Linee guida per richiesta pagamenti di spese legali

Documenti analoghi
Linee guida per richiesta pagamenti di spese legali

DETERMINAZIONE N. 75 DEL 13/09/2017

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI IN MATERIA TRIBUTARIA PARERE N.24 DEL

IL DIRIGENTE DELL AVVOCATURA

D E T E R M I N A Z I O N E

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCENTIVO RELATIVO ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO EX ARTICOLO 27 DEL CCNL 14.9.

Rivista scientifica di Diritto Processuale Civile ISSN Pubblicazione del La Nuova Procedura Civile, 4, 2016.

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Registro di Servizio: 53 del 22/12/2015 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

COMUNE DI SESTU SETTORE : Affari Generali, Appalti, Contenzioso, Servizi Demografici ed Elettorali Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

PRESIDENZA. Per opportuna conoscenza si diffonde la risposta n. 211 dell'agenzia delle Entrate relativa a

C) mod.pinto antistatario

Delibera della Giunta Regionale n. 778 del 28/12/2016

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

ha pronunciato la presente

Circolare n. 133 del 3 Ottobre 2017

INDICE SOMMARIO. Introduzione. Le novità in breve Parte Prima I COMPENSI DEGLI AVVOCATI

Risoluzione N.107/E QUESITO

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. (Sezione Terza) SENTENZA

AVVOCATURA AVVOCATURA REGGIO CALABRIA

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE.

ARCA NORD SALENTO BRINDISI

Roma, 11 novembre 2005

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 55 del 11/02/2015 OGGETTO: OGGETTO: PRESA D'ATTO SENTENZA NR /2014- ESECUZIONE-

Il trattamento fiscale del rimborso delle spese a carico della parte soccombente in giudizio

CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA AVVOCATURA

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

AVVOCATURA AVVOCATURA REGGIO CALABRIA

Risposta n Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

ISTANZA ALL ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO ISTITUITO PRESSO IL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LATINA

DIPENDENTERepubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

Corso teorico pratico di contabilità generale e bilancio

(Tar Lazio Sentenza n. 416/16 - Trasfusioni di sangue infetto da HCV Responsabilità del Ministero della Salute nella produzione dell evento lesivo.

IL DIRETTORE. DATO ATTO della congruità del preventivo di spesa suddetto in quanto redatto secondio i parametri del tariffario forense;

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania. (Sezione Settima) ha pronunciato la presente

La distrazione delle spese di lite

CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA AVVOCATURA

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE.

AVVOCATURA AVVOCATURA REGGIO CALABRIA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

REGOLAMENTO PER LA CORRESPONSIONE DEI COMPENSI PROFESSIONALI AGLI AVVOCATI DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Sommario SOMMARIO. PARTE I Esecuzione forzata, titolo esecutivo e precetto. di Paolo Marini

OGGETTO: Professionista ed impostazione della fattura

Diritti dei cittadini e dei consumatori

Sentenza del Giudice di Pace di Castellammare di Stabia del in tema di opposizione ad atto di precetto per competenze professionali

COMUNE DI MOSCUFO. Provincia di Pescara DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA

NOTIFICA VIA PEC ISTRUZIONI PER L USO CORREDATE DA FORMULE

C O M U N E D I L E O N F O R T E PROVINCIA DI ENNA

CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA AVVOCATURA

TRIBUNALE NAZIONALE DI ARBITRATO PER LO SPORT

Prot. n. del 13/04/2015 Progressivo determinazioni n aprile 2015

COMUNE DI SESTU SETTORE : Affari Generali, Appalti, Contenzioso, Servizi Demografici ed Elettorali Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

Iscrizione n. 293 del Registro degli Organismi abilitati di cui all art. 3 del D.L 18/10/2010 n. 180

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

A) SANZIONI ECONOMICHE ED ONERI PROCESSUALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE NEI GIUDIZI DINANZI IL TRIBUNALE NAZIONALE ANTIDOPING (TNA)

Esame dei criteri per la liquidazione giudiziale delle spese al difensore in sede civile: i parametri

DISCIPLINA DEI COMPENSI PROFESSIONALI SPETTANTI AGLI AVVOCATI DIPENDENTI DEL COMUNE DI PARMA

Esercizio Finanziario Relazione istruttoria e proposta di determinazione

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. Il Signore (Creditore) CF rappresentato e difeso. dall Avv. (Cf )fax, indirizzo

