Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

Documenti analoghi
Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

MOVIMENTU DE LIBERATZIONI NATZIONALI SARDU

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR / FDR.

GUVERNU SARDU PROVVISORIU

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR FDR.

Ministero della Giustizia. Sezione Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

INDICE SOMMARIO RASSEGNA PENALE

Ministero della Giustizia. Sezione Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA

Ministero della Giustizia. Sezione Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

Indici. della Repubblica italiana. Principi fondamentali... Pag. 9. Parte I: Diritti e doveri dei cittadini

INDICE. Premessa...XIII

INDICE SISTEMATICO. Premessa Elenco abbreviazioni PRINCIPI FONDAMENTALI 3

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

PRESENTAZIONE PARERI. 1. Mutamento del titolo di reato per uno dei concorrenti: il concorso di persone nel reato cosiddetto proprio. ... p.

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE. R.D. 19 ottobre 1930, n Approvazione del testo definitivo del Codice penale...» 70

INDICI. Indice sommario CODICE PENALE. LIBRO PRIMO Dei reati in generale. Artt. da TITOLO I - Della legge penale... 1 a 16

domande colloquio vigili

CAPITOLO I Quadro generale sui procedimenti e processi di Milano

Ministero della Giustizia. Sezione Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

I U S T I Z I A N O R I L E

Reati procedibili a querela: in Gazzetta il decreto che amplia l elenco. Decreto legislativo, 10/04/2018 n 36, G.U. 24/04/2018. di Redazione Altalex

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE. R.D. 19 ottobre 1930, n Approvazione del testo definitivo del Codice penale...» 72

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE. Presentazione... pag. V

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

INDICE SOMMARIO. Codice penale. R.D. 19 ottobre 1930, n Approvazione del testo definitivo del Codice penale...» 71

INDICE SISTEMATICO. Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 3 PRINCIPI FONDAMENTALI 3 DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI 32

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO Intervento Procuratore Generale Sergio Sottani

INDICE SISTEMATICO. Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRINCIPI FONDAMENTALI 3

SCHEMA DELL OPERA CODICE PENALE

I CODICI NELDIRITTO. mini. diretti da G. ALPA e R. GAROFOLI

Ministero della Giustizia

Roberto GAROFOLI CODICE

Indice sommario CODICE PENALE. LIBRO PRIMO Dei reati in generale. Artt. da TITOLO I - Della legge penale... 1 a 16

Capitolo I DELITTI CONTRO LO STATO E ALTRE FIGURE DELITTUOSE DI CARATTERE POLITICO

Parte speciale. Altri reati previsti dal Decreto. ( D.Lgs. 231/2001) Modello organizzativo 231 Parte speciale N Documento riservato

Giuridico Penale Informatica e telecomunicazioni

Dei reati in generale

CODICE PENALE LIBRO PRIMO DEI REATI IN GENERALE

INDICE-SOMMARIO. Parte II REATI CONTRO LA SOCIETÀ CAPITOLO III REATI CONTRO L INCOLUMITÀ PUBBLICA. Premessa

INDICE. Premessa alla decima edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX

INDICE. G. FORNASARI, E. CORN, Premessa. Così lontano ma così vicino: il vecchio codice penale cileno e il diritto penale in Italia oggi... pag.

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE LIBRO I DEI REATI IN GENERALE

INDICE. Capitolo Secondo: Il diritto internazionale umanitario e i diritti umani

I delitti contro l'incolumitaá personale. I delitti di omicidio

INDICE. Presentazione... pag. V. Capitolo Primo LA LEGGE DI RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI BUDAPEST ED IL NUOVO DIRITTO PENALE DELL INFORMATICA

INDICE SOMMARIO. COM_974_CodiciPenaliMilitari_2016_1.indb 13 11/10/16 09:22

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

Delitti e persone denunciati per i quali l'autorità giudiziaria ha iniziato l'azione penale Provincia di Vicenza. Anni

Ministero della Giustizia. Sezione Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

d iniziativa dei deputati BUSINAROLO, AGOSTINELLI, FERRARESI e SARTI (V. Stampato Camera n. 3365)

Oggetto:REGOLAMENTO DI POLIZIA Rif. decreto nr.03 del relativo alla costituzione del Corpo della Polizia Nazionale Veneta.

