Dott.ssa Isabella Miorin, Psicologa. ISABELLA MIORIN Via G. GARIBALDI N CONCORDIA SAGITTARIA (VE) Telefono

Documenti analoghi
29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

DANIELA BETTONI

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

Giorgia Fontana. Profilo. Psicologa del Bambino e della Famiglia Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Terapeuta di coppia e Mediatrice familiare

F O R M A T O E U R O P E O

MASINI SILVIA CV EUROPEO

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

Qualifica Psicologa iscritta all albo sez.a dell Ordine egli Psicologi - Colloqui psicologici psicoeducativi e di sostegno per adulti

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ESPERIENZA LAVORATIVA

Dott.ssa FEDERICA TURRI

PROFESSIONE: PSICOLOGA! d.ssa Viviana Rossetti Psicologa-Psicoterapeuta infantile

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TARTAGLIA ROBERTA ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data Da febbraio 2016 ad oggi

ESPERIENZE LAVORATIVE

Donà di Piave Az. ULSS n.10 Veneto Orientale.

Indirizzo Via Chambery 85, Aosta. periodo lavorativo 01/07/ /08/ /07/ /07/2004

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo cap

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Elisa Spader FORMAZIONE

Gennaio 2015 Marzo 2017 I AM Servizi Via Battisti Vittorio Veneto Psicologa - Psicoterapeuta

Valentina Adele Marianna Massignani

INFORMAZIONI PERSONALI

CENTRO ARCHIMEDE CONVEGNO INTERNAZIONALE. ADHD e Disturbi Dirompenti. omportamento: Con la partecipazione del. Prof. Russell A.

Curriculum Vitae Europass

Settore professionale PSICOLOGA CLINICA E DELLO SPORT Iscritta all Ordine degli Psicologi della Lombardia con n. 03/17575

FACCI MARIAVITTORIA VIA BELFIORE 182, VERONA. ITALIANA

Incarico di natura professionale studio/ricerca. Rapporto di lavoro : a tempo pieno indeterminato

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

Via Alessandro Volta, 11, Marcon (Italia)

DOCENTE DEL CORSO: I DSA: L OPTOMETRISTA NELL EQUIPE DEL LAVORO MULTIDISCIPLINARE

Pagina 1Curriculum vitae di Sortino Daniele. Curriculum Vitae

INFORMAZIONI PERSONALI. Ilaria Reggiani. . Nazionalità italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA. Date

Via Vaciglio Centro 797 Modena Sesso Femminile Data di nascita 03/06/1986 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Europass

ELEONORA ZANARDINI.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome: FUSE GIULIA. Indirizzo: VIA SAN FRANCESCO 34, POGLIANO MILANESE (MI)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM EUROPEO. Giuseppe Currieri Via San Giuseppe n. 37 Monreale Italiana Palermo, 24/01/2074

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae et studiorum

Socio della Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori, Via Pola 15 Milano

F O R M A T O E U R O P E O

Da 23/06/2013 ad oggi ASST - Garda, loc. Montecroce, Desenzano del Garda

D.ssa Rosaria Contarino

Giorgio Giovanni Leonardi

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

Curriculum Vitae Alessandro Carolli

VALERIA VALERIANO VIA OLIVETANI N 5 FORMIA (LT) Telefono

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Nava Lorena via Piave 13, Dalmine (BG) Italia Telefono uff cell

F O R M A T O E U R O P E O

Psicologa iscritta all Ordine degli Psicologi della Regione Campania con N d ordine 6436

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome DENTI LAURA Indirizzo Via Sauro 15 ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Programma del Convegno

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A.

Inserire una fotografia

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana. Date (da a) DAL 20 GIUGNO 2009 AL 31 LUGLIO 2009

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/



37135 Verona (Italia)

Cascino Astrella Passaggio Fratelli Benelli Pesaro cell Dal 15 al 17/09/2002, totale di 20 ore. Prof..ssa Manuela Lavelli


Curriculum Vitae Angela Nocera INFORMAZIONI PERSONALI. Angela Nocera. Via Zara, 1, Cremona, (CR) 347/

Modello 2014 Pagina 1

CURRICULUM VITAE ANNA RUSCONI Psicologa Psicoterapeuta Formatrice in ambito scolastico

Psicologa, Psicoterapeuta, esperta in neuropsicologia.

CURRICULUM VITAE. Via Libertà, Gropello Cairoli (PV)


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nazionalità Italiana Data di nascita 02, novembre, 1962

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

Nazionalità Italiana. Sinapsy- Centro di Neuropsicologia e riabilitazione del linguaggio e cognitiva Via Quintino Sella, 20- Roma, 00186

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Chiara Acerbi. Viale Romagna Milano.

Esperienza professionale

Psicologa presso Neuropsichiatria in San Donato M.se Ospedale di Circolo di Melegnano

Dr.ssa MARIA PAOLA DI MEGLIO. Istruzione

FORMATO EUROPEO PER IL

XXII CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA Tenutosi a Pordenone.

