pag. 2 unità P R E Z Z O UNITARIO Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura

Documenti analoghi
Intervento di riduzione del rischio settori rocciosi strapiombanti esistenti a monte della strada comunale Martinetti Pilone della Garda. pag.

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEFINITIVO

COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA

SETAC S.r.l. Servizi & Engineering: Trasporti Ambiente Costruzioni Via Don Guanella 15/B Bari Tel/Fax (2 linee) : mandante

Provincia della Spezia COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI PONTECHIANALE (Provincia di Cuneo) INTERVENTI DI PREMUNIZIONE VALANGHIVA IN LOCALITA CHIANALE PEIRO GROSSO PROGETTO ESECUTIVO ELENCO PREZZI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STUDIO TECNICO MERANTE COMUNE DI CATANZARO. Progetto esecutivo per lavori di consolidamento del centro abitato di Catanzaro

Computo Metrico Estimativo COMUNE DI DEGO

Computo Metrico Via Manfredonia località Macchia Madonna della Libera

Comune di Rosolini Provincia Regionale di Siracusa ANALISI PREZZO: u.d.m. quantità costo unitario

ANALISI PREZZI - OPERE EDILI

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

GAL. NORD SALENTO Valle della Cupa

Comune di Provincia di. pag. 1 ELENCO PREZZI OGGETTO: COMMITTENTE: Data, IL TECNICO. PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

Operai-Trasporti-Noli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

Parti simili. Materiali pietrame calcareo mc 1,000 1,000 11,360 11,36

Relazione di calcolo delle strutture

Città Metropolitana di Messina - III Direzione - 2 Servizio Viabilità Distretto Jonico Pag. 1

17001 LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE ARGINATURE POSTE TRA IL CANALE QUARANTIA E L'AREA DEI R

Computo metrico Via Borgonuovo

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

NU_22 RIPRISTINO SCARPATE STRADA "BITTI - BUDDUSO'" pag. 2 R I P O R T O

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

pag. 2 unità P R E Z Z O UNITARIO Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura

su piano orizzontale Quantità 382,01 m²

COMUNE DI VIZZINI UFFICIO TECNICO

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800

COMPUTO MOVIMENTI MATERIA CALCOLO VOLUMI DI SCAVO INTERVENTO PONTE SS106 BERNALDA

2.1 Operaio specializzato ora Operaio qualificato ora Operaio comune ora TOTALE sub B 2.

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

INTERVENTI PER LA SISTEMAZIONE ED IL CONSOLIDAMENTO DEGLI ARGINI CHE SOSTENGONO ALCUNI TRATTI DI PUBBLICHE VIE: TOSCOLANO MADERNO (BS)

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

COMUNE DI CAMPI SALENTINA

COMPUTO METRICO. Comune di Maenza Provincia di Latina

COMPUTO METRICO. Comune di TARANTO Provincia di TARANTO

PROGETTO SENTIERISTICA CALABRIA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

Unità di misur. Prezzo Unitario

BORGHI AZIO S.p.A. RIVESTIMENTI E RAFFORZAMENTI CORTICALI CON RETE A DOPPIA TORSIONE PROBLEMATICHE E METODOLOGIE D APPROCCIO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Analisi dei prezzi : Prezzi elementari

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86

PROGETTO SENTIERISTICA CALABRIA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Intervento di manutenzione scarico nord Discarica Ischia di Crociano. Lista dei lavori MANUTENZIONE SCARICO NORD

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

1. OGGETTO DELLA RELAZIONE.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

I prezzi utilizzati nel presente progetto sono stati desunti dal Prezzario Unico per Lavori Pubblici della Regione Siciliana - Anno 2018, pubblicato

INCIDENZA MANODOPERA PREZZO MAN.

R.CV.145.EIM

Comune di Barberino di Mugello

ARTICOLO DI ELENCO DESCRIZIONE DELLA VOCE U.M. C.U.

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Comune di Ripacandida Provincia di Potenza

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi COMPUTO METRICO. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

IMPORTO MAN. PREZZ O MAN. INC. MAN. Incidenza manodopera dei lavori in parete Codice Descrizione U.M. Euro quantità IMPORTO 18.P 08.C P08.