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

ALLEGATO A) Tavola comune delle categorie di reato di cui all articolo 4

VERBALE DI CONTROLLO SULL APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE E REGISTRAZIONE DEGLI ANIMALI DELLA SPECIE BOVINA (Regolamento CE 1082/2003)

INDICE SOMMARIO VOLUME VII. DEI DELITTI CONTRO LA VITA (Artt ; ; 589) I DELITTI DI OMICIDIO DOLOSO (Davide Tassinari)

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA REATI CONTRO LA PERSONA CAPITOLO PRIMO I REATI DI OMICIDIO

Indice sistematico INDICE SISTEMATICO

5/2007 SOMMARIO Polizia giudiziaria Intercettazioni

La Procura di Taranto chiede il processo per Salvatore Micelli, noto faccendiere pluriprotestato

CODICE DI PROCEDURA CIVILE

CODICE PENALE E DELLE LEGGI PENALI SPECIALI

REPORT ATTIVITA SVOLTA ANNO 2011 E 2012 ANALISI PER COMUNE (presentato in Giunta Unione il 15/05/2013)

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

UNITA' DIDATTICA IV Incriminazioni di parte speciale, reati contro la persona, reati contro il patrimonio, reati contro la pubblica amministrazione.

Indice sommario del codice penale

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI

Quadro normativo. a) Quadro normativo internazionale. b)quadro normativo italiano

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE

COLLANA I CODICI SUPERIORI diretta da Guido ALPA e Roberto GAROFOLI

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... xv xvii

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE PREMESSA METODOLOGICA

Testo con le modifiche del disegno di legge costituzionale proposto dal Governo. Testo attuale TITOLO IV LA MAGISTRATURA TITOLO IV LA GIUSTIZIA

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

DISEGNO DI LEGGE. Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione.

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

BUSTA TRE. Quali sono gli elementi essenziali dell atto amministrativo?

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili

DECRETO-LEGGE 26 APRILE 1993, n. 122 (GU n. 097 del 27/04/1993) MISURE URGENTI IN MATERIA DI DISCRIMINAZIONE RAZZIALE, ETNICA E RELIGIOSA.

INDICE-SOMMARIO. Abbreviazioni... PARTE I DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CAPITOLO I NOZIONI INTRODUTTIVE

INDICE SOMMARIO. convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali,

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO CAPITOLO I REATI CONTRO LA PERSONA. Premessa

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

COMANDO POLIZIA LOCALE VITTORIO VENETO - TARZO

INDICE SOMMARIO. Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO REATI CONTRO LA PERSONA. Premessa. Sez. I. Reati contro la vita e l incolumità personale

164^ PIACENZA 26 maggio Questura di Piacenza

Dei reati in generale

Il C.T.U. nel processo penale

CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SETTORE AMMINISTRAZIONE E COMANDO Ufficio Studi e Formazione

Applicazione delle norme in materia di violenza e maltrattamento. Dott.ssa Francesca Pidone Associazione Casa della donna Centro antiviolenza

Transcript:

Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR. 20120531 FDR. L anno 2012 addì 31 del mese di maggio si dà atto di aver proceduto alla notifica del presente avviso di iscrizione a ruolo giudiziario. CONSIDERATI: la Denuncia di occupazione, dominazione e colonizzazione della Nazione Veneta da parte dello stato straniero italiano - Rivendicazione di sovranità del Popolo Veneto del MOVIMENTO DI LIBERAZIONE NAZIONALE DEL POPOLO VENETO (MLNV) in data 27.09.2010 e depositata alla sede O.N.U. di Ginevra in data 28.09.2010; l Ultimatum del MLNV del 13.12.2010 notificato allo stato straniero, colonialista e razzista italiano e alla sede O.N.U. di Ginevra in data 14.12.2010, questa Divisione Federale Investigativa di Polizia Giudiziaria dà atto di aver proceduto all iscrizione a ruolo giudiziario nel procedimento di indagine a carico di: 1) CAPOCELLI Vittorio prefetto pro tempore dello stato straniero italiano a Treviso, in quanto, funzionario rappresentante del governo dello stato straniero occupante italiano a Treviso, in concorso con gli inquirenti stranieri italiani a Treviso FOJADELLI Antonio, ex procuratore, DAMIANO Carmine, questore dirigente della polizia straniera italiana, D AMICO Nicolò, dirigente della sezione politica della polizia straniera italiana, ROSSI Elena, giudice straniero italiano, ed in esecuzione del medesimo disegno criminoso, in nome e per conto del governo straniero occupante razzista e colonialista italiano, poneva in essere in modo non equivoco gli atti delittuosi di cui ai seguenti capi di imputazione: a) illeciti internazionali, quali reiterati atti di forza, di aggressione e di guerra contro il MLNV, contro i membri del suo Direttivo e contro altri appartenenti al MLNV, nonché contro altri Cittadini del Popolo Veneto, mediante lo strumentale, calunnioso, pretestuoso e persecutorio procedimento-farsa penale italiano n. 5416/2009 r.g.n.r. riferito alla "Polisia Nationale Veneta" 1 di 5 - -

