Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini

Documenti analoghi
1) 26/10/2017; 2) REGOLAMENTO

(RS) 1) 27/09/2018; 2) 2018/2019; 3) 4) 2018/2019; 5) 2016/ / / /2019 6) 2019/ C.M.

2018/2019: 4) 5) 6) 7) 2018/2019; 8) #IOLEGGOPERCHE

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini

Scuola Secondaria di Primo Grado

1. 16/05/2018; /2018; 4. PTOF: 2017/2018; RAV

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

Verbale n 18 Componenti del Consiglio di Istituto Presente Assente CATELLA ZINNI BOLUMETTI BELLINO MARINO BARTOLOMEO ARBORE PICCIONE FESTA RONCONE

DAL VERBALE DELLA SEDUTA del 10 dicembre 2014 DELIBERA N.4 OGGETTO: CRITERI ISCRIZIONE A.S

1 24/01/2018 DELIBERA N.

DELIBERA N.1

POF D.M.

Prot. n. 227/1.1.d. Ai genitori degli alunni di tutte le classi della scuola primaria, e delle classi prime della scuola secondaria di I grado

Prot. n. AOO_UP 4965/BIII-13 Bitritto, 03/10/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

CRITERI DI PRECEDENZA NELL ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, ALLA SCUOLA PRIMARIA E ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

VERBALE n 11 CONSIGLIO DI ISTITUTO 15/12/2016

CRITERI PER LISTA D ATTESA SCUOLA PRIMARIA (in caso di sovrannumero di iscrizioni)

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

CRITERI ISCRIZIONI ALUNNI A.S. 2019/2020

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017

Sanitari residenti nel Comune iali, residenti nel Comune segnalati dal competente Servizio sociale comunale e/o dai competenti servizi specialistici

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 OTTOBRE 2017

Verbale n Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente del 08/01/2018 Delibera n. 88

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

Piano annuale delle attività ANNO SCOLASTICO SETTEMBRE 2016 COLLEGIO DOCENTI 6 OTTOBRE 2016 COLLEGIO DOCENTI

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

Prot. n. AOO_UP 4958/BIII-13 Bitritto, 03/10/2018

Verbale Riunione Congiunta Commissione iscrizioni, funzioni strumentali continuità, team digitale

DIREZIONE DIDATTICA DI BORGOMANERO Piazza Matteotti, BORGOMANERO Tel fax COD. NOEE01500Q CF

CRITERI ISCRIZIONI A.S. 2018/2019

Verbale n. 2 Consiglio di Istituto del 27 novembre 2018

REGOLAMENTO D ISTITUTO

Prot. n. 5637/B-III13 Bitritto, 22/10/2018

Prot. 1531/02 Contursi Terme, 22/10/216. CALENDARIO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO per l a.s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

CRITERI PER L ACCETTAZIONE DELLE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2019/20

Prot.n. 9254/B2a Vallefoglia, 13/12/2018. Normativa di riferimento

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VIA UGO BASSI Via U. Bassi n CIVITANOVA MARCHE - Tel Fax

ESTRATTO VERBALE N. 5 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

VERBALE N.5 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI AS 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 7 Collegio Docenti a.s

CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2017/2018

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

Allegato 1 Criteri di iscrizione

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO

CRITERI FORMAZIONI CLASSI PRIME Scuola Secondaria di primo grado

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 5 del 12/12/2018

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ CCNL 29/11/2007 (art.28 comma 4 - art.29)

Circ. Int. n. 74 Masate, 17 aprile 2019

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Le domande di iscrizione possono essere presentate dalle ore 8.00 del 7 gennaio 2019 alle ore del 31gennaio 2019.

A.S. 2017/2018 VERBALE N.2 CONSIGLIO D ISTITUTO

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI ALUNNI

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

Prot. n. 3393/A15f Sant Elpidio a Mare, li 12/04/2019. COMUNICAZIONE 127 Ai Docenti Scuola Secondaria 1 Scuola Primaria Loro Sedi

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

Il Consiglio di istituto con delibera n. 6 del

OGGETTO: ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO RELATIVE ALL A. S. 2018/2019. IL DIRIGENTE SCOLASTICO I N V I T A

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

CRITERI DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE STATALI Per anni scolastici 2017/ / /20. Criteri generali

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 26

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2022

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

Prot. n. 4800/IV.5 Rizziconi, 12/10/2019

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

Istituto Comprensivo CHIOGGIA 4

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

ISTITUTO COMPRENSIVO 2

Comunicazione n. 1

Istituto Comprensivo Basiano

Articolo 1 (Iscrizione alunni) Articolo 2 (Condizioni di ammissione alla Scuola dell Infanzia)

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 05/09/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 1

REGOLAMENTO INTERNO PER LE ISCRIZIONI ALLE SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA, ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DI ISTITUTO CRITERI PER ACCETTAZIONE ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO TERESA MATTEI Via del Pratello BAGNO A RIPOLI (FI ) - tel fax Cod. Fisc Cod. Mecc.

