Delibera della Giunta Regionale n. 400 del 02/09/2015

Documenti analoghi
Delibera della Giunta Regionale n. 283 del 14/06/2016

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 489 DEL 27/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 28 del 04/09/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 13 del 17/01/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 143 del 05/04/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 3 DEL 19 GENNAIO 2009

Delibera della Giunta Regionale n. 713 del 06/11/2018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 30 OTTOBRE 2006

Delibera della Giunta Regionale n. 270 del 14/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 60 del 23/02/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 964 del 30/12/2010

Deliberazione Giunta Regionale n. 544 del 10/12/2013

Decreto Presidente Giunta n. 43 del 20/03/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 839 del 28/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 36 del 02/02/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 87 del 09/03/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 65 del 13/02/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 254 del 07/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 38 del 02/02/2016

n. 52 del 30 Luglio 2018

Delibera della Giunta Regionale n. 20 del 26/01/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 21 del 22/01/2019

VISTA la deliberazione CIPE in data e successive modifiche ed integrazioni;

Deliberazione Giunta Regionale n. 417 del 12/07/2017

DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO N. 123 DEL

Delibera della Giunta Regionale n. 485 del 10/11/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 478 del 10/09/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 340 del 14/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 127 del 05/05/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 816 del 23/12/2015

n. 41 del 22 Maggio 2017

Delibera della Giunta Regionale n. 178 del 27/04/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 37 del 14/02/2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 6 DEL 30 GENNAIO 2006

Delibera della Giunta Regionale n. 422 del 16/09/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 506 del 01/08/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 435 del 27/07/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 95 del 10/04/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 456 del 02/08/2016

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE

Decreto Dirigenziale n. 87 del 29/05/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016

SCHEDA N. 111 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: CUP: LOCALIZZAZIONE. Ferrovie metropolitane F81H Metrocampania Nordest Srl

Delibera della Giunta Regionale n. 84 del 08/03/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 474 del 06/09/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 39 del 02/02/2016

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

Delibera della Giunta Regionale n. 41 del 29/01/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 669 del 23/12/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 628 del 15/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 20 del 03/08/2018

Decreto Dirigenziale n. 89 del 29/05/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 669 del 23/12/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 455 del 02/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 475 del 30/08/2016

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 158 DEL 21/3/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 722 del 16/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 472 del 30/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 378 del 27/06/2017

SCHEDA N. 109 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: CUP: LOCALIZZAZIONE. Ferrovie metropolitane C61C Circumvesuviana

Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 07/03/2017

RISORSE NATURALI " - ROMA.

Delibera della Giunta Regionale n. 111 del 27/02/2018

Ente Autonomo Volturno s.r.l

Delibera della Giunta Regionale n. 62 del 07/02/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 242 del 27/06/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 421 del 03/07/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 798 del 28/12/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 851 del 28/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 314 del 31/05/2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 19 DEL 12 MAGGIO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 710 del 06/11/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 540 del 09/12/2013

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

Decreto Dirigenziale n. 85 del 04/03/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 408 del 27/07/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 60 del 15/02/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 150 del 12/04/2011

Deliberazione Giunta Regionale n. 209 del 27/06/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 50 del 30/01/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 291 del 21/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 8 del 17/01/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 662 del 29/11/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 88 del 21/02/2017

Decreto Dirigenziale n. 46 del 10/02/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 648 del 18/10/2017

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Deliberazione Giunta Regionale n. 463 del 07/10/2015

Deliberazione Giunta Regionale n. 861 del 29/12/2015

Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 549 del 13/10/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 525 del 03/11/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 531 del 06/11/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 18 del 17/01/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 384 del 27/06/2017

Transcript:

Delibera della Giunta Regionale n. 400 del 02/09/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 7 - Direzione Generale per la mobilità U.O.D. 2 - UOD Trasporto su ferro Oggetto dell'atto: DISCIPLINARE DI CONCESSIONE TRA REGIONE CAMPANIA ED EAV (ENTE AUTONOMO VOLTURNO) PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI INVESTIMENTI RELATIVI ALL'AMMODERNAMENTO, POTENZIAMENTO, RADDOPPIO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA NEL SETTORE DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE DELLA REGIONE CAMPANIA E DELEGA DELLE PROCEDURE ESPROPRIATIVE - PROLUNGAMENTO DEGLI EFFETTI.

Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO che a. l art. 8 del Decreto Legislativo 19 Novembre 1997, n. 422 prevede che 1. Sono delegati alle regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione inerenti: a) le ferrovie in gestione commissariale governativa, affidate per la ristrutturazione alla società Ferrovie dello Stato S.p.a. dalla legge 23 dicembre 1996, n. 662; b) le ferrovie in concessione a soggetti diversi dalle Ferrovie dello Stato S.p.a. 2.Le funzioni e i compiti di cui al comma 1 sono conferiti: a) entro i termini di scadenza dei piani di ristrutturazione di cui all'articolo 2 della citata legge n. 662 del 1996 e comunque non oltre il 1 gennaio 2000, per le gestioni commissariali governative di cui al comma 1, lettera a); b) a partire dal 1 gennaio 1998, e comunque entro il 1 gennaio 2000, per le ferrovie in concessione di cui al comma 1, lettera b). 3. Le regioni subentrano allo Stato, quali concedenti delle ferrovie di cui al comma 1, lettere a) e b), sulla base di accordi di programma, stipulati a norma dell'articolo 12 del presente decreto, con i quali sono definiti, tra l'altro, per le ferrovie in concessione di cui al comma 1, lettera b),i finanziamenti diretti al risanamento tecnico economico di cui all'articolo 86 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616 ; b. per effetto della norma richiamata e del conseguente Accordo di Programma del 10.02.00, la Regione Campania è subentrata allo Stato nella titolarità della rete ferroviaria regionale; c. la rete ferroviaria regionale è costituita dalle seguenti linee: - Circumvesuviana: ha una lunghezza di 142,367 km distribuiti su sei linee, la densità di stazioni è particolarmente elevata (totale di 96, in media, 1,5 stazioni/km). Ha come caratteristica peculiare lo scartamento ridotto a 950 mm che la rende infrastrutturalmente non interoperabile con le altre reti ferroviarie. Insiste sull area Sud Est dell Area Metropolitana di Napoli servendo tutti i comuni del Vesuviano e della penisola Sorrentina; - Sepsa: ha un estensione complessiva di circa 47Km su cui sono presenti 35 stazioni, insiste sulla periferia occidentale di Napoli servendo la periferia occidentale del capoluogo e i comuni dell area flegrea. Si compone di due linee ferroviarie (Cumana e Circumflegrea); - Metro Campania Nord Est: si estende per 98 Km, presenta 30 stazioni e si compone di tre linee: Cancello Benevento; Santa Maria Capua Vetere Piedimonte Matese; Napoli Giugliano Aversa, realizzata con tecnologia metropolitana; PREMESSO inoltre che a. per effetto di Atti di concessione del 23.12.2003, validi sino al 31.12.2030 e della Delibera di Giunta regionale n. 6324/02 del 27.12.02 di approvazione dello schema tipo dell Atto di Concessione per la gestione delle infrastrutture ferroviarie di interesse regionale, la rete ferroviaria regionale è stata oggetto di concessione a favore delle società Circumesuviana, Sepsa, MetroCampania Nord Est; b. le predette società, secondo le previsioni dell art. 42 comma 12 della Legge regionale n. 1/12 e giusta atto notarile (rogato dal Notaio Giancarlo Iaccarino il 27.12.2012, rep. 28676, raccolta n. 16707, 27.12.12), si sono fuse per incorporazione nella soc. regionale EAV (Ente Autonomo Volturno);

