONE

Istituto Comprensivo Statale. ALLEGATO A al DVR

Il presente organigramma è affisso, in data odierna, all Albo dell Istituto e in prossimità dell'ingresso della scuola.

SQUADRA DI SICUREZZA PER L EMERGENZA

Graduatoria scuola secondaria di II grado

Graduatoria scuola secondaria di II grado

ORGANIGRAMMA PER LA SICUREZZA art. 36, comma 1, lett. c) e d) D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Anno Scolastico 2017/18

SICUREZZA DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 DECRETO LEGISLATIVO 106/2009

Cir.int. 103 Bari 27/11/2018 Ai docenti Al personale ATA Nella bacheca della sicurezza Atti dell Istituto Al sito web dell Istituto

SEDE CENTRALE-SUCCURSALE Piazza Annibale Riccò s.n.c. Via Randazzo 17

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI, TURISTICI, SOCIALI E ALBERGHIERI A. FILOSI. Via Roma, Terracina (LT)

REGISTRO DELLE NOMINE DEGLI ADDETTI AL PIANO DI EMERGENZA

I L D M. 8 1 / 0 8 ( O B B L I G H I D E L D A T O R E D I L A V O R O, D E L D I R I G E N T E E D E L P R E P O S T O ) I M P O N E A L D I R I G E

ISTITUTO SUPERIORE NINO BIXIO CF: cod. mecc: NAIS ISTITUTO TECNICO TRASPORTI MARITTIMI E LOGISTICA cod.

AVVISO N. 252 del 12/02/2019

ORGANIGRAMMA SICUREZZA ANNO SCOLASTICO 2017/18

ALLEGATO AL PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

FUNZIONI E GESTIONE DELLE EMERGENZE, ASSEGNAZIONE COMPITI ATTUAZIONE PIANO DI EMERGENZA

LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA NEL LUOGO DI LAVORO

Corsi a cura dei docenti dei docenti del Consiglio di Classe, da registrare sul registro elettronico.

ORGANIGRAMMA SICUREZZA - SEDE DI SESTO FIORENTINO

Istituto Comprensivo Margherita Hack Via Croce Rossa, San Donato Milanese (MI) Scuola Primaria Salvo D Acquisto Via Europa 38

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

turismo culturale classe V sez.a IPSSCT

Piano di Emergenza Temporaneo

ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA

SCUOLA PRIMARIA NICOLA PISANO

ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA

Organigramma A.S. 2016/2017

Prot. n. /A20 Grottaglie,

AREA RISORSE ORGANIZZATIVE

P.A.S. = PROTEGGI-AVVERTI-SOCCORRI

RETE DI ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA PROVINCIA DI MILANO

Prot. n c/17 Busto Arsizio, 22 maggio 2018

Programma Evento Formativo

OBBLIGHI FORMATIVI SICUREZZA PER IL PERSONALE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO GARIBALDI ORGANIGRAMMA PER L ANNO SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. MESSEDAGLIA VERONA GESTIONE EMERGENZA A.S RESPONSABILE DI PIANO (PERSONALE ATA)

Istituto Istruzione Superiore "SIMONE WEIL" Via Galvani, TREVIGLIO (BG)

Prot n. 2306/A.13.a Napoli, OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICHI PER LE PROCEDURE DI EMERGENZA.

03/10/2019 SICUREZZA. organigramma A.S. 2019/2020

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A/22 Circolari interne - U

DOCUMENTO INT. VALUTAZIONE RISCHI II C.D. Giovanni XXIII PATERNÒ OTTOBRE PLESSO VIA LIBERTÀ CENTRO E.D.A Via Libertà s.n Paternò (CT)

Distretto Scolastico N 28 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Luigi Settino SAN PIETRO IN GUARANO. con Plessi e Sezioni Staccate in Castiglione Cosentino

OGGETTO: Squadre addetti alle emergenze e nomine per la sicurezza.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI, SOCIO-SANITARI, PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA A.

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A/22 Circolari interne - U

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro

Sede di Mezzate - Scuola Primaria Piazza della Costituzione

Chi lavora bene per la sicurezza, di fatto opera già in qualità

Geraci Anna Maria Ortoleva Benedetta Diffusione ordine di evacuazione A TUTTI I COLLABORATORI SCOLASTICI Chiamata di soccorso

Stralcio PIANO EMERGENZA/EVACUAZIONE ISTITUTO A.S. 2016/17

Prot. N 5818/35e LUCCA 22 NOVEMBRE 2017 Al personale docente e non docente incaricato per garantire la sicurezza in caso di emergenza.