Circ. n. 69 San Giovanni Rotondo, 08 gennaio Oggetto: ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L A.S. 2018/2019. CRITERI DI PRECEDENZA

Circolari interne SETTEMBRE

Transcript:

Cod. mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata: baic83600e@pec.istruzione.it sito web: www.istitutocomprensivobitritto.gov.it Codice Ente: istsc_baic83600e Codice univoco fattura elettronica: UF3K9R Tel. uffici 080-3858290 Dirigenza 080-3858292 Fax 080-3858299 Verbale n. 5 Il giorno 21/12/2018 alle ore 16,15 nell auditorium della scuola secondaria si riunisce il Collegio docenti in seduta unitaria per l ordine di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado per discutere i seguenti punti all ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente del 26/10/2018; 2. Elaborazione PTOF per il triennio 2019/2020-2020/2021 2021/2022 e parere del Collegio; 3. Progetto FSE PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 - Avviso AOODGEFID\Prot. n. 2669 del 03/03/2017. Pensiero computazionale e cittadinanza digitale Autorizzazione progetto prot. n. AOODGEFID/28250 del 30/10/2018 - inserimento PTOF a.s. 2018/2019; 4. Approvazione visite guidate e viaggi d istruzione; 5. Iscrizioni per l a.s. 2019/2020: criteri di ammissione e criteri di precedenza per le iscrizioni in eccedenza; 6. Moduli/domande di iscrizione per l a.s. 2019/2020; 7. Varie ed eventuali. 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente del 26/10/2018 Delibera n. 45 Si procede con la lettura del verbale del Collegio dei docenti del 26 ottobre 2018. Il Collegio approva all unanimità. 2. Elaborazione PTOF per il triennio 2019/2020-2020/2021 2021/2022 e parere del Collegio; Delibera n. 46 Il Dirigente Scolastico informa i docenti che, in base a quanto fissato nella seduta del Collegio del 26/10/2018, la Commissione, incaricata di preparare l elaborazione del PTOF per il triennio 2019/2020-2020/2021 e 2021/2022 (con anno di riferimento 2019/2020) ha predisposto, attenendosi alla nota MIUR prot. 17832 del 16/10/2018, il documento in questione utilizzando la struttura di riferimento, consigliata dal MIUR stesso e messa a disposizione sulla piattaforma SIDI. Il documento, così redatto, previa approvazione del Consiglio di Istituto, sarà oggetto di pubblicazione in ambiente SIDI e automaticamente disponibile sul Portale Scuola in Chiaro per la navigazione on line da parte di tutti gli aventi interesse nei confronti della scuola e, in particolare, da parte dei genitori che abbiano interesse a iscrivere i propri figli ai diversi ordini di istruzione della scuola. Il Dirigente invita la docente Sisto ad esporre le diverse sezioni e sottosezioni che compongono il PTOF per il triennio 2019/2022: la scuola e il suo contesto; le scelte strategiche; l offerta formativa; l organizzazione. Ad oggi non è ancora attiva la sezione relativa al monitoraggio, alla verifica e alla rendicontazione.