CIANCIO GAETANO 23/05/1984 BARI (BA)

Sara Vincenzi. Progetto di screening, osservazione e potenziamento del linguaggio in bambini di età pre-scolare.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E Dott.ssa Isabella Miorin, Psicologa INFORMAZIONI PERSONALI Nome ISABELLA MIORIN Indirizzo Via G. GARIBALDI N.9 30023 CONCORDIA SAGITTARIA (VE) Telefono 3404024484 E-mail isabellamiorin@gmail.com Data e luogo di nascita 12/09/1982 LATISANA (UD) Nazionalità ITALIANA Stato civile NUBILE ISTRUZIONE E FORMAZIONE DAL 2018 Socia SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) 2016 ED ATTUALMENTE Iscritta alla Scuola di Specializzazione Studi Cognitivi (indirizzo cognitivo comportamentale) sede di Modena. Attualmente iscritta al terzo anno. 2012 Iscrizione all Albo Psicologi della Regione Veneto in data 25.25.2012, Sezione A, numero 8273 DICEMBRE 2009 Abilitazione all esercizio della professione di PSICOLOGA LUGLIO 2008 Laurea Specialistica in Psicologia (58S), conseguita presso l Università degli Studi di Trieste (TS), con voto finale 105/110 in seguito alla discussione della tesi sperimentale in Psicologia del Pensiero Variabili di personalità nei compiti di memoria prospettica. Relatore Prof.a D. Ferrante 1999-2000 Diploma Magistrale, con conseguimento dell' idoneità integrativa del quinto anno, presso l Istituto Magistrale Marco Belli di Portogruaro (VE) ESPERIENZA PROFESSIONALE

26 GIUGNO 2018 ED ATTUALMENTE ULSS 4 Veneto Orientale U.O. NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, Responsabile del Servizio Dott. Dino Maschietto. Tutor Dott.ssa Chiara Acconcia Valutazione testistica e psicodiagnostica, conduzione di colloquio di sostegno psicologico, presa in carico individuale con supervisione di pazienti con patologia medio-lieve DAL FEBBRAIO 2016 ED ATTUALMENTE Prestazione domiciliare in qualità di psicologo con fondi ICDP (Impegnativa Cura Domiciliare Psichico/intellettiva, DGR 1338 del 30,07,2013) per un caso di Disturbo dello Spettro Autistico (livello di gravità 3) con compromissione intellettiva e del linguaggio. DAL 27 NOVEMBRE 2015 ED ATTUALMENTE Libera professionista: Psicologo privato. Principali aree di intervento: Disturbi specifici di apprendimento, Disturbi del comportamento e della condotta, ADHD, Disturbi dello Spettro Autistico, problemi e disturbi con insorgenza nell infanzia e nell adolescenza, supporto e formazione a genitori e insegnanti. 03 APRILE 2017-09 AGOSTO 2017 CTRP A MEDIA INTENSITA' (Comunità terapeutica riabilitativa protetta per maggiorenni del Centro dei Disturbi del Comportamento Alimentare di Portogruaro), AULSS4 Veneto Orientale e Cooperativa Insieme si può SECONDO ANNO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE (200 ore) Osservazione di gruppi terapeutici, conduzione di gruppi di training di assertività, attività di sostegno psicologico 15 MARZO 2016-30 SETTEMBRE 2016 ASS 5 Friuli Occidentale, distretto di Pordenone. U.O. NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, Responsabile del Servizio Dott.ssa Roberta Ruffilli PRIMO ANNO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE (200 ore) Diagnosi e valutazione psicopatologica in età evolutiva, con particolare interesse per Disturbi dell apprendimento, ADHD, Disturbi della Condotta, Balbuzie, Disturbi d Ansia 27 OTTOBRE 2014-27 OTTOBRE 2015 ULSS 10 Veneto Orientale U.O. NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, Responsabile del Servizio Dott.ssa Roberta Ruffilli FREQUENZA VOLONTARIA IN QUALITA' DI PSICOLOGO (324 ore)