ASSEGNAZIONE INCARICHI ANNO SCOLASTICO 2016/2017

DOCUMENTO Pagina 1di 10

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

ORGANIGRAMMA SICUREZZA ANNO SCOLASTICO 2017/18

DIREZIONE DIDATTICA "MANCINI" - C.F C.M. TAEE AOO_CRI_ DIREZIONE DIDATTICA - P. MANCINI. CIRCOLARE n.

MANUALE DI INFORMAZIONE STUDENTI

I.I.S. Marconi-Guarasci Tel Fax UFPA4M - CSIS e - mail

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI PREVENZIONE DI ATENEO

A TUTTA L' UTENZA DEL LICEO SCIENTIFICO Galileo Galilei Napoli Prot. n. 1860/A5 del 04/05/17

Oggetto: Deleghe al personale nel Deleghe al personale nel

Catalogo corsi di formazione delle figure coinvolte nel sistema di sicurezza aziendale, previste dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

ESTINTORI Apparecchiature mobili di spegnimento di incendi

EMERGENZA/PROVA DI EVACUAZIONE GENERALE EDIFICIO: cod edificio DII / DICEA via Venezia 1. Descrizione Simulazione

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE CENTRO Scuola Primaria S. Agostino Anno Scolastico 2018/19

Ufficio Scolastico Regionale per la BASILICATA. Comune di POTENZA CRONOPROGRAMMA DELLE ATTIVITA DI PASQUALE COSTANTE

VALUTAZIONE DEI RISCHI. Organigramma

ruolo COGNOME NOME INS. ORDINE DI APPARTENENZA SEDE DI SERVIZIO ruolo COGNOME NOME INS. ORDINE SC. DI APPARTENENZA SEDE DI SERVIZIO

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Dipartimento della d. Servizio Istruzione. Insegnante Smaniotto Emilia

8.1. Informazione, formazione e addestramento. CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA EX D.Lgs. 81/08

Istituto Comprensivo Statale "A. FRANK" Via Boccaccio, Sesto San Giovanni (MI)

VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

MANSIONARIO DELLA SICUREZZA

UNIVERSITÀ DI FERRARA

ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA DI PLESSO

INFORMAZIONE FIGURE SENSIBILI

LUPARIA. Prot c Casale Monferrato, 14/11/2018

Dispense del corso Addetti gestione emergenze antincendio-evacuazione

ALLEGATO 12 Organigramma di Istituto SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Prot. 4654/A35 Palermo CIRCOLO DIDATTICO E. DE AMICIS" VIA ROSSO DI SAN SECONDO, PALERMO TEL. 091/ FAX 091/401406

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria e Secondaria di 1 Grado. Corso Umberto I N VALLELONGA (VV) Tel/Fax :

Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico ARTURO MARTINI. Circolare n. 149 Castelfranco Veneto, 22/11/2018

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL APPRENDIMENTO Corso di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Istituto di Istruzione Superiore G.B. Aleotti

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE CENTRO Scuola Secondaria di I grado Saporito c/da Linze Anno Scolastico 2018/19

ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA DI PLESSO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Roberta Galassi

ORGANIGRAMMA SICUREZZA ANNO SCOLASTICO 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERANO (AN) «SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO S. PELLICO E SCUOLA DELL INFANZIA CECI Via Dante Alighieri, Camerano

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L i c e o C l a s s i c o L i n g u i s t i c o REMO BRINDISI I.P.S.I.A. I.P.S.S.A.R..P.S.S.C.T. Via M.M. Boiardo, 10-44024 LIDO ESTENSI (FE) c.f. 91007310385 tel. 0533/327440-326123 fax 327902 e-mail:feis008008@istruzione.it ELENCO DEI COMPONENTI DELSERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ALLEGATO AL PIANO DI EMERGENZA PER L ANNO SCOLASTICO 2012/13) Prot. n. 875/S del 28/02/2013 SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE D. d. L PROF. SA ANDERS ELKE DIRIGENTE SCOLASTICO (responsabile della sicurezza) R.S.P.P. ING. ANSALONI ANDREA RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE R.L.S. PROF. GELLI GIOVANNI RESPONSABILE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA A.S.P.P. A. A. ROSSETTI EMILIA ADDETTO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE M. C. Non necessario MEDICO COMPETENTE SQUADRA SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE DOC. CASTALDI CARLA VICE COORDINATORE DELL EMERGENZA A.A. BIGONI STEFANO Sostituto CENTRO RACCOLTA AREA GIALLA C.S. BOLGARELLI EDDI COORDINATORE SQUADRA PRONTO SOCCORSO Sostituto INCARICATO CHIAMATE EMERGENZE + DIFFUSIONE ORDINE DI EVACUAZIONE C.S. CAVALIERI CINZIA C.S. CAVALLARI ELISABETTA C.S. CAVALLARI MARIA 1 C.S. CAVALLARI MARIA 2 A.T. CAVALLARI MARIANO INCARICATO ALLE VERIFICHE PERIODICHE Sostituto CENTRO DI RACCOLTA AREA VERDE C.S. CUBUZIO ANNA C.S. DI MONTE MICHELE A.T. A.A. FELLI PAOLA SUPPORTO GESTIONE DOCUMENTAZIONE SICUREZZA RESPONSABILE CENTRO DI RACCOLTA ATA C.S. FERRONI ROMINA C.S. FINESSI FRANCESCA 1/9