Il Collegio dei docenti, ascoltata attentamente la relazione, apprezza il lavoro condotto dalla Commissione PTOF e approva all unanimità la predisposizione del PTOF per il triennio 2019/2022 con anno di riferimento 2019/2020, da sottoporre all approvazione del Consiglio di Istituto. 3. Progetto FSE PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 - Avviso AOODGEFID\Prot. n. 2669 del 03/03/2017. Pensiero computazionale e cittadinanza digitale Autorizzazione progetto prot. n. AOODGEFID/28250 del 30/10/2018 -inserimento PTOF a.s.2018/2019. Delibera n. 47 Il Dirigente scolastico informa il Collegio dei Docenti che, con nota prot. n AOODGEFID/28250 del 30/10/2018, il MIUR ha autorizzato il progetto PON in oggetto, che aveva avuto l approvazione del Collegio dei Docenti con delibera n. 46 del 20 aprile 2017 e del Consiglio di Istituto con delibera n. 53 del 20 aprile 2017 in relazione a n. 4 moduli di seguito elencati: Robotica educativa 5.1 - Moduli A e B e Stampa 3D: il pensiero prende forma - Moduli A e B. Le attività progettuali devono essere completate entro l anno scolastico 2019/2020 con l obbligo che almeno due moduli siano realizzati entro l a.s. in corso. Pertanto, il progetto PON in questione diventa definitivamente parte integrante del Piano dell Offerta Formativa e concorre a pieno titolo al raggiungimento degli obiettivi e alle finalità in esso previsti. Il Collegio approva all unanimità. 4. Approvazione visite guidate e viaggi d istruzione Delibera n. 48 Le docenti funzioni strumentali dell Area 1, incaricate dell organizzazione delle visite guidate e dei viaggi d istruzione, relazionano sulle proposte avanzate dai consigli di classe, interclasse ed intersezione. Pertanto, si procede con la lettura delle diverse proposte e riferiscono in merito a quelle già selezionate dai docenti in seno ai consigli di classe, interclasse, intersezione per i diversi ordini di Scuola: Scuola dell infanzia Alunni dell ultimo anno: laboratorio didattico presso l Orto Botanico di Bari, della durata di mezza giornata. Alunni dell ultimo anno: uscita presso il teatro La Casa di Pulcinella di Bari. Scuola primaria Classi prime: Un galletto per fischietto, visita guidata a Rutigliano (BA), della durata di mezza giornata. Uscita al teatro La Casa di Pulcinella. Classi seconde: Alla scoperta di Bitritto, visita guidata della Lama di Fascinella con laboratorio didattico, della durata di mezza giornata. Uscita al teatro Kismet/Abeliano di Bari. Classi terze: Noi uomini della preistoria: arte, vita e costumi dei primi uomini, presso Altamura della durata di mezza giornata. Classi quarte: Laboratorio didattico Il pane e la focaccia cotti a legna presso la Masseria Monelli di Conversano, della durata di un giorno con rientro previsto nel tardo pomeriggio. Uscita al teatro Kismet/Abeliano di Bari. Classi quinte: Visita guidata a Porto Cesareo: Museo, isola dei Conigli, laboratorio di botanica della durata di un giorno. Per tutte le classi: Uscita ad uno dei cinema appartenenti al circuito della cooperativa sociale Il Nuovo Fantarca di Bari.

Scuola Secondaria di primo grado Classi prime: Visita guidata a Matera, città dei sassi, della durata di mezza giornata. Uscita al teatro Abeliano di Bari. Uscita presso Citta delle Scienze di Bari. Classi seconde: Visita guidata a Trani, della durata di mezza giornata. Uscita al teatro Anchecinema ex Royal di Bari. Classi terze: Campania-Nea-Polis: mito, leggenda e storia, visita guidata a Napoli, Certosa di San Martino e Castel Sant Elmo, della durata di un giorno. Uscita al teatro Anchecinema ex Royal di Bari. Il Collegio approva all unanimità. 5. Iscrizioni per l a. s. 2019/2020: criteri di ammissione e criteri di precedenza per le iscrizioni in eccedenza Delibera n. 49 Il Dirigente Scolastico, facendo riferimento alla Circolare Ministeriale prot. AOODGOSV n.18902 del 07/11/2018 con cui sono state emanate le disposizioni in merito alle iscrizioni per l a.s. 2019/20120, propone quanto segue in ordine ai criteri di ammissione e di precedenza per le iscrizioni in eccedenza per l a. s. 2018/2019 relativamente ai tre ordini di scuola che costituiscono l Istituto Comprensivo: SCUOLA DELL INFANZIA Criteri di Ammissione Possono iscriversi i bambini in età compresa tra i tre ed i cinque anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre dell anno scolastico di riferimento. Per tutti i bambini l ammissione è condizionata alla disponibilità di posti. Al primo anno, possono iscriversi i bambini che compiono i tre anni entro il 31 dicembre 2019; possono essere altresì iscritti i bambini che compiono i tre anni entro il 30 aprile del 2020. Gli alunni anticipatari, che compiono tre anni dopo il 31 dicembre dell a s. di riferimento e comunque entro il 30 aprile dell anno solare successivo, saranno accolti secondo i seguenti criteri: o autonomia dal pannolone; o rispetto del numero massimo consentito di alunni della sezione; o rispetto delle norme sulla sicurezza per quanto riguarda gli spazi; Al primo anno, non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l iscrizione di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2020. Criteri di Precedenza Per le iscrizioni al primo anno, qualora il numero delle domande ecceda la disponibilità di posti, saranno prioritariamente accolti i bambini che compiono i tre anni entro il 31 dicembre 2019 e si formeranno delle liste di attesa. Per le iscrizioni agli anni successivi o in caso di rinuncia alla frequenza, si procederà secondo le liste di attesa sino all esaurimento delle stesse. Per l inserimento degli alunni saranno osservate le precedenze nell ordine di seguito indicate: SCUOLA DELL INFANZIA VIA TASSO e VIA MOSCATI (senza refezione scolastica) 1. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto, nati entro il 31 dicembre 2019, posizionati in graduatoria in base al possesso dei seguenti requisiti:

2. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto, nati dopo il 31 dicembre 2019 ed entro il 30 aprile del 2020 (anticipatari), posizionati in base al possesso dei seguenti requisiti: 3. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto, nati entro il 31 dicembre 2019, posizionati in graduatoria in base al possesso dei seguenti requisiti: 4. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto, nati dopo il 31 dicembre 2019 ed entro il 30 aprile del 2020 (anticipatari), posizionati in base al possesso dei seguenti requisiti: SCUOLA DELL INFANZIA VIA MOSCATI (con refezione scolastica) 1. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto, nati entro il 31 dicembre 2019, posizionati in graduatoria in base al possesso dei seguenti requisiti: 2. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto, nati dopo il 31 dicembre 2019 ed entro il 30 aprile del 2020 (anticipatari), posizionati in base al possesso dei seguenti requisiti: 3. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto, nati entro il 31 dicembre 2019, posizionati in graduatoria in base al possesso dei seguenti requisiti: 4. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto, nati dopo il 31 dicembre 2019 ed entro il 30 aprile del 2020 (anticipatari), posizionati in base al possesso dei seguenti requisiti:

SCUOLA PRIMARIA Criteri di Precedenza In caso di esubero delle domande di iscrizione rispetto ai posti disponibili, si procederà all accettazione delle iscrizioni seguendo l ordine sotto riportato: 1. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto in possesso dei seguenti requisiti: a) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata (per la classe a tempo pieno, alunni i cui genitori lavorano entrambi); 2. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto in possesso dei seguenti requisiti: a) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata (per la classe a tempo pieno, alunni i cui genitori lavorano entrambi); SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Criteri di Precedenza In caso di esubero delle domande di iscrizione rispetto ai posti disponibili, si procederà all accettazione delle iscrizioni seguendo l ordine sotto riportato: 1. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto in possesso dei seguenti requisiti: a) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata; 2. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto in possesso dei seguenti requisiti: a) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata; Il Collegio, ascoltate le proposte sopra riportate, ritenendole appropriate ed esaustive, le approva all unanimità, compresa l iscrizione al primo anno della scuola dell infanzia degli alunni anticipatari. 6. Moduli/domande di iscrizione per l a.s. 2019/2020 Delibera n. 50 Il Dirigente Scolastico, facendo riferimento alla circolare ministeriale prot. AOODGOSV n.18902 del 07/11/2018, con cui sono state emanate le disposizioni in merito alle iscrizioni per l a.s. 2019/20120, e ai relativi modelli di iscrizione, da compilare on line per la scuola primaria e secondaria di primo grado e in modalità cartacea per la scuola dell infanzia, fa presente che l'eventuale personalizzazione dei moduli di iscrizione è effettuata direttamente dalle istituzioni scolastiche sulla base di specifica delibera del Consiglio di Istituto, attenendosi a quanto precisato nella precitata circolare ministeriale in merito all'individuazione delle ulteriori richieste di informazioni alle famiglie. Sottopone, quindi, al vaglio dei docenti le schede personalizzate dall Istituto per l iscrizione ai tre ordini di scuola e predisposte nel rispetto delle indicazioni ministeriali.

Il Collegio dei Docenti, esaminate le schede, le approva all'unanimità. Le schede sono depositate agli atti della scuola. 7. Varie ed eventuali. Interviene la professoressa Valeria Traversi che illustra ai presenti il Progetto Repubblica@scuola, un progetto didattico promosso da Gruppo Editoriale L Espresso e dal quotidiano la Repubblica, a cui la scuola ha in passato più volte partecipato. Vengono illustrate le modalità di adesione e le condizioni di partecipazione. Il Collegio dei Docenti prende atto. Il segretario verbalizzante Ins. Filomena Sisto Il Dirigente scolastico Prof. Nicola Bolumetti