COMPUTO METRICO. Comune di SARONNO Provincia di VARESE OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR

SETAC S.r.l. Servizi & Engineering: Trasporti Ambiente Costruzioni Via Don Guanella 15/B Bari Tel/Fax (2 linee) : mandante

COMPUTO METRICO. Comune di Taranto Provincia di Taranto. Lavori di riaqualificazione strade comunali - LOTTO 2 OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 30/11/2015

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COMPUTO METRICO. Comune di Marliana Provincia di Pistoia

COMUNE DI BARLETTA Provincia di Barletta-Andria-Trani Settore LL.PP. Manutenzione e Patrimonio Servizio Manutenzioni

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.02. Prezzo di applicazione al metro 30,00 (diconsi euro trenta/00) 2% 0,48. Utile d'impresa 10%

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano COMPUTO METRICO REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

RIPARAZIONE CON RAFFORZAMENTO LOCALE DELLA PALESTRA FACENTE PARTE DEL COMPLESSO SCOLASTICO "VASCO AGOSTI"

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Ardore Provincia di Reggio Calabria

TOS19_16.A ENTE ATTUATORE: CONSORZIO DI BONIFICA ALTA MAREMMA PROGETTO DEFINITIVO LOTTO N 6. unità di misura. prezzo unitario.

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I Num.Ord.

COMPUTO METRICO. Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona. Piano di Lottizzazione Residenziale "Nuova Badia" U.M.I. n 3 - Rotonda OGGETTO:

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA

diaframmato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto

Studio Tecnico Ing. Fauda Pichet Egidio pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

$PPLQLVWUD]LRQH 3URYLQFLDOH GL 3HVDUR H 8UELQR 6HUYL]LR

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DELL ART. 124 DEL D. LGS. N. 163/2006 E S.M.I.

COMUNE DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA CONSORZIO DI LAVINIO S. OLIVO E S. ANASTASIO LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE E BONIFICA RADICI

COMPUTO METRICO. Comune di TARANTO Provincia di TARANTO. Lavori di riqualificazione strade comunali - LOTTO 1 OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 27/11/2015

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

Comune di Vicenza. Golder Associates S.r.l. Presentato a: Inviato da: Via Castelfidardo 11, Padova, Italia /P1052

Transcript:

pag. 2 Num.Ord. D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O unità di misura P R E Z Z O Nr. 1 AP1.1 Nr. 2 AP1.2 Nr. 3 AP1.3 Nr. 4 AP1.4 Esecuzione di disgaggio di materiale roccioso e non, in parete posto in equilibrio instabile, compresa la pulitura mediante taglio di arbusti di qualsiasi dimensione, compresa la rimozione di tutte le parti pericolanti da eseguirsi a mano in zone di pendio mediante personale specializzato (rocciatori) equipaggiato con attrezzature speciali, quali imbracature, corde, moschettoni, scalette, ecc, compresa la profilatura del versante, secondo le indicazioni della DD.LL. per consentire la perfetta aderenza durante la posa della biostuioa e della rete metallica, compresa inoltre la raccolta del materiale ed il suo trasporto in discarica autorizzata. Per blocchi litoidi da eseguire con martello demolitore e/o mezzi meccanici. E' inoltre compreso il trasporto a rifiuto e gli oneri di conferimento in discarica. euro (ventiuno/00) mq 21,00 Idrosemina mediante spargimento di miscela di semi (30-40g/mq) su biostuoia, comprensiva di agglomeranti, concime e ammendante. E' altresì compresa la preparazione del piano di semina. euro (due/80) mq 2,80 Fornitura e posa in opera di rete in acciaio avente le seguenti caratteristiche minime: spess. 12.5 mm. (± 1 mm); peso unitario non superiore a 1.65 Kg/m2; filo di orditura della maglia strutturale in acciaio carbonioso (DIN 17223) avente snervamento a 12.5 kn, di diametro 3 mm e classe di resistenza 1.770 N/mm2 (DIN 278), galvanizzato in lega eutettica Zn-Al in rapporto 950:50, DIN 50018, DIN 50021, EN 10244, in ragione di minimo 150 g/m2; nodi tra le maglie reciprocamente mobili e tali da garantire resistenza a trazione non inferiore a 150 kn/m in senso longitudinale e 60 kn/m in senso trasversale, con deformazioni massime in senso longitudinale non superiori a 7.0%; carico di punzonamento minimo alla rottura non inferiore a 60kN (per piastre standard); fornita in bobine standard di 3.50 m di larghezza e 30 m di lunghezza; apertura della maglia strutturale: diametro inscritto non superiore a 65mm. Compreso la fornitura e posa in opera di piastre di ripartizione, in ragione di 1 piastra per 9 mq. di rete, in Ac 37, zincata a caldo in ragione di 85 µ di spessore minimo di 10 mm, dotata alle estremità di due zanche di fissaggio, di foro centrale per il posizionamento della barra rigida e di apposite nervature longitudinali che permettono lo scorrimento di eventuali funi di armatura e comunque atte ad un suo opportuno irrigidimento, da impiegare in qualsiasi tipo di terreno o roccia; Compresi gli anelli di collegamento di teli contigui di rete, in Fe 360 di spessore minimo 6 mm, zincati in ragione di 85 µ disposti in numero da garantire le medesime resistenze a trazione della rete anche in corrispondenza di giunzioni orizzontali e verticali secondo le indicazioni della direzione lavori. Compresa la fornitura e posa in opera di funi ad anima metallica, a trefolo, galvanizzate zinco alluminio, DIN 2078 con prova DIN 50018 superata, con carico minimo di rottura in 115kN e di diametro 14 mm; compresi morsetti DIN 1142 in acciaio zincato secondo DIN 2078 per il serraggio delle estremità libere. Posata orizzontalmente, verticalmente o inclinata, su indicazione dell DD.LL., nelle zone non protette dalle terre rinforzate, per uno sviluppo globale massimo di 5000 metri lineari. Data in opera a qualsiasi altezza e con qualsiasi mezzo e con l'ausilio di squadre specializzate (rocciatori) per montaggi su pendii a forte pendenza. euro (ottantasei/00) mq 86,00 Sistema di ancoraggio a versante con barre in acciaio del tipo Gewi (o similari). Fornitura di ancoraggio di consolidamento profondo formato da una barra a filettatura continua in acciaio 50,0/55,0 kg/mm2 (tipo Gewi o similari) con diametro non inferiore a dn=28 mm (nominale), lunghezza L=3,50m, ed attrezzata, all'estremo libero, con dado di bloccaggio. euro (trentadue/00) cadauno 32,00 Nr. 5 Perforazioni per la posa in opera di ancoraggi di consolidamento profondo formato da una barra a filettatura continua in acciaio 50,0/ AP1.5 55,0 kg/mm2 (tipo Gewi o similari) con diametro non inferiore a dn=28 mm (nominale) attrezzata all'estremo libero, con dado di bloccaggio. Eseguire fori di diametro non inferiore a 70mm. a qualunque altezza e secondo pendici comunque acclivi da parte di personale specializzato (rocciatori), per il sollevamento e la postazione dell'attrezzatura di perforazione e dei relativi accessori, per la formazione degli eventuali ancoraggi d'attacco provvisionali, per la perforazione da eseguirsi a rotopercussione, per la cementazione a rifiuto (con apposita pompa a pressione) della barra con boiacca acqua/cemento additivata contro il ritiro (la cui fornitura è compresa nel prezzo), per la regolarizzazione della superficie di contatto della piastra d'appoggio con scalpellatura. Sono altresì compresi gli oneri per prove di sfilamento fino a n 5 ancoraggi, su indicazione della DD.LL. euro (quarantacinque/00) m 45,00 Nr. 6 AP1.6 Nr. 7 AP1.7 Nr. 8 AP1.8 Nr. 9 E.001.001.a Nr. 10 E.001.027 Fornitura e posa in opera di biostuoia, antierosione, biodegradabile, costituita da fibre di paglia e cocco a trama compatta con peso non inferiore a 600gr/mq, a qualsiasi altezza mediante personale specializzato, da mettere in opera tramite graffe metalliche, tondini in ferro ad aderenza migliorata e/o pioli in legno in perfetta aderenza con il profilo del versante. euro (quattordici/00) mq 14,00 Fornitura e posa in opera di talee derivanti da piante autoctone della zona (ginestre, ecc.), secondo le indicazioni della DD.LL., compreso ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. euro (zero/52) cadauno 0,52 Stabilizzazione di blocchi lapidei mediante sarcitura delle lesioni con l'iniezione a pressione di miscela di acqua e cemento additivato contro il ritiro, previa accurata pulizia e lavaggio a pressione delle fessure esistenti, con l'impiego di tubazione idonea munita di manometro di controllo e di tutti i materiali necessari ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito. euro (venticinque/00) q.li 25,00 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, la profilatura delle pareti, la regolarizzazione del fondo, il carico sugli automezzi ed il trasporto nell'ambito del cantiere. - in rocce sciolte (argilla, sabbia, ghiaia, terreno vegetale e simili o con trovanti fino ad 1 mc) euro (sette/70) mc 7,70 Trasporto con qualunque mezzo a discarica autorizzata di materiale di risulta di qualunque natura e specie purche esente da amianto, anche se bagnato, fino ad una distanza di km 10, compreso, il carico o lo scarico, lo spianamento e l'eventuale configurazione del materiale scaricato, con esclusione degli oneri di conferimento a discarica. euro (undici/00) mc 11,00 COMMITTENTE: Comune di Ascoli Satriano

