dal 22 al 28 ottobre 2018

Documenti analoghi
dal 19 al 25 novembre 2018

dal 5 all'11 novembre 2018

dal 29 ottobre al 4 novembre 2018

dall'8 al 14 ottobre 2018

dall'8 al 14 aprile 2019

dal 14 al 20 gennaio 2019

dal 14 al 20 gennaio 2019

dall' 11 al 17 marzo 2019

dall'8 al 14 aprile 2019

dal 18 al 24 marzo 2019

dal 18 al 24 marzo 2019

dal 15 al 22 aprile 2019

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dal 6 al 15 aprile 2018

dal 26 novembre al 2 dicembre 2018

dal 6 al 12 maggio 2019

dal 24 al 30 settembre 2018

dal 6 al 12 maggio 2019

dal 7 al 13 gennaio 2019

dal 18 al 24 febbraio 2019

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 3 al 9 dicembre 2018

dal 3 al 9 dicembre 2018

dal 31 marzo al 9 aprile 2017

dal 25 giugno al 1 luglio 2018

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 28 gennaio al 3 febbraio 2019

dal 21 al 27 gennaio 2019

dal 21 al 27 gennaio 2019

dal 3 al 12 novembre 2017

dall'11 al 17 febbraio 2019

dall' 8 al 17 aprile 2016

dall'1 al 7 ottobre 2018

dal 20 al 29 ottobre 2017

dal 17 al 23 settembre 2018

dal 27 ottobre al 5 novembre 2017

dal 13 al 22 ottobre 2017

dal 29 aprile al 5 maggio 2019

dal 25 al 31 marzo 2019

14-20 ottobre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 Tel.

14-20 ottobre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 Tel.

EVENTI LIVE CARNIA dal 07/08/2017 al 13/08/2017

dal 17 al 23 dicembre 2018

dal 17 al 23 dicembre 2018

dal 17 al 26 novembre 2017

dal 13 al 19 maggio 2019

dal 10 al 16 dicembre 2018

dal 22 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018

dal 30 marzo all'8 aprile 2018

dal 25 febbraio al 3 marzo 2019

dal 10 al 16 dicembre 2018

dal 25 febbraio al 3 marzo 2019

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Comune Forni di Sopra

dal 14 al 25 aprile 2017

dal 18 al 24 giugno 2018

dal 10 al 19 novembre 2017

dal 7 al 17 aprile 2017

Appuntamenti in Carnia

dal 13 al 19 maggio 2019

dal 20 al 26 maggio 2019

dal 20 al 26 maggio 2019

dal 14 al 23 ottobre 2016

dal 24 novembre al 3 dicembre 2017

dal 3 al 9 giugno 2019

dall'11 al 20 maggio 2018

dal 10 al 16 settembre 2018

dal 3 al 9 giugno 2019

dal 22 al 28 aprile 2019

dal 3 al 9 giugno 2019

dal 9 al 18 febbraio 2018

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

dal 2 all'8 luglio 2018

dal 20 al 26 maggio 2019

Fiera di Santa Giustina

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

dal 29 settembre all'8 ottobre 2017

dal 22 settembre al 1 ottobre 2017

dal 4 al 13 novembre 2016

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dal 6 al 15 ottobre 2017

dal 9 al 15 luglio 2018

dal 4 al 13 maggio 2018

STRATEGIA DI PIANO. biciplan.

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Paesag. ggio da. Ingresso GRATUITI

dal 2 all'8 luglio 2018

I 150 anni dalla prima salita della Cjanevate da parte di Paul Grohmann sono l occasione per presentare una fitta serie di eventi dedicati agli

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dal 27 aprile al 6 maggio 2018

ESTATE A VELO

dal 24 marzo al 2 aprile 2017

Casale Monferrato è un Classico

Il Filo dei Sapori. Tolmezzo, Italy ottobre. **Alla scoperta delle aziende agroalimentari e prodotti di montagna

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli

dal 17 al 23 giugno 2019

dal 27 maggio al 2 giugno 2019

Transcript:

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel. 0433 929290 info.artaterme@promoturismo.fvg.it dal 22 al 28 ottobre 2018 FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel. 0433 886767 info.fornidisopra@promoturismo.fvg.it TOLMEZZO Via della Vittoria, 4 - Tel. 0433 44898 info.tolmezzo@promoturismo.fvg.it ORARI DI APERTURA lunedi-sabato 9.00-13.00 / 14.00-18.00 domenica 9.00-13.00 www.facebook.com/carnia.turismo FVG CARD Scopri il Friuli Venezia Giulia in tutta tranquillità! FVGcard 48 ore: 18,00 FVGcard 72 ore: 21,00 FVGcard 7 giorni: 29,00

APPUNTAMENTI LUNEDI 22 FESTIVAL MIMESIS - Alle 11.00 c/o Teatro Candoni, "Conoscere per vivere: scienza e filosofia" con G. Boniolo (filosofo della scienza, Univ. Ferrara) e G. Giorello (filosofo della scienza). Alle 18.00 c/o Palazzo Frisacco "Mindfulness: il senso della meditazione tra oriente e occidente" con Franco Fabbro (Univ. Udine) e F. Tormen (studioso buddismo tibetano). MERCJAT DA VILE - Dalle 9.00 tradizionale mercato lungo le vie del paese. TOLMEZZO 11.00 Festival Mimesis www.mimesisfestival.it VILLA SANTINA 9.00 Comune Villa Santina 0433.74141 GIOVEDI 25 COME RINFORZARE L'OFFERTA TURISTICA DELLE DOLOMITI FRIULANE - "La creazione di reti tra attori locali". Convegno con interventi di G. Grava (Pres. Parco Dolomiti Friulane), P. Zanchetta (Servizio biodiversità Regione FVG), A. Guaran (referente Fondazione Dolomiti UNESCO), M. Basile (responsabile marketing Ass. Albergatori e imprese tur. Prov. TN). ISONZOFRONT, LA MIA STORIA - La docu-fiction racconta gli anni della I guerra mondiale sul fronte dell Isonzo attraverso le testimonianze delle persone coinvolte: soldati italiani, austroungarici e semplici civili. Il film presenta alcune storie ricavate da vere testimonianze dell epoca, reperite da lettere, racconti e diari manoscritti dell Archivio Diaristico Nazionale. FORNI DI SOPRA Parco Dolomiti 16.00 Parco Dolomiti Friulane info@parcodolomitifriulane.it VENERDI 26 L'I -CHING RACCONTA - storie e musica ispirate alla lettura dell'antico oracolo cinese. TOLMEZZO Biblioteca A. Pittoni

L'I -CHING RACCONTA - storie e musica ispirate alla lettura dell'antico oracolo cinese. CINEMA DAVID - Proiezione del film "A star is born". 19.00 Biblioteca 0433 487950 SABATO 27 70 ANNI DELLA DIGA DEL LUMIEI - Inaugurazione monumento all energia idroelettrica. NUOITAS BIER FEST - Festa della birra con piatto della festa e serata in compagnia di Galax. Disco dance '80 e '90 fino al mattino. IO SONO ANNA, HO ATTRAVERSATO IL MARE - Presentazione del libro di Giovanna Nieddu, a cura di Raffaella Cargnelutti. Intermezzi musicali con il Gruppo Corale Chei di Guart diretto dal M Johnny Dario, letture a cura del gruppo di Lettura Il Ponte. Seguirà un brindisi in compagnia dell'autrice. 70 ANNI DELLA DIGA DEL LUMIEI - La costruzione della diga e dell'invaso artificiale del Lumiei e le prospettive per un'economia ed un turismo sostenibili. Ingresso libero. LA NOTTE DEL CORVO - Musica e divertimento con le selezioni di Cris Dj, Maurizio Mattia, Cristiano AMPEZZO Piazzale dei Caduti 15.30 IAT Ampezzo / Sauris 0433.80758, 0433.86076 FORNI DI SOPRA Rist. Nuoitas 20.00 Albergo Ristorante Nuoitas 0433.88387 OVARO Centro Socioculturale Ufficio Turistico Ovaro 0433.677782 SAURIS Kursaal, Sala Gradoni 18.00 Ufficio Turistico Sauris 0433.86076 SUTRIO Priola, Discoteca Al Picchio