VISTI i seguenti preventivi di spesa trasmessi dallo studio legale Giovannelli e associati:

PROVINCIA DI ORISTANO

Il/La sottoscritto/a nato/a il. ... P. Iva. ai fini della trattazione di questa richiesta dichiara di essere domiciliato al seguente indirizzo:

Contribuenti minimi senza ritenuta d'acconto

ADESIONE RICORSO CONCORSO PUBBLICO A 800 POSTI DI ASSISTENTE GIUDIZIARIO ALL. 1

TRIBUNALE DI CATANIA

PRESA D'ATTO DELLE SENTENZE DELLA CORTE DI APPELLO DI POTENZA N. 164/2016, N. 173/2016 E N. 174/2016. PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI.

LE MODIFICHE AL PROCESSO ESECUTIVO PER ESPROPRIAZIONE PRESSO TERZI d.l. 132/2014 conv. L. 162/14

N. P. 81 del 28/03/2018. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 280 del 29/03/2018

L INTERPELLO ORDINARIO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N del 30/12/2014 PRECETTO -DECRETO DI LIQUIDAZIONE DELLE COMPETENZE CTU- PROCEDIMENTO NR. RG /06.

CIRCOLARE N. 28/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma, 22 agosto 2013

Il Direttore della U.O.C. Dr.ssa Floriana Rosati

COMUNE DI UDINE. Regolamento di esercizio dell Avvocatura del Comune di Udine Aggiornamento

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Prima) SENTENZA

AVVOCATURA AVVOCATURA REGGIO CALABRIA

SETTORE AMMINISTRATIVO SERVIZIO AFFARI GENERALI E PERSONALE COPIA DI DETERMINA N. 114 ANNO 2014 DEL NUMERO DETERMINA DI SETTORE: 31

STUDIO COMMERCIALE CANTISANI & Associati Aziendale Fiscale Tributario -Lavoro. -Normativa Tempistiche e caratteristiche-

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

DETERMINAZIONE N D.S.G DEL 10/05/2013. N Det. IV del DIREZIONE AVVOCATURA DIREZIONE: DIREZIONE AVVOCATURA

IL COMPENSO DELL AVVOCATO

Ritenuta del 10% sui bonifici

Delibera della Giunta Regionale n. 577 del 29/10/2011

Rappresentante fiscale ed identificazione diretta

Obblighi fiscali in sede di espropriazione forzata delegata

Comune di Pantelleria Provincia di Trapani

ATTENZIONE: LA PROCURA IN DUPLICE COPIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTA METROPOLITANA DI BARI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODELLO

S T U D I O D I S P I R I T O

REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA PER LA CORRESPONSIONE DEI COMPENSI PROFESSIONALI ALL'AVVOCATURA COMUNALE

ha pronunciato la presente

AMMINISTRAZIONE AM01 - LE RILEVAZIONI CONTABILI DELLE OPERAZIONI D ESERCIZIO. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

AVVOCATURA AVVOCATURA REGGIO CALABRIA

ADESIONE RICORSO AVVERSO IL MANCATO SUPERAMENTO DELL ESAME SCRITTO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO ALL.

PRIVATA RELATIVA AL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE ALL AVV.

Alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Frosinone

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI. e difeso dall Avv. (C.F.) fax., indirizzo PEC nel cui PREMESSO

IVA: NOVITA 2017 SULLE NOTE DI VARIAZIONE E PROCEDURE CONCORSUALI

Dipartimento n. 4 Bilancio e Patrimonio Settore n. 3 Tributi e Contenzioso Tributari DECRETO N DEL 06/10/2014

Transcript:

Comune di Parma Servizio Avvocatura Municipale Linee guida per richiesta pagamenti di spese legali INTRODUZIONE Le presenti linee guida hanno l obiettivo di ottimizzare il procedimento di pagamento di spese legali derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi nei confronti del Comune di Parma. Sommario 1. Obiettivo delle linee guida 2. Soggetti destinatari 2.1. Soggetti difesi in proprio 2.2. Soggetti difesi da legale difensore 2.3. Legale difeso in proprio 2.4. Legale nominato distrattario 3. Modalità di richiesta pagamento 3.1. Pec 3.2. Posta ordinaria 3.3 Fax 3.3. Notifica 4. Informazioni necessarie per l effettuazione del pagamento compresa la sua quantificazione 4.1. Dati anagrafici 4.2. Regime fiscale avvocato di cui al punto 2.2 4.3. Quantificazione rimborso 5. Modalità effettuazione del pagamento 5.1. Bonifico bancario 6. Moduli 6.1. Privato 6.2. Legale difensore 6.3. Avvocato in proprio 6.4. Avvocato distrattario 1