pag. 3 Num.Ord. D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O unità di misura P R E Z Z O Nr. 11 Maggior onere per il trasporto a discarica dei materiali di risulta per ogni km in piu oltre i 10 previsti. E.001.029 euro (uno/00) mc/km 1,00 Nr. 12 E.001.030.p Smaltimento di materiale da demolizioni e rimozioni privo di ulteriori scorie e frammenti diversi. il prezzo comprende tutti gli oneri, tasse e contributi da conferire alla discarica autorizzata. L'attestazione dello smaltimento dovra necessariamente essere attestata a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti (ex D.Lgs. 22/97 e s.m.) debitamente compilato e firmato in ogni sua parte. La consegna del modulo da formulario alla D.LL. risultera evidenza oggettiva dello smaltimento avvenuto autorizzando la corresponsione degli oneri a seguire. Il trasportatore e pienamente responsabile della classificazione dichiarata. - materiale proveniente dagli scavi, privo di impurita euro (dieci/00) mc 10,00 Nr. 13 Cunetta stradale o canaletta di bonifica di forma trapezia in calcestruzzo vibrato con incastro a mezzo spessore, posta in opera con Inf.001.052.e esclusione dello scavo e sistemazione del terreno: - 80/100 x 50 x 200 (mod) euro (sessantatre/76) ml 63,76 Nr. 14 L.02.042.01 Nr. 15 OF.005.018 Fornitura e posa in opera di rivestimenti flessibili con materassi metallici marcati CE in accordo con la direttiva Europea 89/106/CEE, a tasche di 3,00x2,00 mt (spessore 0,23-0,30 mt) in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale minima 6x8 o 8x10 in accordo con le "Linee guida per la certificazione di idoneità tecnica all'impiego e l'utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione" emesse dalla Presidenza del Consiglio Superiore LL.PP. del 19/09/2013 e con le norme UNI EN 10223-3, tessuta con filo di diametro 2,2 mm o 2.7 mm (conforme alle UNI EN 10218 e UNI -EN 10223-3) con carico di rottura compreso tra 350 e 500 N/mmq e allungamento minimo pari al 10 %, galvanizzato con lega eutettica dizinco-allumino (5%) - Cerio - Lantanio- (conforme alle UNI EN 10244-2 Classe A ) con un quantitativo no inferiore a 230 g/mq. Oltre a tale trattamento il filo è protetto da un rivestimento in materiale plastico di colore grigio avente spessore nominale di 0,5 mm, portando il diametro esterno nominale a 3,2 mm o 3.7 mm.gli elementi metallici dovranno essere collegati tra loro con idonee cuciture eseguite con filo avente le stesse caratteristiche di quello della rete e diametro pari a 2.00/3.00 mm o con punti metallici meccanizzati di diametro 3,00 mm e carico di rottura minimo pari a 1700 N/mmq.Compreso la fornitura, il riempimento e la sistemazione del pietrame proveniente da cave. Altezza 0.23 m. euro (quarantacinque/54) mq 45,54 Palizzata costituita da pali in legname idoneo (O cm 12-15, lunghi m 2) che andranno infissi nel terreno per una profondita di m 1 e posti alla distanza di m 1. Sulla parte emergente verranno collocati dei tronchi di castagno del O di cm 10 lunghi m 2, legati con filo di ferro con lo scopo di trattenere il materiale di risulta posto a tergo dell'opera stessa; compresa la messa a dimora di astoni (n. 3 per metro) di idonee specie autoctone per la ricostituzione della compagine vegetale e compreso ogni altro onere per eseguire il lavoro a regola d'arte. euro (ventiuno/14) ml 21,14 Data, 19/07/2017 Il Tecnico COMMITTENTE: Comune di Ascoli Satriano