formalmente avviato in data 16 luglio 2009 dal procuratore straniero italiano pro tempore a Treviso FOJADELLI Antonio e dal questore italiano a Treviso DAMIANO Carmine; b) illeciti a sfondo razzista, politico e discriminatorio posti in essere con premeditazione e con dolo specifico contro i membri del Direttivo del MLNV, contro altri appartenenti al MLNV, nonché contro altri Cittadini del Popolo Veneto, in specie mediante il procedimento-farsa italiano n. 5416/2009 di cui al precedente capo a), anche in palese violazione delle stesse norme di legge penali e di procedura penale italiane, tra i quali: 1. violazioni di domicilio con armi da guerra; 2. illegali perquisizioni personali e locali presso le private dimore; 3. sequestri di persona aggravati; 4. reiterate minacce, interrogatori informali, violenze morali e psicologiche sugli indagati appartenenti al MLNV sottoposti illegalmente a grave limitazione della libertà personale in quanto sequestrati, segregati e sorvegliati a vista per molte ore negli uffici della sezione politica della polizia di stato straniera italiana a Treviso; 5. subornazioni di testi, sottoposti ad atti intimidatori e minacce; 6. calunnie aggravate; 7. reiterate falsità ideologiche in atti; 8. diffamazioni aggravate a mezzo stampa, radiotelevisione e altri organi di informazione; 9. attività illegale di spionaggio; 10. interferenze illecite ed indebite nella vita privata e nelle comunicazioni private; 11. pubblicazione illecita di intercettazioni telefoniche sugli organi di stampa e di informazione; 12. furto delle identità personali, con illegali rilievi fotodattiloscopici; 13. furto di beni ed effetti personali (beni ed effetti personali, nonché dati, materiali e supporti informatici, illegalmente sottratti al Presidente del MLNV Sergio Bortotto e al Vice Presidente del MLNV Paolo Gallina presso le proprie rispettive private abitazioni e di cui ai processi verbali di "sequestro" stilati dalla stessa sezione politica della polizia giudiziaria straniera italiana in data 05.11.2009); 14. appropriazione indebita dei suddetti beni ed effetti personali illegalmente sottratti; 15. omissioni di denuncia dei crimini commessi dagli stessi inquirenti italiani; 16. reiterate omissioni e rifiuti di atti di ufficio; 2 di 5 - -

17. l aver omesso di dare contezza di tutti gli atti, di tutte le operazioni tecniche eseguite e di tutta l attività complessivamente posta in essere dagli inquirenti italiani su tutti i suddetti beni ed effetti personali illegalmente sottratti, e quindi su modalità e luogo di custodia, nomina custode, apposizione e/o rimozione dei sigilli (come prescritto dalle stesse norme di procedura penale italiane); 18. l aver omesso di dare altresì contezza di tutte le operazioni tecniche eseguite sugli strumenti e supporti informatici illegalmente sottratti, quali ad esempio tutte le attività di spionaggio e di estrazione dei dati informatici presenti nei supporti informatici, nonché accensioni, consultazioni, visualizzazioni ed estrazioni di files e di altri dati dai personal computer (come prescritto dalle stesse norme di procedura penale italiane); 19. abusi d ufficio; 20. associazione per delinquere finalizzata a commettere i predetti crimini a sfondo razziale e politico contro i membri del Direttivo del MLNV e contro altri cittadini del Popolo Veneto; 21. tutti gli altri crimini ravvisabili de plano nella razzista, calunniosa e persecutoria attività poliziesco-giudiziaria straniera italiana, riconducibile anche al suddetto procedimento penale italiano n. 5416/09 rgnr, tra i quali l aver esposto a grave rischio l incolumità personale del Vice Presidente del MLNV Paolo Gallina a causa della sua attività di servizio prestata, imponendo al sindaco del Comune di Cornuda l adozione dell illegale decreto sindacale protocollo n. 33/09 in data 12/11/2009, con ciò stesso gravando anche sulle sue condizioni di servizio, limitandone adempimenti e doveri di istituto, nonché incidendo sul suo prestigio professionale e la sua reputazione personale; l avere inoltre in più occasioni impartito al sindaco del Comune di Cornuda la disposizione di destituire il medesimo dal servizio; c) un'intensa e illegale attività persecutoria poliziesco-giudiziaria e di spionaggio, riferita alla "Polisia Nationale Veneta", di fatto eseguita e diretta contro i membri del Direttivo del MLNV e contro altri appartenenti al MLNV, nonché contro altri Cittadini del Popolo Veneto; d) violazioni dei fondamentali diritti umani, civili e politici dei suddetti membri del Direttivo del MLNV e di altri Cittadini del Popolo Veneto in totale ed evidente spregio alle stesse norme del "Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici" adottato e aperto alla firma a New York il 19 dicembre 1966, e ratificato dallo stato straniero italiano con legge n. 881/77, ed in evidente spregio altresì alle stesse norme della Costituzione straniera italiana. 3 di 5 - -