& David N. LA FORTUNA DI TITA DAL POÇ - Teatro brillante in lingua friulana, a cura della compagnia TravesioTuttoTeatro, di Franca Delli Zotti, diretto da Alessandro Mistichelli. Tita dal Poç ha vinto un mucchio di soldi ma è morto senza dire a nessuno dove li ha messi. Li cercano la moglie, la figlia, il fratello e la cognata, tutti cercano i soldi, tutti li vogliono con ogni mezzo. CINEMA DAVID - Proiezione del film per bambini "Small Foot" alle 17.00, del film "A star is born" alle. 23.00 Discoteca Al Picchio 393.0045542, 349.2135338 TOLMEZZO Teatro Candoni 20.45 Ufficio Cultura 0433.487961 - DOMENICA 28 70 ANNI DELLA DIGA DEL LUMIEI - Porte aperte alla centrale A2A di Ampezzo con visite guidate gratuite dalle 9.30 alle 15.30. Accesso alla centrale non consentito alle auto: disponibile un servizio navetta gratuito e continuato, dalla Piazza del Municipio di Ampezzo e dal piazzale di fronte all Ufficio Turistico a Sauris di Sotto. PICCOLA STELLA SENZA CIELO - Commemorazione in memoria del partigiano Jaroslav Javney, lettura scenica di e con Carlo Tolazzi. Una valle in Carnia in cui la vita animale risale ad almeno 200 milioni di anni fa. Una storia di partigiani e di pietà cristiana. Una piccola lapide in un bosco cela una verità incredibile. ESCURSIONE ASCA - Escursione al Rifugio Cimenti - Floreanini lungo il sentiero di S. Ilario. Grado di difficoltà: E, quota di partenza: 420 m quota max: 1080 m; tempo totale di percorrenza 3h 30'. AMPEZZO Centrale A2A 9.30 IAT Ampezzo / Sauris 0433.80758, 0433.86076 PREONE Cimitero, Palazzo Lupieri 11.30 Comune di Preone 0433.749027 TOLMEZZO Sede CAI 8.00

difficoltà: E, quota di partenza: 420 m quota max: 1080 m; tempo totale di percorrenza 3h 30'. Prenotazione obbligatoria (info@caitolmezzo.it). CINEMA DAVID - Proiezione del film "A star is born". CAI Tolmezzo 0433.466446 MOSTRE RIFLESSIONI SULL'ARCHITETTURA MONTANA - Mostra fotografica a cura di Federico Mentil. Apertura: da martedì a domenica 16.00-18.00. SPERIAMO DI RITORNARE: MOSTRA SULLA GRANDE GUERRA - Documenti storici originali tratti dall'archivio comunale di Paluzza. Apertura: sabato e domenica 10.00-12.00 / 16.00-18.00. UN GEOSITO DA SCOPRIRE: IL MONTE BIVERA - Esposizione di pannelli illustrativi e fossili rinvenuti presso il geosito del Monte Bivera. Apertura: da giovedì a domenica 10.00-12.00 / 15.00-18.00. NON PERDIAMO IL FILO: HOOR UNT HENAF IN DER ZAHRE - Mostra sulla produzione tessile del lino e della canapa a Sauris. Apertura: da giovedì a domenica 10.00-12.00 / 15.00-18.00. SBILFS. LA CARNIA FANTASTICA DI GIANNI PIELLI - Mostra dedicata al disegnatore degli Sbilfs della CERCIVENTO Cjase da Int fino al 4 novembre 2018 Comune Cercivento 0433.778704 PALUZZA Sala San Jacum fino al 4 novembre 2018 Ufficio Turistico Paluzza 0433.775344 SAURIS Centro Etnografico fino al 6 gennaio 2019 Centro Etnografico 0433.86262 SAURIS Centro Etnografico - Centro Etnografico 0433.86262 VILLA SANTINA Sala Giatti

Carnia. Apertura: lunedì 10.00-19.00, altri giorni su prenotazione. LA FORZA DELL'ARTE - Esposizione delle cinque sculture lignee dell'altare di Domenico da Tolmezzo della Pieve di S. Pietro, ritrovate nel 2016 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Apertura: venerdì 9.00-12.00, domenica 9.00-12.00 / 15.00-18.00. Chiuso il 26 e il 28 ottobre 2018. fino al 28 ottobre 2018 Sbilfs. La Carnia fantastica di G. Pielli 338.6668621 ZUGLIO Civico Museo Archeologico fino al 30 settembre 2019 Civico Museo Archeologico 0433.92562 Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli appuntamenti, consultare il sito www.turismofvg.it/eventi Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie. Gli uffici della PromoTurismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.