AP1.1 DESCRIZIONE DELL' ANALISI Esecuzione di disgaggio di materiale roccioso e non, in parete posto in equilibrio instabile, compresa la pulitura mediante taglio di arbusti di qualsiasi dimensione, compresa la rimozione di tutte le parti pericolanti da eseguirsi a mano in zone di pendio mediante personale specializzato (rocciatori) equipaggiato con attrezzature speciali, quali imbracature, corde, moschettoni, scalette, ecc, compresa la profilatura del versante, secondo le indicazioni della DD.LL. per consentire la perfetta aderenza durante la posa della biostuioa e della rete metallica, compresa inoltre la raccolta del materiale ed il suo trasporto in discarica autorizzata. E inoltre compreso il trasporto a rifiuto e gli oneri di conferimento in discarica. 21,00 A.1 Trasporto a discarica mc 0,085 8,70 0,74 A.2 Maggiore onere trasporto mc 0,085 7,91 0,67 A.3 Smaltimento mc 0,085 7,91 0,67 A.4 Autocarro con gru ora 0,075 58,10 4,36 A - Totale per mezzi/materiali 6,45 B.1 Utensili ora 0,233 11,30 3,39 B - Totale incidenze diverse 3,39 C2 C.2 - Operaio specializzatoato h. 0,233 29,01 676 6,76 C.3 - Operaio qualificato h. 26,82 - C.4 - Operaio comune h. 24,22 - C - Totale per mano d'opera 6,76 D - A)+B)+C) 16,60 Sommano 16,60 E.1 Spese generali dell'impresa % 15,00% 16,60 2,49 Sommano 19,09 F.1 Utile dell'impresa % 10,00% 19,09 1,91 TOTALE 21,00 DI APPLICAZIONE ARROTONDATO EURO/MQ 21,00

AP1.2 DESCRIZIONE DELL' ANALISI Idrosemina mediante spargimento di miscela di semi (30-40g/mq) su biostuoia, comprensiva di agglomeranti, concime e ammendante. E altresì compresa la preparazione del piano di semina. 2,80 A.1 Idrosemina mq 1,00 1,41 1,41 A.2 - A.3 A.4 A - Totale per mezzi/materiali 1,41 B.2 - Oneri di deposito e/o di occupazione cantieri % - B - Totale incidenze diverse - C.2 - Operaio specializzato h. 29,01 - C.3 - Operaio qualificato h. 0,030 26,82 0,80 C.4 - Operaio comune h. 24,22 - C - Totale per mano d'opera 0,80 D - A)+B)+C) 2,22 Sommano 2,22 E.1 Spese generali dell'impresa % 15,00% 2,22 0,33 Sommano 2,55 F.1 Utile dell'impresa % 10,00% 2,55 0,25 TOTALE 2,80 DI APPLICAZIONE ARROTONDATO EURO/MQ 2,80