Diagnosi e valutazione psicopatologica in età evolutiva, con particolare interesse per Disturbi dell apprendimento, ADHD, Disturbi della Condotta 15 MARZO 2009 14 SETTEMBRE 2009 ULSS 10 Veneto Orientale U.O. NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, Responsabile del Servizio Dott.ssa Roberta Ruffilli. Tutor Dott. Mario Rosati Somministrazione di test psico-diagnostici e di personalità su bambini ed adolescenti con disturbi di natura psicologica e relazionale; diagnosi guidata delle patologie psicologiche dell infanzia e dell adolescenza (con particolare riferimento ai DISTURBI DELL APPRENDIMENTO e all ADHD) 15 SETTEMBRE 2008 14 MARZO 2009 AIDAI ONLUS sede di Trieste Servizio Sanitario/Assistenziale Privato Somministrazione di test psico-diagnostici e di personalità su pazienti sottoposti a trattamento riabilitativo del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) DICEMBRE 2004-MARZO 2005 ULSS 10 Veneto Orientale U.O. Centro per i Disturbi dell Alimentazione, Responsabile del Servizio Dott. Pierandrea Salvo Somministrazione di test psico-diagnostici e di personalità su pazienti affetti da disturbi alimentari; supporto allo staff medico in fase di gestione dell utenza medica; partecipazione al gruppo di lavoro per il trattamento cognitivocomportamentale di casi di utenti con problematiche legate ai disturbi alimentari PROFESSIONALI Somministrazione dei principali test psicodiagnostici e di personalità nelle fasce infanzia adolescenza ed età adulta. Particolare formazione in diagnosi e valutazione dei disturbi dell età evolutiva. Progettazione ed esecuzione di interventi riabilitativi per i disturbi con insorgenza in infanzia e adolescenza. Principali aree di intervento: Disturbi specifici di apprendimento, Disturbi del comportamento e della condotta, ADHD, Disturbi dello Spettro Autistico, problemi e disturbi con insorgenza nell infanzia e nell adolescenza, supporto e formazione a genitori e insegnanti. Ottima capacità organizzativa e di lavoro di equipe, rapida individuazione delle finalità, ottimizzazione delle strategie per il raggiungimento dello scopo. LINGUA MADRE ITALIANA

ALTRE LINGUE INGLESE Comprensione (ascolto/lettura): base Partlato (ascolto/lettura): base Produzione scritta: base COMUNICATIVE E RELAZIONALI Il percorso formativo che ho seguito è indice del mio desiderio e della mia propensione a comprendere l aspetto più profondo dell uomo, i suoi bisogni, le percezioni e gli atteggiamenti. Gli studi e le esperienze lavorative mi hanno aiutata ad instaurare relazioni in modo costruttivo, propositivo e basate sull empatia. Ho imparato a mantenere un atteggiamento coerente e fermo pur rimanendo aperta al confronto, allo scambio di idee ed opinioni poiché ritengo che il dialogo sia una grande risorsa per la risoluzione di problemi e per l ideazione di nuove soluzioni ORGANIZZATIVE Buone capacità di definizione dell obiettivo: concreto, definito nel tempo e raggiungibile. Nella realizzazione di un progetto mi piace occuparmi dell individuazione delle criticità, delle strategie di intervento per ottimizzare tempi e risorse, verificare il raggiungimento dell obiettivo e analizzare le cause di discostamento da esso, al fine di apportare i dovuti miglioramenti. Possiedo buone doti organizzative nella metodologia e nei tempi di lavoro, nonché nella coordinazione dei membri di uno staff. DIGITALI Conseguimento patente ECDL presso l Università degli Studi di Trieste (a.a.2003/2004) ULTERIORI INFORMAZIONI CONFERENZE, SEMINARI, CORSI, WORKSHOP Corso di perfezionamento di 48 ore Età evolutiva 7-11 anni, presso Studi Cognitivi Workshop The Essentials of Metacognitive Therapy, Modena (MO), 21.04.2018-22.04.2018, tenuto dal Dott. Adrian Wells Workshop Terapia del paziente bipolare e delle Psicosi, Modena (MO), 24.03.2018-25.03.2018, tenuto dal Dott. Filippo Turchi Workshop Esperienze sfavorevoli infantili e sindromi trauma correlate: diagnosi, prevenzione e cura del Disturbo Post Traumatico da Stress, Rimini (RN), 23.06.2017-24.06.2017, tenuto dall Dott.ssa Vittoria Ardino Workshop Terapia delle condotte alcologiche e altre dipendenze, Parenzo (Croazia), 14.05.2017-19.05.2017, tenuto dal Dott. Pier Luigi Graziani Workshop REBT Couple Therapy, Padova (PD), 17.03.2017-18.03.2017, tenuto dal Dott. Wouter Backx Giornata formativa sul tema Farmacoterapia e disturbi in età evolutiva, 04/11/2016, riservata al personale della ASS 5 Friuli Occidentale, tenuta dal Dott. Gabriele Masi Corso Base in Applicazioni cliniche della REBT- Terapia Comportamentale Razionale Emotiva, Cervia (RA), 16.05.2016-19.05.2016, tenuto dal Dott. Wouter Backx Corso ECM Disturbi Specifici dell Apprendimento: lo screening

neuropsicologico, il trattamento sub lessicale e la rieducazione specialistica, Udine (UD), 18.09.2015-19.09.2015, tenuto dal Dott. Giacomo Stella Corso ECM Contesti progettuali di terapia ed educazione assistite con gli animali, presso Centro di Referenza Nazionale dell istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Verona (VR), 03.04.2014-30.04.2014 Corso ECM Interventi assistiti con gli animali: storia, definizioni, responsabilità, presso Centro di Referenza Nazionale dell istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Legnaro (PD),27.02.2014-01.03.2014 PATENTE DI GUIDA B Automunita Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali e successive modifiche. Concordia Sagittaria, lì 03/04/2018 firma