A.T. MASSARI PAOLO COORDINATORE SQUADRA NTINCENDIO/EVACUAZIONE A.T. MEZZOGORI ARMANDO RESPONSABILE CENTRO RACCOLTA AREA BLU A.T. PARMIANI STEFANO A.A. PIPARO ANTONINO RESPONSABILE CENTRO RACCOLTA AREA GIALLA C.S. RINALDI ISABELLA INCARICATO CHIAMATE EMERGENZE+DIFFUSIONE ORDINE DI EVACUAZIONE A.A. ROSSETTI EMILIA A.S.P.P. - COORDINATORE DELL EMERGENZA C.S. SALMI CHETTI A.T. SCARPA PIETRO Sostituto CENTRO DI RACCOLTA AREA BLU A.A. TAGLIATTI ELISABETTA A.T. ZONARI ANGELA RESPONSABILE CENTRO DI RACCOLTA AREA VERDE 2/9

LAVORATORI INCARICATI DEI SERVIZI DI EMERGENZA LAVORATORE INCARICATO DEL SERVIZIO DI COORDINATORE DELL EMERGENZA Nominativo Mansione Compiti del lavoratore ROSSETTI EMILIA (ASPP) Coordinatore dell emergenza Vedere gli allegati 1, 7 e 9 del PE CASTALDI CARLA Sostituto del Coordinatore dell emergenza Vedere gli allegati 1, 7 e 9 del PE LAVORATORI INCARICATI DEL SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO SQUADRA DI PRIMO SOCCORSO Primo Soccorso Una unità per piano o compartimento (indicativamente). Abilitati dopo corso di formazione Compiti generali Essere formati nell'attuazione delle misure di primo soccorso. Uso delle attrezzature minime per gli interventi di primo soccorso. Interventi di primo soccorso. n. NOMINATIVO PIANO CORSO Compiti del lavoratore Ente O re BIGONI STEFANO COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE BOLGARELLLI EDDI COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE (Coordinatore) CAVALLARI MARIA COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE CAVALLARI MARIANO COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE CAVALLATI ELISABETTA COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE CUBUZIO ANNA COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE DI MONTE MICHELE COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE FARINELLA BARBARA COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE FELLI PAOLA COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE FINESSI FRANCESCA COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE MASSARI PAOLO COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE MEZZOGORI ARMANDO COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE PARMIANI STEFANO COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE PIPARO ANTONINO COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE RINALDI ISABELLA COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE ROSSETTI EMILIA COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE SALMI CHETTI COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE TAGLIATTI ELISABETTA COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE ZONARI ANGELA COFIMP 12 Vedere gli allegati 2 e 7 del PE 3/9