1. Obiettivo delle linee guida Le presenti linee guida sono predisposte dal Servizio Avvocatura Municipale del Comune di Parma con lo scopo di facilitare i cittadini e i legali difensori, in caso di sentenze a loro favorevoli che dispongono il rimborso delle spese legali di giudizio da parte del Comune di Parma. Si evidenzia che il Servizio Avvocatura Municipale è competente unicamente per il procedimento di pagamento delle spese legali derivanti da provvedimento giurisdizionale esecutivo e delineano l attività che il Servizio medesimo mette in atto per l esecuzione di tali pagamenti. Le presenti linee guida pertanto non disciplinano il pagamento delle spese in conto capitale e interessi. Il procedimento si conclude nel termine di 120 giorni così come disposto dall art. 14 del D.L. 31.12.1996 n. 669 (convertito con L. 28.2.97 n. 30 e successive modificazioni) secondo cui Le amministrazioni dello Stato e gli enti pubblici non economici completano le procedure per l esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali e dei lodi arbitrali aventi efficacia esecutiva e comportanti l obbligo di pagamento di somme di danaro entro il termine di centoventi giorni dalla notificazione del titolo esecutivo. Prima di tale termine il creditore non può procedere ad esecuzione forzata né alla notifica di atto di precetto 2. Soggetti destinatari I soggetti che hanno ottenuto una sentenza favorevole da parte dell Autorità giudiziaria competente, con condanna alle spese di giudizio a carico del Comune di Parma, potranno procedere alla richiesta di pagamento. Le tipologie di soggetti sono le seguenti: 2.1 Soggetti difesi in proprio Persone fisiche o giuridiche che si siano difese in proprio, senza il patrocinio di un Legale, nei casi consentiti dall ordinamento. 2.2 Soggetti difesi da legale difensore Persone fisiche o giuridiche che si siano avvalse, per la propria difesa, di un legale difensore che provvederà alla richiesta delle somme liquidate. Anche laddove la richiesta di pagamento pervenga (come di solito avviene) dal legale difensore, il pagamento avverrà comunque in favore della parte vittoriosa, a titolo di rimborso spese di lite sostenute. 2.3 Legale difeso in proprio Avvocato che si sia difeso in proprio ai sensi dell art. art. 86 c.p.c. L 'avvocato che si difende in proprio (art. 86 cpc) e risulta vittorioso sulle spese ha diritto a ricevere dalla parte soccombente il totale dell'onorario, comprese le spese generali di amministrazione (senza IVA nè 4% CPA, perchè non deve emettere fattura, come meglio precisato di seguito) e delle spese processuali stabilite dal giudice. Questo importo totale, se la parte soccombente è sostituto di imposta, come nel caso del Comune, deve essere assoggettato a ritenuta di acconto IRPEF 20%, come precisato dalla risoluzione 106/E del 19/09/2006, al pari delle spese liquidate agli avvocati distrattari.