c. con Delibera n. 799/12 la Giunta Regionale ha proceduto alla presa d'atto della finalizzazione del processo societario di fusione per incorporazione delle predette società in EAV (Ente Autonomo Volturno); d. gli effetti giuridici dell atto di fusione decorrono dal 28.12.2012, data dalla quale tutti i rapporti intrattenuti con ciascuna delle società fuse proseguono con la società incorporante EAV (Ente Autonomo Volturno); e. per effetto dei suddetti atti EAV (Ente Autonomo Volturno), in qualità di avente causa dalle società fuse, è il soggetto gestore dell infrastruttura ferroviaria regionale, secondo la definizione mutuabile dall art. 3 comma 1 lett. B) del Decreto Legislativo 15 Luglio 2015, n. 112, ovvero il soggetto incaricato, in particolare, della realizzazione, della gestione e della manutenzione dell infrastruttura ferroviaria, compresa la gestione del traffico, il controllo-comando e il segnalamento; DATO ATTO che a. il sistema normativo in materia di trasporto ferroviario prevede, quale atto volto a regolare il rapporto con il Gestore dell Infrastruttura, il contratto di programma; b. con Delibera di Giunta regionale n. 529/08 si è proceduto alla approvazione del Disciplinare di Concessione per la realizzazione del programma di investimenti relativi all'ammodernamento, potenziamento, raddoppio e manutenzione straordinaria nel settore delle Infrastrutture ferroviarie della Regione Campania, sottoscritto il 15.04.2008; c. per quanto espressamente dichiarato nell atto, esso svolge anche la funzione di contratto di programma, recando disposizioni volte a regolamentare il rapporto tra Regione e società regionale gestore degli investimenti, qualità discendente ad EAV - (Ente Autonomo Volturno) per effetto della stessa qualifica di soggetto Gestore dell'infrastruttura; d. il suddetto atto è scaduto il 15.04.2015; e. il Disciplinare di concessione prevede che esso può essere soggetto a revisione, esclude, alla scadenza, il tacito rinnovo e sancisce che eventuali rinnovi totali o parziali dello stesso saranno concordati tra le parti; CONSIDERATO che a. allo scopo di non compromettere evidenti imprescindibili esigenze di continuità nell ambito degli investimenti in corso, la Regione Campania e l EAV (Ente Autonomo Volturno) si sono date reciprocamente atto della necessità di prolungare senza soluzione di continuità la vigenza del Disciplinare di concessione, nelle more del suo rinnovo (prot. reg. n. 250287 del 13.4.15; prot. Eav n. 6696 del 29.4.15 - verbale di incontro del 20 Maggio 2015 tra: Regione Campania, Direzione Generale per la Mobilità; ACam - Agenzia Campana per la mobilità sostenibile; EAV - Ente Autonomo Volturno; Commissario ad acta ex art. 16 comma 5 d.l. n. 83/12; documentazione tutta agli atti degli Uffici); b. su espressa richiesta (nota prot. 121-E del 16.6.2015) tale circostanza è stata anche ribadita al suddetto Commissario (prot. n. 419133 del 16.6.15); RITENUTO che a. salvo quanto precisato in seguito, allo scopo di non compromettere evidenti imprescindibili esigenze di continuità nell ambito degli investimenti in corso, occorre ribadire l esigenza del prolungamento degli effetti del Disciplinare di Concessione, a far data dalla sua scadenza e nelle