LAVORATORI INCARICATI DEL SERVIZIO ANTINCENDIO-EVACUAZIONE SQUADRA DI PREVENZIONE INCENDI Prevenzione Incendi Due unità per piano o compartimento (indicativamente) Abilitati dopo corso di formazione allo spegnimento e all'uso dei mezzi di estinzione Attestato rilasciato dai VVF (se scuola con obbligo del Certificato di Prevenzione Incendi) Compiti generali Circoscrive l'incendio e ne ritarda la propagazione Scelta del mezzo di estinzione Spegnimento n. NOMINATIVO PIANO CORSO RISCHIO Compiti del lavoratore Ente 1 BIGONI STEFANO VV.F 16 ALTO Vedere allegati 3-4-7-9 del PE 2 BOLGARELLI EDDI VV.F 16 ALTO Vedere allegati 3-4-7-9 del PE 3 CAVALLARI MARIANO VV.F 16 ALTO Vedere allegati 3-4-7-9 del PE 4 DI MONTE MICHELE VV.F 16 ALTO Vedere allegati 3-4-7-9 del PE 5 FELLI PAOLA VV.F 16 ALTO Vedere allegati 3-4-7-9 del PE 6 MASSARI PAOLO VV.F 16 ALTO Vedere allegati 3-4-7-9 del PE (coordinatore) 7 MEZZOGORI ARMANDO VV.F 16 ALTO Vedere allegati 3-4-7-9 del PE 8 PARMIANI STEFANO VV.F 16 ALTO Vedere allegati 3-4-7-9 del PE 9 PIPARO ANTONINO VV.F 16 ALTO Vedere allegati 3-4-7-9 del PE 10 RINALDI ISABELLA VV.F 16 ALTO Vedere allegati 3-4-7-9 del PE 11 SCARPA PIETRO VV.F 16 ALTO Vedere allegati 3-4-7-9 del PE ore 4/9

SOGGETTI INCARICATI DEL SERVIZIO DI EVACUAZIONE SQUADRA DI EVACUAZIONE - Assegnazione incarichi (Vedere gli allegati 4, 7 e 9 del PE) INCARICO FIGURA NOMINATIVO tel. SOSTITUTO tel. Emanazione ordine di evacuazione Coordinatore dell'emergenza ROSSETTI EMILIA CASTALDI CARLA Diffusione ordine di evacuazione Addetto Segret. o non docente RINALDI ISABELLA BOLGARELLI EDDI Chiamata di soccorso Addetto Segret. o non docente RINALDI ISABELLA BOLGARELLI EDDI Responsabile dell'evacuazione della classe Docente o non docente presente Studente apri-fila Studente Studente chiudi-fila Studente per assistenza agli infortunati Studente per assistenza agli infortunati generale QG e gas CUCINE RISTORANTE CUCINA ALBERGHIERO P.T. IPSSAR P1 IPSSCT P2 Piano 1 LICEO P.T. UFFICI, INGRESSO P.T. IPSIA OFFICINE PALESTRA Responsabile centro di raccolta esterno Colore GIALLO Responsabile centro di raccolta esterno Colore VERDE Responsabile centro di raccolta esterno Colore AZZURRO/BLU Responsabile raccolta Presenze ATA Studente Studente Studente Addetto Segreteria o Docente Addetto Segreteria o Docente Addetto Segreteria o Docente Addetto Segreteria o Docente Da compilarsi a parte per ogni classe CUBUZIO ANNA CAVALLARI ELISABETTA FINESSI FRANCESCA FERRONI ROMINA SALMI CHETTI RINALDI ISABELLA FINESSI FRANCESCA CAVALLARI MARIA DI MONTE MICHELE SCARPA PIETRO CAVALIERI CINZIA Ass.te Amm.vo PIPARO ANTONINO ZONARI ANGELA MEZZOGORI ARMANDO Ass.te Amm.vo FELLI PAOLA Ass.te Amm.vo BIGONI STEFANO CAVALLARI MARIANO SCARPA PIETRO Ass.te Amm.vo ROSSETTI EMILIA 5/9

INCARICO FIGURA NOMINATIVO tel. SOSTITUTO tel. evacuazione BAR+SALA Ass.te tecnico RIST evacuazione CUCINE Ass.te tecnico evacuazione Piano T. IPSSAR evacuazione Piano1 IPSSAR evacuazione Piano2 IPSSCT evacuazione Piano1 e PIANO 2 LICEO evacuazione Piano T. IPSIA evacuazione Piano1 IPSIA evacuazione OFFICINE evacuazione PALESTRA CUBUZIO ANNA CAVALLARI ELISABETTA FINESSI FRANCESCA FERRONI ROMINA SALMI CHETTI CAVALLARI MARIA DI MONTE MICHELE CAVALLARI MARIA DI MONTE MICHELE CAVALLARI MARIA 2 CAVALIERI CINZIA Coordinatore dell emergenza: il coordinatore dell emergenza valuta l opportunità di attivare il piano di emergenza e lo dichiara operativo quando lo ritiene necessario; dirige e coordina tutte le attività che si svolgono mentre l insediamento è in condizioni di emergenza; tiene sotto controllo l emergenza durante la sua evoluzione ed attiva gli altri responsabili; dichiara la fine dello stato di emergenza. Addetti all emergenza: sono quei lavoratori che hanno il compito di intervenire immediatamente per fare fronte all emergenza: dall azionamento di un estintore, alla pressione del pulsante antincendio, alla somministrazione di interventi di primo soccorso sanitario, all assistenza dei lavoratori in caso di evacuazione. La loro presenza fisica deve essere sempre assicurata; i lavoratori addetti a questo servizio devono essere addestrati e formati per svolgere tale compito. PERSONE DISABILI DA ASSISTERE IN CASO DI EMERGENZA 6/9