In Treviso e presso le private abitazioni di residenza e i luoghi di lavoro dei membri del Direttivo del MLNV, di altri appartenenti al MLNV e di altri Cittadini del Popolo Veneto, da inizio anno 2009. Circostanze aggravanti: l aver agito in difetto assoluto di giurisdizione nel Territorio della Repubblica Veneta; l aver agito in difetto assoluto di competenza, ovvero in regime di incompetenza assoluta per materia e per territorio; l aver commesso i suddetti crimini a sfondo razziale e politico con abuso dei poteri e con violazione dei doveri inerenti la propria pubblica funzione. Responsabilità attribuibili: atti di forza e di aggressione dello stato straniero italiano a mezzo di suo rappresentante governativo contro la sovranità del Popolo Veneto e contro l integrità territoriale della Nazione Veneta, con l aggravante derivante dalla condizione illegale di occupazione e di colonizzazione della Nazione Veneta; atti di provocazione con rischio di escalation di confronto bellico col MLNV. Per i suesposti motivi, la S.V. verrà assicurata alla Giustizia Veneta nei modi, tempi e condizioni che saranno ritenute di adottarsi per i provvedimenti indennizzanti e giudiziari del caso. APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI RESPONSABILITA COLLETTIVA: le violazioni e gli illeciti commessi da organi/funzionari stranieri italiani contro cittadini del Popolo Veneto e/o contro il MLNV e suoi appartenenti integrano illeciti internazionali imputabili anche allo stato italiano; atteso il principio di responsabilità collettiva contemplato dal diritto internazionale, la responsabilità per qualsiasi violazione del diritto internazionale commessa da un qualsiasi organo dello stato straniero occupante italiano si intende estesa all intera comunità statale e quindi allo stesso stato, che possono patire le conseguenze dell illecito; per l effetto, allo stato straniero occupante italiano è estesa la responsabilità di tutti tali atti di imputazione e di qualsiasi atto di aggressione, di forza e/o di guerra posto in essere contro il Movimento di Liberazione Nazionale del Popolo Veneto e/o contro i cittadini del Popolo Veneto. 4 di 5 - -

SI AVVISA: il Movimento di Liberazione Nazionale del Popolo Veneto, soggetto di diritto internazionale, per sua natura non può essere soggetto, né assoggettabile, alla giurisdizione dello stato straniero occupante italiano. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, nella sua precipua funzione di mantenimento della pace e quindi al fine di scongiurare il rischio di escalation di un confronto bellico col MLNV, provveda a comminare le sanzioni previste nei confronti dello stato italiano per i numerosi e reiterati illeciti internazionali commessi dai suoi funzionari e/o suoi incaricati contro questo Movimento di Liberazione Nazionale del Popolo Veneto e contro cittadini del Popolo Veneto. Per quanto di competenza e per l ulteriore a praticarsi, la presente verrà inoltrata al governo straniero italiano, alla Segreteria Generale ONU di New York, al Consiglio di Sicurezza dell ONU a New York, alla Segreteria Generale ONU di Ginevra, ai Governi degli Stati terzi confinanti e ai Governi degli altri Stati terzi secondo le decisioni del Direttivo di questo MLNV. Fatto, confermato e sottoscritto. Venetia, giovedì 31 maggio 2012 Il Capo Dipartimento dott. Paolo Gallina 5 di 5 - -