more del rinnovo, nel termine che, data la complessità dell attività, può essere ragionevolmente fissato al 15.04.2016; b. occorre, inoltre, prendere atto delle reciproche volontà, espresse con gli atti in premessa, di Regione Campania e della società regionale EAV (Ente Autonomo Volturno); PRECISATO che a. che Regione Campania ed EAV (Ente Autonomo Volturno), con gli atti intercorsi, hanno comunque riconosciuto l opportunità di prevedere modifiche della regolamentazione; b. in particolare, tale esigenza è avvertita nel campo delle espropriazioni per pubblica utilità; RITENUTO inoltre che a. in materia, il Testo Unico Espropriazioni (Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327), all art. 6 comma 8, prevede che se l'opera pubblica o di pubblica utilità va realizzata da un concessionario, l'amministrazione titolare del potere espropriativo può delegare, in tutto o in parte, l'esercizio dei propri poteri espropriativi, determinando chiaramente l'ambito della delega nella concessione o nell'atto di affidamento, i cui estremi vanno specificati in ogni atto del procedimento espropriativo; b. che, anche nelle more del rinnovo del Disciplinare di concessione, è opportuno eliminare frammentazioni di competenze che possono essere causa di diseconomie procedimentali; c. che già con deliberazione 229 del 05/5/2015 il Concessionario - Soggetto Attuatore, Ente Autonomo Volturno s.r.l., è stato delegato all adozione degli atti del procedimento espropriativo, compresa la dichiarazione di pubblica utilità, relativamente agli interventi infrastrutturali sulla tratta Piscinola - Capodichino/Di Vittorio, modificando in parte qua il disciplinare di concessione di cui alla DGR 529/2008; d. per ragioni di celerità attuativa ed economia di mezzi è opportuno delegare il Concessionario EAV (Ente Autonomo Volturno), all adozione di tutti gli atti dei procedimenti espropriativi, compresa la dichiarazione di pubblica utilità, in tutti gli interventi infrastrutturali dei quali è soggetto attuatore; VISTI - il Decreto Legislativo 19 Novembre 1997, n. 422; - l Accordo di Programma del 10.02.00; - la Delibera di Giunta regionale n. 6324/02 del 27.12.02; - gli Atti di concessione dell infrastruttura ferroviaria regionale del 23.12.2003; - il Disciplinare di Concessione per la realizzazione del programma di investimenti relativi all'ammodernamento, potenziamento, raddoppio e manutenzione straordinaria nel settore delle Infrastrutture ferroviarie della Regione Campania, sottoscritto il 15.04.2008; - la Delibera di Giunta regionale n. 529/08 del 28.03.08; - l art. 42 comma 12 della Legge regionale n. 1/12; - l atto notarile (rogato dal Notaio Giancarlo Iaccarino il 27.12.2012, rep. 28676, raccolta n. 16707, 27.12.12), di fusione per incorporazione delle soc. Circumesuviana, Sepsa, MetroCampania Nord Est in EAV (Ente Autonomo Volturno); - la Delibera di Giunta regionale n. 799/12 del 21.12.12; - il Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327; - il Decreto Legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134; - il Decreto Legislativo 15 luglio 2015, n. 112;

la Giunta, in conformità, a voto unanime D E L I B E R A per i motivi precedentemente formulati e che si intendono qui riportati integralmente: 1. di disporre, preso atto delle reciproche volontà, espresse con gli atti richiamati in premessa, il prolungamento, senza soluzione di continuità, degli effetti del Disciplinare di Concessione per la realizzazione del programma di investimenti relativi all'ammodernamento, potenziamento, raddoppio e manutenzione straordinaria nel settore delle Infrastrutture ferroviarie della Regione Campania, sottoscritto il 15.04.2008 tra Regione Campania ed EAV (Ente Autonomo Volturno), nelle more del rinnovo e sino al 15.04.2016; 2. di delegare il Concessionario - Soggetto Attuatore, Ente Autonomo Volturno s.r.l., all adozione di tutti gli atti dei procedimenti espropriativi, compresa la dichiarazione di pubblica utilità, in tutti gli interventi infrastrutturali dei quali è soggetto attuatore; 3. di trasmettere la presente deliberazione al Presidente della Giunta regionale, al Capo Dipartimento Politiche Territoriali, alla Direzione Generale per la Mobilità, alla soc. regionale EAV (Ente Autonomo Volturno), al Commissario ad Acta ex art. 16 comma 5 d.l. 83/12 per le attività consequenziali.