PERSONA DISABILE (matricola) TIPO DI DISABILITÀ ASSISTENZA DA GARANTIRE Vedere l allegato 8 del PE Persona disabile: persona temporaneamente o permanentemente affetta da limitazioni di movimento o sensorie. Persona con disabilità visiva: persona con limitazioni nella capacità visiva che vanno da un abbassamento della visione fino ad una totale cecità (non può contare sulla propria visione in una situazione di emergenza). Persona con disabilità dell udito: persona con limitazioni della capacità uditiva che vanno da una perdita modesta dell udito fino alla sordità totale (non può ricevere gli stimoli uditivi in una situazione di emergenza). Persona con disabilità del movimento: persona con vari gradi di difficoltà di movimento che vanno dalla lentezza nel muoversi fino all uso di carrozzelle. Persona con disabilità dell apprendimento: persona con vari gradi di difficoltà mentali che possono confondersi in una situazione di emergenza perdendo il senso della direzione o abbisognano di specifica assistenza. Altre persone con disabilità: persone in gravidanza, con problemi respiratori, con affezioni cardiache, in convalescenza in seguito ad infortuni o malattie (possono aver bisogno di maggior tempo per attivarsi durante l emergenza). 7/9

ELENCO ADDETTI PER E MANSIONE (ALLEGATO AL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER L ANNO SCOLAS. 2012/13) AUSILIARI COLLABORATORI SCOLASTICI BOLGARELLI EDDI CAVALIERI CINZIA CAVALLARI ELISABETTA CAVALLARI MARIA 1 CAVALLARI MARIA 2 CUBUZIO ANNA DI MONTE MICHELE FERRONI ROMINA FINESSI FRANCESCA RINALDI ISABELLA SALMI CHETTI PORTINERIA PALESTRA IPSSAR/CT P. PRIMO IPSIA P. TERRA IPSIA OFFICINE IPSSAR/CT P. TERRA IPSIA P. PRIMO IPSSAR/CT P. SECONDO IPSSAR/CT P. SECONDO + PORTINERIA PORTINERIA LICEO P.PRIMO+P.SECONDO TECNICI CAVALLARI MARIANO MASSARI PAOLO MEZZOGORI ARMANDO PARMIANI STEFANO SCARPA PIETRO ZONARI ANGELA OFFICINE ELETTRICHE IPSIA LAB. SALA/BAR IPSSAR LAB. INFORMATICA IPSIA OFFICINE MECCANICHE IPSIA LAB. INFORMATICA IPSSAR OFFICINE MECCANICHE IPSIA LAB. CUCINA/PASTICCERIA IPSSAR AMMINISTRATIVI BIGONI STEFANO FELLI PAOLA PIPARO ANTONINO CALOGERO ROSSETTI EMILIA TAGLIATTI ELISABETTA SEGRETERIA DIDATTICA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA SEGRETERIA DIDATTICA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA 8/9

DOCENTI IN LABORATORIO (PREPOSTI) MALISARDI SILVA ORSATTI FEDERICA PIROSU ANNA MARIA CATERINA SAMARITANI ALEX PARADISO PIERPAOLO GROSSI ALESSANDRO COLOSIMO VALENTINA MENEGALE ROBERTO PROVASI MICHELE OFF. MECCANICHE OFF. MECCANICHE ITP (PREPOSTI) PIZZAMANO MARCELLO BRUNELLI MASSIMO CASTALDI CARLA ZAMPOLLO ENRICO FELLI STEFANO FOGLI LIBERO MINGHINI CLAUDIO PALMONARI WALTER PICCOLI ANDREA SANCHIONI BRUNETTO LABORATORIO CUCINA/PASTICCERIA LABORATORIO RICEVIMENTO LABORATORIO CUCINA/PASTICCERIA OFF. MECCANICHE OFF. MECCANICHE LAB. SALA/BAR LAB. SALA/BAR DOCENTI IN PALESTRA (PREPOSTI) MUCCHI ANNALENA STEFANINI DANIELA POLTRONIERI LUIGI 9/9