Invece, per quanto riguarda l'iva, l'avvocato che si è difeso in proprio non deve emettere fattura nè a se stesso, nè alla controparte soccombente, in quanto, come previsto dalla circolare del Ministero delle Finanze n. 203/E del 06.12.1994, si pone a fondamento dell'obbligo del rimborso Iva l'apposito meccanismo di rivalsa, che presuppone l'esistenza di un rapporto di natura sinallagmatica tra cliente e avvocato, non ravvisabile laddove l'avvocato agisca quale procuratore di sè medesimo. In particolare, di recente la sentenza 4145/2016 del TAR Campania ha affermato che in caso di autodifesa, coincidendo la figura del cliente e del legale, non sussiste a carico di quest'ultimo alcun obbligo di fatturazione, trattandosi di un'ipotesi di autoconsumo fuori campo iva, ai sensi dell'art. 3 del DPR 633/72. In altri termini, il legale che difende sè stesso in giudizio non può invocare, come invece il legale distrattario, un diritto di rivalsa contro il cliente sè medesimo. Infine si precisa che, nel caso in cui l avvocato esercita la professione come membro di uno studio professionale, le somme liquidate in sentenza per l attività professionale resa e le relative ritenute dovranno essere imputate all associazione professionale. 2.4 Distrazione delle spese ai sensi dell art. 93 c.p.c: legale distrattario Difensore con procura che, ai sensi dell art. 93 cpc, abbia chiesto ed ottenuto dal Giudice, nella stessa sentenza di condanna alle spese, la distrazione in suo favore e degli altri eventuali difensori degli onorari non riscossi e delle spese che dichiara di avere anticipato. Così come precisato dall Agenzia delle Entrate (si vedano in particolare risoluzione n. 106 del 19.9.2006 e circolare n. 203/E/1994) in caso di sentenza con condanna delle spese con distrazione a favore del legale (pagamento dell ente direttamente a quest ultimo) ai fini Iva l avvocato emetterà fattura sempre nei confronti del proprio cliente, già quietanzata a saldo, con evidenziazione che il pagamento è stato effettuato dal soccombente, a ciò vincolato per effetto della condanna contenuta nella sentenza. Nella fattispecie, il Servizio Avvocatura Municipale prima del pagamento delle spese richiederà all Avvocato di trasmettere una fattura intestata al suo cliente, riportante la seguente esplicita dicitura Il pagamento sarà effettuato dal Comune di Parma soccombente, in virtù della distrazione disposta nella sentenza n. del, che provvederà anche al versamento della ritenuta d acconto. 3. Modalità di richiesta pagamento La richiesta di pagamento delle spese legali potrà avvenire secondo le seguenti modalità: 3.1. Pec La richiesta di spese legali potrà essere trasmessa al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: comunediparma@postemailcertificata.it 3.2. Posta ordinaria La richiesta di spese legali potrà avvenire anche a mezzo posta ordinaria da inviare al seguente indirizzo: Comune di Parma Servizio Avvocatura Municipale Via Repubblica n. 1 43100 Parma 3.3 Fax La richiesta di spese legali potrà avvenire anche a mezzo fax da inviare al Comune di Parma Servizio Avvocatura Municipale n 0521-218258 3.4. Notifica La notifica della sentenza è la sola modalità di legge che permette alla parte vittoriosa, trascorsi inutilmente 120 giorni dal perfezionarsi della notifica, di attivare la fase esecutiva.

4. Informazioni necessarie per l effettuazione del pagamento 4.1 Dati anagrafici Per provvedere al pagamento saranno necessari i seguenti dati della parte vittoriosa: Cognome e nome Luogo e data di nascita Codice fiscale/partita IVA Residenza o domicilio eletto ai fini del pagamento Codice IBAN Indirizzo e-mail/pec per inviare comunicazioni o, in alternativa, recapito telefonico. 4.2 Regime fiscale avvocato di cui al punto 2.2 2.3 2.4 Sarà necessario conoscere se il legale difensore di cui ai punti precedenti, si avvalga o meno del regime fiscale agevolato (Art. 1 comma 100 della L. n. 244/2007 contribuenti minimi, così come prorogato dall art. 10 comma 12 undecies del D.L. 192/2014 conv. in Legge n. 11/2015), al fine di verificare se l importo da corrispondere comprenda o meno l importo ai fini IVA. 4.3 Quantificazione rimborso Il rimborso sarà effettuato in base al dispositivo del titolo esecutivo, cui saranno aggiunti gli oneri di legge, laddove dovuti, e come previsti dai parametri per la liquidazione dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della Giustizia in vigore al momento dell emissione della sentenza. Per quanto riguarda il rimborso IVA, non sarà dovuto in favore di soggetto che ne effettua la rivalsa, né in caso di regime fiscale agevolato del legale difensore (LEGGE 244/2007 contribuenti minimi Art. 1 comma 100 e ss.mm.). 5. Modalità effettuazione del pagamento Il Servizio Avvocatura Municipale provvederà a predisporre gli adempimenti amministrativi necessari alla liquidazione delle somme dovute a titolo di spese legali in esecuzione delle sentenze di cui sopra, disponendo l effettivo pagamento in favore della controparte. Il pagamento potrà avvenire solo tramite bonifico bancario, ai sensi dell art. 34 del D.P.R. 27/2/2003 n. 97 e ss.mm.ii., il beneficiario ne sopporterà le relative spese vigenti al momento del pagamento. Seguono modelli richiesta pagamento. Parma, li 14 Dicembre 2017