AP1.3 DESCRIZIONE DELL' ANALISI Fornitura e posa in opera di rete in acciaio avente le seguenti caratteristiche minime: spess. 12.5 mm. (± 1 mm); peso unitario non superiore a 1.65 Kg/m2; filo di orditura della maglia strutturale in acciaio carbonioso (DIN 17223) avente snervamento a 12.5 kn, di diametro 3 mm e classe di resistenza 1.770 N/mm2 (DIN 278), galvanizzato in lega eutettica Zn-Al in rapporto 950:50, DIN 50018, DIN 50021, EN 10244, in ragione di minimo 150 g/m2; nodi tra le maglie reciprocamente mobili e tali da garantire resistenza a trazione non inferiore a 150 kn/m in senso longitudinale e 60 kn/m in senso trasversale, con deformazioni massime in senso longitudinale non superiori a 7.0%; carico di punzonamento minimo alla rottura non inferiore a 60kN (per piastre standard); fornita in bobine standard di 3.50 m di larghezza e 30 m di lunghezza; apertura della maglia strutturale: diametro inscritto non superiore a 65mm.... Data in opera a qualsiasi altezza e con qualsiasi mezzo e con l'ausilio di squadre specializzate (rocciatori) per montaggi su pendii a forte pendenza. 86,00 A.1 Rete mq 1,00 40,00 40,00 A.2 Fune mq 1,00 7,00 7,00 A - Totale per mezzi/materiali 47,00 Autocarro con gru ora 0,020 58,10 1,14 Attrezzi per pretensionamento ora 0,020 9,50 0,19 B.2 - Oneri di deposito e/o di occupazione cantieri % - B - Totale incidenze diverse 1,33 C.2 - Operaio specializzato h. 0,350 29,01 10,15 C.3 - Operaio qualificato h. 0,350 26,82 9,39 C.4 - Operaio comune h. 24,22 - C - Totale per mano d'opera 19,54 D - A)+B)+C) 67,87 Sommano 67,87 E.1 Spese generali dell'impresa % 15,00% 67,87 10,18 Sommano 78,05 F.1 Utile dell'impresa % 10,00% 78,05 7,81 TOTALE 85,86 DI APPLICAZIONE ARROTONDATO EURO/MQ 86,00

AP1.4 DESCRIZIONE DELL' ANALISI Sistema di ancoraggio a versante con barre in acciaio del tipo Gewi (o similari). Fornitura di ancoraggio di consolidamento profondo formato da una barra a filettatura continua in acciaio 50,0/55,0 kg/mm2 (tipo Gewi o similari) con diametro non inferiore a dn=28 mm (nominale), lunghezza L=3,50m, ed attrezzata, all'estremo libero, con dado di bloccaggio. 32,00 A.1 Barre Gewi, o similari, DN28 L=3,50m cad 1,00 25,30 25,30 A.2 - A.3 A.4 A - Totale per mezzi/materiali 25,30 B.2 - Oneri di deposito e/o di occupazione cantieri % - B - Totale incidenze diverse - C.2 - Operaio specializzato h. 29,01 - C.3 - Operaio qualificato h. 26,82 - C.4 - Operaio comune h. 24,22 - C - Totale per mano d'opera - D - A)+B)+C) 25,30 Sommano 25,30 E.1 Spese generali dell'impresa % 15,00% 25,30 3,80 Sommano 29,10 F.1 Utile dell'impresa % 10,00% 29,10 2,91 TOTALE 32,00 DI APPLICAZIONE ARROTONDATO EURO/CAD 32,00

AP1.5 DESCRIZIONE DELL' ANALISI Perforazioni per la posa in opera di ancoraggi di consolidamento profondo formato da una barra a filettatura continua in acciaio 50,0/55,0 kg/mm2 (tipo Gewi o similari) con diametro non inferiore a dn=28 mm (nominale) attrezzata all'estremo libero, con dado di bloccaggio. Eseguire fori di diametro non inferiore a 70mm. a qualunque altezza e secondo pendici comunque acclivi da parte di personale specializzato (rocciatori), per il sollevamento e la postazione dell'attrezzatura di perforazione e dei relativi accessori, per la formazione degli eventuali ancoraggi d'attacco provvisionali, per la perforazione da eseguirsi a rotopercussione, per la cementazione a rifiuto (con apposita pompa a pressione) della barra con boiacca acqua/cemento additivata contro il ritiro (la cui fornitura è compresa nel prezzo), per la regolarizzazione della superficie di contatto della piastra d'appoggio con scalpellatura. Sono altresì compresi gli oneri per prove di sfilamento fino a n 5 ancoraggi, su indicazione della DD.LL. 45,00 A.1 Prove di sfilamento m 1,00 2,28 2,28 A - Totale per mezzi/materiali 2,28 Compressore ora 0,30 12,42 3,73 Attrezzatura perforazione ora 0,30 11,30 3,39 Pompa iniezione ora 0,30 7,20 2,16 B.2 - Oneri di deposito e/o di occupazione cantieri % - B - Totale incidenze diverse 9,28 C.2 - Operaio specializzato h. 0,30 29,01 8,70 C.3 - Operaio qualificato h. 0,30 26,82 8,05 C.4 - Operaio comune h. 0,30 24,22 7,27 C - Totale per mano d'opera 24,02 D - A)+B)+C) 35,57 Sommano 35,57 E.1 Spese generali dell'impresa % 15,00% 35,57 5,34 Sommano 40,91 F.1 Utile dell'impresa % 10,00% 40,91 4,09 TOTALE 45,00 DI APPLICAZIONE ARROTONDATO EURO/M 45,00

AP1.6 DESCRIZIONE DELL' ANALISI Fornitura e posa in opera di biostuoia, antierosione, biodegradabile, costituita da fibre di paglia e cocco a trama compatta con peso non inferiore a 600gr/mq, a qualsiasi altezza mediante personale specializzato, da mettere in opera tramite graffe metalliche, tondini in ferro ad aderenza migliorata e/o pioli in legno in perfetta aderenza con il profilo del versante. 14,00 A.1 Biostuoia in fibre di paglia e cocco mq 1,00 3,70 3,70 A - Totale per mezzi/materiali 3,70 Autocarro con gru ora 0,064 58,10 3,74 B - Totale incidenze diverse 3,74 C.2 - Operaio specializzato h. 29,01 - C.3 - Operaio qualificato h. 26,82 - C.4 - Operaio comune h. 0,150 24,22 3,63 C - Totale per mano d'opera 3,63 D - A)+B)+C) 11,07 Sommano 11,07 E.1 Spese generali dell'impresa % 15,00% 11,07 1,66 Sommano 12,73 F.1 Utile dell'impresa % 10,00% 12,73 1,27 TOTALE 14,00 DI APPLICAZIONE ARROTONDATO EURO/MQ 14,00

AP1.7 DESCRIZIONE DELL' ANALISI Fornitura e posa in opera di talee derivanti da piante autoctone della zona (ginestre, ecc.), secondo le indicazioni della DD.LL.., compreso ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d arte. 0,52 A.1 Talea cad 1,00 0,17 0,17 A.2 - A.3 A.4 A - Totale per mezzi/materiali 0,17 B.2 - Oneri di deposito e/o di occupazione cantieri % - B - Totale incidenze diverse - C.2 - Operaio specializzato h. 29,01 - C.3 - Operaio qualificato h. 26,82 - C.4 - Operaio comune h. 0,010 24,22 0,24 C - Totale per mano d'opera 0,24 D - A)+B)+C) 0,41 Sommano 0,41 E.1 Spese generali dell'impresa % 15,00% 0,41 0,06 Sommano 0,47 F.1 Utile dell'impresa % 10,00% 0,47 0,05 TOTALE 0,52 DI APPLICAZIONE ARROTONDATO EURO/CAD 0,52